...

MASTER POST DIPLOMA IN ESPERTO DI CREDITO

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

MASTER POST DIPLOMA IN ESPERTO DI CREDITO
MASTER POST DIPLOMA IN
ESPERTO DI CREDITO COOPERATIVO GLOCALE
REGOLAMENTO DIDATTICO
MASTER POST DIPLOMA IN ESPERTO DI CREDITO COOPERATIVO GLOCALE
Art. 1 – Norme Generali
1. Il presente Regolamento Didattico del master per il conseguimento dell’attestato di Esperto di
Credito Cooperativo Glocale specifica gli aspetti organizzativi del corso di studio.
2. Ai fini del presente regolamento si intende:
Per “RD” il Regolamento Didattico del Master Post Diploma in Esperto di Credito Cooperativo
Glocale;
Per “Ordinamento Didattico”, l’Ordinamento Didattico del master post diploma in Esperto di
Credito Cooperativo Glocale;
Per “Master Post Diploma”, il Master Post Diploma in Esperto di Credito Cooperativo Glocale;
Per “Consiglio di Corsi di Studi”, il Consiglio del corso di studio del master post diploma in
Esperto di Credito Cooperativo Glocale;
Per “Commissione Didattica”, la Commissione Didattica del master post diploma in Esperto di
Credito Cooperativo Glocale.
Art.2 – Consiglio di Corso di Studi
1. Il Master Post Diploma in Esperto di Credito Glocale scaturisce da un Protocollo d’Intesa firmato da
Cassa Padana Banca di Credito Cooperativo, Provincia di Brescia, Comune di Leno, Ufficio Scolastico
Provinciale di Brescia, Centro Formativo Provinciale “Giuseppe Zanardelli” e Istituto di Istruzione
Superiore “Vincenzo Capirola”. Gli obiettivi formativi del Master Post Diploma, il quadro generale
delle attività formative, la ripartizione delle attività formative in varie tipologie sono riportate
nell’Ordinamento Didattico del Master Post Diploma allegato al RD.
2. Sono organi del Master Post Diploma:
Il Consiglio di Corso di Studi
La Commissione Didattica di Coordinamento
3. Il Consiglio di Corso di Studi è composto da tutti i docenti che svolgono attività di insegnamento e/o
esercitazione del Master Post Diploma. Il Consiglio di Corso di Studi:
Propone alla Commisione Didattica di Coordinamento lo sviluppo della offerta didattica del
Master Post Diploma;
4. La Commissione Didattica di Coordinamento del Master Post Diploma in Esperto di Credito
Cooperativo Glocale è composta dai Coordinatori di ogni ripartizione di attività formative (unità
didattiche). La Commissione Didattica:
valuta i carichi di lavoro effettivi di ogni periodo didattico e propone gli aggiustamenti
necessari per il miglioramento dell’efficienza didattica complessiva;
propone la modifica della distribuzione temporale dei periodi didattici nell’ambito del
Calendario Didattico del Master Post Diploma;
definisce le date delle prove scritte e/o pratiche di esame;
propone l’attivazione/rimozione di eventuali propedeuticità;
propone le attività di tutoraggio;
organizza e disciplina le attività di tutorato;
propone ed approva eventuali piani di recupero individuali:
5. La sede e la struttura logistica di supporto delle attività didattiche e di laboratorio ha sede principale
presso l’I.I.S. “Vincenzo Capirola” di Leno, salvo periodi di stage presso la Cassa Padana BCC di Leno
o società ad esso collegate sia in Italia che all’estero.
Art.3 – Ammissione al Master Post Diploma, verifica
e recupero delle attività formative
1. Sono ammessi al Master Post Diploma gli studenti in possesso di Diploma di Scuola Media Superiore,
o di altro titolo conseguito all’estero, riconosciuto idoneo;
2. E’ previsto un limite di età per l’iscrizione al Master fissato ad anni 26 compiuti1;
1
L’aspirante studente, al termine del master (giugno 2011), non dovrà aver superato i 29 anni.
Master Post Diploma in Esperto di Credito Cooperativo Glocale Via Garibaldi 25 - 25024 Leno (BS)
Tel.: 030/9040313-030/9040326 Fax: 030/9068361 [email protected]
1
MASTER POST DIPLOMA IN
ESPERTO DI CREDITO COOPERATIVO GLOCALE
3. Non potranno essere accettate candidature di persone che abbiano rapporti coniugali o di parentela
o di affinità, entro il terzo grado compreso, con i membri del consiglio di amministrazione o del
collegio sindacale o con il personale dipendente (ai sensi dell’art. 34 del CCNL delle BCC);
4. Il Master Post Diploma ha numero chiuso di massimo 20 studenti;
5. Le selezioni delle domande di ammissione avverranno sulla base del punteggio scolastico, di un test
psico-attitudinale e di un colloquio motivazionale individuale;
5. La Commissione Didattica può scegliere di istituire un corso propedeutico con il fine di contribuire a
ridurre le difficoltà di ambientamento agli studi degli studenti con lacune pregresse, valutate con test
iniziale.
6. I termini per l’invio della domanda di ammissione al Master Post Diploma sono determinati dal
Calendario Didattico.
Art.4 – Elenco degli insegnamenti, con l’indicazione dell’eventuale articolazione in moduli,
nonché delle altre attività formative
1. Il Master Post Diploma ha durata biennale e prevede attività formative ripartite in sette Unità
Didattiche.
2. Gli insegnamenti e le altre attività formative previste sono riportate in Tabella A/1 e A/2 con le Unità
Didattiche di riferimento. Gli obiettivi formativi dettagliati sono elencati nell’Allegato A al presente
RD.
UNITA’ DIDATTICA
COOPERAZIONE
Totale ore cooperazione
COOPERAZIONE DI CREDITO
INSEGNAMENTO O ATTIVITA’
FORMATIVA
Storia e caratteri della
cooperazione
Il metodo di lavoro cooperativo
Strumenti di analisi delle
cooperative
La cooperazione sociale
Visite a cooperative
Diritto e tecnica bancaria
Storia e caratteri della
cooperazione di credito
L’attività specifica delle banche di
credito cooperativo
PESO DELL’ATTIVITA’
FORMATIVA (IN %)
6
6
6
6
6
30
10
10
10
Totale ore cooperazione di credito
30
MUTUALITA’ INTERNA
Diritti e doveri del Socio
5
Totale ore mutualità interna
5
MUTUALITA’ ESTERNA
Bene comune, coesione sociale e 5
sviluppo sostenibile nel territorio
locale.
Totale ore mutualità esterna
5
MUTUALITA’
I progetti internazionali del
5
INTERNAZIONALE
Credito Cooperativo e di Cassa
Padana. La mutualità a favore del
territorio globale.
Totale ore mutualità
5
internazionale
LINGUE
Inglese
7,5
Spagnolo
7,5
Totale ore lingue
15
INFORMATICA
Informatica di base
10
Totale ore informatica
10
TOTALE
100
Tabella A/1: PROSPETTO DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE DEL 1° PERIODO DIDATTICO
Master Post Diploma in Esperto di Credito Cooperativo Glocale Via Garibaldi 25 - 25024 Leno (BS)
Tel.: 030/9040313-030/9040326 Fax: 030/9068361 [email protected]
2
MASTER POST DIPLOMA IN
ESPERTO DI CREDITO COOPERATIVO GLOCALE
UNITA’ DIDATTICA
COOPERAZIONE DI CREDITO
Totale ore cooperazione di
credito
MUTUALITA’ ESTERNA
Totale ore mutualità esterna
MUTUALITA’
INTERNAZIONALE
Totale ore mutualità
internazionale
LINGUE
INSEGNAMENTO O ATTIVITA’
FORMATIVA
Stage
L’attività specifica delle banche di
credito cooperativo
PESO DELL’ATTIVITA’
FORMATIVA (IN %)
60
5
65
Bene comune, coesione sociale e 5
sviluppo sostenibile nel territorio
locale.
5
I progetti internazionali del 5
Credito Cooperativo e di Cassa
Padana. La mutualità a favore del
territorio globale.
5
Inglese
Spagnolo
10
10
Totale ore lingue
20
INFORMATICA
Informatica di base e programmi 5
informatici specifici di Cassa
Padana
Totale ore informatica
5
TOTALE
100
Tabella A/2: PROSPETTO DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE DEL 2° PERIODO DIDATTICO
3. Il Corso di Studi si divide in due periodi didattici:
1° PERIODO DIDATTICO: OTTOBRE 2009-GIUGNO 2010
2° PERIODO DIDATTICO: OTTOBRE 2010-GIUGNO 2011
I periodi di svolgimento degli insegnamenti e delle altre attività didattiche nonché i periodi di
svolgimento degli esami sono determinati dal calendario didattico del Master Post Diploma.
Art.5 – Tipologia delle forme didattiche, anche a distanza, degli esami e delle altre verifiche del
profitto degli studenti
1. La didattica potrà essere svolta nelle seguenti forme:
Lezioni frontali in aula, eventualmente coadiuvate da strumenti audio-visivi multimediali;
Esercitazioni in aula, in aula informatica o multimediale;
Lavori individuali o di gruppo;
Corsi, visite, stage o soggiorni presso strutture esterne all’I.I.S. “Vincenzo Capirola”, anche
all’estero;
Auto-istruzione con l’utilizzo di una piattaforma e-learning e l’ausilio di strumenti informatici;
Videoconferenza.
2. Tutte le attività sono valutate da commissioni che comprendono il responsabile dell’attività
formativa. Le votazioni sono espresse in giudizio (insufficiente, sufficiente, buono, distinto, ottimo).
3. Di norma le verifiche consistono di una prova scritta o pratica o di una prova orale.
Art.6 Prova Finale e conseguimento dell’attestato di
Esperto di Credito Cooperativo Glocale
1. La prova finale consiste nella verifica delle competenze acquisite dall’alunno. Per acquisizione delle
competenze acquisite si intende la verifica delle conoscenze (sapere), della capacità di mettere in
Master Post Diploma in Esperto di Credito Cooperativo Glocale Via Garibaldi 25 - 25024 Leno (BS)
Tel.: 030/9040313-030/9040326 Fax: 030/9068361 [email protected]
3
MASTER POST DIPLOMA IN
ESPERTO DI CREDITO COOPERATIVO GLOCALE
pratica le conoscenze (saper fare) e della propensione individuale alla relazione interpersonale e ad
adattarsi alle politiche aziendali (saper essere).
2. Il conseguimento dell’attestato comporta per lo studente l’assunzione con contratto di inserimento di
18 mesi da parte di Cassa Padana BCC o società ad essa collegate sia in Italia che all’estero.
Art.7 Disposizioni sugli obblighi di frequenza
1. La frequenza è obbligatoria. Per il conseguimento del titolo è necessaria una frequenza pari all’85%
del monte ore biennale. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:00.
Potrebbero essere richiesti dei rientri pomeridiani.
Art.8 Borse di studio
1. Non sono previste borse di studio.
Master Post Diploma in Esperto di Credito Cooperativo Glocale Via Garibaldi 25 - 25024 Leno (BS)
Tel.: 030/9040313-030/9040326 Fax: 030/9068361 [email protected]
4
MASTER POST DIPLOMA IN
ESPERTO DI CREDITO COOPERATIVO GLOCALE
ALLEGATO A
OBIETTIVI FORMATIVI DEGLI INSEGNAMENTI
Cooperazione: la cooperazione nella storia e nel presente. Caratteristiche delle cooperative e
strumenti di analisi.
Cooperazione di credito: il credito cooperativo nella storia e nel presente. Struttura organizzativa del
credito cooperativo. Analisi della struttura interna di una banca di credito cooperativo. Materie
bancarie e giuridiche.
Mutualità Interna: il ruolo del socio nella cooperativa e nella cooperative di credito. Diritti e doveri
del socio.
Mutualità esterna: la mutualità delle cooperative a favore del territorio locale, coesione sociale e
sviluppo sostenibile.
Mutualità internazionale: la mutualità delle cooperative a favore del territorio globale, progettualità
internazionale.
Inglese: sapersi esprimere in modo fluente, imparare il linguaggio tecnico in lingua inglese.
Spagnolo: sapersi esprimere in modo fluente, imparare il linguaggio tecnico in lingua spagnolo.
Informatica: sapere utilizzare gli strumenti informatici, conoscere le tecnologie informatiche di una
banca di credito cooperativo.
Master Post Diploma in Esperto di Credito Cooperativo Glocale Via Garibaldi 25 - 25024 Leno (BS)
Tel.: 030/9040313-030/9040326 Fax: 030/9068361 [email protected]
5
Fly UP