...

CORSO ISTRUTTORE DI NUOTO DI PRIMO

by user

on
Category: Documents
10

views

Report

Comments

Transcript

CORSO ISTRUTTORE DI NUOTO DI PRIMO
CORSO ISTRUTTORE DI NUOTO DI PRIMO LIVELLO
Il Comitato Provinciale CSEN di Roma organizza il corso di ISTRUTTORE DI NUOTO di Primo
Livello. Al corso si accede dopo aver sostenuto una prova di ammissione pratica in piscina.
Prova Pratica di Ammissione al Corso
Per accedere alla prova pratica il candidato dovrà
 Compilare il modulo di iscrizione
 Inviare al numero di fax 06.86211455 o all’indirizzo mail [email protected]
ricevuta del versamento di € 30,00 (tassa di partecipazione alla selezione) effettuabile
tramite c/c postale n° 36214005 intestato a Csen Comitato Prov.le Roma, bonifico bancario
IBAN IT56S0200805277000002941198 Unicredit Banca di Roma con intestazione
Csen Comitato Prov.le di Roma, oppure direttamente presso la segreteria del Comitato
Provinciale del Csen di Roma, in via Pietro Mascagni, 138 tutti i giorni escluso il sabato
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 .
 Esibire alla commissione il certificato medico di idoneità alle attività sportive non
agonistiche.
La prova consiste in:
 nuotare 25 mt dorso
 nuotare 25 mt crawl
 nuotare 25 mt rana
 nuotare 25 mt farfalla
Il candidato può nuotare tre stili su quattro. In sostituzione dello stile mancante, il candidato potrà
completare la prova di ammissione scegliendo solo una delle prove facoltative elencate di seguito:
 nuotare almeno 10 metri in immersione
 tuffo di partenza dal blocco
 virata a dorso o crawl.
E’ richiesto il costume olimpionico per le lezioni in acqua.
Il risultato della prova di ammissione al corso sarà comunicato ai candidati il giorno stesso.
C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma Via Pietro Mascagni, 138 - 00199 Roma
PARTITA IVA 01358611000 Tel. 06/86201061 – 06/86385293 – Fax 06/86211455
e-mail:[email protected]SITO WEB: www.csen-roma.com
Contenuti e Durata del Corso
Gli argomenti trattati verranno sviluppati in più incontri secondo il calendario allegato. Il
corso ha la durata complessiva di 50 ore, suddivise tra lezioni teoriche, lezioni pratiche e tirocinio
didattico. Il programma completo delle lezioni è disponibile sul sito del Comitato Provinciale del
CSEN – ROMA.
Il tirocinio dovrà essere svolto presso strutture qualificate CSEN e certificato da docenti
autorizzati dal Comitato. Durante le sedute di tirocinio didattico gli allievi devono ripartire il loro
impegno partecipando a lezioni di ambientamento in acqua, lezioni di tecnica natatoria per
principianti e per lezioni di nuoto per allievi tecnicamente evoluti.
Agli allievi ammessi al corso verrà consegnato il materiale didattico necessario per la
frequenza delle lezioni teoriche e per le esercitazioni tecnico pratiche in piscina. Inoltre sarà
consigliata una bibliografia di testi che potranno essere adottati per la preparazione all’esame finale
Documentazione da far pervenire alla Segreteria Csen prima dell’inizio del corso, tramite fax
al n. 06.86211455, mail all’indirizzo [email protected] o direttamente presso il
Comitato Provinciale di Roma, via Pietro Mascagni, 138 tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore
13.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00:





attestazione del pagamento della quota di € 330,00 (costo del corso) effettuata tramite
versamento su c/c postale n° 36214005 intestato a Csen Comitato Prov.le Roma, bonifico
bancario IBAN IT56S0200805277000002941198 Unicredit Banca di Roma con
intestazione Csen Comitato Prov.le di Roma o direttamente presso la segreteria del Comitato
Provinciale del Csen di Roma.
Fototessera in formato digitale .jpeg
certificato medico di idoneità sportiva non agonistica
copia documento di identità valido
copia del tesserino di attribuzione del codice fiscale.
Precisazioni
Non è prevista in alcun caso la restituzione delle somme versate per il corso.
I testi per la preparazione all’esame finale saranno consigliati durante la prima sessione di lavoro.
I testi consigliati non sono compresi nella quota di iscrizione al corso.
Ogni allievo riceverà dal Comitato organizzatore un kit per le lezioni in aula e una chiavetta usb per
l’acquisizione di testi o slide proiettate durante le lezioni.
Gli esami finali consisteranno in una prova scritta, presumibilmente un questionario a risposta
chiusa.
Ogni candidato potrà assentarsi più del 20% delle ore totali di lezione.
C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma Via Pietro Mascagni, 138 - 00199 Roma
PARTITA IVA 01358611000 Tel. 06/86201061 – 06/86385293 – Fax 06/86211455
e-mail:[email protected]SITO WEB: www.csen-roma.com
Documenti da esibire Sabato 6 Aprile 2013
Per frequentare le lezioni del Corso di Istruttore di I° livello l’allievo dovrà consegnare agli
uffici della segreteria la seguente documentazione:
 certificato medico di idoneità alle attività sportive non agonistiche.
 copia della ricevuta di versamento di € 330,00 effettuata sul c/c postale n° 36214005
intestato a CSEN Comitato Provinciale Roma o con Bonifico Bancario IBAN
IT56S0200805277000002941198 Unicredit Banca di Roma o direttamente alla
segreteria del Comitato Provinciale dello CSEN
 due fotografie formato tessera in formato digitale .jpeg
 copia documento di identità valido
 copia del tesserino di attribuzione del codice fiscale.
Precisazioni
Ogni candidato potrà assentarsi per un massimo del 20% delle ore totali di lezione, pena esclusione
dall’esame finale.
CSEN
Comitato Prov.le Roma
C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma Via Pietro Mascagni, 138 - 00199 Roma
PARTITA IVA 01358611000 Tel. 06/86201061 – 06/86385293 – Fax 06/86211455
e-mail:[email protected]SITO WEB: www.csen-roma.com
Fly UP