...

kyMiscelazione eccellente

by user

on
Category: Documents
16

views

Report

Comments

Transcript

kyMiscelazione eccellente
.
ky Miscelazione eccellente - Liquidi, gas e polveri
Miscelatore a getto rotante IM 15
Il miscelatore a getto rotante brevettato IM 15 (RJM) non solo assicura
una miscelazione rapida, uniforme ed efficiente ma crea anche la
flessibilità di trattamento necessaria per passare alle formulazioni
successive con viscosità, densità e volumi diversi. Oltre alla classica
miscelazione liquido-liquido, RJM è eccellente per la dispersione di
polveri e gas e un sistema di lavaggio dei serbatoi eccellente.
Applicazioni
Serbatoi di trattamento e immagazzinamento tra 2-100 m3 usati in
numerose industrie tra cui: industrie della birra e delle bevande, di
alimenti e ingredienti, di prodotti per la casa e l’igiene personale, di
prodotti sanitari, biotecnologie e prodotti farmaceutici, ecc.
Funzionamento
Assicurarsi che il miscelatore sia posizionato al livello corretto e
immerso nel liquido prima del pompaggio di ricircolo o quando si
aggiungono altri prodotti da qualsiasi tubatura a monte.
.DATI TECNICI
DATI FISICI
Lubrificante:
Materiali
Materiali: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . AISI 316L, AISI 316, SAF
2205, PTFE, PEEK, Tefzel,
Ceramica
. . . . . . . . . . . . . . . . . Autolubrificazione con il fluido
di miscelazione/lavaggio
Raccordo: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Filettatura standard 1,5" BSP
o NPT, femmina
Apertura serbatoio min.: . . . . . . . . . . Vedere i disegni dimensionali
Pressione
Pressione di esercizio: . . . . . . . . . . . 2-12 bar
Pressione consigliata durante
la miscelazione . . . . . . . . . . . . . . . 2-6 bar
Pressione consigliata
durante il CIP . . . . . . . . . . . . . . . . . 5-6,5 bar
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6,1 kg
Temperatura
Temperatura di esercizio max: . . . . . . 95°C
Temperatura ambiente max: . . . . . . . 140°C
Vantaggi
Tramite il miscelatore a getto rotante IM 15 è possibile, con un piccolo
investimento, eseguire una miscelazione rapida ed efficiente in un
sistema sanitario. Nei sistemi tradizionali, con miscelatori a girante,
nella parete del serbatoio è inserito un albero rotante e sono installati
una tenuta meccanica e un riduttore. La tecnologia di miscelazione a
getto rotante permette di eliminare l’albero, la tenuta e il riduttore e di
ottenere un design più sanitario. Grazie ad essa si ottiene una buona
miscelazione senza utilizzare setti. La tecnologia del miscelatore a
getto rotante può essere utilizzata anche per la dispersione del gas e
della polvere. L’IM 15 può essere inoltre utilizzato per un CIP efficiente
quando il serbatoio è vuoto, risparmiando liquido, prodotti chimici ed
energia rispetto a un sistema CIP a sfera fissa.
Portata
Rapporto tra pressione di aspirazione e portata per liquidi con proprietà
Portata del getto
Portata del getto per IM 15 durante il lavaggio e portata indicativa
simili a quelle dell’acqua per il miscelatore a getto rotante IM 15.
del getto per la miscelazione di liquidi con proprietà simili a quelle
dell’acqua.
Portata volumetrica [m3/h]
Portata del getto [m]
A
m
11
4301-0006
12
4301-0005
m³/h
38
36
34
32
30
28
26
24
22
20
18
16
14
12
10
8
6
4
2
0
0 1
A
10
B
9
C
8
B
D
7
6
5
C
E
4
3
2
1
0
2
4
3
5
6
7
8
9
10
11
12
bar
0
1
3
2
4
5
6
7
Pressione in entrata
A) d = 8 mm
B) d = 7 mm
C) d = 6 mm
Ugelli
Dimensioni (mm)
C
11
10
12
bar
Pressione in entrata
D) Pulizia
E) Miscelazione
A) d = 8 mm
B) d = 7 mm
C) d = 6 mm
Ugelli
9
8
La tecnologia di
Tecnologia di
miscelazione a getto
miscelazione tradizionale
rotante
Miscelazione a
ricircolo
girante
B
Pompaggio di
A
4301-0004
4301-0003
D
A
4301-0002
A
A
B
C
4106-0010
E
D
F
B
A = Miscelatore a getto
rotante
B = Gas
C = Prodotto
D = Alimentazione liquido
4106-0011
G
A
297
A = Alimentazione liquido
B = Prodotto
J
H
B
170
B
C
50
D
204
E
78
F
152
G
ø216
H
ø264
J
ø180
.
Le presenti informazioni sono corrette alla data di stampa, ma sono soggette
a modifiche senza preavviso. ALFA LAVAL è un marchio registrato e di
ESE01568IT 1201
Come contattare Alfa Laval
Consultare il sito www.alfalaval.com
adove sono disponibili informazioni
aggiornate riguardanti le sedi Alfa Laval
nel vari Paesi del mondo.
proprietà di Alfa Laval Corporate AB.
© Alfa Laval
Fly UP