...

Word Pro - C2.SECOLI E MILLENNI

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Word Pro - C2.SECOLI E MILLENNI
Scuola Secondaria di 1° grado Paritaria S. Luigi
A.S. 2012-2013
Prof.ssa Dora Meroni
Mappe di Storia. Classi Prime
LA LINEA DEL TEMPO
PERIODO AVANTI CRISTO (a. C.)
3300 a.C.
invenzione della
scrittura
480 a.C.
44 a.C.
battaglia di
muore Giulio Cesare
Salamina
tra Greci e Persiani
PERIODO DOPO CRISTO (d. C.)
ANNO O (zero)
nascita di Cristo
IL CONTEGGIO DEGLI ANNI VA FATTO SEGUENDO
L'ORDINE DECRESCENTE (dal più grande al più piccolo)
un numero molto alto indica una data molto antica
MAPPA LINEA DEL TEMPO - SECOLI E MILLENNI
476 d.C.
caduta Impero
Romano d'Occidente
1492
Scoperta
dell'America
1789
Rivoluzione
Francese
IL CONTEGGIO DEGLI ANNI VA FATTO SEGUENDO
L'ORDINE CRESCENTE (dal più piccolo al più grande)
un numero basso indica una data molto antica
Pagina 1 di 2
2000
Sono
nata io
Scuola Secondaria di 1° grado Paritaria S. Luigi
A.S. 2012-2013
Prof.ssa Dora Meroni
Mappe di Storia. Classi Prime
I SECOLI e I MILLENNI
In tutti i libri di storia e non solo troverai sempre indicati i secoli e i millenni con i numeri romani, ma va considerato che il calcolo dei secoli e dei millenni segue delle
regole precise.
PER CALCOLARE UN SECOLO (PERIODO DI 100 ANNI) devi seguire queste regole:
1. Considera la cifra che indica le centinaia dell’anno
476 = 476
2. Aggiungi un’unità alla cifra delle centinaia
476 = 4 + 1
IL RISULTATO DI QUESTA SOMMA INDICA IL SECOLO A CUI APPARTIENE QUELL’ANNO
4 + 1 = 5 cioè V secolo
3. Se l’anno che tu devi considerare ha anche una cifra che indica le migliaia allora devi considerare il numero formato dalle due cifre
1492 = 1492 = 14 + 1 = 15 cioè XV secolo
PER CALCOLARE UN MILLENNIO (PERIODO DI 1000 ANNI) devi seguire queste regole:
1. Considera la cifra che, nell’anno che stai analizzando, indica le migliaia nell’anno
1789 = 1789
2011 = 2011
2. Aggiungi un’unità alla cifra delle migliaia
1789 = 1 + 1
2011 = 2 + 1
IL RISULTATO DI QUESTA SOMMA INDICA IL MILLENNIO A CUI APPARTIENE QUELL’ANNO
1+1= 2 cioè II millennio
2+1=3 cioè III millennio
TABELLA DEI SECOLI
(esempi per capire quali anni sono compresi nei vari secoli)
SECOLO
I
II
III
IV
V
INIZIA
Anno 1
Anno 100
Anno 200
Anno 300
Anno 400
FINISCE
Anno 99
Anno 199
Anno 299
Anno 399
Anno 499
XVI
XX
Anno 1500
Anno 1900
Anno 1599
Anno 1999
MAPPA LINEA DEL TEMPO - SECOLI E MILLENNI
TABELLA DEI MILLENNI
(esempi per capire quali anni sono compresi nei vari secoli)
MILLENNIO
I
II
III
INIZIA
Anno 1
Anno 1000
Anno 2000
FINISCE
Anno 999
Anno 1999
Anno 2099
I millenni e i secoli possono essere calcolati
anche per il periodo storico Avanti Cristo
Pagina 2 di 2
Fly UP