...

deliberata la fusione per incorporazione di cassa di risparmio di città

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

deliberata la fusione per incorporazione di cassa di risparmio di città
COMUNICATO STAMPA
DELIBERATA LA FUSIONE PER INCORPORAZIONE
DI CASSA DI RISPARMIO DI CITTÀ DI CASTELLO SPA, CASSA DI
RISPARMIO DI FOLIGNO SPA E CASSA DI RISPARMIO DI TERNI E NARNI SPA
IN CASSA DI RISPARMIO DI SPOLETO SPA, CHE ASSUMERA’ LA
DENOMINAZIONE DI “CASSE DI RISPARMIO DELL’UMBRIA SPA”
Spoleto, 29 giugno 2012 - Il Gruppo Intesa Sanpaolo, all’interno del piano territoriale 2011-2013, ha
avviato una strategia di riordino dei marchi finalizzata al completamento del modello organizzativo
della Banca dei Territori.
Nella regione Umbria è stata prevista la razionalizzazione dei marchi del Gruppo presenti, con la
creazione di un’unica Banca a competenza regionale, denominata Casse di Risparmio dell’Umbria
SpA, controllata direttamente da Banca CR Firenze SpA.
La Banca si costituirà attraverso una fusione per incorporazione di Cassa di Risparmio Città di
Castello SpA, Cassa di Risparmio di Foligno SpA e Cassa di Risparmio di Terni e Narni SpA in Cassa
di Risparmio di Spoleto SpA, che assumerà la nuova denominazione.
A Casse di Risparmio dell’Umbria SpA saranno successivamente trasferite le filiali umbre di Banca
CR Firenze SpA e di Intesa Sanpaolo SpA attraverso, rispettivamente, una scissione non
proporzionale di un ramo d’azienda di Banca CR Firenze SpA, costituito da 17 punti operativi, e il
conferimento, da parte di Intesa Sanpaolo SpA, di un ramo d’azienda costituito da 10 punti operativi.
Il capitale sociale della nuova banca sarà composto da azioni ordinarie e privilegiate. I diritti di queste
ultime sono stati determinati riconoscendo i diritti maggiori tra quelli attualmente assegnati alle azioni
privilegiate della Cassa di Risparmio di Foligno SpA e della Cassa di Risparmio di Spoleto SpA.
Successivamente alla fusione, la banca sarà posseduta per il 96% circa da Banca CR Firenze SpA,
mentre la restante parte sarà posseduta principalmente da azionisti terzi, in origine azionisti della
Cassa di Risparmio di Foligno SpA e della Cassa di Risparmio di Spoleto SpA.
L’operazione, subordinatamente all’ottenimento delle autorizzazioni della Banca d’Italia, avrà
efficacia a novembre 2012 e consentirà di razionalizzare l’assetto organizzativo sul territorio,
migliorandone l’azione commerciale.
CONTACTS:
GRUPPO INTESA SANPAOLO - Ufficio Stampa
Monica Biffoni
Tel. 055 2612550
email: [email protected]
Fly UP