...

Texas hold`em poker, a Torretta è un successo

by user

on
Category: Documents
18

views

Report

Comments

Transcript

Texas hold`em poker, a Torretta è un successo
SPORT 37
il CROTONESE 20 - 23 FEBBRAIO 2009 N. 14
ECCELLENZA
CUTRO - Il Cutro va nella ta-
na della capolista. È il
Sambiase, infatti, ad attendere per domenica prossima la formazione di mister
Claudio Morelli, dopo l’importante risultato ottenuto
da quest’ultima nella scorsa giornata quando il Cutro
ha dispiegato le proprie
forze in una gara e in una
vittoria appassionata.
Messa temporaneamente in sicurezza la situazione
della classifica, il Cutro si
prepara dunque ad un appuntamento di campionato di notevole difficoltà,
tanto più se si considera
che il Sambiase è intenzionato a rafforzare la propria
supremazia per distaccare
ulteriormente le sue dirette
inseguitrici,
Bagaladi,
Gli azzurri nella tana della capolista
Cutro a Sambiase
L’impresa si può
Praia e Palmese in primis.
I dati numerici non sono
confortanti: i lametini non
hanno mai perso una partita in casa (anzi, ne hanno
vinte dieci su undici disputate). Nelle ultime giornate,
il Sambiase ha prevalso
sull’Amantea (2-0) e in ultimo ha conquistato i tre
punti sul campo di Rossano (1-0). Con 45 punti guida la classifica ed ha un
vantaggio di cinque punti
sulla seconda squadra, il
Bagaladi.
Il Cutro, dal canto suo, si
compiace per il positivo esito di domenica scorsa e
in ogni caso non si risparmierà sul campo di Sambiase, ma dovrà fare a meno del portiere Giulio Zizza e del capitano Raffaele
Tambaro, fermati per una
giornata dal giudice sporti-
CAMPIONATO ECCELLENZA
RISULTATI
CAPO VATICANO – BOVALINESE 0-1
CUTRO – BELVEDERE ...........................1-0
BAGALADI – PRAIA.............................1-0
PALMESE – AMANTEA .........................2-2
ROCCELLA – ACRI ...............................1-0
ROSSANO – SAMBIASE .......................0-1
SCALEA – MELITESE.............................0-1
TAURIANOVESE – GALLICESE ...............3-2
PROSSIMO TURNO (22/2/09)
ACRI – CAPO VATICANO
AMANTEA – ROSSANO
BELVEDERE – SCALEA
BOVALINESE – PALMESE
GALLICESE – ROCCELLA
MELITESE – BAGALADI
PRAIA – TAURIANOVESE
SAMBIASE - CUTRO
vo per cumulo di ammonizioni.
Nel girone di andata (anche allora il Sambiase era
capolista), tuttavia il Cutro
riuscì a bloccare la sua corsa ottenendo un pareggio a
reti inviolate. In settimana,
22. GIORNATA
CLASSIFICA
SAMBIASE
BAGALADI
PRAIA
PALMESE
ROSSANO
BOVALINESE
GALLICESE
SCALEA
CUTRO
ROCCELLA
MELITESE
ACRI
AMANTEA
BELVEDERE
TAURIANOVESE
CAPO VATICANO
PUNTI
45
40
39
38
36
33
33
32
29
28
28
25
24
17
14
7
GARE
21
21
21
21
21
22
22
22
21
21
22
21
21
20
21
21
è da ricordare, il Cutro sarà
impegnato doppiamente:
giovedì prossimo si gioca
infatti l’atteso recupero di
Cutro-Praia, bloccato tre
settimane fa dal maltempo.
(nella foto Milano).
GAETANO LIPEROTI
Giallorossi intenzionati a ripartire dopo il discusso ko a Gioia Tauro La squadra di Prantera fa visita alla capolista: pronostico chiuso?
L’Isola si ‘lecca’le ferite
ma punta il Brancaleone
ISOLA CAPO RIZZUTO - Obietti-
vo cancellare Gioia Tauro:
il pre-partita, la gara, il
dopo partita. È ancora aperta la ferita nell’ambiente giallorosso dopo i
fatti accaduti nella struttura sportiva della città
della piana, dove l’Isola
Capo Rizzuto è uscita
sconfitta nell’incontro
clou della settima giornata del girone di ritorno.
Domenica prossima sul
rettangolo in erba sintetica di Isola Capo Rizzuto, i
giallorossi cercheranno
con veemenza di riprendere il percorso giusto
nella rincorsa alla Nuova
Gioiese, ospitando un
Brancaleone in grande
forma e capace di battere
nettamente il Marina di
Gioiosa che sognava ancora l’aggancio alle posizioni che contano della
classifica del campionato
di Promozione.
Nell’Isola Capo Rizzuto,
mister Ciccio Lomonaco
dovrà fare a meno del portiere De Gennaro che è
stato espulso sabato scorso per fallo da ultimo uomo ed è stato squalificato
dal giudice sportivo per una giornata. A contendersi la maglia di titolare so-
no il giovanissimo Leonardo Manica e il nuovo
innesto di gennaio Giuseppe Caglioti. Per il resto
il tecnico giallorosso potrà contare su tutti gli effettivi per riuscire a ritornare alla vittoria e sperare in qualche passo falso
della capolista. Nel Brancaleone, che da tutti gli
addetti ai lavori è considerata la vera sorpresa del
campionato di Promozione, saranno tre le assenze
tutte per squalifica: si tratta di Galletta Giovanni,
Cilea Giuseppe e Galletta
Simone. Ma fino ad oggi,
al di la dei singoli, la forza del Brancaleone è stato il gruppo, quindi l’Isola Capo Rizzuto dovrà affrontare la gara con cautela e determinazione se si
vuole rimanere attaccati
al carro delle battistrada.
E soprattutto occorrerà
mettere da parte la comprensibile rabbia scaturita
dall’esito della trasferta di
Gioia Tauro e concentrare
tutte le attenzioni per la
parte finale del campionato, dove l’Isola è pronto a
sferrare un nuovo attacco
alla capolista. A cominciare da domenica contro
il Brancaleone.
Il Torretta a Rende
I giallorossi provano a fare il colpaccio
CAMPIONATO PROMOZIONE A
RISULTATI
MONTALTO – MONGRASSANO . . . . . . . .1-0
CORIGLIANO – PAOLANA . . . . . . . . . . . .0-1
FUSCALDO – RENDE . . . . . . . . . . . . . . . .0-4
MIRTO CROSIA – PROMOSPORT . . . . . . .2-1
NICASTRO – CARIATESE . . . . . . . . . . . . .5-0
SERSALE – SCHIAVONEA . . . . . . . . . . . . .3-2
TORRETTA – TIRIOLO . . . . . . . . . . . . .RINV.
TORTORA – LUZZESE . . . . . . . . . . . . . . .2-1
PROSSIMO TURNO (22/2/09)
CARIATESE – MIRTO CROSIA
LUZZESE – SERSALE
PAOLANA – MONTALTO
PROMOSPORT – CORIGLIANO
RENDE – TORRETTA
MONGRASSANO – TORTORA
SCHIAVONEA – FUSCALDO
TIRIOLO - NICASTRO
22. GIORNATA
CLASSIFICA PROMOZIONE
SQUADRA
RENDE
MONTALTO
MONGRASSANO
PAOLANA
SERSALE
TIRIOLO
TORRETTA
MIRTO CROSIA
FUSCALDO
LUZZESE
PROMOSPORT
TORTORA
SCHIAVONEA
NICASTRO
CARIATESE
CORIGLIANO
CAMPIONATO PROMOZIONE B
22
21
21
21
21
20
21
21
22
22
22
22
22
21
22
21
22. GIORNATA
AFRICO – REGGIO SUD . . . . . . . . . . .1-1 SQUADRA
BADOLATO – LAZZARO . . . . . . . . . . .4-0
BOCALE – GUARDAVALLE . . . . . . . . .1-0
BRANCALEONE – M.GIOIOSA . . . . . . .4-1
LOCRI – SOVERATO . . . . . . . . . . . . . .0-0
NATILE – SIDERNO . . . . . . . . . . . . . .0-0
GIOIESE – ISOLA C.R. . . . . . . . . . . . . .3-1
SAN GREGORIO – SERRESE . . . . . .RINV.
LAZZARO – SAN GREGORIO
GUARDAVALLE – AFRICO
ISOLA C.R. – BRANCALEONE
M.GIOIOSA – LOCRI
REGGIO SUD – NATILE
SERRESE – GIOIESE
SIDERNO – BADOLATO
SOVERATO - BOCALE
GARE
48
44
40
38
36
34
32
30
30
29
28
24
17
19
14
11
CLASSIFICA PROMOZIONE
RISULTATI
PROSSIMO TURNO (22/2/09)
PUNTI
GIOIESE
ISOLA C.R.
M.GIOIOSA
SIDERNO
BOCALE
SOVERATO
GUARDAVALLE
BRANCALEONE
REGGIO SUD
LAZZARO
SAN GREGORIO
LOCRI
AFRICO
NATILE
BADOLATO
SERRESE
PUNTI
GARE
49
44
41
39
38
38
29
25
25
23
22
22
22
16
16
15
22
21
21
22
22
22
21
21
22
22
20
22
22
22
22
21
Si è svolta la tappa inaugurale del primo torneo sportivo del centro Jonio, organizzato da quattro associazioni calabresi
Texas hold’em poker, a Torretta è un successo
TORRETTA - Un successo andato oltre le più
rosee aspettative, segno evidente che questa particolare disciplina sportiva sta crescendo in modo vertiginoso tra gli appassionati del poker texano, sia sul territorio regionale, sia in ambito locale, dove l’Associazione Calabria Poker nata esattamente due anni fa e guidata dall’instancabile Carmine Verrina continua a
fare proseliti ed ottiene cospicue adesioni alle proprie iniziative.
Come nel caso del Primo 1° Torneo
Sportivo “Texas Hold’em Poker” del Centro Jonio, organizzato da un “poker” (è il
caso di dire) di associazioni calabresi, la
Golden Club di Catanzaro, la Poker Club
Botricello, l’Associazione Sportiva Texas
Hold’em Crotone ed appunto quella torrettana, la cui prima tappa si è svolta venerdì 13 nella nostra località (quale data
più invitante!) presso la nuovissima sede
di Piazza della Madonna di Lourdes.
Una prima “Poker Room” che ha visto
la partecipazione di ben 34 giocatori provenienti sia dalla provincia crotonese, sia
da quella catanzarese, in una cornice veramente particolare, quella appena realizzata nei locali di proprietà di Fabrizio
Clausi, uno dei campioni di casa nostra
che ha già alle spalle una importante sequela di piazzamenti.
Iniziata alle 21,00, la tappa di apertura del torneo, prevedeva (come da regolamento) uno “stack” di 5000 punti ed un
cambio livello ogni 15 minuti, mentre il
ruolo delicatissimo di dealer era affidato
a Felice Aiello, Luigi Aiello, Lea Massimo
e Samuele Albanese.
Dopo diverse ore di partite agguerritissime attorno ai “green”, si è quindi
giunti al tavolo finale, con 9 giocatori, tra
i quali 4 dell’associazione locale e gli altri 5 di Catanzaro, come dire Davide e
Golia di fronte nella sfida decisiva.
E proprio il Davide della situazione ha
avuto la meglio sul gigante forestiero, grazie al primo posto ottenuto dal cirotano
Vincenzo Farao, dietro al quale si è piazzato Antonio Lucia (Cz) al secondo posto
e Marco Levato (Cz) al terzo.
Ma anche altri giocatori locali si sono
fatti onore con buoni piazzamenti nella
classifica generale: ad esempio nei nove
del tavolo finale è giunto anche Saverio
Flotta (5°), così come Fabrizio Clausi (7°)
e Gianpiero Ciccopiedi (8°), assieme agli
altri “forestieri”, Donatello Paonessa (4°),
Francesco Perricelli (6°) e Arnaldo Bianco (9°). Chi si è dovuto invece accontentare è stato lo stesso Verrina, addirittura
28°, mentre uno dei mattatori della fase
locale Cith, Salvatore Cidone, è giunto
solo 22°; tra gli altri segnaliamo il 14° posto di Giuseppe Farao (14°), il 20° di Diego Turco ed il 26° di Alessandro Palopoli.
In conclusione un ottima performance della Calabria Poker, con grande soddisfazione degli organizzatori di casa nostra, i quali promettono di confermare o
anche migliorare le loro posizioni già nella seconda tappa, di scena a Botricello venerdì 20 (stasera). Nel frattempo il presidente Verrina ed i suoi soci stanno lavorando per preparare al meglio i festeggiamenti per il secondo anno di attività,
previsti per lunedì prossimo, 23 febbraio.
In programma un “freeroll” (torneo a
iscrizione gratuita per un massimo di 40
giocatori), con inizio alle 21,00 e con in
palio, per il primo classificato, un week
end per tre persone presso l’Hotel La Fattoria di Camigliatello Silano.
NUNZIO ESPOSITO
TORRETTA - Dopo la pausa
decisa dal vento di domenica scorsa, il Torretta si prepara ad affrontare il Rende. Erano tutti
pronti i ragazzi di Mister
Prantera e nemmeno le
condizioni climatiche li
avrebbe fermati, ma i capitani, assieme agli arbitri, si sono resi conto della impossibilità di giocare ed hanno preferito
non mettere a rischio l’esito della gara, che sarebbe stato stabilito più
che altro dal vento, ed i
loro rispettivi compagni.
Inconsapevolmente la
sosta a Punta Alice ha
congelato la situazione e
forse ha portato vantaggi
ad entrambe le squadre:
l’ospitata era scesa in
campo con non tutto lo
schieramento al completo, ed i torrettani potranno così giocare il recupero veramente a casa,
all’Anselmo Berlingieri,
probabilmente nelle prime settimane di Marzo,
poiché si sono conclusi i
lavori di ristrutturazione
del campo.
La squadra adesso è
già concentrata per il
prossimo turno che consiste nello sfidare la capolista, che in questo
momento gode anch’essa del vantaggio delle
molte vittorie consecutive, l’ultima fra tutte quella fatta dai quattro gol in
casa Fuscaldo. L’avversario è molto temibile, ma
i crotonesi non sono da
meno. Sarà un duro esame da superare quello
con i possibili ‘laureandi’ cosentini; i pronostici
non sono davvero facili
da effettuare. Per Mister
Prantera questa è una
partitissima e ci dice che
la sta preparando come
del resto prepara tutte le
altre. Giovedì i ragazzi
hanno effettuato la partita di allenamento, giocando un’amichevole tra
loro, nel campo crucolese ‘Mario Forciniti’, dove
non c’erano i natii ad attenderli, non potendo,
poiché questi ultimi giocheranno sabato in trasferta contro il San Nicola Arcella. L’Anselmo
Berlingieri è quasi pronto per ospitare nuovamente il resto delle partite di campionato da
giocare in casa. La squadra è la stessa che era
pronta a giocare contro
il Tiriolo, predisposta e
concentrata a far bene.
Appuntamento dunque
in trasferta in occasione
della 23ª giornata di
campionato, per misurarsi contro il Rende.
CAMPIONATO A 48 punti
realizzati il Rende, in
vetta, guarda alla partita
contro il Torretta forte
dello 0 a 4 contro il Fuscaldo (30 pt). L’importante vittoria del Montalto, adesso a 44 punti, che
batte 1 a 0 il Sant’Umile
(40 pt), gli consente di
candidarsi come antagonista principale del Rende. Il gran colpo della
Paolana che vince su misura il Corigliano (11 pt)
con lo 0 a 1, la fa stabilizzare a 38 punti dall’apice. L’incredibile rimonta del Sersale sullo
Schiavonea (3 a 2) lascia
quest’ultimo sempre a 17
punti mentre porta a 36
la città di San Francesco.
Per Tiriolo e Torretta, la
situazione non cambia
con rispettivamente 34 e
32 punti, mentre il Mirto
passa a 30 punti grazie
alla vittoria contra la
Promosport che è a 28.
Vince il Tortora (24 pt)
ma praticamente fa tutto
la Luzzese (29 pt) con le
autoreti e nulla può il gol
di fine partita (2 a 1) .
Sempre più a terra con il
morale la Cariatese (14
pt) che incassa l’ennesima sconfitta da parte di
un risoluto Nicastro, che
necessitava di vincere e
salire a quota 19.
P ROSSIMO TURNO La
squadra di mister Aceto
attende trepidante la
compagine crotonese per
la resa dei conti, e la
stessa attesa si respira a
Torretta. La Paolana dovrà vedersela con un’altra big, la squadra del
Montalto, mentre il Mongrassano, terzo in classifica gareggerà contro il
Tortora. Il Sersale disputerà l’incontro in casa
Luzzese, ed il Tiriolo ospiterà il Nicastro. Promosport, Schiavonea e
Cariatese avranno a che
fare in casa in successione con Corigliano, Fuscaldo e Mirto Crosia.
(a.s.)
Fly UP