Comments
Description
Transcript
Reparto di PEDIATRIA
I farmaci prescritti in fascia A (ricetta rossa) possono essere ritirati presso la Farmacia Ospedaliera dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00 - scala D, piano terra. AZIENDA ULSS 20 VERONA Accredited - Agréé Via Valverde n. 42 – 37122 Verona tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 OSPEDALE “G. FRACASTORO” SAN BONIFACIO Via Circonvallazione – 37047 San Bonifacio – (VR) tel. 045 6138111 Orari di visita: tutti i giorni dalle 19.30 alle 20.30, nei giorni festivi anche dalle 16.00 alle17.00. BAR interno: si trova nell’entrata principale dell’ospedale al primo piano, è aperto tutti giorni dalle 6.30 alle 20.30, all’interno c’è una piccola edicola. All’entrata dell’Ospedale (piano terra), si trovano: distributori automatici, bancomat, Sanitaria, telefoni pubblici U.O.C. PEDIATRIA ATTIVITA’: AMBULATORI: Triage Pediatrico Allergologia Pediatria d’Urgenza Pneumologia OBI Follow up Prematuri Pediatria Generale Gastroenterologia Assistenza Neonatale Nutrizione Patologia Neonatale Nefrologia Day Hospital Promozione Day Surgery allattamento seno Day Service Reumatologia Ospedale “Amico del Bambino” – OMS –UNICEF DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE IL DIRETTORE Dr. Mauro Cinquetti DIRETTORE: Dr. MAURO CINQUETTI U.O.C. di PEDIATRIA e PATOLOGIA NEONATALE STAFF MEDICO Dr.ssa Emanuela Battisti, Dr. Marco Bolognani, Dr.ssa Stefania Bonetti, Dr.ssa Alessandra Grezzani, Dr.ssa Giusy Muscolino, Dr.ssa Alessandra Piccoli, Dr. Marco Salani, Dr.ssa Ylenia Suzuki, Dr.ssa Sonia Vecchini, Dr.ssa Claudia Voltolina Coordinatore Infermieristico: Armanda Antonelli Tel: 0456138775, e-mail: [email protected] NUMERI DI TELEFONO Tel. Reparto: 045 6138703 Fax: 045 6138707 E-mail Reparto: [email protected] www.repartopediatria.com Telefono CUP per prenotare visite ambulatoriali e in libera professione: 848242200 Telefono DH: 045 6138070 Telefono Segreteria: 045 6138702 Reparto di PEDIATRIA Carta dei Servizi Il Reparto di Pediatria Dove si trova: 3° piano (dal 2° piano scala C). Di cosa si occupa: diagnosi e cura delle patologie di interesse medico e chirurgico (di tipo generale o specifiche) dell’età evolutiva, dalla nascita al compimento del 16° anno di vita. Posti letto: 16, di cui 4 dedicati alle OBI (Osservazione Breve Intensiva). TRIAGE PEDIATRICO: è situato nel Reparto di Pediatria, è attivo 24/24 ore, si accede ad esso passando dal PS (pronto soccorso). All’ingresso nel Reparto di Pediatria un’Infermiera, con competenze specifiche, assegna un codice colore di priorità. Il bambino viene quindi visitato dal Medico, che chiamerà gli utenti in base alla priorità di urgenza definito dal codice colore. L’eventuale attesa dipende anche dalle attività/urgenze del Reparto. A seconda dei casi viene applicato il ticket come da disposizioni regionali (DGRV 1868/2011) affisse in reparto. Il soggiorno in Reparto o Ogni stanza è dotata di 2 posti letto con servizi igienici, locali climatizzati, televisore (per l’uso chiedere il telecomando al personale). o E’ richiesta la presenza diurna e notturna di un genitore, il cui posto letto (poltrona/letto) è a fianco del proprio bambino. Per garantire l’igiene a tutti coloro che ne usufruiscono, si raccomanda l’utilizzo delle poltrone esclusivamente con le lenzuola che si trovano all’interno dell’armadio. Entro le 7.30 si prega di chiudere la poltrona e di tenere in ordine la stanza. o Non è ammesso occupare altri letti. o In caso di ricovero per patologie infettive, è necessario rimanere in stanza per evitarne la diffusione. In valigia: portare pannolini (quando necessario), biberon e quanto essenziale per l’igiene, documentazione precedente. OBI: la degenza varia dalle 4 alle 24 ore. Poi segue la dimissione a domicilio o il ricovero. In caso di necessità, durante l’OBI o il ricovero, sono disponibili Mediatrici Culturali. Il colloquio con il Medico avviene in occasione della visita medica dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Dalle ore 12.00 alle ore 14.00 i medici e gli infermieri sono impegnati nel meeting quotidiano col Direttore. Si consiglia di non trattenere con sé oggetti di valore o denaro. L’amministrazione ospedaliera non risponde di eventuali furti. PASTI Orario pasti: h 8.00 colazione h 12.00 pranzo h 19.00 cena Ai lattanti viene fornito il latte adattato idoneo. Il vitto viene personalizzato e adeguato giornalmente al fabbisogno nutrizionale e alla patologia del bambino. Si raccomanda di non portare cibi e bevande ai bambini: la dieta è parte integrante della terapia. Il genitore può usufruire del pasto previo pagamento del buono presso le casse (dal lunedì al venerdì) e ordinarlo entro le ore 9.30 direttamente all’operatore presente in Reparto. SALA GIOCHI All’interno del Reparto è presente una sala giochi. I giocattoli e tutto ciò che è messo a disposizione dal Reparto è ad uso esclusivo dei bambini ricoverati. Si fa fede sul buon senso dei genitori per far rispettare l’integrità di tale materiale. Si prega inoltre di mantenere l'ordine. E’ spesso presente un volontario della associazione ABIO che dedica il suo tempo per intrattenere i bambini. Periodicamente vengono a farci visita i clown che si occupano di clownterapia in corsia. DIMISSIONE: al momento della dimissione viene consegnata una relazione clinica con le indicazioni sulla terapia da proseguire a domicilio.