...

Monica Emma Liubicich Curriculum Culturale

by user

on
Category: Documents
18

views

Report

Comments

Transcript

Monica Emma Liubicich Curriculum Culturale
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
MONICA EMMA LIUBICICH
CURRICULUM VITAE
MONICA EMMA LIUBICICH
Torino, 17 giugno 1963
C.F. LBCMCM63H57L219E
E-mail: [email protected]
TITOLI DI STUDIO e PROFESSIONALI










2011, Dottore di Ricerca Scienze Umane, Indirizzo “Psicologia dello sviluppo e
dell’educazione” Università degli Studi di Torino: Gli anziani in movimento. Effetti
dell’attività motoria in ospiti di strutture residenziali. Tutor Prof.ssa Silvia Ciairano, CoTutor Prof. Giovanni Musella.
2002, Corso di specializzazione biennale polivalente per Insegnanti di Sostegno Università
Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Vercelli
2000, Laurea in Scienze Motorie, SUISM Torino
1993, Laurea in STAPS, “Management et gestion du sport”, Claude Bernard Lyon
1989, Corso di specializzazione biennale “Attività motorie per l’età prescolare e la scuola
Elementare” ISEF Torino
1987, Corso di specializzazione biennale “Attività motorie per la terza età” ISEF Torino
1985, Diploma ISEF, ISEF Torino
1990, Abilitazione all’insegnamento dell’educazione fisica nella scuola secondaria di primo
grado Ministero della Pubblica Istruzione Superamento di concorso nazionale.
1990, Abilitazione all’insegnamento dell’educazione fisica nella scuola secondaria di
secondo grado Ministero della Pubblica Istruzione Superamento di concorso nazionale.
2004, Docente di ruolo classe di concorso A029 Ministero Pubblica Istruzione.
ATTIVITA’ DI RICERCA
Aree di ricerca
I principali interessi di ricerca riguardano:
 l’età anziana con particolare riferimento alla promozione del benessere dei seniores,
dell’effetto di interventi di attività motoria nei termini di funzionamento motorio e di
autonomia nella gestione della quotidianità. Relativamente a questa età si collocano anche gli
studi sul ruolo di mediazione del funzionamento motorio, sulle differenze di genere, sulle
relazioni tra attività motoria e memoria, l’indagine delle transizioni normative e non
normative dell’età anziana ed i compiti in dual task;
 l’età adulta con particolare riferimento alle malattie metaboliche ed al ruolo svolto dall’attività
motoria in percorsi di educazione alla salute, all’implementazione di interventi di promozione
del benessere e di prevenzione del rischio e valutazione dell’efficacia.
Ulteriori interessi di ricerca riguardano lo studio di: a) relazioni tra autoefficacia degli istruttori e
effetti dell’attività motoria; b) ruolo dell’autoefficacia individuale in relazione alla paura di
1
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
cadere in anziani non normativi; c) attività motoria e disabilità nei termini di autonomia ed
integrazione nel contesto sportivo e scolastico.
Collaborazioni ad attività di ricerca (partecipazione in qualità di collaboratore)
1. 2007-2008, Progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo “Correlati
antropometrici e psicologici dell’attività motoria e sportiva come sperimentazione delle lifeskills o abilità di vita. Un progetto sperimentale ed innovativo nella scuola primaria della città
di Cuneo ed un confronto internazionale” Responsabile Scientifico Proff.ri S. Ciairano, G.
Musella.
2. 2007-2009, Progetto di ricerca “Educata…mente sport” con attività nella Scuola Primaria,
promosso dal Comune di Cuneo e Torino, collaborazione tra Centro Ricerche SUISM - Unità
Operativa Psicologia dello Sviluppo, Dipartimento di Psicologia, Laboratorio di Psicologia
dello Sviluppo, Università degli studi di Torino. Responsabile Scientifico Proff.ri S. Ciairano,
G. Musella.
3. 2008-2009, Progetto di ricerca “I miei Giochi d’Argento” collaborazione tra il Centro
Ricerche SUISM - Unità Operativa Psicologia dello Sviluppo, Dipartimento di Psicologia,
Laboratorio di Psicologia dello Sviluppo, Università degli studi di Torino. Responsabile
Scientifico Prof. S. Ciairano.
4. 2008-2010, Progetto di ricerca “Attività motoria, diabete e malattie metaboliche” promosso
dalla ASL di Asti in collaborazione con la SUISM, Università degli Studi di Torino.
Responsabile Scientifico Prof. G. Musella.
5. 2008-2010, Progetto di ricerca “Attività motoria in Residenza Sanitaria Assistenziale”
promosso dalla ASL di Asti in collaborazione con la SUISM Università degli Studi di Torino.
Responsabile Scientifico Prof. G. Musella.
6. 2008-2010, Progetto Ricerca Sanitaria Finalizzata di cui al bando regionale approvato con
Determinazione Dirigenziale n. 466 del 25.07.2008: “Combattere la depressione degli anziani
attraverso l’attività fisica: implementazione e validazione di un programma di intervento”
Responsabile Scientifico Prof.ssa Silvia Ciairano.
7. 2009-2011, Progetto Ricerca Sanitaria Finalizzata di cui al bando regionale approvato con
Determinazione Dirigenziale n. 204 del 30.04.2009 “Contrastare il declino cognitivo degli
anziani istituzionalizzati e non, attraverso l’attività motoria” Responsabile Scientifico Prof.ssa
Silvia Ciairano.
8. 2009-2012, Bando Regionale per progetti di ricerca in materia di Scienze Umane e Sociali
anno 2008.: “Act on ageing: A potential way to face demographyc sustainability - a researchintervention on the relationships among physical activity, memory and ability of daily living
in senior citizens” Responsabile del Progetto Prof.ssa Silvia Ciarano.
9. 2015 Progetto di ricerca ” Io, il ballo e la mia salute. Funzionamento fisico, funzionalità
cognitive, reti sociali e qualità della vita in età adulta e terza età: il contributo dell’attività di
ballo.” in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia, Università di Torino,
Responsabile Scientifico Prof.ssa Emanuela Rabaglietti
10. 2015 Progetto di ricerca “Pony Games, ginnastica ritmica e artistica: abilità in dual-task e
competenze socio-relazionali nella fanciullezza.” in collaborazione con il Dipartimento di
Psicologia, Università di Torino, Responsabile Scientifico Prof.ssa Emanuela Rabaglietti
Appartenenza ad unità di ricerca
Unità Operativa Abilità e Sviluppo “Centro Ricerche Scienze Motorie” S.U.I.S.M., Università
degli Studi Di Torino.
2
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
Scuola di Dottorato in Scienze Umane e Sociali, Università degli Studi di Torino
 a.a. 2015 - 2016 Docente esterno e tutor
 a.a. 2014 - 2015 Docente esterno e tutor
 a.a. 2013 - 2014 Docente esterno e tutor
 a.a. 2012 – 2013 Docente esterno e tutor
 a.a. 2011 – 2012 Docente esterno e tutor
Commissioni tesi di Dottorato
Barcellona 14.07.2011 Universitat Ramon Llull, Doctorat en Psicologia
Commissario esterno
PUBBLICAZIONI
Pubblicazioni Internazionali
Capitoli di libri edizioni internazionali
1. Candela, F., Liubicich, M.E., Ortega, E., Rabaglietti E., Ciairano, S. (2011). The benefits of
physical activity on the assessment of general health status of elderly people in residential
care facilities: exploring the mediation effect of vitality and mental health. In F. Columbus
(Ed.) Advances in Psychology, Volume 82. Hauppauge, NY: Nova Science Publishers, 74-80
2. Liubicich, M.E. (2010) Le attività motorie e sportive adattate in ambiente naturale, attività
sulla neve. In Actividades em Ambiente natural. Activitades Fisicas en el Ambiente natural.
Attività fisica in ambiente naturale. IPCB, ISBN: 978-989-8196-12-5, 115-120.
Articoli su riviste ISI
1. Ciairano, S., Liubicich, M., Rabaglietti, E. (2010). The effects of a physical activity
programme on the psychological wellbeing of older people in a residential care facility: an
experimental study. Ageing and Society, 10, 1-18. doi:10.1017/S0144686X09990614 (ISI
GOLD).
2. Magistro, D. Liubicich, M.E., Candela, F., Ciairano, S. (2013) “Effects of ecological walking
training in sedentary elderly people. Act on Ageing Study”. The Gerontologist, 1-13. doi:
10.1093/geront/gnt039 (ISI GOLD)
3. Mulasso, A., Roppolo, M., Liubicich, M.E., Settani, M. Rabaglietti, E. (2014) A
Multicomponent Exercise for Older Adults Living in Residential Care Facilities: Direct and
Indirect Effects on Physical Functioning. Journal of Ageing and Physical Activity
http://dx.doi.org/10.1123/japa.2013-0061.
4. Brustio, P.R., Magistro, D., Liubicich, M.E., (2015) Changes in temporal parameters during
performance of the Step Test in older adults. Gait and Posture, 41(1), 217-221.
http://dx.doi.org/10.1016/j.gaitpost.2014.10.006 (ISI GOLD).
5. Magistro, D., Candela, F., Brustio, P.R., Liubicich, M.E., Rabaglietti, E. (2014) A
Longitudinal Study on the Relationship between Aerobic Endurance and Lower Body
Strength in Italian Sedentary Elderly. Journal of Ageing and Physical Activity.
http://dx.doi.org/10.1123/japa.2013-0215.
6. Brustio, P.R., Magistro, D., Ivaldi, S., Caglio, M.M., Rabaglietti, E., Liubicich M.E., (2015)
Neuromotor training, mobility and fear of falling in older women living in long-term care
setting. Geriatric Nursing. XX, 1-6 .
7. Brustio, P.R. Magistro, D., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E., (2015) Age related differences in
dual task performance: a cross-sectional study on women. Geriatrics & Gerontology
International, 1-7, doi: 10.1111/ggi.12700
3
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
Articoli su riviste Psycho-info
1. Rabaglietti, E., Liubicich, E.M., Ciairano, S. (2010). Physical and psychological condition of
older people in a residential care facility: the effects of an aerobic training. Health 2(7),
777-780 doi:10.4236/health.2010.27117. Published Online
July 2010 (http://www.scirp.org/journal/HEALTH).
2. Rabaglietti, E., Liubicich, M.E., Ciairano, S. (2011). Gender Differences in the relationships
between Physical Activity and the Psychological and Physical Self-reported Condition of the
Elderly
in
a
Residential
Care
Facility.
Psychology,
(1),
427-433.
DOI:10.4236/psych.2011.21054
3. Liubicich, M.E., Magistro, D., Candela, F., Rabaglietti, E., Ciairano, S. (2012) Physical
activity, fine manual dexterity and a coach’s self-efficacy in a physical activity program for
older persons living in residential care facilities. Psychology, 3,(5) 384-392,
DOI:10.4236/psych.2012.35054
4. Liubicich, M.E., Magistro, D., Candela, F., Rabaglietti, E., Ciairano, S. (2012) Physical
activity and mobility function in elderly people living in residential care facilities. “Act on
Aging”: A pilot study. Advances in Physical Education, 2 (5), 54-60.
5. Liubicich, M.E., Candela, F., Magistro, D., Rabaglietti, E., Ortega, E. (2012) Physical
functioning: the mediating effect on ADLs and Vitality in elderly living in residential care
facilities. ‘Act on Ageing’: a Pilot study. Health, 4 (7), 407-414.
6. Roppolo, M., Mulasso, A., Magistro, D., Roggero, A., Andreoli, P., Liubicich, M.E. (2012)
Shintaido in the elderly: the new way for physical and psychological health, Advances in
Aging Research, 1 (2), 22-30, DOI: 10.4236/aar.2012.12003
Proceeding su riviste ISI
1. Liubicich, M.E., Magistro, D., Mulasso, A., Nebiolo, S., Rabaglietti, E., Candela, F.,
Ciairano, S. (2010). The effects of an aerobic training on physical, anthropometric and
psychological measures in elderly living in residential care facilities. The Journal of Sports
Medicine and Physical Fitness, 50, 3 (Suppl I), p. 30.
2. Magistro, D., Liubicich, M.E., Pianotti, M., Candela, F., Rabaglietti, E., Kratter, G. (2010).
Exploring involvement in movement of active young older people in order to plan an
adequate offer. European Review of Aging and Physical Activity, 7, 2, pp. 98-99.
3. Magistro, D., Mulasso, A., Nebiolo, S., Liubicich, M. E. (2010). Physical condition of older
people living in residential care facilities: the direct effects of an aerobic training on motor
skills and the indirect relationships with basic activity of daily living. European Review of
Aging and Physical Activity, 7, 2, p. 98.
4. Magistro D., Mulasso A., Roppolo M., Liubicich M.E., (2011) Physical condition of older
people living in residential care facilities: the direct effects of an aerobic training on the
walking. The Journal of Sports Medicine and Physical Fitness, 51, 3 (Suppl I),
5. Mulasso A., Roppolo M., Liubicich M.E., Magistro D., Bardaglio G., Ciairano S., Di Marco
M. (2011). The role of physical activity on balance, gait and ADLs in institutionalized
elderly. An Act on Ageing pilot study. The Journal of Sports Medicine and Physical Fitness,
51, 3 (Suppl I), p. 42, ISSN:0022-4707
6. Mulasso A., Roppolo M., Magistro D., Liubicich M.E., Ciairano S., Girelli L. (2012) Balance
and mobility impairments in institutionalized elderly: the role of physical exercise for
preventing falls. An Act on Ageing study. Journal of Aging and Physical Activity, 20, S162S163
Proceeding su riviste
1. Candela, F., Liubicich, M.E., Di Marco, M., Magistro, D., Nebiolo, S., Rabaglietti, E.(2010).
Effetti dell'attività motoria sul tono emotivo e la percezione di limitazione della salute per le
attività quotidiane in anziani istituzionalizzati: una ricerca longitudinale. In: Paride
Braibanti (a cura di), /La psicologia della salute tra ricerca e intervento nei servizi
sociosanitari, nella comunità, nei luoghi di lavoro e nella scuola// Atti del IX CONGRESSO
4
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
NAZIONALE S.I.P.S.A/. Bergamo, 23-25 Settembre 2010, Franco Angeli, Milano, pp.175176
Mulasso, A., Roppolo, M., Magistro, D., Roggero, A., Andreoli, P., Liubicich, M.E. The
Shintaido training effects on physical and psychological health of elderly. (2012) Sport
Sciences for Health, 8 (Suppl. 1), October 2012, p. S40, DOI: 10.1007/s11332-012-0030-z.
Roppolo, M., Magistro, D., Mulasso, A., Brustio, P., Liubicich, M.E. The 3 minutes
OptoJump® Step Test (3M-OST): repeatability of a new protocol to measure physical
functions in elderly. (2012) Sport Sciences for Health, 8 (Suppl. 1), October 2012, p. S39,
DOI: 10.1007/s11332-012-0030-z.
Magistro, D., Davanzo, M., Novero, F., Roppolo, M., Mulasso, A., Liubicich, M.E. (2012)
Hand grip strength in elderly living in residential care facilities: the effects of exercise. Sport
Sciences for Health, 8 (Suppl. 1), October 2012, p. S17, DOI: 10.1007/s11332-012-0030-z.P
Brustio, P.R., Magistro, D., Liubicich, M.E (2013) Interference during dual-task
performance: a pilot study in older women, Sport Sciences for Health, 9 (Suppl. 1),
September 2013, p. S18, ISSN 1824-7490.
Brustio, P.R., Magistro, D., Ivaldi, S., Liubicich, M.E The effect of physical exercise on
daily activities in older women living in care facilities, SISMES 2013, Sport Sciences for
Health, 9 (Suppl. 1), September 2013, p. S18, ISSN 1824-7490.
Brustio, P.R., Albertano, S., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E. The effect of physical training
in Special Olympics athletes with intellectual disabilities. (2014) Sport Sciences for Health,
10 (Suppl. 1), September 2014, p. S82-S83 DOI: 10.1007/s11332-014-0204-y, Print ISSN:
1824-7490, Online ISSN: 1825-1234
Brustio, P.R., Magistro, D. Del Bono G., Liubicich, M.E. Water versus land-based exercise
in older women. (2014) Sport Sciences for Health, 10 (Suppl. 1), September 2014, p. S83S84 DOI: 10.1007/s11332-014-0204-y, Print ISSN: 1824-7490, Online ISSN: 1825-1234
Gallo R., Brustio, P.R., Zignin, C., Perissinotto, A., Liubicich, M.E. A nine-month program
of adapted tango: the effects in adults with visual impairment. (2014) Sport Sciences for
Health, 10 (Suppl. 1), September 2014, p. S84 DOI: 10.1007/s11332-014-0204-y, Print
ISSN: 1824-7490, Online ISSN: 1825-1234
Mattina, L., Brustio, P.R., Zignin, C., Liubicich, M.E., (2014) Physical activity and health in
postmenopausal middle-age women. A preliminary study. Sport Sciences for Health, 10
(Suppl. 1), September 2014, p. S31 DOI: 10.1007/s11332-014-0204-y, Print ISSN: 18247490, Online ISSN: 1825-1234
Gaude E., Brustio, P.R., Lanfranco, F., Liubicich, M.E (2015) Bone health, physical activity,
and quality of life in postmenopausal women. Sport Sciences for Health, 11 (Suppl. 1) p.
S94 DOI: 10.1007/s11332-015-0234-0, Print ISSN: 1824-7490, Online ISSN: 1825-1234
Brustio, P.R., Muratori, V., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E (2015), Gender difference in
anxiety on Italian triathlon athletes. Sport Sciences for Health, 11 (Suppl. 1) p. S100 DOI:
10.1007/s11332-015-0234-0, Print ISSN: 1824-7490, Online ISSN: 1825-1234
Soj, A., Brustio, P.R., Bellone, F., Zignin, C., Liubicich, M.E. (2015) DT at school. Dualtask performance in a group of Italian high-school students. Sport Sciences for Health, 11
(Suppl. 1), p. S82-3 DOI: 10.1007/s11332-015-0234-0, Print ISSN: 1824-7490, Online
ISSN: 1825-1234
Gallo R., Liubicich, M.E., Perissinotto, A. (2015) Tango, physical activity and social
impact: the point of view of people with visual impairment. Sport Sciences for
Health, 11 (Suppl. 1), p.S9. DOI: 10.1007/s11332-015-0234-0, Print ISSN:1824-7490,
Online ISSN: 1825-1234.
5
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
Pubblicazioni Nazionali
Libri
1. Mulasso, A., Liubicich, M.E., Roppolo, M., Rabaglietti, E. (2015). Attività motoria per
Anziani: 32 lezioni per Ospiti di strutture residenziali. Perugia: Calzetti e Mariucci. ISBN:
9788860284242.
Capitoli in libri in edizioni nazionali
1. Liubicich, M.E., Miglioli, E. (2002). Educazione alla salute. In Botto M., Giacosa M. Io
protagonista. Firenze, Paravia, 417-512. ISBN: 8839508546, 425-461.
Articoli in riviste con referee
1. Ciairano, S., Musella, G., Gemelli, F., Liubicich, M., Rabaglietti, E., Roggero, A. (2006). Un
intervento di promozione dell’attività motoria e la salute fisica e psicologica degli anziani
all’interno di una residenza: valutazione di processo e di risultato. Giornale Italiano di
Psicologia dello Sport, 1, 3-11 (stampato 2008).
2. Ciairano, S., Musella, G., Gemelli, F., Liubicich, M., Rabaglietti, E., Roggero, A. (2006).
Progettazione degli interventi di promozione dell’attività motoria per gli anziani e
formazione degli istruttori: punti di forza e criticità. Giornale Italiano di Psicologia dello
Sport 1, 13-21 (stampato 2008).
3. Liubicich, M.E., Rabaglietti, E., Ciairano, S. (2010). L’anziano in movimento: una rassegna
ragionata. Giornale Italiano di Psicologia dello Sport 9, 19-26.
4. Rabaglietti, E., Liubicich, M.E., Peroni, M., Privizzini, A, Ciairano, S. (2011) L’anziano
nell’ombra: attività motoria e musicoterapia come importanti fattori per contrastare
l’aggravamento degli effetti da Alzheimer. Giornale Italiano di Psicologia dello Sport, 10,
28-33.
5. Liubicich, M.E., Roggero, A., Cornetto, M.C. (2012) Invecchiamento attivo: la pratica del
Tai Chi per il benessere psicofisico della popolazione anziana. Una rassegna bibliografia.
Giornale Italiano di Psicologia dello Sport, 14, 33-38.
6. Candela, F., Magistro D., Caglio, M.M., Mulasso, A., Liubicich, M.E. (2012) Effetti
dell’attività fisica su capacità mnestiche e benessere psicologico di donne anziane
istituzionalizzate. Giornale Italiano di Psicologia dello Sport, 14, 9-14.
7. Liubicich, M.E., Mulasso A., Rabaglietti, E., Tetti, B. (2013) Il cane nella vita dell’anziano: i
benefici di una vecchiaia attiva. Giornale Italiano di Psicologia dello Sport, 17, 39-44.
8. Brustio, P.R., Magistro, D., Liubicich, M.E., Rabaglietti, E. (2013) Dual-task e cammino:
interferenze del doppio compito nella popolazione anziana. Una rassegna della letteratura.
Giornale Italiano di Psicologia dello Sport, 18, 23-28 (stampato 2014).)
9. Liubicich, M.E., Brustio, P.R., Albertano, S., Zignin, C., Rabaglietti E. (2014) Abilità
motorie in giovani atleti partecipanti ai programmi di Special Olympics. Uno studio
preliminare. Educazione Fisica e Sport nella Scuola, 248-249, 33-39.
10. Brustio, P.R. Magistro, D., Ivaldi, S., Caglio, M.M., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E. (2014)
Effetti dell’attività motoria sulla paura di cadere, equilibrio e deambulazione in donne
anziane ospiti in struttura residenziale. Giornale Italiano di Psicologia dello Sport, 20, 9-15,
Maggio/Agosto - 2014 ISSN: 1722-8530.
11. Zignin, C., Brustio, P.R., Magistro, D., Liubicich, M.E. (2015) Equilibrio statico e dinamico
nell’età anziana: uno studio preliminare. Chinesiologia, 1, 10-15.
12. Brustio P.R., Magistro D., Bocca, E., Zignin C., Liubicich M.E. (2015) L’equilibrio è donna.
Gli effetti dell’attività motoria in un gruppo di over 65. Educazione Fisica e Sport nella
Scuola, 254-255, 14-20.
13. Zignin, C., Magistro, D., Cagnetta, S., Duò, S., Liubicich, M.E. (2016) Camminare: una
risorsa per l’invecchiamento attivo. Chinesiologia, 1, 6-9.
6
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
Atti di convegni
1. Rabaglietti, E., Gemelli, F., Liubicich, M.E., Musella, G., Roggero, A. (2007) “La salute in
movimento per la terza età: un intervento in una residenza per anziani”, XXI Congresso
Nazionale della Sezione di Psicologia dello Sviluppo, Simposio Attività motorie sportive nel
ciclo di vita, Bergamo 20/22 Settembre 2007.
2. Liubicich, M., Ciairano, S., Candela, F. (2008). La promozione della salute fisica e
psicologica degli anziani attraverso l’attività motoria: un intervento nelle residenze
assistenziali. Atti del Convegno Giovani Ricercatori, Università della Valle d’Aosta, Maggio
2008.
3. Liubicich, M., Rabaglietti, E., Ciairano, S., Musella, G., Gemelli, F., (2008). Participating in a
program of physical activity in care centres for senior citizens: the preliminary results of a
experimental study for promoting physical and psychological health. Atti del Convegno
Physical activity and healthy ageing - EUNAAPA Verona Conference, Verona 19-20 Giugno
2008; http://www.motorie.univr.it/fol/main?ent=seminario&id=1192.
4. Bardaglio, G., Musella, G., Gemelli, F., Lissiotto, A. Liubicich, M.E. (2008). “Alcuni
precursori dello stile di vita tra i bambini in età scolare: condizione fisica, sedentarietà,
rispetto delle regole e rapporto con i coetanei” XXII° Congresso Nazionale della Sezione di
Psicologia dello Sviluppo, Padova, 20/22 settembre 2008.
5. Liubicich, M., Rabaglietti, E., Ciairano, S., Musella, G., Gemelli, F., (2008). The role of the
coach in physical activity intervention programs addressed to elderly: an example in a
residential house. Atti del Convegno EUCAPA 2008 - Sciences and APA for everybody,
Torino 9-10 Ottobre 2008; http://www.andism.org/public/allegati/9a7f.allegato%5B1%5D.pdf
6. Rabaglietti, E., Liubicich, M.E., Ciairano, S. (2009). Physical and psychological condition of
older people in a residential care facility: the effects of an aerobic training. Presentazione
poster nella sessione Health and Fitness. I Congresso SISMES, Siracusa 3/4 Ottobre 2009.
7. Liubicich, M.E., Ciairano, S., Rabaglietti, E., (2009). Gli effetti sul benessere psicologico di
un programma di attività motoria dedicata a ospiti di Residenze Sanitarie Assistenziali: uno
studio sperimentale III° Congresso Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento Brescia
13/14 Novembre 2009; http://www.sipinvecchiamento.it/
8. Magistro, D., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E., Candela, F. (2010). The effects of an aerobic
training on the psychological and physical self-reported condition of older men and women in
a residential care facility. Atti del Convegno EUCAPA 2010, Jyvaskula, Finland, 6/8 Maggio
2010.
9. Liubicich, M.E., Magistro, D., Pianotti, M., Rabaglietti, E., Kratter, G., Ciairano, S. (2010).
Relationships among physical activity and self-perception in Italian independent young older
people. Atti del Convegno EUCAPA 2010, Jyvaskula, Finland 6/8 Maggio 2010.
10. Candela, F., Liubicich, M.E., Di Marco, M., Magistro, D., Nebiolo, S., Rabaglietti, E.
(2010). Effetti dell'attività motoria sul tono emotivo e la percezione di limitazione della salute
per le attività quotidiane in anziani istituzionalizzati: una ricerca longitudinale. Contributo
all’interno della Sessione Tematica Promozione della salute nelle condizioni di svantaggio e
marginalità sociale. IX Congresso Nazionale Società Italiana di Psicologia della Salute
(SIPSA), Bergamo 23/25 Settembre 2010.
11. Occelli, S., Liubicich, M.E., Caglio, M.M., Candela, F. (2010). I benefici dell’attività fisica
per l’anziano istituzionalizzato: uno studio sul rapporto tra movimento e meccanismi di
memoria. XVIII Congresso Nazionale Psicologia dello Sport, Chieti 15/17 Ottobre 2010
12. Liubicich, M.E., Peroni, M., Ciairano, S., Rabaglietti, E., Privizzini, A. (2010). L’anziano
nell’ombra: e musicoterapia come importanti fattori per contrastare l’aggravamento degli
anziani affetti da Alzheimer. XVIII Congresso Nazionale Psicologia dello Sport, Chieti 15/17
Ottobre 2010.
13. Bardaglio, G., Magistro, D., Mulasso, A., Roppolo, M., Micheletti, M., Liubicich, M.E. “Act
on ageing: a pilot study. The effects of physical activity in elderly people living in residential
care facilities in term of hand grip and finger pinch strength “ XII International Scientific
7
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
Conference Sport Kinetics 2011, The present and future of researches on sciences abaout
human movement, Cracovia 22/24 settembre 2011, Krakow: K&K reklama poligrafia Sp.J., p.
213, ISBN/ISSN: 978-83-62891-05-04
14. Liubicich M.E., Magistro D., Mulasso A., Roppolo M.,Micheletti Cremasco M. “Gli effetti
di un programma di attività fisica rivolto ad anziani ospiti di strutture di cura assistenziali: la
forza della mano quale parametro di valutazione. Uno studio pilota del progetto Act on
Ageing” XIX Congresso dell'Associazione Antropologica Italiana, Torino 21/24 settembre
2011, Asti, p. 188-189, ISBN: 9788889277188
15. Micheletti Cremasco M., Lorè A., Re A., Caffaro F., Liubicich M.E., Magistro D., Roggero
A. “Antropometria ed Ergonomia dell’anziano: l’importanza della multidisciplinarità nel
progetto Act on Ageing (Regione Piemonte)” XIX Congresso dell'Associazione
Antropologica Italiana, Torino 21/24 settembre 2011,
Asti, p. 170-171,
ISBN:
9788889277188
16. Brustio, P.R., Magistro, D., Roggero, A, Liubicich, M.E. Act on Ageing: relazione tra abilità
motorie e percezione della salute in donne anziane. In: a cura di Paride Braibanti e Anna
Zunino, La Ricerca delle buone pratiche in Psicologia della Salute. Atti del X Congresso
Nazionale SIPSA, Orvieto 10-12 maggio 2013, p. 179
17. Roppolo, M., Mulasso, A., Andreoli,P., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E. Salute fisica reale e
percepita negli anziani: il ruolo dell’attività motoria. In: a cura di Paride Braibanti e Anna
Zunino, La Ricerca delle buone pratiche in Psicologia della Salute. Atti del X Congresso
Nazionale SIPSA, Orvieto 10-12 maggio 2013, p. 182
18. Brustio, P.R., Candela, F., Magistro, D., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E., Roggero, A.
Autonomia della popolazione anziana nelle attività di vita quotidiana: il ruolo della
depressione e delle abilità motorie. Uno studio del progetto “Act On Ageing”. Società
italiana di Psicologia dell’Invecchiamento SIPI VI Convegno Nazionale di Psicologia
dell’Invecchiamento, Orvieto 26-27 maggio 2013, p. 13
19. Mulasso, A., Roppolo, M., Liubicich, M.E., Rabaglietti, E. Relazioni tra il funzionamento
motorio e adattamento psicologico nei soggetti anziani istituzionalizzati: il ruolo
dell’esercizio fisico. Società italiana di Psicologia dell’Invecchiamento SIPI VI Convegno
Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento, Orvieto 26-27 maggio 2013, p.80.
20. Brustio, P.R., Magistro, D., Liubicich, M.E.. Elderly performance assessment in step test
using optojump. “Act on Ageing”: a pilot study. ECCS, 18 European College of Sport
Science Book of Abstract Congress 2013, Barcellona, 26-29 giugno 2013, p. 121-122; ISBN
978-84-695-7786-8.
21. Micheletti Cremasco M., Caffaro F., Liubicich M.E., Re A. Un approccio ergonomico allo
studio dell’interazione tra anziano ed ambiente domestico nell’ambito del progetto Act on
Ageing. Atti del X Congresso Nazionale di Ergonomia “Ergonomia: verso un modello di
città sostenibile”Torino, 18-20 novembre 2013, p. 192-198; ISBN 9788890935909.
22. Liubicich, M.E., Brustio, P.R., Magistro, D., Mulasso, A., Roppolo, M. Act on Ageing”: gli
anziani in movimento Società italiana di Psicologia dell’Invecchiamento SIPI VII Convegno
Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento, Torino 23-25 Maggio 2014, p. 19
23. Brustio, P.R., Magistro, D., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E. Dual task performance: agerelated difference in young and older women. ECCS Book of Abstracts of the 19th Annual
Congress of the. European College of Sport Science – 2nd-5th July 2014, Amsterdam – The
Netherlands. Edited by De Haan, A., De Ruiter, C. J., Tsolakidis, E.; p. 457-458; ISBN 97894-622-8477-7
24. Brustio P.R., Magistro, D., Ivaldi, S., Caglio, M.M., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E. Attività
motoria e paura di cadere in donne ospiti in struttura residenziale. Atti del XX Congresso
Nazionale della Associazione Italiana Psicologia dello Sport (AIPS) “Tradizione e
innovazione: sfide per la psicologia dello sport e dell’esercizio” Rovereto (TN), 23-25
Maggio 2014; p. 20
8
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
25. Brustio, P.R., Gallo, R., Zignin, C., Perissinotto A., Liubicich, M.E. Adapted tango for
adults with visual impairment: a preliminary study. Book of Abstracts EUCAPA 2014,
European Congress of Adapted Physical Activity, Madrid, Spain 29th September – 2nd
October 2014 Edited by Universidad Politécnica de Madrid, Fundación Sanitas, Psysport; p.
28; ISBN: 978-84-941365-5-9 Madrid, Spain. September 2014
26. Brustio, P.R., Rabaglietti, E., Albertano, S., Liubicich, M.E. Walking and balance in Special
Olympics athletes: a pilot study. Book of Abstracts EUCAPA, European Congress of
Adapted Physical Activity 2014, Madrid, Spain, 29th September – 2nd October 2014 Edited
by Universidad Politécnica de Madrid, Fundación Sanitas, Psysport; p. 19; ISBN: 978-84941365-5-9 Madrid, Spain. September 2014.
27. Brustio, P.R., Beccuti, G., Valtjngoier, D., Mattina, L., Ghizzoni, L. Liubicich M.E., Attività
fisica, sonno e BMI in donne in post-menopausa: uno studio esplorativo. I Convegno
Nazionale Club SIAE, Ormoni Composizione Corporea e Attività Fisica, Torino 12-13
febbraio 2015.
28. Brustio, P.R., Magistro, D., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E. Dual Task in età
anziana: differenze nell’esecuzione del compito nella vita della donna all’interno del
Simposio “Invecchiare attivamente: fattori psicosociali e interventi nella comunità”. Società
italiana di Psicologia dell’Invecchiamento VIII Convegno SIPI Pavia, 06-07
Giugno 2015, p. 24-25.
29. Brustio, P.R., Magistro, D., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E. Difference in dual-task
performance between faller and non-faller older adults. ECCS Book of Abstracts of the 20th
Annual Congress of the. European College of Sport Science – 24th-27th June 2015, Malmö –
Sweden. Edited by Radmann, A., Hedenborg, S., Tsolakidis, E.; p. 69-70; ISBN 978-917104-567-6.
Sintesi delle principali presentazioni a congressi internazionali e nazionali con referee dal 2007
1. Rabaglietti E., Gemelli F., Liubicich M.E., Musella G., Roggero A. (2007). La salute in
movimento per la terza età: un intervento in una residenza per anziani. XXI Congresso
Nazionale della Sezione di Psicologia dello Sviluppo, Simposio Attività motorie sportive nel
ciclo di vita, Bergamo 20/22 Settembre 2007.
2. Liubicich, M.E., Ciairano, S., Candela, F. (2008). La promozione della salute fisica e
psicologica degli anziani attraverso l’attività motoria: un intervento nelle residenze
assistenziali. Seconda Giornata Aostana Dei Contributi Dei Giovani Ricercatori Nell’ Ambito
Della Psicologia Dinamica/Clinica E Sociale, Università della Valle d’Aosta, 23/24 Maggio
2008.
3. Liubicich M.E., Rabaglietti E., Ciairano S., Musella G., Gemelli F. (2008). Participating in a
program of physical activity in care centers for senior citizens: the preliminary results of a
experimental study for promoting physical and psychological health. Physical activity and
healthy ageing - EUNAAPA Verona Conference, Verona 19/20 Giugno 2008.
4. Bardaglio, G., Musella, G., Gemelli, F., Lissiotto, A. Liubicich, M.E. (2008). Alcuni
precursori dello stile di vita tra i bambini in età scolare: condizione fisica, sedentarietà,
rispetto delle regole e rapporto con i coetanei. XXII° Congresso Nazionale della Sezione di
Psicologia dello Sviluppo, Padova, 20/22 Settembre 2008.
5. Liubicich, M.E., Rabaglietti, E., Ciairano, S., Gemelli, F., Musella, G. (2008). The role of the
coach in physical activity intervention programs addressed to elderly: an example in a
residential house. EUCAPA 2008 - Sciences and APA for everybody, Torino 9 Settembre/1
Ottobre 2008.
6. Rabaglietti E., Liubicich M.E., Ciairano S. (2009). Physical and psychological condition of
older people in a residential care facility: the effects of an aerobic training. I National
Congress, SISMES, Siracusa 2/4 Ottobre 2009.
9
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
7. Liubicich M.E., Ciairano S, Rabaglietti E. (2009). Gli effetti sul benessere psicologico di un
programma di attività motoria dedicata a ospiti di Residenze Sanitarie Assistenziali: uno
studio sperimentale. III° Congresso Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento (SIPI).
Brescia. 13/14 Novembre 2009.
8. Rabaglietti E., Magistro D., Candela F., Liubicich M.E. (2010). The effects of an aerobic
training on the psychological and physical self-reported condition of older men and women in
a residential care facility. Congresso EUCAPA 2010 , Jyvaskula, Finland 6/8 Maggio 2010
9. Liubicich M.E., Magistro D., Pianotti M., Rabaglietti E., Kratter G., Ciairano S. (2010).
Relationships among physical activity and self-perception in Italian independent young older
people. Congresso EUCAPA 2010 , Jyvaskula, Finland, 6/8 Maggio 2010
10. Liubicich, M.E., Magistro, D., Mulasso, A., Nebiolo, S., Rabaglietti, E., Candela, F.,
Ciairano, S. (2010). The effects of an aerobic training on physical, anthropometric and
psychological measures in elderly living in residential care facilities. Presentazione orale. IInd
National Congress, Italian Society of Movement and Sport Sciences (SISMES) Torino, 30
Settembre/02 Ottobre 2010.
11. Candela, F., Liubicich, M.E., Di Marco, M., Magistro, D., Nebiolo, S., Rabaglietti, E. Effetti
dell'attività motoria sul tono emotivo e la percezione di limitazione della salute per le attività
quotidiane in anziani istituzionalizzati: una ricerca longitudinale. Sessione tematica. IX
Congresso Nazionale Società Italiana Psicologia della Salute (SIPSA) Bergamo, 23/25
Settembre 2010
12. Magistro D., Liubicich M. E., Pianotti M., Candela F., Rabaglietti E. (2010). Exploring
involvement in movement of active young older people in order to plan an adequate offer.
Congresso EGREPA, Praga 23/25 settembre 2010.
13. Magistro D., Mulasso A., Nebiolo S., Liubicich M.E. (2010). Physical condition of older
people living in residential care facilities: the direct effects of an aerobic training on motor
skills and the indirect relationships with basic activity of daily living. Congresso EGREPA,
Praga, 23/25 settembre 2010.
14. Occelli S., Liubicich M.E., Caglio M.M., Candela F., “I benefici dell’attività fisica per
l’anziano istituzionalizzato: uno studio sul rapporto tra movimento e meccanismi di memoria”
XVIII Congresso Nazionale Psicologia dello Sport, Chieti 15/17 ottobre 2010.
15. Liubicich M.E., Peroni M., Ciairano S., Rabaglietti E., Privizzini A. “L’anziano nell’ombra:
attività motoria e musicoterapia come importanti fattori per contrastare l’aggravamento degli
anziani affetti da Alzheimer” XVIII Congresso Nazionale Psicologia dello Sport, Chieti 15/17
ottobre 2010.
16. Candela F., Liubicich M. E., Ortega E., Rabaglietti E., Magistro D., Ciairano S. “The benefits
of physical activity on the general health status of elderly in residential care facilities:
exploring the mediation effect of vitality and mental health” International Association of
Gerontology and Geriatrics, Symposia – Protective factors for cognitive and functional
decline in older people. Bologna, 14/17 aprile 2011.
17. Magistro D., Candela F., Liubicich M. E., Ciairano S., Di Marco M. “La perdita di
autonomia nell’anziano ospite di strutture residenziali: uno studio preliminare” IV
Congresso Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento, Chieti 27/28 maggio 2011.
18. Mulasso A., Liubicich M.E., Ciairano S., Roppolo M., Di Marco M. “Incrementare
l’autonomia e la deambulazione in anziani istituzionalizzati attraverso l’attività motoria.:
uno studio pilota di Act on Ageing” IV Congresso Nazionale di Psicologia
dell’Invecchiamento, Chieti 27/28 maggio 2011.
19. Miroglio T, Musella G., Gentile L., Amerio Ml., Porzio A., Liubicich M.E., Magistro D.
“Malattie Metaboliche: prevenirle e curarle con l’attività fisica”
20. Ciairano S., Liubicich M.E., Candela F., Magistro D., Rabaglietti E., Roggerro A., Mulasso
A. “Physical functioning: the mediating effect on ADLs and Vitality in elderly living in
residential care facilities. ‘Act on Ageing’: a Pilot study” 15th European Conference of
Developmental Psychology, Bergen, Norway, 23/27 agosto 2011.
10
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
21. Bardaglio G., Magistro D., Mulasso A., Roppolo M., Micheletti M., Liubicich M.E. “Act on
ageing: a pilot study. The effects of physical activity in elderly people living in residential
care facilities in term of hand grip and finger pinch strength “ XII International Scientific
Conference Sport Kinetics 2011, The present and future of researches on sciences about
human movement, Cracovia 22/24 settembre 2011
22. Liubicich M.E., Magistro D., Mulasso A., Roppolo M.,Micheletti Cremasco M. “Gli effetti
di un programma di attività fisica rivolto ad anziani ospiti di strutture di cura assistenziali: la
forza della mano quale parametro di valutazione. Uno studio pilota del progetto Act on
Ageing” XIX Congresso dell'Associazione Antropologica Italiana, Torino 21/24 settembre
2011.
23. Micheletti Cremasco M., Lorè A., Re A., Caffaro F., Liubicich M.E., Magistro D., Roggero
A. “Antropometria ed Ergonomia dell’anziano: l’importanza della multidisciplinarità nel
progetto Act on Ageing (Regione Piemonte)” XIX Congresso dell'Associazione
Antropologica Italiana, Torino 21/24 settembre 2011.
24. Magistro D., Mulasso A., Roppolo M., Liubicich M.E., Physical condition of older people
living in residential care facilities: the direct effects of an aerobic training on the walking. III
National Congress, Italian Society of Movement and Sport Sciences (SISMES) Verona,
29/30 settembre 2011.
25. Mulasso A., Roppolo M., Liubicich M.E., Magistro D., Bardaglio G., Ciairano S., Di Marco
M., The role of physical activity on balance, gait and ADLs in institutionalized elderly, an
act on ageing pilot study. III National Congress, Italian Society of Movement and Sport
Sciences (SISMES) Verona, 29/30 settembre 2011.
26. Porzio A., De Corrado G., Repetti E., Viglione P., Miroglio T., Amerio M.L., Musella G.,
Liubicich M.E., Magistro D., Gentile L. L’attività motoria: una risorsa terapeutica nelle
malattie metaboliche. 24°Congresso Nazionale SID Torino 23-26 Maggio 2012
27. Liubicich M.E., Roppolo M., Magistro D., Mulasso A., Andreoli P. Gli effetti della
disciplina orientale dello Shintaido sul benessere psicologico di anziani normativi. XIX
Congresso AIPS, Verona 24-26 maggio 2012
28. Rabaglietti E., Liubicich M.E., Magistro D., Resta M.C. Autoefficacia e sport. Uno studio
longitudinale in giovani praticanti sport di squadra XIX Congresso AIPS, Verona 24-26
maggio 2012
29. Candela F., Liubicich M.E., Magistro D., Mulasso A., Roppolo M., Roggero A., Ciairano S.
La partecipazione ad un programma di attività motoria e ad un training cognitivo: confronto
tra i miglioramenti nella memoria a lungo termine e nell’attenzione di un gruppo di anziani
del progetto “Act on Ageing”. V Convegno Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento,
Treviso 25-26 maggio 2012
30. Mulasso A., Roppolo M., Magistro D., Liubicich M.E., Ciairano S., Girelli L. Balance and
mobility impairments in institutionalized elderly: the role of physical exercise for preventing
falls. An Act on Ageing study. 8th World Congress on Active Ageing Glasgow 13-17 agosto
2012
31. Mulasso, A., Roppolo, M., Magistro, D., Roggero, A., Andreoli, P., Liubicich, M.E. The
Shintaido training effects on physical and psychological health of elderly. SISMES 2012,
Palermo
32. Roppolo, M., Magistro, D., Mulasso, A., Brustio, P., Liubicich, M.E. The 3 minutes
OptoJump® Step Test (3M-OST): repeatability of a new protocol to measure physical
functions in elderly. SISMES 2012, Palermo
33. Magistro, D., Davanzo, M., Novero, F., Roppolo, M., Mulasso, A., Liubicich, M.E. Hand
grip strength in elderly living in residential care facilities: the effects of exercise. SISMES
2012, Palermo
34. Brustio, P.R., Magistro, D., Roggero, A, Liubicich, M.E. Act on Ageing: relazione tra abilità
motorie e percezione della salute in donne anziane. X Congresso SIPSA, Orvieto 10-12
maggio 2013
11
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
35. Roppolo, M., Mulasso, A.,Andreoli,P., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E. Salute fisica reale e
percepita negli anziani: il ruolo dell’attività motoria. X Congresso SIPSA, Orvieto 10-12
maggio 2013
36. Brustio, P.R., Candela, F., Magistro, D., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E., Roggero, A.
Autonomia della popolazione anziana nelle attività di vita quotidiana: il ruolo della
depressione e delle abilità motorie. Uno studio del progetto “Act On Ageing”. Società
italiana di Psicologia dell’Invecchiamento SIPI VI Convegno Nazionale di Psicologia
dell’Invecchiamento, Orvieto 26-27 maggio 2013
37. Mulasso, A.,Roppolo, M., Liubicich, M.E., Rabaglietti, E. Relazioni tra il funzionamento
motorio e adattamento psicologico nei soggetti anziani istituzionalizzati: il ruolo
dell’esercizio fisico. Società italiana di Psicologia dell’Invecchiamento SIPI VI Convegno
Nazionale di Psicologia dell’Invecchiamento, Orvieto 26-27 maggio 2013
38. Brustio, P.R., Magistro, D., Liubicich, M.E.. Elderly performance assessment in step test
using optojump. “Act on Ageing”: a pilot study. ECCS, European College of Sport Science
Congress 2013, Barcellona, 26-29 giugno 2013
39. Brustio, P.R., Magistro, D., Liubicich, M.E Interference during dual-task performance: a
pilot study in older women SISMES 2013, Pavia 27-29 settembre 2013.
40. Brustio, P.R., Magistro, D., Ivaldi, S., Liubicich, M.E The effect of physical exercise on daily
activities in older women living in care facilities, SISMES 2013.
41. Micheletti Cremasco M., Caffaro F., Liubicich M.E., Re A. Un approccio ergonomico allo
studio dell’interazione tra anziano ed ambiente domestico nell’ambito del progetto Act on
Ageing. X Congresso Nazionale di Ergonomia “Ergonomia: verso un modello di città
sostenibile”Torino, 18-20 novembre 2013.
42. Liubicich M., Brustio P., Magistro D., Mulasso A., Roppolo M. Act on Ageing”: Gli anziani
in movimento. VII Convegno Società Italiana Psicologia dell’invecchiamento, Torino 23-24
maggio 2014.
43. Brustio R., Magistro, D., Ivaldi, S., Caglio, M.M., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E. Attività
motoria e paura di cadere in donne ospiti in struttura residenziale. XX Congresso Nazionale
della Associazione Italiana Psicologia dello Sport (AIPS), Rovereto (TN) - 23-25 Maggio
2014, “Tradizione e innovazione: sfide per la psicologia dello sport e dell’esercizio”
44. Brustio, P.R., Magistro, D., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E. Dual Task performance: age
related difference in young and older women. ECCS, European College of Sport Science
Congress, Amsterdam 2-5 luglio 2014.
45. Gallo, R., Brustio, P.R., Zignin, C., Perissinotto, A., Liubicich, M.E. A nine-month program
of adapted tango: the effects in adults with visual impairment, VI Convegno SISMES Napoli
26-28 settembre 2014
46. Brustio, P.R., Albertano, S., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E. The effect of physical training in
Special Olympics athletes with intellectual disabilities VI Convegno SISMES Napoli 26-28
settembre 2014
47. Brustio, P.R., Magistro, D., Del Bono, G., Liubicich, M.E. Water versus land-based exercise
in older women VI Convegno SISMES 26-28 settembre 2014
48. Mattina, L., Brustio, P.R., Zignin, C., Liubicich, M.E. Physical activity and health in
postmenopausal middle-age women. A preliminary study VI Convegno SISMES Napoli 2628 settembre 2014
49. Brustio, P.R., Gallo, R., Zignin, C., Perissinotto, A., Liubicich, M.E. Adapted tango for
adults with visual impairment a preliminary study. EUCAPA, European Congress of
Adapted Physical Activity Madrid, 29 settembre - 2 ottobre 2014
50. Brustio, P.R., Rabaglietti, E., Albertano, S., Liubicich, M.E., Walking and balance in Special
Olympics athlete: a pilot study. EUCAPA, European Congress of Adapted Physical Activity
Madrid, 29 settembre - 2 ottobre 2014
51. Liubicich, M.E. Gli effetti del progetto ACT on AGEING sulle abilità motorie dei cittadini
anziani piemontesi. Moving Age Università degli Studi di Torino, 20-21 ottobre 2014.
12
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
52. Brustio, P.R., Beccuti, G., Valtjngoier, D., Mattina, L., Ghizzoni, L., Liubicich M.E., Attività
fisica, sonno e BMI in donne in post-menopausa: uno studio esplorativo. I Convegno
Nazionale Club SIAE, Ormoni Composizione Corporea e Attività Fisica, Torino 12-13
febbraio 2015.
53. Brustio P.R., Zignin, C., Argentero, R. Bisacco, F., Liubicich M.E. Attività a cavallo e
disturbi mentali. Uno studio pilota. 3° Congresso Europeo WARP Salute mentale e salute
fisica nell’Europa che cambia, Torino, 15-16 maggio 2015
54. Gallo R. Liubicich M.E. “Tango Ciego”, un progetto innovativo per il potenziamento della
salute. 3° Congresso Europeo WARP Salute mentale e salute fisica nell’Europa che cambia,
Torino, 15-16 maggio 2015
55. Brustio. P.R., Magistro D., Rabaglietti, E. Liubicich, M.E. Dual Task in età anziana:
differenze nell’esecuzione del compito nella vita della donna VIII Convegno Nazionale
Società Italiana Psicologia dell’Invecchiamento, Pavia 5-6 giugno 2015
56. Brustio P.R., Magistro, D., Rabaglietti, E., Liubicich, M.E., Difference in dual-task
performance between faller and non-faller older adults. 20 Annual Congress European
College Sport Science, Malmo, Sweden, 24-27 giugno 2015
57. Gaude E., Brustio P.R., Lanfranco F., Liubicich M.E. Bone health, physical activity, and
quality of life in postmenopausal women. VII Congresso Nazionale SISMES, Padova 2-4
ottobre 2015
58. Soj A., Brustio P.R., Bellone F., Zignin C., Liubicich M.E. DT at school. Dual-task
performance in a group of Italian high-school students VII Congresso Nazionale SISMES,
Padova 2-4 ottobre 2015
59. Brustio P.R., Muratori V., Rabaglietti E., Liubicich M.E. Gender difference in anxiety on
Italian triathlon athletes VII Congresso Nazionale SISMES, Padova 2-4 ottobre 2015
60. Gallo R., Liubicich M.E., Perissinotto A.. Tango, physical activity and social impact: the
point of view of people with visual impairment.VII Congresso Nazionale SISMES, Padova
2-4 ottobre 2015.
61. Liubicich M.E. Muoversi insieme: i benefici dell’attività motoria per l’anziano con demenza
senile. I giovedì della salute, Asti 10 marzo 2016.
Comitati Scientifici Convegni
1. Membro del Comitato Scientifico del XX Congresso Nazionale della Associazione Italiana
Psicologia dello Sport (AIPS) Rovereto (TN) 23-25 Maggio 2014 “Tradizione e
innovazione: sfide per la psicologia dello sport e dell’esercizio”.
2. Membro del Comitato Scientifico del XXI Congresso Nazionale della Associazione Italiana
Psicologia dello Sport (AIPS) Bologna 27-29 Maggio 2016 “Professioni e Professionalità
nella Psicologia dello Sport in Italia”.
ATTIVITA’ PROFESSIONALE
ATTIVITÀ DIDATTICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
 a.a. 2015 – 2016: docente in posizione di comando SUISM Corso di Laurea L22 Attività
Fisica Adattata A, B, Corso di Laurea LM67 Attivazione motoria, invecchiamento e APA,
Corso di Laurea LM67 Discipline mediche per attività adattate I, Corso di Laurea LM67
Sport e disabilità, Corso di Laurea LM68 Laboratorio di Ricerca, Tutor di Tirocinio Lauree
Magistrali
 a.a. 2014 – 2015: docente in posizione di comando SUISM Corso di Laurea L22 Attività
Fisica Adattata A, B e AT, Corso di Laurea LM67 Attivazione motoria, invecchiamento e
APA, Corso di Laurea LM67 Sport e disabilità, Tutor di Tirocinio Lauree Magistrali
13
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
 a.a. 2013 – 2014: docente in posizione di comando SUISM Corso di Laurea L22 Attività
Fisica Adattata A, B e AT, Corso di Laurea LM67 Attivazione motoria, invecchiamento e
APA, Corso di Laurea LM67 Sport e disabilità, Tutor di Tirocinio Lauree Magistrali
 a.a. 2012 – 2013: docente in posizione di comando SUISM Corso di Laurea L22 Il movimento
nell’età adulta corso LA, LB, AT, Corso di Laurea LM67 Attivazione motoria, metabolismo
invecchiamento e APA, Tirocinio Lauree Magistrali
 a.a. 2011-2012: docente in posizione di comando SUISM Corso di Laurea L33 “Teoria
Tecnica e didattica delle attività motorie e sportive adatte” orientamento A, Corso di Laurea
L22 Il movimento nell’età adulta, Corso di Laurea LM67 Progettazione Medico-PsicoPedagogica e Motoria in attività adattata, Tirocinio Lauree Magistrali, Corso di
Perfezionamento in Chinesiologia “Attività motoria per l’anziano istituzionalizzato”
 a.a. 2010-2011: docente in posizione di comando SUISM Corso di Laurea L33 “Teoria
Tecnica e didattica delle attività motorie e sportive adatte” orientamento A, Corso di laurea
LM67, Corsi di Laurea L33, LS76/75/53 LM67/68/47 Pacchetto 5 Salute e Terza età,
 a.a. 2009-2010 docente in posizione di comando SUISM Corso di Laurea L33 Teoria Tecnica
e didattica delle attività motorie e sportive adatte orientamento A e B, Corsi di Laurea L33,
LS76/75/53 Pacchetto 5 Salute e Terza età, Corso di perfezionamento Universitario
Chinesiologia Alterazioni posturali e tecniche respiratorie per l’età anziana. Tirocinio
Laurea Specialistica.
 a.a. 2008-2009 docente in posizione di comando SUISM Corso di Laurea L33 Teoria Tecnica
e didattica delle attività motorie e sportive adatte orientamento B, Corsi di Laurea L33,
LS76/75/53 Pacchetto 5 Salute e Terza età. Tirocinio Laurea Specialistica.
 a.a. 2007-2008 docente in posizione di comando SUISM Corso di Laurea L33 Teoria Tecnica
e didattica delle attività motorie e sportive adatte orientamento B, Corsi di Laurea L33,
LS76/75/53 Salute e Terza età Tirocinio Laurea Triennale.
Altre attività didattiche
 a.a. 2014 2015 Docente a Contratto Corso di Perfezionamento Universitario in
“Chinesiologia: educazione alla salute e sua sostenibilità” per l’insegnamento Valutazione e
programmazione AFA nell’età anziana.
 a.a. 2011 – 2012 docente a contratto Corsi di Laurea L33, LS76/75/53 LM67/68/47 Pacchetto
5 Salute e Terza età, Corso di Laurea LM67 Progettazione Medico-Psico-Pedagogica e
Motoria in attività adattata
 a.a. 2006-2007 SUISM Docente a contratto, Corso di Laurea Triennale, Insegnamento Salute
e terza età.
 a.a. 2006-2007 Scuola Interateneo di Specializzazione per la formazione degli insegnanti della
scuola secondaria - Docente a contratto per gli insegnamenti, classe di concorso A029 e A30,
Attività Motorie e Sportive Finalizzate al benessere della persona e Organizzazione di eventi
sportivi scolastici
 a.a. 2005-2006 SUISM Docente a contratto, Corso di Laurea Triennale, Insegnamento Salute
e terza età
 a.a. 2005-2006 Scuola Interateneo di Specializzazione per la formazione degli insegnanti della
scuola secondaria - Docente a contratto per gli insegnamenti, classe di concorso A029 e A30,
Attività Motorie e Sportive Finalizzate al benessere della persona e Organizzazione di eventi
sportivi scolastici e Esercitatore.
 a.a. 2004-2005 Scuola Interateneo di Specializzazione per la formazione degli insegnanti della
scuola secondaria - Docente a contratto per gli insegnamenti, classe di concorso A029 e A30,
Attività Motorie e Sportive Finalizzate al benessere della persona
 a.a. 2004-2005 Scuola Interateneo di Specializzazione per la formazione degli insegnanti della
scuola secondaria - Docente a contratto per gli insegnamenti, classe di concorso A029 e A30,
Attività Motorie e Sportive Finalizzate al benessere della persona
14
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
 a.a. 2003-2004 SUISM Docente a contratto, Corso di Laurea Quadriennale, Insegnamento
Teoria Tecnica e Didattica della attività motorie per adulti e anziani
 a.a.2002-2003 SUISM Docente a contratto, Corso di Laurea Triennale, Insegnamento Teoria
Tecnica e Didattica delle attività natatorie
Cicli di lezioni presso Università estere
 a.a. 2000–2001 Docente corso di formazione universitaria: L’utilizzo dell’attività motoria
nell’apprendimento della L2 Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie Torino
UMSA La Paz Bolivia
Attività di Tutorato
 a.a. 2012 – 2013 Tutor Corso di Perfezionamento Universitario in Chinesiologia
 a.a. 2012 – 2013 Tutor Corso di Laurea LM67
 a.a. 2011 – 2012 Tutor Corso di Perfezionamento Universitario in Chinesiologia
 a.a. 2011 – 2012 Tutor Corso di Laurea LM67
 a.a. 2011 – 2011 Tutor Corso di Perfezionamento Universitario in Chinesiologia
 a.a. 2009 – 2010 Tutor Corso di Perfezionamento Universitario in Chinesiologia
Altri incarichi
 a.a. 2014-2015 Referente Tirocinio Formativo Attivo classi A029 e A030
 a.a. 2013-2014 Referente Tirocinio Formativo Attivo e Percorsi Abilitanti Speciali classi
A029 e A030
 a.a. 2012 – 2013 Referente Tirocinio Formativo Attivo classe A029
 a.a. 2011 – 2012 Referente Tirocinio Formativo Attivo classe A029
Partecipazione a commissioni SUISM
 Commissione Tirocini dal a.a. 2007 - 2008
 Commissione (ex) rapporti con la SIS dal a.a 2007 – 2008
 Commissione disabili dal a.a. 2010 - 2011
 Commissione Sanità dal a.a. 2011 - 2012
Commissioni TFA
 Commissione esaminatrice del Concorso di ammissione al Corso di Tirocinio Formativo
Attivo (TFA) per la classe di abilitazione A029, Anno Accademico 2011-2012 D.R. n. 38 del
10.07.2012.
 Commissione esaminatrice del Concorso di ammissione al Corso di Tirocinio Formativo
Attivo (TFA), II ciclo, per la classe di abilitazione A029 e A030 ambito 2, Anno Accademico
2014-2015 D.R. n. 4993 del 01.10.2014.
ATTIVITA’ MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE
 dal a.s. 1985 – 1986 docente di Educazione Fisica
 dal a.s. 2004 docente di ruolo classe di Concorso A029
 a.a. 2002 – 2003 L.S. Majorana Moncalieri Funzione Obiettivo Area handicap
15
Monica Emma Liubicich
Curriculum Culturale - Scientifico - Professionale
 a.a. 2003 – 2004 L.S. Majorana Moncalieri Funzione Obiettivo Area handicap
ALTRE ESPERIENZE PROFESSIONALI
 da 1.09.02 – a 30.04.06 TOROC, Componente Comitato Scientifico, Consulente tecnico,
Consulente realizzazione Kit didattico settore Education, realizzazione di un kit didattico
rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado Attività di formatore
del kit didattico. Coordinamento ed organizzazione volontari progetto Education Torino 2006
 2007 XXIII Universiade Invernale – Torino 2007 Consulente tecnico Coordinamento ed
organizzazione volontari progetto Education XXIII Universiade Invernale Torino 2007
 dal 1993 al 2001, Federazione Ginnastica d’Italia Comitato Regionale Piemonte e Valle
d’Aosta, consulente tecnico, coordinamento ed organizzazione attività, tesseramento,
organizzazione e gestione gare
 dal 1994 al 2004 CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Comitato Regionale Piemonte
e Comitato Provinciale Torino, Consulente tecnico, Componente staff tecnici, organizzazione
gestione attività dedicate ai centri di avviamento allo Sport, organizzazione corsi di
aggiornamento docenti e tecnici sportivi. Docente Regionale CONI, docenze in corsi dedicati
ai tecnici di FFSSNN
 dal 1994 al 2004 CONI, Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Consulente tecnico settore
logistico e trasporti nelle principali manifestazioni dei Giochi della Gioventù e Campionati
Studenteschi, Mondiali di Nuoto Roma 1994, Giochi del Mediterraneo Bari 1997
Ulteriori Informazioni
 1985 ANIRE (Associazione Nazionale Italiana di Riabilitazione Equestre) Corso “Operatore
fase pre sportiva supporto ai disabili con il cavallo”
 Lingue Straniere: Lingua Inglese Livello B2, Lingua Francese Livello A2, Lingua Spagnola
Livello A2.
(autorizzo il trattamento dei mie dati e la conservazione dei miei dati personali ai sensi della
legge 675/96)
Monica Emma Liubicich
16
Fly UP