Comments
Description
Transcript
Ritiro spirituale Delegazione Lombardia
Abbazia Chiaravalle della Colomba, Alseno (PC) Ritiro spirituale Delegazione della Lombardia 12 marzo 2016 In occasione del ritiro spirituale della Santa Pasqua di quest’anno 2016 dedicato alla misericordia, la Delegazione della Lombardia si è ritrovata, a meditare nell’Abbazia Cistercense della Certosa di Chiaravalle della Colomba ad Alseno (PC), con la guida del Reverendo Don Fabio Fantoni, Vice Primo Cappellano e Cappellano Capo per l’alta Italia, del Reverendo Monsignor Giovanni Denegri, Cappellano Militare Capo della Guardia di Finanza e del Reverendo Don Maurizio Ormas, docente di Magistero Sociale presso la Pontificia Università Lateranense, in presenza del nostro Presidente della Real Commissione per l’Italia S.E. il duca don Diego de Vargas Machuca. Processione dei Cavalieri Costantiniani Le intense riflessioni curate dal Reverendo Don Fabio Fantoni si sono sviluppate sulle opere di misericordia spirituali traendo spunto dalla pagina del Vangelo di Matteo 18,12-18: “Come il pastore lascerebbe il gregge per cercare la pecorella smarrita e si rallegrerebbe nel trovarla, così il Padre non vuole che si smarrisca nessuno dei suoi.”, per cui dalla stessa si può coglierne l’origine e la fonte rientrando nel contesto del modo in cui Dio va a cercare i suoi attraverso il nostro agire. Il nostro Cappellano Capo ci ha portato a riflettere con umiltà in particolare sulla seconda opera, “insegnare a chi non sa” richiamando l’originale scopo della nostra Sacra Milizia Costantiniana che più ci caratterizza, quello culturale. Meditazioni offerte dal Cappellano Capo Rev. Don Fabio Fantoni Le straordinarie riflessioni sono continuate nell’omelia della successiva S. Messa con il Reverendo Monsignor Denegri che ha commentato l’episodio evangelico dell’adultera che stava per essere lapidata: “L’era della misericordia è venuta sulla terra con l’incarnazione del figlio di Dio trasformando la legge antica in quella nuova. La legge di Mosè ordina la lapidazione di donne e uomini adulteri ma con Gesù non è così. Gesù misericordioso cancella il peccato e interroga il cuore dando iniezione di vita nuova” Il passaggio attraverso la Porta Santa ha dato a tutti un’ulteriore opportunità di vivere pienamente questo ritiro esercitando un altro segno giubilare per questo Anno Santo dedicato alla Misericordia. In un clima conviviale e fraterno un cospicuo numero di Cavalieri, Dame, Postulanti ed Estimatori dell’Ordine, si è concesso successivamente una ristoratrice colazione tipica piacentina. A conclusione nel pomeriggio l’Abate Priore Padre Amedeo ha …..Passaggio attraverso la Porta Santa per l’anno della Misericordia…….omaggiato tutti con una visita ………………………………………………………………………guidata all’Abbazia descrivendo con dovizia di particolari questo suggestivo monastero, merito dell’attività di San Bernardo. Il Priore Padre Amedeo descrive l’Abbazia Abbazia Cistercense Certosa di Chiaravalle della Colomba La denominazione “della colomba” è da attribuire ad una leggenda che narra come il perimetro dell’erigendo monastero sia stato indicato ai monaci da una colomba bianca con delle pagliuzze , ma forse più semplicemente è riferito al mistero dell’Annunciazione armonizzandosi così con la spiritualità mariana cistercense. …Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio Delegazione della Lombardia Responsabile della Comunicazione Cav. Luca Di Francesco