...

LICEO STATALE DELLE SCIENZE UMANE Limone Piemonte

by user

on
Category: Documents
18

views

Report

Comments

Transcript

LICEO STATALE DELLE SCIENZE UMANE Limone Piemonte
LICEO STATALE DELLE SCIENZE UMANE
(ECONOMICO-SOCIALE-SCIENTIFICO-SPORTIVO)
Limone Piemonte
(SEZIONE ASSOCIATA DELL’ISTITUTO MAGISTRALE STATALE DE-AMICIS DI CUNEO)
Caratteristiche principali:
Il Liceo delle Scienze Umane di Limone Piemonte è rivolto a tutti gli studenti che intendano intraprendere studi di
formazione superiore e nel contempo usufruire della pratica dello sci.
Il Liceo delle Scienze Umane di Limone P.te è una sezione associata dell’Istituto Magistrale Statale “De Amicis” di Cuneo.
Una struttura pubblica al servizio dei giovani che intendano proseguire gli studi di formazione liceale, con accesso a qualsiasi
facoltà universitaria. Un Liceo all’avanguardia che garantisce crediti formativi consistenti in esperienze culturali e sportive
(pratica dello sci) effettuate con il supporto e la collaborazione delle istituzioni territoriali ai fini di valorizzare il patrimonio
montano.
Le materie proposte offrono agli studenti una preparazione completa che comprende le materie umanistiche, quelle
scientifiche e lo studio di due lingue straniere.
Il Liceo delle Scienze Umane offre la possibilità agli allievi che praticano lo sci alpino di avere un orario strutturato per
essere più “leggero” nei mesi invernali.
L’orario è strutturato in modo da essere comodo con i treni da e verso Cuneo e l’Istituto
scolastico dista solamente 5 minuti a piedi dalla stazione di Limone Piemonte.
INFO LICEO STATALE DELLE SCIENZE UMANE DI LIMONE PIEMONTE
Indirizzo: Via G.B. Marro 41,12015 Limone Piemonte ,Tel. 0171 92451
E-mail [email protected]
Web: www.magistralecuneo.it
Riferimento scolastico per info e iscrizioni: Prof. Nicoletta Bottino
Di seguito una tabella che illustra il piano di studi del Liceo delle Scienze Umane:
I giovani che frequentano il Liceo delle Scienze Umane di Limone Piemonte dicono:
“ è un corso di studi quinquennale in cui ciascuno di noi è conosciuto in quanto persona”.
“c’è la possibilità di continuare a vivere e studiare in valle evitando il clima più dispersivo e caotico dell’ambiente
cittadino”.
“la presenza di un gruppo consolidato di docenti e il numero contenuto d’alunni per classe ci consentono un percorso
formativo-educativo di qualità impostato sulla programmazione modulare”.
“molte sono le iniziative e le attività al Liceo di Limone P.te :
- visite di istruzione in città italiane (Roma,Napoli, Padova ……) ed europee (Barcellona, Praga, Atene……)
- scambi culturali (Stage di 15 gg. In Inghilterra)
- utilizzo ed impiego di PC portatili nelle classi durante le ore di lezione e nei laboratori di educazione stradale ,
alla legalità , alla pace,economia e borsa……..
- gruppi sportivi ( in collaborazione con gli sci club presenti sul territorio)
- partecipazioni a convegni,conferenze promossi da Enti vari
I genitori degli alunni frequentanti il Liceo delle Scienze Umane di Limone condividono la
scelta dei loro figli perché:
“si tratta di un corso di studi incentrato sulle Scienze Umane (Antropologia, psicologia, sociologia,………)che fornisce
metodi , strumenti e tecniche di analisi affinché gli studenti acquisiscano una preparazione competente e critica
della complessa realtà odierna”.
“il corso quinquennale prevede la formazione di figure di sistema per il territorio negli ambiti sociale, culturale,
commerciale, economico, turistico, sportivo”.
“non è da sottovalutare la possibilità di ridurre il tempo di percorrenza casa-scuola grazie ad un’attenta flessibilità
oraria del Liceo modulata sul servizio ferroviario della valle”.
“le dimensioni contenute del Liceo di Limone consentono ai giovani di vivere in un contesto educativo attento,
affidabile e costantemente monitorato dal corpo docenti”.
LICEO STATALE DELLE SCIENZE UMANE
(ECONOMICO-SOCIALE-SCIENTIFICO-SPORTIVO)
Limone Piemonte
(SEZIONE ASSOCIATA DELL’ISTITUTO MAGISTRALE STATALE DE-AMICIS DI CUNEO)
Il Liceo delle Scienze Umane collabora inoltre con il Comune di
Limone Piemonte per il progetto Ski College. Lo Ski College
Limone è una Civica Istituzione volta a favorire l'istruzione, la
pratica sportiva e la formazione dei giovani, fornendo agli
interessati idoneo apporto tecnico, educativo e ricettivo. In questo
contesto l’istituzione scolastica, attraverso l’applicazione delle
vigenti disposizioni in materia di ordinamento scolastico, attua
programmi di studio personalizzati che prevedono flessibilità nel
tempo scuola e crediti formativi derivanti dalla pratica sportiva.
calendario scolastico riguardante il progetto è articolato in modo tale
da massimizzare l’integrazione tra attività didattica e sportiva; in
particolare ciascun anno scolastico viene diviso in tre periodi
organizzativi, ferma restando la valutazione quadrimestrale degli
apprendimenti
Lo Ski College si rivolge a studenti-atleti (sport invernali), a
studenti sportivi (agonisti e non agonisti) che, terminate le scuole
medie, intendano proseguire gli studi nella Scuola Statale e
conseguire il diploma di maturità liceale con accesso a qualsiasi
facoltà universitaria. Il corso di studi è articolato su cinque giorni la settimana (da lunedì a venerdì) ed i giovani studenti,
grazie alla flessibilità dell’orario e all’ottimo lavoro di programmazione di un consolidato gruppo di docenti, possono usufruire
di un percorso scolastico liceale di alto livello, affiancato (nel caso di studenti fuori sede) da un servizio educativo logistico
(convitto ed assistenza educativa) e sportivo.
Struttura dell’offerta Ski College:
Il progetto “Ski College”, che si compone di più parti essenziali e
articolate, riguarda dunque:
il Comune di Limone Piemonte in qualità di promotore e garante
dell’iniziativa;
il “Liceo delle Scienze Umane” con indirizzo sportivo di Limone,
sezione associata dell’Istituto Magistrale “E. De Amicis” di Cuneo;
gli sci club del territorio: “Ski College”, “Equipe Limone”, “Val
Vermenagna”, “Racing Team”;
una struttura ricettiva del territorio, che accolga i ragazzi.
l’assistenza e il tutoraggio che segue i ragazzi nello svolgimento
della loro giornata, garantendo l’espletamento e il coordinamento
delle varie esigenze formative e organizzative.
In questi anni gli allievi della scuola si sono contraddistinti per
eccellenti risultati sportivi, vincendo gare e premi provinciali,
regionali, topolino, pinocchio e nazionali; entrando inoltre a far parte
dei vari comitati anche a livelli olimpionici.
La scuola di Limone si colloca ai primi posti in Italia per rilevanza dei
risultati sportivi tra i giovani che frequentano uno ski college.
Questi risultati, infatti, sono indubbiamente da attribuire al talento dei
giovani atleti, ma innegabilmente anche ad una organizzazione
didattico-sportiva, che ha saputo valorizzare ed incanalare le energie e
risorse positive presenti.
A ciò si aggiunga che una percentuale considerevole di ragazzi
diplomatisi in questi anni nella scuola di Limone ha conseguito il titolo di
maestro di sci.
Il convitto:
I ragazzi che intendono frequentare lo Ski College e
provengono da altre province, altre regioni o territori distanti da
Limone Piemonte possono usufruire del servizio del convitto. In
questo caso gli studenti risiedono in una struttura ricettiva che
fornisce loro vitto e alloggio e sono seguiti da educatori che operano
per creare un buon clima di gruppo e di affiatamento tra i ragazzi,
per educarli al rispetto, alla responsabilità e all’autonomia e per
affiancarli, sostenerli e motivarli allo studio e all’attività sportiva.
Questo collaudatissimo asse formativo “scuola-college-famiglia”
mette i ragazzi nelle condizioni di rendere al meglio sia in campo
scolastico sia in campo sportivo.
Lo “studente” è il cardine attorno a cui ruotano tutte le
attività formative, didattiche, educative e sportive dell’offerta dello
Ski College: la cultura-scolastica, le capacità relazionali e
psicologiche, le abilità sportive del giovane interagiscono tra loro e
concorrono tutte alla formazione della “persona”.
Da tale
considerazione, lo Ski College Limone ha improntato il percorso di
studi sulle materie liceali, ma anche sulla valorizzazione della
pratica sportiva nella programmazione scolastica, riconoscendo
didatticamente lo sport come culturalmente formativo. I ragazzi che
condividono questa esperienza da convittori usufruiscono di pensione
completa e assistenza educativa dalla domenica sera al venerdì.
Contatti:
Convitto Ski College: Simone Tedesco 348 5164532
Comune di Limone Piemonte per informazioni amministrative:
0171/925263
Fly UP