...

SOPRAVVIVERE NON BASTA - Fondazione Italiana del Rene

by user

on
Category: Documents
90

views

Report

Comments

Transcript

SOPRAVVIVERE NON BASTA - Fondazione Italiana del Rene
ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI
Medaglia d’Oro del Parlamento Europeo
FONDAZIONE ITALIANA DEL RENE
UNIVERSITY OF PRIMORSKA, KOPER,SL
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA
UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO
SECONDA UNIVERSITÀ DI NAPOLI
SOPRAVVIVERE NON BASTA
Migliorare la Qualità della Vita
GIORNATA MONDIALE DEL RENE 2009
Napoli & Koper 12 marzo
Milano & Foggia , 13 marzo
Messina, 14 marzo
Eventi Promossi da
Gerardo Marotta
Guido Bellinghieri
Daniele Cusi
Loreto Gesualdo
Rado Pi_ot
Natale Gaspare De Santo
PROGRAMMA
ISTITUZIONI PROPONENTI
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Prof. Antonio Gargano
Via Monte di Dio 14 - 80138 Napoli
Tel 0817642652, Email: [email protected]
Centro Interdipartimentale per la Ricerca Clinica
Seconda Università di Napoli
Prof. Natale Gaspare De Santo
5 Via Pansini Pad 17, 80131 Napoli, Email: [email protected]
Tel/fax 0815666650, Cellulare 3484117376
Cattedra di Nefrologia Università degli Studi di Foggia
Prof. Loreto Gesualdo
Via L. Pinto 1, 71100 Foggia - Email: [email protected]
Tel: 0881736002 Fax 0881736001, Cellulare 3204394546
Cattedra di Nefrologia Università di Messina
Prof. Guido Bellinghieri
Policlinico, Via Consolare Valeria, n. 9 – 98100 Gazzi
Email: [email protected]
Tel: 0902212339, Cellulare 3356064520,
Cattedra di Nefrologia Università Statale di Milano
Prof. Daniele Cusi
Ospedale San Carlo, Via Pio II, 20153 Milano
Email: [email protected] - Tel 0240222445, Fax 0240222343
University of Primorska
Prof. Rado Pi_ot
Titov Trg 4 Koper, 6000 Slovenia
Tel 00386 56116522 /6540, Fax 00386 56117530
Email: [email protected]
PROGETTO: Rosa M. De Santo
GRAFICA: Vincenzo Bergamene
SEGRETARIO : Giancarlo Bilancio
RICHIESTO ACCREDITAMENTO ECM
IL RAZIONALE
I COSTI DELLA SALUTE SEMBRANO DIVENTATI INSOSTENIBILI
ed i mass media trasmettono la preoccupazione che l’assistenza sanitaria ad una popolazione che
invecchia metta a rischio il benessere dei nostri nipoti e pronipoti.
SOPRAVVIVERE NON BASTA è una occasione di riflessione sul problema, avviata nel 2004
dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici in collaborazione con la Seconda Università di Napoli e
sviluppata in sinergia con le Università di Foggia, Koper, Messina, Milano e la Fondazione Italiana del
Rene.
Ai medici l’attuale medicina manageriale ha tolto il tutoraggio degli interessi dei malati per cui è
ragionevole chiedere ai filosofi di proporre agli economisti alternative innovative agli attuali modelli di
gestione sviluppati per lo più nei primi anni sessanta del secolo scorso.
Il costo della salute si può ridurre sostituendo il modello curativo con quello preventivo e
soprattutto implementando programmi di ricerca clinica: due traguardi mancati, non perseguiti dalla
società del benessere nei lunghi periodi caratterizzati da ricchezza crescente.
Certo è doveroso rispondere alla domanda degli economisti su quanto si spenda per la salute e su
chi paghi, ma è altrettanto importante chiedersi quale sia il prodotto, quanto venga valutato dalla
comunità, quale sia il grado di soddisfazione. E soprattutto bisognerà convincersi che la protezione
della salute non è solo un costo ma piuttosto una opportunità per l’Europa di utilizzare tutti i talenti
sviluppati negli ultimi venticinque secoli a partire da Platone.
Ai promotori di questi incontri sembra che la prima cosa da fare è rispondere alle domanda seIL
COSTO DELLA SALUTE SIA ETICAMENTE INDIFFERENTE e sul come POTENZIARE LA RICERCA ED
IL SUO TRASFERIMENTO AI PAZIENTI.
COMITATO SCIENTIFICO
ANTONIO GARGANO
GIOVANBATTISTA CAPASSO
GIUSEPPE GEMBILLO
ALESSANDRA PERNA
FRANCESCO ROSSA
DOMENICO SANTORO
ADERISCONO
RADO BOHINC
MASSIMO CIRILLO
ALDO MASULLO
DENI ALDO PROCACCINI
VINCENZO SAVICA
CRESCENZIO SEPE, Cardinale Arcivescovo Metropolita di Napoli
FRANCESCO PIO TAMBURRINO, Arcivescovo di Foggia
DOMENICO CORNACCHIA,Vescovo di Lucera e Troia
DOMENICO UMBERTO D’AMBROSIO, Vescovo di Manfredonia
FELICE DI MOLFETTA, vescovo di Cerignola e Ascoli Satriano
LUCIO RENNA, Arcivescovo di San Severo
PIERO BARUCCI, Autorità del Garante, Roma
GIUSEPPE ACOCELLA, Vice Presidente del CNEL, Napoli
VINCENZO GALGANO, Procuratore della Repubblica,Napoli
REMO BODEI, Università di Los Angeles, USA
DIETRICH von ENGELHARDT, Storico della medicina, Lübeck, Germania
GARANTI
RADO BOHINC, Koper
GIACOMO DE FERRARI, Genova
FRANCESCO ROSSI, Napoli
FRANCESCO TOMASELLO, Messina
GIULIANO VOLPE, Foggia
EMANUELE ALTOMARE, Foggia
GIOVANNI CIPRIANI, Foggia
GIOVANNI DELRIO, Napoli
MICHELE DI NATALE, Napoli
MARCO NICOLA MILETTI, Foggia
FRANCA PINTO MINERVA, Foggia
GIOVANNI PERSICO, Napoli
EMANUELE SCRIBANO, Messsina
AGOSTINO SEVI, Foggia
SERGIO STEFONI, Bologna
ANDREA STELLA, Milano
ISABELLA VARRASO, Foggia
ALFREDO CARDUCCI, Messina
BARTOLOMEO FARZATI, Napoli
GIUSEPPE PAOLISSO, Napoli
LUDOVICO DOCIMO, Napoli
GIANFRANCO ABATE, Napoli
ALBERTO ALBERTAZZI, Modena
VITTORIO E. ANDREUCCI, Napoli
ALFONSO BARBARISI, Napoli
LUIGI BELLINI, Antsiranana
GIUSEPPE BIANCHI, Milano
MARIANO BIZZARRI, Roma
RICCARDO BORMIOLI, Roma
CARLO BUZIO, Parma
RAFFAELE CALABRÒ, Napoli
ALDO CAPASSO, Napoli
GIOVANNI CAMUSSI, Torino
GIOVANNI CANCARINI, Brescia
GIUSEPPE CATALANO, Napoli
ANGELO CAPRISTO, Napoli
ORAZIO CILIBERTI, Foggia
GIUSEPPE CONTE, Napoli
VITTORIO COTRONEI, Roma
ROBERTO COTRUFO, Napoli
MAURIZIO COTRUFO, Napoli
GIUSEPPE DAIDONE, Siracusa
ANTONIO DAL CANTON, Pavia
ANGELA D’ANGELO, Padova
MASSIMINO D’ARMIENTO Napoli
BIAGIO DE GIOVANNI, Napoli
ALBERTO DELGENIO, Napoli
UMBERTO DEL PRETE, Napoli
CAMILLO DEL VECCHIO BLANCO, Napoli ATHANASIOS .DIAMANDOPOULOS, Patras
VITO ANDREA DI LEO, Roma
CARLO FERRARI, Bari
GIORGIO FUIANO, Catanzaro
SILVANA GALDERISI, Napoli
CIRO GALLO, Napoli
GIACOMO GARIBOTTO, Genova
LILIANA GARNEATA, Bucarest
HANNS C. GUNGA, Berlino
GIANFRANCO GUARNIERI, Trieste
AUGUST HEIDLAND, Würzburg
KARL KIRSCH , Berlino
MAURIZIO LI VECCHI, Palermo
ANTONIO LUPO, Verona
ANTONIO LIVREA, Napoli
FRANCESCA MALLAMACI, Reggio Cal. PAOLO MENÈ, Roma
LUIGI MUTO, Napoli
MIROSLAV MYDLIK, Kosice
VESCO NENOV, Varna
BRUNO NOBILI, Napoli
ANTONIO NUNZIANTE, Foggia
SALVATORE ONORATI, Foggia
ANTONIO PEPE, Foggia
LAURA PERRONE , Napoli
ANGELO PEZZULLO, Napoli
SAVERIO PICARELLI, Napoli
CARLO PIGNATELLI, Napoli
ALBERTO POSTIGLIOLA, Napoli
FRANCESCO PUGLIESE, Roma
GABRIEL RICHET, Parigi
BOLESLAW RUTKOWSKI, Gdansk
DORIANNA SANDONÀ, Padova
LUIGI SANTINI, Napoli
ANTONIO SANTORO, Bologna
FRANCO SCARAMUZZINO, Napoli
FRANCESCO PAOLO SCHENA, Bari
PANTALEONE SERGI, Cosenza
YAHYA SAGLIKER, Adana
FRANCESCO Paolo SEGOLONI, Torino VINCENZO SICA, Napoli
FRANCESCA SIMONELLI, Napoli
PASQUALE TEMPESTA, Bari
ROBERTO TORELLA, Napoli
ALAIN TOUWAIDE, Washington
RICCARDO UTILI, Napoli
GABRIELE VALENTINI, Napoli
ANTONIO VIVIANI, Napoli
NAPOLI - 12 marzo 2009, ore 10
Palazzo Serra di Cassano
IN COLLABORAZIONE CON
ERMINIA AGOZZINO, Coordinatrice Laurea in Infermieristica, SUN
ITALO ANGELILLO, Coordinatore Laurea Specialistica di Scienze Infermieristiche/Ostetriche, SUN
UMBERTO BARILLARI, Coordinatore Laurea Triennale in Logopedia, SUN
LAURA PERRONE, Coordinatore Laurea in Infermieristica Pediatrica, SUN
MASSIMO MANZO, Coordinatore del Corso Integrato di Infermieristica in Medicina Generale, SUN
DISCUSSANT
PIETRO ANASTASIO
FERDINANDO AVELLA
ANTONIO BASSI
BRUNO CIANCIARUSO
DOMENICO CIRILLO
SALVATORE COPPOLA
LUCA DE NICOLA
CARLO DE PASCALE
WALTER DE SIMONE
BIAGIO DI IORIO
GIOVANNI IACONO
BIAGIO LETTIERI
BRUNO MEMOLI
EUGENIO MONTELEONE
ROMANO MUSACCHIO
MASSIMO PUNZI
VINCENZO RONDANINI
MASSIMO SABATINI
DAVIDE STELLATO
LUIGI TUFANO
NEFROLOGIA DONNA
DARIA ACONE
DORA CAPODICASA
ROSA CARRANO
ELEONORA CIRILLO
MANUELA DE PASCALE
ANNAMARIA FRANGIOSA
MELANIA MANZO
DANIELA MOLINO
CARMEN PASCALE
MARIANGELA POLICASTRO
TERESA VATICANO
VINCENZO APPERTI
MARIO BALLETTA
VINCENZO CALDERARO
GENNARO CICE
GIUSEPPE CONTE
STEFANO FEDERICO
NICOLA DE NAPOLI
NATALE G. DE SANTO
ATTILIO DI BENEDETTO
STEFANO FEDERICO
MAURIZIO LATTE
GREGORIO MAZZITELLO
ROBERTO MINUTOLO
ARMIDA MUCCI
CORRADO PLUVIO
PAOLINO RAIOLA
DOMENICO RUSSO
MICHELE SANTANGELO
PIETRO TASSINARIO
MARIA RITA AURICCHIO
LAURA CAPODICASA
CINZIA CIACCI
LUDOVICA D’APICE
ELISABETTA DI MEGLIO
PASQUALINA IULIANO
CARMELA MARTINO
TERESA PAPALIA
ROSA POLLASTRO
MARIA PLUVIO
COMITATO ESECUTIVO: ALESSANDRA CANTONE - LAURA DIANA - VERONICA DI MARINO - ROSA
GRIMALDI - MARIA G. LUCIANO - FABIANA MACCARELLI - ALESSANDRA MELE - NUNZIA MIRANDA IMMA SEPE - MARIA A. SIMEONI - MIRIAM ZACCHIA
NAPOLI - 12 marzo 2009, ore 10
Palazzo Serra di Cassano
INTERVENTI
Moderano: GERARDO MAROTTA
NATALE G. DE SANTO
GIOVANNI DELRIO
Preside di Medicina II Università di Napoli
GIOVANNI PERSICO
Preside di Medicina Università Federico II
VINCENZO GALGANO
Procuratore Generale della Repubblica, Napoli
VITTORIO ANDREUCCI
Presidente Fondazione Italiana del Rene
CLAUDIO ZULLO
Presidente Ordine Psicologi di Napoli
GIOVANBATTISTA CAPASSO
Presidente Interregionale Campano-Siciliana della SIN
ANGELA JANNIELLO
Presidente ANERC
GERARDO MAROTTA
Sopravvivere non basta - Un concetto filosofico
NATALE G DE SANTO
Sopravvivere non basta - Migliorare la qualità della vita
TAVOLA ROTONDA
Moderano: ALBERTO DEL GENIO
CAMILLO DEL VECCHIO BLANCO
FRANCESCO PAOLO CASAVOLA
Presidente Comitato Nazionale di Bioetica
Promuovere la salute
VINCENZO VITIELLO,
Professore Ordinario nell’Università di Salerno e nell’Università Vita e Salute,
San Raffaele, Milano
La sofferenza
MASSIMO CIRILLO
Professore Associato di Nefrologia, SUN
La Prevenzione nelle malattie croniche
KOPER, Slovenia 12 marzo 2009 ore 5.p.m.
Aula del Senato Accademico dell’Università
Piazza Tito, 4 - Koper, Slovenia
TAVOLA ROTONDA
Introduce e modera: GIANFRANCO GUARNIERI
Clinico Medico Università di Trieste
RADO BOHINC
President University of Primorska, Koper, Slovenia
Survival is not enough
ARMANDO SAVIGNANO
Università di Trieste
La sofferenza
RADOSLAV KVEDER
Renal Unit, Clinic Center, University of Lublijana
Prevention of CKD
ANTONIO LUPO
Università di Verona
Qualità della vita nei pazienti anziani in dialisi
RADO PI_OT
Vice President Primorska University, Koper
Control of food intake promotes good health
MILANO - 13 marzo 2009, ore 14,30
Sala Napoleonica, Università Statale di Milano
Modera: DANIELE CUSI
Saluti delle autorità
TAVOLA ROTONDA
DANIELE CUSI
Sopravvivere non basta - Perseguire l’eccellenza nella ricerca
può garantire qualità alla vita dei pazienti
ANTONIO DALCANTON
Presidente Società Italiana di Nefrologia
Le prospettive della ricerca in nefrologia
GIUSEPPE BIANCHI
Università Vita e Salute, San Raffaele, Milano
Il valore della ricerca clinica
ROBERTO SATOLLI
Zadig Agenzia di Editoria Scientifica
Chi stabilisce il prezzo della salute?
ELENA CATTANEO
Università degli Studi di Milano
Le liberta della ricerca il contributo della ricerca di base alla medicina clinica
MARIO ZANONE POMA
Fondazione Filarete - Mediocredito Italiano
Come finanziare la ricerca
GILBERTO CORBELLINI
Università di Roma La Sapienza
La “morale unica” e la consapevolezza etica del ricercatore
FOGGIA - 13 marzo 2009 0re 16.00
Biblioteca Provinciale “La Magna Capitana” viale Michelangelo,1 Foggia
IN COLLABORAZIONE CON
MARIA FILOMENA CAIAFFA, Presidente Corso di Laurea in Infermieristica, Università di Foggia
ANGELA BRUNO MAFFIONE, Presidente Corso di Laurea in Fisioterapia, Università di Foggia
GAETANO CORSO, Presidente Corso di Laurea in Dietistica, Università di Foggia
DISCUSSANT
FILIPPO AUCELLA
ALVA MARIA DE MIN
ANTONIA LATINO
MARIO QUERQUES
CLORINDA AVANZI
LORETO GESUALDO
CONCETTA MONTEMURNO
SILVIO SPADA.
COMITATO ORGANIZZATORE
FRANCESCO BIANCOFIORE - MARCELLO CAPOTORTO - FILIPPO CARUSILLO - COSTANZA CASALE MARIO CASTRONOVI - ANTONIO CICCHELLA - PIETRO CIRILLO - LUCIA ANNA COCO - ANNALISA
CRISETTI - DOMENICO D'ALTILIA - FRANCESCO PAOLO DAMIANI - ANTONIO DEL GIUDICE RAFFAELE DELL'AQUILA - PAOLO DELLI CARRI - MICHELE D’ERRICO - MICHELE DI DIO - VINCENZO
DIGIOIA - GIUSEPPE DI GIORGIO - ANNA MARIA DI PALMA - MAURO FORCELLA - GIUSEPPE GATTA ANTONIO GESUETE - RACHELE GRIFA - CLAUDIO CARMINE GUIDA - BARBARA INFANTE - MARIA
KTENA - FILOMENA MISCIO - VINCENZO LAURIOLA - DANIELA MEZZOPANE - GIUSEPPE STEFANO
NETTI - DANIELA EMMA PALLOTTA - DONATO PAOLETTI - ANTONIO PAPPANI - CONCETTA PERNA ROSSELLA PERULLI - MATTEO PIEMONTESE - GIOVANNI POMPA - MICHELE PRENCIPE - TERESA
PRISCO - FILOMENA RUSCITTO - GIOVANNA SALATINO - ANTONIO SCARLATELLA - ANGELO
SPECCHIO - GIOVANNI STALLONE - IDORA STELLA - NICOLA UNGARO - LUCIO VALENTE - MICHELE
VERGURA - MIMMO VIGILANTE - VINCENZO VOCINO - ANTONIETTA ZIZZA
COMITATO ESECUTIVO:
FRANCESCA BRUNO - MARCO DE FABRITIIS - ANNA MARIA d’APOLLO - ANGELA DE MATTIA - ANNA
LUCIA DI TURO - MARCO LIUZZI - TERESA MARINELLLI - ANTONELLA MATRELLA - ARMANDO
MELFITANO - FRANCESCO NAPOLITANO - LAURA STOICO - LUCIANO TARTAGLIA - ANILA XHELILI
FOGGIA - 13 marzo 2009 0re 16.00
Biblioteca Provinciale “La Magna Capitana” viale Michelangelo,1 Foggia
Moderano: ALVA MARIA DE MIN
MARIO QUERQUES
INTERVENTI
ANTONIO PEPE
Presidente della Provincia di Foggia
ORAZIO CILIBERTI
Sindaco di Foggia
GIULIANO VOLPE
Rettore dell’Università degli Studi di Foggia
EMANUELE ALTOMARE
Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Foggia
RUGGIERO CASTRIGNANO’
Direttore Generale ASL Foggia
TOMMASO MORETTI
Direttore Generale Azienda Ospedaliero-Universitaria "OO.RR." Foggia
DOMENICO FRANCESCO CRUPI
Direttore Generale IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza” San Giovanni Rotondo
TAVOLA ROTONDA
Moderano: FILIPPO AUCELLA
SILVIO SPADA
DOMENICO CORNACCHIA
Vescovo della Diocesi di Lucera e Troia
Condividere la sofferenza
INES CRISPINI
Università della Calabria, Arcavacata di Rende (CS)
Il filosofo, il malato, le aspettative, il dolore, la sopravvivenza
GIUSEPPE ACOCELLA
Vice Presidente del CNEL
Il costo della salute è eticamente indifferente?
DENI ALDO PROCACCINI
Direttore Sanitario Azienda Ospedaliero-Universitaria "OO.RR." Foggia
La Ricerca Indipendente e la Qualità di Vita
FRANCESCO ANDRETTA
Presidente Fondazione Banca del Monte
Come finanziare la Ricerca Indipendente?
LORETO GESUALDO
Capitalizzare la salute
MESSINA - 14 marzo 2009, ore 9,30
Aula Magna Palacongressi Policlinico, Via Consolare Valeria n. 1
INTERVENTI
EMANUELE SCRIBANO, Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia,Università di Messina
ALFREDO CARDUCCI, Coordinatore Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Messina
FRANCESCO TRIMARCHI, Direttore Dipartimento di Medicina e Farmacologia, Università di Messina
AGOSTINO MALLAMACE, Coordinatore Laurea in Infermieristica, Università di Messina
CARMELO FEDE, Coordinatore Laurea in Infermieristica Pediatrica, Università di Messina
FRANCESCO FUCILE, Presidente Kiwanis Tirreno
DISCUSSANT
GIORGIO BATTAGLIA
PIETRO CASTELLINO
STEFANO CONTE
GIUSEPPE COSTANTINO
DOMENICO DI LANDRO
MARCO LO CICERO
FRANCESCO RAPISARDA
ANTONELLO SALVO
ANTONINO SCIRÈ
GUIDO BELLINGHIERI
ROBERTO CHIMENS
GIUSEPPE CONTI
GIUSEPPE DAIDONE
PASQUALE FATUZZO
SALVATORE MESSINA
BIAGIO RICCIARDI
DOMENICO SANTORO
FRANCESCO TORRE
NEFROLOGIA DONNA
FLAVIA CAPUTO
DOMENICA CIMADORO
ERSILIA SATTA
SANTINA CASTELLINO
GIUSEPPINA GIANNETTO
ELVIA SICUREZZA
COMITATO ESECUTIVO
CONCETTA COLLOCA - CARMELA CONDEMI - STEFANIA CONTI - STEFANIA D’AMORE - PIETRO
FAVAZZI - GIORGIA GAGLIOSTRO - MARIA T. INGEGNERI - ADELE POSTORINO - STEFANIA ROVITO
MESSINA - 14 marzo 2009, ore 9,30
Aula Magna Palacongressi Policlinico
Via Consolare Valeria n. 1
TAVOLA ROTONDA
Moderano: GUIDO BELLINGHIERI
GIUSEPPE GEMBILLO
GIROLAMO COTRONEO
Università di Messina
La sofferenza
VALENTINO DARDANONI
Università di Palermo
Per una economia della salute
VINCENZO SAVICA
Università degli Studi di Messina
La prevenzione comincia con l’alimentazione
ROSA MARIA DE SANTO
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Sopravvivere non basta - Delle cose ultime
GUIDO BELLINGHIERI
Il dolore nelle malattie croniche
AGOSTINO MALLAMACE
Università degli Studi di Messina
L’infermiere e la qualità della vita
ALDO MICELI
Segretario Regionale FIR Sicilia
Esperienza di un dializzato e trapianto di rene
ANNA MURDACA
Università di Messina
Per uno stile di vita sostenibile
CONSULENTI
Giovanni Riolo, CIRC, SUN
Pasquale Buono, Dipartimento Magrassi/ Lanzara, SUN
Patrizia Capone, Dipartimento Magrassi-Lanzara, SUN
Maria Rosaria Rossetti, Dipartimento di Nefrologia, Università di Foggia
Antonino Casablanca, Dipartimento di Medicina Interna e Farmacologia, Università di Messina
SEGRETERIA
Join Team srl, Via Posillipo 341- 80123 Napoli
Tel 0815753261/fax 1786055132, cell 3387887228, 3386732827 - Email: [email protected]
PATROCINI
AZIENDA SANITARIA LOCALE
PROVINCIA DI FOGGIA
Fly UP