...

DI MIELE ANDREA - Università degli Studi di Napoli Federico II

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

DI MIELE ANDREA - Università degli Studi di Napoli Federico II
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
DI MIELE ANDREA
Indirizzo
Telefono
Fax
E-mail
Nazionalità
ITALIANA
Data di nascita
ESPERIENZA LAVORATIVA
2004/2015
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
Insegnamento Storia e Filosofia (A037) presso
Istituti Istruzione Superiore di Secondo Grado
2011/2013
Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Facoltà di Lingue e Letterature Straniere
Professore a contratto
Settore M-FIL/06 - Storia della Filosofia
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Febbraio 2008
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Conseguimento del titolo di
Dottore di ricerca in Scienze Filosofiche XX ciclo
Relatore prof. G. Cacciatore.
Ottobre 2002 - Aprile 2004
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Esame di Stato. Specializzazione all’insegnamento
Secondario Superiore - SICSI
Novembre 1997 - Marzo 2002
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Laurea in Lettere e Filosofia, votazione, 110/110 con lode
Relatore prof. G. Cacciatore.
Correlatore: prof. F. Tessitore.
Novembre 2002 - Giugno 2003
Politecnico di Milano Ministero del Lavoro e
della Previdenza Sociale
Specializzazione in E-learning
Settembre 1999 - Settembre 2000
Université Paris I “Panthèon-Sorbonne”
Bourse d’étude: Erasmus
CONVEGNI - INTERVENTI
Università degli Studi di Milano
Banfi a Milano: l’università, l’editoria, il partito Convegno e mostra documentaria
22 maggio 2014
Andrea Di Miele, “Sul giovane Banfi”
Centro internazionale Insubrico 'Carlo Cattaneo' e 'Giulio Preti'.
Università degli studi dell’Insubria di Varese.
Sul razionalismo critico di Antonio Banfi, alla luce degli inediti del suo “Archivio segreto”
25 e il 26 Ottobre 2013
Andrea Di Miele, «La vita trionfante del pensiero»
Società Filosofica Italiana – Sezione Napoletana
Convegno internazionale: I filosofi e il Mediterraneo
Napoli, 10-13 Novembre 2010
Andrea Di Miele UpM e mare-tra-le-terre (relazione
presentata al Corso di Alta Formazione Filosofi e culture del Mediterraneo)
Universitat Pompeu Fabra - Barcelona
Congreso internacional: Gramsci y la sociedad intercultural
Barcelona: 3,4 y 5 de Diciembre de 2009
A. Di Miele, Ponencia: Antonio Gramsci: cesarismo, ideologia, cultura unitaria
Université de Paris-X Nanterre
Congrès Marx International V
Paris, 3-6 Octobre 2007
A. Di Miele, Comunicazione: Antonio Banfi une autre voie italienne du marxisme
Università degli Studi “Federico II” di Napoli – Dipartimento di Filosofia
In Ricordo di un maestro. Enzo Paci a trent’anni dalla morte.
Napoli-Salerno, 18-19 Dicembre 2006
A. Di Miele, Comunicazione: Il tema dell’eros nella fenomenologia come prassi di Enzo Paci
Segreteria Organizzativa.
Istituto “Antonio Banfi” – Reggio Emilia
XVII Convegno Nazionale dei Dottorati di Ricerca in Filosofia
A. Di Miele, Relazione: Antonio Banfi, Enzo Paci: vita, eros e prassi
Reggio Emilia, Dicembre 2006
CONVEGNI PARTECIPAZIONI
Società Italiana di Storia della Filosofia
Storia delle Idee, Storia del concetti, Storia della cultura
Nella storiografia filosofica europea tra XX e XXI sec.
Napoli 3-4 Ottobre 2013
Segreteria Organizzativa
Università degli Studi di Napoli “Federico II
Simbolo e cultura in Ernst Cassirer
A ottant’anni dalla Filosofia delle forme simboliche.
Bilanci e prospettive
Napoli, 15-16 Novembre 2010
Istituto Italiano di Scienza Umane:
Il senso del terreste. Filosofia e impegno civile.
Ricordo di Raffaello Franchini. 1920-1990
Napoli, 28 Ottobre 2010 – Palazzo Cavalcanti
Istituto Italiano di Scienza Umane:
Culture a confronto, Integrazione e Riconoscimento.
Napoli, 3-4 Marzo 2009 – Palazzo Cavalcanti
Università degli Studi di Napoli “Federico II,
Giornata di studio in onore di F. Tessitore. Storicismo e Storicismi
Napoli, Aprile 2009
Accademia Pontaniana/Università degli Studi di Napoli “Federico II,
Mohamed Hassine Fantar: Il dialogo tra civiltà e religioni
Napoli, Settembre 2008
Università degli Studi di Napoli “Federico II,
Réseau euro-méditerranéen de phénoménologie pour le dialogue interculturel
The Euro-Mediterranean Network of Phenomenology for Intercultural Dialogue
Napoli, Giugno 2007
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici/Alto patronato del Capo dello Stato
Paul Ricoeur citoyen napolitain et européen, penseur de la paix et de la rencontre des cultures
Napoli, Gennaio 2006
Casa Della Cultura,
Omaggio ad Enzo Paci,
Milano, Dicembre 2005
Università degli Studi di Napoli “Federico II,
Storicismo/Storicismi,
Napoli, Maggio 2005 Marzo 2006
Università degli Studi di Napoli “Federico II,
Vico: Il corpo e le sue facoltà
Napoli, Novembre 2004
ATTIVITA’
2006/2014
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Cultore della Materia presso la cattedra di Storia della Filosofia
prof. G. Cacciatore, Università degli Studi di Napoli «Federico II».
2014
Philosophia - Bollettino della società italiana di Storia della Filosofia
Comitato di Redazione
2009/2014
Logos – Rivista del Dipartimento di Filosofia “A. Aliotta”
Università degli Studi di Napoli “Federico II” - ISSN: 1970-58x
Segretaria di redazione.
Febbraio 2008
Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Conseguimento del titolo di
Dottore di ricerca in Scienze Filosofiche XX ciclo
Relatore prof. G. Cacciatore.
Luglio 2006
Cambridge University
Investigation about Critical Realism - Razionalismo Critico.
MADRELINGUA
ALTRE
ITALIANO
FRANCESE: FLUENTE; INGLESE: BUONO
PUBBLICAZIONI
-A. Di Miele, «Spirito Greve e Spirito Vivo»: hegelismo e umanesimo in alcuni inediti di Antonio Banfi, in «Critica Marxista», n.s.,
n°1, gen-feb 2014, pp. 38-43.
ISSN: 0011-152X
-A. Di Miele, Antonio Banfi Enzo Paci, Crisi Eros e Prassi, pres. F. Papi, pref. G. Cacciatore, Mimesis, Milano, 2012, pp. 258,
ISBN:9788857513331.
Rec. da E. Renzi, in Magazzino di Filosofia, Quadrimestrale di informazione, bilancio ed esercizio della filosofia
n. 21, anno VII, 2012/ C7, pp. 58-60, ISBN 9788891108067.
A. Di Miele /G. Cacciatore, Le tre domande, in Cultura e Politica. Al tempo dei populismi, a cura di Casa della Cultura di Milano,
Milano, Casa della Cultura, 2011, pp. 73-74.
- A. Di Miele, Enzo Paci, in Leksikon for det 21. Århundrede a cura di A. Jensen, Solidaritatet, Copenhagen, 2009
(Lingua: Danese) ISBN 978-87-995305-0-2
- A. Di Miele /G. Cacciatore, (a cura di) In ricordo di un maestro. Enzo Paci a trent’anni dalla morte
ScriptaWeb, Napoli, 2009, pp. 286.
ISBN 978-88-6381-025-7
- A. Di Miele, Il tema dell’eros nell’itinerario filosofico di Enzo Paci, in A. Di Miele /G. Cacciatore, (a cura di) In ricordo di un
maestro. Enzo Paci a trent’anni dalla morte, ScriptaWeb, Napoli, 2009, pp. 95-105.
- A. Di Miele, Antonio Gramsci: cesarismo, ideologia, cultura unitaria, in Atti dell’Accademia di Scienze Morali e politiche di
Napoli, Memoria presentata dai soci naz. ord. res. F. Tessitore e G. Cacciatore, seduta del 1 Luglio 2010, vol. CXX, 2010, pp. 113-121.
ISSN: 11219270; ISBN: 9788874315130
- A. Di Miele, Antonio Banfi e George Santayana,
in AAVV, Omaggio ad Antonio Banfi, Testimonianze, a cura di G. Scaramazza, Cuem, Milano, 2007, pp. 190-199.
; ISBN: 9788840012001
- A. Di Miele, Antonio Banfi: Filosofia e bandiere rosse, in «Liberazione», 25.7.07, p. 5.
- A. Di Miele, La cifra nel tappeto. Note su Paci interprete di Vico.
«Bollettino del Centro di Studi Vichiani», – CNR –, XXXVIII, 2007, Napoli, pp. 87-101.
ISSN: 18249817; ISBN: 9788884984623
- A. Di Miele, Cronaca di un convegno: «In ricordo di un maestro. Enzo Paci a trent’anni dalla morte»
«Rivista di Storia della Filosofia», LXIIII, NS, I, 2008, 129-131.
ISSN: 03932516
- A. Di Miele, Lo spazio mediterraneo, Goethe e la nuova Europa, in «Civiltà del Mediterraneo», 2006/2007, 10-11, pp. 25-38.
ISBN: 9788860424082
- A. Di Miele, Rec., Antonio Firenze, Il Corpo e l’impensato. Saggio su Merleau-Ponty, Mimesis, Milano-Udine, 2011, pp. 348, in
«Fronesis», VII, 2012, n°16, pp.135-137.
- A. Di Miele, Rec. a Axel Honneth, Capitalismo e riconoscimento, a cura di Marco Solinas, Firenze University Press, Firenze, 2010, in
«Fronesis», VI, 2010, n°12, pp. 162-163.
ISSN : 18253628
- A. Di Miele, Rec. a E. Renzi, Enzo Paci e Paul Ricoeur in un dialogo e dodici saggi, ATì editore, Milano, 2010, pp. 275, in
«Fronesis», VI, 2010, n° 12, pp. pp. 173-175.
ISSN : 18253628
- A. Di Miele, Rec. a F. Papi, Antonio Banfi, dal pacifismo alla questione comunista, Como-Pavia, Ibis, 2007, in «Logos», n.s., 4-5,
2009/2010, ScriptaWeb, Napoli, pp. 421-423.
ISSN: 1970058x; ISBN: 9788863810226
- A. Di Miele, Rec. a F. Papi, Oggi un filosofo, Como-Pavia, Ibis, 2009, in «Fronesis», VI, 11, 2010, pp. 143-145.
ISSN : 18253628
- A. Di Miele, Rec. a G. Cacciatore, G. D’Anna (a cura di), Interculturalità. Tra etica e politica, Roma, Carocci, 2010, in «Fronesis»,
VI, 11, 2010, pp. 129-132.
ISSN : 18253628
- A. Di Miele, Rec. a G. Cacciatore, Rosario Diana (a cura di), Interculturalità. Religione e teologia politica, Guida, Napoli, 2010, in
«Fronesis», VI, 11, 2010, pp. 132-134.
ISSN : 18253628
- A. Di Miele cura della ristampa: Giorgio Levi Della Vida "Arabi ed ebrei nella storia", Napoli, Guida, 2005.
- A. Di Miele cura dell’editing: AAVV, Storicismo e Storicismi, a cura di G. Cacciatore e A. Giugliano, Bruno Mondadori, Milano,
2007.
Fly UP