...

Scarica il band plan dettagliato per i 50 MHz, VHF e UHF in formato

by user

on
Category: Documents
25

views

Report

Comments

Transcript

Scarica il band plan dettagliato per i 50 MHz, VHF e UHF in formato
A.R.I.
Band Plan
50 Mhz
VHF - UHF - Microwave
B y - I5JRR – IV3QBL
Band Plan 50 – 51 MHz
50.000
Beacons
50.080
CW
esclusivo
50.090
50.100
QRG DX CW intercont.
Chiamata
SSB
intercontinentale
50.110
QRG DX SSB intercont.
50.130
50.150
Chiamata continentale “Europa”
50.160
Chiamata Stazioni che attivano isole “I.I.A.”
50.190
Chiamata Nazionale
50.200
Meteor Scatter
50.250
50.300
50.350
50.400
50.450
50.510
50.550
50.600
50.620
SSTV
FAX
RTTY
Comunicazioni
Digitale
50.750
51.100
NB : Sulla banda dei 6 metri, in Italia, l’emissione consentita al servizio d’Amatore è SSB e
CW. Al momento non siamo abilitati ad usare altri tipi di emissione.
Band Plan 144 – 146 MHz
144.000
EME SSB e CW
144.035
144.050
Frequenza di chiamata DX CW
144.100
Random MS in CW
Cw
Esc.lusivo
144.140
Attività FAI in CW
144.150
Attività FAI in SSB
144.160
144.195
Random MS in SSB
144.205
144.300
Frequenza di chiamata DX SSB
144.390
Random MS in SSB
144.400
Beacons
144.490
144.525
ATV SSB “talk-back”
144.600
Frequenza di chiamata RTTY
144.700
Frequenza di chiamata FAX
144.750
Chiamata Internaz. FM -ATV/talk-back
144.800
Comunicazioni digitali
144.990
SSB - Zona
DX
145.000
145.012,5
145.025
145.037,5
145.050
145.062,5
145.075
145.087.5
145.100
145.112,5
145.125
145.137,5
145.150
145.162,5
145.175
145.200
R0 inizio FM
R0a
R1
R1a
R2
R2a
R3
R3a
R4
R4a
R5
R5a
R6
R6a
R7
Zona
Ingresso
Ripetitori
Canali Simplex
145.575
145.600
145.612,5
145.625
145.637,5
145.650
145.662,5
145.675
145.687,5
145.700
145.712,5
145.725
145.737,5
145.750
145.762,5
145.775
145.800
R0
R0a
R1
R1a
R2
R2a
R3
R3a
R4
R4a
R5
R5a
R6
R6a
R7
Zona
Uscita
Ripetitori
Servizio
Satelliti
UP/DownLink
146.000
N.B. Sia per i ripetitori che per i canali simplex la canalizzazione è fissata
con spaziatura di 12,5 Khz
Band Plan A.R.I. 430 - 436 MHz
432.000
432.025
432.050
Inizio serv. Secondario
Attività EME
Chiamata DX CW
432.150
Fine attività CW
432.200
Centro attività SSB
432.270
432.300
Inizio zona DX
Chiamata DX SSB
432.330
Fine zona DX
432.400
Traffico locale SSB + CW
432.500
SSTV Narrow band
432.600
RTTY (FSK/PSK)
432.700
432.800
432.990
433.000
Fax (PSK)
Inizio zona Beacon
Fine zona Beacon
436.000
433.000
025
050
075
100
125
150
175
200
225
250
275
300
325
350
375
400
425
450
475
500
525
550
575
600
625
650
675
700
725
750
775
800
825
850
875
900
925
950
975
434.000
U0 settore FM simpl.
U1
U2
U3
U4
U5
U6
U7
U8
U9
U10
U11
U12
U13
U14
U15
SSTV FM
U17
U18
U19
U20
U21
U22
U23
Packet Naz. e Int.
Comunicazioni
Digitali
435.000
025
050
075
100
125
150
175
200
225
250
275
300
325
350
375
400
425
450
475
500
525
550
575
600
625
650
675
700
725
750
775
800
825
850
875
900
925
950
975
436.000
437.000
AO 10
UPLink
Packet Naz. e Int.
P3D
UPLink
Digital
P3D
UPLink
Analogico
UPLink Sarex II
438.000
Nota : Per quanto riguarda la banda 436 – 438 MHz, questa è concessa in Italia in statuto di servizio secondario solo
al Servizio d’Amatore via Satellite (terra-spazio) Downlink
Ponti ripetitori UHF A.R.I.
Caratteristiche generali e band-plan. Allocazione : ogni 25 KHz – Shift: 1600 KHz con out alla frequenza più bassa
431,625
431,700
431,800
U1 U2 U3 U4 U5 U6 U7 U8
Ingresso
430,025
U1
430,1
430,2
U2 U3 U4 U5 U6 U7 U8
Uscita
A.R.I. Band Plan MICROWAVE
Banda
1240 – 1300 MHz
1240
1245
1267
24,19 – 23,07cm
1270
1296
1298
Note : Nella sottobanda 1296 – 1298 MHz la potenza ERP consentita è 50W e nella sottobanda 1267 – 1270 MHz è
permesso solo il Servizio d’Amatore via Satellite (Terra – Spazio), Downlink.
Banda
2300 – 2450 MHz
2303
13,04 – 12,24 cm
2313
2440 2450
Note : Nella sottobanda 2440 – 2450 MHz è previsto anche il servizio d’Amatore via Satellite. Frequenza 2304.160
MHz Beacon I3D - JN55
Banda
5650 – 5925 MHz
5650
5670
5760 5770
5,31--- 5,06 cm
5830
5850
Note : Nella sottobanda 5650 – 5670 è permesso il Servizio D’Amatore via Satellite Terra-spazio “Downlink”. Nella
sottobanda 5830 – 5850 è permesso il Servizio d’Amatore via Satellite spazio-terra “Uplink”. La frequenza 5760 –
5770 è assegnata al Servizio d’Amatore su base esclusiva. Frequenza 5760.850 MHz, Beacon I3E JN55WV
Banda
10 – 10,5 GHz
3 – 2,85 cm
10,450
10,500
Note : Il segmento 10,450 – 10,500 GHz può essere utilizzato per il Servizio d’Amatore via Satellite. Lo stesso è
attribuito al proprio Servizio di Radioamatore con statuto di Servizio Esclusivo. Frequenza 10368.15 MHz, Beacon
I3F- JN55WV
Banda
24 – 24,250 GHz
24
1,25 – 1,23 cm
24,050
Note : Nel segmento 24 – 24,050 è previsto anche il Servizio d’Amatore via satellite. Frequenza 24192.05 MHz, Beacon
I3G – JN55WV
Banda
47
47,200 GHz
6,4 – 6,3 mm
Note: su tutta la banda è previsto il Servizio d’Amatore via satellite. Frequenza 47088.24 MHz, Beacon I3H - JN66EB
Banda
77,5
76 GHz
3,97 – 3,94 mm
Vedi nota 47 GHz
Banda
142
144 GHz
2,11 – 2,08 mm
Vedi nota 47 GHz
Banda
248
Vedi nota 47 GHz
Assegnazione con Statuto Secondario
Assegnazione con Statuto di Servizio Esclusivo
250 GHz
1,209 – 1,200 mm
Fly UP