...

CV LUNGHI - Provincia di Pavia

by user

on
Category: Documents
17

views

Report

Comments

Transcript

CV LUNGHI - Provincia di Pavia
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
ERMES LUNGHI
Indirizzo
Telefono
0382/597481
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
[email protected]
Italiana
16 NOVEMBRE 1953
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
Dal 18.06.1990 ad oggi in servizio presso la Provincia di Pavia, in attuazione della mobilità
volontaria, senza soluzione di continuità, di cui al DPCM 325/88 e s.m.i. (ente cedente: Ente
Ferrovie dello Stato Milano).
Si omettono, dato il tempo trascorso, le precedenti esperienze lavorative presso le Ferrovie dello
Stato – Milano, dal 23.12.1982 al 17.06.1990, in qualifica funzionale VI, e di circa 9 anni presso
le Officine Meccaniche Landini di Pavia in qualità di impiegato disegnatore tecnico.
Provincia di Pavia – Piazza Italia, 2 – 27100 Pavia.
Ente locale.
• Tipo di impiego
Dal 18.06.1990 qualifica funzionale VI - Attribuito dal 14.01.95 l'incarico di supplenza della
titolare del posto di Esperto Tutela Ambiente (QF8^ DPR 333/90 - Area Tecnica); incarico
cessato dal 28.11.95 di nuovo attribuito dal 05 al 24.02.96 e dal 09.08.96 al 07.09.96 - Attribuito
dal 01.01.97 il LED della QF6^ . Disposto dal 01.04.99 l'inquadramento nella Cat. C2. Attribuita
con decorrenza 01.01.2000 la posizione economica C3. Attribuito dal 01.04.2002 il profilo
professionale di Istruttore amministrativo - Area amministrativa a seguito di identificazione dei
profili professionali. Attribuita con decorrenza 01.01.2002 la posizione economica C4. Attribuita
con decorrenza 01.01.2004 la posizione economica C5. Affidate le mansioni superiori della Cat.
D1. Specialista in attività amministrative dal 26.05.2004. Inquadrato dal 16.10.2004 ad un posto
di Specialista in attività amministrative Cat. D1. Attribuita con decorrenza 01.01.2007 la
posizione economica D2.
• Principali mansioni e responsabilità
Transitato ed inquadrato dal 18.06.90 nei ruoli provinciali, senza soluzione di continuità, in
attuazione della mobilità volontaria di cui al DPCM 325/88, presso il Settore Trasporti, con
mansioni amministrative; dal 13.10.94 all'Ufficio Riserve Naturali del Sett. Economia e servizi
faunistici. Dal 14.01.95 attribuito l'incarico di supplenza della titolare del posto di Esperto Tutela
Ambiente (QF8^ DPR 333/90 - Area Tecnica) presso l'Ufficio Riserve naturali; incarico cessato
dal 28.11.95 a seguito rientro della titolare e successivamente di nuovo attribuito dal 05 al
24.02.96 e dal 09.08.96 al 07.09.96. Assegnato dal 01.01.97 al Settore Sviluppo Economico
dell'Area Territorio e comunità provinciale ed al Servizio Attività economiche e agricoltura.
Assegnato dal 01.04.97 al Serv. Agricoltura e riserve naturali del Settore Sviluppo economico.
Assegnato dal 24.04.98 al Settore Agricoltura, caccia e pesca. Trasferito dal 16.08.99 all'U.O.C.
Affari generali e relazioni con il pubblico del Serv. Affari generali e legali del Sett. Giuridicoistituzionale, dal 01.04.99 con inquadramento nella Cat. C2. Trasferito dal 15.11.99 all'U.O.C.
Stato giuridico del Servizio Personale e Assegnato dal 12.07.2000 alla U.O.C. Stato Giuridico
Pagina 1 - Curriculum vitae di
[ ERMES LUNGHI]
del Servizio Personale. Individuato dal 27.07.2000 quale Segretario della Delegazione abilitata
alla trattativa per la stipulazione del contratto collettivo decentrato integrativo - AREA DELLA
DIRIGENZA. Attribuito dal 01.04.2002 il profilo professionale di Istruttore amministrativo - Area
amministrativa a seguito di identificazione dei profili professionali e ridefinizione della dotazione
organica provinciale in applicazione del C.C.N.L. 31.03.1999. Designato quale addetto alla
prevenzione incendi, lotta antincendio, gestione delle emergenze e pronto soccorso, dai
dirigenti-datori di lavoro, ai sensi del D.Lgs 626/94 e del D.M. 10 marzo 1998, come da nota
n.17199 del 05.06.2002. Individuato dal 03.10.2003 quale Segretario supplente della
Delegazione abilitata alla trattativa per la stipulazione del contratto collettivo decentrato
integrativo - PERSONALE DEL COMPARTO in esec. determinazione dirigenziale n.1587/30527
di P.G. del 03.10.2003. Inquadrato dal 16.10.2004 ad un posto di Specialista in attività
amministrative Cat. D1 ed assegnato al Servizio Personale con contratto n.36691 del
15.10.2004 a seguito di approvazione ed utilizzo della graduatoria di merito della selezione
relativa alla progressione verticale e contestualmente cessate le mansioni superiori. Assegnato
dal 13.04.2005 alla U.O.C. Stato Giuridico. Riassegnato dal 05.08.2005 alla U.O.C. Stato
Giuridico del Settore Gestione del Personale e contestualmente attribuita la responsabilità di
procedimento, ai sensi della L.241/1990, delle azioni "Gestione delle relazioni sindacali secondo
i modelli previsti dai CCNL e della normativa vigente" e "Assistenza dei lavori della delegazione
trattante" dell'Obiettivo e dell'azione "Attuazione del piano formativo 2005-2006". Assegnato dal
02.06.2006, a seguito approvazione del PEG 2006 e dell'operatività della nuova microstruttura
tecnica, alla U.O. Programmazione e Gestione Risorse Umane del Settore Gestione del
Personale della Divisione Amministrazione e Finanza e contestualmente attribuita la
responsabilità di procedimento, ai sensi della L.241/1990, dell'azione "Gestione delle relazioni
sindacali secondo i modelli previsti dai C.C.N.L. e dalla normativa vigente" del personale del
comparto" e "Predisposizione della preintesa del piano formativo 2007-2008 del personale del
comparto”. Confermata la precedente assegnazione nonché la responsabilità di procedimento,
ai sensi della L.241/1990, dell'azione "Gestione delle relazioni sindacali secondo i modelli
previsti dai C.C.N.L. e dalla normativa vigente" e incaricato delle funzioni di segretario supplente
della Commissione Consiliare 6^ "Bilancio - Programmazione - Protocollo Federato Informatizzazione - Progetti e Comunicazione - Affari Istituzionali - Organizzazione Interna".
Trasferito dal 01.12.2006 al Settore Lavori della Divisione Lavori Pubblici e Protezione Civile,
mantenendo la posizione giuridica ed il trattamento economico in godimento. Assegnato dal
01.12.2006 alla U.O. Appalti e Contratti del Settore Lavori Pubblici della Divisione Lavori
Pubblici; al 24.08.2007 attribuita la responsabilità di procedimento, ai sensi della L.241/1990,
dell'azione "Realizzare opere cofinanziate con altri Enti". Attribuita dal 01.01.2012 al 31.12.2012
la responsabilità della UP Controllo di Gestione del Settore Lavori Pubblici della Divisione
LL.PP. Trasferito dal 01.03.2014 al Settore Edilizia e conferita dal 01.03.2014 al 30.04.2014, a
seguito di procedura selettiva interna di cui all'avviso n. 3013 del 17.01.2014, la responsabilità
della posizione organizzativa UO Gestione Amministrativa e Amministrazione del
Patrimonio del Settore Edilizia della Divisione Miglioramento e Protezione del Territorio,
in esec. determinazione dirigenziale n. 293/15711 di PG del 10.03.2014. Prorogata la
responsabilità della posizione organizzativa UO Gestione Amministrativa e Amministrazione del
Patrimonio fino alla conclusione dei procedimenti connessi alle nuove nomine, in esec. delibera
GP n. 154/28021 di PG del 28.04.2014.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
Istituto Tecnico Statale per Geometri “Alessandro Volta” di Pavia
Costruzioni, estimo, topografia ecc. per poter svolgere l’attività di geometra
Diploma di geometra presso Istituto Volta di Pavia conseguito 16.01.1982 con punteggio di
52/60.
Scuola media secondaria superiore
Inoltre presso l’Università degli Studi di Pavia:
ha sostenuto 20 esami documentabili su 23 del Corso di Laurea in Scienze Politiche – indirizzo
politico amministrativo (Vecchio ordinamento) e precisamente: istituzioni di diritto pubblico; storia
moderna; economia politica; statistica; sociologia; lingua inglese 1; istituzioni di diritto privato;
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ ERMES LUNGHI]
storia delle dottrine politiche; politica economica e finanziaria; scienza della politica; diritto
amministrativo; diritto costituzionale italiano e comparato; diritto dell’economia e del lavoro;
diritto degli enti locali; istituzioni di diritto e procedura penale; dottrina dello stato; filosofia del
diritto; diritto delle comunità europee; diritto tributario; politica comparata. (Non ha sostenuto:
lingua inglese 2; lingua francese 1; lingua francese 2).
Ha inoltre frequentato i seguenti corsi formativi:
CF CULTURA D'IMPRESA (F.S.)
AP SEM. VIGILANZA-SANZIONI TRASPORTI PUBBLICI
CF AGENTI ISPETTORI TRASPORTI PUBBLICI
CA CODICE STRADA-AGENTI POLIZIA STRAD.-(IREF PPV9401)
CF OFFICE AUTOMATION LIV. APPRENDIMENTO
CONV. ZOOTECNIA ANIMALI SELVATICI E TUTELA AMBIENTE (29.10.94)
CF CORSO F.S.E. "APPALTI E CONCESSIONI DI SERVIZIO-PROCEDURE DI
PRIVATIZZAZIONE/ESTERNALIZZAZIONE"(FOND.CLERICI-PV, HH.30-2004)
CA INFORMAZIONE AI SENSI D.LGS.626/94 E S.M.I. (1 giornata SALA ANNUNCIATA MARZO 2000)
SEM. "LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA INTEGRATIVA" (ANCIFORM 06.04.2000)
G. STUDIO "IL NUOVO CCNL PERSONALE REGIONI AUTONOMIE LOCALI" (MI 19.11.2001 FORMEL HH.6)
G.STUDIO "LA RIFORMA DELLA DIRIGENZA PUBBLICA E LE AUTONOMIE LOCALI"
(FORMEL-MI 04.06.2002)
SEM. DI FORMAZIONE "RELAZIONI SINDACALI NEL COMPARTO EE.LL (MI 23/24.10.02 FORMEL HH.12)
PERCORSO FORMATIVO E TRAINING ON THE JOB(DAL 30/05/02 AL 8/05/03DASEIN,PROV.PV)
CORSO F.S.E. "MANAGEMENT E ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE PUBBLICHE"
(FOND.CLERICI-PV, HH.40-2002)
TRAINING ON THE JOB "PIANI FORMATIVI" (DAL 30/05/02 AL 8/05/03-DASEIN,PROV. PV)
INFORMAZIONE AI SENSI D.LGS.626/94 E S.M.I. (1 giornata SALA ANNUNCIATA -MARZO
2004)
CORSO F.S.E. "COMUNICAZIONE E RELAZIONE CON IL PUBBLICO."(FOND.CLERICI-PV,
HH.30-2004)
G. STUDIO "LE NOVITA' IN MATERIA DI APPALTI DI BENI E SERVIZI...INCARICHI DI
PROGETTAZIONE"(FORMEL-MI,25.05.2005-HH6)
CORSO "LA GARA D'APPALTO E LA TRATTATIVA PRIVATA NEI LL.PP.CASI
PRATICI,CRITICITA',GIURISPRUDENZA"(CISEL-PV,21-22/04/2005)
CORSO F.S.E. "FORMAZIONE PER LA DIFFUSIONE DEI PARADIGMI COSTITUTIVI DEL
NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO E DEL SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E
CONTROLLO" (SOC. ALTEA - FERIOLO DI BAVENO VB, GG. 2 - 2006
CorsiAP C. "APPALTI DI FORNITURA DI BENI E SERVIZI .ATTUAZIONE DEL CODICE DEI
CONTRATTI PUBBLICI" (PROV.PV,15-16/01/2008-HH.14)
CORSO "FORMAZIONE PER DIRIGENTI E FUNZIONARI RESPONSABILI DELLA
PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL BILANCIO E DEL PATRIMONIO E DELLA
GESTIONE DEL PERSONALE" (BOCCALETTI, - PV DAL 08/04 - AL 21/08/2008 2 GG. - HH. 6)
"CORSO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE PER LAVORATORE AI SENSI DEGLI ART. 36
E 37 DEL D.LGS 81/08 E S.M.I." (RSPP DELL'ENTE PROVINCIA, ING. DE LUCCHI - SEDE
DELLA PROVINCIA DI PAVIA, 7 MAGGIO 2009 HH 4)
C. "APPALTI DI SERVIZIO E INCARICHI ESTERNI" (PROVINCIA DI PAVIA, - 23 SETTEMBRE
2009 HH 8)
C. "LA VERIFICA DELLA REGOLARITA' CONTRIBUTIVA E LA GESTIONE DEL DURC"
(FORMEL, C/O PROVINCIA DI PAVIA - 18 NOVEMBRE 2009)
C. "LA GESTIONE DELL'ESECUZIONE DELL'APPALTO DI BENI E SERVIZI" (FONDAZIONE
ROMAGNOSI, PROVINCIA DI PAVIA, - 17 OTTOBRE 2011)
C. "LAVORI PUBBLICI: LA GARA D'APPALTO E LE PROCEDURE NEGOZIATE. L'ANALISI
RAGIONATA DI TUTTA LA PRIMA GIURISPRUDENZA SUL PRINCIPIO DI TASSATIVITA'
DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE. IL PROBLEMA DELLA VERIFICA DELLE
AUTOCERTIFICAZIONI" (MAGGIOLI , C/O PROVINCIA DI PAVIA, - 31 MAGGIO E 1 GIUGNO
2012)
"CORSO DI FORMAZIONE GENERICA AI SENSI DEL D.LGS 81/08" (MEDICO COMPETENTE
DELL'ENTE PROVINCIA, DOTT. MARCO ITALO D'ORSO - SEDE DELLA PROVINCIA DI
PAVIA, 26 GIUGNO 2012 HH 4)
C. "LA LEGGE ANTICORRUZIONE: IMPATTO SU PERSONALE E ORGANIZZAZIONE"
Pagina 3 - Curriculum vitae di
[ ERMES LUNGHI]
(PROVINCIA DI PAVIA, DOTT. LUIGI OLIVERI, PV, - 27 FEBBRAIO 2013)
C. "CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI" (PROVINCIA DI PAVIA,
AVV. ANGELITA CARUOCCIOLO - 6 MARZO 2014)
C. "LA DISCIPLINA DELLE INCOMPATIBILITA' ALL'INTERNO DELLA P.A.: PROFILI
GIUSLAVORISTICI E PENALISTICI." (FONDAZIONE ROMAGNOSI, PROVINCIA DI PAVIA, - 3
LUGLIO 2014)
Pagina 4 - Curriculum vitae di
[ ERMES LUNGHI]
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
ITALIANO
ALTRE LINGUA
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
INGLESE
elementare
elementare
elementare
Nell’ambito della propria attività lavorativa ha avuto modo di acquisire capacità relazionali e si è
abituato ad un linguaggio disciplinato tecnico – amministrativo, utile per la gestione delle
pratiche che comporta costanti relazioni con soggetti interni ed esterni.
Ha inoltre acquisito competenze nella predisposizione di atti amministrativi in generale ed in
particolare per: gestione lavori pubblici, contratti, contratti atipici, accordi di programma,
convenzioni, concessioni, procedure di appalto, locazioni attive e passive, procedure di vendita
immobili, approvazione progetti, approvazione varianti e contabilità finali ecc., determinazioni a
contrarre e procedure amministrative diverse.
Ha inoltre acquisito grazie alla lunga esperienza lavorativa in ambito amministrativo, sempre a
contatto diretto con il dirigente di vertice, la capacità di gestire le priorità e semplificare, per
quanto possibile, questioni apparentemente complesse.
Anche se non sempre formalizzato si trovato spesso nella condizione di aver coordinato o
essere di utilità ai colleghi per definire delle decisioni complesse.
Formalmente ha ricoperto l’incarico di supplenza, qualifica ottava, nei periodi sopra indicati in
supplenza del titolare, durante il quale ha svolto attività di coordinamento, programmazione,
bilancio, come compiti propri della funzione.
Nel periodo di attribuzione dell’U.P. controllo di gestione, sopra indicato, pur non avendo
personale assegnato si è trovato a svolgere di fatto attività di coordinamento.
Sempre nell’ambito di questo incarico ha svolto consulenza trasversale per il Settore Edilizia in
dette materie.
In ufficio con computer utilizza i normali programmi in uso, office ecc.
Le competenze informatiche sono state acquisite nell’ambito dell’attività lavorativa mediante
corsi formativi della Provincia e grazie all’utilizzo costante di detti strumenti.
In privato conosce e utilizza i moderni sistemi mobili tablet, smarphone e computer portatile che
consentono con alcuni applicativi la condivisione di file e quindi la possibilità di avere sempre
disponibili, in qualsiasi luogo, le banche dati e i file di interesse.
Disegno tecnico
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente
indicate.
PATENTE O PATENTI
Pagina 5 - Curriculum vitae di
[ ERMES LUNGHI]
Ha svolto per circa nove anni attività di disegnatore aiuto progettista, presso le Officine
Meccaniche Landini di Pavia, prima di essere dipendente delle Ferrovie dello Stato (presso la
Sezione patrimoniale e poi Ufficio tecnico delle stesse), competenza che gli consente oggi di
leggere e comprendere ogni tipologia di progetto tecnico e di conoscere tutte le fasi di
realizzazione di un’opera anche se la propria attività attuale è amministrativa.
B
ULTERIORI INFORMAZIONI
ALLEGATI
E’ stato componente di commissioni di gara d’appalto per il Comune di Fortunago.
=
Pavia, lì 10 novembre 2014
ERMES LUNGHI
Pagina 6 - Curriculum vitae di
[ ERMES LUNGHI]
Fly UP