...

esperto in materia doganale - ordine dei dottori commercialisti e

by user

on
Category: Documents
12

views

Report

Comments

Transcript

esperto in materia doganale - ordine dei dottori commercialisti e
Corso di alta specializzazione con conseguimento certificato di:
ESPERTO IN MATERIA DOGANALE
Origine delle merci, dual use e restrizioni all'import-export
Febbraio 2015
Corso di specializzazione progettato sulle reali esigenze dei responsabili amministrativi e
commerciali delle aziende che operano con l'estero!
Gentile dottoressa, Egregio dottore,
Come responsabile amministrativo o commerciale di un'azienda che opera con l'estero, Lei è responsabile di gestire
correttamente le procedure e le problematiche doganali delle operazioni commerciali con l'estero, rese complicate dalle
numerose regole che riguardano l'origine delle merci e dalle varie restrizioni imposte dalle normative particolari.
Si tratta di un compito di complessità crescente nel tempo, in cui spesso si soffre della mancanza di:
 chiarezza sulle regole dell'origine preferenziale e non preferenziale dei prodotti (I.V.O., etc);
 strumenti pratici per risolvere i problemi relativi alle operazioni doganali;
 una corretta interpretazione della normativa sulle esportazioni di beni »dual use«, della TARIC, delle
procedure di verifica preventiva (AIDA), etc;
 istruzioni operative per predisporre correttamente la documentazione relativa all'import-export;
 esempi e soluzioni concrete per gestire operazioni rischiose ed evitare sanzioni.
Un piccolo errore può determinare, oltre a sanzioni e danni finanziari, il ritardo o persino l'interruzione di importanti
transazioni internazionali!
Si rende quindi sempre più necessaria in azienda la presenza di specialisti, che dispongano delle competenze e degli
strumenti adeguati per prendere decisioni corrette e tempestive.
Per questo, con i nostri esperti abbiamo progettato un corso specialistico che, in breve tempo, Le consentirà di acquisire
il know-how e gli strumenti chiave che userà ogni giorno per operare in contesti internazionali:
Programma di alta specializzazione con conseguimento di certificato di:
ESPERTO IN MATERIA DOGANALE
Max 25
partecipanti
Origine delle merci, Dual Use e restrizioni all'import-export
Gestire le operazioni commerciali con l'estero con riferimento all'origine delle merci
e alle restrizioni imposte dalle normative particolari
A cura del dott. Massimiliano Mercurio, doganalista e consulente per gli scambi con l'estero
Il programma si sviluppa in 5 moduli:
 3 giornate in aula con workshop interattivi, nel corso dei quali Lei acquisirà le competenze necessarie per
risolvere le problematiche relative all'origine delle merci, alla disciplina dei beni »dual use« e alle altre
restrizioni all'import-export, attraverso lezioni frontali con taglio molto pratico e sessioni interattive di
confronto sulle esigenze specifiche della Sua azienda;
 2 dossier con materiale di studio che riceverà tra una sessione e l'altra per completare la Sua preparazione
liberamente da remoto, corredati dall'esame di alcuni casi pratici.
Durante il corso svilupperà con il nostro esperto le soluzioni direttamente applicabili nella Sua organizzazione.
Il programma si concluderà con un test che Le consentirà di conseguire un certificato che attesterà la Sua
specializzazione professionale.
Al termine del corso, come specialista Lei sarà in grado di:
 affrontare correttamente tutte le problematiche inerenti all'origine delle merci;
 padroneggiare la normativa sulle esportazioni di beni »dual use«;
 prendere le più opportune decisioni nelle attività di scambio con l'estero;
 operare nel rispetto delle regole e della normativa vigente senza il rischio di incorrere in sanzioni;
 disporre degli strumenti operativi e della conoscenza che Le serve per gestire al meglio le operazioni doganali.
La invitiamo a prendere visione del programma dettagliato che trova qui di seguito. Il termine per l'iscrizione è il 27
marzo 2015. Sconti fino al 15% per iscrizioni entro il 9 marzo 2015.
Si iscriva subito!
CONSEGUA UN ATTESTATO PER CERTIFICARE LA SUA COMPETENZA SPECIALISTICA!
Servizio Clienti Tel: 045.810.1518 - [email protected] - Fax: 045.813.0370 - www.forum-media.it
BANCO POPOLARE S.C. - IBAN: IT03J0503411723000000000355 - Intestato a: FORUM MEDIA EDIZIONI SRL
Programma di alta specializzazione con conseguimento certificato di:
ESPERTO IN MATERIA DOGANALE
Origine delle merci, Dual Use e restrizioni all'import-export
Gestire le operazioni commerciali con l'estero con riferimento all'origine delle merci e alle restrizioni
imposte dalle normative particolari
31 marzo 2015 – Invio per e-mail
1. Scheda di profilazione: Raccolta informazioni per adattare il corso alle reali esigenze dei partecipanti
Al momento dell'iscrizione verrà inviata all'interessato una scheda da compilare e restituire a Forum Academy, entro 7 aprile, per
raccogliere informazioni che saranno utili al docente al fine di adattare il percorso formativo alle reali esigenze dei partecipanti e
preparare esempi, casistica e best practices coerenti con le tipologie delle aziende in cui operano.
9 aprile 2015 – Invio per e-mail (PROPEDEUTICO AL CORSO)
2. Materiale di Studio con taglio pratico: schemi di sintesi, tabelle e fac-simile di documentazione





L'origine non preferenziale
L'origine preferenziale
La determinazione dell'origine
Il sistema delle preferenze generalizzate
I documenti comprovanti l'origine (FAC-SIMILE)





L’I.V.O. – Informazione vincolante di origine
Il Cumulo Paneuromeditterraneo
FAC-SIMILE di dichiarazioni:
Tabelle di riepilogo
Regole di orgine
16 aprile 2015 – In aula, Verona
3. Live Workshop: Origine comune o commerciale (made in Italy), origine preferenziale, I.V.O.
 Il concetto di origine
 L’origine commerciale o made in
 L’origine preferenziale
 Gli Accordi e i trattamenti autonomi
 Le regole di cumulo
 I documenti comprovanti l’origine
 La normativa nazionale: falsa e fallace indicazione di origine
 La normativa sull’origine in riferimento ai diritti di proprietà
intellettuale
 L’I.V.O. – Informazione vincolante di origine
Workshop interattivo di analisi delle esigenze dei partecipanti
20 aprile 2015 – Invio per e-mail
4. Materiale di Studio con taglio pratico: analisi regolamenti, esempi, tabelle e strumenti utili
 Regolamentazione di riferimento
 Esempi di beni regimentati all'export
 Tabella Autorizzazioni generali EU
 I trasferimenti di beni a duplice uso tra Paesi UE
 La clausola catch all





Fasi del controllo in ambito dual use
I controlli in dogana
Operazioni soggette alla normativa
Documenti per la presentazione delle domande
Esempio di modalità utilizzo TARIC
23 aprile 2015 – In aula, Verona
5. Live Workshop: La disciplina esortiva dei beni Dual Use, AIDA, Catch all, sistema sanzionatorio
 Il contesto internazionale
 La normativa sulle esportazioni di beni dual use
 Le categorie merceologiche potenzialmente interessate
dalla disciplina
 Verifica preventiva delle merci da esportare attraverso AIDA
 Esame dei principali regolamenti dell’Unione
 La clausola catch all
 Il sistema sanzionatorio
Workshop interattivo di analisi delle esigenze dei partecipanti
24 aprile 2015 – In aula, Verona
6. Live Workshop: Barriere tariffarie, TARIC, operazioni vietate e soggette ad autorizzazione, AEO
 Le funzioni non tributarie delle dogane
 I “divieti” all’import-export: le c.d. “barriere non tariffarie”
 La consultazione della “TARIC” sul sito dell’Agenzia delle
Dogane
 I Regolamenti comunitari che prevedono restrizioni
all’import-export
 Operazioni vietate e operazioni soggette ad autorizzazione
 Esame delle principali singole discipline restrittive
 Cenni sull'AEO: Operatore Economico Autorizzato
Workshop interattivo di analisi delle esigenze dei partecipanti
Servizio Clienti Tel: 045.810.1518 - [email protected] - Fax: 045.813.0370 - www.forum-media.it
BANCO POPOLARE S.C. - IBAN: IT03J0503411723000000000355 - Intestato a: FORUM MEDIA EDIZIONI SRL
7. CONCLUSIONE – Test finale e rilascio del certificato di specializzazione
 Verifica dell'apprendimento: test scritto da compilare e inviare a Forum Academy
 Rilascio del certificato di »Esperto in materia doganale«
PROFILO DEL DOCENTE
Dott. Massimiliano Mercurio, doganalista e consulente per gli scambi con l'estero, già docente a numerosi corsi di
formazione di Forum Accademy, CEI Piemonte, Camere di Commercio e altri enti formativi.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
 Il corso è strutturato in modo tale da consentirLe di specializzarsi assentandosi dal lavoro solo tre giorni.
 La durata di ciascun workshop è di 6 ore di lezione, con inizio alle ore 9,30 e conclusione alle 16,30 (è prevista
un'ora di pausa per il pranzo), per facilitare gli spostamenti di coloro che provengono da fuori sede.
 Ogni workshop ha un taglio molto operativo che attraverso l'interattività e la discussione favorirà
l'individuazione di nuove soluzioni; ad ogni workshop Le verrà consegnato il relativo materiale di supporto
(slide).
 Il Suo apprendimento sarà facilitato attraverso spunti di riflessione, risposte a quesiti e informazioni aggiuntive
che caratterizzeranno le sessioni dei workshop.
 Il docente terrà conto della tipologia dei partecipanti e del settore di appartenenza per fornire esempi e casi
pratici rispondenti alle loro effettive esigenze.
 Il numero limitato di partecipanti dei workshop garantisce una maggiore efficacia, favorendo il confronto
con il docente e gli altri partecipanti.
 I partecipanti potranno sottoporre casi pratici e problemi reali al docente che li aiuterà a trovare le soluzioni
più opportune per le loro aziende.
 Al termine del corso Le verrà inviato un test (a risposta multipla) da compilare e restituire (per e-mail), a Forum
Academy per la correzione.
 Dopo aver completato con successo il test finale, Le verrà rilasciato il certificato di specializzazione in »Esperto
in materia doganale«, per attestare la nuova competenza specialistica da Lei acquisita.
DESTINATARI
Il corso di specializzazione è stato progettato in modo specifico per coloro che sono chiamati a gestire le attività di
natura amministrativa o commerciale di aziende che operano con l’estero.
In generale, è rivolto a:
 Responsabili amministrativi di aziende che operano con l'estero;
 Responsabili commerciali di aziende che operano con l'estero;
 Import/export manager;
 Responsabili internazionalizzazione;
 Avvocati;
 Commercialisti.
SEDE E LOGISTICA
I workshop iniziano alle ore 9,30 e terminano alle ore 16,30 (è prevista un'ora di pausa pranzo) per facilitare gli
spostamenti di coloro che arrivano da fuori città.
I workshop si tengono a Verona, presso Hotel Palace, via Galvani n. 19, facile da raggiungere sia in auto che con il treno.
Servizio Clienti Tel: 045.810.1518 - [email protected] - Fax: 045.813.0370 - www.forum-media.it
BANCO POPOLARE S.C. - IBAN: IT03J0503411723000000000355 - Intestato a: FORUM MEDIA EDIZIONI SRL
Programma di alta specializzazione con conseguimento certificato di:
ESPERTO IN MATERIA DOGANALE
Origine delle merci, Dual Use e restrizioni all'import-export
Gestire le operazioni commerciali con l'estero con riferimento all'origine delle merci e alle restrizioni
imposte dalle normative particolari
MODULO D'ORDINE
Forum Media Edizioni, Via P. Cossali17/B – 37136 Verona - INFO: [email protected] – Tel. 045.810.1518
Iscrizioni: inviare questo modulo via fax al nr. 045.813.0370
Cod. 180506
171
Sede
 Verona
 Hotel Palace, Via Galvani n. 19 - facile da raggiungere sia in auto, sia dalla Stazione
Date
 Live workshop: 16, 23 e 24 aprile 2015
 Invio materiale di studio: 9 e 20 aprile 2015
Prezzo: 1099,00 EUR + IVA
 Sconto del 10% per iscrizioni entro il 9 marzo 2015
 Sconto aggiuntivo del 5% per ordini con almeno due iscritti
 La quota di iscrizione include tre giornate di workshop, 2 dossier di materiale di studio.
 Per garantire un approccio pratico e interattivo, il corso è a numero chiuso (massimo 25 partecipanti)
Ragione Sociale: __________________________________________________________________________________
P.IVA: ________________________________________________
C.F ____________________________________
Indirizzo:______________________________________________
CAP___________________________________
Località (Pr): __________________________________________
TEL: ___________________________________
Email: ________________________________________________
FAX: ___________________________________
Timbro e Firma: ________________________________________
Data: __________________________________
Numero di partecipanti: ____
Nome:__________________________________________
Ruolo: _________________________________________
E-mail: _________________________________________
Telefono:_______________________________________
Nome: _________________________________________
Ruolo: _________________________________________
E-mail: _________________________________________
Telefono: ______________________________________
Nome: _________________________________________
Ruolo: _________________________________________
E-mail: _________________________________________
Telefono: ______________________________________
Termini e condizioni generali
L’eventuale disdetta al Corso/Seminario/E-seminar dovrà essere comunicata in forma scritta entro il 7° giorno lavorativo precedente alla data d’inizio
dello stesso. Trascorso tale termine, verrà addebitata l’intera quota d’iscrizione. Forum Media Edizioni si riserva il diritto di apportare modifiche ai
programmi, ai relatori e alle sedi per cause di forza maggiore e si riserva anche il diritto di annullare l’evento. In questo ultimo caso la quota di
iscrizione sarà interamente restituita. Sottoscrivendo questo modulo, Lei accetta i termini e le condizioni generali. I Suoi dati sono gestiti in piena
ottemperanza alle norme vigenti in materia di Privacy (art. 40, Decreto Monti, DL 201/2011). Confidiamo che il messaggio sia di Suo interesse, se così
non fosse, ci scusiamo per il disturbo arrecatoLe e Le ricordiamo che, quando desidera, può richiedere la cancellazione dei Suoi dati dai nostri archivi
Servizio Clienti Tel: 045.810.1518 - [email protected] - Fax: 045.813.0370 - www.forum-media.it
BANCO POPOLARE S.C. - IBAN: IT03J0503411723000000000355 - Intestato a: FORUM MEDIA EDIZIONI SRL
Fly UP