...

Apri la versione completa di tutte le agevolazioni

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Apri la versione completa di tutte le agevolazioni
NEWSLETTER Agevolazioni (Settembre 2014)
Le principali agevolazioni per le imprese piemontesi.
RICERCA E SVILUPPO

Credito di imposta pari al 50% dell’incremento, rispetto all’anno precedente, dei costi sostenuti
per attività di ricerca e sviluppo precompetitivo (personale interno, attrezzature e consulenze) –
Beneficiari: Tutte le imprese con un fatturato non superiore ai 500 milioni di euro. (Bando di
prossima apertura).

Contributo a fondo perduto pari al 25% delle spese ammesse, con un massimo di 100.000 euro,
per progetti di ricerca collaborativi transnazionali (di ricerca industriale, sviluppo sperimentale,
ricerca applicata nell’ambito della scienza e ingegneria dei materiali. Temi di ricerca ammessi: new
surfaces and coatings; materials for health. Beneficiari: piccole e medie imprese (Minimo tre
aziende di cui almeno una estera) - (prima scadenza 16 settembre 2014).

Finanziamento a tasso agevolato dal 50% al 70% (in base alla dimensione aziendale) per la
realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo con ammontare complessivo tra 800 mila e 3 milioni
di euro svolti da una singola impresa o in forma congiunta da più imprese e Organismi di ricerca,
fino a un massimo di 3 soggetti proponenti. Beneficiari: Piccole, Medie e Grandi Imprese. Il tasso
agevolato sarà pari al 20% del tasso di riferimento stabilito dalla Commissione europea, comunque
non inferiore allo 0,8% - (apertura sportello 30 settembre 2014).
ACQUISIZIONE DI SERVIZI E CONSULENZE SPECIALISTICHE

Contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese ammesse a favore di micro, piccole e medie
imprese per la valorizzazione produttiva e/o commerciale di disegni e modelli industriali al fine di
accrescere la loro competitività sui mercati nazionali ed internazionali. (in attesa di apertura del
Bando / Sportello di presentazione).

Contributo a fondo perduto fino all’80% delle consulenze specialistiche finalizzate alla
valorizzazione economica di brevetti europei e internazionali (massimo 70.000 euro di
contributo). Beneficiari: Piccole e Medie imprese.

Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute da soggetti aggregati ai Poli di
Innovazione, per l’acquisizione di servizi e consulenze specialistiche finalizzate: alla gestione della
proprietà intellettuale; per Technology Intelligence (analisi e monitoraggio delle opportunità
tecnologiche); per l'ideazione e l'introduzione sul mercato di nuovi prodotti e servizi; a supporto
dell'utilizzo del design. Beneficiari: Piccole e Medie Imprese. (Bando di prossima apertura).
INTERNAZIONALIZZAZIONE

Finanziamento agevolato a copertura del 100% delle spese per studi di pre-fattibilità e fattibilità
collegati ad investimenti italiani all'estero. Beneficiari: tutte le imprese, con priorità per le PMI.
Robinson S.r.l. - Via Milano, 16 – CAP 13856 Vigliano B.se (BI)
P.IVA 01700490020 Tel. 015-81.30.611 - Fax 015-81.14.27 - E-mail: [email protected]
NEWSLETTER Agevolazioni (Settembre 2014)
Le principali agevolazioni per le imprese piemontesi.

Finanziamento agevolato fino all'85% dell'importo delle spese per l’apertura di strutture volte ad
assicurare, in prospettiva, la presenza stabile nei mercati di riferimento, che possono essere
costituite da uffici, show room, magazzini, punti vendita ("corner") ed un negozio. Beneficiari: tutte
le imprese.

Finanziamento può coprire fino al 100% dell'importo delle spese per programmi di assistenza
tecnica collegati ad investimenti italiani all'estero: spese per la formazione/addestramento del
personale in loco. Beneficiari: tutte le imprese.
SICUREZZA E AMBIENTE

Contributo a fondo perduto pari al 65% dei costi ammessi a favore delle piccole e micro imprese
operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali
lapidei per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica mirati al miglioramento delle
condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. (apertura Bando 3 novembre 2014).
INVESTIMENTI

Contributo in conto interessi per l’acquisto di macchinari, impianti, hardware e software
effettuato tramite finanziamento bancario o leasing. Beneficiari: Piccole e Medie Imprese.

Credito di imposta del 15% dell’incremento rispetto alla media degli ultimi 5 anni, per investimenti
in beni strumentali. Beneficiari: tutte le imprese.

Finanziamento fino al 70% a tasso zero per investimenti effettuati dalle imprese artigiane
(attrezzature, macchinari, automezzi, arredi, hardware, software e opere murarie). Beneficiari:
Piccole e Medie Imprese artigiane.

Finanziamento fino al 60% a tasso zero per investimenti effettuati da imprese del commercio al
dettaglio e appartenenti al settore della somministrazione di alimenti e bevande (arredi,
automezzi, hardware, software e opere murarie). Beneficiari: Micro e Piccole imprese del
commercio al dettaglio.

Finanziamento agevolato (fino al 70% a tasso zero) per l’innovazione di processo (acquisto di
attrezzature, impianti, macchinari e consulenze). Beneficiari: Micro, Piccole e Medie Imprese.

Finanziamento agevolato + fondo perduto (massimo il 20% delle spese ammesse) per avviare o
potenziare linee per la produzione di sistemi e/o componenti per il settore delle energie
alternative. Beneficiari: Piccole o Medie imprese.

Contributo a fondo perduto fino a € 10.000 finalizzato a sostenere investimenti volti a favorire la
digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico / informatico (ICT) delle
aziende (Bando di prossima apertura). Beneficiari: Piccole e Medie Imprese.
Robinson S.r.l. - Via Milano, 16 – CAP 13856 Vigliano B.se (BI)
P.IVA 01700490020 Tel. 015-81.30.611 - Fax 015-81.14.27 - E-mail: [email protected]
NEWSLETTER Agevolazioni (Settembre 2014)
Le principali agevolazioni per le imprese piemontesi.
ATTRAZIONE INVESTIMENTI IN PIEMONTE

Contributo a fondo perduto dai 60.000 euro ai 200.000 euro per l’apertura di una nuova unità
locale o costituzione di una nuova società in Piemonte, da parte di imprese italiane o estere che
non siano già presenti in Piemonte al momento di presentazione della domanda, che generi una
ricaduta occupazionale minima di almeno 3 addetti.

Contributo a fondo perduto fino a 20% delle spese ammesse in base alla dimensione dell’impresa
richiedente per l’insediamento di nuove imprese da parte di società italiane o estere non ancora
attive in Piemonte che comporti un significativo aumento dell’occupazione. Beneficiari: imprese di
ogni dimensione operanti nella produzione di beni e servizi alla produzione.
NUOVE IMPRESE

Contributo in conto esercizio forfettario e finanziamento agevolato (fino a 70% a tasso zero) per
l’avvio di nuove attività (compresi i liberi professionisti). Beneficiari: Imprese costituite da non più
di 24 mesi.
Vi ricordiamo le attività dell’Area Consulenza e Formazione di Robinson S.r.l.:
- progetti e pratiche di agevolazione per le imprese;
- preparazione, gestione ed erogazione di corsi di formazione e aggiornamento professionale;
- analisi e mappatura dei processi aziendali, ruoli e competenze e Business Process Reengineering;
- preparazione di Business Plan d’impresa per l’accesso al credito e la valutazione / previsione dei
risultati aziendali;
- implementazione di Sistemi Informativi per la Gestione della Qualità, Sicurezza e Ambiente;
- implementazione di Sistemi per il Controllo di Gestione.
Per informazioni: [email protected]
Area Consulenza e Formazione
Tel. 015.8130611
Robinson S.r.l. - Via Milano, 16 – CAP 13856 Vigliano B.se (BI)
P.IVA 01700490020 Tel. 015-81.30.611 - Fax 015-81.14.27 - E-mail: [email protected]
Fly UP