...

Diventare Socio Coop Centro Italia

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Diventare Socio Coop Centro Italia
Socio Coop Centro Italia:
i valori di una scelta.
Diventare Socio Coop Centro
Italia: tanti vantaggi sicuri
2
Essere Socio Coop Centro Italia è semplice e ti permette di
entrare in un mondo fatto di tanti servizi e vantaggi, ma
anche di convenienza, solidarietà e cultura.
Per diventare Socio Coop Centro
Italia occorre recarsi presso uno dei
punti vendita della Cooperativa
con un documento d’identità, registrare i propri dati per la domanda
a Socio e versare la quota sociale
(questa quota sarà restituita al
momento in cui il Socio chiede il
recesso).
Possono diventare Soci tutte le
persone maggiorenni (non interdette o inabilitate).
Non possono diventare Soci coloro
che esercitano una professione in
concorrenza o con interessi in
contrasto con gli scopi statutari
della Cooperativa (vedi art. 3 dello
Statuto).
Ti verrà subito consegnata la tua
Carta Socio Coop Centro Italia e
potrai iniziare immediatamente a
usufruire delle tante iniziative riservate ai Soci e a partecipare alla
vita della Cooperativa.
3
La realtà di Coop Centro Italia
La base sociale
Coop Centro Italia è una Cooperativa di consumatori che vuole coniugare utili e socialità, reddito e
solidarietà.
La base sociale di Coop Centro
Italia è articolata in 27 Sezioni Soci
e 53 Comitati di Negozio, che la
rappresentano sul territorio e costituiscono il raccordo fra i Soci e i
vertici della Cooperativa.
È nata nel 1997 a Cortona (AR),
attraverso la fusione tra Coop
Umbria e Unicoop Senese.
La struttura di governance
La sede legale è a Castiglione del
Lago (PG).
Dal 2 gennaio 2009 Coop Centro
Italia ha una governance basata su
una struttura duale che si compone
di due organi:
Qualche dato
(al 31 dicembre 2012)
_il Consiglio di Sorveglianza, espressione dell’assemblea dei Soci, con
potere d'indirizzo strategico e di
controllo.
Soci
Oltre 500.000
Punti di vendita
69
Vendite (in milioni di €) 624
Dipendenti
2.600
_il Consiglio di Gestione che si
occupa della gestione della Cooperativa.
I punti vendita
Coop Centro Italia gestisce direttamente una rete vendita composta
da 69 punti vendita tra ipermercati,
supermercati e minimercati, in 6
province: Arezzo, Siena, Perugia,
Terni, Rieti e L’Aquila.
4
La missione della
Cooperativa:
Tutelare gli interessi e la salute dei
consumatori,
Promuovere i valori di solidarietà ed
uguaglianza,
Promuovere la responsabilità sociale delle
imprese per un mercato rispettoso della
persona e dell’ambiente,
Tutelare il risparmio dei Soci.
(art. 4 dello Statuto Sociale)
5
Perché diventare
Soci Coop Centro Italia
6
Perché conviene
all’Assemblea dei Soci le candidature per il rinnovo delle cariche societarie. Ogni Socio, oltre al diritto di
eleggere i componenti dei Comitati
Direttivi delle Sezioni Soci e degli
altri organi societari, può candidarsi
per entrare a farvi parte.
Ogni giorno nei punti vendita Coop
e Ipercoop molte iniziative di convenienza sono riservate ai Soci Coop
Centro Italia. Si tratta di un ulteriore
sconto che si va ad aggiungere al
prezzo di offerta praticato a tutti i
consumatori.
Perché agevola i tuoi acquisti
Con il servizio SMS COOP, attivabile in tutti i punti vendita, puoi essere
sempre informato tramite SMS sul
tuo telefonino, sulle aperture straordinarie, sugli orari e sulle più importanti iniziative commerciali e sociali
della Cooperativa. Il servizio è
gratuito.
Nei punti vendita Incoop i Soci
hanno diritto tutti i giorni ad uno
sconto del 5% su tutta la spesa.
Perché coinvolge
Nel corso dell’anno potrai partecipare alle numerose iniziative sociali,
culturali, di educazione al consumo
e di solidarietà promosse dalle
Sezioni Soci e dai Comitati di Negozio.
Perché non si ferma
alla spesa
Nella maggior parte dei territori in
cui è presente la Cooperativa ha
stipulato particolari accordi con
teatri e cinema per permettere ai
Soci di godere di spettacoli a prezzi
ridotti.
Come Socio di Coop Centro Italia
fai parte di una Sezione Soci e, ogni tre anni, puoi partecipare alla
elezione del tuo Comitato Direttivo.
I Soci eletti nei Comitati Direttivi
delle Sezioni Soci fanno parte di un
Organismo, chiamato “Stati Generali”, che esprime il proprio parere
obbligatorio sulle più importanti
scelte della vita della Cooperativa e
che, ogni tre anni, sottopone
Diventando Socio ti sarà inviata
gratuitamente in forma elettronica o
cartacea la rivista IL CONSUMATORE, periodico di informazione e
attualità della Cooperativa.
7
Prestito Sociale:
tanti vantaggi e zero spese
8
I Soci Coop Centro Italia, dopo almeno 3 mesi dall’iscrizione, possono
aprire un Libretto nominativo in cui depositare i propri risparmi fino al tetto
massimo consentito dalla legge, usufruendo dei vantaggi del Prestito
Sociale:
_Massima comodità
È possibile effettuare versamenti e
prelevamenti, fino al tetto massimo
consentito dalla legge, in ogni
punto vendita del gruppo Coop
Centro Italia. L’orario nel quale puoi
operare sul tuo Libretto equivale a
quello del punto vendita. Le somme
depositate del Libretto di Prestito
Sociale sono sempre disponibili.
momento ad ogni richiesta di ritiro
da parte dei Soci.
_Operazioni gratuite
Tutte le operazioni di versamento e
prelievo sono gratuite, con valuta il
giorno stesso e nessun addebito per
bolli e spese postali. Puoi effettuare
dal tuo Libretto un bonifico bancario sul tuo conto corrente senza
alcun costo e viceversa.
_Socio Prestatore on line
Dal sito www.centroitalia.e-coop.it
è possibile accedere ad un'area
riservata ai Soci Prestatori con tanti
servizi on line.
_Prestito Vincolato
Un’opportunità in più riservata ai
Soci Prestatori che vogliono massimizzare il proprio rendimento in
tutta sicurezza vincolando per un
periodo di tempo definito parte dei
risparmi del proprio Libretto.
_Servizio Bonifici
Il nuovissimo Servizio Bonifici
consente ai Soci Prestatori di effettuare senza alcuna spesa e senza
l’applicazione di giorni valuta:
_Bonifici dal Libretto di Prestito
Sociale al proprio conto corrente
_Bonifici dal proprio conto corrente
al Libretto di Prestito.
_Buoni interessi, niente rischi
Il Prestito Sociale offre interessi
vantaggiosi: viene infatti corrisposto
un livello di remunerazione competitivo se paragonato ad altre forme di
impiego non vincolato presenti sul
mercato. Il denaro versato in Coop
Centro Italia è garantito da quello
che tecnicamente viene definito
come indice di solvibilità 1: ciò significa che la Cooperativa ha la possibilità reale di far fronte in qualsiasi
_Pagamento con la Carta Socio
Puoi attivare la tua Carta Socio per
pagare la spesa nei punti vendita:
l'addebito sul tuo Libretto avviene
con valuta il 15 del mese successivo.
9
Un promemoria utile
Cosa fare se si smarrisce
la Carta Socio
La quota sociale
La quota che ti viene richiesta nel
momento in cui effettui la domanda di
ammissione a Socio è una tantum:
non saranno necessari ulteriori
versamenti. Diventare Socio Coop
Centro Italia non comporta alcuna
responsabilità economica: infatti,
diventando Socio di una Società a
responsabilità limitata, non potrai
mai rispondere per importi superiori
alla quota sottoscritta.
In caso di smarrimento, deterioramento o furto della Carta Socio
Coop, puoi richiedere il duplicato
recandoti in qualsiasi punto vendita
della Cooperativa. Il duplicato ti
verrà consegnato gratuitamente (ma
dopo la terza volta dovrai versare
un piccolo contributo per le spese!).
Un nostro delegato provvederà
anche a disattivare la carta smarrita, deteriorata o rubata, in modo
tale che nessun altro possa utilizzarla. Ricorda che se sei un Socio
Prestatore e utilizzi la carta per il
pagamento degli acquisti, dovrai
richiedere che la nuova carta ti
venga attivata.
10
Tenere aggiornato l’indirizzo
di residenza e di domicilio
Come uscire
dalla Cooperativa
Per ricevere tutte le informazioni
della Cooperativa è particolarmente importante tenere aggiornato il
tuo indirizzo di residenza o di domicilio soprattutto se sei Socio Prestatore, in quanto ti permetterà di
continuare a ricevere l’estratto conto
dei movimenti effettuati sul tuo
Libretto di Prestito Sociale.
Per comunicare il cambiamento di
residenza o di domicilio basta
recarsi in uno qualsiasi dei punti
vendita della Cooperativa e compilare l’apposito stampato.
Ogni Socio può chiedere la rescissione del rapporto sociale presentando la richiesta presso un qualsiasi punto vendita della Cooperativa.
Attenzione: il Socio può decidere di
“uscire” dalla Cooperativa, ma
anche la Cooperativa può decidere
di escludere un Socio, qualora
abbia danneggiato o abbia tentato
di danneggiare in qualsiasi modo la
Cooperativa (ad esempio: se il
Socio ha tentato di sottrarre beni
alla Cooperativa).
11
www.centroitalia.e-coop.it
Stampato su carta riciclata
Aggiornato nel mese di aprile 2013
Fly UP