...

Bianco Walter

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Bianco Walter
Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI
Walter Bianco
Walter Bianco
Strada Antica della Creusa 27/5, 10133, Torino, Italia
011-6612447
3472890373
[email protected]
Sesso M | Data di nascita 06/10/1957 | Nazionalità Italiana
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
1999 - 2014
Amministratore e General Manager Biosphere Srl
Biosphere Srl – Via U. Fiore 24, 10072 Caselle Torinese (TO) - Italia
▪ Project Manager di un evento di comunicazione ambientale. Format: info-entertaiment
Progetto di una conferenza spettacolarizzata di recentissima produzione su tematiche quali:
cambiamenti climatici, sostenibilità, diritto al cibo.
▪ Project Manager progetto pilota per l’Italia a emissioni zero Eurolab Mobile
Museo sperimentale di educazione ambientale itinerante
Divulgatore responsabile settore adulti postazione “sostenibilità ambientale”
Comunicazione su: mobilità, energia, rifiuti, emissioni, cambiamenti climatici, global warming,
desertificazione, alluvioni, dissesto idrogeologico, deglaciazione. Focus su: crisi climatica nei paesi
poveri del sud del mondo, eventi meteo estremi, agricoltura, denutrizione, ecc…
▪ Leadership gestionale grande evento culturale
apertura al pubblico dell’Orto Botanico del Dipartimento di Biologia Vegetale dell’Università di Torino
Team Leader: gestione risorse umane, reclutamento e formazione guide, organizzazione visite
guidate, biglietteria, mostre temporanee e permanenti,
curatore rapporti con Settore Musei Città di Torino, marketing, rapporto con i mass media
incarico comunicazione per i turisti stranieri e visitatori diversamente abili, sicurezza
▪ Project Manager
Progetti educational settore scuole primaria – università;
▪ Docente in corsi di formazione e aggiornamento insegnanti e impiegati pubblici
▪ Project Manager conferenze, seminari, eventi culturali - area sviluppo sostenibile.
▪ Leadership Gestionale riqualificazione Sentieri Collina Torinese
Team leader della rete delle associazioni e dei gruppi operativi per la pianificazione e il lavoro sul
campo. Recupero, ripristino territoriale, allestimenti ecocompatibili, marketing territoriale, progetti
fruizionali dei Sentieri della Collina di Torino. Città di Torino, Provincia di Torino, Regione Piemonte
• Autore pubblicazioni su temi della sostenibilità ambientale
Attività o settore Educazione Ambientale, Divulgazione Scientifica, Comunicazione Ambientale area
Sostenibilità, Progettazione Verde
1990 - 2014
Accompagnatore naturalistico
Visite guidate per gruppi e turisti stranieri Parco Nazionale del Gran Paradiso ed Ente di Gestione del
Parco del Po e Collina Torinese
1990 - 2000
Docente materie umanistiche/sostegno
Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado
1985 - 1995
Divulgatore Scientifico free-lance
Grande evento culturale “Experimenta” – Regione Piemonte Assessorato alla Cultura
1990 - 1995
Gestione Centro visitatori
Parco Nazionale del Gran Paradiso
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 1 / 5
Curriculum Vitae
Walter Bianco
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 2 / 5
Curriculum Vitae
2014
Walter Bianco
Corso di Aggiornamento Guide Parco Nazionale del Gran Paradiso
Ente Parco Nazionale del Gran Paradiso
• Gestione turistica e sostenibilità
• Tecniche di comunicazione: gestione delle relazioni, public speaking
• Cambiamenti climatici ed effetti sulla vegetazione e sulla fauna
2000-2014
Partecipazione a seminari, workshop, conferenze, nazionali e internazionali
Enti di formazione, Università, Amministrazioni locali ed estere, Istituzioni Internazionali, Società
pubbliche e private
▪ Group management
▪ Comunicazione scientifica
▪ Metodologie educative
▪ Criticità ambientali
▪ Agenda 21
▪ Sviluppo Sostenibile
2002
Attestato Guida Parco Fluviale del Po
Ente di Gestione Aree Protette Parco Fluviale del Po Torinese
▪ Gestione gruppi
▪ Tecniche di comunicazione
▪ Succesivo conseguimento attestato guida Parco Fluviale del Po e della Collina Torinese
2000-2001
Master in Responsabile di Progetti Culturali
SAA Scuola di Amministrazione Aziendale dell’Università degli Studi di Torino
▪ Project Management
▪ Strategic Planning
▪ Budgeting
▪ Marketing
▪ Fund Raising
▪ International Planning
▪ Juridical Planning
1993
Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne. Voto 108/110
Università degli Studi di Torino – Facoltà di Lettere e Filosofia
Indirizzo Inglese e Spagnolo
1990
Attestato Guida Parco Nazionale del Gran Paradiso
Ente Parco Nazionale Gran Paradiso
▪ Gestione gruppi numerosi in ambienti in quota
▪ Problem solving
▪ Tecniche di comunicazione
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 3 / 5
Curriculum Vitae
Walter Bianco
COMPETENZE PERSONALI
Lingua madre
Italiano
Altre lingue
COMPRENSIONE
PARLATO
PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto
Lettura
Interazione
Produzione orale
Inglese
C1
C2
C1
C1
C1
Spagnolo
C2
C2
C1
C1
C1
Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Competenze comunicative
Competenze organizzative e
gestionali
▪ Ottime competenze comunicative rivelate fin dall’esordio giovanile come dj radiofonico, incrementate
durante la mia esperienza di docente, di organizzatore di grandi gruppi di persone in ogni ambiente
in cui ho operato
▪ spiccata capacità relazionale orientata alla massima customer satisfaction
▪ nuovi ambienti organizzativi complessi improntati alle relazioni interpersonali esaltano le mie
capacità comunicative
▪ Ottime capacità gestionali in organizzazioni complesse con specifico riferimento all’assistenza ai
visitatori e ai turisti acquisita nella pluriennale leadership in ambiente di gestione di una grande
struttura istituzionale. Nello stesso ambito ho sviluppato affinate competenze nel problem solving
anche in situazioni di forte stress
▪ rispetto scadenze, flessibilità negli orari e nei ritmi di lavoro
Competenze professionali
▪ Capacità di analisi multicriterio – gestione del personale, esigenze visitatori, logistica, spazi…
▪ attitudine all’approccio multidisciplinare sviluppato in ambito sostenibilità
▪ familiarità con il team working, forte capacità di aggregazione gruppi e di negoziazione, affidabilità
nell’interazione con colleghi e superiori
▪ spiccata attitudine al ruolo di facilitatore
▪ esperienza nel dirigere e nel supervisionare ogni fase organizzativa di un grande evento
▪ dimestichezza ad operare in ambiente internazionale
▪ spiccata capacità operativa green oriented
Competenze informatiche
▪ Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office, familiarità con i social network
Altre competenze
Patente di guida
▪ Abilità nelle tecniche di videoripresa e montaggio acquisite in corsi di giornalismo e videomaker utilizzate per la realizzazione dei video della conferenza spettacolarizzata – ultimo progetto
realizzato▪ giardiniere, produttore agricolo, progettista di giardini, tree-climber
▪ conoscenze base di Primo Soccorso
B
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 4 / 5
Curriculum Vitae
Walter Bianco
ULTERIORI INFORMAZIONI
Pubblicazioni
Progetti
Libro “Mobilità insostenibile”, Mappe territoriali, Guide Naturalistiche, Testi-compendio ai corsi di
aggiornamento per insegnanti.
Progetto pilota a emissioni zero Eurolab Mobile - Museo Sperimentale di Educazione Ambientale
Itinerante;
“La Sferociclosi Ambientale” conferenza spettacolarizzata su cambiamenti climatici, sostenibilità, diritto
al cibo
Riconoscimenti e premi
Città di Torino: premio “Torino Smart City“ 2012 a “La Sferociclosi Ambientale” categoria progetti in
fase di ideazione
Fondazione Sodalitas partecipazione con progetti inseriti nel Libro d’Oro dell’Ente
Appartenenza a gruppi /
associazioni
-Associazione Eurolab Mobile per la difusione delle buone pratiche di sostenibilità ambientale.
-MEEP’s Mobile Environment Education Project Europe
Dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
"Codice in materia di protezione dei dati personali”.
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu
Pagina 5 / 5
Fly UP