...

L`ESAME DI STATO PER ASSISTENTE SOCIALE Come affrontare

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

L`ESAME DI STATO PER ASSISTENTE SOCIALE Come affrontare
L’ESAME DI STATO PER ASSISTENTE SOCIALE
Come affrontare le singole prove
Docente proponente:
Relatori:
Prof. Bruno Bertelli
Dott.sse: Angela Rosignoli –Mariarita Gervasi– Mara
Plotegher e Rappresentante Ordine ASTAA (Ordine Regionale
Degli Assistenti Sociali Del Trentino Alto Adige)
Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - via Verdi 26
Data
Argomento
Orario
Aula
06 maggio 2016
Introduzione al seminario: Gli obiettivi generali dell’esame di stato e le finalità
delle singole prove
9:00 – 11:00
10
9:00 – 13:00
10
9:00 – 13:00
10
9:00 – 13:00
10
13 maggio 2016
A cura di Bruno Bertelli
Introduzione alle regole per affrontare in modo efficace le prove dell’esame di
stato.
Illustrazione dei contenuti della prima prova ricostruiti attraverso l’analisi dei
titoli dei temi nell’ultimo triennio.
Esercitazione a gruppi: redazione di uno scritto prendendo spunto dai temi
analizzati
A cura di: tutor A. Rosignoli, M. Gervasi, M. Plotegher, rappresentate Ordine
ASTTA
20 maggio 2016
Restituzione dell’esito dell’esercitazione e identificazione delle fallacie.
Illustrazione dei contenuti della seconda prova ricostruiti attraverso l’analisi dei
titoli dei temi nell’ultimo triennio.
Esercitazione a gruppi: redazione di uno scritto prendendo spunto dai temi
analizzati
A cura di: tutor A. Rosignoli, M.Gervasi, M. Plotegher, rappresentate Ordine
ASTTA
27 maggio 2016
Restituzione dell’esito del compito scritto e identificazione delle fallacie.
Illustrazione dei contenuti della prova pratica ricostruiti attraverso l’analisi dei
titoli dei temi nell’ultimo triennio e sviluppo guidato di un’analisi di caso.
Assegnazione individuale di un tema relativo alle prime due prove dell’esame, da
svolgere autonomamente e da consegnare entro 15 giorni dalla fine del
seminario alla referente delle tutor, Angela Rosignoli
A cura di: B. Bertelli, A. Rosignoli, M.Gervasi, M. Plotegher, rappresentante
Ordine ASTTA
Il seminario è un’opportunità formativa, attivata in via sperimentale, per gli studenti del corso di Laurea in “Servizio sociale” (come di seguito
individuati) che vogliono acquisire capacità metodologiche per affrontare in modo adeguato l’esame di stato per assistente sociale (sez. B).
Il seminario è riservato agli studenti che nell’anno accademico 2015-16 siano iscritti al terzo anno o fuori corso del corso di Laurea
(triennale) in “Servizio Sociale” del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale.
La partecipazione al seminario per almeno 12 ore (su 14) e lo svolgimento individuale del lavoro assegnato dal docente (relazione scritta
su tema assegnato) determineranno l’attribuzione di 2 CFU (crediti formativi universitari).
Avvertenza relativa alla frequenza: lo studente che rientrerà tra gli ammessi, interessato a partecipare al seminario, che non avesse
modo di partecipare al primo incontro, deve darne comunicazione a [email protected], entro e non oltre il 9 maggio 2016. In caso di
mancata comunicazione perde il posto che verrà tempestivamente proposto, sempre in ordine di prenotazione on line, ad eventuali
prenotati precedentemente esclusi dal numero programmato. Restano ferme le indicazioni relative alla mancata partecipazione ai seminari
di credito presenti alla pagina web indicata di seguito.
Iscrizioni on-line fino al 26 aprile 2016 su http://www.sociologia.unitn.it/100/seminari-di-credito (numero massimo di partecipanti: 20)
Ufficio Offerta Formativa e Gestione Studenti – Lettere Filosofia, Sociologia e Ricerca Sociale via Tommaso Gar, 14 – 38122 Trento Italy
Tel. +39 0461282187 Fax +39 0461282982 e-mail: [email protected]
Fly UP