...

chef di classe - IPSSAT "Rocco Chinnici"

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

chef di classe - IPSSAT "Rocco Chinnici"
REGO
GOLAMENTO 2015 — 2016
CHEF DI CLASSE
LA MODULISTICA
Alle scuole interessate verranno inviate la pre
presentazione del progetto e la scheda di partecipazio
zione.
La sezione delle ricette in gara (suddivisa
isa a sua volta in FOOD e DRINK) sarà disponibile
bile e compilabile solo sul sito
www.noisiamofuturo.it: per il restante materia
teriale, le scuole dovranno attenersi alle istruzioni riporta
ortate qui di seguito.
CHI PUO’ PARTECIPARE
Possono partecipare a CHEF DI CLASSE gli
g studenti degli Istituti Alberghieri Italiani, organizz
nizzati in gruppi di massimo 5
studenti per ricetta. Ogni Istituto potrà partec
tecipare con più gruppi di lavoro e con più ricette. Vie
Viene data massima libertà nella
composizione dei gruppi di lavoro: può part
artecipare uno studente, una coppia, studenti provenie
nienti da più classi distinte.
ADESIONE
Le scuole riceveranno una documenta
tazione informativa di partenza; dovranno restituire
re
alla Segreteria di
NOISIAMOFUTURO® la SCHEDA di PART
RTECIPAZIONE debitamente compilata e completa di
d allegati richiesti entro e non
oltre il 29 Febbraio 2016. Nel caso
o in cui l'Istituto partecipi con più squadre dovr
ovrà fornire una SCHEDA di
PARTECIPAZIONE per ogni squadra partecip
cipante.
IMPORTANTE!
È obbligatorio indicare sulla scheda di parte
rtecipazione:
•
•
a riferimento per tutte le fasi di
Riferimenti del docente “tutor” o del capo progetto degli studenti in gara che farà da
progetto e per le comunicazione co
con gli organizzatori della gara;
Nome, cognome e classe di appart
artenenza degli studenti in gara.
COME PARTECIPARE
Una volta scelta la sezione FOOD o DRINK
INK* (lo stesso gruppo può partecipare ad entrambe)
be), il gruppo dovrà illustrare la
ricetta producendo il seguente materiale:
•
•
•
•
iegando l’origine e le proprietà dell’ingrediente o deg
egli ingredienti principali;
Breve introduzione alla ricetta, spieg
Ingredienti e dosi;
Foto e testi (in alternativa o in aggiu
giunta un video) che spiegano la fasi della preparazio
zione;
Il video "Come te lo mangio" o "Com
ome te lo bevo" a seconda delle seziona di gara scel
celta.
Per garantire uniformità nella valutazione de
dei progetti partecipanti, gli studenti in gara dovran
ranno redigere un format online
sulla piattaforma www.noisiamofuturo.it all’i
ll’interno della quale potranno scrivere testo, allegare
are foto e video come richiesto
dal regolamento di partecipazione. Il materia
teriale andrà caricato sulla piattaforma entro e non oltre
ltre il 30 Aprile 2016.
cktail devono essere analcolici
*NOTA BENE: nella sezione DRINK i cock
LA REALIZZAZIONE DEL VIDEOSPOT DEGLI
LI STUDENTI IN GARA
Dopo la compilazione online della ricetta,, la squadra dovrà procedere alla realizzazione di un
u video ambientato nel luogo
scelto per far degustare il piatto e/o il drink
dri (a scuola, cena in famiglia, pic-nic, festa, ai p
passanti in strada) con relativi
1
commenti di chi degusta. Il dove e a chi fare assaggiare il piatto lo decidono gli stessi ragazzi! Ogni idea, anche la più
originale sarà ben accetta e resa virale nel contesto della web community di decine di migliaia di persone
NOISIAMOFUTURO.
Sulla piattaforma verrà pubblicato un video tutorial con le indicazioni su come produrre in autonomia il video e come farlo
pervenire a www.noisiamofuturo.it
LE LIBERATORIE
Tutti i partecipanti, maggiorenni e minorenni, studenti e docenti, a qualsiasi titolo coinvolti in foto e spot di presentazione dei
progetti dovranno scaricare dal sito e compilare la liberatoria di riferimento.
Condizione necessaria e inderogabile per l’ammissione in gara dei progetti è l’invio delle liberatorie in originale cartaceo
alla Segreteria organizzativa.
LE VOTAZIONI
LA GIURIA TECNICA
Una “Giuria Tecnica”, composta da esperti di settore e cuochi, valuterà le ricette e decreterà la prime tre classificate secondo
criteri di valutazione che verranno resi noti sulla piattaforma www.noisiamofuturo.it.
LA GIURIA POPOLARE
Accanto al sistema di votazione della Giuria Tecnica un sistema di “like” consentirà alla “Giuria Popolare”, costituita dalla
web community, di decretare il proprio vincitore.
IL VIDEO PIU’ SOCIAL
Non solo le migliori ricette, ma anche la fantasia e la creatività nel promuoverle. A fine gara verrà premiato anche il video
"Come te lo mangio" e "Come te lo bevo" che ha ricevuto più like e che quindi è stato ritenuto più comunicativo e social.
PREMI
Saranno premiati:
SEZIONE FOOD
1° Classificato GIURIA TECNICA
1° classificato GIURIA POPOLARE
Il video "Come te lo mangio" con più like
SEZIONE DRINK
1° Classificato GIURIA TECNICA
1° classificato GIURIA POPOLARE
Il video "Come te lo bevo" con più like
ADESIONE AL PROGETTO: entro il 29 Febbraio 2016
PRESENTAZIONE RICETTE: entro il 30 Aprile 2016
PREMIAZIONE: La premiazione avverrà in luogo e data da definire. I dettagli verranno comunicati tempestivamente a tutti gli
Istituti partecipanti.
Segreteria organizzativa
NOSIAMOFUTURO/FESTIVAL DEI GIOVANI — Strategica Community
Telefono 0131 261230 Fax 0131 317504 e mail: [email protected]
Coordinatore di progetto: Giovanni Baldini — [email protected] - tel. 3405614650
www.noisiamofuturo.it
2
Fly UP