...

ASSICURAZIONE: POLTZZA: CONTRAENTE: ASSICURATO

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

ASSICURAZIONE: POLTZZA: CONTRAENTE: ASSICURATO
ARtS
COMPAGNIA DI ÀSSICURAZIONI SPA
DEFINIZIONI
ASSICURAZIONE:il contrattod'assicurazione.
POLTZZA:
il documentoche provalhssicurazione,
CONTRAENTE:
F.P.L- Federazione
Pugilistica
ntaliana"
ASSICURATO:
i "Tesserati"alla F.P.L,come meglioprecisatonei dispostidell'art,1 delle
"Normeche regolanolhssicurazione".
BENEFICIARIO:
il soggettodesignatodallîssicuratoad incassarel'indennitàprevistain caso
di moftedellîssicuratostesso,
IMPRESA:
Societàdi assicurazioni
con la qurale
è stipulatoil contratto.
PREMIO:
la sommadovutadal Contraente
all'Impresa.
RISCHIO:
la probabilità
che accadail sinistro.
SINISTRO:
il verificarsi
del fatto dannosoper il qualeè prestatalhssicurazione,
INDENNIZZO:
la sommadovutadall'Impresa
in casodi sinistro.
FRANCHIGIA:
la paftedell'indennizzo
cherimanea caricodellîssicuratrc,
^RISCOM ConìpagDia
di ^ssicurazioniS p,^,
Vin Cuido D'Arczzo, 14 00198 R O M A,
SedeLegalee amnìiDistrativai
Teìefono+39 06-853798I I - Telefax+39 06-85305707
Cnpitalesociale€ I I 000 000,00i v,
C o d i c e F i s c A l e , P 0 r t i t a l v a e R e g i s t r o d e l l e l m p r e s e d i R o0m
9 5a4n9 9 0 1 0 0 8R E A d i R o n a n l l 7 l 3 2 2
ImpresaautorizzAta
all'eserciziodelle^ssicurazionicon prowedinento ISVAP n 2581 del 2l I 2008
Iscrittaall'Albo delleTnrprese
di AssicurMiorlial n I 00163
ARtS
COMIìACNIADI ÀSSICU]ìAZIoNI
SPA
4ft. 1. OGGETTO
DELLîSSICURAZIONE
E'consideratoinfortuniol'eventodovutoa causafortuitaviolentaed esternache producalesioni
fisicheobiettivamente
constatabili
che abbianoper conseguenza
la mofte, un'invalidità
permanente
o un'inabilità
temporanea.
L',assicurazione
si inLendeprestatanei confrontidi tutti i tesserati "Atleti - Dirigentie Tecnici.,
come indicatonel DL 03 Novembre2010, in regola con la quota assclciativà,
che possano
dimostrarecon data certa,che il versamentoè awenuto antecedentementer
al sinistro,anchese
ancoranon pervenutoo non registratodalla Contraente,
La copefturaassicurativa
iniziaalle ore
24,00 del giorno del tesseramento,comprovatoda data certa del versamento,e cessaalle ore
24,00del 15ogiornosuccessivo
la sua scadenza
annuale,che si intendedi 3165
giornidallasingola
datadi versamento
dellaquota,
La Contraenteinoltre,è tenuta a comunicare
il numeropreventivodelleteste assicurate,
comedi
seguitoprecisatonel presenteafticolo,con un criteriosvincolato
dalladisposizioni
dell'aft L}OTCC,
e a fornirea scadenzail numerodefinitivodegliassicurati,comedispostodallArt 12 "Calcolodel
premio- regolazione
del premiodefinitivo"delleNormeche regolanolîssicurazione,
Relativamente
agli atletiolimpionici,
essendosoggettia frequentiviariazioniin ingressoed uscita,
la Società,in casodi sinistropotràawalersidei dati che più voltel'annola Fecterazione
aggiorna.
Lhssicurazione
si intendeprestatasenzalimitidi età per isequentiTesserati:
Categoria Atleti:
dilettanti,agonisti,ed olimpici
no 5.000
Categoria Dirigenti e Tecnici;
presidenti
sul territorio,dirigentisocietari,
tecnici,istruttori,arbitri,giudicie commissari,
mediciperifericie medicifederali,i massaggiatori
gli annunciatori
e gli accompagnatori
e gli altri
gli stafftecnicie/o amministrativi
componenti
regolarmente
tesserati.Inoltre,i dirigenti
regionali,i Consiglieri
federali,i Revisori
federalied il Presidente
no 3.500
L'assicurazione
si intendeprestataper i seguenticapitali:
Caso Mofte
Caso Invalidità Permanente
€ 8O.0OO,O0
€ 8O.OOO,O0
I capitali sopra elencati si riferisconoper tessera e/o per assicurato.pertanto, non è
previstocon questocontrattoalcuncumulodi indennizzo.
Sonocompresi
in garanzia
anche:
ARISCOM CoDlpagniîdi ^ssicunzioni S p ^
S e d e L e g a l e e 0 n r m i D i s t r a tVi vi aoC
: u i d o D ' A r e z z o ,I 4 0 0 l 9 8 R O M ^
Telefono+39 06-8537981I Telefax+39 06-85305?0?
Capitalesoc0le e | | 000 000,00i,v
CodiceFiscnle,Partitalva e RegistrodelleIrlprese di RoùntD 09549901009-- R E A di Ronn D, I 171322
Inrpresaautofizzataall'eserciziodelleAssicurîzioDiconprowedimentolsV^pD,25gtdel2ll,200g
Isc'ittAall'^ìbo clellelmpresedi Assicrrnzionial n | 00163
ARfS
COMI'AGNIADI ÀssICUììAZIONISPA
a) lhsfissianon d'originemorbosa;
b) gli awelenamenti,le intossicazioni,
le lesionida ingestionedi cibo o da assorbimento
di
sostanze;
c) il contattoaccidentale
con corrosivi;
d) le infezionie gliawelenamentida punturee morsid'insetti,rettilied anirmali;
e) lhnnegamento,
lhffogamentoed il soffocamento;
f) le influenzetermicheed atmosferiche
in genere,le scaricheelettriche,la folgorazione;
g) le lesionideterminater1a sforzi,esclusigli infarti, Sono compresein garanzia
le ernie
addominali
traumatiche,
con l'intesache:
- nel caso in cui I'ernia,anchese bilateralenon
sia operabilesecondgpareremedico,sarà
corrisposta
un'indennità
a titolo d'invaliditàpermanente
non superioreal 10% dellasomma
per il casodlnvaliditàpermanente
assicurata
assoluta;
- se l'ernia è operabile,sarà corrispostaun'indennitàper
il caso cl'inabilitàtemporanea
semprechésia previstain polizza,flno ad un periododi giorni 100 successivia quello
dell'infortunio;
- qualorainsorgacontestazione
circala naturae l'operabilità
dell'ernia,la decisioneè rimessa
al CollegioMedicodi cui allhrt. 18 - Controversie
sullanaturadelle lesioni- delle Norme
che regolanolîssicurazione;
h) gli infortuni derivanti dalla foua della natura, compresi movimentitellurici, maremoti,
inondazioni,
alluvioni,
frane,valanghe,
slavine,
eruzioni
vulcaniche.
In via esemplificativa
e non limitativa,si precisache la garanzia
valeancheper gli infortunisubiti:
i) in statodi malore,incoscienza,
vertigini;
j) per imperizia,imprudenza
o negligenza
anchegravi;
k) durantel'Lrso
e la guidadi motoveicoli,veicoli
in generee natanti;
l) in conseguenza
di scioperi,sequestridi persona,scippo e/o rapina, aggressioni,tumulti
popolario da atti di terrorismo,azionidi dirottamento
o pirateria,a condizione
che lAssicurato
non vi abbiapresoparteattiva;
m) a seguitodi rapina,
n) durante lo svolgimentodi allenamentie gare di natura pugilistica,per i soli atleti
Professionisti,
la garanziaviene prestataintegralmenteper i soii allernamenti,
escludendo
quindigli incontriche prevedanocompensi,per i qualiè esclusaancheliagaranziaitinereche
segue' La presentegaranziaè validaesclusivamente
per i soggetti individuaticome,.Afleti',,
Art.1Oggettodellîssicurazione.
;
o) durantela praticaesclusivamente
amatorialedi qualsiasisport - esclusoparacadutismo
e
spoft aereiin genere,immersionisubacquee
con uso di autorespiratore,
alprinismo
con scalatadi
roccedi grado superioreal III. della scalaU,LA,A.,salto dal trampolinocon gli sci, bob e
deltaplano,
4ft,2 LIMITAZIONE
ALLEOCCUPAZIONI
SVOLTENELPERIODO
DI
(COMPRESO
ASSICURAZIONE
ITINERE)
Lhssicurazione
s'intendeprestataper gli infortuniche le personeassicuratesubiscano
durante gli allenamentie le competizionidi natura pugilisticae/o per tut,te quelle
mansionisvoltein ottemperanza
allostatutodellaContraente.
L'assicurazione
si estendealle conseguenze
di infortuniche awengono durante gli
allenamenti,anche individuali,purché questi siano previsti,dispoJti, autorizzatio
controllati dallaFPI e/o dalla Sezionisul territorioNazionaleassumendosenela
responsabilità
delladichiaraziorìe
resa,
(ii ^ssicurazioniS p ^
ARISCOM - Conrpagnia
SedeLegalee aurrìnishativa:Via Gùido D'^rezzo, l4 00198R O M ^
Teleforo +39 06-853798I | 'Ielefàx +39 06-tt5305707
CaDitalesoci0le€ I 1,000000.00i v
c o d i c e F i s c a l e , P a f t i t a l v a e R e g i s h o d e l l e l r r p r e s e d i R o n0 r9a5n4 9 9 0 1 0 0 8R E , ^ , d i R o n ú D , u 7 1 3 2 2
Iùpres. aùtorizzataall'esercizio delleAssicurazioDi
coD prowedimeDtoISVAP n 25gI rlel2 l , r 200g
Iscrittaîll'Albo delleLnpresedi AssicunrzioliAl r. 1,00I 63
ARIS
COMD\CNIA DI ASSICUIìAZIONI SPA
La garanziacomprendeanchegli infortunisubitidagli"Atleti" durantegli spostamenti,
con qualsiasimezzo, per raggiungerela palestrao il centro nel quale si praticano
allenamenti,
ed il rientronel postodi lavoroo nellapropriaabitazione,semprechéin
orarie percorsicompatibilicon gli allenamenti
stessi.Lhssicurazione
si intendeestesa
inoltre, sempre per gli "Atleti", anche a tutte le trasferte, effettuate conrqualsiasi
mezzotcompresoil tempo libero, relative a gare, manifestazionisportive, meeting,
incontri,esibizionio allenamentifuori sede, purchésemprein relazionealla pratica
pugilistica
e documentabiliin casodi sinistro.L'assicurazione
iniziaal momentodella
paftenzada casao dal luogodi lavoroe cessacol rientroal luogodel lavoroo nella
propria abitazione,Per tutti i Soggetti assicurati,"Atleti", "Dirigenti e Tecnici"
I'assicurazione
è prestataanche in occasionedi viaggi,trasferimentie/o nnissioni
di
qualsiasinatura,ed effettuaticon qualsiasimezzo,compresoil tempo libero,semprein
relazioneallhttività svolta per conto della Contraenteed in ottemperanzaal suo
statuto.La copefturadecorredall'inizio
del viaggioe terminaal rientropressola sededi
lavoroo pressol'abitazione
dellhssicurato.
LAssicurato,in caso di sinistro,è tenuto dietro richiestadella Società,a fornire a
quest'ultima
tutti gli elementiche evidenzino
in modocircostanziato
che al m,cmentoin
cui l'infoftunioè accaduto,stavaoperandonel rispettodi quantostabilitonellostatuto
dellaContraente,
4ft, 3 ESCLUSIONI
Sonoesclusidall'assicurazione
gli infortunicausati:
a) dalla guida od uso di mezzidi locomozione
aerei e subacquei,salvo cluantoprevistoper il
rischiovolo di cui all'articolo9 - RischioVolo/Concentrazione
del rischio- detteNormeche
regolanolîssicurazione;
b) da statod'ubriachezza
se allaguidadi veicoli;
c) sottoI'influenza
di psicofarmaci
o da usonon terapeutico
di stupefacenti
o allucinogeni;
d) da operazioni
chirurgiche,
accertamenti
e curemedichenon resinecessari
da infortunio;
e) da delittidolosicompiutio tentatidallAssicurato;
f) da trasmutazione
del nucleodellhtomoe radiazioniprovocateartificialmernte
dallhccelerazione
di pafticelleatomiche,o da esposizione
a radiazioniionizzanti;
g) durante I'arruolamento
volontario,il richiamoalle armi per mobilitazi,cne
o per motivi di
carattereeccezionale;
h) da guerrao insurrezioni,
Cliononostante
la garanziasi intendeestesaagli infortuni
derivantida statodi guerra,per il periodomassimodi 15 giornidall'inizio
rlelle
ostilitàse ed in quantolîssicuratosia sorpresodalloscoppiodeglieventibellici
mentresi trova all'estero;
h) sono lo stessoesclusidalla garanziagli infortuniderivantidalla predettacausache colpisca
lAssicuratonel territorioitaliano,dellaCittàdel Vaticanoe dellaRepubblica
di SanMarino.
i) gli incontridi pugilatoa livelloprofessionistico
4ft. 4 MORTE/MORTEPRESUNTA
La somma assicurataper il caso di mofte e liquidatapurché il decess;odellAssicuratosia
conseguentead infortuniorisarcibilesecondola polizzae questaoccorra,anchese successiva
alla
scadenza
del contratto,entroclueannidal giornonel qualellnfoftuniostessor! awenuto.
Se il corpo dellîssicurato non è trovato entro un anno dopo la scomparsa,lhrenamento,
lhffondamento
od il naufragiodel mezzodi trasportoaereo,lacuale,fluvialeo marittimo,in servizio
ARISCOM - Cornpagnirdi A.ssictrrazioni
S p ^,
SedeLegalee amninisftativa:Via Cuido D'^rezzo, l4 - 00198R O M ^
Telefono+39 06-85379111
I Telefax+1906-85305707
Capitalesociale€ I 1,000000.00i v
CodiceFiscale,Partita Ìva e RegistrodelleImpresedi RonlAD 0954990I 009 - R E A di RoDmD, I I 7 I 122
Imflesa aùtorjzzata0ll'eserciziodelle^ssicùrazionicor prowedinrentoÌSV^p D,258t del 2l I 200g
Iscrittàall'^lbo dellelmpresedi Assictrrîzior)j
al ù | 00163
ARIS
COMPAGNTA DI ÀSSICUIIAZIONI SPA
pubblicoe/o privato, non esclusodall,articolo9 - RischioVolo delle Norme che regolano
lîssicurazione,sarà riconosciuto
ir risarcimento
per il casodi mofte considr:rando
l'eventodi cui
sopra comeI'infoftunio.
L'impresa
in occasione
di arenamento,
naufragio,
atterraggio
forzatoe similieventi,corrisponderà
la sommaassicurata
peril casodi Morteanchéin quei.JrTin cuigli awenirnentidi cuisopra
non
sianocausadirettadell'infortunio
ma,in conseguenza
dellazonaélo del clima,o dhltresituazioni
concomitanti
(peresempio:
perditadbrientamento),
lAssicurato
si troviin condizioni
talida subire
la mofteo lesioni
permanenti.
organiche
Nel casodi mortedi un soggettoassicurato
genitore,il capitalespettanteai figli minorenni
conviventi
si intendeaumentato
del 500/o.
Sonoequiparati
ai figliminorenni
i igti maggiorenni
che
sianogià portatoridi invalidità
permanentepario superiore
at soyo.L'impresÉ
oà e""prenJ"
.ìto
chebeneficiari
dellesommegarantite
in casodi Mortedegliassicurati,
s'intendono
gli eredilegittimi
e/o testamentari,
salvodiversa
dichiarazione
scrittarilascÉta
dagliAssicurati,
La sommaprevistaper la presentegaranzia,
a parzialederogàdi quantodispostodall?rt 16 del
presente
contratLo,
inoltre
liquidabile
ancheai sensidellhrt,6, conrma3, deldecreto03
:j]l.t-"|q"
Novembre
pERGLIspoRTIVI.
2010,ASSICURAZIONE
OBBLIGATORIA
Aft. 5
In casod'infoftunioindennizzabile
a terminidi polizzaed awenuto all'estero,l,impresaassicura,
sinoallaconcorrenza
di € 3.000,00e per ogniassicurato:
- il rimborsodelle spesedi trasportocon qualsiasi
mezzosostenutedallîssicuratoin caso
d'infoftunioche richiedail Suo traspottoin Istitutodi cura attrezzatoin Italia e/o alla
Sua
residenza;
- il rimborsodelle spese sostenute- in
caso di decesso- per il rimpatriodella salma
dellîssicuratosinoal lurogo
di sepolturain ltalia.
L'Impresaeffettuail rimborsopreviapresentazione
dei documentigiustificativi
di spesain originale:
a richiestadellîssicuratood aventicausal'Impresarestituirài preóettioriginali,previa
appoiirione
delladatadi liquidazione
e dell'importo
liquidato.
4ft. 6 INVALIDITA'
PERMANENTE
Se l'infortunioha per conseguenza
un'invaliditàpermanentee questa,anche se successiva
alla
scadenzadel contratto,si verificaentro.due anni dal giorno nel quale I'infoftunioè awenutj
I'impresaliquidaper tale titolo, l'indennitàcalcolandola
sullasommaassicuratasecondoi criteridi
cui allatabellaLesioni- allegato"A" dellapresenteconvenzione.
Pergli Assicuratimancini,le percentuali
d'invalidità
Permanente
previstedellaprecitatatabellaper
l'aftosuperioredestrovarrannoper I'artosuperioresinistroe viceversa,Nel cersoin cui lîssicurato
subiscaun infoftunioad un ato superioreo ad una manoo ad un avambraccio
e fosseche questi
eranogli unici perfettamenteintegri,o tali che fosserousati come "destri",si terrà conto di
ciò
anchenellavalutazione
del gradodlnvaliditàpermanente,
fermo restandoil dispostodellhrt, 16 - delleNormeche regolanol,Assicurazione,
criteridi Indennizzabilità
La perditatotaleed irrimediabile
dell'usofunzionaledi un organoo di un arto è considerata
come
perditaanatomicadellostesso;se trattasidi minorazione,
le percentuali
dellatabellasopraindicata
sonoridottein proporzione
dellafunzionalità
perduta,
Nei casi di perditaanatomicao funzionaledi più organiod afti, I'indennitàè stabilitamediante
lhddizionedelle percentualicorrispondenti
ad ogni lingola lesione,fino al massimodel 100%
(centopercento).
^RISCOM - Compagniadi AssicurazioniS.p.A.
SedeLegnlee anrninistrativa:Via GùicloD'^rezzo, | 4 - 00198R O M ^
TelefoDof-39 06-8537981I -Telefax +39 06-85305?07
Cîpihle socialee I I 000 000,00i v
codice Fiscale,Partitarva e RegistrcdeileInìpresedi Romo D. 0954990100g rì.E,A. (ri
Ronm n. | 17r322
lmpresaaùtorizzatflall'eserciziodeileAssicurazioriconproweclimerìtorsv^pD.25glder2l.r.200g
Iscrittaall'Albo delleInlpresedi ^ssicùirzioli al il. 1.00163
*RtS
COMII\CNIA
DI ASSICURAZIoNI SPA
In caso di perditaanatomicao riduzionefunzionaledi un organoo di un afto già minorato,le
percentualiprevistenella TabellaLesioni,sono diminuitetenendo conto del giado d'invalidità
preesistente.
L'impresain occasione
dhrenamento,naufragio,atterraggio
forzatoe similie,venti,corrisponderà
la
sommaassicurata
per il casod'InvaliditàPermanente
anchein queicasiin cu1gli awenimentidi cui
sopra non sianocausadiretta dell"infoftunioma, in conseguenza
della zorri del clima,o d,altre
situazioniconcomitanti
(per esempio:perditadbrientamento),
lîssicuratosi trovi in condizioni
tali
da subirela morteo lesioniorganichepermanenti
Se è dichiarato,trascorsoun anno dall'infoftunio,
lo stato di "coma irreversibile"
sarà liquidatoai
previstiin polizzail 100%dellasommaassicurata.
beneficiari
ATT.
7 FRANCHIGIA
PERLTNVALIDITA,
PERMANENTE
La liquidazione
per |lnvaliditàpermanente
dell'indennizzo
è soggetta ad una franchigiaassoluta
del 3ol0,
Qualora|lnfortuniosi verifichidurantel'attivitàsportiva,ed espressamente
per la disciplinaindicata
nellîtt 1 lettera n), I'indennizzoper l'invaliditàpermanentesarà soggettoad una franchigia
assolutadel 5olo.
Nessunafranchigiainveceè previstaper il "segretarioGenerale",i "DirigentiRegionali",per i
"Consiglieri
e RevisoriFederali"
e per il "presidente,,.
Pertutti quei soggettiche abbianocompiutoil 75o annodi età, l'assicuraziope
si intendeprestata
con una franchigiaassolutadel 9%.
Art, B SPESE
MEDICHE
In aggiuntaa quanto previstodalle Condizioni
dAssicurazione,
l'Impresarirnborsaagli Assicurati
per i quali è prestatala garanzia,in caso d'infoftuniorisarcibilea termini di polizzache comporti
almenogiorni due di ricoverq,il costo delle cure medichefino d concorrenza,
per ogni eventq
dell'importo
massimo
di € 10.000,00,
Percuremediches'intendono:
a) spesemedichee di cura praticatepressoambulatori,ProntoSoccorsrl,
Istituti di Curao a
domicilio;
b) onoraria medici,chirurghie delléquipeoperatoria;
c) uso della sala operatoria,materialed'interuento,apparecchiterapeuticied endoprotesi
applicatiduratel'interuento;
d ) rette di degenza;
e) traspottodellîssicuratoin ospedale,clinicaed il ritornoa casaeffettuatocon ambulanza
e/o altro mezzoattrezzatospecificatamente;
f) accetamentidiagnostici
ed esamidi laboratorro;
s) spese per il traspotto su ambulanzeelo mezzi speciali di soccorso,compreso il
trasferimento
aereo,all'istitutodi curao all'ambulatorio;
h) trattamenti fisioterapicie rieducativi,spese farmaceutiche€ spr3gsper I'assistenza
domiciliare,da parte di personalesanitarioqualificato, purché presciittedal medico
curante.Il sottolimiteprevistoper la seguentegaranziasi intendefissatoin € 1,500,00per
sinistro;
i) speseper la primaprotesi,esclusein ognicasole protesidentarie;
medicinali,acquistoe/o noleggiodhpparecchi
i) prestazionimedicheed infermieristiche,
protesicio sanitariinclusecarrozzelle
ortopediche;
k) azionidi ricercae/o salvataggio,
ARISCOM - Compagnia di Assicuraziori S,p A
SedeLegalee anmilistrativa: Vjf Guido D'^rezzo, l4 00198R O M ^
Telelono+39 0ó-8537981I Teleîax+39 06-85305707
Capitnlesociale€ I 1,000000,00i v
codice Fiscîle, Partitn Iva e Regisho delle Irrprese di Ronra n 0954990I 009 - R E A cli Ronm D r l 7 | 322
Impres' aùtofizzata0ll'eserciziodelreAssicnmzionicon prowedinretrtoIsv^p n 258 | del 2 | I 2008
IscrittnAll'^lbo delleImpresedi Assicurnziorìi
at n. 1.00163
/@\
|
/À ffi\
w7
I
ARIS
COMPAONIA DI ASSICUIIAZIOI.II SI'A
l) Per i soggettiche non abbianocompiuto
rimborsate le spese documentate sosl
stomatologiaricostrutLiva
conseguentiall
presenteletterasi intendefissatoin € 3.00
m) si intendonoinoltrecompresele spesesostenutea seguito
di mors;idi animali,insettie
aracnoidiche comportinoricoveroin.istituto.La seguentegaranzia
si intendeprestatasenza
lbbbligatorietà
del minimodei due giornidi ricoveó,Àu .on un sottolimiteper
sinistrodi €
400,00;
n) Nel casodi awelenamento,assorbimento
o ingestionedi sostanzenrccive,
assideramento,
colpidi sole,di caloreo folgorazione
sonorimborsate
le spesesostenurte
e confermatedalla
diagnosiprodottadal Presidioo dall'Istitutoche ha presoin cura
il sor;gettoinfoftunato.La
seguentegaranziasi intende pres-ta.tg
senza lbbbligatorietàoet miniríó àei due giorni di
ricovero,ma con un sottolimitedi € 400,00per sinistio,
o) Qualoral'infoftunio,a causadell,entitàdel
le lezioniper un periodo,che a normad
perditadell'annoscolastico,al soggettoè cr
L'Impresaeffettua il rimborso previà presenl
originale,ed il pagamentoè effettuatoa cura
causa/lTmpresarestituirài predettioriginali,previaapposizione
della data di liquidazione
e
dell'importoliquidato.
Le sommeliquidateai sensidellapresentegaranziasonosoggette
ad una franchigiaassolutadi
€ 200,00,ed a uno scopeftodel I5o/o,eccettoper idispostiOétte
suddetteletterem) e n),
4ft. I bis
"ATLETI'
: articolo.la sommaassicurata
si intendestabilita
Aft. 9
Lhssicurazione
vale anche per gli infortuniche lAssicuratosubiscadurante i
viaggi in aereo,
effettuatiin qualitàdi passeggero
su velivolio elicotterida chiunqueesercitati,Lranneche:
'
da società/azierrda
di lavoroaereoin occasione
di voli diversida trasportopubblico
passeggeri;
.
da aeroclubs.
Il limitemassimocatastrofale
per la presentegaranziaè fissatoin € 5,000,000,00(cinquemilioni/00)
per aeromobile.Qualoragli indennizzi
complessivamente
dovuti eccedanodetto'limite,le somme
spettantia ciascunAssicuratosarannoridottein proporzione
al rappoftoche intercorretra detto
limiteed il totaledegliinrdennizzi
dovuti,
^RISCOM Compagnradj ^ssicurazjoniS.p.^..
SedeLegalee amntillistrativî:Vja Cujdo D,Àrezzo, t4 _ 00198R
OM A
Telef'ono+39 06-8537981I ..Telefax +3906-85105707
Capitalesocialee I I 000 000,00i v
codìce Fisoàle,Pîrtita lva e RegishodelleInlpresedi Ronlarì.
0954990100g- R.E.^. di Ronr0r. I 171322
Inrpresaautorizzataall'eserciziocrelleAssicurazionicor prowec|m",ro
rÀv1p-ì. zstr der 2r.1.2008
Iscrittî all'^lbo dellelnìpresediAssicuraziorlial D. 1.00i63
/'",
I
/ A N \
\g/
\
I
ARtS
COMPACNIA DI ÀSSTCURAZIOI,JI
SPA
La garanziainiziadal momentoin cui lhssicuratosalea bordodell'aeromobile
e cessaal momento
in cui ne discende.
Relativamente
ai soli infortunisoffertia seguitodi atti di terrorismo,ivi compresoil rischiovolo,
qualora un unico s;inistrocolpisca più assicurati,il limite massimo catastrofaleper l;
concentrazione
del rischiosi intendefissatoin € 2.00.000,00
(duemilioni/00)
Ari. 10 LIMITITERRTTORIALI
L'assicurazione
valeper il mondointero
4ft. 11 DICHIARAZIONI
RELATIVE
ALLECIRCOSTANZE
DELRISCHIO_ BUONIA
FEDE
Le dichiarazioni
inesatteo le reticenzedel Contraente
e dellîssicurato relatlivea circostanze
che
influisconosullavalutazionedel rischio,cosìcome qualsiasierrore e/od omrissione
involontaria
e
non intenzionale
dellastessa,e/o dellepersonedi cui debbarispondere
a normadi legge,nonché
dei suoiAmministratori,
non pregiudicheranno
questapolizza.
- REGOLAZIONE
4ft. 12 CALCOLO
DELPREMIO
DELPREMIO
DEFINITIVO
Affinché l'Impresapossaprocedere
alla regolazione
rlel premiodefinitivo,entro 90 giornidallafine
del periododi assicurazione
fissatoal 31 dicembredi ogni annualità,la Contraenteè tenuta a
comunicare
all'Impresastessal?mmontarecomplessivo
dei soggettitesserati"Aileti"e "Dirigentie
Tecnici".
Le differenzeattive o passiverisultantidalla regolazione
devonoesserepagilte/rimborsate
nei 60
giornidallarelativacomunicazione.
Se il Contraentenon effettua il pagamentodella differenzaattiva dovuta, l'Impresapuò agire
giudizialmente
nei suc,iconfrontiaddebitando
anchele maggiorispesesostenutee dichiarate.
Se il Contraentenon adempieai suddettiobblighinei tempi sopraindicati,l'.[mpresa,
fermo il suo
dirittodi agiregiudiziarlmente,
non è obbligataper i sinistriaccadutinel periorJo
al qualesi riferisce
la mancatacomunicazione
o il mancatopagamento,
4ft, 13 PERSONE
NOf!ASSICURABILI
L'assicurazione
non è valida:
per le personeaffette da alcoolismo,tossicodipendenza,
epilessiao dalle seguentiinfermità
mentali: schizofrenia,sindromi organico-cerebrali,
forme maniaco-depressive,
stati paranoici;
l'assicurazione
cessacon manifestarsi
di unadellepredettecondizioni.
4ft. 14 INTEGRATIVT|A'
DELLASSICURAZIONE
Aglieffettid'eventualipresentie futuriobblighidhssicurazione
a sensidi Legge,la presentepolizza
ha caratteredel tutto indipendente,
- OBBLIGHI
Art, 15 DENUNCIA
DîNFORTUNIO
RELATIVI
ARISCOM Conrpagniadi AssicurazioniS p ^,
SedeLegalee anmìirÌistrativà:
Via Gùido D'^rezzo, l4 00198R O M ^
Telefono+39 06-853798I I - Telelàx+39 06-85305707
CApitalesocialeC I I 000 000,00i v
codice Fiscale,Partitalvae RegistrodellelDìpresedil{onrî n 0954990100g-RE ^ cliRonran I 171322
Trnpfesa
autorizzohall'eserciziodelle^ssicuraziorlicoDprovvediDentoIsvLp | 2J8l del 2l | 2008
Iscrittaall'Albo delle Inprese 11iAssicrrazionial D I 00163
ARtS
COMI'A6NIA DI ASSICURAZIOI{I SPA
La denunciadell'infortunio,
con l'indicazione
del luogo,giornoed ora dell'eventoe dellecauseche
lo determinarono,corredatadi certificatomedico,deve esserefatta per iscrittoallTmpresaentro
30 giornilavoratividall'infotunioe dal momentoin cui il Contraente,
iîssicuratoo gli aventidiritto
ne abbianoavutola possibilità,
Successivamente,
lîssicurato deve inviarecertificatimedici sul decorsodelle lesioni,euando
l'infoftunioabbia cagionatola mofte dellîssicuratoo quando questa soprawengadurànte il
periododi cura,deveesseredato immediatoawiso allTmpresa.
Lîssicuratoo, in caf;odi mclrteil beneficiario,
devonoconsentirele indaginie gli accertamenti
ritenutinecessari
dall'Impresa,
a tal fine sciogliendo
dal segretoprofessionàle
i mediciche hanno
visitatoe curatolîssicuratostesso.
4ft. 16 CRITERIDTNDENNIZZABILTTA'
L'impresacorrisponder
per le conseguenze
l'indennizzo
diretteed esclusivedell'infortunio
che siano
indipendenti
da condi:zioni
fisicheo patologiche
preesistenti;
il pregiudizio
che essepossonopoftare
all'esitodellelesioniprodottedall'infortunio,
sonoconseguenze
indirettee quindinon indennizzabili.
Parimenti,
nei casidi ;rreesistente
mutilazione
o difettofisico,l'indennizzo
per invaliditàpermanente
è liquidatoper le sole conseguenze
direttecagionat,e
dall'infortunio
come s,eessoavessecolpito
una personaflsicamenteintegra,senzariguardoal rnaggiorpregiudizioderi'vante
dallecondizjoni
preesistenti"
Fermorestandoquantodispostodall'articolo13 -. Personenon assicurabili
- delle
Normeche regolanolîssicurazione,
si dà atto che il Contraente
è esoneratodal denunciare
difetti
fisici,infermitào mutilazionidi cui gli Assicuratifosseroaffetti al momentodellastipulazione
del
contrattoo che dovesseroin seguitosoprawenire.In casod'infoftunio,I'indennitàper invalidità
permanente
è liquidataper le soleconseguenze
diret[ecausatedall'infortunio,
Art.L7 CUMULO
INDENNIZZI
Se dopo il pagamento
per invalidità
di un indennizzo
permanente,
ma entro due anni dal giorno
dell'infortunio
ed in conseguenza
di questo,lîssicuratomuore,l'impresacorrisponde
ai benéficiari
designati,o in difetto,agli eredidellîssicuratoin partieguali,la differenzatral'indennizzo
pagato
per il casodi mofte,ove questosia superiore,e non chiedeil rimborsonel caso
e quelloassicurato
contrario.
4ft. 18 CONTROVERSIE
SULI.ANATURA
E CONSEGUENZE
DELLELESIONI
In caso di controversiasulla natura o sulle conseguenze
delle lesionio rsulgrado d'invalidità
permanentele Partipossonoconferiremandatoad un Collegiodi tre medici(.unoper partepiù un
terzo designatodai prrimidue di comuneaccordoo, in caso <ji disaccordo,dal presidentedel
Consiglio
dell'Ordine
dei Mediciaventegiurisdizione
nel luogodovedeve riunirsiil Collegiomedico.)
i quali tenendo presentile condizionidi polizzae le norme di Legge, prenderannodecisioíi
inappellabili
per le Parti.
e vincolanrti
E'data facoltàal Collegiomedicodi rinviare,ove ne riscontrilbpportunità,l'acceftamento
definitivo
dell'Invalidità
Permanente
ad epocada fissarsidal Collegiostesso,ma entrodue anni,nel qualcaso
il Collegiopuò concedere
una prowisionale
sulleindennitàda imputarsinellaliquidazione
finale.
Il Collegiomedicorisiedenel Comune,sededi Istitutodi MedicinaLegale,più vicinoal luogo di
residenzadell'Assicuretto;
ciascunaPartesosterràle propriespesee concorrerànella misuràdel
50% (cinquantapercento)al pagamentodel terzo medico.La decisionedel Colleqiomedicoè
^RISCOM Conrpagnia
dr AssicurazioDi
S,p,^
SedeLegalee nnrnrinistrîtivat
Vià Cùido D' Atezzo, | 4 00 I 98 R O M A
Telefono+39 06-853798I I - TeletAx+39 06-85105707
CnDitalesocialee I I 000 000,00i,v,
CodiceFiscale,Paftitalvî e RegìstrodelleTmpresedi RonlaD 0954990I 008 - R E A di Ronil D, | | 7 | 322
Impresaaùtorizzataall'eserciziodelle^ssicùrazionicon provvedinrento
ISV^p D, 25gl rlel2l I 20011
Iscritta0ll'^lbo delleIntpresedi Assiclrnzio0jal n | 001ó3
ARtS
COMI)AGNIA DI ASSICUIìAZIOI\II SPA
obbligatoriaper le P;rrtianchese uno dei medicisi rifiutidi firnrareil relativo
verbale,purchéciò
risultidagliatti.
Art, 19
Il contraente e esoneratodallbbbligodi denunciadi eventualialtre
assicurazioni
che i singoli
Assicurati
avessero
stipulatood in corsodi stipula,per lo stessorischio.
Art, 20 CLAUSOLA
BFTOKER
Il Contraentedichiaradi avereaffidatola gestionedel presentecontratto
al BrokerUnibrokersItalia
tutti i rapportiineientialla presenteassicurazione
|tl, " di conseguenza,
samnnosvoltiper conto
del contraentedal Broker il qualetratLeràcon l,Impresa
Assicuratrice,
Il pagamentodel premio realizzatoin buona fede al Broker, anche pen
il tramite dei suoi
collaboratori del cui operato espressamenterisponde, si considera
effettuato direttamente
all'Impresa
di assicurazione,
ai sensidellhrt"11gdel o. r_gszoglzoos.
4ft. 1 - DURATADELCONTRATTO
Il contrattoavràduratadi anni3, con effettoore 24,00del 31.12.2013.
La polizzacesserà,senzatacito rinnovoalle ore z4,oo del 3L.rz.z0L6.
Att. 2 - PREMIO_
ANru:IpATO E FRAZIONAMENTO
Il premiofinito anticip,atoè quellorisultantedallaaggiudicazione
dellagarag:si intende previsto
con frazionamento
sentestrale.
senzaalcunmaggioróóereda parteoellJcon[raente.
Aft.3_
L'assicurazione
ha effetto dalle ore 24 del giorno indicatoin Polizzase il premioo la prima rata
di
Premiosono stati pagati' Se I'Assicuratonon pagiei Premi o le rate di premio
successive,
l'Assicurazione
restasospesadalleore 24,00deldO;giornodopo quellodelfascadenzae riprende
vigoredalleore 24 delgiornodel pagamento,
fermele successive
scadenze
(art. 1901C.C,),
4ft. 4- VARIAZIONIDI RISCHIO
Il Contraenteha lbbbligodi dare immediatacomunicazione
scrittaall'Impres;a
di ogni variazione
che intervengaa modificareogni elementodel rischio,Se la variazione'imp,iica
diminuzionedel
ri.schio,
I'impresaprowederàa ridurrein proporzione
il premiodallascadenzaannualesuccessiva
allacomunicazione
fatta dal Contraente.
Se la variazione
implicaaggravamento
del rischio,l'impresaha facoltàdi recederedal contrattocon
preawisodi sessantagliorni,salvoaccordotra le Partiper la prosecuzione
del contrattostessocon
appositoatto di variazione.
^RISCOM - Compagniîdi ^ssicùrazioDiS.p.^.
SedeLegalee anarinistrativa:Via GUidoD',{rezzo, l4 0019g R O M ^
TelefoDo+39 06-8537981I 'felefhx +39 06-8530570?
Capitalesociale€ I I 000 000,00i v
codice Fiscnle,Partitalva e RegishodelleImpresedi Roùran. 0954990l 008 R,E.^, cliRonu n. I I 7 | 322
Impresaautorizzataall'esefciziodeilessicurazioniconprowedinrentolsV^pD,258r
del2t.l.2008
Iscrittaall'^lbo dellelmpresedi AssicurîzioIi îl lr. 1,00i63
COMI'AGNIA DI ASSICUMZIONI SPA
4ft. 5.
Leeventuali
modifiche
dell'assicurazione
devonoessereprovateperiscri6o,
Tuttele comunicazioni
previstedalcontratto,devonoessereeffettuateperiscritto,
Art, 6 - DIRITTODI IìIVALSA
L',impresa
rinuncia,a favoredellîssicurato
e dei suoiaventicausa,al dirittodi rivalsadi cui
all'afticolo
1916codicecivileversoi terziresponsabili
dell'infortunio.
Art.7- FORO
COMPETENTE
Per tutte la controversie
relativealla presenteAssicurazione,
a sceltaclellaparte attrice,è
competente
il tribunale o il giudicedel luogodi domicilioe/o di residenza
dellhssicurato
infoftunato,
^RISCOM - Compagniadi Assicùrazioni S,p,A
SedeLegolee anrrninistrativn:
Via Cuido D'Arezzo, | 4 . 00 I 9g R O M A
Teleforo +39 06-853798I I - Tetefax +39 06-85305707
Capitalesociale€ I 1,000.000,00
i,v
codice Fiscale'Partit^IvA e RegistrodeileInprese di Roma n, 0954990r008 R.E.A. di Ronu
D. l 17r322
Impresa autorizzataall'esercizio delle Assicuruiori con prowedimento IsvAp il.
258 l del 2 r .1.2008
Iscritta all'A.lbo delle Inrpresedi Assicurazioni al D, 1.00i63
Fly UP