Fatelo!!!! spiacevole e discriminatorio che il personale
by user
Comments
Transcript
Fatelo!!!! spiacevole e discriminatorio che il personale
Fatelo!!!! 16/11/2012 9:21 AMVisualizza risposte spiacevole e discriminatorio che il personale certificatore possa essere individuato solo tra gli ufficiali. Le pressioni che altre categorie posso subire vanificando il senso del BSMI? Che differenza c'è tra la pressione che subisce un maresciallo con 30 anni di servizio ed un maggiore con una decina? No. Trovo giusto che il certificatore sia individuato tra i militari tutti, con criteri molto selettivi, ma fra tutti. 8/11/2012 7:52 PMVisualizza risposte Benissimo 31/10/2012 8:11 PMVisualizza risposte e oltre al nastrino come premio metteri anche dei punteggi nel foglio matricolare...in questo tanta gente sarebbe più invogliata ad ottenere punteggi per i vari concorsi e i vari avanzamenti 28/10/2012 5:12 PMVisualizza risposte sarebbe ideale effettuare le prove previste per il conseguimento di entrambi i brevetti almeno una volta l'anno in tutti gli enti, reparti,distaccamenti ... 14/10/2012 3:49 PMVisualizza risposte Aggiungerei una prova di tiro con ar70/90-arx160, visti certi casi scandalosi in poligono....ma ciò incrementerebbe i costi purtroppo... f.to Ufficiale 8° "Pasubio" 13/10/2012 3:44 AMVisualizza risposte Essenziale e terapeutico 12/10/2012 9:57 AMVisualizza risposte Il BSMI dovrebbe, innanzitutto, essere diverso dal DSA nelle prove fisiche, così da non far pensare ad un doppione. Suggerirei anche di farne un brevetto completo,unico nel suo genere, impostandolo sull'unificazione delle prove DSA e LAZ, con un' eventuale aggiunta di altre prove, come ad esempio percorsi di guerra a tempo o il lancio di precisione di simulacro di bomba a mano inerte su bersagli con punteggio finale, così da conferirgli una spiccata caratterizzazione militare. L'aumento delle difficoltà di conseguimento lo renderebbero sicuramente più ambito. 11/10/2012 9:43 PMVisualizza risposte Complimenti e continuate su questa strada. Buon Lavoro 10/10/2012 9:41 PMVisualizza risposte essendo un brevetto "sportivo" basatevi su prove più di atletica ed evitate marcie logoranti in quanto inutili e dannose.Grazie 10/10/2012 7:45 PMVisualizza risposte l'ho fatte una sola volta, non ho superato la piscina !!!!! mi dispiace dirlo ma per promuovere una certa idea o promozione ci vuole molto piu personale ma sopratutto impianti, e' stato quasi impossibile recuperare la sola prova e con dispiacere di certo NON le ripeto PIU'. Anche perchè ( penso ) che ci dovrebbe essere piu interessamento da parte vostra uno scadenziario per il recupero delle prove come succede alle prove di efficienza operative in vigore visto che non tutti preferiscono farle ma almeno dare la seconda possibilita' e NON ripetere il tutto l' anno successivo per una sola prova. distinti saluti 9/10/2012 10:06 PMVisualizza risposte Bisogna istituirlo al più presto . 9/10/2012 9:41 PMVisualizza risposte Oltre al nastrino come premio, propongo che al conseguimento del DSA e del BSMI, consegua un aumento del punteggio matricolare, tenuto conto che sono molti sono i sacrifici che si fanno al di fuori dell'attività lavorativa per mantenersi in buona forma fisica (vds. carabinieri, ecc.). 9/10/2012 7:43 PMVisualizza risposte È un ottima idea, ma le prove dovrebbero essere molto più difficili al fine di fornire motivazione nel mettersi alla prova e distinguersi.... Sarebbe utile istituire una graduatoria a livello F.A. aggiornata in tempo reale per spingersi a migliorare. Ten Mauro NURISSO 9/10/2012 5:07 PMVisualizza risposte La mia è solo la speranza che possa andare in porto il progetto. 9/10/2012 4:50 PMVisualizza risposte Più pubblicizzato a livello di forze dell'ordine (polizia). 9/10/2012 1:40 PMVisualizza risposte Andate avanti con questa proposta, noi vi appoggeremo fino alla fine. 9/10/2012 11:51 AMVisualizza risposte esprimo qualche perplessità sull'idoneità agonistica per partecipare ai brevetti, io ad esempio non posso averla per motivi cardiaci (extrasistoli) ma pratico con assiduità ogni tipo di sport e attività fisica, come peraltro consigliato dallo stesso cardiologo. Non ritengo che le prove del DSA (o il BSMI) siano ascrivibili tra prove di livello agonistico. 9/10/2012 10:37 AMVisualizza risposte Diffondere al massimo queste iniziative 8/10/2012 5:09 PMVisualizza risposte Da ex atleta professionista, mi piacerebbe dare una mano nell'organizzazione del BSMI 8/10/2012 5:04 PMVisualizza risposte Incrementare un pò la difficoltà delle prove ma non troppo 8/10/2012 3:01 PMVisualizza risposte mi sembra che non ci sia una omogeneita' tra salto in alto ed il resto delle prove come per esempio il nuoto dove si ha un sacco di tempo anche per chi non è molto allenato: Per sempio per la fascia B 1,30 m non è proprio poco visto che per le selezioni de Tuscania il minimo è 1,20: Si potrebbe aggiungere anche della trazioni dorsali alla sbarra cosi' si farebbe ancora piu' selezione..Inoltre non trovo giusto che una persona possa ricorrere alle prove sostitutive dopo non essere riuscita a fare quelle basi. Una volta scelte le prove in anticipo dovrebbero essere portate a termine senza sostituzione, dentro o fuori.(preciso comunque che tutte le prove le ho passate senza ricorrere a quelle sostitutive compreso ovviamente il salto in alto) 7/10/2012 10:46 PMVisualizza risposte Difficile controllare tutti i reparti con lo stesso rigore con il quale vengono effettuate le prove per il DSA. 7/10/2012 9:02 PMVisualizza risposte Penso che BSMI sperando che venga riconosciuto, sia uno strumento che stimoli tutti coloro che vorrebbero avre o fare qualcosa in più rispetto alle classiche prove di efficienza fisica in vigore. Io da Istruttore ginnico militare appoggio in tutto e pertutto il progetto, anche se fino ad ora non ho fatto il DSA mi sto organizzando per farlo. Continuate cosi, cordiali saluti ! 7/10/2012 8:48 PMVisualizza risposte fate partire il bsmi 7/10/2012 5:01 PMVisualizza risposte io ritengo che tutti i militari di qualsiasi forza armata ogni anno devono sottoporsi a delle prove fisiche. Ritengo che non sia il caso di vedere genete in uniforme con il pancione. E' davvero scandaloso. Cordiali saluti e buon allenamento a tutti. 7/10/2012 2:56 PMVisualizza risposte spero che venga approvato....e i panzoni stiano a casa!!!! 7/10/2012 12:21 AMVisualizza risposte Ho colleghi che se ci fosse stato il BSMI non si sarebbero scoperti ammalati, se durante la carriera avessero/dovuto allenarsi con costanza! 7/10/2012 8:42 AMVisualizza risposte Ritengo che qualsiasi cosa che possa incrementare la forma fisica sia utile per un militare 7/10/2012 5:16 AMVisualizza risposte intanto va riconosciuto che grazie alla vostra attività si è cercati di fare qualcosa in più in termini di preparazione. in merito alla proposta del BSMI è un ottima idea ma cercate di creare più esaminatori e girare più per i reparti cosi i militari finalizzano la fatica ad un "premio" giusto e anche perche no goliardico..complimenti e girate.. 7/10/2012 1:55 AMVisualizza risposte Carissimo Cap. Fumagalli, a parte le risposte indicate nelle caselle dei punti precedenti ritengo che un Militare per poter essere considerato tale, come da Lei più volte ribadito, debba possedere delle qualità fisiche sicuramente superiori alla media e permanenti, quanto meno, durante il servizio attivo. L'istituzione di un Brevetto Italiano è un eccezionale iniziativa per poter coinvolgere tutto il personale Militare che intende mantenersi in forma. 6/10/2012 11:42 PMVisualizza risposte fatelo passare ai capoccioni di roma 6/10/2012 8:00 PMVisualizza risposte Tutti coloro che indossano una divisa amano sforgiare la proprio esperienza e capacita sotto forma di brevetti e nastrini, meglio questultimo visto che una spilla non sarebbe ambita e poco compresa. Il fatto che esso venga poi conquistato con il sudore della fronte è un motivo in più per esalterne il possesso. Continui così, con rigore e precisione nel far eseguire le prove, solo così darà il giusto valore a questo brevetto. 6/10/2012 2:14 PMVisualizza risposte Dovrebbe essere effettuato con più frequenze e rivalutato in alcune prove fisiche che per molti di noi possono risultare insormontabili perchè privi degli elementi base dell'atletica. 6/10/2012 9:14 AMVisualizza risposte Ottima idea, mi piacerebbe saperne di più. 5/10/2012 8:31 PMVisualizza risposte Buona idea continuate cos'! 5/10/2012 4:17 PMVisualizza risposte