...

Sigit SpA ottimizza la gestione dei propri stabilimenti con

by user

on
Category: Documents
21

views

Report

Comments

Transcript

Sigit SpA ottimizza la gestione dei propri stabilimenti con
Picture Credit SAP | SAP. Used with permission.
SAP Customer Success Story | Automotive | Sigit SpA
Sigit SpA ottimizza la gestione dei
propri stabilimenti con SAP MII
Partner
SAP Customer Success Story | Automotive | Sigit SpA
In breve
Azienda
Vision
Nome dell’azienda
Sigit SpA
Settore
Automotive
Perché SAP e It-link Srl
Servizi e/o prodotti forniti
Car maker, Original Equipment Manufacturer, Componenti termoplastici
Implementazione
Fatturato
100.000 k €
Soluzione
Sito web
www.sigit.it
Benefici
Soluzione SAP® implementata
SAP MII
Sviluppi futuri
Partner
It-link Srl
Competitività, qualità, presenza e passione sono le caratteristiche che hanno guidato la
crescita del gruppo. In un mercato globale, Sigit ha allargato il proprio raggio d’azione,
portando le proprie competenze sui nuovi mercati. Sigit ha esportato la propria qualità
in un sistema di costi diverso, aumentando la propria competitività. SAP ha supportato
quest’azione e lo ha fatto andando a gestire anche le filiali estere di Sigit ed i dati di
produzione mediante SAP MII.
2
SAP Customer Success Story | Automotive | Sigit SpA
In breve
Azienda
Azienda
Vision
Perché SAP e It-link Srl
Implementazione
Soluzione
Benefici
Sviluppi futuri
Dal 2008, Sigit è anche fornitore del settore
elettrodomestico, dove è riuscita ad affermare la
propria leadership tecnologica.
Oggi la Sigit è controllata dal gruppo Soag,
partecipato da un importante fondo sovrano
omanita, attraverso la sua holding operativa in
Svizzera per mezzo della quale verrà portato avanti il
piano di crescita del gruppo per diventare il leader di
riferimento europeo nel proprio settore.
La presenza del gruppo è oggi così riassumibile:
Dal 1966 il percorso di Sigit è stato caratterizzato
da operazioni di mercato tese alla ricerca di
un equilibrio produttivo e al raggiungimento di
nuovi mercati. Oggi Sigit è presente nell’industria
Automotive come fornitore dei Costruttori di
Automobili (OEMs), dei Costruttori di Veicoli
Commerciali e dei Fornitori di primo impianto (Tier1),
con sedi proprie nel mercato Emea (Europe, Middle
East, and Africa).
Il proprio business si sviluppa su 2 linee di prodotto:
articoli tecnici stampati in gomma e articoli tecnici in
plastica.
La continua crescita della Sigit ha portato al
controllo di tutte le fasi del progetto potendo
contare anche su un prestigioso centro di ricerca e
sviluppo, nel quale vengono concentrate le attività
di progettazione, prototipazione e costruzione delle
attrezzature.
Negli stabilimenti vengono condotti tutti i test
necessari per garantire la conformità del prodotto
alle Norme Internazionali e alle specifiche del
Cliente.
•• Svizzera: holding operativa del gruppo;
•• Italia: 1 centro di R& D e 4 stabilimenti produttivi;
•• Polonia: 1 stabilimento produttivo;
•• Serbia: 1 centro R&D e 1 stabilimento produttivo;
•• Marocco: 1 stabilimento produttivo;
•• Russia: 1 stabilimento produttivo in JV.
3
SAP Customer Success Story | Automotive | Sigit SpA
In breve
Vision
Azienda
Vision
Perché SAP e It-link Srl
Implementazione
Soluzione
Benefici
Sviluppi futuri
Presenza: la vicinanza al cliente è fondamentale,
non solo quella fisica (grazie agli stabilimenti
produttivi che si trovano ad una distanza massima
di 1200 km o 24h massime di tempo di trasporto
da qualsiasi cliente situato in Europa), ma anche
quella data dal supporto nelle fasi di progettazione
ed industrializzazione dei prodotti richiesti dai
clienti, che consente a Sigit di poter trasferire il know
how accumulato in quasi cinquant’anni di storia
aziendale.
Competitività, qualità e presenza. Queste sono
le parole chiave che hanno guidato la crescita e
l’espansione di Sigit, che per scelta ha deciso di
concentrare le proprie energie in EMEA: Europe,
Middle East, and Africa.
Competitività: in un mercato sempre più globale, la
competitività è diventata una delle chiavi di successo
da offrire ai clienti per aiutarli a proporre al mercato
delle soluzioni vincenti. È possibile ottenere questi
risultati solo attraverso il continuo investimento nelle
migliori tecnologie disponibili.
Competitività, qualità e presenza con una grande
attenzione alla sostenibilità dell’ambiente e
del territorio in cui si produce. Sigit ha riposto
sempre massima attenzione alla sicurezza dei
propri collaboratori, al controllo delle emissioni in
atmosfera e alla riduzione dei consumi di energia
elettrica e acqua nei propri processi industriali.
Qualità: è ormai una condizione necessaria, seppur
non sufficiente, per operare in qualsiasi mercato,
anche in quelli emergenti. Nonostante la qualità del
prodotto sia diventata un punto inderogabile per
costruire relazioni di successo, ora si guarda sempre
con maggior attenzione alla qualità del servizio
offerto, in termini di puntualità delle consegne e di
velocità nel proporre nuove soluzioni.
4
SAP Customer Success Story | Automotive | Sigit SpA
In breve
Perché SAP e It-link Srl
Azienda
Vision
Perché SAP e It-link Srl
Implementazione
Soluzione
Benefici
Sviluppi futuri
Per questo, è già da un po’ di anni che Sigit ha scelto
SAP come Partner strategico per la gestione, l’analisi
e la presentazione dei dati aziendali. Questa scelta,
ha permesso a Sigit di concentrarsi sul proprio
business, senza trovare ostacoli antipatici come un
sistema informativo incapace di sostenere scelte
strategiche aziendali. Si sono cambiate tecnologie di
produzione, si sono cambiate tipologie di business,
si sono aperte sedi produttive al di fuori dei confini
nazionali e continentali, si sono modificati assetti
societari, tutto questo supportato da SAP ERP.
Ma oltre al gestionale, Sigit ha completato l’opera
intervenendo nella raccolta dei dati generati dagli
impianti produttivi con uno strumento di SAP
denominato MII (Manufacturing Integration and
Intelligence) in grado di comunicare con le macchine
di produzione e con l’ERP.
Competitività, Qualità e Presenza, paradigmi che
hanno guidato e guidano la Vision di Sigit richiedono
strumenti di gestione all’altezza, capaci di aiutare
l’impresa a raggiungere gli ambiziosi obiettivi che
si prefigge. Uno di questi strumenti, il sistema
informativo, ricopre una importanza notevole
visto che ha impatti su tutti i processi e su tutte
le persone dell’azienda. Se si analizza la storia di
Sigit si può notare quante operazioni societarie
sono state effettuate e quanti investimenti nella
delocalizzazione produttiva alla ricerca di nuovi
mercati e maggiore competitività sono stati
concretizzati. Senza un sistema solido e flessibile
come SAP sarebbe stato difficile percorrere la strada
intrapresa con successo da Sigit.
“Grazie a SAP e ad IT-Link abbiamo esteso il nostro controllo sugli impianti
produttivi. Ora riusciamo a monitorare ogni singola macchina di produzione in real
time, con il risultato di anticipare disservizi e pianificare al meglio la produzione.”
Marco Alloatti, Responsabile Sistemi Informativi, Sigit SpA
5
SAP Customer Success Story | Automotive | Sigit SpA
In breve
Implementazione
Azienda
Vision
Perché SAP e It-link Srl
Implementazione
Soluzione
Benefici
Sviluppi futuri
Con lo strumento SAP MII Sigit ha raggiunto i
seguenti obiettivi:
In questi anni la Sigit ha sviluppato un business
model di standardizzazione della propria capacità
produttiva, denominato “Ryanair approch”.
Grazie alla partnership con il gruppo milanese
Negri Bossi tutti gli stabilimenti sono dotati delle
medesime presse di stampaggio ad iniezione,
fully equipped, di ultima generazione a risparmio
energetico.
•• Avere sempre sotto controllo la reale situazione
produttiva degli stabilimenti;
•• Eseguire una facile e veloce gestione delle
consuntivazioni e dei versamenti/prelievi con
strumenti sofisticati ed automatizzati in SAP ECC;
•• Avere a disposizione funzionalità avanzate per la
raccolta di informazioni di qualità poi analizzate
direttamente in SAP MII.
L’implementazione di SAP MII in Sigit permette
la raccolta dal “campo” e analisi di dati sensibili
provenienti dal mondo produttivo delle presse
Negri Bossi. Oltra alla raccolta, i dati vengono
immagazzinati e con essi si procede alla gestione
degli avanzamenti e conferme di produzione verso
SAP. SAP MII permette, inoltre, un monitoraggio
continuo, centralizzato e anche distribuito, della
situazione produttiva su tutti i 10 plants, possibile
direttamente dalla sede centrale.
6
SAP Customer Success Story | Automotive | Sigit SpA
In breve
Soluzione
Azienda
Vision
Perché SAP e It-link Srl
Implementazione
Soluzione
Benefici
Sviluppi futuri
Grazie a questa soluzione e con l’ausilio di tablet in
dotazione agli operatori di reparto, vi è un dialogo in
tempo reale tra i PLC delle macchine di produzione,
gli operatori ed il sistema SAP, consentendo
l’eliminazione di tutte le registrazioni manuali e la
scomparsa dagli stabilimenti di moduli cartacei per
la registrazione delle informazioni.
La soluzione, basata su SAP MII offre le seguenti
funzionalità:
•• Integrazione e raccolta dati da presse di
stampaggio Plastico Negri Bossi attraverso
protocollo di comunicazione EuroMap63;
•• Raccolta dati di avanzamento pezzi prodotti, scarti,
tempi e fermate;
•• Rilevazione di allarmi ed eventi legati alla
produzione;
•• Invio dati di versamento, prelievo e
consuntivazione tempi a SAP ECC;
•• Raccolta dati qualitativi da input utente;
•• Consultazioni;
•• Monitoraggi;
•• Analisi;
•• Interfacce utente sviluppate con SapUI5.
7
SAP Customer Success Story | Automotive | Sigit SpA
In breve
Benefici
Azienda
Vision
Perché SAP e It-link Srl
Implementazione
Soluzione
Benefici
Sviluppi futuri
•• Ridurre il numero di fornitori ICT risparmiando in
costi di gestione;
•• Garantire, anche per il processo di produzione e di
controllo di gestione, l’uso di software manutenuto
da una multinazionale leader di mercato.
L’implementazione di SAP MII ha permesso a Sigit di
adeguare il proprio sistema informativo agli standard
di Gruppo e a farlo evolvere secondo i paradigmi
dell’ICT mondiale. In pratica, questo progetto ha
permesso di:
•• Raccogliere dati produttivi in modo automatico,
precisi ed in real time, mentre in precedenza
venivano raccolti dagli operatori su carta e inseriti
manualmente in SAP via data entry;
•• Monitorare in real time la situazione degli impianti
produttivi;
•• Fornire al controllo di gestione sulla piattaforma
SAP dati completi, puntuali ed immediati della
produzione;
•• Eliminare l’incomunicabilità fra il campo produttivo
e l’ERP utilizzato in Sigit;
•• Estendere le funzionalità dell’ERP e dei prodotti
SAP in generale anche al processo di qualità che
ne era sprovvisto, garantendo l’integrazione del
sistema informativo e riducendo le attività manuali
degli operatori;
8
Sigit SpA
In breve
Sviluppi futuri
Azienda
Vision
Perché SAP e It-link Srl
Implementazione
Soluzione
Il successo raggiunto con il progetto di
implementazione SAP MII, per gli stabilimenti italiani
e per quelli esteri, ha spinto Sigit a valutare lo stesso
strumento anche per altri processi.
Uno di questi, il processo dello stampaggio della
gomma, è già in fase di analisi in quanto ad oggi, per
lo stesso si utilizzano funzionalità completamente al
di fuori degli standard di Gruppo.
Benefici
Copyright/Trademark | Privacy | Impressum
9
Picture Credit SAP | SAP. Used with permission.
Sviluppi futuri
Fly UP