...

Unit 2: Speaking in Italian

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

Unit 2: Speaking in Italian
Controlled Assessment: Unit 2 - Speaking in Italian
Presentations
EDEXCEL
Italian H
Higher Tier
Controlled Assessment:
Unit 2 Speaking in Italian + Unit 4 Writing in Italian
Unit 2: Speaking in Italian
Students must demonstrate the ability to use the Italian language for different purposes and in different
settings, and will be assessed on two speaking activities chosen from the following task types: an
open interaction, a picture-based free-flowing discussion, or a presentation with discussion following.
l l
l l
Each activity must last for 4-6 minutes and marks should be submitted from each student that relate
to two different task types.
Total number of marks is 60.
Presentations
The following are possible presentations* that students could deliver (up to a maximum of 2-3 minutes
within a total assessment time of 4-6 minutes) before responding to related questions. Naturally, there is
considerable potential for students to propose different presentations that coincide with their individual
interests.
It is expected that students become familiar with preparing for and delivering presentations if they wish
to deliver one as a controlled speaking assessment. Teachers may help prepare their students to undertake this test type in general terms but must refrain from offering feedback on any presentation that
features in formal assessment and for which marks are claimed.
Many of the titles on the following page are quite open-ended to ensure access to a range of candidates.
Different students will handle the presentations in different ways. It is anticipated that, whereas some
candidates will provide limited information and description possibly with a simple opinion, others will
expand on these and introduce more extended language with a variety of more complex vocabulary and
language structures, time references, etc. It is important that follow-up questions are targeted at individual students to enable them to maximise their performance and, where appropriate, offer opportunities for stretch and challenge.
*All the questions included in this Edexcel test were entirely created by the author. The Edexcel board was not involved at all.
2
Edizioni Edilingua
Controlled Assessment: Unit 2 - Speaking in Italian
Presentations
Media and culture
The best way to use the Internet
Possible questions you may be asked after the presentation
Quanto tempo passi su Internet al giorno?
l
Quali siti web visiti di solito? Perché?
l
Ti piace chattare? Perché?
l
Quali sono le cose negative di Internet, secondo te?
l
Per quali altre cose usi il PC?
l
A recent cultural event you have attended
Possible questions you may be asked after the presentation
Quali sono gli eventi culturali a cui ti piace assistere? Perché?
l
Ci sono eventi culturali che non ti piacciono? Perché?
l
Sai suonare qualche strumento musicale?
l
Hai mai recitato in uno spettacolo teatrale?
l
Sei mai andato/a a un concerto importante?
l
A film you have particularly enjoyed
Possible questions you may be asked after the presentation
Vai spesso al cinema?
l
Preferisci guardare un film al cinema o in DVD? Perché?
l
Chi è il tuo attore/la tua attrice preferito/a?
l
Quali sono i tuoi generi cinematografici preferiti?
l
Conosci qualche film/attore/regista/etc. italiano?
l
An important museum of my country
Possible questions you may be asked after the presentation
Qual è stato l’ultimo museo che hai visitato?
l
Ti piace visitare i musei? Perché?
l
Pratichi qualche forma d’arte come il disegno, la pittura o la fotografia?
l
C’è qualche opera d’arte (quadro, affresco, scultura etc.) che ti piace?
l
Conosci qualche artista italiano?
l
My opinion on smartphones and tablets
Possible questions you may be asked after the presentation
Hai uno smartphone o un tablet o tutti e due? Lo/Li usi molto? Perché?
l
Preparazione al GCSE in Italian
3
Preparazione al
GCSE in Italian
Cosa dicono i tuoi genitori? Sono favorevoli o contrari? Perché?
l
I giovani del tuo Paese usano molto gli smartphone o i tablet?
l
Nella tua scuola agli studenti è permesso usare gli smartphone o i tablet?
l
Quali altri strumenti multimediali usi di solito?
l
A book you have read
Possible questions you may be asked after the presentation
A scuola ti fanno leggere libri?
l
Ti piace leggere? Perché?
l
Quali generi letterari non ti piacciono? Perché?
l
Qual è il prossimo libro che vorresti leggere?
l
Conosci qualche autore italiano?
l
Do you read newspapers or watch TV news?
Possible questions you may be asked after the presentation
Quali notizie ti interessano di più? Perché?
l
Quali notizie non ti interessano? Perché?
l
Quali sono i giornali e i canali televisivi più importanti del tuo Paese?
l
Quali sono i programmi della TV che preferisci? Perché?
l
Ascolti la radio qualche volta?
l
The X Factor
Possible questions you may be asked after the presentation
Ti piace cantare?
l
Hai mai partecipato a una competizione musicale?
l
Quale tipo di musica ti piace?
l
Descrivi un cantante/una cantante/un gruppo famoso/a del tuo Paese.
l
Conosci qualche cantante italiano/a?
l
4
Edizioni Edilingua
Controlled Assessment: Unit 2 - Speaking in Italian
Presentations
Sport and leisure
The most important sport in my country
Possible questions you may be asked after the presentation
Pratichi qualche sport? (Quale?)
l
Quale/i sport ti piace seguire alla TV?
l
Chi è uno sportivo/una sportiva importante del tuo Paese?
l
C’è qualche palestra o centro sportivo vicino a casa tua?
l
Hai mai partecipato a qualche competizione sportiva? In quale posizione ti sei classificato/a?
l
How I spend my free time
Possible questions you may be asked after the presentation
Cosa fai di solito il fine settimana?
l
Cosa hai fatto lo scorso fine settimana?
l
Cosa pensi di fare il prossimo fine settimana? l
Ti piace andare in discoteca o preferisci fare altre cose?
l
Quando rimani a casa, cosa ti piace fare nel tempo libero?
l
The sport(s) I do
Possible questions you may be asked after the presentation
Quante volte alla settimana pratichi questo sport? Dove e con chi?
l
Quale/i sport non ti piace/piacciono? Perché?
l
Ti piace andare allo stadio a vedere le partite di calcio? Perché?
l
Nella tua scuola fate sport? (Quale/i?)
l
I tuoi famigliari fanno sport? (Quale/i?)
l
The English football league
Possible questions you may be asked after the presentation
Ti piace il calcio?
l
Sei tifoso/a di una squadra di calcio?
l
Quali sono le squadre più importanti del campionato inglese?
l
C’è qualche calciatore che tu ammiri particolarmente? Perché?
l
Che cosa conosci del calcio italiano?
l
Preparazione al GCSE in Italian
5
Preparazione al
GCSE in Italian
Young people and fashion in my country
Possible questions you may be asked after the presentation
Sei una persona che segue la moda? Perché?
l
Cosa indossi quando esci con i tuoi amici?
l
In quali occasioni ti vesti elegante?
l
Quando vai a scuola devi indossare l’uniforme?
l
Conosci qualche stilista italiano?
l
A sport competition/tournament/championship I took part
Possible questions you may be asked after the presentation
Sei contento/a del risultato ottenuto? Perché?
l
Cosa ti hanno detto i tuoi genitori e i tuoi amici?
l
Ti stai allenando per un’altra competizione sportiva?
l
Da quanto tempo pratichi sport? Lo fai per divertimento, per la salute o per tutti e due i motivi?
l
Preferisci gli sport individuali o gli sport di squadra? Perché?
l
My favourite sportsman/sportswoman
Possible questions you may be asked after the presentation
L’hai mai visto/a dal vivo?
l
Ti piacerebbe conoscerlo/la? Perché?
l
Pratichi il suo stesso sport o ti piacerebbe farlo?
l
Ti piacerebbe fare sport a livello agonistico in futuro?
l
Conosci qualche uomo o donna dello sport italiano?
l
My best friend
Possible questions you may be asked after the presentation
Come passate il tempo libero tu e lui/lei?
l
Comunicate con le chat o i social network? Perché?
l
Conosci i suoi genitori? Come sono?
l
Cosa avete fatto lo scorso fine settimana?
l
Cosa vorreste fare il prossimo fine settimana?
l
6
Edizioni Edilingua
Controlled Assessment: Unit 2 - Speaking in Italian
Presentations
Travel and tourism
My last holiday
Possible questions you may be asked after the presentation
Che tipo di vacanza preferisci fare (mare, montagna, campagna, città, estero etc.)?
l
Preferisci andare in vacanza con i tuoi amici o con la tua famiglia?
l
Cosa ti piace fare di più durante una vacanza?
l
Ti piacerebbe fare una vacanza studio in Italia? Se sì, dove e perché?
l
Dove ti piacerebbe andare la prossima volta in vacanza?
l
An important touristic place of my country
Possible questions you may be asked after the presentation
Vengono molti turisti stranieri in Inghilterra? Da quali Paesi vengono e di solito quali città visitano?
l
In quali posti conviene andare per non spendere molto?
l
Con quali mezzi di trasporto si può viaggiare nel tuo Paese?
l
Quali sono i luoghi di divertimento della tua città dove un turista può andare?
l
Sei mai andato/a in Italia? Se sì, dove, quando e con chi?
l
Last Christmas Eve
Possible questions you may be asked after the presentation
Quali sono le altre feste importanti del tuo Paese?
l
Quali altre ricorrenze tu e la tua famiglia festeggiate insieme?
l
A Capodanno di solito cosa fai?
l
Cosa ti piacerebbe fare il prossimo Natale?
l
Com’è il clima nel tuo Paese a Natale?
l
A day trip with my school
Possible questions you may be asked after the presentation
Di solito quante gite scolastiche fate in un anno?
l
Che differenze ci sono, secondo te, fra una gita scolastica e una gita con gli amici?
l
Sei mai andato/a in campeggio? Ti è piaciuto? Perché?
l
Dove ti piacerebbe andare la prossima volta in gita con la tua scuola/classe?
l
Quali altre attività ricreative organizza la tua scuola?
l
My new hotel presentation
Possible questions you may be asked after the presentation
Da quanto tempo sei il proprietario/la proprietaria dell’albergo?
l
Quanto costa una camera singola e quanto costa una camera matrimoniale per notte?
l
La colazione è compresa nel prezzo?
l
Preparazione al GCSE in Italian
7
Preparazione al
GCSE in Italian
Quali sono i servizi che offre l’albergo?
l
Gli animali sono ammessi?
l
Public transport of my city
Possible questions you may be asked after the presentation
Di solito prendi la macchina o usi i mezzi pubblici? Perché?
l
Secondo te, sono cari i mezzi pubblici della tua città?
l
Quanto ci vuole per arrivare dalla stazione dei treni al centro storico della tua città?
l
C’è molto traffico nella tua città?
l
Quali sono i musei, le chiese, le piazze, le strade ecc. più importanti della tua città?
l
My next holiday
Possible questions you may be asked after the presentation
Cosa hai bisogno di comprare prima di andare in vacanza la prossima volta?
l
Pensi di rilassarti, di divertirti o di fare tutte e due le cose?
l
Dove sei andato/a l’ultima volta in vacanza? Che cosa hai fatto? Ti sei divertito/a?
l
Cosa devi e/o non devi fare per passare una vacanza sicura?
l
Hai mai avuto qualche problema durante una vacanza?
l
A study exchange in Italy
Possible questions you may be asked after the presentation
Quante (e quali) stanze aveva la casa dove sei stato durante la vacanza studio?
l
Puoi descrivermi la camera da letto dove dormivi?
l
Cosa ti è piaciuto di più di questa esperienza?
l
Puoi parlarmi della famiglia che ti ha ospitato?
l
Hai potuto migliorare il tuo italiano? Perché?
l
8
Edizioni Edilingua
Controlled Assessment: Unit 2 - Speaking in Italian
Presentations
Business, work and employment
My personal and professional skills
Possible questions you may be asked after the presentation
Hai già lavorato in passato? Se sì, dove e che lavoro hai fatto?
l
In questo periodo stai lavorando? Se sì, cosa stai facendo?
l
Che lavoro ti piacerebbe fare in futuro?
l
Ti piacerebbe lavorare per un periodo in Italia?
l
Che lavoro fanno i tuoi genitori?
l
The job of my dreams
Possible questions you may be asked after the presentation
Perché vuoi fare questo lavoro?
l
Quali competenze ci vogliono per fare questo lavoro?
l
Secondo te, è un lavoro difficile? Perché?
l
Conosci qualcuno che fa questo lavoro?
l
Ti piace lavorare o preferisci studiare?
l
My workplace
Possible questions you may be asked after the presentation
Ti piace il tuo posto di lavoro? Perché?
l
Quante ore lavori al giorno?
l
Come sono i tuoi colleghi?
l
Com’è il tuo capo?
l
Durante la pausa pranzo torni a casa o mangi sul tuo posto di lavoro?
l
The things that I do at work
Possible questions you may be asked after the presentation
Quali sono le cose che non ti piace fare? Perché?
l
Come hai trovato questo lavoro?
l
Qualche volta lavori il sabato o la domenica?
l
Quanti giorni di ferie hai all’anno?
l
Vorresti cambiarlo o preferisci continuare a fare questo lavoro?
l
My education and work experience
Possible questions you may be asked after the presentation
In quali materie sei bravo/a a scuola?
l
Quali lingue straniere parli?
l
Che lavoro ti piacerebbe fare in futuro? Perché?
l
Preparazione al GCSE in Italian
9
Preparazione al
GCSE in Italian
Che lavoro non faresti mai? Perché?
l
Sei disponibile a lavorare anche il sabato e la domenica?
l
I describe my business
Possible questions you may be asked after the presentation
Quanti dipendenti ha la tua impresa?
l
Da quanto tempo esiste?
l
Quanti soldi hai investito nella tua impresa?
l
I guadagni sono alti?
l
Sei soddisfatto/a della tua impresa?
l
The job of my parents
Possible questions you may be asked after the presentation
Quanti anni hanno i tuoi genitori?
l
Lavorano molto durante la settimana?
l
Quanti giorni di ferie hanno in un anno?
l
Sei mai andato/a sul loro posto di lavoro?
l
Qualche volta lavorano il sabato o la domenica?
l
The best paid job(s) in my country
Possible questions you may be asked after the presentation
La laurea o un master sono requisiti necessari per ottenere questo/i lavoro/i?
l
Ti piacerebbe fare questo lavoro/uno di questi lavori? Perché?
l
Quali sono le regioni o le città più ricche del tuo Paese?
l
In quale città o regione vorresti lavorare in futuro?
l
Vengono molti stranieri a lavorare nel tuo Paese?
l
Sei disposto/a a lavorare anche il sabato e la domenica?
l
10
Edizioni Edilingua
Fly UP