...

Società Nautica PIETAS JULIA Sistiana Trieste

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

Società Nautica PIETAS JULIA Sistiana Trieste
ARRIVO
PARTENZA
Società Nautica
PIETAS JULIA
Sistiana Trieste
Con il patrocinio di:
PROVINCIA
di
TRIESTE
Comune di Duino Aurisina
Občina Devin Nabrežina
Per le tue vele
da regata e da crociera
Roby Vencato e Gianni Faiman
ti aspettano
Borsa Helly Hansen
riservata ad ogni imbarcazione partecipante
con all’interno vari omaggi
degli sponsor
1886-2016
Con il nome Club Nautico “Pietas Julia” nasceva a Pola nel 1886 la società nautica che oggi celebra i suoi
130 anni di vita. Possiamo affermare che, fra le società nautiche sportive sorte in Istria in quegli anni, la Pietas
Julia è l’unica ad aver svolto ininterrottamente la propria attività in tutto questo tempo. O meglio, dovette subire
un’interruzione forzata per 3 anni allorché, nel 1915 l’ Italia entrò in guerra contro l’Austria e Ungheria e tutte le
associazioni composte da elementi filo italiani nei territori dell’Impero furono sciolte d’autorità. Infatti era noto che,
oltre ad esercitare gli sport del canottaggio e della vela, la Società coltivasse sentimenti patriottici verso il vicino
Regno d’Italia.
Sin dalla sua nascita, la Pietas Julia era stata un punto di riferimento per gli sportivi e per la cittadinanza che
sosteneva e partecipava ad ogni sua manifestazione, sportiva, di svago o a sfondo patriottico che fosse. Non deve
perciò meravigliare se, appena poche settimane concluso il conflitto, i vecchi soci si impegnarono per riprendere
l’attività da dove era stata forzatamente interrotta.
Seguì un ventennio in cui, dal punto di vista sportivo, la Società diede il meglio di sé affermandosi in importanti
regate in tutta Italia.
Lo sport principale era il canottaggio, nel quale conquistò numerose medaglie ma anche la vela era praticata
con crescente interesse tanto da poter contare fino a ben 28 yacht “III categoria” che partecipavano a regate,
numero non trascurabile per il tempo. Alla sezione vela fu destinato il complesso di Vergarolla, che era stato,
in passato, la sede dello “Jachtsgeschwader”, il circolo della marina austriaca, dove erano situati anche alcuni
capannoni per le usuali manutenzioni delle imbarcazioni.
Anche il nuoto era fra le discipline promosse dalla Pietas Julia, designata ad organizzare annualmente le gare
di nuoto per la selezione alla prestigiosa “Coppa Scarioni”.
Nel 1947, finita la guerra, travolta dalle drammatiche vicende che ne seguirono e perse le speranze di poter
continuare a vivere nella propria terra, la Società dovette lasciare la città condividendo la sorte della quasi totalità
della popolazione italiana di Pola; l’esilio. Ne seguirono giorni confusi e drammatici, ma per la tenacia e lo spirito
combattivo di alcuni soci, le barche e pochi altri effetti appartenuti al sodalizio furono portati in salvo in Italia e la
Pietas Julia poté riprendere la sua attività, quello stesso anno, presso il Lido di Panzano, a Monfalcone. Attorno ad
essa si radunarono numerosi ex soci e nuovi sostenitori che consentirono di continuare l’attività di canottaggio e
tenere sempre alto il glorioso guidone.
Una nuova svolta determinante la Pietas Julia la compì nel 1960 quando, con il favore del principe Raimondo
di Torre e Tasso, si trasferì nella baia di Sistiana, ospite in un’ala del vecchio albergo di proprietà del Principe. Fu
in questo nuovo sito che, grazie anche all’impulso dato dal presidente Guido Bernetti, la Società poté tornare a
praticare lo sport ad un più alto livello agonistico. Qui poté anche essere ripresa l’attività velica messa da parte per
oltre un decennio. In breve a Sistiana la Pietas Julia divenne il centro promotore di attività sportive e di promozione
del territorio. Qui si organizzarono regate di livello nazionale e qui nacque la scuola di avviamento alla vela che
tutt’oggi brilla per prestigio e che continua a sfornare campioni di rilievo in questo sport.
Oggi, dopo tanta storia, ci accingiamo a festeggiare il 130° anniversario. Lo facciamo nella sede che dopo
tanti anni e tanti sforzi siamo riusciti a realizzare in questo angolo di Adriatico che è diventato la nostra casa. Lo
facciamo con questa regata di 130 miglia che idealmente ci ricongiunge a Pola, il luogo dove la Società è nata e di
cui porta sempre con orgoglio l’antico nome latino: PIETAS JULIA.
Sailing Point
Via Lazzaretto Vecchio 17 - Trieste - Tel. 329 3399574
Attrezzatura di coperta • Lavora sartie e cavi inox • Scotte, drizze e
cime ormeggio • Lavori aerei su alberature • Abbigliamento tecnico
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via
ia Lazzaretto V
Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
34123 Trieste - Via Lazzaretto Vecchio 13/b - Tel. 040308088
e-mail: [email protected]
REGATA DEI 130 ANNI
SISTIANA – POLA Scoglio Porer – SISTIANA
BANDO DI REGATA
Sistiana, 20 - 21 - 22 maggio 2016
1. CIRCOLO ORGANIZZATORE
Società Nautica Pietas Julia
Sistiana mare 66/A – 34011 Duino Aurisina (TS)
tel/fax 040-291213
[email protected]
www.pietasjulia.it
orario segreteria: lun-merc-ven-sab h: 10-12
2. REGOLE
2.1. Le Regate saranno disciplinate dalle “regole” come definite nel Regolamento di
Regata World Sail (WS ex ISAF) 2013 – 2016.
2.2 Nelle ore notturne saranno in vigore le Norme internazionali per prevenire gli
abbordi in mare (NIPAM) che convenzionalmente andranno in vigore dalle ore
20.30 alle 5.30
2.3 Per le imbarcazioni ORC sarà inoltre in vigore:
2.3.1 La Normativa Federale 2016 per la vela d’Altura
2.3.2 La Special Regulation dell’ORC per le regate di categoria 3 con particolare
riferimento al punto 1.5 della Normativa federale per la vela d’Altura.
2.4 Per le imbarcazioni OPEN sarà in vigore :
2.4.1 Il Regolamento Open Altura 2013 – 2016 rev. febbraio 2016
2.4.2 Le dotazioni di sicurezza previste dalle disposizioni di legge per la navigazione entro le 6 miglia.
3. PUBBLICITÀ
3.1. Potrà essere richiesto di esporre su tutte le imbarcazioni la pubblicità fornita
dagli organizzatori. Le imbarcazioni italiane dovranno esibire alla Segreteria della
regata l’eventuale licenza per la pubblicità individuale valida per il 2016.
4. ELEGGIBILITÀ
4.1. Sono ammesse tutte le imbarcazioni con LOA non inferiore a 6,50 m in possesso di un valido certificato di stazza ORC /International o ORC/Club (in seguito
denominate ORC).
4.2 Le imbarcazioni prive di un certificato di stazza ORC potranno partecipare alla
regata in classe OPEN purchè con una LOA non inferiore a 7.81 m. e saranno suddivise nelle seguenti categorie: Crociera – Regata – Libera
Ogni categoria potrà essere suddivisa in classi in funzione del numero di iscritti.
4.3. Il Comitato Organizzatore si riserva di non accettare l’iscrizione di unità da diporto che non diano sufficienti garanzie di sicurezza per la navigazione d’altura.
5. AMMISSIONE E TESSERAMENTO
5.1. Sono ammessi i concorrenti italiani con età non inferiore a 12 anni e in possesso della tessera FIV in vigore per l’anno in corso con l’attestazione della prescritta
visita medica.
5.2. Sono ammessi anche concorrenti stranieri in regola con le prescrizioni delle
loro Autorità nazionali per la partecipazione alle regate.
6. ISCRIZIONI
6.1 Le iscrizioni devono essere effettuate entro le ore 15.00 di giovedì 19 maggio
compilando il modulo presente sul sito www.pietasjulia.it e consegnando alla
segreteria del circolo il certificato di stazza per le imbarcazioni ORC, copia della
tessera FIV di tutto l’equipaggio con l’annotazione della visita medica, l’eventuale
licenza per la pubblicità, copia dell’assicurazione con estensione regate e la ricevuta del pagamento della tassa di iscrizione (IBAN IT15O0200836460000005217393
- intestato a Società Nautica Pietas Julia a.s.d. presso Unicredit Banca filiale di Sistiana con la causale: Tassa d’iscrizione Regata 130 anni).Tutta la documentazione
potrà essere inviata a mezzo posta elettronica all’indirizzo [email protected]
6.2 L’iscrizione alla regata dei 130 anni comporterà uno sconto del 20%
sulla tassa di iscrizione al trofeo Bernetti 2016.
7. TRACKER
7.1 Un sistema elettronico di rilevamento della posizione sarà utilizzato per monitorare la localizzazione delle imbarcazioni partecipanti. Il Comitato Organizzatore
potrà utilizzare le informazioni ricevute dal sistema sia per la copertura mediatica
della regata, sia per fini tecnici e di sicurezza.
7.2 I partecipanti saranno responsabili dell’integrità e di eventuali danni al rilevatore GSM e al termine della regata sono tenuti a restituirlo al Comitato Organizzatore, comunque non oltre le ore 18:00 di lunedì 23 Maggio 2016.
7.3 I partecipanti dovranno fornire una caparra di € 150,00, a garanzia del costo
del rilevatore GSM o lasciare in Segreteria un documento di un membro dell’equipaggio in corso di validità. In caso di danneggiamento o mancata restituzione il
Comitato Organizzatore tratterrà il deposito o chiederà di versare detto importo
prima della restituzione del documento .
8.TASSA DI ISCRIZIONE
8.1 Per tutte le classi da 6,50 metri LOA a 11.00 metri LOA 120,00 € - oltre 11.00
LOA 150,00€
8.2 Le iscrizioni perfezionate entro sabato 30 aprile godranno di uno sconto del 20%
9. PROGRAMMA DELLE REGATE E PREMIAZIONI
9.1 Venerdì 20 maggio alle ore 17.00 consegna dei gadget, ritiro del GPS localizzatore e breafing meteo.
9.2 Venerdì 20 maggio ore 19.00 partenza regata d’altura “Trieste – Scoglio Porer
(44° 45,5’ N - 013° 53,8’ E) – Sistiana
9.3 La premiazione della Regata verrà effettuata sabato 28 maggio alle ore 18.00
presso la sede della Società Nautica Pietas Julia.
10. STAZZE
Potranno essere effettuati controlli di stazza o verifiche della conformità delle imbarcazioni, prima, durante e dopo la regata.
11. ISTRUZIONI DI REGATA
11.1. Saranno a disposizione presso la Segreteria della Società Nautica Pietas Julia
negli orari di segreteria o saranno inviate a mezzo posta elettronica, su richiesta
dell’armatore, dopo aver perfezionato l’iscrizione e comunque non prima del giorno 16 maggio.
12. LOCALITÀ E PERCORSO
12.1. La segreteria della regata sarà presso la Società Nautica Pietas Julia a Sistiana
66/a
12.2. La regata verrà disputata sulla rotta Sistiana (partenza davanti al porto), scoglio Porer a 1,5 miglia a sud ovest della punta estrema dell’Istria cioè punta Kamenjak (Croazia) e ritorno a Sistiana con arrivo davanti al porto come indicato nelle
cartine allegate alle Istruzioni di Regata.
13. SISTEMA DI PENALIZZAZIONE
13.1. La RRS 44.1 è modificata nel senso che è richiesta l’esecuzione di un solo giro
(una virata ed una abbattuta) invece di due.
13.2 Un’imbarcazione classificata OCS secondo la RRS A5 sarà penalizzata senza
udienza del 30% sulla posizione di arrivo, calcolato come previsto nella RRS
44.3(c). Questo modifica le RRS 28.1 e A4.2
14. CLASSIFICHE E PUNTEGGI
14.1 Per le imbarcazioni stazzate ORC verranno stilate delle classifiche in tempo
corretto per ogni gruppo di appartenenza.
14.2 Per le imbarcazioni OPEN verrà stilata una classifica in tempo reale per ogni
categoria e classe, con almeno 5 iscritti.
15. PREMI
15.1 Al primo classificato “over all” delle classi ORC
15.2 Ai primi tre classificati per raggruppamento delle classi ORC
15.3 Al primo classificato “over all” in classe OPEN
15.4 Ai primi tre classificati per raggruppamento nella classe OPEN
15.5 Il Comitato Organizzatore si riserva di istituire ulteriori premi.
16. RESPONSABILITÀ
16.1. I concorrenti partecipano alle regate a loro rischio e pericolo. Vedi la RRS 4
“Decisione di partecipare alla Regata”.
16.2. L’Autorità organizzatrice non assume alcuna responsabilità per danni alle
cose o infortuni alle persone o nei casi di morte che avvengano a causa della partecipazione alla regata prima, durante o dopo la stessa.
17. OSPITALITÀ
17.1 Le imbarcazioni partecipanti alla Regata dei 130 anni potranno essere ospitate nel porto di Sistiana presso gli ormeggi del Circolo o presso lo Yacht Club Porto
Piccolo alle tariffe in vigore scontate del 50%.
18. ASSICURAZIONE
Ogni imbarcazione partecipante dovrà essere coperta da assicurazione per la Responsabilità Civile Terzi, per i danni a cose e persone, in corso di validità, con estensione per le regate veliche, per un massimale non inferiore a 1.500.000,00 €.
Il Comitato organizzatore
Agenzia Agenzia
di Trieste
di Trieste
Avanzini Gestioni
Immobiliari
Avanzini
GestioniS.r.l.
Immobiliari S.r.l.
Via G. Carducci,
34122 Trieste
Via23G.- Carducci,
23 - 34122 Trieste
Tel. 040 0643391
Avanzini
Gestioni Immobiliari S.r.l.
Tel.
040 0643391
Via G. Carducci, 23 - 34122 Trieste • Tel. 040 0643391
[email protected]
[email protected]
[email protected] • www.gabettitrieste.it
www.gabettitrieste.it
www.gabettitrieste.it
Fly UP