...

Formazione e cambiamento

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Formazione e cambiamento
Formazione
e cambiamento
Teoria e prassi
a cura di
Giacomo Bortone
ARACNE
Copyright © MMVIII
ARACNE editrice S.r.l.
www.aracneeditrice.it
[email protected]
via Raffaele Garofalo, 133 A/B
00173 Roma
(06) 93781065
ISBN
978–88–548–1725–8
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica,
di riproduzione e di adattamento anche parziale,
con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.
Non sono assolutamente consentite le fotocopie
senza il permesso scritto dell’Editore.
I edizione: aprile 2008
5
Indice
Presentazione (Francesco Mattei) ....................................................................
9
Introduzione (Giacomo Bortone) .....................................................................
13
Parte prima
La formazione e i suoi contesti
Capitolo 1 Le linee guida concettuali della formazione
di Giacomo Bortone .............................................................................................
1.1 Che cos’è la formazione? ............................................................................
1.2 I nodi cruciali della formazione ..................................................................
Riferimenti bibliografici .......................................................................................
31
31
43
67
Capitolo 2 La formazione e le organizzazioni
di Giacomo Bortone .............................................................................................
2.1 I protagonisti della formazione ......................................................................
2.2 La struttura dei modelli formativi .................................................................
2.3 Le organizzazioni produttive .........................................................................
2.4 Le culture organizzative .................................................................................
Riferimenti bibliografici .......................................................................................
71
71
80
92
102
117
Capitolo 3 Le contingenze della formazione di qualità
di Giacomo Bortone .............................................................................................
3.1 Perché la formazione? ....................................................................................
3.2 Le fasi della formazione .................................................................................
3.3 Analisi della domanda ....................................................................................
3.4 I bisogni formativi ..........................................................................................
Riferimenti bibliografici .......................................................................................
119
119
125
131
146
152
6
Indice
Capitolo 4 Progettazione e realizzazione del percorso formativo
di Giacomo Bortone ..............................................................................................
4.1 Il progetto formativo .......................................................................................
4.2 Le fasi attuative ..............................................................................................
4.3 L’implementazione delle strategie ................................................................
4.4 Strategie e tecniche didattiche ......................................................................
Riferimenti bibliografici .......................................................................................
154
154
158
173
182
202
Capitolo 5 La valutazione dei percorsi formativi nei vari contesti organizzativi
di Valentina Sorbo ................................................................................................
203
5.1 Gli attori del processo valutativo ...................................................................
204
5.2 I primi contributi: Kirkpatrick, Hamblin, Wolf ed Easterby-Smith ............
207
5.3 Il contributo di Quaglino ................................................................................
212
5.4 Misurazione, verifica e valutazione ...............................................................
214
5.5 La restituzione dei dati della valutazione ......................................................
221
5.6 Verso una valutazione di qualità ....................................................................
226
Riferimenti bibliografici .......................................................................................
230
Capitolo 6 Formazione etica ed etica della formazione
di Antonino Urso ...................................................................................................
Riferimenti bibliografici .......................................................................................
236
252
Capitolo 7 Politica e formazione. Un cambiamento è ancora possibile?
di Stefano Bacchetta .............................................................................................
Introduzione ..........................................................................................................
7.1 Politica .............................................................................................................
7.2 Formazione ......................................................................................................
7.3 Cambiamento. È (ancora) possibile? .............................................................
7.4 Conclusioni .....................................................................................................
Riferimenti bibliografici .......................................................................................
261
261
266
273
288
296
302
Indice
7
Parte seconda
Piani formativi e percorsi di cambiamento
Capitolo 1 Formazione e orientamento nelle Università
di Merete Amann Gainotti, Susanna Pallini ......................................................
1.1 Quale formazione per quale società? ..........................................................
1.2 Il ruolo dell’istruzione secondaria e delle università nel rapporto
della Commissione Delors all’Unesco (1996) ...........................................
1.3 Scuola e Università in Italia nei recenti dati quantitativi
forniti dall’OCSE .........................................................................................
1.4. Le motivazioni alla scelta della Facoltà: alcuni dati di ricerca italiani ....
307
307
310
312
314
1.5 Un’esperienza di formazione in ambito universitario: il Master di II livello
di “Mediatori per l’orientamento” - Anno Accad. 2002-03. .....................
326
1.6 Formazione e generi ....................................................................................
330
1.7 Un breve excursus storico sulle iniziative internazionali per il riconoscimento
di uguaglianzae parità tra i generi ...............................................................
337
1.8 L’attività dei Comitati per le Pari Opportunità negli Atenei .......................
339
1.9 Per concludere ................................................................................................
341
Riferimenti bibliografici .......................................................................................
343
Capitolo 2 Progettare la formazione nei contesti educativi
di Paolo Cinque ....................................................................................................
Premessa ................................................................................................................
2.1 Il conteso formativo “a-contestuale”.............................................................
2.2 Il contesto formativo “circolare” ...................................................................
2.3 Il contesto formativo “contestuale” ...............................................................
2.4 Elementi e funzioni del contesto come co-attore formativo ........................
2.5 Progettare la formazione: approcci, metodi e tecniche ................................
Riferimenti bibliografici .......................................................................................
349
349
350
352
353
354
364
385
Capitolo 3 Le prospettive formative della ricerca-azione
di Teresa Di Bonito ...............................................................................................
3.1 Definizione ...................................................................................................
3.2 Origini ...........................................................................................................
3.3 Il modello di Kurt Lewin .............................................................................
3.4 L’impatto metodologico della ricerca-azione ............................................
3.5 Dalla teoria alla prassi .................................................................................
387
387
393
396
401
404
8
Indice
3.6 Sviluppi .........................................................................................................
3.7 Contesti tipici della ricerca-azione ..............................................................
3.8 Un esempio di ricerca-azione a scuola .......................................................
3.9 Conclusioni ...................................................................................................
Riferimenti bibliografici .......................................................................................
412
416
419
427
429
Capitolo 4 Formazione e nuove tecnologie: E-learning, formazione virtuale e
formazione a distanza
di Daniele Corvetto ..............................................................................................
431
Prefazione
4.1 L’e-learning .....................................................................................................
434
4.2 La formazione virtuale ...................................................................................
440
4.3 La formazione professionale ..........................................................................
446
Riferimenti bibliografici .......................................................................................
449
Capitolo 5 I genitori e la formazione
di Luisa Testa ........................................................................................................
5.1 Genitori e cambiamento sociale .....................................................................
5.2 Le influenze culturali sul ruolo ......................................................................
5.3 Il Parent training .............................................................................................
5.4 La consapevolezza del ruolo di genitori .......................................................
5.5 La coppia e la famiglia ...................................................................................
Riferimenti bibliografici .......................................................................................
450
454
457
466
469
472
478
Note sugli autori ...................................................................................................
483
31
Capitolo 1
Le linee guida concettuali della formazione
di Giacomo Bortone
1.1 Che cos’è la formazione?
Il termine formazione si riferisce alle modalità attraverso le quali è
possibile produrre modelli di comportamento e sistemi di valore che
possono incidere sullo sviluppo sociale. La trasmissione di modelli,
infatti, inerisce, oltre all’acquisizione di conoscenze, anche all’insieme
di comportamenti e valori che, a loro volta, fanno parte di un progetto
sociale più ampio, vale a dire, di un modello generale relativo alle
relazioni sociali efficaci. Possiamo considerare l’atto formativo come
un’azione che, quantunque riferita ad individui, produce,
contemporaneamente, importanti implicazioni sociali e culturali. Esso,
nella maggior parte dei casi, tende a perpetuare i mores vigenti
nell’organizzazione sociale di riferimento consolidando il processo di
diffusione dell’ideologia dominante. Da questa premessa deriva
un’ineluttabile corsa al controllo della formazione, intesa in
un’accezione che includa anche la componente mediatica, che finisce
col divenire, in taluni casi, lo scopo primario di diversi gruppi sociali
tra cui partiti, organizzazioni sindacali, fondazioni, aziende ed
industrie.
Queste forze sociali, sebbene in apparente conflitto tra loro,
contribuiscono al mantenimento delle condizioni date attraverso
accordi su quote di partecipazione e spazi operativi, configurando
un’autentica egemonia culturale.
Ai nostri giorni appare evidente come il gioco delle parti, condotto
tra le componenti del processo produttivo, possa contribuire ad
inficiare i processi che conducono a progettare dei percorsi formativi
adeguati all’interno di qualsiasi organizzazione. Quando si parla di
gruppi o organizzazioni produttive si fa esplicito riferimento alla
produzione di beni o servizi; questo porta a riflettere sull’importanza
32
Parte I
che può avere la qualità delle prestazioni professionali presenti al suo
interno al fine di perseguire un vantaggioso successo nell’offerta del
prodotto. Per quanto concerne alcune istituzioni, in particolare quelle
formative per antonomasia, scuola e università, il prodotto è
rappresentato proprio dall’attuazione di percorsi formativi e dalla loro
connessione con gli obiettivi di cambiamento che ogni organizzazione
è in grado di realizzare. Uno dei problemi cogenti della formazione in
qualsiasi ambito è quello relativo alla burocratizzazione delle
occasioni formative. In buona sostanza, si viene a creare una
separazione tra coloro che pensano alla progettazione della
formazione e coloro che la eseguono. Vengono approntati piani
formativi preconfezionati, votati unicamente a fornire risposte di
facciata alle esigenze formative provenienti dai settori produttivi e ad
infoltire le fila degli operai della formazione (formatori distaccati
dall’ambiente in cui fanno formazione) che possono, verosimilmente,
addirittura ignorare i fini che hanno determinato le scelte dei contenuti
dei processi formativi, che essi stessi sono incaricati di implementare.
In modo assolutamente brillante Carli e Paniccia (1999) hanno
distinto una formazione data da una formazione costruita.
Testualmente:
formazione data significa che si pensa all’organizzazione e all’erogazione
delle attività formative, si definiscono strategie formative, si realizzano corsi
o iniziative seminariali, si progetta la prassi a partire dall’assunto che la
formazione c’è, è prevista nell’organico dell’azienda e quindi va pensata e
realizzata, da chi vi è preposto, nel migliore dei modi.
La formazione data trae la propria ragione d’essere dalla creazione
all’interno dell’organizzazione dell’istituto “formazione”. Gli autori
fanno esplicito riferimento a un “qualcuno” fantasma che diviene una
sorta di demiurgo delle esigenze dell’organizzazione, istituendo ed
ordinando il ricorso ad una presunta formazione. Ancora Carli e
Paniccia (op. cit).:
Capitolo I
33
l’ipotesi che qui proponiamo è che la formazione e parliamo, in particolare,
della formazione come prassi al servizio della funzionalità delle
organizzazioni produttive di beni e di servizi, possa essere intesa e realizzata
con destinazione data. Con questo, evidentemente, proponiamo anche
l’ipotesi che la formazione possa essere costruita e non data. Ma pensiamo
che per passare dalla formazione data a quella costruita dobbiamo fare i
conti con l’emozionalità istituita nelle organizzazioni produttive.
In definitiva, si coglie lucidamente la mancanza di relazione tra
problemi interni all’organizzazione e la richiesta di formazione. In
realtà quest’ultima manifesta una presunta emozionalità che, non
essendo agita nella richiesta stessa, costituisce un ostacolo ad un
processo formativo autentico. Per contro, la formazione costruita,
rispondendo concretamente a specifiche domande e analizzando le
esigenze emergenti nell’organizzazione, fronteggia in modo puntuale i
problemi che quella particolare azienda incontra e che hanno
determinato il ricorso alla leva formativa.
Aggiungo, inoltre, che la formazione data si traduce in una
presentazione sistematica e compiuta di pacchetti formativi
preordinati che consentono di modellare idee e comportamenti
favorevoli alla cultura dominante, evitando di mettere in luce un
eventuale probabile disordine individuale o collettivo che sembra
regnare sovrano nelle organizzazioni che chiedono formazione
(committenza).
Pertanto, la formazione assurge alla funzione di controllo sociale
nella misura in cui stabilisce il range all’interno del quale il formatore
può muoversi liberamente; i contenuti e le richieste esplicite della
committenza conducono a fissare in modo inequivocabile quelli che
saranno i parametri di riferimento del progetto formativo. Qualsiasi
deviazione sarebbe subito individuata dai fruitori della formazione e,
con tutta facilità, porterebbe un uditorio maturo e preparato per il tema
specifico richiesto ad ostracizzare ogni argomento accessorio.
Interessante risulta a tal proposito l’interrogativo che pone Rouchy
J.C. (1976), “può forse la struttura della formazione non essere
l’immagine della società e dei gruppi sociali che la controllano? Può
essa essere luogo di interrogazione sul suo stesso funzionamento?”.
34
Parte I
Potremmo aggiungere: è possibile che all’interno dei luoghi di
lavoro in genere gruppi di lavoratori o professionisti possano avere
concrete possibilità di decisione di controllo circa il loro iter
formativo? Si potrebbe obiettare anche facendo riferimento
all’autoformazione; ma si tratta di una vacua e inutile autarchia dal
momento che la formazione finisce per essere sempre più spesso un
modo per rendere l’individuo conforme a quelle funzioni, decise e
desiderate in altre sedi, che lo conducano ad evitare conflitti e tensioni
tra i diversi livelli gerarchici, tra i diversi ruoli e diversi settori. È
facile intuire come la moltitudine dei progetti formativi implementati
all’interno delle realtà produttive possa riprodurre le ineguaglianze
sociali e veicolare l’ideologia dominante. La discussione diviene
stimolante, meriterebbe uno spazio ben più ampio di quello che è
possibile accordare in questa sede.
Tutto ciò potrebbe condurci ad indulgere in atteggiamenti
moralistici su quello che è possibile considerare giusto o corretto e
ingiusto o scorretto. Ma non ci consentirebbe di operare attivamente
nella direzione di un miglioramento delle prestazioni professionali in
questo settore. Approfondendo, possiamo sostenere che un progetto
formativo che si rispetti si pone sempre l’obiettivo di aumentare la
competenza degli individui chiamati a formarsi, in modo da poter
fronteggiare adeguatamente un progresso delle conoscenze e lo
sviluppo tecnologico incalzante, tramite una ridefinizione degli
apprendimenti passati. Quali che siano le metodologie formative,
l’efficienza del processo dovrà contemperare sempre le esigenze di
una società complessa e in continua evoluzione. Parte importante del
processo andrà attribuito ai criteri di verifica e alle valutazioni
riguardo ciò che è stato appreso; è imprescindibile un’analisi
contestualizzata di ogni fase del processo formativo che possa mettere
in relazione gli obiettivi dei formatori con i traguardi realmente
raggiunti
concretizzabili
in
una
competenza
misurabile
qualitativamente.
Per iniziare in modo armonico la trattazione di tutte le fasi che
compongono un itinerario di formazione in qualsiasi settore della
produzione, è necessario enucleare le direttrici lungo le quali è stato
Capitolo I
35
possibile limitare e contraddistinguere concettualmente il termine
stesso di “formazione”.
Tra le numerose definizioni che nel corso degli anni sono state
fornite appare opportuno scorrerne alcune tra le più significative per
giungere a quella ritenuta più operativa.
Così Morelli (1988):
niente di più del termine formazione può spingerci a cercare altri e più
nuovi contenuti: dare forma rappresenta, infatti, a mio avviso, un concetto
ricco di conseguenze, in cui le competenze di un soggetto devono entrare in
relazione, adattarsi, modellarsi, modificare e modificarsi in un processo in
cui intenzionalità e azione sono intimamente legate.
E ancora:
la formazione quale risposta, pensata, alla domanda organizzativa,
nell’ipotesi di conferire alla formazione tempestività e forza di leva
gestionale entro i problemi che l’organizzazione affronta quotidianamente
(Carli, Paniccia, op. cit.).
Fraccaroli e Vergani (2004) espongono la seguente:
la formazione è intervento finalizzato a sviluppare nei destinatari un
insieme organico di conoscenze, abilità o competenze tali da renderli in
grado di collocarsi adeguatamente in specifici contesti e situazioni di lavoro.
Alessandrini (1998) pone l’accento sulle condizioni che facilitano
lo sviluppo sia individuale che di gruppo:
formazione non più e non solo come attività di progettazione di
contenuti/corso, ma come attivazione di condizioni per lo sviluppo di
36
Parte I
processi di propagazione/diffusione di forme di crescita individuale e di
gruppo in un contesto che può essere sociale oltre che organizzativo.
Il quadro delle definizioni ha condotto Quaglino (2005) nella
postfazione al suo libro “Fare formazione” ad enucleare tre principali
approcci allo studio della formazione:
- la formazione per le competenze o anche la formazione per
l’organizzazione, dunque, la formazione con un orizzonte di
mestieri di riferimento, per profili di capacità, per contenuti,
per programmi, per finalità di breve periodo, per
sovrapposizione, per mutuazione di istanze “istruttive”, in una
prospettiva semplice o complessa, di gestione e sviluppo delle
risorse umane o più semplicemente di qualificazione
professionale.
- la formazione per il cambiamento o anche la formazione in
organizzazione, dunque, la formazione con un orizzonte di
strategia e cultura per lo sviluppo organizzativo, non solo per
contenuti, ma anche per processi, per finalità di medio periodo,
per consolidamento dell’appartenenza e del contratto
psicologico, per bilanciamento tra cambiamento individuale e
cambiamento istituzionale, in una prospettiva di crescita della
relazione tra individuo e organizzazione.
- la formazione per lo sviluppo personale o anche la formazione
oltre l’organizzazione, dunque, la formazione verso un
orizzonte di esistenza piena e autentica, per mutuazione di
istanze educative, per percorsi e traiettorie di lungo periodo al
di là di contenuti e processi verso la riappropriazione
dell’individualità del progetto di sé, ovvero verso la
coltivazione di sé, la conoscenza e la cura, in una prospettiva
di continuità e autonomia.
Un’ultima definizione che considero utile riportare è quella
fornitaci da Avallone (1989):
la formazione consente di attivare un processo finalizzato a rendere
individui e gruppi soggetti attivi di cambiamento, sia a livello individuale che
Capitolo I
37
organizzativo (gruppi), non attraverso l’adesione ad un modello precostituito
ed esterno a sé, ma mediante l’elaborazione autonoma e nel confronto con
gli altri di una propria strategia di intervento, alimentata da un
arricchimento del proprio patrimonio cognitivo, dall’analisi della dinamica
emotiva e motivazionale, dalla consapevolezza del proprio ruolo
professionale e organizzativo.
Come si può notare, l’autore mette in rilievo la necessità di un
confronto con gli altri, evidenziando la centralità della componente
relazionale che si manifesta primariamente attraverso l’arricchimento
del proprio patrimonio cognitivo, emotivo e motivazionale, nonché,
nell’incremento della consapevolezza del proprio ruolo professionale
organizzativo. Il presupposto della definizione di Avallone riguarda il
riconoscimento che le dinamiche interne all’organizzazione finiscono
inevitabilmente per riflettersi sul livello cognitivo, emozionale e,
dunque, relazionale del singolo soggetto.
Qualunque sia la definizione adottata e il modello di formazione
prescelto, è indubbio il ricorso a linguaggi dal diverso valore
semantico e concettuale, che a volte, costituiscono un ostacolo alla
comprensione delle fasi e dei processi intorno ai quali si articola un
progetto di formazione.
Nell’elenco che segue vengono annoverati i termini che si è soliti
incontrare occupandosi di formazione; come si potrà notare, ognuno di
essi confluisce a pieno titolo all’interno del concetto di formazione
caratterizzandone, in base al contesto di riferimento, lo specifico
significato. Tuttavia, in base alle circostanze di contesto e di
tradizione, lo stesso nome può rivestire significati diversi,
potenzialmente gravidi di confusione. Vediamo in dettaglio:
ƒ addestramento. È solitamente il termine cui si faceva
riferimento in passato quando si intendeva formare un operaio
o un quadro dirigenziale su particolari compiti. Si tratterebbe
dell’istituzione di un training che stabilisca le condizioni base,
in termini di conoscenze e abilità, per operare in qualsiasi
settore di lavoro in cui è richiesta una teoria e un’abilità pratica
per eseguire una certa mansione. La prassi tecnica deve potersi
fondare su una consolidata teoria che ne supporti e ne sostanzi
l’agire. Sebbene sia possibile ritenere l’esperienza generatrice
38
Parte I
ƒ
ƒ
ƒ
di idee e teorie, è pur vero che tali teorie possono consentire di
compiere quel salto paradigmatico, a volerci esprimere con
Khun (1962), all’intera epistemologia di riferimento del settore
preso in esame.
aggiornamento. In questo caso si persegue l’obiettivo di
facilitare l’introduzione di novità tecnologiche e informatiche
che rappresentano il naturale processo di evoluzione della
conoscenza. In quasi tutti i settori, l’aggiornamento è divenuto
un’esigenza imprescindibile specie negli ultimi anni a causa
del vertiginoso progresso dovuto all’innovazione tecnologica e
al generale sviluppo incalzante dei saperi. Ma basterebbe
considerare l’ineluttabilità del cambiamento a cui è sottoposta
ogni società per rendersi conto di quanto sia doveroso
predisporre e predisporsi all’aggiornamento.
riqualificazione. In special modo nel settore primario e
secondario della produzione, strettamente connesso al punto
precedente, s’impone un percorso che spinga ogni attore del
processo produttivo a rinnovare le proprie qualità professionali
in virtù delle nuove istanze ed esigenze sociali. Il mercato del
lavoro, sempre più severo sul piano della selezione, tende a
rendere obsolete competenze che non si adeguino ai criteri di
efficienza imposti, sia all’interno delle organizzazioni stesse,
che all’esterno di esse, in particolare dal mercato. La
riqualificazione mira proprio a rendere nuovamente adeguata e
qualificata, la prestazione d’opera che fino a quel momento
non aveva richiesto particolari “aggiustamenti” specialistici.
formazione scolastica e professionale. È facilmente
comprensibile come, in questo caso, ci si intenda riferire a due
contesti molto specifici; nel primo caso si tratta del luogo dove
per antonomasia si sviluppano, in modo statutario e
preordinato, lineari processi di formazione e apprendimento. In
realtà, potremmo sostenere che la scuola assolve pienamente
alle esigenze formative e di sviluppo sociale del singolo, ma il
contesto in cui si svolge il processo, le concomitanti legate ai
processi attivati, nonché i ruoli degli attori coinvolti, finiscono
Capitolo I
39
con lo snaturare alcune delle prerogative tipiche della
formazione. Talché, non si può misconoscere la mancanza di
una precisa richiesta di formazione, di un coinvolgimento dei
destinatari di questa nelle fasi di programmazione dei
contenuti, non ultimo in ordine d’importanza, un riferimento a
curricoli standard che presuppongono sequenzialità alquanto
rigide. Così pure per quella professionale sarà sempre il
contesto a sancire quale direzione prenderà il trasferimento
delle conoscenze delle abilità alla luce degli obiettivi di
un’ipotetica organizzazione di riferimento.
ƒ formazione dei giovani e degli adulti. In questo caso, la
formazione viene attivata in relazione all’età. Naturalmente sia
che si parli di giovani sia si parli di adulti qui si vuole
intendere un tipo di formazione che si orienti all’arricchimento
delle competenze individuali.
ƒ formazione manageriale, dei quadri e degli operai. Qui la
definizione del percorso formativo avviene sulla scorta del
ruolo professionale che ogni singola persona occupa all’interno
dell’organizzazione.
ƒ formazione sui contenuti e sui processi. Riguardo ai contenuti
l’organizzazione formativa accademica potrebbe assolvere
ampiamente ed egregiamente al compito; sui processi, che
ineriscono le competenze relazionali e comunicative in genere,
è necessaria una pianificazione del lavoro che contempli delle
tecniche miranti ad edificare basilari abilità di gestione dei
rapporti interpersonali.
Come si è potuto notare, difficilmente è stato possibile utilizzare il
termine di formazione senza fare esplicito riferimento
all’organizzazione. Se essa, nella sua accezione più ampia, può essere
considerata struttura portante di una società tecnologicamente
sviluppata, la formazione ne risulterà la sua risorsa strategica. Da più
parti (Alberici, 2002, Calvani, 2007. Cambi, Toschi, 2006) viene
riconosciuta l’importanza che rivestono lo studio, l’approfondimento e
la ricerca per la crescita e lo sviluppo di una società che ambisca a
potenziare le proprie prerogative produttive, in ragione di esigenze di
distribuzione delle ricchezze che possano garantire il benessere
collettivo. Purtroppo, negli ultimi anni, l’università, centro di
40
Parte I
formazione per antonomasia, ha deluso le aspettative di quanti,
studenti, organizzazioni e forze sociali, hanno riposto fiducia in una
sua trasformazione o evoluzione verso una produttività più vicina alle
esigenze di tutti; produttività che dovrebbe essere tale da garantire una
continuità funzionale tra teoria e ricerca, da un lato, mondo del lavoro
dall’altro. La colpa non è certo da imputarsi ai suoi professionisti
interni che hanno continuato, tra le mille difficoltà e insidie, a
mantenere in vita una dignità scientifica universalmente riconosciuta,
fatte salve delle eccezioni. Attualmente, l’università continua a
rivestire un ruolo centrale all’interno dei processi economici in genere,
ma va perdendo progressivamente il suo carattere di centro di
formazione della classe dirigente e di ricerca e sviluppo, divenendo
vera e propria fabbrica di manodopera intellettuale al servizio di un
mercato del lavoro sempre più flessibile e precario. Con andamento
altalenante, a partire dal Sessantotto, la conquista dell’università di
massa ha condotto a fasi di stagnazione della crescita culturale
prodotta attraverso di essa, dovuta, prevalentemente, ad un
appiattimento degli atenei sulla logica della conservazione dei numeri
e delle statistiche favorevoli. Così, negli anni Settanta, la formazione
universitaria si traduceva soprattutto in scelta ideologica che
alimentava una diffusa generosità nella valutazione. Negli anni
Ottanta la vera selezione della qualità professionale prodotta nelle
università sembrava dovesse spettare unicamente al mercato del
lavoro. Illusione, questa, smentita dall’analisi sociale che portava
inesorabilmente a confrontarsi con un sistema fondato su logiche
clientelari, anche nei vari settori professionali, culminato nella
stagione di “Tangentopoli”.
Dagli anni Novanta in poi, i costi sempre crescenti, unitamente ad
una crisi economica lenta e progressiva, hanno causato la
restaurazione di una certa selettività accademica, blanda e
disomogenea all’entrata (si pensi alla mancanza di univocità criteriale
nei test d’ingresso delle università), severa nei risultati, a giudicare
dalla quantità di abbandoni stimati con una media che si attesta
intorno al 20 - 25%.
Capitolo I
41
(Fonte ISTAT e Uff. Statistica Ministero Università e Ricerca.
Link: http://www.quipo.it/orientanet/ISTAT/cap2.html).
Per chiudere questa parentesi, fa riflettere il dato proveniente dalle
inchieste del Censis, da cui si ricava che il settore dove dilagano
maggiormente i contratti precari è proprio quello del lavoro
intellettuale e di ricerca e, peraltro, soprattutto nel settore pubblico. Il
binomio ricerca e innovazione, che avrebbe dovuto rappresentare il
volano per il rilancio dell’economia, dagli anni Novanta in poi, è stato
completamente ignorato da tutti i governi che si sono alternati alla
guida dell’azienda Italia. Noi, infatti, siamo tra i Paesi in Europa che
spendono meno per la ricerca e per l’università. Quest’ultima, in
particolare, specie negli ultimi anni, si è dovuta arrendere alla logica
dei numeri che ha prodotto un depauperamento delle prerogative di
austerità scientifica e professionale ed una concomitante
amministrazione ordinaria dal languido carattere di emergenza. Le
riforme dell'università degli ultimi anni non hanno migliorato la
situazione, perché aumentando il peso della didattica e della
burocrazia, senza immettere personale di ruolo, non hanno fatto altro
che utilizzare i ricercatori per tutti i corsi e moduli necessari,
trascurando così la ricerca. Le riforme Zecchino-Berlinguer-Moratti
hanno, infatti, condotto ad un radicale riordino della conformazione
dei corsi di laurea, stravolgendo di fatto il sistema universitario
italiano. Si tratta di riforme che ostentavano la presunta omologazione
ai sistemi europei e che dovevano avere lo scopo di armonizzare i
modelli formativi del vecchio continente. Il risultato è stato quello di
creare un sistema dove, a farla da padrone, sono le aziende e le
fondazioni in accordo, come è accaduto in parecchi casi, con
speculatori e tecnocrati senza scrupoli, animati unicamente dalla
logica del profitto. Gli attuali due livelli dei corsi di laurea, uno di
formazione di base seguito da uno di specializzazione, introducono un
sostanziale smembramento dei corsi, frammentando i saperi e le
conoscenze. Inoltre, lungi dal creare autentiche occasioni di
specializzazione e di avviamento al lavoro, costituisce un ulteriore
meccanismo di parcheggio delle preziosissime risorse intellettuali del
Paese.
Quello che possiamo facilmente registrare è l’assoluta mancanza di
reciprocità nel rapporto tra università e aziende che continua a
42
Parte I
costituire una perniciosa piaga della nostra Università. Semmai, in
qualche caso dove è stato possibile osservare delle timide osmosi, si è
potuto costatare un assoggettamento dell’università alla logica
aziendale. Parliamo, soprattutto, di quelle aziende che in nome
dell’autonomia, hanno sfruttato e continuano a sfruttare la mancanza
di fondi per la formazione, legittimando il loro ingresso negli atenei.
Lo stesso progressivo e costante taglio dei fondi destinati alla
formazione, ha comportato in diversi casi una trasformazione degli
atenei da centri di studio e ricerca autonomi in centri di
specializzazione subordinati agli interessi delle aziende. Cito una
formula pubblicitaria che ha imperversato nelle radio nazionali più
importanti: “Vuoi laureare la tua esperienza? Iscriviti a… in poco
tempo riuscirai a conseguire l’agognata laurea”. Gli esempi di questa
riprovevole pratica di accaparramento di iscritti sono innumerevoli, è
sufficiente porger occhio alle pareti delle città tappezzate di manifesti
di università private che vantano meriti per numero di laureati in
tempi da record. Questa è stata una delle conseguenze della riforma
citata che ha introdotto i crediti; si è avuto il consolidamento di
esecrabili prassi formative, prive di fondamento epistemologico da
parte di atenei, in special modo privati, vogliosi di introitare lauti
guadagni a scapito della formazione degli studenti.
Non vado oltre con l’approfondimento della problematica connessa
alle politiche formative nel nostro paese, in quanto, meglio di me, in
un altro capitolo del presente lavoro (cfr. parte I Cap. 6). Tuttavia,
corre l’obbligo pronunciarsi circa la necessità di spingersi oltre gli
scenari attuali. In particolare, le università dovrebbero sganciarsi dalle
logiche aziendali costituendone, in piena autonomia, solo la guida
scientifica e tecnologica. La contaminazione reciproca non dovrebbe
andare oltre il riconoscimento da parte delle aziende dell’autorità
scientifica degli atenei che, nella loro autonomia, dovrebbero
provvedere, almeno sul piano scientifico, allo sviluppo e alla crescita
dell’intera azienda Italia.
Ritornando allo specifico della formazione, mi preme sottolineare
come il trend attuale si spinga oltre quelli che potremmo definire
aspetti meramente tecnici della formazione, che hanno a che vedere
Capitolo I
43
con un’organizzazione, o un piano di intervento, che si orienti a
strutturare un percorso di accrescimento delle competenze. Le nuove
frontiere della formazione prediligono la ricerca di nuovi momenti di
crescita che integrino parametri relativamente moderni attraverso i
percorsi formativi proposti. L’obiettivo primario dovrebbe spostarsi
nella direzione dello sviluppo di conoscenze e abilità (competenza) in
settori da considerarsi all’avanguardia che possano traghettare le
organizzazioni verso una produttività definibile a dimensione umana,
protesa verso le reali esigenze provenienti dal cliente/consumatore.
1.2 I nodi cruciali della formazione
In ragione di quanto espresso, proviamo a riassumere una serie di
nessi e contiguità funzionali riscontrabili tra formazione e
organizzazione. L’obiettivo è quello di verificare se, nell’attuale
scenario sociale del nostro Paese, tali congiunzioni possano consentire
di creare delle favorevoli sinergie foriere di una produttività
vantaggiosa per tutti gli attori coinvolti nei processi organizzativi. Di
seguito un elenco dei punti nevralgici che definiscono le tappe
obbligate di una formazione di qualità:
- esigenze dell’organizzazione e sviluppo delle competenze
(Customer satisfation e qualità totale)
- l’uomo, il contesto e le sue interrelazioni (competenza
relazionale)
- la relazione dell’organizzazione con i suoi contesti (qualità delle
relazioni interne all’organizzazione)
Proviamo ad analizzare ognuno dei punti cominciando dal primo.
Esigenze dell’organizzazione e sviluppo delle competenze.
Risulta evidente come dal secondo dopoguerra ad oggi, il processo
di crescente alfabetizzazione abbia favorito nell’intera società il
consolidarsi di un grado di civiltà elevato ed una concomitante
maturazione del cittadino-cliente, attore partecipe del progresso
sociale non più recettore passivo di una produzione orientata
unicamente al soddisfacimento dei bisogni primari, da una parte, e al
profitto dall’altra. Il cittadino, inserito nella catena produttiva, diviene,
dunque, cliente di una produzione a diversi livelli che, in quanto
44
Parte I
fruitore e destinatario finale di un processo produttivo, partecipa al
momento critico della valutazione dei risultati raggiunti in termini di
qualità. Ma, va chiarito che la qualità della produzione, in un qualsiasi
settore, si misura in rapporto alla correlazione esistente tra domanda
ed offerta. In effetti, la domanda è divenuta nel corso del tempo
sempre più esigente e informata, grazie anche alla recente prolifica
attività di costituzione di associazioni per i diritti del consumatore.
L’offerta, dal canto suo, si è rivelata un’occasione per una verifica
della qualità prodotta, in vista di un successo sui mercati, perseguibile
unicamente attraverso la qualità coniugata all’efficienza. È pur vero
che all’interno dello statuto di ogni singola azienda ha fatto sempre
capolino la necessità di garantire una qualità produttiva, al punto da
divenire un confine invalicabile e da indurre una vera e propria
imposizione; ma quando dalla produzione di beni si è passati alla
produzione di servizi, il percorso si è rivelato ben più arduo. In realtà
solo recentemente all’interno di questo settore si è andata
consolidando l’ipotesi del ricorso alle medesime prerogative di
valutazione, in termini di qualità, del servizio offerto. In pratica, si è
cominciato a capire che anche i processi legati all’educazione, alla
riabilitazione, alla sanità e alla cura della persona in genere, non sono
esenti da verifiche quantitative e qualitative. Ho usato il termine
“quantitative” intenzionalmente, in quanto ritengo che la quantità
delle prestazioni offerte, se coniugata in modo equilibrato ed armonico
con la qualità, prefiguri una crescita per qualsiasi organizzazione e
sotto ogni profilo. Per esprimerci con un esempio, un centro che eroga
formazione può, ormai in modo abbastanza semplice, valutare la
qualità del servizio offerto, vale a dire, può registrare se tra un prima e
un dopo è rinvenibile un cambiamento della competenza in certi
ambiti di coloro i quali sono stati destinatari del progetto formativo
(Cfr. Cap. 3 del presente lavoro). Tale cambiamento si traduce, ad
esempio, in una maggiore perizia nell’uso di un macchinario o del
computer, misurabile, peraltro, anche quantitativamente attraverso la
verifica della quantità dei documenti prodotti o dei tempi per
concludere le pratiche rispetto al passato.
Capitolo I
45
L’efficacia del processo formativo ci conduce inevitabilmente a
considerare quanto sia ineludibile la prospettiva di perseguire anche
all’interno di una produzione di servizi la logica di un controllo di
qualità che parta dal basso, vale a dire dal destinatario del servizio
stesso. Vediamo con Fedeli (1999) di semplificare il concetto di
qualità nella sua evoluzione polisemica:
ƒ in una prima fase la qualità veniva intesa come lusso.
ƒ in una seconda fase, col termine qualità ci si riferiva al
rispetto delle direttive del progettista (criteri interno
all’impresa)
ƒ oggi, per qualità si intende la qualità totale (nel seguito QT)
del processo organizzativo, capace di soddisfare le esigenze
del cliente (criterio esterno).
S’è fatto strada all’interno delle aziende e delle organizzazioni
produttive in genere l’approccio definito QT. Nato negli Stati Uniti
d'America, sottoforma di Controllo Statistico della Qualità, negli anni
Trenta ebbe un impiego limitato al secondo conflitto mondiale durante
il quale fu impiegato con successo nella produzione bellica. Introdotto
in Giappone nel 1950 fu studiato e sviluppato da Deming (1989) sotto
più punti di vista, fino all'attuale sistema, concepito come insieme di
più funzioni operanti nella direzione della QT. Si tratta di un sistema
di intervento complesso di controllo che investe ogni momento ed
ogni ambito del processo aziendale (management, marketing,
progettazione, produzione), ed è finalizzato alla produzione di beni e
servizi in costante miglioramento che possano, in definitiva,
soddisfare le richieste del cliente o utente perseguendo l’efficienza nei
costi e nei tempi.
Per chiarire, il concetto di QT si fonda sul presupposto che per
perseguire traguardi di qualità produttiva non basta guardare al
processo produttivo in senso stretto, ignorando le altre funzioni
aziendali, ma bisogna cercare di perseguire il miglioramento di tutti i
processi organizzativi inseguendo l’obiettivo della piena soddisfazione
del cliente. Galgano (1990), in Italia, ha pioneristicamente posto
l’accento sulla necessità di evitare errori e malfunzionamenti nel
processo produttivo per armonizzare la funzionalità specifica di una
qualsiasi organizzazione del lavoro.
46
Parte I
Le prospettive di un simile approccio al mondo del lavoro si
presentano lusinghiere non solo sotto il profilo della qualità dei
prodotti ed i servizi offerti al cliente, ma anche sotto quello della
vivibilità negli ambienti di lavoro e del clima organizzativo.
Processo
Prodotto
Organizzazione
Committment
Leadership
Figura 1 – I principi della Qualità Totale (modif. da Creech, 1994)
Attraverso la figura 1 possiamo analizzare i cardini che ne
costituiscono l’impalcatura (Creech, 1994). Nell’ottica della QT
un’organizzazione attenta al prodotto controlla la qualità del risultato
del processo produttivo, quello che, solitamente, è sottoposto alla
verifica del mercato. Il controllo del processo sposta, invece,
l’attenzione alla prevenzione degli errori in vista del miglioramento
del prodotto; in questo caso, in considerazione dello sviluppo
tecnologico, è in gioco il rapporto dell’uomo con know-how. Al
centro della figura abbiamo l’organizzazione con le sue regole, le sue
procedure e i suoi progetti, finalizzati al raggiungimento degli
obiettivi da cui ricava ragione d’essere. La leadership si orienta a
traghettare l’organizzazione verso le mete ambite che si è fissata,
veicolandone la “mission” e modulando tutti gli aspetti connessi con la
cultura interna all’organizzazione (comunicazione, relazionalità,
rispetto tempi e regole, ecc.). Infine, il committment, che consiste in
un processo di forte identificazione di tutti i membri di
un’organizzazione con la mission e la cultura dell’organizzazione
verso la quale possono prodursi sentimenti quali: lealtà, impegno a
favore dell’organizzazione stessa, fedeltà.
Capitolo I
47
A proposito della correlazione esistente tra produttività e clima
lavorativo, inteso nella sua accezione più ampia, appare appropriato
riferire del notevole esperimento effettuato da Mayo tra il 1925 e il
1932 a Hawthorne, negli stabilimenti della Western Electric
Company, (Cfr. Landsberger, 1972), in cui, per circa due anni,
l’autore studiò l'incidenza delle condizioni ambientali, come il grado
di illuminazione, sull'efficienza produttiva di un gruppo di sei ragazze
addette a compiti di montaggio di relais. Mayo può, a ragione, essere
considerato il fondatore della sociologia industriale e in particolare del
“movimento delle relazioni umane” che portò ad un capovolgimento
della prospettiva tayloristica dell’interesse personale, che basava i suoi
assunti di miglioramento della prestazione lavorativa sulla
motivazione di natura economica. La nuova dimensione del
movimento, che potrebbe definirsi socio-emotiva, si fondava sul fatto
che le determinanti del comportamento dei lavoratori non sono
rapportabili alla componente economica, bensì alla soddisfazione
emotiva, affettiva e alla solidarietà presente sul lavoro.
I ricercatori dell’èquipe di Mayo (1933), rimasero stupiti
dall’aumento di produttività che si determinava sia a seguito di
un’illuminazione maggiore del posto di lavoro, ma anche nel caso di
una sua sensibile diminuzione. Gli esperimenti si basavano su dei test
che avevano prodotto cambiamenti nelle condizioni di lavoro e fornito
risultati inaspettati riguardo alla performance dei dipendenti. In
particolare, due gruppi di lavoratrici parteciparono a questi test,
durante i quali venne aumentata l’intensità dell’illuminazione solo per
una delle due squadre. Il risultato fu che in quel gruppo ci fu un netto
aumento di produttività, ma lo stesso risultato fu ottenuto anche dal
gruppo per il quale l’illuminazione non aveva subito alcun
cambiamento. In concreto, qualunque modificazione della condizione
di luminosità sul posto di lavoro contribuiva ad aumentare la
produttività. Va detto, peraltro, che il gruppo di studiosi trascorreva
parecchio tempo con i gruppi di lavoro, ognuno dei quali era formato
da sei donne, discutendo delle modifiche prima della loro
introduzione. Tutte le volte che subentrava un cambiamento delle
condizioni lavorative (nel caso in ispecie era la luminosità), si
registrava un cospicuo aumento di produttività.
48
Parte I
Tale risultato fu attribuito al fatto che le ragazze percepivano un
interesse da parte dell’azienda nei loro confronti; atteggiamento che,
peraltro, si spingeva fino a favorire una partecipazione e un
coinvolgimento attivo nell’assunzione di decisioni.
“L’effetto Hawthorne”, come ebbe a chiamarsi l’esperimento, mise
in rilievo l’influenza di variabili diverse, da quelle prettamente
economiche, quali fattori cruciali per la buona riuscita di un gruppo
produttivo. Se il dipendente si sente partecipe della vita dell’azienda e
percepisce la possibilità di soddisfare i suoi importanti bisogni
emotivi, può, conseguentemente, sviluppare un maggior gradiente di
impegno, partecipazione e lealtà nello sforzo aziendale. Dunque, si
evince come la produttività è strettamente legata all'atteggiamento nei
confronti del lavoro e che la possibilità di comunicare all'altro i propri
bisogni, le proprie aspettative e la possibilità di essere ascoltati e
compresi sono fondamentali ai fini della produttività; sul piano delle
condizioni lavorative, si sarebbe potuta originare la costituzione di
gruppi informali, che si sarebbero mossi in aperto contrasto ai gruppi
formali e con gli stessi scopi aziendali. Mayo stesso sostenne che se,
al contrario, la direzione di un’azienda avesse creato una situazione in
cui i dipendenti si fossero sentiti sfruttati e insoddisfatti sul piano delle
condizioni lavorative, si sarebbero potuti costituire gruppi informali in
aperto contrasto con i gruppi formali e con gli stessi scopi aziendali.
Come vedremo, quando si affronterà la tematica dell’analisi della
domanda nel progetto formativo, il lavoro del consulente dovrà
incentrarsi prevalentemente sulla vivisezione delle dinamiche
relazionali presenti nei gruppi, formali o informali, che agitano la
scena nell’organizzazione. Spesso, sono proprio i gruppi informali con
le loro richieste, con le loro aspettative e con le loro prerogative a
determinare la necessità di un percorso di formazione che contribuisca
alla crescita dell’intero gruppo. Il gruppo informale può risultare il
portatore di una domanda tanto surrettizia quanto fondamentale per
individuare correttamente quali sono i problemi o i conflitti che il
corso di formazione cercherà di dirimere.
Tornando agli studi di Mayo, le critiche mosse in seguito si
incentrarono sulla particolare situazione psicologica che si era
Capitolo I
49
prodotta in seguito all’attenzione che la direzione accordava alle
ragazze; questo inquinava i risultati sotto il profilo epistemologico.
Concludendo, possiamo affermare senza tema di smentita, che
l'esperimento di “Hawthorne” rimane, a tutt’oggi, una pietra miliare
nello studio delle dinamiche dei gruppi produttivi. La lezione più
importante che se ne può ricavare è quella della dimostrazione che,
alla base della soddisfazione lavorativa del dipendente, del suo
impegno nella produttività, del senso di fedeltà verso l’organizzazione
e della motivazione al lavoro in genere, vi sono aspetti affettivi,
emotivi e solidaristici, collegati più all’interesse per la prestazione del
lavoratore che alla gratificazione economica salariale.
Come non intravedere nelle prospettive dell’effetto “Hawthorne”
gli agganci alle più recenti e moderne acquisizioni nell’ambito della
psicologia del lavoro e delle organizzazioni e, in particolare, per
quelle branche interessate allo studio della qualità della vita negli
ambienti di lavoro? Sempre più spesso, infatti, le organizzazioni, in
qualità di committenti della formazione, chiedono, in modo più o
meno esplicito, di favorire un percorso di crescita individuale, dei
propri dipendenti, che sia intriso proprio dell’insieme di quegli
elementi che confluiscono nel committment affettivo (Meazzini,
2001). Si tratta di uno dei target sui quali negli ultimi anni si è
concentrata l’attenzione delle aziende e delle organizzazioni in genere.
Infatti, se si vuole approfondire l’analisi della domanda proveniente
dalle organizzazioni emerge come, in ultima analisi, gran parte delle
richieste di intervento formativo si definiscano prevalentemente ed
insistentemente nella direzione dello sviluppo di tale componente
valoriale nel dipendente. In particolare, è possibile scorgere una
precisa volontà da parte della committenza della formazione di
favorire, in modo a volte anche implicito o velato, un processo di
sviluppo di tutto quell’insieme di credenziali valoriali che consentano
all’individuo di sentirsi parte attiva e responsabile di un gruppo di
lavoro. In considerazione dell’interesse che riveste lo sviluppo di
questa variabile personologica all’interno delle organizzazioni, ritengo
opportuno fornire alcune sommarie informazioni che ne sostanziano
l’importanza, partendo dall’analisi della figura 2. Tra i fattori che
influenzano lo sviluppo del committment affettivo, figurano le
50
Parte I
caratteristiche dell’organizzazione e le caratteristiche della persona
(Cfr. fig. 2).
Caratteristiche dell’organizzazione
• Equità interna
• Qualità comunicazione interna
• Chiarezza aspettative di lavoro
• Difficoltà compiti assegnati
Caratteristiche della persona
• Variabili demografiche
• Variabili di personalità (need of achievement)
• Precedenti esperienze di lavoro
Figura 2 – I fattori del committment affettivo
Per quanto riguarda il concetto di equità interna, dobbiamo dire che
all’interno delle organizzazioni il trattamento equo e giusto del
personale spesso coincide con un alto grado di soddisfazione
lavorativa e con una maggiore lealtà verso l’azienda. La
comunicazione interna deve il più possibile orientarsi nella direzione
di una maggiore chiarezza sia sul piano relazionale, sia su quello
legato alle aspettative di lavoro.
Ogni dipendente deve sapere chiaramente quello che deve fare,
quello che ci si aspetta da lui onde evitare ogni possibile ambiguità o
conflitto di ruolo. Evitare il sovraccarico lavorativo che implichi delle
difficoltà ingestibili da parte del personale che possano comportare la
conseguenza di un sentimento d’inadeguatezza. A tal riguardo non
bisogna trascurare come questo fattore rappresenti la causa di molti
problemi legati al mobbing e ad una delle sue esiziali conseguenze, il
burn-out. Tra le caratteristiche riferite alla persona spicca il need of
achievement, ossia l’aspirazione al successo da parte del lavoratore.
Esiste, infatti, una significativa correlazione tra il committment
affettivo ed un’impellente motivazione al successo lavorativo in
qualsiasi settore.
Capitolo I
51
Tornando al costrutto della QT, prendiamo brevemente in
considerazione l’elenco proposto da Doherty (1994) riportato in figura
3, riguardante i requisiti per conseguire traguardi qualitativi che
investano l’intera organizzazione.
1. Aspettative del cliente o dell’utente
2. Catena di clienti interni (la cultura organizzativa
che diviene cultura globale; verifica interna)
3. Lavoro di squadra
4. Formazione continua del personale (include
valutazione del personale)
5. Sistemi d’incentivazione
6. Sistema di continuo monitoraggio
Figura 3 – I requisiti della Qualità Totale (Doherty, 1994)
Tralasciando, al momento, il primo di questi, riservandoci di
trattarlo in seguito, spiccano gli aspetti che potremmo considerare
interconnessi relativi al lavoro di squadra e alla cultura globale che
informa nelle organizzazioni una verifica interna. Come si può notare,
lo vedremo ancora quando affronteremo il discorso del contesto e
della cultura locale, la verifica interna viene condotta sulla scorta di un
clima organizzativo permeato da un lavoro di squadra sinergico e
compatto. Quest’ultimo deve potersi fondare su una formazione, dal
carattere continuo, che permetta attraverso un continuo monitoraggio
di valutare l’insieme dei processi attivati nelle varie fasi che
compongono la catena della produzione di beni o servizi. Un clima
sereno e armonioso nelle organizzazioni lavorative è portatore di una
propensione allo sforzo e alla fatica in vista di un bene comune.
Suggestiva e incisiva, a tal proposito, risulta la definizione di
Feigenbaum A.V. (1983), precursore del “controllo totale della
qualità” o “Total Quality Control”, come originariamente la chiamava
l’autore:
52
Parte I
sistema per integrare efficacemente gli sforzi dei gruppi di
un'organizzazione nello sviluppare, mantenere e migliorare la qualità,
rendendola così capace di produzione e servizio ai livelli più economici che
realizzano il pieno soddisfacimento delle esigenze e aspettative del cliente
(Customer satisfation).
Il sacrificio orientato al miglioramento della qualità produttiva e,
dunque, del benessere diffuso all’interno dell’organizzazione è
auspicabile qualora vengano rispettate tutte le promesse che la QT
implicitamente pone. Così che il sistema di incentivazione possa
seguire il suo corso e condurre ad una soddisfazione globale
dell’intera comunità appartenente a quella determinata organizzazione.
La stessa organizzazione ha aumentato la quantità e la qualità della
produzione e si proietta verso lusinghieri scenari di successo
competitivo, gratificando ogni sua componente in modo equo e
puntuale. Questo sembrerebbe l’obiettivo finale della QT, ma lo
scenario non è poi sempre così roseo. Dhose, Jurgens, Malsch, (1988)
espongono una critica al modello giapponese considerato
“disumanizzante”. Regini M., (1990) riporta i limiti di
un’impostazione lavorativa incentrata, in ultima analisi, a creare
consenso intorno alla necessità di aumentare il profitto. A ben vedere,
l’equazione più profitto uguale maggiore benessere per tutti, non
risulta particolarmente fondata se si considerano le condizioni sociali
presenti in Occidente, almeno non sempre. Pongo al lettore alcuni
interrogativi cogenti che possano pungolare l’approfondimento: la QT
è una via per migliorare quantitativamente i profitti o anche la qualità
della vita negli ambienti di lavoro? La presunzione del
coinvolgimento attivo della “risorsa umana”, quale risorsa essenziale
per il successo aziendale, andrà considerata un surrettizio
condizionamento ideologico dell'impresa per aumentare i profitti,
oppure una serie di fattori esterni/interni obbligherebbero oggi il
capitale a rinunciare (tramite negoziazione) a qualche sua prerogativa
in cambio di una più ampia disponibilità da parte del lavoratore a
partecipare e ad aver cura della qualità della produzione? La QT può
rappresentare realmente il rovesciamento del taylorismo con
particolare riferimento alla sua caratteristica principale, vale a dire la
Capitolo I
53
separazione tra il momento ideativo della progettazione e quello
esecutivo?
Se sinteticamente si può sostenere che la QT è un modo di
produrre, teso ad allargare, nel medio-lungo periodo, i margini di
profitto, inevitabilmente si finisce per toccare la complessa, annosa
problematica relativa al dibattito sulle trasformazioni del lavoro
salariato dal dopoguerra ad oggi. Un auspicabile approfondimento
teorico sulla QT deve contemplare i diversi aspetti che un simile
costrutto comporta. Alcuni di questi nuclei teorici da considerare
sono: le trasformazioni del mercato del lavoro e il nuovo assetto
lavorativo sociale ( sfruttamento, salari, instabilità lavorativa e
precariato); gli importanti cambiamenti nella produzione e nei
mercati; le nuove politiche neo-liberiste (la globalizzazione
economica); il rapporto tra organizzazione del lavoro e innovazione
tecnologica; il rapporto tra processo di accumulazione e la
distribuzione delle ricchezze; il ruolo del consenso operaio nei
confronti dell'azienda e la sua relazione con l'intensità dell'egemonia
politico-culturale del capitale sulla società; la dialettica tra forze
produttive e rapporti di produzione; chiudo con la tematica generale
riguardante l’ideologia dominante. Solo conservando tale quadro di
riferimento è possibile affrontare la problematica della qualità totale e
della sua implementazione in qualsiasi settore produttivo, senza
imbattersi in esiziali errori gestionali da parte di imprese spregiudicate
e in una dilagante mistificazione ideologica che può rappresentare
un’intenzionale “picconata” al sano sviluppo del sapere e della
crescita culturale.
Ignoriamo i “virus” che potrebbero infestare il sistema e
riprendiamo brevemente il discorso QT valorizzandone i presupposti.
Se le premesse su cui si fonda saranno rispettate, in ultima analisi,
rispetto al passato, un sistema produttivo fondato sulla QT, in
qualsiasi settore operi, concepirà dei risultati di efficienza a lungo
termine. L’approccio QT ha messo in luce la prospettiva di una
dialettica prolifica tra qualità ed efficienza, specie se misurata nel
lungo periodo; possiamo, a ragione, ritenere direttamente
proporzionale il rapporto esistente tra queste due variabili legate alla
produzione. La miopia delle imprese potrebbe estremizzare l’azione
dell’efficienza precipitando l’organizzazione in una spirale perversa al
54
Parte I
cui fondo si ha la massimizzazione del profitto in virtù di una radicale
riduzione dei costi. Come non intravedere le conseguenze nefaste di
una simile sfrenata bramosia “efficientista” foriera di scadente qualità
produttiva e di una parallela genesi di conflittualità interna al
personale sempre più insoddisfatto a causa delle pressioni (ricatto
contrattuale) subite? La soluzione è alla portata, l’agognata efficienza
nella produzione, che porta ad un’offerta di qualità, non deve essere
confusa con l’efficientismo che è sembrato dilagare senza freno su
tutta la nostra penisola negli ultimi lustri. Per efficienza noi
intendiamo una puntuale ed equilibrata ottimizzazione di tempi e costi
in vista dell’obiettivo imprescindibile della qualità. Quest’ultima
andrà sempre considerata traguardo finale a cui tendere; e, nell’ottica
della QT, dovrà efficacemente integrarsi con un benessere lavorativo
positivamente correlato ad un coinvolgimento e ad una partecipazione
da parte del personale (committment affettivo). Dunque, obiettivo
primario sarà quello di perseguire una riduzione in termini di costi e
risorse impiegate per il fine, riducendo, al tempo stesso, anche i tempi
d’attuazione ma, al contempo, vigilare incessantemente su tutte le
variabili chiamate in causa dal comune concetto di “qualità della vita
negli ambienti di lavoro”. Da tenere presente che costi e risorse
concernono anche aspetti diversi da quelli prettamente economici,
come, ad esempio, le energie impiegate in termini di sforzi fisici o
psicologici compiuti.
Ma è possibile considerare esportabile fino in fondo il modello QT
in qualsiasi contesto diverso da quello specifico della produttività
industriale? La risposta è affermativa, tenuto conto che ormai è
divenuto imprescindibile ricorrere ad ogni espediente per migliorare il
benessere lavorativo. Tuttavia, Gagliardini e Fedeli (2005) hanno
riferito di un certo ritardo nell’acquisizione delle medesime pratiche
valutative orientate alla qualità, presenti nei settori legati alla
produzione di beni, da parte del mondo dei servizi a due atteggiamenti
errati: 1) molti studiosi hanno ritenuto di poter trasferire le stesse
metodologie e gli stessi strumenti per il controllo di qualità dal mondo
produttivo a quello dei servizi senza curarsi della necessità di
adeguarne l’implementazione. In questo modo, però, si sono trascurate
Capitolo I
55
le specificità dell’erogatore di servizi rispetto al produttore di beni
tangibili; 2) un errore speculare è stato, invece, commesso da chi ha
accentuato le peculiarità dei servizi rispetto ai prodotti. Si è concluso,
infatti, che il carattere non tangibile di un servizio lo rendesse
difficilmente misurabile nei termini della sua qualità e, quindi, della
soddisfazione del cliente. Inoltre, è pur vero che se un ipotetico
cliente deve valutare la qualità di un prodotto, quale un maglione, sarà
facilitato nel controllo diretto delle sue caratteristiche esteriori; gli
risulterà sicuramente più arduo valutare un servizio come, ad esempio,
una prestazione sanitaria, a causa soprattutto della mancanza di una
competenza tecnica specifica. In effetti, il controllo della qualità
offerta da un servizio da parte del consumatore/cliente lo si è potuto
registrare solo recentemente, grazie proprio ad un progressivo
sviluppo dell’informazione di massa. Il cliente divenuto più
competente ed esigente è stato incaricato (in modo più o meno
istituzionalizzato, si vedano associazioni consumatori, call center,
sezioni ministeriali al servizio del cittadino, ecc.) di
misurare/controllare la qualità del servizio offerto attraverso
l’espressione del suo grado di soddisfazione. Possiamo sostenere la
nascita di nuovi scenari di crescita in virtù del rinnovato rapporto
produttore/consumatore? La risposta sarà affermativa se si saprà
coniugare qualità produttiva con il modello della customer satisfation
che considero fondamentale per una proficua comprensione del fine
ultimo della formazione. Al fine di rendere agevole la comprensione
del rapporto esistente tra gli attori del processo formativo, provo a
identificare alcuni aspetti strutturali del rapporto tra domanda e offerta
che rappresentano lo scheletro su cui si va a plasmare il progetto
formativo. È possibile rinvenire, in accordo con quanto espresso da
Busacca (1994), una serie di fattori che connotano tale rapporto:
1. un progressivo incremento delle tendenze concorrenziali
che conducono ad un aumento del bisogno di contatto
psicologico nei confronti dell’ipotetico cliente.
2. l’imporsi sul mercato di una competizione basata anche su
risorse diverse da quelle del prodotto stesso legate al valore
aggiunto della marca, del prodotto e di tutte le specificità
che ne caratterizzano le qualità.
56
Parte I
3. le novità della produzione generate da una crescente
complessità tecnologica che, nella maggioranza della
popolazione, hanno contribuito a relegare il consumatore
nel tradizionale ruolo di passivo fruitore di beni/servizi. Le
associazioni e le organizzazioni dei consumatori
recentemente hanno segnato dei punti a loro favore; un
esempio
può
essere
quello
dell’obbligatorietà
dell’indicazione di provenienza dei prodotti alimentari.
Oppure l’obbligo di indicare a chiare lettere il contenuto
delle confezioni o l’eventuale pericolosità degli stessi e
così via.
4. lo sviluppo nel consumatore della consapevolezza di essere
attore è corresponsabile della qualità offerta e di essere, al
tempo stesso, il perno su cui si fonda il successo di
un’azienda.
Emerge, anche in questo caso, come abbiamo visto in precedenza,
come il prodotto considerato asettico e privo di ogni valore
psicologico abbia segnato il passo in virtù di un consumo più
intelligente e attento alla qualità. Potremmo insistere, prendendo in
considerazione l’imporsi, sulle transazioni consumatore/cliente versus
organizzazione/produzione, di una sorta di personalizzazione o di
partecipazione affettiva che, con Fabris (1995), si spinge fino alla
definizione di una propria identità, di un proprio sé per effetto
dell’acquisto di un prodotto o della scelta di una marca. Pensate allo
slogan pubblicitario del colosso commerciale della telefonia mobile
“3”, che sembra ben interpretare questo punto: “… Se hai 3 si vede!”.
Oppure: “Esprimi la tua personalità, acquista una...ecc.”.
Se in questo trend attuale la componente del servizio risulta
fondamentale, connotando sotto ogni punto di vista il prodotto in tutti
i momenti che caratterizzano il consumo, la misura della
soddisfazione del cliente diviene il cardine ineludibile per ottenere il
successo nella competizione sui mercati. Infatti, le imprese che
riescono ad imporsi con successo conquistando nuovi mercati si
qualificano sempre di più per la loro capacità di creare valore
percepito nel mercato. Il valore percepito fa proprio riferimento
Capitolo I
57
all’apprezzamento espresso dal cliente nel processo negoziale e non
solo alla produzione di beni e servizi.
Vivisezioniamo la sostanza del rapporto negoziale in questione per
renderlo maggiormente comprensibile:
- aspettative. Riguardano l’insieme di atteggiamenti e di
attributi che il cliente esprime per giudicare la qualità di un
prodotto o un servizio.
- esperienza. Riguarda il momento del contatto diretto con il
prodotto o servizio all’interno del quale si genera il grado di
soddisfazione rispetto alle attese.
- soddisfazione. Fissa la dimensione o il grado di soddisfazione
che fa seguito all’esperienza e che contribuisce alla
formulazione di un giudizio di valore sul prodotto/servizio.
Parasuraman, Zeithaml e Berry (1994) hanno posto l’accento sulla
necessità di definire la qualità del prodotto in termini di qualità
percepita. Gli autori, nel tentativo di valersi della misurazione del
grado di soddisfazione del cliente, coincidente con la qualità percepita,
propongono il modello “Servqual” che consente di operare un
confronto tra:
- le aspettative del cliente rispetto al prodotto/servizio offerto.
- le percezioni del prodotto/servizio avvenute dopo il
consumo/utilizzo.
Tale confronto è orientato alla misurazione della discrepanza
esistente tra il livello di percezione di un prodotto/servizio e il livello
di aspettative rispetto al medesimo prodotto/servizio. L’eventuale gap
che può aversi tra l’esperienza di consumo di quel prodotto e le attese
che il consumatore nutriva in merito alla qualità del prodotto stesso,
generano un livello di soddisfazione psicologica (customer
satisfation). Il grado di soddisfazione del consumatore/cliente può
essere considerato, senza dubbio, un indice della qualità prodotta in
qualsiasi ambito.
Gli autori, in relazione a quanto detto, hanno identificato cinque
aree della customer satisfation attraverso le quali è possibile ricavare
una valutazione sulla qualità del prodotto/servizio:
1. aspetti tangibili, connessi alle componenti strutturali e
funzionali del prodotto o del servizio; possono inerire, gli spazi
fisici, le attrezzature, ecc.;
58
Parte I
2. affidabilità circa il servizio o l’opera prestata. Si tratta, in
buona sostanza, di un’area in cui viene studiata la precisione e
la puntualità dell’impresa rispetto alle promesse di qualità;
3. capacità di risposta; qui oggetto di indagine e il giudizio che il
cliente/utente esprime sulla capacità dell’organizzazione di
fornire un adeguato supporto e sostegno che sia in grado di
facilitare ogni tipo di relazione con il personale interno ( ad
esempio:
prestazioni
mediche,
psicologiche,
socio
assistenziali, ecc.);
4. capacità di rassicurazione; strettamente connessa alla
precedente inerisce il senso di sicurezza che il personale è
capace di infondere nel cliente.
5. empatia; coincidente con la capacità dell’organizzazione di
personalizzare e di individuare in modo puntuale i reali bisogni
del singolo affinché vengano operate le giuste scelte nella
soluzione dei suoi problemi.
Vediamo ora come sia possibile perseguire la finalità di una
customer satisfation in ambito formativo.
L’uomo, il contesto e le sue interrelazioni (competenza relazionale).
In questo secondo punto si vuole porre l’attenzione del lettore sulla
centralità delle relazioni all’interno delle organizzazioni.
L’organizzazione ha bisogno che le persone al suo interno sappiano
gestire quel groviglio di ramificate relazioni; le università, come
abbiamo visto, non riescono pienamente ad arricchire l’armamentario
professionale del futuro manager o quadro dirigenziale o lavoratore di
quelle abilità sociali di base necessarie per una proficua relazionalità.
Pertanto, non di rado ci si trova di fronte a sistemi produttivi al cui
interno vige una sorta di anomia transazionale che si manifesta sotto
forma di conflitto di ruolo, pettegolezzo ed altre forme di malessere
legato alla componente sociale del lavoro. È inevitabile che
l’organizzazione si debba porre l’obiettivo di migliorare il clima
sociale interno, proprio partendo dall’accrescimento della competenza
relazionale di ogni singolo membro dell’organizzazione stessa. La
competenza relazionale si acquisisce non solo attraverso l’esperienza,
quantunque quest’ultima possa essere coronata da successo, ma
Capitolo I
59
necessita anche di un percorso formativo mirato, che sia in grado di
trasferire tutta una serie di conoscenze che fondano il sapere circa la
comunicazione efficace e degli atteggiamenti che la connotano. Le
abilità sociali possono in tal senso rappresentare il target di intervento
del formatore che cercherà attraverso la sua azione di incrementarle e
farle divenire uno strumento indispensabile di crescita, anche
dell’intero gruppo di cui quell’individuo fa parte. Il trasferimento delle
abilità sociali di base si sostanza in una serie di interventi teoricopratici che consentono di edificare il substrato della competenza
relazionale. Si tratta quindi di trasferire nel singolo corsista delle
capacità di gestione dei rapporti delle transazioni all’interno delle
organizzazioni, che sono alla base della capacità di porsi in relazione
con l’altro in maniera efficace e serena. Le interrelazioni presenti
all’interno dei contesti organizzativi, in taluni casi, costituiscono seri
problemi nella gestione del personale al punto da vanificare ogni
tentativo di mediazione o negoziazione. Si tratta dell’intricata trama di
relazioni che si saldano nel corso del tempo, andando a costituire
un’occasione per la genesi di sottogruppi interni all’organizzazione
che possono collocarsi in una dimensione di aperta rivalità intergruppo. Le motivazioni che sono alla base di ostilità che possono
rinvenirsi all’interno delle organizzazioni non sono facilmente
individuabili; il consulente/formatore, come vedremo in seguito,
avvalendosi di strategie “diagnostiche” dovrà orientarsi a
vivisezionarne le caratteristiche distintive in modo da poterne
controllare i nefasti effetti. Sembra quasi impossibile imbattersi in
un’organizzazione che non presenti delle dinamiche se non conflittuali
almeno complesse al suo interno. È evidente che l’idiosincrasia
personologica appartenente ad ogni membro di quel gruppo conduce
immancabilmente all’emergere di interessi personali che finiscono con
l’essere anteposti a quelli generali. La committenza, dal canto suo,
non ha sempre una chiara e nitida percezione di tali dinamiche; riesce,
anche se non sempre, a presentire un certo diffuso disagio tra i
membri dell’organizzazione che può degradare in incresciosi episodi
critici. Con tutta probabilità, l’episodio critico finisce per
rappresentare il problema che viene presentato al committente, che,
sulla scorta della propria professionalità, cercherà di decodificare
rendendo esplicita ogni tipologia di problema implicito presentato. In
60
Parte I
buona sostanza, di fronte a un episodio critico che può aver legittimato
una richiesta di intervento formativo il consulente ha il dovere,
evitando possibili collusioni ideologiche con l’uno con l’altro attore,
di scandagliare l’ingarbugliata complessità della domanda. Agire
unicamente su un’asettica richiesta circostanziata può tradursi in un
clamoroso e infausto insuccesso che diviene, esso stesso, causa di
ulteriore conflittualità. Le spigolosità e gli attriti che si vengono a
creare, per precisi e faziosi interessi personali, favoriscono solitamente
l’emergere di comportamenti aggressivi, quali il pettegolezzo o la
calunnia, che costituiscono una vera e propria mina vagante all’interno
delle organizzazioni. Il pettegolezzo e la calunnia rappresentano
l’occasione per colpire intenzionalmente qualche individuo o un
gruppo provocandogli un danno (fisico, morale, finanziario, materiale,
ecc.) con lo scopo di primeggiare o emergere in qualche circostanza.
Non interessando lo specifico degli argomenti trattati in questo libro,
il lettore può, tuttavia, esplorare i meandri della psicologia degli
atteggiamenti e approfondire le cause che possono condurre a
comportamenti di tal fatta e alle loro conseguenze, consultando la
nutrita bibliografia (Hewstone, Stroebe, Codol, Stephenson, 1988;
Aronson, Wilson, Akert, 2005). A conclusione, basti riflettere, al fine
di una sommaria analisi, come simili fenomenologie siano generate
spesso da proprie insicurezze e vulnerabilità personali che, nelle
competizioni a volte esacerbate all’interno delle organizzazioni,
trovano un proprio sfogo nel costante impegno votato a fiaccare
l’espressione del vigore e della potenzialità creativa altrui. L’obiettivo
sarà quello di riportare ad un livello abbordabile, meglio ancora, ad
appiattire, in qualsiasi campo e in qualsiasi contesto, le performances
dell’altro, abbia esso un’identità individuale o di gruppo. In posizione
di contiguità semantica con la causa di conflittualità appena espressa
si colloca il pregiudizio (Cfr. Mazzara, 1996; Cavazza, 2005),
l’eliminazione del quale può rientrare a pieno titolo tra gli obiettivi di
intervento formativo finalizzati alla creazione di un sereno clima
collaborativo. Sarebbe interessante, infine, in questa brevissima
disamina eziologica dei fattori che causano comportamenti aggressivi
nelle organizzazioni, approfondire la tematica del sensation seeking,
Fly UP