Comments
Description
Transcript
Grandi eventi sportivi
Grandi eventi sportivi ICR_ITA.indd 1 23/10/13 09.55 Piscine Castiglione Grandi eventi sportivi Negli ultimi anni si è verificato un cambia- alcuni casi, non solo le piscine possono l’anello superiore della struttura. Per il rive- mento radicale nel modo di concepire le essere temporanee, ma anche la struttura stimento di fondo viene utilizzata una spe- grandi competizioni internazionali nell’am- stessa del sito che ospita le competizioni: ciale membrana in PVC armato a doppio o bito degli sport acquatici e nella scelta delle speciali coperture e spalti provvisori tra- triplo spessore, con eccezionali caratteri- strutture più adatte ad ospitare tali even- sformano aree outdoor in complessi nata- stiche di robustezza e durata. Con i mede- ti. Piscine Castiglione, grazie all’esclusiva tori d’eccellenza. simi materiali l’Azienda ha sviluppato la tec- tecnologia Myrtha, ha contribuito in modo La tecnologia Myrtha ha permesso la realiz- nologia RenovAction per la ristrutturazione determinante a questo cambiamento. zazione e l’evoluzione di questi eventi, gra- parziale o integrale di tutti i tipi di piscine, In passato le competizioni si tenevano zie alla sua flessibilità, ai tempi brevi d'in- senza necessità di interventi distruttivi sulla all'interno di tradizionali impianti natato- stallazione e alla precisione micrometrica. vasca esistente. Piscine Castiglione ha poi ri che, per quanto ben strutturati, molto Ovviamente tale soluzione rappresenta un sviluppato sofisticate apparecchiature oggi spesso non erano sufficientemente ampi utilizzo molto particolare della tecnologia sempre più indispensabili per le piscine da per ospitare la grande quantità di pubblico Myrtha, con la quale Piscine Castiglione competizione come pareti mobili, fondo prevista. realizza da sempre piscine interrate e che mobile, cuscino d’aria di sicurezza per le D'altra parte, costruire nuovi centri nata- conta ormai migliaia di referenze in tutto il vasche tuffi, testate amovibili, accorgimenti tori adatti ad eventi come le Olimpiadi si mondo, in ogni tipo di condizione climati- per il migliore ricircolo dell’acqua che non sarebbe rivelato molto costoso in termini ca ed ambientale: dall’Islanda al Sahara, creano disturbo agli atleti. L’Azienda è rico- di investimento iniziale e di gestione, con dall’Australia al Kazakhstan, dal Giappone nosciuta come partner ideale da FINA e da il rischio inoltre che questi centri sovradi- alla Florida. La tecnologia Myrtha si basa molte Federazioni Nazionali di Nuoto per mensionati restassero inutilizzati per buona sull’utilizzo di robusti pannelli modulari in l’ormai consolidata esperienza in campo parte dell’anno. acciaio inox con PVC laminato a caldo, internazionale e per la perfetta rispondenza Piscine Castiglione ha individuato e svi- sostenuti da spessi contrafforti: una strut- di tutti i prodotti alle tolleranze dimensio- luppato la giusta soluzione tecnologica, tura autoportante con ampia possibilità nali imposte e alle norme di sicurezza. La che consente di ospitare le competizioni di regolazioni millimetriche a tutti i livelli. Il possibilità di adattarsi a qualsiasi necessità all'interno di veri e propri stadi, installando bordo sfioratore, realizzato con lo stesso progettuale - anche con forme estrema- in alcuni casi piscine temporanee da com- materiale dei pannelli, è parte integrante mente libere - e di poter offrire diversi tipi petizione, da rimuovere poi ad evento ter- delle pareti e del di finiture fanno della tecnologia Myrtha minato e da reinstallare successivamente altrove, in modo permanente. In dei un prodotto perfetto non solo per le pisci- contrafforti e ne da competizione, ma anche per tutte costituisce quelle situazioni (hotels, campeggi, piscine sistema pubbliche in genere) in cui all’originalità del progetto si debba affiancare una struttura estremamente resistente e con limitatissime esigenze di manutenzione. ICR_ITA.indd 2 23/10/13 09.55 Barcellona Palau Sant Jordi 2013 15° Campionato del Mondo FINA Luglio-Agosto 2013. Esattamente dieci anni dopo i Mondiali FINA Caratteristiche tecniche del 2003, la città di Barcellona è stata nuovamente scelta per ospi- Piscina da competizione tare la 15a edizione dei Campionati. Nel 2003 Piscine Castiglione Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni aveva costruito una vasca permanente per le gare di pallanuoto 50 x 25 x 3 m Piscina warm-up sono state installate temporaneamente nel Planeta Agua Village, Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni presso il Club de Nataciò Barcelona. Nel 2013, due piscine Myrtha sede dei Mondiali 2013, all’interno del Villaggio Olimpico. La pisci- 50 x 20 x 2 m na principale, per le competizioni di nuoto e nuoto sincronizzato, è stata installata nell’area centrale del Palau Sant Jordi, costruito per le Olimpiadi del 1992 ed utilizzato solitamente per eventi sportivi e concerti. La seconda piscina, una warm-up, è stata costruita nell’area di parcheggio adiacente allo stesso Palau Sant Jordi ed è stata ricoperta poi da una tenso-struttura temporanea a protezione dagli agenti atmosferici. L’installazione di entrambe le vasche è iniziata alla fine del mese di giugno e si è conclusa in pochi giorni, in tempo per la cerimonia di apertura del 17 Luglio. Grandi eventi sportivi | 3 ICR_ITA.indd 3 23/10/13 09.55 Istanbul 2012 Sinan Erdem Arena 11° Campionato del Mondo FINA (25 m) Dicembre 2012. L’11a edizione del Campionato del Mondo di Nuoto FINA (25 m) si è svolta a Istanbul, Capitale Europea dello Sport nel 2012. L’arena Sinan Erdem, la più grande struttura polivalente indoor della Turchia e la terza più grande d'Europa, ha ospitato l'evento. L'Arena, dedicata a Sinan Erdem, Presidente del Comitato Olimpico Nazionale turco dal 1989 fino alla sua morte nel 2003, è solitamente utilizzata per concerti e incontri di basket. Per l'occasione ha ospitato i Mondiali FINA in vasca corta, grazie alla Caratteristiche tecniche possibilità, offerta dalla tecnologia Myrtha, di installare due piscine Piscina da competizione temporanee al suo interno. La piscina principale da competizione è Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni stata installata direttamente sul campo da basket centrale, mentre 25 x 25 x 2 m Piscina warm-up parcheggio dell’arena. Entrambe le piscine, due 25 m, sono state Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni la warm-up in una struttura coperta appositamente costruita nel realizzate come strutture temporanee, successivamente smontate 25 x 25 x 2 m e rimontate in modo definitivo altrove. 4 | Grandi eventi sportivi ICR_ITA.indd 4 23/10/13 09.55 Londra 2012 Villaggio Olimpico Luglio-Agosto 2012. La 30a edizione dei Giochi Olimpici, svoltasi a Londra, rappresenta la terza sfida olimpica per Piscine Castiglione, dopo Atlanta nel 1996 e Pechino nel 2008. Per le Olimpiadi di Londra Piscine Castiglione ha costruito sette piscine: cinque warm-up, installate nell’Eton Manor Sports Complex, e due piscine da palla- 30° Giochi Olimpici nuoto, una per le competizioni e una warm-up, entrambe installate nella Water-Polo Arena. Tutte le sette piscine sono state installate Caratteristiche tecniche temporaneamente, smantellate alla fine delle Olimpiadi e succes- Le Piscine Myrtha a Eton Manor sivamente reinstallate in modo permanente in 9 città del Regno Warm-up per synchro Unito. Per tutta la durata dei Giochi, il Villaggio Olimpico di Lon- Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni 30 x 20 x 3 m Piscina warm-up natatorio del mondo. Durante le Olimpiadi, Piscine Castiglione ha Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni introdotto inoltre il Water-Polo Visual System, che rappresenta la 50 x 25 x 2 m Piscina warm-up 50 x 25 x 2 m e approvato da F.I.N.A., che impiega strisce LED posizionate in zone precise all’interno e all’esterno del campo di gioco, per se- Piscina warm-up Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni più grande innovazione tecnologica degli ultimi anni per le partite di pallanuoto. Si tratta di un sistema sviluppato da Piscine Castiglione Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni dra ha ospitato quello che si può definire il più grande complesso gnalare ed aggiornare in tempo reale gli atleti, gli arbitri, la giuria e 50 x 25 x 2 m gli spettatori sulle azioni di gioco. Piscina warm-up per pallanuoto Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni 33 x 21 x 2 m Le piscine Myrtha presso la Water-Polo Arena Piscina warm-up per pallanuoto Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni 33 x 21 x 2 m Piscina pallanuoto da competizione Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni 37 x 23 x 2 m Tutte le sette piscine sono state fornite con impianti di filtrazione e attrezzature per il trattamento completo dell'acqua. Grandi eventi sportivi | 5 ICR_ITA.indd 5 23/10/13 09.55 Omaha 2012 CenturyLink Center di Omaha in un’arena esclusivamente dedicata al nuoto, con oltre 17.000 posti a sedere. Per la terza volta, dopo i Trials di Long USA Swimming dal 2004, è stata scelta per l’installazione di due piscine temporanee da 50 m. In soli 10 giorni Piscine Castiglione Caratteristiche tecniche ha terminato la costruzione delle due vasche, una da competizione Piscina da competizione e una warm-up, installate sull’area centrale del CenturyLink. Al ter- Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore 50 x 25 x 3 m mine dei Trials 2012, le piscine del CenturyLink sono state installate definitivamente in altre strutture, affidando l’eredità dei Trials ad una Piscina warm-up nuova generazione di nuotatori. Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni contribuito a trasformare temporaneamente il CenturyLink Center Beach 2004 ed Omaha 2008, Piscine Castiglione, sponsor ufficiale U. S. Olympic Trials Dimensioni Giugno 2012. In occasione dei Trials 2012, Piscine Castiglione ha 50 x 25 x 2 m La piscina principale da competizione si trova ora presso il Charles River Aquatics di Boston e gioca un ruolo importante nelle attività di apprendimento del nuoto per i bambini. La warm-up è invece rimasta ad Omaha, in un nuovo complesso multi-funzionale recentemente realizzato. 6 | Grandi eventi sportivi ICR_ITA.indd 6 23/10/13 09.55 Palembang e Jakarta 2011 Jaka Baring Sport, Gelora Sriwijaya Center Novembre 2011. Per la seconda volta, dopo i SEA Games del 2003 svoltisi ad Hanoi, Piscine Castiglione è stata scelta come fornitore ufficiale per la 26a edizione dei Giochi, che si è tenuta a Palembang e Jakarta. All'interno del Jaka Baring Aquatic Center di Palembang, Piscine Castiglione ha realizzato una nuova piscina da competizione permanente e ha ristrutturato la piscina tuffi pre-esistente all'interno del centro. La piscina da competizione con bordo sfioratore Myrtha è dotata di un sistema di circolazione Strahlenturbulenz e attrezzature da competizione per nuoto e pallanuoto. La vasca tuffi è stata ristrutturata da Piscine Castiglione grazie alla tecnologia RenovAction con bordo sfioratore in ceramica ed è sta- 26° South East Asian Games ta dotata anch’essa di sistema di ricircolo Strahlenturbulenz. Caratteristiche tecniche Piscina da competizione Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni 51.5 x 26 x 3 m Piscina tuffi Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni 25 x 20 x 5 m Grandi eventi sportivi | 7 ICR_ITA.indd 7 23/10/13 09.55 Shanghai 2011 Oriental Sports Center 14° Campionato del Mondo FINA to, ha ospitato il 14° Campionato del Mondo FINA. A Shanghai, Piscine Castiglione ha realizzato due vasche temporanee coperte all'interno dell'Oriental Sports Center Stadium: una 50x25x3 m per le competizioni di nuoto e di synchro e una warm-up di 50x25x2. mane: l'installazione è iniziata il 20 maggio e si è conclusa il 14 Piscina da competizione per nuoto e synchro Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore 50 x 25 x 3 m giugno. Alla fine del campionato, le due vasche temporanee sono state smantellate. I Mondiali di Shangai si sono rivelati uno degli eventi con maggiore affluenza di partecipanti: 5.000 atleti, giudi- Piscina warm-up ci e delegazioni provenienti da 180 paesi, 2.500 volontari, 1.500 Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni nari più interessanti e innovativi nella storia dei Mondiali di Nuo- Entrambe le piscine Myrtha sono state realizzate in poche setti- Caratteristiche tecniche Dimensioni Luglio 2011. L'Oriental Sports Center di Shanghai, uno degli sce- 50 x 25 x 2 m rappresentanti dei media di tutto il mondo e 3,5 miliardi di persone hanno seguito le competizioni in televisione. 8 | Grandi eventi sportivi ICR_ITA.indd 8 23/10/13 09.55 Roma 2009 Foro Italico Luglio 2009. A distanza di 15 anni dai Mondiali del 1994, Piscine Castiglione è nuovamente a Roma come Partner Ufficiale FINA e fornitore di due vasche temporanee. Piscine Castiglione, che nel 1994 aveva proposto e fatto conoscere in campo internazionale l’importante innovazione delle vasche temporanee realizzabili gra- 13° Campionato del Mondo FINA zie alla Tecnologia Myrtha, torna al Foro Italico con un bagaglio di ulteriori esperienze nel campo delle installazioni temporanee, affinate grazie alla ricerca sui materiali, sulle tecnologie, sui procedimenti d’installazione, e attestate dalle numerose realizzazioni per Caratteristiche tecniche grandi competizioni in tutto il mondo. Per il 13° Mondiale di nuoto Piscina da competizione per nuoto sincronizzato Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni lanuoto e una per il nuoto sincronizzato in meno di tre settimane. 34 x 21 x 3 m Piscina pallanuoto La piscina per la pallanuoto è stata installata sul Campo Centrale e dotata di tutte le attrezzature necessarie per le competizioni. La Tecnologia Myrtha con bordo sfioratore Dimensioni FINA, Piscine Castiglione ha installato due vasche, una per la pal- piscina per il nuoto sincronizzato è stata costruita sul campo da 34 x 20.40 x 2 m tennis "Pietrangeli" nello Stadio "Pallacorda". Grandi eventi sportivi | 9 ICR_ITA.indd 9 23/10/13 09.56 Grandi eventi sportivi Istanbul - 2009 13° Campionato Europeo (25 m) Abdi Ipekci Arena Le competizioni per gli Europei in Vasca Corta si sono svolte nell’Abdi Ipekci Arena, uno dei più prestigiosi complessi multifunzionali a Istanbul. L'Arena può contenere fino a 12.500 persone ed è il luogo ideale per concerti, convegni, incontri di basket ed eventi sportivi internazionali, come i campionati di pallavolo. Piscine Castiglione ha installato due piscine temporanee nel campo centrale dell’arena: la piscina da competizione (25x26x2m) e una warm-up (25x15x2 m), entrambe dotate di impianti di filtrazione e disinfezione dell'acqua. Al termine dei campionati, le due vasche temporanee sono state smantellate e trasformate in una vasca da competizione permanente (51x2x2 m), installata presso il centro natatorio Tozkoporan di Istanbul. Podgorica - 2009 Campionato del Mondo di pallanuoto FINA Moraca Sports Center La città di Podgorica in Montenegro è stata scelta per ospitare la Finale del campionato mondiale di pallanuoto maschile. All'interno del centro sportivo Morača, Piscine Castiglione ha installato due nuove piscine permanenti outdoor: una per le competizioni di pallanuoto (33x25 m), utilizzata per la Finale del Campionato del Mondo, e una piscina da competizione (50x25 m) utilizzata sia per le gare di nuoto, sia per attività di formazione e di warm-up. Rijeka - 2008 12° Campionati Europei LEN (25m) Cantrida Swimming Complex Piscine Castiglione ha realizzato tre piscine permanenti nel nuovo centro sportivo Cantrida di Rijeka. Tutte le gare degli Europei si sono svolte nella piscina principale (53x25x2,10 - 2,30 m), dotata di due pareti mobili per ridurre la lunghezza della vasca a 25 m. 17 record mondiali e 31 europei sono stati battuti nella piscina durante i campionati. Altre due vasche Myrtha permanenti sono state realizzate all'interno del centro e sono attualmente utilizzate per le attività di riscaldamento e training (25x10 m) e per l’apprendimento e il relax (10x5 m). La piscina da 10 m per il relax è stata costruita grazie ad una combinazione delle tecnologie RenovAction e Myrtha. Pechino - 2008 Giochi Olimpici - Ying Tung Natatorium Per le Olimpiadi di Pechino, Piscine Castiglione ha ristrutturato grazie alla tecnologia RenovAction la vasca destinata alle discipline della pallanuoto e del pentathlon moderno. La piscina si trova all’interno dello Ying Tung Natatorium, un’ampia struttura originariamente costruita per i Giochi Asiatici del 1990 e che rappresentava una delle voci principali nel progetto di rinnovamento delle strutture sportive per i Giochi Olimpici. Sia il Centro, che la vasca presentavano evidenti i segni di una struttura ormai obsoleta. Sostituire completamente la vasca avrebbe comportato un enorme dispendio di risorse economiche e di tempo. La scelta del Comitato Olimpico di ristrutturare con RenovAction ha comportato al contrario interventi minimi sulla vasca, che a pochi mesi dall’inizio dei lavori, è stata ufficialmente inaugurata. La piscina (50x25x3 m) presenta bordo sfioratore su tutti i lati, testate amovibili, 6 finestre subacquee, 4 gradini da incasso e linee di marcatura in mosaico. 10 | Grandi eventi sportivi ICR_ITA.indd 10 23/10/13 09.56 Grandi eventi sportivi Omaha - 2008 U. S. Olympic Trials Qwest Center Ancora una volta, dopo la positiva esperienza dei Trials di Long Beach nel 2004, la USA Swimming ha scelto Piscine Castiglione per la realizzazione delle vasche dei Trials di Omaha del 2008. Come a Long Beach, anche questo caso l’evento ha avuto luogo in due piscine temporanee Myrtha di 50 m, installate all'interno del Qwest Center di Omaha, comunemente utilizzato per incontri di basket, hockey e concerti. Le due piscine temporanee Myrtha, una per le competizioni (50x25x2,30 m) e una warm-up (50x23x2 + 25x13,70x2 m), sono state installate sul campo di gioco all'interno dell'arena. 9 record mondiali, 21 record nazionali e 64 di campionato sono stati battuti nella vasca di Omaha. Malaga - 2008 Campionati Europei di Pallanuoto Complesso natatorio di Malaga Il Complesso acquatico di Malaga, riconosciuto come il miglior centro natatorio europeo, è stato inaugurato in occasione dei Campionati Europei di pallanuoto nel 2008. L'architetto Luis Millet, che ha progettato le piscine per i Giochi Olimpici di Barcellona e proposto quelle di Madrid 2012, ha scelto Piscine Castiglione per la realizzazione di tutte le piscine del centro. Tre delle quattro vasche Myrtha costruite nel complesso sono indoor: la piscina per il nuoto e la pallanuoto (51,5x25x2,1 m), dotata di due pareti mobili, una warm-up (34,5x16,5x2,1 m) con fondo mobile e una piscina ludica (16,5x10x1,1 m) con panche idromassaggio, geyser e fontane. La piscina all'aperto (50x25x2 m), che ha ospitato la finale di pallanuoto durante i Campionati Europei, è utilizzata regolarmente sia per il nuoto che per la pallanuoto. Melbourne - 2006 18° Giochi del Commonwealth - MSAC Sport and Aquatic Center All’interno del Melbourne Sports and Aquatic Center (MSAC), attualmente il più grande centro sportivo nell’emisfero Sud, Piscine Castiglione ha realizzato una vasca Myrtha, che ha ospitato grandi competizioni, tra cui i Giochi del Commonwealth e i Trials australiani nel 2006 e il 12° Campionato del Mondo FINA nel 2007. La piscina (52x25x2,8 m) è stata installata in modo permanente nella zona esterna del centro ed è dotata di bordo sfioratore in ceramica e di parete mobile. Nel corso dei Campionati FINA del 2007, la parete mobile ha permesso di ridurre la lunghezza della piscina da 52 m a 33 m, consentendo così l’utilizzo della vasca per le partite di pallanuoto. Inoltre, all'inizio del 2008 è stato installato un fondo mobile, il più grande mai realizzato, che copre tutto il fondo vasca. Nella piscina Myrtha di MSAC si sono registrati 53 record, tra i quali 6 record mondiali battuti durante le gare del 2006. Montreal - 2005 11° Campionato del Mondo FINA - Ile Sainte-Hélène Tutte le competizioni e le cerimonie ufficiali del campionato si sono svolte nell’area dell’Ile Sainte-Hélène, presso il Pavillon des Baigneurs e il Plaine des Jeux, appositamente ristrutturati e trasformati in uno spettacolare complesso acquatico all’aperto, unico al mondo, che ha ospitato più di 2.000 atleti e oltre 300.000 visitatori. Piscine Castiglione è stata tra i protagonisti ufficiali dell’evento: tutte le vasche, tre permanenti e quattro temporanee, in cui si sono svolte le gare e gli allenamenti sono state progettate e realizzate da Piscine Castiglione. Al Pavillon des Baigneurs, Myrtha ha realizzato le tre permanenti: la piscina da competizione (50x25x3 m), dotata di testate amovibili e finestre subacquee, la vasca per i tuffi (25x25x5 m) con cuscino di sicurezza, oblò e pareti finestrate; la warm-up (50x21x13,5 m), dotata di testate amovibili da competizione e di un’area a forma libera, con ingresso a spiaggia e materassino Softwalk. Quattro piscine temporanee Myrtha sono state installate in luoghi diversi all'interno dell’Ile-SainteHélène: una piscina da pallanuoto (25x35x2,1 m), una per il riscaldamento (25x35x2,1 m), una per il nuoto sincronizzato (30x20x3 m), e una warm-up (10x10x2 m). 9 record mondiali e 25 di campionato sono stati battuti nelle vasche Myrtha di Montreal. Grandi eventi sportivi | 11 ICR_ITA.indd 11 23/10/13 09.56 Grandi eventi sportivi Indianapolis - 2004 7° Campionato del Mondo FINA (25 m) - Conseco Fieldhouse A poche settimane dalla conclusione delle Olimpiadi di Atene, si è tenuta ad Indianapolis la 7a edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto FINA in Vasca Corta, che per la prima volta nella storia del nuoto si sono disputati negli Stati Uniti. Ad ospitare l'evento, una struttura sportiva tra le più accreditate negli USA, il Conseco Fieldhouse, sede della squadra di basket dell’NBA, Indiana Pacers, temporaneamente trasformato nel centro natatorio più grande del mondo, con oltre 10.000 posti a sedere. All’interno dell’arena, nel campo di gioco, sono state installate due piscine temporanee Myrtha, una per le competizioni (25x25x2 m) e una warm-up (25x16x2 m). Entrambe le piscine sono state installate in una sola settimana: lo svolgimento dei Mondiali di Nuoto non doveva infatti compromettere il calendario degli allenamenti e delle partite degli Indiana Pacers. Sia la piscina principale da competizione che la warm-up erano dotate di testate amovibili, blocchi di partenza, 4 scale incassate e sistema di ricircolo dell'acqua Strahlenturbulenz. Long Beach - 2004 U. S. Olympic Trials Charter All Digital Aquatic Centre Due piscine Myrtha sono state realizzate in una struttura totalmente temporanea appositamente installata per ospitare gli U. S. Trials del 2004. Si tratta del Charter All Digital Aquatic Center, un complesso con una capienza di 10.000 posti, costruito in meno di un mese nell’area di parcheggio adiacente alla Long Beach Arena. Entrambe le piscine, una vasca da competizione (50x25x2 m) e una warm-up (50x25x2 m), sono state smontate dopo le gare e spedite allo loro destinazione definitiva: la piscina principale da competizione è stata installata nella città di Yucaipa, mentre la warm-up si trova all’interno del Berkeley Aquatic Club nel New Jersey. Hanoi - 2003 22° Giochi del Sud Est Asiatiaco Hanoi Sport Complex Il complesso sportivo di Hanoi è stato appositamente progettato e costruito nel 2003 per la 22a edizione dei SEA Games. Sia le strutture architettoniche che quelle sportive sono state completate in tempi record, grazie alla stretta collaborazione tra un team di architetti italiani e Piscine Castiglione, che ha progettato e installato tre piscine all'interno della struttura: la piscina coperta da competizione (51x25x23 m), con bordo sfioratore in ceramica, testate amovibili e pareti mobili, la piscina outdoor (50x25x2 m), con bordo sfioratore in ceramica e testate amovibili, e la vasca tuffi indoor (25x17,6x5 m), dotata di cuscino d'aria di sicurezza e rivestita di pannelli Myrtha neri. Barcellona - 2003 10° Campionato del Mondo FINA Club de Nataciò Barcellona Piscine Castiglione ha installato una nuova piscina permanente presso il Club de Nataciò di Barcellona, che ha ospitato le gare di pallanuoto durante i Campionati del 2003. La piscina (52,5x25x2-2,6 m) presenta bordo sfioratore in ceramica sui quattro i lati, gradino incassato di sicurezza a 1,20 m di profondità, scale recesse Myrtha, testate da competizione, due pareti mobili, 10 grandi finestre subacquee per le riprese televisive, sistema Strahlenturbulenz per la circolazione dell'acqua. Dopo i Mondiali del 2003, la piscina è stata dotata anche di un fondo mobile (25x7 m), per diversificare le proposte di attività natatorie all’interno del centro. 12 | Grandi eventi sportivi ICR_ITA.indd 12 23/10/13 09.56 Grandi eventi sportivi Valencia - 2000 Campionati Europei (25 m) Palau Luis Puig Velodrome Per i Campionati di Valencia, Piscine Castiglione ha installato due piscine temporanee, nella zona centrale del Velodromo, delimitata dalla pista per il ciclismo. Entrambe le piscine, la vasca da competizione principale (25x21x2,30 m) e la warm-up (25x12x2,30 m) sono state dotate di bordo sfioratore sui quattro lati e due testate amovibili, sistema di filtrazione, ricircolo e disinfezione secondo le normative FINA. Alla fine del campionato le due piscine sono state smontate e successivamente riassemblate a formare un’unica piscina di 50x21 m, installata in modo permanente a Valencia. Palma de Mallorca - 1999 Universiadi - Son Hugo Aquatic Center Il centro Son Hugo di Palma di Maiorca venne costruito proprio in occasione delle Universiadi del 1999. L’architetto Joaquim Pujol, che ha realizzato il progetto, ha scelto la tecnologia Myrtha per la realizzazione di tutte le tre piscine permanenti all'interno del centro. La vasca indoor principale (50x25x2-3 m), progettata per ospitare le gare di nuoto, pallanuoto e synchro, presenta bordo sfioratore in ceramica sui quattro lati ed è dotata di fondo mobile, due pareti mobili e oblò. La seconda piscina (50x25x2 m), una outdoor per il nuoto e la pallanuoto, è stata fornita con bordo sfioratore in ceramica con testate amovibili e pareti finestrate subacquee. Infine, la vasca per i tuffi (25x17,6x5 m), anch’essa outdoor, è dotata di bordo sfioratore in ceramica, pareti finestrate e cuscino d'aria di sicurezza per i tuffi. Tutte le tre piscine sono inoltre dotate di corridoio di ispezione. Perth - 1998 8° Campionato del Mondo FINA Challenge Stadium Il Challenge Stadium, uno dei più prestigiosi complessi natatori australiani, nel 1998 era già dotato di quattro piscine da competizione. Il Comitato Organizzatore dei Mondiali 2008, volendo comunque di dotare il complesso di una nuova vasca permanente, specificamente dedicata alle competizioni di pallanuoto durante i Mondiali, ha scelto Piscine Castiglione a questo scopo. La nuova piscina Myrtha outdoor permanente (33x21x2 m) presenta bordo sfioratore in ceramica su quattro lati ed è dotata di tutti gli accessori per le competizioni di pallanuoto. Ancora oggi la vasca Myrtha del Challenge Stadium è apprezzata dai Manager del centro per il suo valore estetico, per la facilità di manutenzione e il risparmo nei costi di gestione. Almaty - 1997 1° Centrale Asia Games - Piscina centrale Le strutture natatorie del centro sportivo della capitale del Kazakistan erano state costruite intorno agli anni '60 e successivamente chiuse per lungo tempo a causa delle loro condizioni negative, nonostante i ripetuti tentativi di ristrutturazione. Ad Almaty, Piscine Castiglione è intervenuta grazie alla tecnologia RenovAction, consentendo la ristrutturazione integrale della piscina esterna da competizione, senza demolizioni e senza alcuna modifica delle dimensioni originali. La piscina (50x21x2 m), utilizzata per le gare di nuoto durante i Giochi, è stata completamente ristrutturata con il sistema RenovAction e dotata di nuovi impianti di filtrazione, bordo sfioratore sui lati lunghi, blocchi di partenza e accessori da competizione. La tecnologia RenovAction è stata scelta inoltre in seguito per la ristrutturazione di altre due vasche all'interno del Centro Sportivo di Almaty: una piscina coperta di 25 m e la piscina outdoor per i tuffi. Grandi eventi sportivi | 13 ICR_ITA.indd 13 23/10/13 09.56 Grandi eventi sportivi Atlanta - 1996 Olimpiadi del Centenario Georgia Institute of Technology Piscine Castiglione aggiunge un altro importante successo al suo già ricco elenco di progetti per grandi competizioni internazionali con la costruzione di una piscina temporanea per le gare di pallanuoto, in occasione dei Giochi Olimpici del Centenario tenutisi ad Atlanta. La piscina (33x25x2,2m), installata in soli 12 giorni, è stata successivamente smontata e reinstallata permanentemente presso la Lake Highland Preparatory School in Florida, che ospita ora una vasca Myrtha da competizione da 50x25 m. Rio de Janeiro - 1995 2° Campionati del Mondo FINA (25 m) Copacabana Beach Due piscine temporanee Myrtha sono state installate sulla spiaggia di Copacabana in occasione dei Mondiali in vasca corta: la vasca per le competizioni (25x25x2 m) e quella da riscaldamento (25x17,40x1,22 m). Entrambe le piscine sono state costruite utilizzando la tecnologia Myrtha con bordo sfioratore e dotate di blocchi di partenza, accessori da competizione, sistemi di filtrazione e disinfezione dell’acqua. Quattro record mondiali sono stati battuti nella piscina da competizione Myrtha. Dopo i Mondiali, le piscine sono state smantellate e utilizzate in seguito per costruire in modo permanente tre vasche con differenti forme e dimensioni. Vienna - 1995 Campionati Europei di Nuoto - Prater Stadion Agosto 1995. A Vienna, designata per ospitare gli Europei di Nuoto, mancavano strutture adeguate per la pallanuoto. La municipalità di Vienna propose quindi a Piscine Castiglione di realizzare una vasca temporanea sulla pista di atletica del Prater Stadion, destinata ad ospitare le gare di Pallanuoto. Il tempo a disposizione per l'installazione era limitatissimo e non vi era la possibilità di realizzare opere edili di alcun tipo, dato che la vasca doveva gravare interamente sulla superficie della pista d'atletica. In soli 12 giorni la piscina (33x21x2 m), inclusi impianti di filtrazione e vasca di compenso prefabbricata, fu completata. Il fondo, in sabbia, venne posizionato su una superficie in geotessile per preservare la pista di atletica. Al termine del Campionato lo smontaggio fu immediato: il Prater infatti ospitava di lì ad una settimana un incontro internazionale di calcio. Roma - 1994 7° Campionato del Mondo FINA Foro Italico Settembre 1994. Piscine Castiglione ha realizzato per i Mondiali di Nuoto di Roma una piscina unica al mondo, installata sul campo centrale da tennis del Foro Italico, lo stesso in cui ogni anno si disputano gli Internazionali di tennis. Non potendo intervenire con opere edili, venne costruita una vasca fuori terra, completamente autoportante e smontabile. I tempi di realizzazione inoltre dovevano essere strettissimi, per non limitare troppo le possibilità di utilizzo del campo da tennis. La vasca fu installata in 30 giorni. La piscina (33x21x3 m), utilizzata per le gare di Synchro e Pallanuoto Femminile, è stata realizzata con bordo sfioratore, sistema di trattamento dell'acqua, impianto di riscaldamento e oblò subacquei per le riprese televisive. La piscina fu poi smontata e in seguito riutilizzata per la realizzazione di due piscine permanenti. 14 | Grandi eventi sportivi ICR_ITA.indd 14 23/10/13 09.56 ICR_ITA.indd 15 23/10/13 09.56 Via Solferino, 27 46043 Castiglione d/Stiviere (MN), Italia P. O. Box 7 Tel. + 39 0376 94261 Fax + 39 0376 631482 [email protected] COD. 0015168 www.myrthapools.com ICR_ITA.indd 16 23/10/13 09.56