...

Patrick [modalità compatibilità]

by user

on
Category: Documents
19

views

Report

Comments

Transcript

Patrick [modalità compatibilità]
Lo stato del vigneto veneto e prime
previsioni produttive per il 2012
P. Marcuzzo e coll.
Centro di Ricerca per la Viticoltura
Conegliano
Centro di Ricerca
per la Viticoltura
Rilievi di campagna
Cantine e consorzi coinvolti nei rilievi
1
4
2
7
8
9
17 5
14
12
13
11
16
10
15
3
6
N.
AREA
ENTE
1
CONEGLIANO VALDOBBIADENE
Consorzio del Prosecco DOCG
2
MONTELLO
CECAT
3
LISON PRAMAGGIORE
CODITV
4
PIAVE
Cantina di Tezze
5
PIAVE
Cantina Ponte di Piave –
Eraclea
6
PIAVE
Coop Alto Livenza
7
BREGANZE
Consorzio di Breganze
8
VALDADIGE
Cantina Valdadige
9
BARDOLINO
Cantina Sociale di Castelnuovo
10
CUSTOZA
Cantina Sociale di Castelnuovo
11
VALPOLICELLA CLASSICA
Cantina Sociale di Negrar
12
VALPOLICELLA VALPANTENA
Cantina Sociale Valpantena
13
SOAVE
Cantina Sociale di Soave
14
COLLI BERICI
Collis group
15
COLLI EUGANEI
Cantina Sociale di Vò Euganeo
16
CONSELVANO
Cantina Sociale di Conselve
17
SUSEGANA
CRA VIT
Osservazioni vegetative
Rilievi di campagna
Per le varietà MERLOT, CHARDONNAY, GLERA E CORVINA.
Rilievi di campagna
Stato sanitario
Probabile data di vendemmia
Rilievi di campagna
Per le varietà MERLOT, CHARDONNAY
Fenologia
Media generale delle varietà precoci, medie e tardive del Veneto
163
1964 - 1990
108
55
67
41
94
155
1991 - 2009
108
47
66
37
108
150
2003
112
38
67
31
117
138
2007
99
39
68
37
122
142
2011
98
44
68
38
117
150
dormienza
germ - fior
fior - inv
inv - mat
26
/9
11
/10
26
/10
10
/11
25
/11
10
/12
25
/12
27
/8
11
/9
28
/7
12
/8
28
/6
13
/7
29
/5
13
/6
29
/4
14
/5
30
/3
14
/4
49
29
/2
15
/3
101
30
/1
14
/2
0/1
15
/1
2012
dormienza
Fisiologia vite - germgoliamento
Data di germogliamento media del Veneto
Chardonnay
2012: 1 aprile
2011: 3 aprile
Fisiologia vite - germgoliamento
Situazione al 1 aprile 2012
Chardonnay
Fisiologia vite - germogliamento
Data di germogliamento media del Veneto
2011: 07 aprile
Merlot
2012: 09 aprile
Fisiologia vite - germogliamento
Situazione al 9 aprile 2012
Merlot
Rilievi di campagna
Germogliamento
Dati collezione CRA -VIT Susegana
Chardonnay
C. Sauvignon
Intervallo
germogliamento
C. Sauv - Chard
2011
08/04
19/04
11
2012
10/04
29/04
19
Rilievi di campagna
Germogliamento
Dati raccolti da Consorzi di Tutela e Cantine Sociali
Chardonnay
Merlot
Glera
Corvina
Data germ.
2011
03/04
07/04
04/04
03/04
Data germ.
2012
01/04
09/04
28/03
02/04
Rilievi di campagna
Germogliamento
Dati raccolti da Consorzi di Tutela e Cantine Sociali
Chardonnay
Merlot
Glera
Corvina
% germogliamento
2012
92
76
93
93
% germogliamento
2011
94
74
89
93
% germogliamento
2010
96
85
85
95
n°grappoli per
germoglio 2012
1.8
1.8
1.6
1.8
n°grappoli per
germoglio 2011
1,7
1,8
1,5
1,7
n°grappoli per
germoglio 2010
1,8
1,7
1,6
1,6
Rilievi di campagna
2012
Percentuale di germogliamento
nelle diverse aree DOC del Veneto
Zona
DOC/DOCG
Chardonnay
Merlot
Valpolicella
95 %
70 %
Bardolino
95 %
85 %
Lison
95 %
75 %
Colli berici
92 %
78 %
Corti Benedettine
(Conselve)
90 %
75 %
Piave
97 %
70 %
Colli Euganei
90 %
83 %
Soave
95 %
92 %
Media del Veneto
94 %
79 %
Dipartimento Regionale
per la Sicurezza del Territorio
ANDAMENTO ANNATA ott.2011ott.2011- giu.2012
Prec. mm
100
Stazione di Conegliano (TV)
Valori giornalieri di precipitazione e temperatura aria dal 1 ottobre al 11 giugno
Temp. °C
30
90
25
80
20
70
60
15
50
10
40
5
30
0
20
-5
0
-10
D a ta
5-o tt
1 0 -o tt
1 5 -o tt
2 0 -o tt
2 5 -o tt
3 0 -o tt
4 -n o v
9 -n o v
1 4 -n o v
1 9 -n o v
2 4 -n o v
2 9 -n o v
4-d ic
9-d ic
1 4-d ic
1 9-d ic
2 4-d ic
2 9-d ic
3 -g e n
8 -g e n
1 3 -g e n
1 8 -g e n
2 3 -g e n
2 8 -g e n
2-fe b
7-fe b
1 2 -fe b
1 7 -fe b
2 2 -fe b
2 7 -fe b
3 -m a r
8 -m a r
1 3 -m a r
1 8 -m a r
2 3 -m a r
2 8 -m a r
2 -ap r
7 -ap r
1 2 -a p r
1 7 -a p r
2 2 -a p r
2 7 -a p r
2 -m a g
7 -m a g
1 2 -m a g
1 7 -m a g
2 2 -m a g
2 7 -m a g
1-g iu
6-g iu
1 1 -g iu
10
• scarsità precipitazioni da novembre a marzo
temperature medie giornaliere
• particolarmente basse tra 15-20 gennaio, 1-15 febbraio e 9-10 aprile
• particolarmente alte tra 5-10 novembre, 1-5 marzo e tra 20-31 marzo
Rilievi di campagna
Germogliamento
Rilievi di campagna
Germogliamento
Rilievi di campagna
Germogliamento
Cause del mancato germogliamento:
•potature in epoca troppo precoce (riduzione della
mobilitazione di sostanze di riserva dalla foglia al fusto
/radici);
• abbassamento termico di febbraio;
•Cause dell’irregolare germogliamento:
• alternanza di temperature nel mese di aprile che hanno
rallentato ed ostacolato la regolare ripresa, soprattutto nelle
varietà a germogliamento medio-tardivo;
Stime produttive 2012
Variazione percentuale del carico
produttivo rispetto all’annata 2011
Zona DOC/DOCG
Chardonnay
Merlot
Valpolicella
+ 10 %
+ 10 %
Bardolino
come il 2011
come il 2011
Lison
-5%
come il 2011
Colli berici
come il 2011
-5%
Corti Benedettine
(Conselve)
- 10 %
- 10 %
Piave
+ 5%
come il 2011
Colli Euganei
+ 10 %
+ 10 %
Valdadige
come il 2011
come il 2011
Media del Veneto
come il 2011
come il 2011
Rilievi di campagna
Variazione percentuale del carico
produttivo rispetto all’annata 2011
Zona
Glera
DOCG Prosecco
+ 10%
DOC Prosecco
(prov. TV)
Soave
Valpolicella
Garganega Corvina
+ 5%
- 10 %
- 5%
+ 10 %
Rilievi di campagna
Verifica del carico produttivo
dell’annata 2011
Zona DOC/DOCG
Chardonnay
Merlot
Valpolicella
Invariata
Invariata
-10 %
- 5%
Lison
-5 %
- 5%
-25 %
-10%
Colli berici
-10 %
- 4%
-20 %
- 20%
Corti Benedettine
(Conselve)
-15 %
- 15%
-40 %
- 40%
Piave
Invariata (-)
+ 5%
Invariata (-)
- 5%
Colli Euganei
-10 %
- 10 %
-20 %
- 12%
Prosecco DOCG
Valdadige
+ 10 % (previsioni su Glera)
+ 5%
Invariata
Invariata
Invariata
Invariata
* In rosso i dati reali verificati con la vendemmia 2011
Data di fioritura media del Veento
Fisiologia vite - Fioritura
2011: 13 maggio
Chardonnay
2012: 20 maggio
Fisiologia vite - fioritura
Situazione al 20 maggio 2011
Chardonnay
Data di fioritura media del Veento
Fisiologia vite - fioritura
2011: 17 maggio
Merlot
2012: 25 maggio
Fisiologia vite - fioritura
Situazione al 25maggio
Merlot
Rilievi di campagna
Fioritura
Dati raccolti da Consorzi di Tutela e Cantine Sociali
Chardonnay
Merlot
Glera
Corvina
Data fioritura
2012
21/05
25/05
27/05
24/05
Data fioritura
2011
13/05
17/05
17/05
16/05
Data fioritura
2010
24/05
27/05
31/05
26/05
Data fioritura
media storica
26/05
29/05
31/05
28/05
Fisiologia vite - fioritura
Fioritura scalare
Fisiologia vite - fioritura
Residui fiorali
La presenza di
residui fiorali
pregiudica la futura
sanità delle uve.
Rilievi di campagna
Data di raccolta prevista
Chardonnay
Merlot
2012
2011
2012
2011
Germogliamento
01/04
03/04
07/04
07/04
Fioritura
20/05
13/05
25/05
17/05
Raccolta
27/08
Prevista (14/08)
Reale (5/09)
12/09
Prevista (03/09)
Reale (16/09)
Aree maggiormente colpite da giallumi
Giallumi
Aree maggiormente colpite da giallumi
Giallumi
Limitati in alcuni
areali e probabilmente
dovuti all’umidità del
suolo
Rilievi di campagna
Dati raccolti dai tecnici delle Cantine Sociali e Consorzi di Tutela
Situazione sanitaria -Confronto 2010 - 2011
Comparsa prime macchie
data primo trattamento
n° trattamenti nell’intervallo
germogliamento – fioritura
danni da escoriosi
2012
2011
17 maggio
24 maggio (nelle
DOC Soave,
Piave e Lison)
23/04
24/04 (ma vedi anticipo)
4
3/4
no
no
Elevata presenza di tignole di prima generazione e cocciniglie
Cambiamento climatico ?
Aree maggiormente colpite da peronospora
Peronospora
Aree maggiormente colpite da FD e LN
Flavescenza dorata
Aree maggiormente colpite da FD e LN
Legno nero e flavescenza dorata
confronto 2010 - 2011
2011
2010
2012
Lygus Spinolai - cimice verde della vite
Grazie per
l’attenzione
Fly UP