...

Rancati Barbara - Provincia di Cremona

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Rancati Barbara - Provincia di Cremona
CURRICUL UM VIT AE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Data di nascita
Qualifica
Amministrazione
Incarico attuale
Numero telefonico dell’ufficio
Fax dell’ufficio
E-mail istituzionale
RANCATI BARBARA
08/10/1970
Esperto Servizi Agrari – Cat. D
Provincia di Cremona
Responsabile Servizio Miglioramenti fondiari, acque e calamità del
Settore Agricoltura e ambiente
0372/406553
0372/406555
[email protected]
Titoli di studio e professionali
ed esperienze lavorative
Titolo di studio
Laurea in Scienze Agrarie - Università Cattolica del Sacro Cuore
1996 Piacenza
Votazione 110/110 e lode
Altri titoli di studio e professionali 1997 Abilitazione all’esercizio della professione di dottore agronomo e
dottore forestale
2005 Nomina di agente accertatore all’esercizio delle funzioni di vigilanza
e controllo attribuite o delegate alla Provincia in materia di
agricoltura.
Esperienze professionali 1996 Collaborazione con lo Studio Tecnico Agronomico Loffi situato in
Via Ingenieri,4 - Cremona.
(incarichi
ricoperti)
1997 Collaborazione con la Libera Associazione Agricoltori di Cremona
per la compilazione delle domande PAC.
1998 Collaborazione con lo Studio Tecnico Agronomico Lazzari situato in
Via Bonomelli, 23 – Cremona
Assunzione a tempo determinato come Specialista Area Tecnica
1999 presso il Servizio Produzioni Vegetali del Settore Produzioni
Agroalimentari della Provincia di Cremona
2000 Assunzione a tempo indeterminato come Esperto Servizi Agrari nel
Servizio Strutture e calamità del Settore Produzioni Agroalimentari
della Provincia di Cremona
2002 Nomina di Responsabile Servizio Strutture e calamità del Settore
Agricoltura Caccia e pesca della Provincia di Cremona
2003 Nomina di Responsabile dell’Ufficio di zona di Crema ,
2005 Nomina di agente accertatore all’esercizio delle funzioni di vigilanza
e controllo attribuite o delegate alla Provincia in materia di
agricoltura.
2008 Nomina di Responsabile Qualità del Settore Agricoltura Caccia e
pesca della Provincia di Cremona
2009 Nomina di Vicesindaco Comune di San Daniele Po – Cremona (come indipendente)
2010 Nomina di Responsabile Servizio Miglioramenti fondiari, acque e
calamità del Settore Agricoltura e ambiente della Provincia di
Cremona
Capacità linguistiche
Capacità nell’uso delle tecnologie
Buona conoscenza della lingua inglese
Buona capacità di utilizzo di tutto il pacchetto Office (Word, Excel,
Access, Power Point), Internet e posta elettronica, SIARL (Sistema
informativo Agricolo Regione Lombardia)
Altro (partecipazione a convegni 1998 Corso per esperti in materia di tutela paesistico – ambientale ordine
e
dei dottori agronomi e dottori forestali della Provincia di Cremona –
seminari, pubblicazioni,
Regione Lombardia Assessorato all’Urbanisticacollaborazione e riviste, ecc. ed
2000 Corso Contratti agrari e Società (Avv. Cinquetti – Cremona)
ogni
altra informazione che l’incaricato
2000 Corso Contratti affitto e successione (Avv.Cinquetti – Cremona )
di posizione organizzativa
ritiene di dover pubblicare)
2001 Corso: “La comunicazione efficace per un servizio di qualità”
(ITINERARI SRL Cremona)
2001 Corso: “ La Certificazione Volontaria” (nell’ambito del Programma
Interregionale “Agricoltura e qualità” D.G. Agricoltura - ERSAL)
2001 Corso: “Dall’ottimizzazione della gestione aziendale verso i nuovi
sistemi di qualità: nuove sinergie allevatore- veterinario –zootecnico”
(S.A.T.A. )
2001 Corso Avanzato sui sistemi di gestione ambientale secondo la
norma UNI EN ISO 14001 e Reg CE 7611 2001 EMAS (presso
Provincia di Lodi Settore Agricoltura e Ambiente)
Corso: Utilizzo del Sistema Informativo Agricolo Regione Lombardia
2001 S.I.A.R.L.(presso
Regione
Lombardia
Direzione
Generale
Agricoltura,)
2002 Corso di Projet Management (Projet Group)
Corso “Attuazione della privacy nella P.A. D.Lgs di modifica
2002 L.675/969 e D.Lgs 171/98 (Scuola di Pubblica Amministrazione di
Lucca)
Corso sul Manuale delle Procedure controlli e sanzioni
2002 dell’Organismo Pagatore Regionale:
aspetti innovativi e studio di casi concreti ( Carrefour Lombardia)
2002 Corso sull’introduzione della Qualità nella PA (Project Group,
Settembre- Ottobre 2002)
2002 Corso di introduzione al Project Management (Project Group)
2003 Corso:”Lo sviluppo
pubbliche”(CISEL)
della
leadership
nelle
organizzazioni
2003 Corso “Dal gruppo di lavoro al lavoro di gruppo” (CISAL 11-
2003 Corso: Istruttoria, tecniche di redazione ed emanazione degli atti
amministrativi alla luce della piu’ recente legislazione (dottrina e
prassi amministrativa), (CEIDA Roma)
2003 Corso relativo alla attribuzione della qualifica di Imprenditore
Agricolo professionale (IAP) (prof.Borghesi )
2003 Corso: 6°seminario SATA- Qualità delle produzioni d el sistema
produttivo ( ARAL)
2004 Corso sull’Ordinamento contabile e finanziario (Cremona)
2004 Corso “Power Point avanzato (corso FSE - Agorà – Cremona)
2004 Corso Excel (corso FSE - Agorà – Cremona,)
constraints (TPK e TOC) e il
2004 Corso “Corso “Theory of
dimensionamento organizzativo” (Project Group –)
2004 Corso di lingua straniera inglese livello medio (Corso FSE –
Cremona Consorzio scuola –lavoro)
2004 Corso :“ l’implementazione del Sistema Qualità” (Project Group)
2005 Corso sulle modifiche della PAC (Cremona)
2005 Corso di formazione delle Posizioni Organizzative (Project Group)
2005 Corso: “Lavorare per progetti” ( Cremona)
2005 Corso:” Gestione e sviluppo del personale” Cremona
2006 Corso “ La valutazione dei collaboratori” (Cremona)
2006 Corso FSE sulle Posizioni Organizzative (FSE )
2006 Corso sulla L.241/90 (Cremona)
2006 Corso “la Valutazione dei dipendenti” (Galgano e ass., Cremona)
2006 Corso presentazione nuovo Programma di Sviluppo Rurale 20072013 (Cremona)
Corso: “Il Patto per lo sviluppo nuova programmazione Fondi
2006 Strutturali 2007-2013 (Cremona )
2006 Corso sulla “condizionalità” (presso Regione Lombardia)
2006 Corso “Percorso di miglioramento e T.O.C.” (Project Group,
Sirmione - Brescia)
2006 Corso: convegno Info Biogas (UTS Rinaldi – Cremona,
2006 Corso: 9° Seminario SATA (ARAL)
2006 Corso: “Work shop compensation management” (Project Group,)
2007 Corso P.O. sul Dimensionamento Organizzativo (Project Group)
2007 Corso: “Seminario condizionalità: le nuove regole del controllo (OPR
Regione Lombardia )
2007 Corso: Condizionalità fasi del controllo nelle diverse aziende
agricole ( Cremona)
2007 Corso “Percorso di miglioramento per la revisione dell’architettura
organizzativa” (Project Group, Ponte di Legno- )
2007 Corso di formazione sul programma di Sviluppo Rurale 2007-2013
(IREF )
2008 Corso: “ Automazione d’Ufficio” (CED Cremona)
2008 Corso: “ La gestione finanziaria della moderna impresa agricola: il
rapporto con le Banche (CCIAA Cremona,)
2008 Corso Posizioni Organizzative: Dimensionamento Organizzativo
(Cremona)
2008 Corso sull’utilizzo di Internet e posta elettronica ( CED )
Corso OPEN OFFICE ( CED Cremona)
2008 Corso: “Trasparenza, monitoraggio
(Comune di Cremona e ASTMAP)
e produttività nelle P.A.”
2008 Corso: “Qualità come strumento di valutazione per il miglioramento
continuo” (Provincia di Modena e ADS)
2008 Corso di approfondimento sulle tematiche del Mobbing (Cremona)
2008 Corso PSR 2007-2013: disposizioni attuative (Cremona)
2008 Corso Formazione sul PSR 2007-2013 trattamento dei dati e
comunicazione (IREF)
2008 Corso “Pari Opportunità”: azioni positive e centralità del benessere
sul luogo di lavoro (Cremona)
2009 Corso. “Adeguamento del Sistema Qualità alla norma UNI EN ISO
9000:2008” (CCIAA Cremona,)
2009 Percorso di miglioramento P.O. (Project Group 26-27 Marzo 2009)
2009 Corso: “Il Diritto agrario vigente tra novità e tradizione”(Ass.Italiana
Cultori di Diritto Agrario e Ordine avvocati di Lodi)
2009 Corso “Theory of constraints (TPK e TOC) con Servizio Strutture e
Calamità /UAT Crema (Project Group )
2009 Corso Nozioni di Diritto Agrario (Avv.ti Fornoni e Tolomini-Cremona)
Pubblicazione opuscolo: “Il mercato del mais in Italia e nel Mondo”di
Ermanno Comegna e Barbara Rancati - Regione Lombardia
1997 L.R.47/1986 Associazione Cremonese Produttori Mais – Libera
associazione Agricoltori Cremonesi
Fly UP