Comments
Transcript
cveU staffieri elena - Irccs Fatebenefratelli
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Elena Staffieri Indirizzo Via Leno 9/A - 25021 Bagnolo Mella (BS) Telefono 030/621626 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale/ Partita IVA [email protected] Italiana 23/03/1977 STFLNE77C63D150A ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da – a) DA AGOSTO 1997 A OTTOBRE 1998 Casa di Cura S.Anna – Brescia Ospedaliera Dietista • organizzazione e coordinamento delle attività specifiche relative all’alimentazione in generale e alla dietetica in particolare; • elaborazione, formulazione ed attuazione delle diete prescritte dal medico e controllo dell’accettabilità da parte del paziente; • collaborazione con altre figure al trattamento multidisciplinare dei disturbi del comportamento alimentare; • studio ed elaborazione della composizione di razioni alimentari atte a soddisfare i bisogni nutrizionali dei pazienti; • attività didattico-educativa e di informazione finalizzate alla diffusione di principi di alimentazione corretta tale da consentire il recupero e il mantenimento di un buono stato di salute. DA AGOSTO 1997 A OTTOBRE 1998 Pagina 1 - Curriculum vitae Dott.ssa Elena Staffieri Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Dott.Amilcare Viani Studio Ginecologico Consulenza Dietetica • Elaborazione, formulazione ed attuazione delle diete prescritte dal medico • Attività didattico-educativa e di informazione finalizzate alla diffusione di principi di alimentazione corretta per la donna in gravidanza, allettamento e menopausa DA GENNAIO 1998 A MAGGIO 1999 Prealpi Catering Azienda di Ristorazione Collettiva Dietista • Formulazione ed attuazione delle diete prescritte dal medico; • Controllo igienico – sanitario sul pasto prodotto c/o il centro cottura e durante la distribuzione c/o le scuole in conformità al D.Lgs 155/97; • Controllo nutrizionale e dell’accettabilità da parte del consumatore. DA OTTOBRE 2000 A OTTOBRE 2006 Comune di Castrezzato (BS) Scuole materna, elementare e media Consulenza Dietetica • Elaborazione, Formulazione ed attuazione delle diete prescritte dal medico; • Studio ed elaborazione della composizione di razioni alimentari atte a soddisfare i bisogni nutrizionali degli alunni; • Controllo igienico – sanitario sul pasto prodotto c/o il centro cottura e durante la distribuzione c/o le scuole in conformità al D.Lgs 155/97; • Controllo nutrizionale e dell’accettabilità da parte del consumatore. DA MAGGIO 1999 A TUTT’OGGI IRCCS- Centro S.Giovanni di Dio FBF Ospedaliera Pagina 2 - Curriculum vitae Dott.ssa Elena Staffieri Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Dietista • organizzazione e coordinamento delle attività specifiche relative all’alimentazione in generale e alla dietetica in particolare; • elaborazione, formulazione ed attuazione delle diete prescritte dal medico e controllo dell’accettabilità da parte del paziente; • collaborazione con altre figure al trattamento multidisciplinare dei disturbi del comportamento alimentare; • studio ed elaborazione della composizione di razioni alimentari atte a soddisfare i bisogni nutrizionali di gruppi di popolazione; • attività didattico-educativa e di informazione finalizzate alla diffusione di principi di alimentazione corretta tale da consentire il recupero e il mantenimento di un buono stato di salute. • Controllo igienico – sanitario del pasto prodotto in conformità al D.Lgs 155/97; • Corsi di formazione sull’igiene ed epidemiologia delle infezioni alimentari per alimentaristi (D.Lgs 155/97 e L.Reg.n.12/03 art.4) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da – a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita DAL 1991 AL 1996 ISTITUTO TECNICO FEMMINILE BEATA VERGINE DI CREMONA • IGIENE • DIETOLOGIA • MERCEOLOGIA • CHIMICA • INFORMATICA • INGLESE • CONTABILITA’ Economo Dietista Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da – a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita DA OTTOBRE 1996 A MARZO 1997 AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE SAN CARLO BORROMEO DI MILANO TIROCINIO NEL SERVIZIO DI DIETOLOGIA Economo Dietista abilitata alla professione Pagina 3 - Curriculum vitae Dott.ssa Elena Staffieri Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da – a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita DA GENNAIO 2006 A GENNAIO 2007 FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA’ G. D’ANNUNZIO CHIETI PESCARA RICONVERSIONE CREDITIZIA PER LA LAUREA DI 1° LIVELLO IN DIETISTICA Dietista Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Capacità di collaborare in sinergia con altre realtà operative al fine di integrare gli interventi terapeutici per la creazione di progetti individualizzati sulle specifiche esigenze PRIMA LINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE INGLESE Capacità di lettura DISCRETA Capacità di scrittura DISCRETA Capacità di espressione orale SUFFICIENTE CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Relazioni professionali con personale extracomunitario per la formazione PROGETTI DI RICERCA: - PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI STRATEGIE VOLTE AD AUMENTARE LE COMPETENZE DEL PAZIENTE PSICHIATRICO NELLA GESTIONE DEL PROPRIO PESO CORPOREO: UNO STUDIO PILOTA - PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI STRATEGIE VOLTE AD AUMENTARE LE COMPETENZE DEL PAZIENTE PSICHIATRICO NELLA GESTIONE DEL PROPRIO PESO CORPOREO: UNO STUDIO MULTICENTRICO Pagina 4 - Curriculum vitae Dott.ssa Elena Staffieri CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. PROGRAMMI INFORMATICI UTILIZZATI: - WORD, EXCEL, POWER POINT, PUBLISHER, INTERNET EXPLORER UTILIZZO DEL PLICOMETRO CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE MUSICA, SCRITTURA, DISEGNO ECC. PITTURA E DECOUPAGE ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE COMPETENZE NON PRECEDENTEMENTE INDICATE. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI NUOTO, PATTINAGGIO, SCI B COMUNICAZIONI SCIENTIFICHE: - STAFFIERI E., CORRADI A., ANTONINI V., BUIZZA C., VITTORIELLI M., VILLA A., PARMEGGIANI M., PIOLI R., ROSSI G. “PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI INTERVENTI VOLTI AD AUMENTARE LE COMPETENZE DEL PAZIENTE PSICHIATRICO NELLA GESTIONE DEL PROPRIO PESO CORPOREO: UNO STUDIO PILOTA”.VI CONGRESSO AFAR, MILANO, 4-6 NOVEMBRE 2004; (PUBBLICAZIONE DELL’ABSTRACT NEGLI ATTI DEL CONGRESSO); - CORRADI A, STAFFIERI E:“START UP RICERCA: PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI STRATEGIE VOLTE AD AUMENTARE LE COMPETENZE DEL PAZIENTE PSICHIATRICO NELLA GESTIONE DEL PROPRIO PESO CORPOREO: UNO STUDIO MULTICENTRICO” PRESSO L’ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO “CENTRO S. GIOVANNI DI DIO” -FBF- BRESCIA, 31 MARZO 2000; - STAFFIERI E, CORRADI A: “ELEMENTI DI DIETOLOGIA E LINEE GUIDA PER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE” ORGANIZZATO IN OCCASIONE DEL PROGETTO DI RICERCA “PROGETTAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DI STRATEGIE VOLTE AD AUMENTARE LE COMPETENZE DEL PAZIENTE PSICHIATRICO NELLA GESTIONE DEL PROPRIO PESO CORPOREO: UNO STUDIO MULTICENTRICO” PRESSO L’ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO “CENTRO S. GIOVANNI DI DIO” -FBF- BRESCIA, 19 APRILE 2000; - CORRADI A., STAFFIERI E., BUIZZA C., VITTORIELLI M., PIOLI R., PEREZ J., ROSSI G. “UN APPROCCIO INTEGRATO PER LA GESTIONE DEL SOVRAPPESO NEL PAZIENTE PSICHIATRICO: UNO STUDIO MULTICENTRICO” CONVEGNO AFAR, BENEVENTO 22-24 SETTEMBRE 2005 PUBBLICAZIONE: STAFFIERI E, N.CROTTI, G.ZANINETTA, O.SCULATI, M.MARIANO, L.MURRU, D.LUCCHINI, A.ALGHISI “CONSIGLI UTILI PER L’ALIMENTAZIONE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO ADULTO IN TRATTAMENTO E IN FASE AVANZATA” ALLEGATI Partecipazione a convegni, congressi, eventi formativi, workshops, seminari Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03. Brescia, 18/01/2010 NOME E COGNOME (FIRMA) __________________________________________ Pagina 5 - Curriculum vitae Dott.ssa Elena Staffieri