Comments
Description
Transcript
pastaio - Cast Alimenti
CAST Alimenti srl Via Serenissima, 5 - 25135 BRESCIA Metrobus stazione “Sant’Eufemia” tel. 030.2350076 r.a. - fax 030.2350077 www.castalimenti.it - [email protected] ® PASTAIO A CINQUE STELLE DIVENTA CON CAST ALIMENTI 2014 Corso di alta formazione PER PASTAIO Il Corso si rivolge a coloro che vogliono intraprendere la professione del Pastaio ed è composto da due moduli di diversa durata frequentabili separatamente. PRIMO MODULO TECNICO PASTAIO Due settimane 80 ore per imparare a… n Produrre pasta fresca, secca e ripiena per pastifici e laboratori artigianali. n Produrre e conservare pasta fresca per ristoranti ed alberghi. Calendario del corso di Alta Formazione per Tecnico pastaio 1 edizione: dal 24 febbraio al 7 marzo 2a edizione: dal 19 al 30 maggio 3a edizione: dal 22 settembre al 3 ottobre 4a edizione: dal 17 al 28 novembre a Contenuti del corso di Alta Formazione per Tecnico pastaio n Merceologia alimentare e conoscenza delle attrezzature. n Tecniche di preparazione della pasta fresca, tagliatelle, lasagne, tagliolini e ripiena, tortellini, cannelloni, ravioli: ricettazione di base e metodi. n Tecniche di preparazione della pasta secca, all’uovo e speciale: ricettazione di base e metodi n Paste formate a mano e paste formate meccanicamente. n Ricette di base e tecniche per la produzione dei ripieni. n La sicurezza alimentare: processi di sanificazione e corretta conservazione del prodotto. La pastorizzazione, le fasi di asciugatura, l’essicazione e il confezionamento. n Aspetti logistici e strutturali del laboratorio. n Il flusso di lavoro e la sanificazione degli ambienti. n Esercitazioni pratiche da parte degli allievi. n SECONDO MODULO MASTRO PASTAIO Una settimana 40 ore per imparare a… n Conoscere in modo completo le tecniche per la conservazione della pasta. n Gestire un laboratorio artigianale specializzato nella produzione di pasta fresca. Calendario del corso di Alta Formazione per Mastro pastaio 1a edizione: dal 3 al 7 giugno 2a edizione: dall’1 al 5 dicembre Contenuti del corso di Alta Formazione per Mastro pastaio n La tecnologia dei cereali e della pasta fresca e secca. n Approfondimenti sugli aspetti legati alla sicurezza alimentare. Paste speciali: sistemi di produzione e conservazione. n I semilavorati, utilizzo corretto nel sistema produttivo. n Difetti e rimedi nella produzione della pasta. n Etichettatura e conservazione dei prodotti. n Il confezionamento in ATM. n L’apertura di un laboratorio, analisi del mercato, calcolo del food cost e piano d’investimento, normative in vigore. n Durata n Otto ore dal lunedì al venerdì: due settimane per il Corso di Alta Formazione per Tecnico pastaio e una settimana per il Corso di Alta Formazione per Mastro pastaio. n Entrambi i corsi prevedono esercitazioni pratiche da parte degli allievi. Attestato Al termine del percorso completo all’allievo verrà conferito l’Attestato di Frequenza al Corso di Alta Formazione per Mastro pastaio. Al termine del corso di primo livello all’allievo verrà conferito l’Attestato di Frequenza al Corso di Alta Formazione per Tecnico pastaio. Destinatari n Il Corso di Alta Formazione per Tecnico pastaio è rivolto a persone con o senza una breve esperienza nel settore, o provenienti da studi e professioni in altri ambiti. Al secondo livello per Mastro pastaio possono accedere coloro che hanno frequentato il primo livello per Tecnico pastaio e da coloro che hanno già una comprovata esperienza nel settore di riferimento. n Sono previsti massimo 16 partecipanti per corso. n Docenti I docenti del corso sono tutti esperti, scelti tra i migliori professionisti del panorama italiano e provengono da una pluriennale esperienza come titolari di aziende, consulenti di settore o formatori specializzati. Perché frequentare UN CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER PASTAIO IN CAST ALIMENTI? Esperienza didattica Da oltre 15 anni ci occupiamo di formazione in ambito gastronomico. CAST Alimenti è una scuola accreditata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e da Regione Lombardia; certificata secondo il Sistema Qualità ISO 9001. Collegamento con il mondo del lavoro A tutti gli studenti è riservata una newsletter con offerte di lavoro, anche dopo la fine del corso. Praticità I nostri corsi prevedono moltissime ore di attività in laboratori all’avanguardia e un’immediata applicazione delle nozioni ricevute. Aggiornamento I nostri corsi insegnano ad affrontare i problemi e le difficoltà di una qualsiasi azienda che produce e vende, con attenzione a nuovi prodotti e nuove formule commerciali. Numero chiuso Sono previste classi di massimo 16 allievi, per permettere a ognuno di fare pratica in prima persona. Docenza qualificata I docenti di CAST Alimenti sono selezionati tra i migliori professionisti per ogni singola disciplina e sono a disposizione per fornire un supporto tecnico durante e, soprattutto, dopo il corso per lo sviluppo di progetti di impresa. Ottimizzazione I nostri corsi sono altamente intensivi e permettono di essere autonomi fin dal primo giorno di lavoro. Flessibilità Le nostre lezioni sono adatte sia a chi non ha nessuna esperienza, sia a chi vuole approfondire le nozioni già acquisite in ambito scolastico o professionale. Supervisione La correttezza dei contenuti formativi è garantita da un comitato tecnico scientifico formato da docenti universitari e da specialisti di chiara fama. Attestato Al termine di ogni corso viene rilasciato un attestato di frequenza che fa curriculum. Come raggiungerci Informazioni Costi Corso di Alta Formazione per Tecnico pastaio: € 1.960,00 + iva. Corso di Alta Formazione per Mastro pastaio: € 1.100,00 + iva. La quota non comprende l’alloggio e il vitto serale durante il periodo di corso; l’alloggio e il vitto durante il periodo di stage. Sistemazione alberghiera Nel periodo di corso è possibile alloggiare presso una delle strutture alberghiere convenzionate con CAST Alimenti, in grado di offrire ospitalità a condizioni particolarmente vantaggiose. La segreteria di CAST Alimenti sarà a disposizione per consigliare la soluzione di alloggio più idonea alle singole esigenze. lita metropo BRESCIA TANGE NZIALE MILAN O USCITA BRESCIA OVEST IN AUTO Arrivo in autostrada A4 (Milano-Venezia) DA MILANO: uscita Brescia centro. Seguire le indicazioni in direzione Verona. Dopo circa 4 Km uscire a Brescia - S. Eufemia con immissione diretta su Via Serenissima. Dopo 800 mt. a destra sarete a destinazione. DA VENEZIA: uscita casello Brescia Est; subito a destra seguire le indicazioni per Brescia e proseguire fino ad immettersi sulla Tangenziale sempre direzione Brescia-Milano. Uscire a a na polita metro Rezzato renissi m S.S. 11 S. Eufemia Via Se Possibilità di finanziamento presso gli istituti di credito convenzionati con la scuola fino al totale importo del corso. Per informazioni rivolgersi a CAST Alimenti tel. 030.2350076. a Agevolazioni ZIALE O VEST Il costo comprende: la partecipazione a tutte le attività pratiche in presenza, lezioni teoriche, dimostrazioni, esercitazioni didattiche, dispense, ricettari; n prima colazione, pranzo e coffee breaks durante il periodo di corso; n un grembiule CAST Alimenti per chi frequenta il corso di alta formazione per tecnico pastaio e una giacca CAST Alimenti per chi frequenta il corso di alta formazione per Mastro pastaio; n attestato di frequenza rilasciato da CAST Alimenti; n iscrizione alla newsletter riservata con offerte di lavoro. n Val Trom pi Le iscrizioni sono a numero chiuso. Sono previste classi con non più di 16 partecipanti. Per iscriversi è necessario il versamento di un acconto e la compilazione dell’apposita scheda di iscrizione, disponibile sul sito internet di CAST Alimenti o presso la segreteria. Si procederà all’attivazione completa del percorso al raggiungimento del numero minimo di iscritti. Per ulteriori informazioni contattare CAST Alimenti al numero 030.2350076, oppure inviando una e-mail a [email protected]. TANGEN Modalità di iscrizione na GENERALI CAST ALIMENTI ORA È ANCORA PIÙ FACILE DA RAGGIUNGERE: FERMATA METROBUS “SANT’EUFEMIA” SUD USCITA BRESCIA CENTRO Brescia S. Eufemia (è la seconda uscita) con immissione diretta sulla Via Serenissima. Dopo 800 mt. circa, a destra, sarete a destinazione. IN TRENO Arrivo a Brescia stazione, da dove è possibile prendere la metropolitana, direzione Sant'Eufemia fino al capolinea. S.S .1 1 USCITA TANGENZIALE S. EUFEMIA USCITA BRESCIA EST VENEZ IA IN AEREO Aeroporti più vicini: BRESCIA Montichiari (10 km) VERONA Villa Franca (40 km) BERGAMO Orio al Serio (45 km) MILANO Linate (100 km) MILANO Malpensa (150 km)