...

Di che è mancanza questa mancanza, cuore, che a un tratto ne sei

by user

on
Category: Documents
27

views

Report

Comments

Transcript

Di che è mancanza questa mancanza, cuore, che a un tratto ne sei
Di che è mancanza questa mancanza, cuore, che a un
tratto ne sei pieno?
Giovedì 20 agosto 2015 - Mercoledì 26 agosto 2015
Programma provvisorio della XXXVI edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli
aggiornato al 29/07/2015
Incontri - Giovedì 20 agosto 2015
LE RELIGIONI SONO PARTE DELLA SOLUZIONE, NON IL PROBLEMA
Ore: 15.00 Auditorium Intesa Sanpaolo B3
Partecipano: Azzedine Gaci, Rettore della Moschea Othmane di Villeurbanne, Francia; Haïm Korsia, Gran Rabbino
di Francia; S. Em. Card. Jean-Louis Tauran, Presidente Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso. Introduce
Emilia Guarnieri, Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli.
ABRAMO. La nascita dell’io
Ore: 17.00 Salone Intesa Sanpaolo B3
Presentazione della mostra. Partecipano: Giorgio Buccellati, Professore Emerito di Storia e Archeologia del Vicino
Oriente Antico alla UCLA (University of California, Los Angeles), USA; Ignacio Carbajosa Pérez, Docente di Antico
Testamento presso la Facoltà di Teologia dell’Università San Dámaso di Madrid, Spagna. Introduce Alberto
Savorana, Portavoce di Comunione e Liberazione.
IL MIELE E LA NEVE. IL RITORNO DI CHI SI ERA PERSO: L’AVVENTURA DELLA PARS
Ore: 17.00 Sala eni B1
Partecipano: Salvatore Abbruzzese, Docente di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi all’Università degli
Studi di Trento; José Berdini, Responsabile Comunità Terapeutiche PARS; Patrizia Rallo, Insegnante Scuola per
Infanzia. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà. In occasione dell’incontro
esecuzione del Duo per violino e viola op. 13 di Louis Spohr in Mi minore, Tempo di minuetto, eseguita da Michele e
Matteo Torresetti.
TENERE VIVO IL FUOCO. Sorprese dell’arte contemporanea
Ore: 17.00 Sala Neri CONAI
Presentazione della mostra. Partecipano: Micol Forti, Direttore della Collezione di Arte Contemporanea dei Musei
Vaticani e Curatore del Padiglione Vaticano alla Biennale di Venezia; Alberto Garutti, Artista e Docente all’Accademia
di Brera di Milano e all'Università IUAV di Venezia; Carlo Sisi, Storico dell’Arte e Presidente Museo Marino Marini di
Firenze. Introduce Giuseppe Frangi, Direttore Vita non profit e Curatore della mostra.
PER ME VIVERE È CRISTO - METROPOLITA ANTONIJ
Ore: 19.00 Salone Intesa Sanpaolo B3
Presentazione della mostra. Partecipano: Aleksandr Filonenko, Docente di Filosofia all’Università Nazionale di
Char’kov, Ucraina; Constantin Sigov, Filosofo e Docente all’Università Nazionale di Kiev-Mohyla, Ucraina; Dimitrij
Strotsev, Poeta, Editore e Membro del Fondo per l’eredità del Metropolita Antonij di Surozh, Bielorussia. Introduce
Francesco Braschi, Dottore della Biblioteca Ambrosiana e Presidente Associazione Russia Cristiana.
STARTUP E SHARING ECONOMY… QUALE OPPORTUNITÀ?
Ore: 19.00 Sala eni B1
Partecipano: Andrea Contri, Innovation Manager dell’Innovation Centre di Intesa Sanpaolo; Gianluca Dettori,
Chairman dPixel Srl; Davide Ghezzi, Fondatore LetzGo; Renzo Noceti, Partner fondatore di key2people e Socio di
BonBoard. Introduce Santiago Mazza, Ceo Fotonica Srl.
Spettacoli - Giovedì 20 agosto 2015
SPIRTO GENTIL - ARIE D’OPERA
Ore: 19.00 Sala Neri CONAI
Guida all’ascolto con cd. Relatore: Ermanno Calzolaio.
L'IMPRONTA – CUORI MODERNI
Ore: 21.45 Arena Frecciarossa1000 D3
Biglietto intero: 10 euro, ridotto: 8 euro
In collaborazione con la Sagra Musicale Malatestiana.
Spettacolo Multimediale. Con il contributo filmato di: Francesca Benedetti, Maddalena Crippa, Gioele Dix, Sandro
Lombardi, Glauco Mauri, Ermanna Montanari, Michele Nani, Massimo Popolizio, Galatea Ranzi, Roberto Sturno,
Pamela Villoresi e con la partecipazione straordinaria di Michael Lonsdale. In scena Marco Baldazzi - Regia Otello
Cenci - Aiuto regia Emanuele Fant – Sound designer Fulvio Mennella - suggerimenti di Davide Rondoni.
Sport - Giovedì 20 agosto 2015
NORDIC WALKING TRA LE VIGNE DELL’AZIENDA AGRICOLA FIAMMETTA
Ore: 18.00 Croce di Montecolombo (RN)
Una occasione per tutti di conoscere questa disciplina, immersi nella natura,
con dimostrazione e camminata per tutti.
A cura di ASCD Valle del Conca, Meeting di Rimini, Centro Sociale S. Andrea
Incontri - Venerdì 21 agosto 2015
PERSONA E SENSO DEL LIMITE
Ore: 11.15 Sala eni B1
In collaborazione con il Servizio nazionale della CEI per il progetto culturale. Partecipa S. Ecc. Mons. Nunzio
Galantino, Segretario Generale CEI. Introduce Davide Perillo, Direttore di Tracce.
LE PROSPETTIVE DELL’EUROZONA: DOVE SIAMO E DOVE STIAMO ANDANDO
Ore: 11.15 Sala Neri CONAI
Partecipano: Edmond Alphandéry, Presidente CEPS (Centre for European Policy Studies), Belgio; Domenico
Lombardi, Direttore Global Economy Department presso il CIGI (Centre for International Governance Innovation),
Canada; Hans-Werner Sinn, Presidente IFO Institute (Information and Forschung Institute), Germania. Introduce
Bernhard Scholz, Presidente Compagnia delle Opere.
RACCONTI MINIMI SU ENZO JANNACCI. UN CAFFÈ CON…
Ore: 13.45 Sala Poste Italiane C2
Andrea Pedrinelli, Giornalista, critico, saggista musicale e teatrale. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente
Fondazione per la Sussidiarietà.
LAVORO: UN’AVVENTURA CHE VALE LA PENA VIVERE. UN CAFFÈ CON… FEDERLEGNOARREDO
Ore: 13.45 Stand Federlegno Pad. C1
Partecipano: Mario Barzaghi, Titolare Effebiquattro Spa; Simona Malpezzi, Deputato al Parlamento italiano, Membro
della VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione); Mattia Mocellin, Studente Corso Tecnico-Commerciale del
Polo Formativo del Legno Arredo di Lentate sul Seveso; Roberto Snaidero, Presidente FederlegnoArredo. Introduce
Giovanni De Ponti, Direttore Generale FederlegnoArredo.
UNA COMUNITÀ ALLE PERIFERIE: LA CHIESA “VILLERA” A BUENOS AIRES
Ore: 15.00 Auditorium Intesa Sanpaolo B3
Partecipa Carlos «Charly» Olivero, Sacerdote della parrocchia della Virgen de los Milagros de Caacupé nella villa 2124 a Buenos Aires. Introduce Davide Perillo, Direttore di Tracce.
LO SVILUPPO ECONOMICO, FATTORE DI SUPERAMENTO DEL FONDAMENTALISMO RELIGIOSO
Ore: 15.00 Sala eni B1
In collaborazione con l’Ufficio d’Informazione in Italia del Parlamento europeo e la Rappresentanza in Italia della
Commissione Europea. Partecipano: Lucio Battistotti, Direttore Rappresentanza in Italia della Commissione europea;
Brian Grim, President Religious Freedom & Business Foundation, USA; Fouad Makhzoumi, CEO of Future Pipe
Industries & Founder of the National Dialogue Party, Libano; Antonio Tajani, Vice Presidente Parlamento Europeo;
Michele Valensise, Segretario Generale Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Introduce
Roberto Fontolan, Direttore Centro Internazionale di Comunione e Liberazione.
RISORSE, ALIMENTAZIONE E SVILUPPO SOSTENIBILE
Ore: 15.00 Sala Neri CONAI
Partecipano: Stefano Berni, Direttore Generale Consorzio Tutela Grana Padano; Massimo Goldoni, Presidente
Federunacoma; Maurizio Martina, Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; Franco Sotte, Docente di
Economia del Territorio e dell’Ambiente e di Economia e Politica Agraria all’Università Politecnica delle Marche;
Federico Vecchioni, Amministratore Delegato Bonifiche Ferraresi Spa. Introduce Camillo Gardini, Presidente
Compagnia delle Opere Agroalimentare.
DI CHE È MANCANZA QUESTA MANCANZA, CUORE, CHE A UN TRATTO NE SEI PIENO?
Ore: 17.00 Auditorium Intesa Sanpaolo B3
Partecipa Mauro-Giuseppe Lepori, Abate Generale Ordine Cistercense. Introduce Emilia Guarnieri, Presidente
Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli.
RIPARTIRE DAL BASSO. IMPLICARSI PER IL BENE DI TUTTI
Ore: 19.00 Sala eni B1
Partecipano: Mauro Magatti, Docente di Sociologia Generale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano;
Luciano Violante, Presidente Emerito Camera dei Deputati. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la
Sussidiarietà.
EMERGENZE NEL MONDO: IL RUOLO DEGLI ORGANISMI INTERNAZIONALI
Ore: 19.00 Sala Neri CONAI
Partecipano: Paolo Carozza, Direttore dell’Helen Kellogg Institute for International Studies all’Università di Notre
Dame, USA; Giampaolo Silvestri, Segretario Generale Fondazione AVSI; S. Ecc. Mons. Silvano Maria Tomasi,
Osservatore permanente della Santa Sede per le Nazioni Unite a Ginevra. Introduce Roberto Fontolan, Direttore
Centro Internazionale di Comunione e Liberazione.
“RITORNA IN TE STESSO” (Agostino). L’uomo nel dialogo con il proprio cuore si apre alla realtà
Ore: 19.00 Sala Poste Italiane C2
Reading a cura di Zetesis. Partecipano: Moreno Morani, Docente di Glottologia all’Università degli Studi di Genova;
Giulia Regoliosi, Direttore Responsabile di Zetesis. Preparazione dei lettori a cura di Adriana Bagnoli, Regista e
attrice. Musiche a cura di Luca Ronchi.
Spettacoli - Venerdì 21 agosto 2015
TERESA DE JESUS – Nata per voi
Ore: 19.00 Chiesa del Suffragio di Rimini
In collaborazione con la Sagra Musicale Malatestiana.
Opera in Musica. Musica di Alessandro Nidi. Testo di Giampiero Pizzol. Cantante solista: Daniela Piccari. Voce:
Laura Aguzzoni. Pianoforte: Alessandro Nidi. Tastiera: Emanuele Nidi. Chitarra: Enrica Savigni. Contrabbasso:
Giuliano Nidi. Percussioni: Sebastiano Nidi. Con la partecipazione del chitarrista Piero Bonaguri che eseguirà brani
del compositore Joaquìn Rodrigo.
ALEXEI MELNIKOV IN CONCERTO
Ore: 21.45 Arena Frecciarossa1000 D3
Biglietto intero: 10 euro, ridotto: 8 euro
Esibizione del vincitore del VI Concorso Pianistico Internazionale Repubblica San Marino 2014.
Musiche da Haydn, Chopin, Liszt, Prokofiev, Grieg-Ginsburg.
Sport - Venerdì 21 agosto 2015
1° TORNEO BASEBALL GIOVANILE MEETING RIMINI
Ore: 09.00 Stadio baseball - Rimini
Orario svolgimento torneo: mattina 9.00-12.00 - pomeriggio 15.00-18.00
Domenica 23, alle ore 14.00, presso il padiglione Kinder + Sport Village (Rimini Fiera) ci sarà Fuori Campo con la
partecipazione di Campioni di Baseball.
A cura del Federazione Italiana Baseball-Softball.
TORNEO DI TENNISTAVOLO
Ore: 14.30 Kinder + Sport Village (PAD A7/C7)
Venerdì 21 agosto
Per ragazzi ore 14.30 - Per adulti ore 20.00
TORNEI DI SCACCHI
Ore: 15.00 Kinder + Sport Village (PAD A7/C7)
A cura di Francesco De Vincenzo.
Venerdì 21 Agosto ore 15.00: torneo di scacchi semilampo UNDER 16.
CAMMINATE PER LE VIE E LA STORIA DI RIMINI
Ore: 21.00 Arco d'Augusto Rimini
Camminate serali per il centro storico, con visita guidata al patrimonio storico e culturale della città.
A cura dell’A.S.D. La Pedivella e CSI - Centro Sportivo Italiano.
Incontri - Sabato 22 agosto 2015
INCONTRARE DON GIUSSANI OGGI
Ore: 11.15 Sala eni B1
Partecipano: Massimo Borghesi, Docente di Filosofia Morale all’Università degli Studi di Perugia; Pietro Modiano,
Presidente SEA (Società Esercizi Aeroportuali); Gianni Riotta, Editorialista de La Stampa . Introduce Alberto
Savorana, Portavoce di Comunione e Liberazione.
L’IO ESPRESSIONE DI AUTENTICITÀ: IL DESIGN SINTESI DI STORIA E CULTURA
Ore: 11.15 Sala Neri CONAI
In collaborazione con FederlegnoArredo. Partecipano: James Biber, Architetto e progettista del Padiglione degli Stati
Uniti a Expo 2015; Francesco Braschi, Dottore della Biblioteca Ambrosiana e Presidente Associazione Russia
Cristiana; Andrea Cancellato, Direttore Generale Fondazione La Triennale di Milano; Andrey Yurevich, Architetto
capo della Direzione Economica della Chiesa Ortodossa Russa, Responsabile del programma della costruzione delle
nuove chiese a Mosca. Introduce Chiara Piccinini, Docente di Lingua Cinese all’Università Cattolica del Sacro Cuore
di Milano.
GIOVANI IN CERCA DI LAVORO, IMPRENDITORI IN CERCA DI GIOVANI. UN CAFFÈ CON…
FEDERLEGNOARREDO
Ore: 13.45 Stand Federlegno Pad. C1
Partecipano: Nicoletta Azzi, Amministratore Panguaneta Spa; Renato Crosti, Titolare Meridiani Srl. Introduce Giorgio
Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà.
RAGIONE E LIBERTÀ: LA GENERAZIONE DI UN SOGGETTO
Ore: 15.00 Salone Intesa Sanpaolo B3
Partecipano: Eddo Rigotti, Professore emerito allo IALS (Istituto di argomentazione, linguistica e semiotica)
dell’Università della Svizzera italiana; Carlo Wolfsgruber, Rettore della Fondazione V. Grossman di Milano. Introduce
Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà.
LE PROSPETTIVE DELL’ECONOMIA GLOBALE E I PAESI DEL MEDITERRANEO
Ore: 15.00 Sala Neri CONAI
Partecipa Carlo Cottarelli, Executive Director International Monetary Fund. Introduce Bernhard Scholz, Presidente
Compagnia delle Opere.
GIUSEPPE VERDI: RELIGIONE E FEDE. Letture, musiche e dialogo
Ore: 15.00 Sala Poste Italiane C2
Partecipano: Egidio Bandini, Giornalista e Presidente Club dei Ventitré; Adriano Contestabili, Amministratore
Parrocchiale a Roncole Verdi; Corrado Medioli, Fisarmonicista. Introduce Michele Brambilla, Vice Direttore de La
Stampa.
CHIESA E DENARO
Ore: 17.00 Auditorium Intesa Sanpaolo B3
Partecipa S. Em. Card. George Pell, Prefetto della Segreteria per l’Economia della Santa Sede e dello Stato della
Città del Vaticano. Introduce Roberto Fontolan, Direttore Centro Internazionale di Comunione e Liberazione.
AL FONDO DELLA MANCANZA. DIALOGO CON…
Ore: 19.00 Sala eni B1
Partecipa Piero Sansonetti, Fondatore e Direttore de Il Garantista . Introduce Alberto Savorana, Portavoce di
Comunione e Liberazione.
ISLAM, COSTITUZIONI E DEMOCRAZIA
Ore: 19.00 Sala Neri CONAI
Partecipano: Rafaa Ben Achour, Giudice della Corte Africana dei diritti dell’uomo e dei popoli; Tania Groppi, Docente
di Istituzioni di Diritto Pubblico all’Università degli Studi di Siena; İbrahim Kaboğlu, Docente di Diritto Costituzionale
alla Marmara University, Istanbul; Adel Omar Sherif, Vice Presidente della Suprema Corte Costituzionale d’Egitto.
Introduce Andrea Simoncini, Docente di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Firenze.
MISTERIOSA È L’ACQUA
Ore: 19.00 Sala Poste Italiane C2
Presentazione della mostra. Partecipano: Liliana Cortellini, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del
Mare; Mario Gargantini, Giornalista scientifico e Direttore Emmeciquadro; Manuela Kron, Direttore Corporate Affairs
Gruppo Nestlé in Italia. Introduce Maurizio Carvelli, Amministratore Delegato di Fondazione CEUR.
I BAMBINI SANNO
Ore: 21.45 Sala Neri CONAI
Presentazione e proiezione del film di Walter Veltroni. Una produzione SkyCinemaHD realizzata da WILDSIDE in
collaborazione con PALOMAR. Introduce Letizia Bardazzi, Presidente Associazione Italiana Centri Culturali.
Spettacoli - Sabato 22 agosto 2015
UN CUORE PIÙ GRANDE DELLA GUERRA
Ore: 21.45 Arena Frecciarossa1000 D3
Biglietto intero: 10 euro, ridotto: 8 euro
I canti del popolo soldato nel primo conflitto mondiale. Coro CET - Canto e Tradizione - Milano.
Sport - Sabato 22 agosto 2015
1° TORNEO BASEBALL GIOVANILE MEETING RIMINI
Ore: 09.00 Stadio baseball - Rimini
Orario svolgimento torneo: mattina 9.00-12.00 - pomeriggio 15.00-18.00
Domenica 23, alle ore 14.00, presso il padiglione Kinder + Sport Village (Rimini Fiera) ci sarà Fuori Campo con la
partecipazione di Campioni di Baseball.
A cura del Federazione Italiana Baseball-Softball.
UN GIORNO DA LEONI
Ore: 14.30 Kinder + Sport Village (PAD A7/C7)
Sabato 22 agosto - ore 14.30 - 17.00
Giochi per bambini e ragazzi delle Scuole Primaria e Secondaria di I grado.
A cura di CdO Sport.
TORNEI DI SCACCHI
Ore: 15.00 Kinder + Sport Village (PAD A7/C7)
A cura di Francesco De Vincenzo.
Sabato 22 Agosto ore 15.00: torneo di scacchi semilampo OVER 14.
Incontri - Domenica 23 agosto 2015
SANTA MESSA
Ore: 10.45 Auditorium Intesa Sanpaolo B3
Presiede S. Ecc. Mons. Francesco Lambiasi, Vescovo di Rimini.
La S. Messa sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai1.
GIOVANI 3.0: ASPETTATIVE E SPERANZE PROTAGONISTE DEL FUTURO. UN CAFFÈ CON…
FEDERLEGNOARREDO
Ore: 13.45 Stand Federlegno Pad. C1
Partecipano: Andrea Bazzichetto, Amministratore Delegato Henry Glass; Gerardo Iamunno, Titolare Gran Tour srl;
Paolo Pastorino, Amministratore Delegato Deltacalor. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la
Sussidiarietà.
FULLY ALIVE. Domande e sfide alla ricerca dell’amore di Dio in ciascuno di noi
Ore: 15.00 Salone Intesa Sanpaolo B3
Partecipano: Maria Angela Bertelli, Missionaria saveriana a Bangkok, Thailandia; Timothy Shriver, Chairman of
Special Olympic. Introduce Letizia Bardazzi, Presidente Associazione Italiana Centri Culturali.
L’UOMO: ESSERE DI MANCANZA
Ore: 15.00 Sala eni B1
Partecipano: Eugenio Mazzarella, Docente di Filosofia Teoretica all’Università degli Studi Federico II di Napoli; Carlo
Sini, Professore Emerito di Filosofia Teoretica all’Università degli Studi di Milano. Introduce Costantino Esposito,
Docente di Storia della Filosofia all’Università degli Studi di Bari.
I MERCATI GLOBALI: SFIDA O MINACCIA PER L’ITALIA?
Ore: 15.00 Sala Neri CONAI
Partecipano: Miro Fiordi, Vice Presidente ABI (Associazione Bancaria Italiana) e Amministratore Delegato Credito
Valtellinese; Mauro Moretti, Amministratore Delegato Finmeccanica; Francesco Starace, Amministratore Delegato e
Direttore Generale Enel. Introduce Bernhard Scholz, Presidente Compagnia delle Opere.
MOSSI DA UNO SGUARDO. Dalla Sagrada Familia all’Abbazia di Morimondo, storia di un’amicizia
Ore: 15.00 Sala Poste Italiane C2
Partecipano: José Manuel Almuzara, Presidente Associazione per la Beatificazione di Antoni Gaudì; Etsuro Sotoo,
Scultore. Introduce Gianni Mereghetti, Insegnante di Storia e Filosofia al liceo.
UNA RAGIONE PER VIVERE E PER MORIRE: MARTIRI DI OGGI
Ore: 17.00 Auditorium Intesa Sanpaolo B3
Partecipa Douglas Al-Bazi, Parroco di Mar Eillia ad Erbil, Iraq. È stato invitato: S. Ecc. Mons. Antoine Audo, Vescovo
di Aleppo dei Caldei e Presidente Caritas Siria. Introduce Stefano Alberto, Docente di Teologia all’Università
Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
IL MONDO DI FRONTE AL TERRORE
Ore: 19.00 Salone Intesa Sanpaolo B3
Partecipa Monica Maggioni, Direttore Rai News 24 . Introduce Alberto Savorana, Portavoce di Comunione e
Liberazione.
VERSO UN NUOVO WELFARE: VALUTARE IL NON PROFIT PER VALORIZZARE IL TERRITORIO
Ore: 19.00 Sala eni B1
Partecipano: Giuseppe Guerini, Presidente Federsolidarietà di Confcooperative e Presidente Cooperativa sociale
Ecosviluppo; Donato Iacovone, Amministratore Delegato EY Italia; Roberto Maroni, Presidente Regione Lombardia;
Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà. Introduce Monica Poletto, Presidente Compagnia delle
Opere Sociali.
EUGENIO MONTALE. UN LUNGO CAMMINO DI RICERCA
Ore: 19.00 Sala Poste Italiane C2
Reading su Eugenio Montale con contributo scritto di Bianca Montale. Partecipano: Emilia Guarnieri, Presidente
Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli; Franco Palmieri, Direttore Artistico di Culter/Firenze.
Spettacoli - Domenica 23 agosto 2015
SPIRTO GENTIL - H. VILLA LOBOS: BRANI SCELTI
Ore: 19.00 Sala Neri CONAI
Guida all’ascolto dal vivo. Relatore ed esecutore: Piero Bonaguri.
LA DOLCE VITA: LA MUSICA DEL CINEMA ITALIANO
Ore: 21.00 Palacongressi di Rimini
Ingresso a pagamento
In collaborazione con la Sagra Musicale Malatestiana.
Con la straordinaria partecipazione di: Alice, Morgan, Andrea Obiso, Federico Paciotti, Tosca e Raphael Gualazzi.
Direttore: Steven Mercurio. Orchestra: Filarmonica Arturo Toscanini. Musiche di: Luis Bacalov, Stelvio Cipriani,
Giovanni Fusco, Ennio Morricone, Nino Oliviero, Riz Ortolani, Nicola Piovani, Nino Rota, Armando Trovaioli.
Sport - Domenica 23 agosto 2015
1° TORNEO BASEBALL GIOVANILE MEETING RIMINI
Ore: 09.00 Stadio baseball - Rimini
Orario svolgimento torneo: mattina 9.00-12.00
Alle ore 14.00, presso il padiglione Kinder + Sport Village (Rimini Fiera) ci sarà Fuori Campo con la partecipazione di
Campioni di Baseball.
A cura del Federazione Italiana Baseball-Softball.
TORNEI DI SCACCHI
Ore: 15.00 Kinder + Sport Village (PAD A7/C7)
A cura di Francesco De Vincenzo.
Domenica 23 Agosto ore 15.00: torneo di scacchi semilampo UNDER 16.
IN BICI SULLE TRACCE DI ALBERTO
Ore: 15.30 Spiaggia Bagno 62 - Rimini
Percorso nei luoghi in cui è vissuto il giovane beato riminese.
Dalla spiaggia, attraverso il centro storico fino alla Fiera di Rimini, con visita alla mostra d’arte dedicata al beato
Marvelli “Levati, o anima, e guarda”, allestita al Meeting per l’amicizia fra i popoli.
ore 15.30 Spiaggia (bagno 62) - Ritrovo e registrazione partecipanti
ore 18.15 Arrivo in Fiera e visita guidata alla mostra
ore 19.15 Termine programma
Iscrizione gratuita (minori di anni 18 solo se accompagnati da un adulto)
Info e iscrizioni: 3663447215 - 3281029598
A cura di Umana Dimora Rimini – Associazione Alberto Marvelli – Meeting Rimini
Incontri - Lunedì 24 agosto 2015
OPUS FLORENTINUM. Piazza del Duomo a Firenze tra fede, storia e arte
Ore: 11.15 Salone Intesa Sanpaolo B3
Presentazione della mostra. Partecipano: S. Em. Card. Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze; Mariella Carlotti,
Insegnante e Curatrice della mostra; Franco Lucchesi, Presidente Opera di Santa Maria del Fiore. Introduce Andrea
Simoncini, Docente di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Firenze.
SCOMMETTERE E INVESTIRE IN ITALIA
Ore: 11.15 Sala eni B1
Partecipano: Graziano Delrio, Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture; James Hogan, Presidente e CEO Etihad
Airways e Vice Presidente Alitalia SAI; Pierluigi Stefanini, Presidente Unipol Gruppo Finanziario. Introduce Bernhard
Scholz, Presidente Compagnia delle Opere.
CULTURA, CAPITALE UMANO, UNIVERSITÀ: MOTORI DELL’ECONOMIA
Ore: 11.15 Sala Neri CONAI
In collaborazione con EMO MILANO 2015 - CEU (Centro Esposizioni Ucimu) e con CEC (The Notre Dame Center for
Ethics and Culture). Partecipano: Shavar Jeffries, Public Policy Fellow at Notre Dame Center for Ethics and Culture;
Mario Mariotti, Musicista e Interprete di EMOTION 2015; Stefano Paleari, Rettore Università di Bergamo e Presidente
CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane); Pier Luigi Streparava, Commissario Generale EMO MILANO
2015. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà.
INDIVIDUO, SPAZIO, TEMPO: IL LUOGO DI LAVORO PER UN NUOVO UMANESIMO. UN CAFFÈ CON…
FEDERLEGNOARREDO
Ore: 13.45 Stand Federlegno Pad. C1
Partecipano: Nicola Boscoletto, Presidente Consorzio Sociale Giotto; Cristiana Cutrona, Titolare Studio Revalue Srl;
Marco Predari, Presidente Assufficio di FederlegnoArredo. Introduce Giovanni De Ponti, Direttore Generale
FederlegnoArredo.
RIPARTIRE DAL MEDITERRANEO: UN ORIZZONTE PER LA POLITICA INTERNAZIONALE
Ore: 15.00 Salone Intesa Sanpaolo B3
Partecipa Paolo Gentiloni, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Sono stati invitati: Taieb
Baccouche, Ministro degli Esteri della Tunisia; Sameh Shoukry, Ministro degli Esteri dell’Egitto. Introduce Roberto
Fontolan, Direttore Centro Internazionale di Comunione e Liberazione.
COOPERAZIONE E IMPRESA DAL VOLTO UMANO
Ore: 15.00 Sala eni B1
Partecipano: Brunello Cucinelli, Presidente e Amministratore Delegato Brunello Cucinelli Spa; Mauro Lusetti,
Presidente LegaCoop; Frédéric Thil, Amministratore Delegato Ferrero Spa. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente
Fondazione per la Sussidiarietà.
GRANDI CITTÀ, AMBIENTE E MOBILITÀ SOSTENIBILE
Ore: 15.00 Sala Neri CONAI
Partecipano: Roberto De Santis, Presidente CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi); Michele Mario Elia,
Amministratore Delegato Ferrovie dello Stato Italiane; Piero Fassino, Sindaco di Torino e Presidente ANCI
(Associazione Nazionale Comuni Italiani); Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del
Mare; Carlo Tamburi, Country Manager Italia di Enel. Introduce Domenico Lombardi, Direttore Global Economy
Department presso il CIGI.
DIALOGO TRA
Ore: 17.00 Auditorium Intesa Sanpaolo B3
Joseph Weiler, Presidente EUI (European University Institute) e Julián Carrón, Presidente Fraternità di Comunione e
Liberazione. Introduce Monica Maggioni, Direttore Rai News 24.
STORIE DAL MONDO. BISAGNO (La resistenza di Aldo Gastaldi)
Ore: 19.00 Salone Intesa Sanpaolo B3
Presentazione e proiezione del documentario di Marco Gandolfo, Regista. Partecipa l'Autore.
SINDACATO E PROSPETTIVA DEI CORPI INTERMEDI
Ore: 19.00 Sala eni B1
Partecipano: Annamaria Furlan, Segretario Generale Cisl; Giulio Sapelli, Docente di Storia Economica all’Università
degli Studi di Milano. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà.
TECNOLOGIA: UN GRANDE BENE O IDOLATRIA?
Ore: 19.00 Sala Neri CONAI
Partecipano: Marco Carrai, Presidente Cambridge Management Consulting Labs Srl; Roberto Cingolani, Direttore
Scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia; Fabio Pammolli, Docente all’Institute for Advanced Studies di Lucca;
Mario Rasetti, Presidente Institute for Scientific Interchange Foundation. Introduce Andrea Simoncini, Docente di
Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Firenze.
SCRIVERE IL “QUOTIDIANO”
Ore: 19.00 Sala Poste Italiane C2
Partecipa Luciano Fontana, Direttore de Il Corriere della Sera. Introduce Alberto Savorana, Portavoce di Comunione
e Liberazione.
UN VIAGGIO DI CENTO ANNI
Ore: 21.45 Sala Neri CONAI
Presentazione del mediometraggio di Pupi Avati, Regista. Partecipano: l’Autore; Michele Mario Elia, Amministratore
Delegato Ferrovie dello Stato Italiane. Introduce Letizia Bardazzi, Presidente Associazione Italiana Centri Culturali.
Spettacoli - Lunedì 24 agosto 2015
EMOTION 2015 - EMO Milano 2015 si presenta al Meeting
Ore: 19.00 Chiesa del Suffragio di Rimini
In collaborazione con la Sagra Musicale Malatestiana.
Concerto di organo e tromba. Interpreti: Fabio Nava e Mario Mariotti. Esecuzione di musiche dal 1600 ad oggi.
L’ANNUNCIO A MARIA di Paul Claudel con traduzione e adattamento di Fabrizio Sinisi
Ore: 21.45 Arena Frecciarossa1000 D3
Biglietto intero: 10 euro, ridotto: 8 euro
Spettacolo teatrale. Produzione ScenAperta Altomilanese Teatri – deSidera Teatro&territorio in collaborazione con
Teatro de Gli Incamminati. Regia: Paolo Bignamini. Con: Matteo Bonanni, Alessandro Conte, Federica D'Angelo,
Ksenija Martinovic, Paola Romanò, Antonio Rosti.
Sport - Lunedì 24 agosto 2015
TORNEO DI CALCIO A 5 GAGLIARDA'S MEETING
Ore: 11.00 Arena Frecciarossa1000 D3
Lunedi 24 Agosto dalle ore 11.00 alle ore 17.00
a cura della Polisportiva Gagliarda di S. Benedetto del Tronto
X TRIATHLON non agonistico per tutti in mountain bike
Ore: 18.00 Lido S. Giuliano (a sinistra della Darsena) (RN)
con le discipline di nuoto (400 metri), ciclismo (mountain bike 10 Km) e corsa (3 Km).
Ritrovo ore 17.30 a Consorzio Lido S. Giuliano - Partenza ore 18.00 - Termine ore 19.30 circa
In collaborazione CSI – Centro Sportivo Italiano e Centro Sociale S. Andrea (RSM).
4° TORNEO DI BRIDGE
Ore: 20.00 Kinder + Sport Village (PAD A7/C7)
Lunedì 24 agosto - ore 20.00 – 23.30
Torneo a coppie aperto a tutti i giocatori, vecchi e nuovi. Un’occasione per riavvicinarsi allo sport della mente più
amato dagli italiani. Girone a parte per gli allievi.
A cura di Associazione Rimini Bridge.
Incontri - Martedì 25 agosto 2015
SCUOLA: STATALE O PARITARIA PURCHÈ SIA MIGLIORE
Ore: 11.15 Salone Intesa Sanpaolo B3
Partecipano: Luigi Berlinguer, Presidente Comitato per lo sviluppo della Cultura scientifica e tecnologica e Presidente
Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica nella scuola del MIUR; Claudia Giudici, Presidente
Istituzione Scuole e Nidi d’infanzia comune di Reggio Emilia e Membro del CdA di Reggio Children; Susanna
Mantovani, Docente di Pedagogia Generale e Sociale all’Università degli Studi di Milano Bicocca. Introduce Giorgio
Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà.
MISERICORDIA ED ESPERIENZA DEL PERDONO. RICOSTRUIRE UN MONDO NUOVO
Ore: 11.15 Sala eni B1
Partecipano: German García-Velutini, Presidente Banco Venezolano de Crédito; Oliverio González, Imprenditore,
Messico. Introduce Fernando De Haro, Giornalista.
EDUCARE AL LAVORO ATTRAVERSO IL LAVORO
Ore: 11.15 Sala Neri CONAI
Partecipano: Silvio Bartolotti, Amministratore Delegato Micoperi; Manuela Kron, Direttore Corporate Affairs Gruppo
Nestlé in Italia; Stefano Sala, Amministratore Delegato Gruppo PER. Introduce Monica Poletto, Presidente
Compagnia delle Opere Sociali.
ABRAMO: UNA BIOGRAFIA NON AUTORIZZATA
Ore: 11.15 Sala Poste Italiane C2
Partecipa Joseph Weiler, Presidente EUI (European University Institute). Introduce Stefano Alberto, Docente di
Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
L’ITALIA E LA SFIDA DEL MONDO
Ore: 13.00 Auditorium Intesa Sanpaolo B3
Partecipa Matteo Renzi, Presidente del Consiglio dei Ministri. Introducono Emilia Guarnieri, Presidente Fondazione
Meeting per l’amicizia fra i popoli e Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà.
CURARE QUANDO NON C’È POSSIBILITÀ DI CURA ALL’INIZIO E FINE VITA
Ore: 15.00 Salone Intesa Sanpaolo B3
Partecipa Brad Stuart, Co-Founder and Chief Executive Officer of ACIStrategies (Advanced Care Innovation), USA.
Introduce Elvira Parravicini, Assistant Professor of Pediatrics at Columbia University Medical Center, USA.
COSA SIGNIFICA FARE IL GIUDICE DELLA CORTE COSTITUZIONALE?
Ore: 15.00 Sala eni B1
Partecipano: Marta Cartabia, Vice Presidente Corte Costituzionale; Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte
Costituzionale. Introduce Joseph Weiler, Presidente EUI (European University Institute).
L’ENCICLICA LAUDATO SI’ PER UNA NUOVA CURA DELLA TERRA
Ore: 15.00 Sala Neri CONAI
Partecipano: Carlin Petrini, Fondatore e Presidente di Slow Food e Università degli Studi di Scienze Gastronomiche;
Giorgio Vittadini, Presidente Fondazione per la Sussidiarietà.
STUPIRSI DI FATTI SEMPLICI: IL LINGUAGGIO DELL’UOMO E I LIMITI DELLA COMPRENSIONE
Ore: 17.00 Auditorium Intesa Sanpaolo B3
Partecipano: Noam Chomsky, Professore Emerito di Linguistica al MIT (Massachusetts Institute of Technology,
Boston), USA; Andrea Moro, Neurolinguista, Direttore Centro di ricerca Ne.T.S. della Scuola Superiore Universitaria
ad Ordinamento Speciale IUSS di Pavia. Introduce Marco Bersanelli, Docente di Astrofisica all’Università degli Studi
di Milano.
STORIE DAL MONDO. LA NUOVA PERSECUZIONE. Iraq e Siria, i cristiani nel mirino
Ore: 19.00 Salone Intesa Sanpaolo B3
Presentazione e proiezione del reportage di Gian Micalessin. Con la collaborazione di Fausto Biloslavo. Produzione:
Aiuto alla Chiesa che Soffre - Gli occhi della guerra.
AL FONDO DELLA MANCANZA. DIALOGO CON…
Ore: 19.00 Sala eni B1
Partecipa Fausto Bertinotti, Presidente Fondazione Cercare Ancora. Introduce Andrea Simoncini, Docente di Diritto
Costituzionale all’Università degli Studi di Firenze.
TALENTI E CAPITALE UMANO
Ore: 19.00 Sala Neri CONAI
Partecipano: Nerio Alessandri, Presidente e Amministratore Delegato Technogym; Maximo Ibarra, Amministratore
Delegato Wind Spa; Andrea Zappia, Amministratore Delegato Sky Italia. Introduce Giorgio Vittadini, Presidente
Fondazione per la Sussidiarietà.
NUOVI STRUMENTI FINANZIARI PER LO SVILUPPO DELLE COOPERATIVE
Ore: 19.00 Sala Poste Italiane C2
Workshop in collaborazione con Cooperativa Muratori & Cementisti - C.M.C. di Ravenna Società Cooperativa.
Partecipano: Giampiero Bergami, Head of Capital Markets and Investment Banking Italy Network di Unicredit;
Roberto Macrì, Direttore Generale CMC; Andrea Mandel-Mantello, Chief Executive Officer and Partner Advicorp Plc.;
Gabriele Vianello, Head of Corporates for Global Markets Italia BNP Paribas. Introduce Massimo Matteucci,
Presidente CMC. Modera Andrea Cabrini, Direttore Class CNBC .
Spettacoli - Martedì 25 agosto 2015
PREGHIERA SHŌMYŌ E CANTI DELLA TRADIZIONE CRISTIANA
Ore: 15.00 Arena Frecciarossa1000 D3
Con Shodo Habukawa, monaci Buddisti Shingon del Monte Koya, Coro “Millennium” diretto da Guya Valmaggi.
Introduce Roberto Fontolan, Direttore Centro Internazionale di Comunione e Liberazione. Questo evento è realizzato
con la collaborazione di Wakako Saito, Professoressa dell’Università Aichigakuin di Nagoya.
MEDITERRANEO E DINTORNI – Dalla Grecìa salentina al Fado. Con Marco Poeta e Roberto Licci
Ore: 21.45 Arena Frecciarossa1000 D3
Biglietto intero: 10 euro, ridotto: 8 euro
Antonio Cotardo: Flauti; Emilia Ottaviano: Voce; Roberto e Emanuele Licci: Voce e chitarra; Franco Nuzzo:
Percussioni; Marco Poeta: Guitarra portuguesa; Maurizio Scocco: Basso acustico; Roberto Picchio: Fisarmonica;
Salvatore Cottardo: Sax e clarino. Special guest: Giulia Poeta: Voce recitante.
Sport - Martedì 25 agosto 2015
GINNASTICA ACROBATICA
Ore: 15.00 Kinder + Sport Village (PAD A7/C7)
Martedì 25 agosto - ore 15.00 – 18.00
Spettacolo acrobatico e coreografico.
A cura della Polisportiva Riccione Sezione ginnastica Acrobatic Team Riccione.
4° TORNEO CALCIO A 5 “MEMORIAL GIUSEPPE FABBRI”
Ore: 17.00 Kinder + Sport Village (PAD A7/C7)
Riservato a squadre giovanili.
A cura del CSI – Centro Sportivo Italiano.
Incontri - Mercoledì 26 agosto 2015
ITALIA: UNA RIPRESA POSSIBILE!
Ore: 11.15 Salone Intesa Sanpaolo B3
Partecipa Pier Carlo Padoan, Ministro dell’Economia e delle Finanze. Introduce Bernhard Scholz, Presidente
Compagnia delle Opere.
L’ULTIMA PAROLA NON È LA PAROLA FINE, MA LA PAROLA BENE: ESPERIENZA DELLA MALATTIA
Ore: 11.15 Sala eni B1
Partecipano: Rodolfo Balzarotti, Direttore scientifico Fondazione William Congdon; Giorgio Cerati, Psichiatra,
Componente Comitato Salute Mentale Regione Lombardia; Mario Melazzini, Assessore alle attività produttive, ricerca
e innovazione di Regione Lombardia, Presidente di AriSLA, Presidente Fondazione Aurora Centro Clinico Nemo Sud
di Messina, Direttore scientifico Centro Clinico Nemo di Milano; Silvia Spagnoli, Moglie di Ugo malato di SLA.
Introduce Paola Marenco, Responsabile del Centro trapianti Midollo dell’Ospedale Niguarda e Vice Presidente
Associazione Medicina e Persona.
OLTRE LA CRISI: LA SFIDA DEL CAMBIAMENTO. UN CAFFÈ CON… FEDERLEGNOARREDO
Ore: 13.45 Stand Federlegno Pad. C1
Partecipano: Pietro Bellotti, Bellotti Spa; Alessandro Fantoni, Fantoni Spa; Dario Voltattorni, Executive Director
AIdAF (Associazione Italiana delle Aziende Familiari). Introduce Giovanni De Ponti, Direttore Generale
FederlegnoArredo.
LA MALATTIA MENTALE E IL RECUPERO DELL’IO
Ore: 15.00 Salone Intesa Sanpaolo B3
Partecipano: Grégoire Ahongbonon, Fondatore Associazione San Camillo de Lellis; Simona Villa, Suora missionaria
delle Misericordine in Togo. Introduce Marco Bertoli, Responsabile dell’Unità Operativa Complessa del Centro Salute
Mentale di Latisana.
LA POLITICA PER CHI, LA POLITICA PER CHE COSA. Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà
Ore: 15.00 Sala eni B1
Partecipano: Marco Donati, Deputato al Parlamento Italiano, PD; Mattia Fantinati, Deputato al Parlamento Italiano,
M5S; Antonio Palmieri, Deputato al Parlamento Italiano, FI-PDL; Guglielmo Vaccaro, Deputato al Parlamento
Italiano, Gruppo Misto; Raffaello Vignali, Deputato al Parlamento Italiano, AP.
FORMAZIONE, APPRENDISTATO E FLEXICURITY: LA VIA ITALIANA PER SOSTENERE LO SVILUPPO E
L’OCCUPAZIONE
Ore: 15.00 Sala Neri CONAI
Sono stati invitati: Fabio Cerchiai, Presidente Autostrade per l’Italia e Atlantia Spa; Stefano Colli-Lanzi,
Amministratore Delegato Gi Group e Vice Presidente Assolavoro; Gigi Petteni, Segretario Confederale CISL;
Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali; Cristina Scocchia, Amministratore Delegato L’Oreal
Italia; Paola Vacchina, Presidente Enaip (Ente Nazionale ACLI per l’Istruzione Professionale). Introduce Dario
Odifreddi, Presidente Piazza dei Mestieri.
NOSTALGIA DEL MONOPOLIO? Davide contro Golia
Ore: 15.00 Sala Poste Italiane C2
Sono stati invitati: Ignazio Abrignani, Vicepresidente Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della
Camera; Luca Alippi, Amministatore Delegato EP Produzione (Gruppo EPH); Francesco Bernardi, Amministratore
Delegato Gruppo Tremagi - Illumia; Guido Bortoni, Presidente Autorità per l'energia elettrica il gas ed il sistema
idrico; Massimo Mucchetti, Presidente Commissione permanente del Senato (Industria, Commercio, Turismo); Enrico
Testa, Presidente Sorgenia.
GUARDARE LONTANO: LA NOSTALGIA DELLE STELLE
Ore: 17.00 Auditorium Intesa Sanpaolo B3
Partecipano: Duccio Macchetto, Emeritus Astronomer allo Space Telescope Science Institute, USA; Roberto Vittori,
Astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea. Introduce Marco Bersanelli, Docente di Astrofisica all’Università degli
Studi di Milano.
INTORNO ALLA FAMIGLIA. Di fronte alla realtà per un cammino di ricerca
Ore: 19.00 Salone Intesa Sanpaolo B3
In collaborazione con CEC (The Notre Dame Center for Ethics and Culture). Partecipano: Anna Garriga, Ricercatore
nel Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali all’Università Pompeu Fabra di Barcellona, Spagna; Chiara Giaccardi,
Docente di Sociologia e Antropologia dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Orlando Carter
Snead, Direttore Center for Ethics and Culture all’Università di Notre Dame, USA. Introduce Lorenza Violini, Docente
di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Milano.
STORIE DAL MONDO. CAOS LIBIA. Il terrore alle porte di casa
Ore: 19.00 Sala eni B1
Presentazione e proiezione del reportage di Gian Micalessin, Regista. Produzione: GM News & C. – Gli occhi della
guerra.
Spettacoli - Mercoledì 26 agosto 2015
SPIRTO GENTIL - F. SCHUBERT: SONATA PER ARPEGGIONE
Ore: 19.00 Sala Neri CONAI
Guida all’ascolto dal vivo. Relatore: Pier Paolo Bellini. Esecutori: Giulio Giurato, Pianoforte; Andrea Noferini,
Violoncello.
MIAMI & THE GROOVERS: THE GHOST KING TOUR 2015
Ore: 21.45 Arena Frecciarossa1000 D3
Concerto Rock. Lorenzo Semprini: Voce, chitarra, armonica; Alessio Raffaelli: Piano, organo, fisarmonica; Luca
Angelici: Basso, cori; Marco Ferri: Batteria; Claudio Olivieri: Chitarra, cori; Marcello Dolci: Chitarra, cori, violino.
Sport - Mercoledì 26 agosto 2015
CORRI MEETING RIMINI 2015
Ore: 18.30
Camminata ludico-motoria-non agonistica per tutti con premio di partecipazione.
KM 2,5 per ragazzi - KM 7 per adulti (percorso interamente pianeggiante con partenza e arrivo in Fiera)
Partenza dalle ore 18.30 Kinder + Sport Village (esterno ingresso Ovest - Rimini Fiera)
Premiazioni ore 19.30 Kinder + Sport Village (Rimini Fiera)
A cura del CSI - Centro Sportivo Italiano.
Fly UP