...

Settembre - Provincia di Padova

by user

on
Category: Documents
25

views

Report

Comments

Transcript

Settembre - Provincia di Padova
29 e 30 agosto e dal 5 all' 8 settembre
MERLARA - Parco di Villa Barbarigo
SAGRA NATIVITA' DELLA BEATA VERGINE MARIA
Festa in onore della Natività della Beata Vergine Maria.
Il programma in Villa Barbarigo prevede proposte religiose ed intrattenimenti di vario genere: luna park, spettacoli
musicali e stand gastronomico. Nella Giornata del 6 settembre: corso/concorso di pittura e fotografia presso la Sala
Polivalente "Mons. Celotto" - parco di Villa Barbarigo e mostra laboratorio attività manuali.
Associazione Pro Loco di Merlara e Ass. Culturale "Il Cerchio"
Presidente dell'Associazione Pro Loco di Merlara, sig. Giorgio Lanzarotto.
3346534206
Luna park
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
dal 1 al 8 settembre (continuativa)
Este, Parrocchia di Santa Maria delle Grazie
FESTA PARROCCHIALE DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE
Natività di Maria
Nella Parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Este si ricorda la ricorrenza della 'Natività di Maria' con solenni celebrazioni
religiose. La Parrocchia propone anche la 'Festa delle Famiglie', stand gastronomico con vini e prodotti tipici locali, ballo
liscio, spettacoli di intrattenimento e la tradizionale lotteria.
Parrocchia di Santa Maria delle Grazie
0429.2151
[email protected]
http://www.santamariadellegrazieeste.it
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
dal 3 al 13 settembre (7 settembre inaugurazione della Fiera - Fiera del bestiame)
TREBASELEGHE
831° FIERA DEI MUSSI 41° MOSTRA DELL'ARTIGIANATO
Tradizionale fiera dei mussi (sagra paesana) con esposizione animali, macchine agricole, prodotti tipici tradizionalli, e
relativi eventi culturali - sociali e d'intrattenimento correlati.
Comune di Trebaseleghe
Ufficio Fiera
049.9319500
[email protected]
http://www.comune.trebaseleghe.pd.it
Luna park
Mostra artistica
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
Mercatino di prodotti tipici
Dal 3 al 27settembre
ANGUILLARA VENETA
FESTE QUINQUENNALI IN ONORE DELLA BEATA VERGINE ADDOLORATA
Celebrazioni in onore della Beata Vergine Addolorata per la quale il paese ha costruito un capitello e istituito i
festeggiamenti delle Feste Quinquennali. La devozione per la Vergine nasce da un’antica leggenda legata alla apparizione
della Madonna ad una giovane sposa del paese e ai miracoli che sarebbero stati compiuti. Nel periodo della peste, poi, la
gente di Anguillara ha fatto voto alla Madonna chiedendo di essere liberati dalla grave epidemia, costruendo in cambio
una chiesetta a Lei dedicata e ricordandoLa con una grande festa e processioni in tutte le vie del paese ogni cinque anni.
Le contrade del paese accolgono l'immagine della Vergine che viene portata in processione con la presenza dei sacerdoti
che son stati attivi ad Anguillara Veneta. Giornate con vari momenti culturali e religiosi.
Parrocchia di Sant'Andrea e Comune di Anguillara Veneta
049-5387007 (Parrocchia di Sant'Andrea)
http://www.comune.anguillaraveneta.pd.it
dal 4 al 6 settembre
TREBASELEGHE
21^ FESTA DEL CAMIONISTA
Mostra
Esposizione dei veicoli industriali, gare di retromarcia e prove tecniche.
Associazione Amici Camionisti
Tosatto Franco
335.7667879
http://www.amicicamionisti.it
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
dal 4 all' 8 settembre
Padova, zona Porta Trento
SAGRA DELLA NATIVITA' DI MARIA
Festa patronale della parrocchia Natività della Beata Vergine Maria, in zona porta Trento a Padova tra via Beato
Pellegrino e via Savonarola.
Festa con intrattenimento stand gastronomico, spettacoli musica/teatrali, mostre/mercato, laboratori per bambini
Parrocchia Natività della Beata Vergine Maria di via Bronzetti, 10 Padova
049.8718740
dal 4 al 8 settembre (continuativa)
GAZZO - Località Gaianigo di Gazzo
FESTA DEL BACCALA'
Festa della Madonna di Monte Berico(Vicenza), il programma prevede proposte religiose e d'intrattenimento
musicaleStand gastronomico con specialità Baccalà alla Vicentina
Proloco Gazzi a mezzo Ente parrocchiale di Gaianigo
De Rossi Roberto - PresidenteCoppola Natale - Vicepresidente
0499425921
[email protected]
Luna park
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
Dal 4 al 9 settembre
VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO
TRADIZIONALE FIERA MERCATO
Fiera dell'agricoltura, mercato, parco divertimenti, ballo, concerti, corsa ciclistica. Prova di aratura con trattori antichi.
Gare di pigiatura e sgranatura e degustazioni prodotti tipici. Mostra d'arte, artigianato e del libro. Stand gastronomici.
Lunedì 8 settembre mercato straordinario.Martedì 9 settembre spettacolo finale in Piazza Mariutto.
Comune di Villanova di CamposampieroVia Caltana n. 15635010Villanova di Camposampiero (PD), Pro Loco
[email protected]; [email protected]
049 9222111 - 107
Luna park
Mostra artistica
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Mercatino di prodotti tipici
dal 4 al 13 settembre (tutte le sere escluso il 7)
PADOVA - Parrocchia di S.Antonio d'Arcella - Padova
ANTICA SAGRA DELLE NOCI
Sagra giunta alla 223^ ed. festa di comunità e Palio di S.Antonin. Tutte le sere stand gastronomico, eventi musicali..
Parrocchia di S. Antonio d'Arcella - Via Bressan, 1
049.605517
[email protected]
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
dal 4 al 15 settembre
LEGNARO
137° SAGRA E FIERA DI SETTEMBRE
La Sagra e Fiera mercato tradizionale si svolge nei fine settimana e martedì 15 settembre, con stand gastronomico,
musica ed eventi vari. Ultimo giorno fiera e fuochi artificiali.
Comune - Pro Loco
Giuliano Sinigaglia
049 8838941
[email protected]
http://www.prolocolegnaro.com/
Mostra artistica
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Mercatino di prodotti tipici
al 4 al 20 settembre si svolge nei G/V/S/D
CORREZZOLA - Civè
FESTA DEA PANOCIA - 40^ EDIZIONE
Premiazione del prodotto tipo locale (coltivazione del mais)
Valorizzazione dei prodotti agricoli locali, spettacoli di intrattenimento di vario genere: culturale e musicale.Servizio di
ristorazione.
Pro Loco Civè
Gianfranco Marcato Paolo Perinato
049 5808210
[email protected]
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Mercatino di prodotti tipici
dal 5 al 6 settembre
MONTAGNANA
PALIO DEI 10 COMUNI DEL MONTAGNANESE- XXXIX EDIZIONE
Rievocazione storica del palio descritto dagli Statuti medievali, con gara di equitazione. Sfida di abilità fra dieci cavalli in
rappresentanza dei Comuni del Montagnanese (l'antica Sculdascia), cavalcati a pelo sul fossato delle mura medioevali,
per contendersi il drappo del palio, impreziosito dalla mano di un Maestro pittore contemporaneo. Ciascun Comune è
rappresentato dal proprio gonfalone, scortato dal Capitano e dagli armigeri cui seguono dame e notabili, un gruppo
caratteristico, tamburini e sbandieratori. Mercatino medioevale, sfilate e prove d'abilità che iniziano dalla seconda metà
di agosto.
Associazione Palio dei Dieci Comuni del Montagnanese
Segreteria
0429/800448
[email protected]
http://www.palio10comuni.it
Mostra artistica
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
Mercatino di prodotti tipici
dal 5 al 6 settembre
SAN MARTINO DI LUPARI
PALIO DEI LUPI
Antica sfida che riunisce il paese tra allegria e manifestazioni.
Pro San Martino
328/2583359
[email protected]
Spettacoli/ animazione
dal 5 al 8 Settembre
CAMPO SAN MARTINO - Busiago Vecchio
"FESTA DEL MAIS"
Festa dedicata al mais, prodotto tipico dell'economia contadina di Busiago.
Stand gastronomico con piatti tipici veneti, mostre di pittura e scultura, mostra di prodotti agricoli locali, mostra di
attrezzi agricoli di una volta, ballo liscio, spazio giovani, concorso gastronomico "Piatto con polenta", consegna "Premio
al Seminatore", serata di cabaret e pesca di beneficenza.
Pro Loco comunale
Gottardello Orazio, presidente dell'associazione
339/1699252
[email protected]
http://www.prolococamposanmartino.com/
Luna park
Mostra artistica
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
Mercatino di prodotti tipici
dal 5 al 8 settembre
TERRASSA PADOVANA
FESTA DEL SANTUARIO DI TERRASSA
Festa profondamente legata al Santuario Mariano dedicato alla Madonna della Misericordia. Dal 1499, apparizione della
Vergine ad un pastorello muto vengono celebrate le funzioni e nella prima settimana di settembre si registrano
pellegrinaggi da tutta la Regione. Animazione con stand gastronomico, musica. Specialità primi piatti e pesce fritto.
Comitato Festeggiamenti Santuario
049/5352482
Luna park
Mostra artistica
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
Mercatino di prodotti tipici
dal 5 al 9 settembre (continuativa)
ESTE - Frazione di Schiavonia d'Este
FESTA PARROCCHIALE DI SCHIAVONIA D'ESTE
Natività della Vergine Maria
La Parrocchia di Schiavonia d'Este ricorda la ricorrenza della Natività della Vergine Maria con solenni celebrazioni
religiose.Sono previsti, inoltre, stand gastronomico, animazione musicale e danzante, intrattenimenti.
Parrocchia di Schiavonia d'Este
0429.72837
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
Il 6 Settembre
CAMPODARSEGO
DOMENICA IN PIAZZA
MOSTRA ESPOSIZIONE DI HOBBYSTICA, ARTIGIANATO E PRODOTTI TIPICI. MERCATINO PRODUTTORI AGRICOLI
COMUNE DI CAMPODARSEGO
UFFICIO CULTURA
049 9299827
[email protected]
http://www.comune.campodarsego.pd.it
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Mercatino di prodotti tipici
6 settembre
SANT'ELENA - Sant'Elena in Barchessa Comunale
FESTA DELL'ANZIANO
Tradizionale evento annuale
Pranzo per gli anziani del paese organizzato dalla Pro Loco Santelenese
Pro Loco Santelenese
0429.6900051
[email protected]
6 settembre
Trebaseleghe - Parco del Draganziolo
FIERA DEGLI UCCELLI
Nell'ambito della tradizionale Fiera dei Mussi
mostra - mercato uccelli e gara canora
Ass.ne Ornitologica
Valter Bertan
380.3573493
[email protected]
Luna park
Mostra artistica
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Mercatino di prodotti tipici
dal 6 al 20 settembre (nei fine settimane)
MONSELICE
GIOSTRA DELLA ROCCA - XXX EDIZIONE
Prima quindicina di settembre: partita a scacchi viventi in notturna e sfida dei tamburini.Seconda domenica di settembre:
mercatino medievale e gare di abilità: tiro con l'arco, staffetta, gara della macina.Terza domenica di settembre:
spettacolare sfilata di oltre mille figuranti in costume per le vie cittadine. Nel pomeriggio gara equestre: la quintana.
Comune di Monselice - Assessorato al Turismo Associazione Giostra della Rocca
0429 783026
[email protected]
http://www.giostradellarocca.it
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Mercatino di prodotti tipici
dal 10 al 13 settembre
PERNUMIA
SAGRA PAESANA
TRADIZIONALE SAGRA DI S. AGOSTINO
FESTA PAESANA CON LE CLASSICHE GIOSTRE TOMBOLA E SPETTACOLO PIROTECNICO E NON MANCHERA' LO STAND
DELLA PRO LOCO CON PIATTI A BASE DI MUSSO E ALTRE SPECIALITA'
PRO LOCO PERNUMIA IN COLLABORAZINE CON IL COMUNE DI PERNUMIA E LA PARROCCHIA.
335 5947218
[email protected]
Luna park
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
dall' 11 al 20 settembre (V/S/D)
ANGUILLARA VENETA
FESTA DELLA PATATA AMERICANA
La festa è organizzata dal Comune con il supporto delle associazioni, della Pro Loco e dell'Associazione dei Produttori di
Patata Americana Anguillarese (APPAA). Si svolge all’interno di un vasto tendone. Si preparano piatti a base del prodotto
tipico: gnocchi e torte soprattutto, ma non mancano altre sorprese culinarie.Serate di animazione varia ed
intrattenimento, mostre fotografiche ecc.
(PRO LOCO tel. 049 5387269)
[email protected]
http://www.comune.anguillaraveneta.pd.it
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Mercatino di prodotti tipici
dal 11 al 13 settembre
SAONARA - Villatora di Saonara-Impianti Patronato
FESTA DELLE ASSOCIAZIONI
La festa inizia venerdì sera con spettacolo teatrale/ballo.Sabato e domenica allestimento dei gazebo delle associazioni
che espongono e propongono la loro attività, sportiva, culturale, teatrale, musicale, sociale. esibizioni dal vivo di incontri
sportivi e tornei, saggi di danza e musicali, teatro e rappresentazioni, mostra fotografica. sempre funzionante stand
gastronomico. serate con spettacoli teatrali, ballo ed esibizioni.
PRO LOCO SAONARA
Presidente 335-1625845
[email protected]
http://www.prolocosaonara.it
Mostra artistica
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
dall' 11 al 15 settembre (continuativa)
Este, Quartiere Pilastro
FESTA PARROCCHIALE DELLA B.V. MARIA DEL PILASTRO E QUINTA SAGRA DEL RISOTTO
Ricorrenza dedicata alla Beata Vergine Maria Addolorata del Pilastro.
Festa del Quartiere Pilastro con stand gastronomico dedicato al risotto: per il quinto anno consecutivo si possono
degustare specialità preparate dai cuochi di Isola della Scala (VR). Intrattenimento musicale e danzante. Iniziative
dedicate ai giovani.
Parrocchia del Pilastro
0429.2171
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
11/09/2015 - 20/09/2015
dall 11 al 20 settembre (nei fine settimana)
ABANO TERME
SAGRA IN CORTE
La manifestazione, giunta oramai alla tredicesima edizione è promossa dalla Cooperativa sociale Nuova Idea in
collaborazione con i volontari e le associazioni del territorio. La programmazione della Sagra in Corte prevede ogni anno
spettacoli musicali proposti anche da compagnie di dance ability. La manifestazione sostiene i progetti sociali promossi
dalla Cooperativa a favore delle persone con disabilità.
Tutti i giorni a Villa Savioli dalle ore 18.00 animazione per bambini, concerti e spettacoli dal vivo, mercatini
dell’artigianato, stand delle associazioni del territorio. Dalle 19.00 stand gastronomico con specialità bigoli di Monterosso
e cucina tipica veneta. All’interno della Sagra la sesta Rassegna di musica e spettacoli di dance ability
Cooperativa Sociale Nuova Idea Via Puccini, 49/a
Segreteria Organizzativa Sig.ra Fincato Cristina
0498601377
[email protected]
http://www.cooperativanuovaidea.it
Mostra artistica
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
dal 11 al 21 settembre (nei fine settimana)
ALBIGNASEGO - Località Carpanedo di Albignasego
SAGRA DELL' ADDOLORATA
Festa patronale con intrattenimenti, tanta allegria e cucina tipica.
Parrocchia
Luna park
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
Mercatino di prodotti tipici
dal 11 al 27 settembre (nei fine settimana)
PIOVE DI SACCO - Frazione Arzerello
FESTA DELL'ADDOLORATA
Tradizionale festa parrocchiale dell'Addolorata.Intrattenimenti musicali, stand gastronomico, pesca di beneficenza.
Comitato Parrocchia Arzerello
3351290043
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
dal 12 al 13 settembre
PADOVA - Parrocchia di S.Antonio d'Arcella
PALIO DI SAN'ANTONIN
Rievocazione storica del transito di Sant'Antonio (12 giugno).
Parrocchia di Sant'Antonio d'Arcella - via Bressan, 1
049.605517
[email protected]
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
13 Settembre
Grantorto Impianti Sportivi Via S. Antonio
PALIO DELLE CONTRADE
ANTICO PALIO DELLE CONTRADE
Il Palio delle Contrade che verrà organizzato il 13 Settembre 2015 avrà uno stampo prettamente rievocativo. La sua
realizzazione sarà basata sull'apporto fondamentale del volontariato, teso a promuovere, attraverso il coinvolgimento
diretto di una grande parte della popolazione, il ricordo dell' arco storico 1200 - 1300. Tale evento vede equamente
ripartite l'attenzione all'aspetto spettacolare e alla fedeltà storica.GIOCHITIRO AL BERSAGLIOCORSA COI SACCHITIRO
ALLA FUNESEGA DEL TRONCO GARA DI BRISCOLA STAFFETTA GARA DI SPAGHETTI E BIRRA GIOCO DEL FAZZOLETTO
GARA DI BOCCE
Comune di Grantorto Commissione Politiche Giovanili
Resp. Serv. Culturale Fanny Bressan
049/0979320
[email protected]
http://www.comune.grantorto.pd.it
Spettacoli/ animazione
13 settembre
PIOVE DI SACCO - Casone Rosso
12^ FESTA DELL'UVA
Tradizionale festa legata alla celebrazione della vendemmia e dell'agricoltura al Casone Rosso
Associazione Anziani Saccisica "M. Cappellari"
0499702579
Spettacoli/ animazione
Il 13 settembre
SACCOLONGO
AUTUNNO IN FESTA
Mercatino dell'antiquariato, dell'hobbistica e degli antichi mestieri.Vetrina dei prodotti tipici locali.Mercatutto dei ragazzi.
Comune di Saccolongo
dr.ssa Gloria Listo - Ufficio Manifestazioni
049/8739817 - 8739818
[email protected]
http://www.saccolongo.gov.it
Spettacoli/ animazione
Mercatino di prodotti tipici
dal 18 al 20 settembre
CAMPODARSEGO - RESCHIGLIANO
FESTA DELLA FATTORIA DIDATTICA CON PIGIATURA DELL'UVA
PERCORSO DIDATTICO CHE MIRA AD AVVICINARE I PIÙ PICCOLI ALLE ATTIVITÀ DELLA FATTORIA, PIGIATURA
DELL'UVA NEL TINO
PARROCCHIA DI RESCHIGLIANO - ASSOCIAZIONE NOI RESCHIGLIANO
DON ALESSANDRO AZZALIN
049 5564170
[email protected]
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
dal 18 al 20 settembre
VO'
65^ FESTA DELL'UVA
FESTA TRADIZIONALE LEGATA ALLA CULTURA DEL VINO CON SFILATA DI CARRI ALLEGORICI REALIZZATI CON UVA,
MOSTRA MERCATO DI VINI TIPICI, UVE E PRODOTTI LOCALI
PRO LOCOCOMUNE DI VO'
0499940027
Mostra artistica
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
Mercatino di prodotti tipici
dal 18 al 22 settembre (tutti i giorni)
VILLA DEL CONTE - LOCALITA' ABBAZIA PISANI DI VILLA DEL CONTE
SAGRA PAESANA
FESTIVITA' SANT'EUFEMIA - PATRONA
PARROCCHIA DI ABBAZIA PISANI
0499325054
Mostra artistica
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
Dal 18 al 27 settembre (nei fine settimana)
MONSELICE - Località San Cosma di Monselice
SAGRA DEI SANTISSIMI COSMA E DAMIANO
Festeggiamenti in onore dei Santi Cosma e Damiano a carattere folkloristico e religioso.
Sagra paesana con ricco stand gastronomico, pesca di beneficenza, spettacoli ed intrattenimenti vari.
Parrocchia di San Cosma
0429 781029
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
Dal 19 al 29 settembre
SACCOLONGO - Creola di Saccolongo
ANTICA FIERA DI SAN MICHELE
Festività di San Michele
Tradizionale fiera con enogastronomia, degustazione di piatti tipici della tradizione locale, tra i quali i sugoli e la polenta,
sfilata di trattori d'epoca, mostra degli attrezzi antichi, dimostrazione dei lavori di una volta e della pigiatura dell'uva,
aratura in diurna e notturna, spazio giovani, intrattenimenti vari. I piatti tipici di una volta con ricostruita l'antica "bettola
dell'amicissia".Il centro della manifestazione è il 27 settembre con la sfilata dei trattori, dimostrazione degli antichi
mestieri, la pigiatura dell'uva.
Parrocchia di CreolaPro Loco di Saccolongo
Parroco e Presidente Pro Loco
049-8015077 Parrocchia - 338-2647064 Pro loco
0498015140
[email protected]
Luna park
Mostra artistica
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
Mercatino di prodotti tipici
il 20 settembre
ESTE
FESTA PATRONALE DI SANTA TECLA
Festa della Santa Patrona della Città di Este. Viene ricordata con solenni celebrazioni religiose nel Duomo di Santa Tecla.
Parrocchia di Santa Tecla
0429.2009
20 Settembre
Grantorto
"PIGIAMO IN PIAZZA" 3^ EDIZIONE
Rievocazione della tradizionale pigiatura dell’uva con i piediAntiche Ricette con il MostoGara della soppressa più
buonaAperitivo con il Mosto realizzato dagli Studenti della Scuola dell’Enaip di Bassano del GrappaRealizzazione di un
primato ineditoCanti della Tradizione Veneta con il Coro I Du MuiniMusica e animazione con laboratori creativi per
ragazziMostra Fotografica sull'antica pigiatura dell'uva e sull'arte di fare la polentaConcorso a premi per gli Studenti della
Scuola Secondaria di 1° gradodi Grantorto sullo svolgimento della manifestazione "La Pigiatura in Piazza"con
presentazione di elaborati e foto in Biblioteca entro il 10 ottobre 2015Acquisto prodotti Km zero dalle Associazioni di
Categoria del Mondo AgricoloPolenta in Piazza realizzata dalla Pro Loco Degustazione di prodotti tipici veneti
Comune di GrantortoPro Loco di Grantorto
Resp. Serv. Culturale Fanny Bressan
049/0979320
[email protected]
http://www.comune.grantorto.pd.it
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Mercatino di prodotti tipici
20 settembre
Piove di Sacco
18^ FIERA DELLE ASSOCIAZIONI
Festa del Volontariato e fiera delle associazioni Onlus e volontariato presenti nel territorio.
Comune - Centro Servizio Volontariato di Padova
Uffico Cultura
0499709319
[email protected]
http://www.comune.piovedisacco.pd.it
Spettacoli/ animazione
il 20 settembre
RUBANO - Parco Etnografico di Rubano
FESTA DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO
Associazioni in festa,intrattenimenti, prodotti a km0, esposizioni trattori d'epoca, mostra canina, musica, osteria,
camminata ecologica
Comune di Rubano
Biblioteca
0498739222
[email protected]
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Mercatino di prodotti tipici
dal 24 al 27 settembre 2015 (continuativa)
GAZZO - Località Villalta di Gazzo
BIRRALTA FEST
Festa per i giovani, musica tutte le sere.Stand gastronomico e birra
Proloco giovani
De Rossi Roberto - PresidenteCoppola Natale - Vicepresidente
0499425921 - 3487059753
[email protected]
Luna park
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
Mercatino di prodotti tipici
dal 25 al 27 settembre
VIGHIZZOLO D'ESTE - P.zza G. Negri e dintorni
"FESTA D'AUTUNNO"
Mostra trattori, prove di aratura, esibizione cavalli.
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
dal 25 al 29 settembre
CAMPODARSEGO - BOSCO DEL VESCOVO
VECIA SAGRA DEL CAPITEO
STAND GASTRONOMICO, PESCA DI BENEFICIENZA, ESTRAZIONE A PREMI, LUNA PARK, SPETTACOLO PIROTECNICO
COMITATO VECIA SAGRA DEL CAPITEO
[email protected]
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
dal 25 al 29 settembre (lunedi 28 chiuso)
PADOVA - Padova - Località Salboro
FESTA DI SAN MICHELE
Festa patronale con intrattenimenti vari, ottimo stand gastronomico, tutte le sere pesce.
Comitato Sagre della Parrocchia di S.Maria Assunta in Salboro
Andrea Turato
3335794309
Stand gastronomico
dal 25 al 29 settembre
SAN GIORGIO DELLE PERTICHE - Località Arsego Cocche di San Giorgio delle Pertiche
SAGRA DELLA MADONNA DELLA MERCEDE
Festa della Madonna della Mercede intorno alla chiesetta costruita nel 1837.Località Cocche.Stand gastronomico, ballo,
feste per bambini, Santa Messa con processione.Comitato sagra Cocche.
Comune di San Giorgio delle Pertiche
3483393310
0499374711
[email protected]
http://www.comune.sangiorgiodellepertiche.pd.it
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
dal 25 al 27 settembre e dal 2 al 4 ottobre
VILLA DEL CONTE
SAGRA DEL BACCALA'
Tradizionale sagra con degustazione di piatti di baccalà in Piazza Vittoria
PROLOCO
0499390044
[email protected]
http://www.villadelcontefiere.it
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
dal 25 settembre al 5 ottobre (si svolge nei weekend)
BOARA PISANI
SAGRA DEL S.S. CROCIFISSO MIRACOLOSO
Manifestazione a sfondo religioso con trasporto del crocifisso miracoloso dall'interno della chiesa parrocchiale sulle rive
del fiume Adige
pro loco boara pisani con il patrocinio del comune di boara pisani e le associazioni paesane
dario pizzolato resp.marketingtel.3286685989
3333799563
[email protected]
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
dal 5 settembre all' 11 ottobre (si svolge nei fine settimana)
BRUGINE
FESTA DEA FARAONA
Somministrazione di alimenti e bevande, intrattenimento musicale.
Associazione Ea Faraona
Bellesso Flavio
349 1960715
[email protected]
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
dal 26 al 27 settembre
PIAZZOLA SUL BRENTA
"FIORI E COLORI"
Piazzola sul Brenta ci offre un weekend ricco di eventi in occasione del mercatino dell'antiquariato che si svolge come di
consuetudine ogni ultima domenica del mese.Durante le due giornate sarà possibile passeggiare nel parco della storica
Villa Contarini, ora di proprietà della Regione Veneto, e godere del profumo e dei colori di piante insolite e per il
giardino.L'ultimo weekend di settembre nella splendida cornice di Villa Contarini, mostra-mercato di fiori e piante
particolari e rare.Si tratta di una manifestazione organizzata dagli Amici dei Fiori in collaborazione con la Pro Loco di
Piazzola sul Brenta dal titolo "Fiori e colori, mostra mercato di fiori piante insolite e rare, idee per il giardino".
Pro Loco di Piazzola sul BrentaComune di Piazzola sul BrentaProvincia di PadovaRegione Veneto
Per Pro Loco: Giuliano Teessari
[email protected]
http://www.propiazzola.it
Luna park
Mostra artistica
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Mercatino di prodotti tipici
dal 26 al 28 settembre
GAZZO - Località Grantortino di Gazzo
FESTA DEL MARANEO
Festa del grano Maranello, il programma prevede proposte d'intrattenimento musicale, stand gastronomico con
specialità Polenta di Grano Maranello.
Proloco Gazzo a mezzo Ente parrocchiale Grantortino
De Rossi Roberto - PresidenteCoppola Natale - Vicepresidente
0499425921
[email protected]
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
Mercatino di prodotti tipici
dal 26 settembre al 4 ottobre (continuativa)
ESTE
FESTA PARROCCHIALE DI SAN GIROLAMO
Festa della Parrocchia di San Girolamo con incontri, concerti, conversazioni, stand gastronomico e tornei sportivi per i
giovani.
Parrocchia di San Girolamo
0429.2530
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
dal 26 settembre al 5 ottobre
Sant'Angelo di Piove
SAGRA DI SAN MICHELE
Grande fiera mercato, bancarelle, luna park, stand gastronomico.
Parrocchia tel/fax 049/5846184
Ufficio Commercio
049/9793975
[email protected]
http://www.santangelopiove.net
Luna park
Stand gastronomico
Spettacoli/ animazione
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
Mercatino di prodotti tipici
dal 26 settembre al 7 ottobre
SELVAZZANO DENTRO
SAGRA DEL S. ROSARIO
FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO
Festa patronale con luna park, musica, ballo liscio, stand gastronomico e 6 ottobre Palo della cuccagna e fuochi
d'artificio.Ogni sera angolo giovani.4 ottobre mattina raduno auto-moto.
PARROCCHIA DI SELVAZZANO DENTRO
Silvia Munaron
[email protected]
Luna park
Mostra artistica
Stand gastronomico
Pesca di beneficenza/mercatino della solidarietà
27 settembre
ESTE
FESTA DELLA ZUCCA
Mostra-concorso di zucche, mercatino di prodotti tipici agroalimentari e stand gastronomico con piatti a base di zucca
preparati dai ristoratori locali. Intrattenimenti.
Club Ignoranti Este
0429.602203
[email protected]
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Mercatino di prodotti tipici
27 settembre
PIOVE DI SACCO - Arzerello e le vie della Saccisica
30^ PEDALATA ECOLOGICA
Tradizionale biciclettata da Arzerello per le vie della Saccisica
Associazione Social Culturale Arzerello
3386165650
il 27 settembre
SAN PIETRO IN GU' - Località Armedola di San Pietro in Gu'
17^ FESTA DI SAN MICHELE
Festa di San Michele con visita guidata alla Chiesetta medievale del XII secolo e alla quattrocentesca Villa Zilio.In serata
concerto musicale e cena con piatto tradizionale.
Comune di San Pietro in Gu; Pro Loco Guadense
Biblioteca Comunale
049/9455620
[email protected]
http://www.comune.sanpietroingu.pd.it
Spettacoli/ animazione
dal 27 al 29 settembre
SANT'ANGELO DI PIOVE DI SACCO
FIERA DEGLI UCCELLI
Mosta uccelli, gare di canto, mostra cinofila, animali da cortile.
Associazione fiera degli uccelli Coccato Ilario tel.049.5846776
Quaggia Stefania
049/9793975
[email protected]
http://www.santangelopiove.net
Mostra artistica
Stand gastronomico
Mostra attività produttive/artigianato/realtà contadina
Spettacoli/ animazione
Mercatino di prodotti tipici
Fly UP