...

Curriculum - Ministero dello Sviluppo Economico

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Curriculum - Ministero dello Sviluppo Economico
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
BALZANO BARBARA
Indirizzo
Codice Fiscale
Telefono
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Da Novembre 2005 a oggi
Dal 1 aprile 2004 a oggi
Consedin S.p.a.
Via Gentile, 135- 00173 Roma
Società di consulenza alla PA per la gestione di progetti complessi
Quadro
• Direzione e coordinamento delle unità tecniche impiegate nella consulenza di tipo
strategico, direzionale e funzionale alle Amministrazioni Centrali e Locali sulle politiche
comunitarie e nazionali.
• Progettazione di iniziative finanziate dai fondi comunitari e nazionali a livello nazionale
regionale e internazionale.
• Ricerca/consulenza sulle tematiche della formazione e dell’organizzazione e delle
risorse umane;
• Valutazione/selezione di progetti per l’ammissibilità a finanziamento sui fondi
strutturali;
• Progettazione nell’ambito della cooperazione transnazionale europea
• Valutazione e selezione di proposte progettuali a carattere formativo
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione
Pubblica
Presso l’Ufficio per la Formazione dei Funzionari della Pubblica Amministrazione
(UFPPA)
• Capo progetto nell’ambito delle attività di consulenza e assistenza tecnica per
l'attuazione della Misura D.2 del PON IT 053 PO 007 azioni di sistema FSE.
Principali attività svolte:
− Coordinamento del gruppo di lavoro nello svolgimento delle attività di
programmazione, gestione, controllo e rendicontazione degli interventi;
− Assistenza tecnica a livello organizzativo e direzionale nell’attività di interazione
dell’Amministrazione con le Istituzioni comunitarie e nazionali (in particolare Commissione
Europea, MEF, MLPS), con le Amministrazioni Centrali, con le Amministrazioni Regionali e
gli altri organismi beneficiari delle azioni a titolarità del Dipartimento, con il Formez e con gli
organismi terzi incaricati a livello di PON della valutazione indipendente e dei controlli di II
livello;
− Valutazione delle proposte progettuali presentate dai beneficiari e soggetti attuator
− Gestione delle operazioni finanziate in materia di capacity building, riforma del lavoro
1
•
Pagina - Curriculum vitae di
[ BALZANO Barbara ]
Da Dicembre 2008 a oggi
Da luglio 2004 a settembre 2005
pubblico, formazione, organizzazione di processi, semplificazione amministrativa,
internazionalizzazione, cooperazione transnazionale tra amministrazioni e sistemi
produttivi, fondi interprofessionali, inclusione sociale;
− Consulenza specialistica e assistenza tecnica per la gestione dell’Accordo con la
Direzione Generale per il Volontariato. l’Associazionismo e le Formazioni Sociali del
Ministero del Lavoro riguardante la realizzazione di pratiche innovative in ambito regionale
e locale per lo sviluppo delle competenze del personale impegnato nella gestione delle
politiche sociali;
− Valutazione dei lavori di ricerca realizzati nell’ambito dei progetti Formez al fine di
autorizzarne la pubblicazione.
−
Definizione delle linee strategiche per la programmazione degli interventi da
finanziare con le risorse comunitarie e nazionali di competenza del Dipartimento della
Funzione Pubblica;
−
Consulenza specialistica sull’attività istituzionale del Dipartimento della Funzione
Pubblica e i gli scenari della programmazione 2007-2013.
−
Presidio e supporto nella gestione dei rapporti di negoziato e parteneriato
istituzionale
Consulenza specialistica alla Direzione Generale per le Politiche per l’Orientamento e
per la Formazione – Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale e agli Organismi
intermedi (Direzione Generale mercato del Lavoro, Dipartimento Affari Regionali
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Pari Opportunità) sulle
attività connesse alla gestione al controllo e alla certificazione dei programmi FSE 20072013 PON Governance e Azioni di Sistema Ob. 1 Convergenza ed il PON Azioni di
Sistema Ob. 2 Competitività regionale e Occupazione.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali DG Politiche per
l’Orientamento e la Formazione dei Lavoratori:
Presso la Divisione per le politiche di orientamento e formazione per
l’occupabilità dei giovani
Supporto diretto al Direttore della DG POF ed al Dirigente della Divisione II nelle seguenti
attività:
−
Presidio e promozione della negoziazione e cooperazione con i diversi assetti
istituzionali e non (MIUR, Regioni, parti Sociali) nella promozione, sviluppo e
monitoraggio delle politiche volte alla promozione dell’occupazione giovanile
attraverso la realizzazione dell’alternanza scuola lavoro;
−
Partecipazione ai lavori del tavolo tecnico per la predisposizione del modello di
“Libretto Formativo del Cittadino”ai sensi della riforma Biagi;
−
Partecipazione ai lavori in sede tecnica della Conferenza Unificata per l’acquisizione
dell’intesa sullo schema di Libretto formativo del cittadino.
−
Predisposizione della parte dello schema di Decreto Legislativo concernente le norme
generali ed i livelli essenziali delle prestazioni sul secondo ciclo del sistema educativo
di istruzione e formazione ai sensi della legge 28 marzo 2003, n.53 relativa alle
competenze del Ministero del Lavoro;
−
Partecipazione, per conto del Ministero alle riunioni tecnico-politiche della Conferenza
Unificata aventi ad oggetto la negoziazione tra Governo, Regioni, UPI e ANCI del
sistema d’istruzione e formazione;
−
Promozione della realizzazione delle attività necessarie al rapido decollo di tutti gli
strumenti previsti per un efficace funzionamento del sistema di certificazione delle
competenze quale tramite per una maggiore riconoscibilità delle professionalità e
una maggiore dinamicità dell’occupazione;
−
Presidio per lo sviluppo della messa a regime del sistema IFTS e del sistema
dell’Accreditamento delle Sedi Formative;
−
Presidio per lo sviluppo della messa a regime dell’istituto del nuovo Apprendistato;
−
Coordinamento nazionale dei programmi e dei dispositivi comunitari per la
formazione professionale e il Lifelong Learning – (nuovo EUROPASS; LLL
Integrated Programme).
−
Partecipazione ai lavori del gruppo tecnico MLPS-MIUR per la predisposizione del
piano di lavoro del NEC Italia e il lancio di Europass.
−
Supporto alla dirigenza nella gestione dei rapporti con la stampa e i media e nello
specifico redazione di articoli destinati alla stampa e al web e di risposte a interviste
Partecipazione agli incontri Peer Learning sull’Accredimento come best practice
italiana.
−
Supporto alla Dirigenza nella definizione degli interventi di partecipazione ad incontri
bilaterali per la predisposizione di accordi di collaborazione in materia di Istruzione,
•
Pagina - Curriculum vitae di
[ BALZANO Barbara ]
2
−
Da luglio 2004 a Dicembre 2004
•
−
−
Da aprile 2004 a giugno 2004
Date
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Formazione e Lavoro.In particolare, predisposizione dell’intervento per l’incontro
Italia-Iran del 05-05-05
Gestione Programma Visite di Studio Cedefop.
Presso l’Autorità di Pagamento del FSE:
Supporto tecnico per le attività di certificazione delle spese ed elaborazione delle
domande di pagamento relative all’Iniziativa Comunitaria EQUAL;
Supporto tecnico nella preparazione agli audit della Commissione Europea.
Presso l’Autorità di Gestione - Equal:
Progettazione dell’assetto organizzativo del sistema dei controlli di I livello effettuati
dall’AdG
−
Redazione della “Guida per i destinatari degli AUDIT dei Fondi Strutturali”;
−
Predisposizione del modello di pista di controllo per le Regioni e Province Autonome
– Organismi Intermedi nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria EQUAL e supporto agli
stessi per l’aggiornamento dll’informativa ex Art. 5 del Reg. 438/01;
−
Attività di ricognizione e verifica presso le Regioni,(Organismi Intermedi) al fine di
rilevare le eventuali problematiche ostative alla corretta rendicontazione delle spese
sostenute.
Da Aprile 2008 a oggi
Link Campus University
•
−
Università
Consulenza
Consulenza specialistica per l’elaborazione progettuale e la gestione di operazioni di
cooperazione transnazionale nel campo delle politiche della formazione e del lavoro.
Da gennaio 2001 a marzo 2004
APRI S.p.a
Società di consulenza direzionale
Dipendente
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione
Pubblica- Ufficio per la Formazione dei Funzionari della PA
Assistenza tecnica a livello strategico con i massimi livelli di responsabilità
dell’Amministrazione per la migliore definizione degli strumenti delle politiche
strutturali, per il raggiungimento degli obiettivi e il pieno utilizzo delle risorse.
• Riprogrammazione 2004: Redazione delle nuova versione delle Misura II.2 del PON
ATAS; Redazione del CdP 2004.
• Assistenza tecnica a livello organizzativo e direzionale nell’attività di interazione
dell’Amministrazione con le Istituzioni comunitarie e nazionali (in particolare
Commissione Europea, MEF, MLPS), con le Amministrazioni Centrali con competenze
trasversali titolari di Progetti Operativi a valere sulla misura II.2, con le Amministrazioni
Regionali e gli altri organismi beneficiari delle azioni a titolarità del Dipartimento, con il
Formez e con gli organismi terzi incaricati a livello di PON della valutazione
indipendente e dei controlli di II livello.
• Partecipazione in rappresentanza del DFP agli audit di controllo dell’UVER (Unità di
verifica del MEF)
• Predisposizione della Pista di Controllo ex Reg. 438/01
• Assistenza tecnica a livello funzionale:
• Responsabile tecnico di misura per la rendicontazione della spesa all’Autorità di
Pagamento;
• Responsabile tecnico di misura per il monitoraggio finanziario, procedurale e fisico
degli interventi;
• Assistenza Tecnica nella preparazione degli interventi della Dirigenza ai Comitati di
Sorveglianza del PON;
• Attività di ricerca e valutazione sui “progetti sponda”;
• Valutazione, gestione e controllo dei progetti dei Piani Formez; e del Progetto di
“Alfabetizzazione linguistica e informatica del personale della PA.”
Ufficio Centrale Orientamento e Formazione Professionale del
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
−
Attività di ricerca e consulenza a carattere tecnico giuridico relativamente alla
•
Pagina - Curriculum vitae di
[ BALZANO Barbara ]
3
Date
programmazione dei Fondi Strutturali 2000-2006;
−
Predisposizione e assistenza alla redazione dell’informativa ex Reg. 438/01;
−
Assistenza per conto del Ministero del lavoro ad audit della Commissione Europea
presso Enti di formazione;
−
Consulenza specialistica Gestione e controllo dei progetti di formazione cofinanziati
dall’UE e in particolare: responsabile per la gestione del “Progetto Sperimentale per
l’Apprendistato” e dei rapporti con le Regioni Ob.3;
−
Controllo e monitoraggio dei progetti di formazione con cofinanziamento europeo;
−
Supporto alla definizione dei P.P.O.O. della Programmazione 90/93 prorogati con
Dec C ( 95) 1995 del 29/11/95;
−
Monitoraggio dei progetti sospesi ex art. 24 Reg.4253/88 nella rendicontazione del
31/11/1999 alla Commissione Europea;
Coordinamento dell’UTS nell’ambito dell’incarico “Azione per il controllo, la
promozione della spesa e la rendicontazione finale delle attività finanziate nel quadro
della Programmazione 1994/1999”.
1996-2000
Studio legale Balzano - Lanusei (Nu)
Collaborazione riguardante attività di consulenza di diritto comunitario, supporto nella
predisposizione di procedimenti di contenzioso a livello internazionale e progettazione in
ambito PAC.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Data
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
Pagina - Curriculum vitae di
[ BALZANO Barbara ]
Da Ottobre 2000 a Marzo 2001 (250 ore + stage 3 mesi)
SIOI “Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale” (Roma)
Principali materie del corso: Gli strumenti finanziari dell’UE; La politica di concorrenza e
gli aiuti di Stato; la programmazione comunitaria e le procedure di attuazione
La programmazione e gestione dei Fondi Strutturali; ed altre forme di finanziamento comunitario;
Tecniche di redazione e presentazione dei progetti; la politica di Ricerca e Sviluppo Tecnologico;
la gestione dell'informazione comunitaria; la Politica energetica e dell'ambiente;la Politica per le
Piccole e Medie Imprese; le Relazioni esterne dell'UE.
Specializzazione post laurea 1992 - 2000
Università “La Sapienza”
Diritto e Storia delle Relazioni Internazionali, Diritto Comunitario, Diritto costituzionale italiano e
comparato, Storia moderna e contemporanea, Economia Politica, Economia Internazionale,
Lingue Straniere (Inglese e Francese)
Laurea in Scienze Politiche con indirizzo Politico-Internazionale – Tesi in Diritto delle Comunità
Europee dal titolo “La politica industriale europea per le piccole e medie imprese” – Votazione
102/110
Laurea
1985-1990
Liceo Classico “G.Mameli”
Maturità classica
Istruzione secondaria superiore
1999-2000
British Institute of Rome
Corso di preparazione al “Certificate of Proficiency in English”
1994
King’s School of English, Beckenham – UK
Corso di lingua inglese
4
professionali oggetto dello studio
• Data
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Data
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Data
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
1990
New Lyceum, Saint Julian – Malta
Corso di lingua inglese
1995-1999
Institut Saint Louis des Frances, Roma
Corsi di lingua francese
DELF 1° e DELF 2°
1999
Istituto Cervantes, Roma
Corso di lingua spagnola
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
ITALIANO
ALTRE LINGUE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
note
INGLESE
ECCELLENTE
ECCELLENTE
ECCELLENTE
Oltre ai corsi menzionati nella sezione “Formazione” ho sostenuto un esame di
profitto biennale nell’ambito degli studi universitari
Ho svolto inoltre attività di traduzione per studi legali, ricerche mediche e
nell’ambito professionale in cui utilizzo correntemente documentazione redatta
nelle lingue ufficiali dell’UE.
FRANCESE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
note
ECCELLENTE
ECCELLENTE
ECCELLENTE
Oltre ai corsi menzionati nella sezione “Formazione” ho sostenuto un esame di
profitto biennale nell’ambito degli studi universitari
Ho svolto frequenti viaggi in Francia per motivi personali e di studio
Ho svolto attività di traduzione per studi legali, ricerche mediche e nell’ambito
professionale in cui utilizzo correntemente documentazione redatta nelle lingue
ufficiali dell’UE.
SPAGNOLO
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
BUONO
BUONO
BUONO
RUMENO
Pagina - Curriculum vitae di
[ BALZANO Barbara ]
5
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
note
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
BUONO
BASIC
BASIC
CAPACITÀ APPRESA IN AMBITO PROFESSIONALE NEL QUADRO DELLE ATTIVITÀ DI
SVILUPPO DELLA PROGETTAZIONE STRATEGICA RELATIVA ALL’ASSOCIAZIONE ITALIAROMANIA DI CUI FA PARTE LA SOCIETÀ CONSEDIN S.P.A.
Informatica
Uso corrente del Sistema operativo Windows, applicativi Word, Excel, Power
Point, Access, Outlook, Explorer, Paint
PATENTE O PATENTI
PATENTE B
Consenso al trattamento dei dati personali:
In esecuzione D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196“Codice in materia di protezione dei dati personali”, autorizzo espressamente la società o ente ricevente al
trattamento dei dati personali contenuti nel presente curriculum, direttamente o anche attraverso terzi.
FIRMATO
Barbara Balzano
Pagina - Curriculum vitae di
[ BALZANO Barbara ]
6
Fly UP