...

novità - Sinnos

by user

on
Category: Documents
46

views

Report

Comments

Transcript

novità - Sinnos
2014
Noi amiamo le storie.
Per narrarle scegliamo con cura non solo le
parole, ma anche le immagini. Abbiamo autori
italini e autori stranieri, illustratori affermati e
illustratori alla loro opera prima. Alcuni dei nostri
albi hanno accolto storie e personaggi “ponte”
come Cenerentola o Giufà, il Diluvio Universale o
la creazione delle stelle: storie che hanno viaggiato
attraverso il mondo, lasciando qui e là le loro tracce,
senza bisogno di passaporto!
Abbiamo cercato e trovato autori che sapessero
raccontare storie con la vita dentro. Avventure,
difficoltà, emozioni mescolate ai valori che riteniamo
importanti per crescere: solidarietà, accoglienza,
amicizia, cultura, capacità di scegliere, di cambiare,
di non arrendersi... Lo abbiamo fatto per i bambini,
con I narratori, e per gli adolescenti, con zonafranca.
Ai lettori “pigri” o con difficoltà di lettura, abbiamo
dedicato una collana e un font specifici: leggimi!
perché leggere è davvero un diritto di tutti.
Non abbiamo dimenticato i piccolissimi. I nidi
raccolgono filastrocche, canzoni tradizionali e brevi
storie, sempre splendidamente illustrate e spesso
accompagnati da un CD musicale, cosicché i bambini
possano guardare le illustrazioni e ascoltare le
musiche, magari insieme ad un adulto che legga
loro la storia. Perché una delle cose più belle che si
può regalare ad un bambino, anche piccolissimo, è il
tempo di una lettura ad alta voce.
Siamo convinti che i nostri lettori siano persone
che non pensano unicamente ai propri singoli
interessi, ma sono partecipi della costruzione di
un “bene comune”: quello della crescita culturale,
intellettuale e spirituale del nostro Paese. Per questo
abbiamo voluto dire con chiarezza che le regole
condivise sono indispensabili per crescere insieme.
Con Lorenzo e la Costituzione abbiamo inaugurato
la collana Nomos nel 1996, e ancora non abbiamo
smesso di spiegare e raccontare carte, statuti e
normative.
La Sinnos è nata in un carcere, nel 1990, un luogo
rimosso, dimenticato – oggi drammaticamente
sovraffollato – dove spesso si arriva per ignoranza.
Forse è anche per questo che crediamo
tenacemente nell’importanza sociale e politica dei
libri e della lettura.
L’unico calendario con più feste che giorni!
Tutte le feste delle principali comunità e fedi
presenti in Italia accompagnate da 12 tavole
realizzate da diversi illustratori e 12 ricette
un 2014 di
street food
Un’Assaggenda dedicata alla strada. 53 ricette di street
food provenienti dalle strade del mondo, uno “speciale
salse” con cui insaporire ogni esperienza culinaria,
12 brani letterari dedicati al tema che fanno vedere e
sentire la strada ancor prima di alzarsi dal divano.
ASSAGGENDA 2014
testi a cura di Alba Staiano
ill. colore di Monica Auriemma
ISBN 978-88-7609-254-1
pp. 160 | f.to 12x17 |
euro 13,00
L’unico calendario con
più feste che giorni!
Tutte le feste delle
principali comunità e
fedi presenti in Italia
accompagnate da 12
tavole realizzate da
diversi illustratori e 12
ricette internazionali.
ASSAGGEND
2014
A
CALENDARIO
INTERCULTURALE
2014
ill. colore | ISBN 978-88-7609-255-8
| f.to 31x31 | euro 10,00
2014
calendario interculturale
sulla strada
E cosa cucineremo
nel 2015?
calendario
interculturale
2015
da ottobre 2014
nomos
chi legge si protegge!
Un linguaggio accessibile
e illustrazioni vivaci
avvicinano i più piccoli
al mondo del diritto,
per rendere bambini e
ragazzi cittadini attivi e
consapevoli e futuri adulti
responsabili.
Alla collana Nomos si
affianca Nomos +
per trattare temi più adulti,
per lettori più grandi.
7-13
anni
ill. di Rachele Lo Piano da Nina e i diritti delle donne
il nostro progetto:
libri che lasciano il segno
nomos + (11-13)
best
seller
novità
ere,
Longo
ù
† Giulio e i Diritti umani (2008)
di Francesca Quartieri e Rachele Lo Piano
| ill. colore di Rachele Lo Piano | ISBN
978-88-7609-128-5 | pp. 96 | f.to 21x24 |
euro 13,50
Tanti uomini, donne e bambini sono ancora
oggi vittime della violazione dei loro diritti.
È fondamentale perciò la conoscenza,
anche fra i più piccoli, dei principi dei diritti
umani e delle Nazioni Unite.
† ADA DECIDE, pratiche di
partecipazione per bambini e
ragazzi (2011)
best
seller
† Salvo e le mafie (2013)
di Riccardo Guido | ill. colore di Sergio Riccardi | ISBN 97888-7609-257-2 | pp. 64 | f.to 18x25,5 | euro 13,00
Salvo ripercorre la storia della sua famiglia, una famiglia di
mafia. Il bisnonno viveva negli anni in cui la mafia controllava
la campagna
e le attività agricole; suo nonno era mafioso
Attraverso la storia di tre generazioni al femminile, Nina racconta il lungo
quando percorso
la criminalità
comincia
ad occuparsi di
delle battaglieorganizzata
per l’acquisizione dei
diritti delle donne.
traffico di
droga e speculazione edilizia; suo padre gestisce
«Ti sentirai dire che essere giovani all’inizio del terzo millennio è molto duro.
il fiume Che
di denaro
tra
e mondo
insospettabili
imprese.
troverai lavoro
conbanche
difficoltà in un
in cui la sicurezza
economica Ma la
C’è del vero naturalmente, ma non è una legge di natura. Dipende da
storia ditraballa.
questa
famiglia può cambiare...
ciascuno di noi scegliere chi ci governa, orientare lo sviluppo e la tutela dei beni
comuni, distribuire la ricchezza in modo da evitare le ingiustizie. E dipende dalle ragazze e dalle donne battersi per la propria libertà e per una civiltà che la
rispetti. […] Tocca farlo con gli occhi aperti e la mente sveglia».
Nina e
donne
e
ll
e
d
i
t
it
ir
id
lia, disegni
di Cecilia D’E
† NINA e i diritti delle donne (2011)
di Cecilia D’Elia | ill. colore di Rachele
Lo Piano | ISBN 978dall’introduzione di Mariella Gramaglia
88-7609-204-6 | pp. 80 | f.to 18x25,5 | euro 15,50
Il racconto di come è cresciuta l’Italia attraverso l’evoluzione
dei costumi, delle donne e della società intera: per mostrare
ai giovani lettori e lettrici che niente si può dare per scontato
e che tanti diritti, che oggi sembrano ovvi, sono in realtà
frutto di grandi battaglie.
Premio Elsa Morante Junior (2012). Menzione speciale
Premio Un libro per l’ambiente.
di Rachele
di Anselmo Roveda e Valentina Volonté
| ill. colore di Chiara Nocentini | ISBN
978-88-7609-184-1 | pp. 84 | f.to 21x24
| euro 16,50
Un libro che vuole mostrare ai bambini (e
anche agli adulti) – con tanti suggerimenti
e giochi da fare in gruppo – che partecipare
alla vita pubblica avendo ben presente
il bene comune, condividendo desideri
e progetti, è possibile. E che molti
cambiamenti partono proprio da noi.
† TINA E I DIRITTI DEI BAMBINI
(2006)
di Francesca Quartieri | ill. colore di
Rachele Lo Piano | ISBN 978-88-7609055-4 | pp. 112 | f.to 21x24 | euro 15,00
La “Convenzione Internazionale sui Diritti
dell’Infanzia” del 1989 ha introdotto per
la prima volta il concetto di bambino
come soggetto di diritti. Il libro la rende
accessibile anche ai più piccoli.
Lo Piano
GUARDA IL POSTER N° 3
donne,
8).
a
† LORENZO E LA COSTITUZIONE.
Per i 150 anni dell’Unità d’Italia
(1996, III ed. 2011)
di Daniela Longo e Rachele Lo Piano | ill.
colore di Rachele Lo Piano | ISBN 978-887609-188-9 | pp. 176 | f.to 21x24| euro
19,00
La Costituzione Italiana è, come ha
scritto il Presidente Napolitano, «la
carta d’identità degli italiani […] nella
quale tutti insieme ci riconosciamo».
La Costituzione viene qui riportata con
immagini e semplici testi esplicativi.
Nelle ultime pagine, un percorso
attraverso le principali tappe storiche e
legislative che portarono all’Unità d’Italia.
Nina e i diritti delle donne
oe
ta
cia,
oggi
a
i
nomos (7-11)
fuori collana
† Diego e i diritti dei lavoratori
(2010)
euro 15,50 (i.i.)
nomos
di Flaminia Fioramonti | ill. colore di
Rachele Lo Piano | ISBN 978-88-7609171-1 | pp. 60 | f.to 21x24 | euro 13,00
Attraverso la storia della famiglia di Diego
si raccontano il mondo del lavoro, la
strada percorsa dai lavoratori nel passato
per la conquista dei propri diritti e del
ruolo dei sindacati.
Menzione speciale Premio nazionale Un
libro per l’ambiente (2011)
† CHIARA E L’USO RESPONSABILE
DEL DENARO (2004)
di Maurizio Spedaletti | ill. colore di
Rachele Lo Piano | ISBN 978-88-7609003-5 | pp. 80 | f.to 21x24 | euro 13,50
Un libro per far riflettere i ragazzi sul
valore del denaro e sui suoi due usi
principali: la spesa e il risparmio.
† Dalle Leggi Razziali alla shoà
1938-45 (2007)
Di Nando Tagliacozzo | foto colore | ISBN
978-88-7609-106-3 | pp. 80 | euro 15,00
Una raccolta di 33 documenti che rendono
concreta la vita di tutti i giorni degli ebrei
italiani durante la persecuzione.
nidi
nidi
Marica Bersan
Claudio Cerri
Marica Bersan nasce a Broni nel 1982 e vive a Stradella
città come tante
nno
tutti i bambini sta
Qualcosa di
guardando
llo,
incredibilmente be
ande
incredibilmente gr
.
Ma che cos’è?
Cerri | ISBN 978-88-7609-258-9 |
Claudio Cerri
nel
1976
e daesempre
vive a
Claudio
Cerriè ènato
nato
nel
1976
da sempre
pp.
|inf.to
16
xdi 16
euro
8,50
Stradella
provincia
Pavia,|un
dove
passa
le giornate
vive
a48
Stradella.
Si reputa
tipo
fortunato
tra
illustrazione
e
grafica
pubblicitaria.
Si
reputa
perché
disegnare
è
la
sua
grande
passione
Una piccola storia “misteriosa”, peredun tipo
fortunato
è la sua grande
èdavvero
diventato
anche perché
il suo disegnare
lavoro. Quando
non
imparare
dai più
piccoli
il potere
èpassione
intentoeda scarabocchiare
piace
leggere
e
è diventato anche gli
il suo
lavoro.
Quando
dello
stupore.
E
alla
fine
del
libro
fare
alla ricerca
nuovi
non èlunghe
intentopasseggiate
a pasticciare sulla
carta glidipiace
molto
personaggi
da
illustrare.
proposte
di
attività
sui
colori,
leggere e fare lunghe passeggiate, mentre immagina
Marica Bersan
incredibile
e incredibilmente
†
ardando?
e tu, cosa stai gu
euro 8,50 i.i.
www.sinnos.org
Cosa stai
?
guardando
tanti nuovi personaggi
da illustrare. del
l’arcobaleno,
l’osservazione
mondo intorno a noi.
l a sp
il
in un parco di una
Cosa stai guardando?
0-6
anni
in provincia di Pavia, dove ha studiato conseguendo prima
Marica
Bersan è nata a Broni nel 1982 e vive a
la Laurea e poi il Dottorato di Ricerca in Geologia.
Stradella
in provincia di Pavia. dottoressa di
Fin da piccola
è sempreFin
stata
una granèlettrice,
ricerca
in geologia,
da piccola
sempre stata
appassionata
di storie. Col
storie
ha imparato
una
grande lettrice.
Coltempo
tempoleha
imparato
anche
a
raccontarle,
lasciando
che
la
fantasia
la la
Cosa
stai guardando?
(2013)
anche
a raccontarle,
le storie, lasciando
che
portasse
lontano…
fantasia
la portasse
di Marica
Bersanlontano.…
| ill. colore di Claudio
Janna Carioli
†UN NIDO DI FILASTROCCHE (2005)
www.sinnos.org
ill. di Claudio Cerri da Cosa stai guardando?
CD AUDIO
Arrivo e vado a giocare
Sporcarsi e lavarsi
Mangiare
Fare e non fare
Andare in bagno
Consolare
Dormire
Giocare aspettando la mamma
Filastrocche,
storie brevi
e tante illustrazioni.
Libri da guardare
cantare
giocare
leggere
e soprattutto
ASCOLTARE:
nessun regalo è
più bello del tempo
di una lettura
ad alta voce.
1’55’’
1’44’’
2’25’’
1’17’’
2’17’’
1’53’’
2’42’’
6’03’’
a far sorridere i bambini
†UN NIDO DI FILASTROCCHE (2004)
/senza CD
di Janna Carioli | ill. colore di Rachele Lo Piano |
euro 12,50 i.i.
ISBN 978-88-606-199-5 | pp. 48 |
f.to 14,5x14,5 | euro 8,50
Un nido di
filastrocche
best
con cd
seller
illustrazioni di Rachele Lo Piano
Jan
fila
am
Mo
e si
di s
Rac
anc
Frid
can
con
Art
all’
can
Jan
Fila
Janna Carioli
CD AUDIO
Testi e voce narrante: Janna Carioli
Musiche: Frida Forlani
Canta: Frida Forlani
Chitarra e cori: Gian Paolo Paio
Tastiere: Luca Tarozzi
Studio di registrazione: Elephant Records
Ingegnere del suono: Luca Tarozzi
/con CD
di Janna Carioli | ill. colore di Rachele Lo Piano
| ISBN 978-88-7609-046-2 | pp. 48 | f.to
14,5x14,5 | euro 12,50
Filastrocche brevissime sui temi legati alla
parola “filastrocca”
primissima infanzia: ilLacorpo,
la pappa, il nido,
filadelle
come la
mozzarella,
le dita nel naso, la pipì
bambine
e dei
scrocchia come le patatine fritte,
bambini, e naturalmente
la nanna.
pastrocchia come il cibo che si schiaccia fra le mani,
Con musiche perché
da ascoltare
e cantare insieme.
le filastrocche servono soprattutto
Un nido di filastrocche
Questo libro è stato scelto dal Progetto:
tta
le
Libro scelto dal progetto Nati per Leggere
† cikibom (2013) /con CD
di Antonella Chiuchiolo, Paolo De
Gaspari, Marina Ielmini, Costantino
Panza | ill. colore di Francesca Assirelli
| ISBN 978-88-7609-252-7 | pp. 48 |
f.to 14,5x14,5 | euro 8,00
Una raccolta di musiche e tecniche per
stabilire un canale di comunicazione
con nostro figlio, nei suoi primi anni di
vita. Impariamo a cantare abbracciati,
ascoltiamo il suo corpo, guardiamo il suo
sorriso e i suoi occhi, iniziamo a farlo
crescere insieme a noi.
Libro scelto dai progetti:
Nati per Leggere e Nati per la Musica
nidi
cche
filastro
bini che si
Una volta, i bam
con una filastrocca
si consolavano
le lacrime
che asciugava
la paura.
are
pass
e faceva
to soccorso
to allegro pron
Oggi c’è ques
contro la fifa”,
di “filastrocche
di oggi...
bini
bam
ele.
dedicato ai
no a sbucciars
inua
cont
che le ginocchia
se tu dormi insieme a un libro
alle 6 della mattina
se hai freddo lui si spoglia
e ti dà la copertina
libro + CD
euro 12,90 i.i.
† il pinguino verde (2012)
di Valentina Muzzi | ill. colore
dell’autrice | ISBN 978-88-7609-216-9 |
pp. 48 | f.to 16x16 | euro 9,50
La strana avventura per il mondo di un
pinguino desideroso di cambiare, perché
essere se stessi è la cosa più importante
da imparare.
contro
Janna Carioli filastrocche contro la fifa
ginocchia
sbucciavano le
Janna Carioli
ia Forino
illustrate da Giul
ni
ate da Frida Forla
musicate e cant
alla zeta
Giulia Forino è una illustratrice che va matta per la soia, la
cioccolata ed è piena di scarpe. Le piace immaginare, colorare con
le matite, impastrocchiare con la colla e giocare con le emozioni.
Frida Forlani, fondamentalmente curiosa, canta musica popolare,
antica, barocca, contemporanea e gospel. Come cantautrice,
propone le sue canzoni in Italia e all’estero. Per i bambini mette in
musica favole, filastrocche e canzoni.
† filastrocche contro la fifa. † lo sgalateo (2001; II ed. 2009)
Dall’aerosol alla zeta (2007; II ed. di Irene Scarpati | ill. colore di Rosalba
Catamo | ISBN 978-88-7609-155-1 | pp.
2010) /con CD
di Janna Carioli | ill. colore di Giulia
Forino | ISBN 978-88-7609-164-3 | pp.
48 | f.to 14,5x14,5 | euro 12,90
Un allegro pronto soccorso di filastrocche
da ridere, per scacciare paure e timori.
a
di
Re
bec
ca
L aC
oq
tu
ini
abr
Scal
• illustrazioni di Umber to
tta nanna
se tu dormi insieme a un libro
alle 6 della mattina
se hai freddo lui si spoglia
e ti dà la copertina
LATTE, BISCOTTI E... INVOLTINI PRIMAVERA!
di Rebecca LaCoq • illustrazioni di Umberto Scalabrini
tutto
cartonato
a tutta
nanna
E PER COLAZIONE?
OGNI MATTINA,
BILE SVEGLIARSI
CHE COSA TERRI
COLAZIONE!
E CHE FATICA FARE
E ALLORA…
VIAGGIO
PARTIAMO PER UN
DEL MONDO:
FRA LE COLAZIONI
DIVERTENTE
PER RENDERE PIÙ
NATA!
L’INIZIO DELLA GIOR
LATTE, BISCOTTI E...
INVOLTINI PRIMAVERA!
DI REBECCA LACOQ
ILLUSTRAZIONI DI
GABRIELA RODRIGUEZ COMETTA
48 | f.to 14,5x14,5 | euro 9,50
Uno spassoso manuale al contrario, con
le peggiori abitudini, per ricordare più
facilmente le cose da fare e quelle da
non fare.
† Eyabè nè nè (2009) /multilingue
di Francesca Imbastari | ill. colore di
Rosalba Catamo | ISBN 978-88-7609-154-4
| pp. 80 | f.to 14,5x14,5 | euro 10,00
Filastrocche e conte, ninne nanne e
scioglilingua provenienti da tanti paesi
diversi.
Rebecca LaCoq, essendo nata sul traghetto postale che collega Istambul a
Salonicco, trova naturale dedicarsi allo studio del disegno latelico. Le sue
prime esperienze professionali sono coloratissimi francobolli, che girano
dunque tutto il mondo grazie al Royal Post Service della Guyana Orientale.
Da sempre convinta “colazionista” approfondisce nel corso degli anni le
tradizioni gastronomiche di buona parte del mondo, no ad approdare alla
Sinnos per cui realizza questo suo sorprendente esordio editoriale.
† E la rana come fa? Kerokero,
cruà-cruà (2007) /multilingue
di Anselmo Roveda | ill. colore di Paolo
Domeniconi | ISBN 978-88-7609-099-8 |
pp. 48 | f.to 14,5x14,5 | euro 8,50
In un allegro e affollato aeroporto
internazionale, cani e gatti, galli e pulcini,
capre e rane si scambiano saluti. Ma
ognuno usa un “verso” diverso. E tu che
verso fai?
† IL COFANETTO DEI NIDI (2011)
Gabriela Rodriguez Cometta è nata a La Plata, Argentina, ma da diversi
anni si è trasferita in Italia, a Vicenza. Da quando è nato suo glio Francisco, mescola i colori, le forme e qualsiasi altro pezzettino di carta ha in
mano per farli diventare parentesi visive per i più piccoli.
Per la Sinnos editrice ha illustrato il Mappamondo Lei, che sono io. Argentina e realizzato tavole per diverse annualità del Calendario interculturale.
Nel 2009, insieme a Clementina Sandra Ammendola, ha vinto il concorso
“Sono partito dall’altra parte del libro per incontrarti” (promosso dal CIES
e la cui pubblicazione è stata curata dalla Sinnos), con il racconto illustrato
Si dice di me.
ISBN 978-88-7609-198-8 | euro 24,00
3 volumi:
Eyabè né né di Francesca Imbastari,
ill. colore di Rosalba Catamo,
Qui con me di Chiara Dattola,
ill. colore dell’autrice,
Emozioni per giocare di Massimiliano
MaiucchI, ill. colore di Giulia Forino.
euro 9,50 i.i.
† A TUTTA NANNA (2012)
di Rebecca LaCoq | ill. colore di Umberto
Scalabrini | ISBN 978-88-7609-220-6 |
pp. 32 | f.to 16x16 cartonato| euro 10,00
Tutti dormono! Si dorme nelle case, nei
letti, nelle tane, sott’acqua…
best
† e per colazione? latte, biscotti † Tralestelle e trallallà (2010)
e... involtini primavera! (2011)
di Rebecca LaCoq | ill. colore di Gabriela
Rodriguez Cometta | ISBN 978-88-7609211-4 | pp. 48 | f.to 16x16 | euro 9,50
Un viaggio fra le colazioni del mondo, con
tante curiosità e attività per rendere più
divertente l’inizio della giornata.
seller
/con CD
di M. Maiucchi e A. D’Orazi | ill. colore di
L. Terranera | ISBN 978-88-7609-186-5 |
pp. 48 | f.to 16x16 | euro 13,50
Pecorestelle che invitano i bimbi a
sognare, amici numeri con cui giocare,
per cantare a squarciagola… Tralestelle
e trallalà!
† FILASTROCCHE a bocca piena
(2009)
di Massimiliano Maiucchi | ill. colore di
Giulia Forino | ISBN 978-88-7609-141-4 |
pp. 64 | f.to 14,5x14,5 | euro 9,00
Tante filastrocche per far scoprire ai
bambini come è divertente mangiare.
† An dan dest (2010) /con CD
a cura del Sistema Bibliotecario del
Medio Friuli | ill. colore di Paola Codutti
| ISBN 978-88-7609-190-2 | pp. 48 | f.to
14,5x14,5 | euro 12,50
Un viaggio al galoppo, saltellante e
gioioso, fra versi italiani e internazionali.
per gli insegnanti
lamusicastrocca
lamusicastrocca
Alessandro D’Orazi
Massimiliano Maiucchi,
a
illustrazioni di Lorenzo Terraner
Massimiliano Maiucchi, Alessandro D’Orazi
50
CDi.i.
,50 i.i.
la fifa
dall’aerosol
Janna Carioli vive fra Bologna, Roma e l’Isola d’Elba. Il suo
lavoro di scrittrice si divide fra televisione e libri. Scrive romanzi,
canzoni, poesie, filastrocche per ragazzi. Per la Tv è fra gli autori di
amatissimi programmi per bambini come la Melevisione.
Altre notizie in www.jannacarioli.it
OVA IL BISCOTTO
SENZA I BUCHI!
a,
nidi
Massimiliano Maiucchi, in arte Jully, è un animatore, clown,
giocoliere, ludotecario, attore e cantastorie. Da oltre vent’anni
propone i suoi spettacoli, nelle feste, nelle scuole e nelle piazze;
giocando e raccontando, con le sue filastrocche, il mondo delle
emozioni, delle fantasie e del sapere, per parlare con i bambini tra
le righe e le rime.
www.massimilianomaiucchi.wordpress.com
Alessandro D’Orazi è cantautore, fisarmonicista e chitarrista,
diplomato al conservatorio di Frosinone e fondatore del gruppo
musicale tributo a Rino Gaetano “CiaoRino”. È autore di sigle
televisive per la RAI e cinematografiche, autore di canzoni graffianti,
già collaboratore di molti artisti noti del panorama discografico
italiano. Autore delle musiche e arrangiatore de La musicastrocca.
www.myspace.com/alessandrodorazi
†strap, un contenitore per la
carta (2008) /con CD
Lorenzo Terranera, illustratore e scenografo, vive e lavora a Roma.
Da anni realizza illustrazioni per libri per bambini, ha collaborato
con diverse case editrici.
† La musicastrocca (2008) /con CD † TIC TAC. Un minuto dura un
di Massimiliano Maiucchi e Alessandro
D’Orazi | ill. colore di Lorenzo Terranera
| ISBN 978-88-7609-112-4 | pp. 48 | f.to
14,5x14,5 | euro 12,50
Filastrocche da mimare, cantare, ballare.
Per divertirsi insieme, grandi e piccini.
biscotto (2011)
di Valentina Muzzi | ill. colore
dell’autrice | ISBN 978-88-7609- 195-7 |
pp. 48 | f.to 16x16 | euro 9,50
Un racconto che aiuta a riflettere sul
“ritmo del tempo” e su tutto quello che si
può fare in un secondo, in un minuto, in
un’ora, in un giorno, in un anno.
† A pescar canzoni (2010) /con CD
di M. Brancaforte, C. Gonfaloni,
F. Porroni | ill. colore di Marcella
Brancaforte | ISBN 978-88-7609-165-0 |
pp. 48 | f.to 16x16 | euro 13,00
Un fantastico viaggio musicale per terra
e per mare dalle coste dell’Italia al Medio
Oriente.
† EMOZIONI PER GIOCARE (2005)
di Massimiliano Maiucchi | ill. colore di
Giulia Forino | ISBN 978-88-7609-024-0 |
pp. 80 | f.to 14,5x14,5 | euro 9,00
Rabbia, paura, gelosia, agitazione, amore
e timore raccontate in rima ai più piccoli.
† Grillo bel grillo (2007) /con CD
di Pierfrancesco Poggi | ill. colore di
Pedro Scassa | ISBN 978-88-7609-098-1
| pp. 48 | f.to 14,5x14,5 | euro 12,50
Una raccolta di canzoni popolari della
tradizone toscana pensata per i più
piccoli, ma anche per i genitori che amano
giocare e cantare con i loro figli.
di Fernanda Pessolano, Ti con Zero,
collaborano: A. Bacalov, D. Deflorian,
A. del Gallo, M. Morhart, A. Satta |
ISBN 978-88-7609-080-6 | pp. 48 | f.to
14,5x14,5 | euro 10,00
Un prezioso volumetto per scoprire
come nasce la carta e per sperimentare
personalmente - attraverso il laboratorio
filmato nel CD - la magia della sua
creazione.
nidi
CON LA NUOVA FONT
leggimiprima
per le prime letture
i tradotti - DEGLI ALTRI QUELLO CHE CI PIACE DI PIù
0-99
anni
Le immagini,
come le parole,
sono capaci di
raccontare storie,
di emozionarci,
sorprenderci e
mostrare un punto
di vista diverso.
Anche con i nostri
albi vogliamo
lasciare un segno,
scegliendo il meglio.
I
T
R A
D
RUGGISCE IL LEONE.
MA CHE VUOLE?
euro 10,00 (i.i.)
E COS'È QUESTA PUZZA?
la s
p
novità
† Roarrr! ruggiti pericolosi (2014)
di Monika Filipina Trzpil | ill. colore dell’autrice|ISBN
978-88-7609-266-4 | pp. 32 | f.to 21x21 cartonato|
euro 10,00
Un leone si aggira per la città, ruggendo a più non
posso. Ruggisce mentre si fa la doccia, ruggisce
mentre gioca a tennis, ruggisce mentre fa colazione.
Ma cosa vuole?
O
T
T
etta
ill
I
Üks rändav kassiemme sai aru,
et kohe sünnivad talle armsad pojakesed.
Pahasti oli aga see, et rändaval kassiemmel ei olnud kodu
ega pesa, kus ta pojakesed oleksid võinud sündida ja
kasvada.
Kassiemme pidi kiiresti leidma kodu.
i poster
ILLUSTRATI
ill. di Katerine Zarip da La gatta vagabonda
novità
† La gatta vagabonda (2014)
illustrazione di Katerine Zarip da La gatta vagabonda
ill. di Monika Filipina Trzpil da Roarrr! Ruggiti pericolosi
euro xx,00 (i.i.)
tanti {a}mici per chi legge!
di Aino Pervik | ill. colore di Catherine Zarip | trad. di
Daniele Monticelli | ISBN 978-88-7609-261-9 | pp. 32 |
f.to 21x17 cartonato | euro 9,50
Una gatta gira per il mondo, alla ricerca di paesaggi e
persone da conoscere. Ma ora che quattro gattini sono in
arrivo cosa succederà? Ci saranno cinque gatti vagabondi!
chi legge è un viaggiatore
i tradotti - DEGLI ALTRI QUELLO CHE CI PIACE DI PIù
i tradotti - DEGLI ALTRI QUELLO CHE CI PIACE DI PIù
best
La prima voLta
che sono nata
Vincent Cuvellier | Charles Dutertre
† Il mio nome è No! (2012)
di Marta Altés | ill. colore dell’autrice |
ISBN 978-88-7609-242-8 | pp. 32 | f.to
24,5x27 | euro 8,50
No è un cane molto generoso che adora i
suoi padroni: li aiuta a camminare veloce,
scalda il loro letto la sera, controlla che il
loro cibo sia buono e tanto altro ancora. Una
cosa non gli torna: perché sul suo collare c’è
un nome sbagliato?
i
t
r a
d
o
t
t
i
† Leo, otto volte eroe (2012)
leo oTTo volTe eroe
naT
di sara Şahinka
i la maTTina.
odiano vesTirs
TuTTi i bambini
e
o, visTo che dev
men
da
è
non
e leo
,
con due braccia
combaTTere non
oli!
con oTTo TenTac
ma addiriTTura
a rischia
signora anguill
Quando però la
le sue uova,
Te
TuT
e
ciaT
di vedere schiac
oli
con i suoi TenTac
sarà proprio leo
in salvo.
a porTare TuTTi
lo domeniconi
illustrazioni di pao
iTa d’amora
traduzione di ros
otto
volte
eroe
di Sara Şahinkanat | trad. di Rosita D’Amora| ill.
colore di Paolo Domeniconi | ISBN 978-88-7609240-4 | pp. 48 | f.to 18x25,5 | euro 13,50
Tutti i bambini odiano vestirsi la mattina. E Leo non
è da meno, visto che deve combattere non con due
braccia, ma addirittura con otto tentacoli. Ma con
otto braccia si possono fare tante cose...
il poster
ill. di Paolo Domeniconi da Leo otto volte eroe
di Vincent Cuvellier | ill. colore di Charles
Dutertre | ISBN 978-88-7609-247-3 | pp. 104
| f.to 21x21 cartonato| euro 13,00
Nasci ed è sempre “la prima volta che”. Poi
cresci e le prime volte diventano un po’ più
rare, ma non per questo meno importanti.
Tutte le scoperte, le rivoluzioni, le decisioni,
gli amori: ogni volta una prima volta.
Poi diventi genitore, e le prime volte
ricominciano daccapo.
Sara Şahinkanat
† la prima volta
che sono nata (2013)
euro 13,50 (i.i.)
La prima voLta che sono nata Vincent Cuvellier | Charles Dutertre
seller
chi legge è un viaggiatore
albi
albi
GLI ALTRI TITOLI DELLA COLLANA:
† Come un pesce nel diluvio
(2007)
† XU, IL GRILLO birichino (2010)
di Carolina D’Angelo | ill. colore di
Federico Appel | ISBN 978-88-7609-161-2
| pp. 48 | f.to 18x25,5 | euro 13,50
Nel paese di Chan Chen, i bambini hanno
i grilli anziché i cani o i gatti; e ora che ha
cambiato città, Chan Chen porta sempre
con sé Xu. Ma un giorno il grillo si perde
tra i banchi del mercato; riuscirà Chan
Chen a ritrovare il suo grillo?
/bilingue italiano-portoghese
di Manuel Alegre | trad. di Maria Luisa
Cusati | ill. colore di Katiuscya Dimartino
| ISBN 978-88-7609-153-7 | pp. 64 | f.to
18x25,5 | euro 14,00
Un racconto poetico e splendidamente
illustrato, sul calore delle tradizioni
familiari, che uniscono gli uomini al di là
delle diverse culture.
Lara Albanese è laureata in Fisica, ma da anni si occupa di comunicazione scientifica in
particolare nel campo dell’astronomia e della fisica. Scrive libri per bambini e ragazzi,
progetta mostre scientifiche interattive, si occupa di formazione degli insegnati, di teatro
scientifico, scrive e conduce trasmissioni televisive. Collabora da anni con l’Osservatorio
Astrofisico di Arcetri.
Avete mai provato ad alzare gli occhi al cielo, in una notte
limpida? Scoprirete migliaia di stelle.
Fin dall’antichità gli uomini sono rimasti affascinati dagli
astri e vi hanno riconosciuto figure di animali, persone e
oggetti: quelle che oggi noi chiamiamo costellazioni.
Ecco allora tante storie provenienti da paesi diversi
– Grandi Antille, Nord America, Polonia, Croazia, Giappone,
India, Paraguay, Italia – che ci raccontano le stelle e le
costellazioni secondo le tradizioni locali.
Nelle ultime pagine giochi, curiosità e concetti di astronomia.
Francesca Brunetti laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l’Università
degli studi di Firenze, è bibliotecaria all’INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri dal 1999.
Partecipa attivamente alle locali attività di diffusione della cultura scientifica rivolte
a bambini, occupandosi di promozione della editoria scientifica per ragazzi, anche
collaborando con riviste specializzate.
Un viaggio tra passato e presente
attraverso i continenti
alla scoperta del firmamento
Antonella Gasperini laureata in Lettere e Filosofia, lavora presso l’Osservatorio Astrofisico
di Arcetri ed è attualmente responsabile del Servizio Biblioteche e Archivi dell’Istituto
Nazionale di Astrofisica. Collabora inoltre con le attività di diffusione della cultura
scientifica e di valorizzazione del patrimonio storico dell’Osservatorio
Paolo Domeniconi è nato a Crevalcore, paese famoso per le rane e la nebbia. Adesso vive
a Spilamberto dove fa lunghe passeggiate sul fiume e nei ritagli di tempo illustra libri.
Quando cambierà lavoro farà l’attore di teatro, gli piace molto leggere racconti o poesie
ad alta voce e recitare negli spettacoli.
Lara Albanese, Francesca Brunetti, Antonella Gasperini
di Lara Albanese| ill. colore di Cristina
Bellacicco | ISBN 978-88-7609-246-6 |
pp. 48 | f.to 18x25,5 | euro 12,00
Giochi, storie, scoperte matematiche da
tutto il mondo. Per chi non crede che la
matematica possa essere divertente.
† una stella (2010)
sto r i e d e i c i e l i d e l m o n d o
† tutti i numeri dEl mondo
(2013)
GUARDA IL POSTER N° 4
di Mia Lecomte | ill. colore di Andrea
Rivola | ISBN 978-88-7609-093-6 | pp.
48 | f.to 21x21 | euro 11,50
illustrazioni di
Paolo Domeniconi
Per saperne di più:
www.sinnos.org
www.ilibrispediamoliascuola.it
di Mia Lecomte | ill. colore di Andrea
Rivola | ISBN 978-88-7609-166-7 | pp.
62 | f.to 34,5x24,5 | euro 19,50
Una ballata su l’Altracittà, quella «che
tutti abitiamo e spesso non sappiamo.
L’Altracittà è la città che abbiamo sotto gli
occhi e spesso non vediamo».
Menzione speciale Premio Fondazione
Cassa di risparmio di Cento (2010)
† Le altre cenerentole (2009, II
ed. 2011)
euro 12,00 (i.i.)
† L’altracittÀ (2010)
di Vinicio Ongini e Chiara Carrer | ill.
colore di Chiara Carrer | ISBN 978-887609-192-6 | pp. 60 | f.to 21x21 |
euro 15,00
Forse non tutti sanno che della famosa
storia di Cenerentola e della sua scarpetta
esistono ben 345 versioni. Qui troviamo
quella araba, quella balcanica, quella
cinese e un’inedita cenerentola sarda.
† GIUFÀ (2004; II ed. 2009)
/multilingue
di Chiara Carrer e Francesca Corrao |
ill. colore di Chiara Carrer | ISBN 97888-7609-152-0 | pp. 58 | f.to 21x21
cartonato | euro 15,00
Sei storie di Giufà, o Ğuhâ o Nasreddin
Hoca, il più famoso fra i personaggi-ponte.
Il testo a fronte è arabo, turco, siciliano e,
novità di questa edizione, genovese.
Miglior libro sul Mediterraneo, Premio
nazionale Un libro per l’ambiente di
Legambiente (2012)
di Manuela Salvi | ill. colore di Francesca
Assirelli | ISBN 978-88-7609-071-4 | pp.
36 | f.to 21x21 | euro 10,00
† Nadeem andata e ritorno (2006)
di Sofia Gallo | ill. colore di Anna
Castagnoli | ISBN 978-88-7609-064-6 |
pp. 36 | f.to 21x21 | euro 10,00
/bilingue italiano-tedesco
a cura di UCODEP | ill. colore di Mook
Design | ISBN 978-88-7609-105-6 | pp.
60 | f.to 21x21 | euro 12,00
Storie tradizionali, avvenuturose e
ironiche, che narrano le origini e la
sapienza popolare del Vietnam, una
terra vissuta da un popolo gentile ed
orgoglioso.
† MAJD IL GLORIOSO (2006)
di Antonino Pingue | ill. colore di Giulia
Moroni | ISBN 978-88-7609-049-3 | pp.
60 | f.to 21x21 | euro 11,50
La Sinnos promuove la lettura nelle scuole con i progetti
Le Biblioteche di Antonio e I libri? Spediamoli a scuola!
euro 12,00 (i.i.)
† STORIE DEI Cieli dEl mondo
(2009, II ed. 2012)
† LA GEMMA NEL VESTITO. Piccole
storie dalla tradizione buddista
(2005)
www.sinnos.org
di Monica Auriemma | ill. colore
dell’autrice | ISBN 978-88-7609-037-0 |
pp. 48 | f.to 21x21 | euro 11,50
di Lara Albanese, Francesca Brunetti,
Antonella Gasperini | ill. colore di Paolo
Domeniconi | ISBN 978-88-7609-243-5 |
pp. 60 | f.to 21x21 | euro 12,00
Tante storie che ci raccontano le
stelle, e le immagini che vediamo nelle
costellazioni, secondo le tradizioni di
paesi diversi e lontani.
Segnalazione speciale Premio nazionale
Un libro per l’ambiente (2010)
† I BAULI DELL’EREDITÀ e altre
fiabe dal Marocco (2009)
/bilingue italiano-arabo
raccolte da Saida Azdod e trascritte da
Sofia Gallo | ill. colore di Lucia Sforza |
ISBN 978-88-7609-156-8 | pp. 60 | f.to
21x21 cartonato | euro 13,50
Giudici saggi, personaggi sciocchi, ma
anche la storia di tre capretti in viaggio per
il mondo... Una raccolta di fiabe bellissime
e sorprendenti, antiche e nuove, lontane
eppure familiari.
di Sofia Gallo e Mao Wen | ill. colore di
Monica Auriemma | ISBN 978-88-7609086-8 | pp. 48 | f.to 21x21 | euro 11,50
† Bellosguardo (2006)
† I piatti del re (2007)
a cura di
Lara Albanese
Francesca Brunetti
Antonella Gasperini
† Il duca yÈ e la passione dei
draghi (2007) /bilingue italiano-cinese
/glossario multilingue
di Tito Vezio Viola | ill. colore di Giulia Forino
| ISBN 978-88-86061-95-7 | pp. 36 | f.to
21x21 | euro 10,00
/bilingue italiano-arabo
di Fuad Aziz | ill. colore dell’autore |
ISBN 978-88-7609-110-0 | pp. 48 | f.to
21x21 | euro 11,50
Un bambino nord-africano accompagna,
in un viaggio fantastico, un bambino
europeo nel proprio paese. Gli mostrerà
così quello che c’è. E quello che non c’è...
del mondo
/glossario italiano-giapponese
di Laura Canestrari | ill. colore di Laura
Di Francesco | ISBN 978-88-7609-089-9
| pp. 48 | f.to 21x21 | euro 11,50
† FAVOLGUSTANDO (2004)
† CHIUDI GLI OCCHI (2008)
storie
dei cieli
† KYOKO E LA NASCITA DEL
GIAPPONE (2007)
† TANTI PIPISTRELLI (2003)
/bilingue italiano-inglese
di Rosamund Clarke | ill. colore
dell’autrice | ISBN 978-88-8606-182-7 |
pp. 48 | f.to 21x21 |euro 9,00
† IL SIGNORE DELLE FARFALLE
(1999; II ed. 2005)
† Shalom, Omri. Salam, Ziaad
(2007)
di Manuela Dviri | ill. colore di Sergio
Staino | ISBN 978-88-7609-100-1 | pp.
48 |f.to 21x21 | euro 12,00
Omri è un bambino israeliano, Ziaad è
un bambino palestinese: entrambi non
si conoscono e, come gli adulti, anche
senza conoscersi si odiano. Ma un giorno
per caso si ritrovano in ospedale...
† Ho voglia di raccontarti
una storia (2013)
di Daniela Scopigno | ill. colore di
Cristiana Cerretti | ISBN 978-88-7609253-4 | pp. 82 | f.to 20x20 | € 13,00
Questo libro sostiene il Centro di alta
specialità per il Carcinoma Ovarico, I.E.O.
Istituto Europeo di Oncologia.
Undici storie per divertire, sognare e
pensare.
di Silvia Roncaglia | ill. colore di Cristiana
Cerretti | ISBN 978-88-7609-031-8 | pp.
48 | f.to 21x21 | euro 11,50
† O livro da selva. (1999; II ed.
2007) /bilingue italiano-portoghese
testi e ill. col. dei bambini dell’Amazzonia
| a cura di Bianca Bencivenni e Paul
Clark | ISBN 978-88-7609-085-1 | pp. 72
| f.to 21x21 | euro 11,00
vecchie storie
nuove storie - nuove rime
Una font facile
† L’AMORE DELLE TRE MELARANCE
(2006)
† CALIGORANTE E ORRILO (2002)
di Nadia Bellini | ill. colore di Elena Baboni
| ISBN 978-88-7609-006-6 | pp. 28 |
f.to 21x21 | euro 9,00
Premio Fondazione Cassa di Risparmio di
Cento, Sezione Illustratori (2005)
di Irene Scarpati | ill. colore di Rosalba
Catamo | ISBN 978-88-8606-169-8 |
pp. 36 | f.to 21x21 | euro 8,50
Tratto dall’Orlando Furioso, narra le
avventure di Astolfo che combatte contro
due strani mostri: Caligorante e Orrilo.
† GINA, LA LUNA & TUTTI GLI ALTRI
† ORLANDO, OLIMPIA E
L’ARCHIBUGIO (2005)
(2003)
di Marilena Pasini | ill. colore dell’autrice |
ISBN 978-88-8606-191-9 | pp. 36 |
f.to 21x21 | euro 9,00
di Irene Scarpati | ill. colore di Dido |
ISBN 978-88-7609-015-8 | pp. 36 | f.to
21x21 | euro 8,50
Tratto dall’Orlando Furioso, Orlando
deve affrontare una terribile e
rumorosissima arma.
† 5 GECHI (2003)
di Sophie Benini Pietromarchi | ill.
colore dell’autrice | ISBN 978-88-8606186-5 | pp. 48 | f.to 21x21 | euro 9,00
† COFANETTO “VECCHIE STORIE”
† IO E LA TIGRE (2003)
3 volumi: Caligorante e Orrilo,
Orlando, Olimpia e l’archibugio,
L’amore delle tre melarance.
ISBN 978-88-7609-197-1 | euro 25,00
di Deborah Soria | ill. colore di Camilla
Falsini | ISBN 978-88-8606-181-0 | pp.
40 | f.to 21x21 | euro 9,00
† IL TOSTAMOSTRI (2002)
di Sophie Benini Pietromarchi | ill. colore
dell’autrice | ISBN 978-88-8606-177-3 |
pp. 36 | f.to 21x21 | euro 9,00
† QUADERNO DI GEOGRAFIA (2004)
di Guido Quarzo | ill. colore di Cristiana
Cerretti | ISBN 978-88-8606-198-8 |
pp. 36 | f.to 21x21 | euro 8,50
† COSE PICCOLE PER CASO (2002)
di Rosalba Catamo | ill. colore
dell’autrice | ISBN 978-88-8606-167-4 |
pp. 48 | f.to 21x21 | euro 8,50
† ECO ANCH’IO (2001)
di Tito Vezio Viola | ill. colore di Marina
Rivera | ISBN 978-88-8606-152-0 | pp.
50 | f.to 21x21 | euro 8,50
creata per chi ha difficoltà di lettura e in particolare per chi ha problemi
di DISLESSIA. Nata con la collaborazione di logopedisti e insegnanti, la
font ha uno spessore uniforme (che evita assottigliamenti che possono
provocare confusione), non presenta legature, ha una spaziatura più
larga rispetto alle comuni norme di composizione tipografica e utilizza
accorgimenti che riducono al minimo gli effetti di confusione che derivano
dalla lettura di alcune lettere (soprattutto quelle speculari e quelle che
hanno forme simili).
Per informazioni sull’utilizzo delle font contattarci a [email protected]
† PAROLE D’ACQUA (2004)
Nel 2014 abbiamo poi realizzato, in collaborazione con l’Università degli
Studi di Camerino, le nuove font leggimiprima per le prime letture, e
leggimigraphic per romanzi a fumetti.
Strumenti per educare
† Marco e Asha vanno in
† raccontare con le parole e
ospedale! Pensieri di bambini
sordi (2012) /con DVD
con le mani (2008)
/plurilingue + LIS
di Marisa Bonomi | ill. colore di Cristina
di Marisa Bonomi e Cosetta Zanotti |
Pietta | ISBN 978-88-7609-219-0 | pp. 48 ill. colore di Cristina Pietta | ISBN 978| f.to 21x21 | euro 12,00
88-7609-134-6 | cofanetto con 3 libri di
Spesso ai bambini non si parla
pp. 36 + 1 libro di pp. 48 | f.to 21x21 |
adeguatamente di quello che succede
euro 25,00
quando si entra in ospedale perchè si
Un cofanetto plurilingue, in italiano e
pensa che siano troppo piccoli per capire. in LIS, per bambini italiani e stranieri,
L’autrice si identifica e dà voce ai pensieri udenti e non udenti. Filastrocche della
e ai sentimenti di due bambini sordi che tradizione italiana, araba, indi e hurdu,
devono affrontare un delicato intervento un testo sui primi scambi comunicativi e
chirurgico.
un piccolo saggio dedicato ai genitori.
Spesso non si parla adeguatamente
ai bambini
di quello che succede a loro e alle loro
famiglie
perché si pensa siano troppo piccoli
per capire.
Anche i piccolissimi invece, pur non
avendo la
possibilità di esprimersi verbalmente,
“sentono”,
provano cioè sentimenti ed emozioni,
cui
dobbiamo prestare attenzione. L’autrice
dà voce
ai pensieri di due bambini sordi che
devono
affrontare l’intervento per l’impianto
cocleare,
ed evidenzia fatiche ed ansie che accompagnano
tutto il processo terapeutico.
Il libro può essere letto da genitori
e terapisti
insieme ai bambini, in modo da poter
affrontare
con loro il tema della disabilità, della
cura e del
ricovero in ospedale.
La pubblicazione è accompagnata da
un DVD in
Lingua dei Segni Italiana, in aiuto ai lettori
non
udenti.
PER SAPERNE DI PIÙ VAI SUL SITO:
WWW.SINNOS.ORG
famiglia GuntHer
e HéLène fucHS
Fondazione conte
Gaetano Bonoris
euro 12,00 (i.i.)
Crescere insieme
strumentipereducare
e Asha
vAnno in ospedAle!
di Marisa Bonomi
illustrazioni di Cristina Pietta
di
ieri
pens sordi
bini
bam
Una collana facile
† scotta, scotta la terra è
cotta (2008)
† IL REGALO DEL NONNO (2000)
/bilingue italiano-LIS
di Simonetta Anniballi | ill. dell’autrice,
colori di Rita Balestri | ISBN 978-88-8606149-0 | pp. 48 | f.to 21x21 |euro 8,50
6-11
anni
ASSocIAzIone MonS. G. MArcoLI
Per LA tuteLA DeLLA GenItorIALItà
In fAMIGLIe con PerSone SorDe
L’Associazione Mons. G. Marcoli dal
2001 si occupa di genitorialità in famiglie a rischio,
italiane e
straniere. Attraverso modalità innovative,
le visite domiciliari, intende sostenere le
risorse delle
famiglie, in un’ottica di prevenzione
del disagio.
L’associazione organizza corsi di formazione
per
operatori che si occupano di sordità
infantile in
situazioni transculturali; sostiene attività
di ricerca, convegni, pubblicazioni, relativi al
mondo affettivo relazionale del bambino sordo.
www.associazionemarcoli.it
[email protected]
cell. 3395392312
fax 0302532774
Questo logo, che avete già incontrato nel catalogo, indica libri
stampati con le font leggimi, leggimiprima e leggimigraphic,
appositamente studiate per agevolare la lettura e per permettere
a tutti di diventare grandi lettori!
facile:
l e g g im i!
di Monica Aga Rossi e Federica Crovetti |
ill. colore di Elena Baboni | ISBN 978-887609-103-2 | pp. 48 | f.to 21x21 |euro
10,00
Marco
MArco e AshA vAnno in ospedAle!
Hanno contribuito alla realizzazione
del libro
La psicologa Marisa Bonomi ha pensato
ai bambini sordi che ha conosciuto e
ha
immaginato questa storia.
L’illustratrice cristina Pietta ha sognato
Marco e
Asha e i loro pensieri.
La mediatrice culturale Shafali Mathur
ci ha
parlato tanto dell’India, che è il Paese
suo e di
Asha.
Gli interpreti Sara castignari e Giuseppe
zanetti
hanno raccontato la storia senza usare
le parole.
I piccoli Maddalena e francesco hanno
prestato
le loro voci a Marco e Asha.
L’artista multimediale Vincenzo Beschi
ha
registrato le immagini e le voci per realizzare
il
DVD.
La scrittrice cosetta zanotti ha messo
in ordine
i disegni e le parole del libro.
facile, dal 2006:
leggimi
di Laura Russo | ill. colore di Monica
Auriemma | ISBN 978-88-7609-053-0 |
pp. 48 | f.to 21x21 | euro 9,00
Dal canovaccio di Carlo Gozzi, la storia
in versi di un principe, di una fata
bellissima e di tre melarance succose...
Libri di narrativa,
piacevoli e divertenti
per tutti
e anche per chi
fatica a leggere.
Storie fantastiche,
misteriose, sorprendenti.
Strane storie da ridere,
per pensare, per divertirsi.
Tolta la fatica, resta solo il
piacere di leggere!
ill. di Gabriella Carofiglio da Una notte da paura
Incluso in “Ouststanding Books for Young
People with Disabilities 2013” di Ibby
Una notte da paura
Il segreto dei pirati
Paola Balzarro
euro 9,50 (i.i.)
leggimi!
† Il segreto dei pirati (2012)
† PAZZESCO! (2011)
† il giovane dracula (2011)
† Via delle favole (2006,
II ed. 2013)
† detectivE in bicicletta (2008;
II ed. 2013)
Gli altri titoli della collana:
† NON SCENDETE IN CANTINA! (2009)
† troppo stramb (2008)
† Cresci papà! (2007)
di Jeremy Strong | ill. B/N di Scoular
Anderson | trad. di Laura Russo | ISBN
978-88-7609-135-3 | pp. 80 | euro 8,00
di Kaye Umansky | ill. B/N di Chris Mould di Narinder Dhami | ill. B/N di Mike
| trad. di Laura Russo | ISBN 978-88Phillips | trad. di Laura Russo | ISBN 9787609-113-1 | pp. 80 | euro 9,00
88-7609-095-0 | pp. 80 | euro 9,00
† che vergogna! (2008)
† Una giungla in giardino (2008) † pompon, un cane a sorpresa
di Paola Balzarro | ill. B/N di Ilaria
Pigaglio| ISBN 978-88-7609-187-2 |
pp. 64 | euro 9,50
Giulio, Pietro e Cecilia frequentano la
scuola in un paesino a picco sul mare.
Dopo l’ennesimo guaio combinato, la
maestra li porta nel vecchio magazzino,
in punizione. Ma, quasi casualmente,
i tre amici trovano una porta segreta…
leggimi!
† una notte da paura (2014)
di Hilary Mc Kay | ill. B/N di Mike
Phillips | trad. di Laura Russo | ISBN
978-88-7609-138-4 | pp. 72 | euro 9,50
Peter ha un gruppo di amici fantastici,
le loro storie sono incredibili e
divertenti. Lui però è silenzioso,
perchè è convinto di essere la persona
più noiosa del mondo. Ma si sbaglia
di grosso!
di Michael Lawrence | ill. B/N di Chris
Mould| trad. di Laura Russo | isbn 97888-7609-142-1 | pp. 72 | euro 9,50
Il conte Dracula ha un figlio che non gli
somiglia per niente: non ama le tenebre,
ma la luce del sole; e per colazione,
invece del solito bicchiere di sangue
fresco, avrebbe tanta voglia di una tazza
di latte...
i due
Tony Bradman
i due Jack
Libri per tutti,
divertenti e facili da leggere.
Jack PANE e Jack Pena
sono molto diversi.
Uno è bravo e l’altro no,
uno è educato e l’altro no,
uno è serio e l’altro no...
E quando ti sei fatto una fama
non c’è niente da fare,
ma alle volte un piccolo errore
può cambiare le cose...
Tony Bradman
leggimi!
per una vacanza rilassante,
di Eoin Colferlasciand
| ill.olicolore
in balìa della terribile
Zia Giusy e di Josephine,
di Richard Watson
| trad.
il suo orrendo barboncino.
Si prospet
tano giorni di compiti da fare
di Laura Russo
| ISBN
e faccende da sbrigare!
Poi, in una lunga
978-88-7609-267-1
| pp.
notte da paura,
la zia bisbetica diventa meno
bisbetica.
Forse...
80 | euro 8,50
I capelli di Mary hanno
un problema sono
attorcigliati come un
bosco di rovi. Ma con un
paio di forbici e un bel
po’ di gel si possono fare
tante cose... Un libro
esilarante
euro 9,00 (i.i.) sulla moda,
le teste ribelli, l’amicizia
vera.
Laura Russo
Libri per tutti,
† DA MARY TAGLIO
E da leggere.
divertenti e facili
PIEGA (2014)I genitori di Nicola e Olga sono partiti
Libri per tutti,
divertenti e facili da leggere.
Giulio, Pietro e Cecilia abitano
a
Rocciadura, un paesino a picco
sul mare, dove più nessuno trova
un lavoro, turisti non se ne vedono
da anni, così che sempre più
famiglie
sono costrette ad andarsene.
Sarà
proprio l’esuberanza dei tre bambini
però a cambiare la situazione
in
meglio: messi in punizione nel
vecchio
magazzino della scuola saranno
i primi
a scoprire l’antico segreto dei
pirati…
† UN SERPENTE PER
OSPITE (2014)
’autr
i
ce
Del
euro 9,00 (i.i.)
† I due Jack (2006, II ed. 2013)
un serpente per ospite Julia Donaldson
ò
di Julia Donaldson a|l
ill.
colore di Francesca
Libri per tutti,
divertenti e facili
Carabelli
| trad.
di Laura
da legger
e.
La pensione per animali di Polly
Russo
| ISBN 978-88si riempie di ospiti nuovi
7609-263-3
pp. 80 |
ogni giorno. Porcel|lini
d’India
eurossimi,
8,50un grosso uccello
voraci
rumor
oso, di
un placid
serpen
A casa
Pollyo ci
sono
te due
di nome Doris… e il telefono
criceti, un pappagallo,
continua a squillare.
tanti
pesci
Ma
la mamm
a dirossi
Polly e
non
proprio entusi
unènuovo
arrivato,
asta… il
serpente, Doris. Ma non
è che Doris vorrà farsi
uno spuntino di criceti a
colazione? Un libro con
tante risate, squittii, sibili,
versi strani, e lieto fine
assicurato.
ff
di Tony Bradman | ill. B/N di Ross Collins |
trad. di Laura Russo | ISBN 978-88-7609262-6 | pp. 64 | euro 9,00
Jack Pane e Jack Pena sono due ragazzi
molto diversi: uno è il primo della classe,
l’altro il più pestifero, e non c’è modo di
cambiare. Ma un giorno arriva una nuova
maestra...
Julia Donaldson
leggimi!
ll
leggimi!
novità
Gru
uro 8,50 (i.i.)
una notte
da paura
di Laura Russo | ill. B/N di Gabriella
Carofiglio | ISBN 978-88-7609-264-0 |
pp. 80 | euro 9,00
Nicola e Olga passano un weekend di
compiti e servizi da fare con la terribile
zia Giusy e l’orrido barboncino Josephine.
Ma forse, in una lunga notte da paura,
tutto sta per cambiare...
Da
igliati
i rovi.
alla
stano
l po’
re tutti,
Paola Balzarro
Il segreto
dei pirati
Laura Russo
novità
eoin colfer
da Mary
taglio e piega
leggimi!
leggimi!
dedicati ai più piccoli
con illustrazioni a colori
da Mary taglio e piega eoin colfer
ggere.
leggimi! a colori
† la strega più cattiva
del mondo (2013)
di Kaye Umansky | ill. B/N di Aurora
Cacciapuoti | trad. di Laura Russo | ISBN
978-88-7609-259-6 | pp. 64 | euro 9,00
La strega Malumore tenta da anni
di accaparrarsi il titolo di Strega più
Cattiva del Mondo. Costruire una casa
di marzapane, attirarvi due bambini,
metterli all’ingrasso e poi mangiarli
dovrebbe garantirle la vittoria. Questo è il
suggerimento di Hansel e Gretel!
di Pete Johnson | ill. B/N di Marianna
Mengarelli | trad. di Laura Russo | ISBN
978-88-7609-123-0 | pp. 96 | euro 9,50
† dalla parte delle sorellastre
(2008)
di Adèle Geras | ill. B/N Peter Bailey |
trad. di Laura Russo | ISBN 978-887609-265-7 | pp. 64 | euro 9,00
Cosa pensereste se gli abitanti di
una strada assomigliassero tutti
a personaggi delle favole? E cosa
succederebbe se in fondo alla strada ci
fosse anche una casetta fatta di dolci e
circondata da un folto giardino?
di Janna Carioli | ill. B/N di Maurizio
Santucci | ISBN 978-88-7609-129-2 | pp.
80 | euro 9,00
Martina e Marco sono amici per la pelle,
sempre in sella alle loro bici seguiti da
Bullo: un terranova con una testa così
grossa che sembra un aereoporto per
le pulci. Un giorno però Bullo si ammala
misteriosamente…
di Julia Donaldson | ill. B/N di Philippe
(2007)
Dupasquier | trad. di Laura Russo | ISBN di Michaela Morgan | ill. B/N di Dee
978-88-7609-109-4 | pp. 64 | euro 8,00 Shulman | trad. di Laura Russo | ISBN
978-88-7609-087-5 | pp. 80 | euro 8,00
† situazioni Stramb (2007)
di Kaye Umansky | ill. B/N di Chris Mould
| trad. di Laura Russo | ISBN 978-88di Kaye Umansky | ill. B/N di Mike
Phillips | trad. di Laura Russo | ISBN 978- 7609-101-8 | pp. 80 | euro 9,00
88-7609-117-9 | pp. 80 | euro 9,00
E SUL SITO
tutt e LE TRAM
RG
WWW.SINNOS.O
CON LA NUOVA FONT
leggimiGRAPHIC per FUMETTI
leggimi!Graphic (12-18)
narrativa
novità
LEGGIMI!GRAPHIC
† PESI MASSIMI.
STORIE DI SPORT, RAZZISMI,
SFIDE (2014)
pesi massimi
o
Federic
Protagonisti che resteranno
nel cuore dei lettori, storie
ironiche, appassionanti,
che mostrano prospettive
diverse, nuove idee.
di Federico Appel | ISBN 978-887609-269-5 | pp. 80 | euro 11,00
Otto storie di sport, tra grandi
imprese e diritti da conquistare.
Storie di grandi vittorie, in campo
ma non solo, tra corse, calci, pugni
e pensieri.
el
App
fEDERICO APPEL
Jesse Owens
Due collane:
I Narratori
per lettori fino ai 12 anni
Zona Franca,
spazio di libero scambio per
adolescenti e giovani adulti,
voluta e ideata da Antonio
Spinelli.
John Carlos
Tommie Smith
Muhammad Alì
ort
Storie di sp
razzismi
sfide
leggimi!Graphic
CARLOS CASZELY
Arthur Ashe
GINO Bartali
FRANçOIS PIENAAR
15 storie di donne audaci e creative
Elvira Coda Notari
Nawal El Saadawi
Antonia Masanello
Marie Curie
Aleksandra Kollontaj
C a tt ive ra g azz e
Alfonsina Morini Strada
Angela Davis
Assia Petricelli e Sergio Riccardi
Claude Cahun
Domitila Barrios De Chungara
Franca Viola
Miriam Makeba
euro 10,00 (i.i.)
Hedy Lamarr
leggimi!Graphic
Onorina Brambilla
GUARDA
IL POSTER N° 6
e la borsa
† cattive ragazze. 15 storie di donne audaci e creative (2013)
di Assia Petricelli e Sergio Riccardi | ISBN 978-88-7609-249-7 | pp. 96 | euro 12,00
Scrittrici, condottiere, scienziate, attiviste, filosofe, cantanti, pittrici. Autonome,
coraggiose, anticonformiste: più o meno note, sono donne che in periodi storici e
luoghi diversi hanno segnato la Storia.
Dedicata a 15 donne che hanno fatto la storia
e Forde
Catherin
A BOMBA!
† a bomba! (2012)
di Catherine Forde | trad. di Laura Russo
| ISBN 978-88-7609-218-3 | pp. 72 |
euro 10,00
Mel, Alan e Ben, prendono la vita “A
bomba!”, amano filmare le loro acrobazie
sugli skate e metterle su YouTube. Ma ora
vogliono puntare più in alto e ottenere,
con il filmato di una delle loro acrobazie,
la possibilità di partecipare allo show
televisivo Crazy Stunts.
Tutto quello che serve è una videocamera
decente... ma l’unica a cui possono
arrivare è proprietà della scuola.
Riusciranno a impadronirsene per
giocarsi la loro grande opportunità?
ill. di Marco Paci da L’anno della maturità
Cattive ragazze
Mel, Alan e Ben, prendono la
vita
“a bomba!”, amano filmare le
loro
acrobazie sugli skate e metterle
su
YouTube. Ma ora vogliono puntare
più in alto e ottenere, con il filmato
di una delle loro acrobazie, la
possibil ità di partecipare allo
show
televisivo Crazy Stunts.
Tutto quello che serve è una
videocamera decente... ma l’unica
a
cui possono arrivare è propriet
à della
scuola. Riusciranno a impadro
nirsene
per giocarsi la loro grande
opportunità?
A BOMBA!
LEGGIMI!GRAPHIC
Nellie Bly
Assia Petricelli e Sergio Riccardi
leggimi! Teens
Olympe De Gouges
r
selle
Catherine Forde
t
bes
leggimi! Teens
leggimi!Teens (11-16)
7-16
anni
i narratori (7-12)
i narratori: hanna e fou (7-12)
Gli altri titoli della collana:
† Dorando Pietri e gli altri.
Storie di sport e di Olimpiadi
(2008)
seller
Patrizia Rinaldi
maRe
giallo
PatRizia Rinaldi
assaggi
amici
risolvere
font leggimi,
studiato
ettere a tutti
illustrazioni di Federico
appel
di Vinicio Ongini | ill. B/N di Luca Carnevali
| ISBN 978-88-7609-116-2 | pp. 64 | euro
8,00
† T’ho detto Z! (2008)
e l’aquilone ritrovato
di Anselmo Roveda | ill. B/N di Dido | ISBN
978-88-7609-108-7 | pp. 64 | euro 8,00
e l’aquilone ritrovato
best
maRe giallo
o sul mare:
ilenzio.
a che viveva
icerca di uno
e Thomas,
uai.
Hanna vive su un barcone insieme a suo padre e a Fou, il
suo cane e assistente-segugio. Di speciale, oltre alla sua
famiglia, Hanna ha un dono: un formidabile olfatto...
† Pafkula e la banda degli
scombinati (2006)
di Paola Spinelli | ill. B/N di Martina Troise |
ISBN 978-88-7609-073-8 | pp. 128 | euro 9,00
Premio nazionale di letteratura per
ragazzi Città di Bella
† FRANCI GOAL (2002)
di Della Passarelli | ill. B/N di Chiara Carrer |
ISBN 978-88-8606-173-5 | pp. 128 | euro 7,50
† MARE GIALLO (2012)
di Patrizia Rinaldi | ill. B/N di Federico Appel | Isbn 97888-7609-212-1 | pp. 112 | euro 11,00
Thomas, figlio di un armatore inglese, vive in una casa
piena di cunicoli sotterranei che conducono in un vecchio
approdo dei contrabbandieri. Insieme a Hui, che è di
origine cinese, ma vive a Napoli da quando aveva due
annu, e a Carolina, decidono di indagare sul passato della
villa, trovandosi così coinvolti in un mistero che li terrà
occupati durante un’estate bella e movimentata…
da maggio 2014
Patrizia Rinaldi
il
† RACCONTI DALL’ISOLA DELLE SPEZIE
(2006) /bilingue italiano-inglese
di Richardo Keens-Douglas | ill. B/N di
Sylvie Bourbonnière | ISBN 978-88-7609041-7 | pp. 80 | euro 7,50
† IL PRODE MATTEO (che l’amor
rese babbeo) (2003)
di Anna Pavignano | ill. B/N di Elisa
Mantoni | ISBN 978-88-8606-187-2 | pp.
96 | euro 7,50
di Maria Beatrice Masella | ill. B/N di
Luisa Montalto | ISBN 978-88-7609199-5 | pp. 120 | euro 10,00
Chi ha ucciso due anatre del Parco delle
Saline? E perché? Hanna, con il suo
mitico olfatto e il suo gruppo di amici,
inizia seguire strane tracce...
Premio nazionale Mariele Ventre (2008)
A
lia
&ZiomGeat
to
† HANNA, FOU E I CASTELLI DI
SABBIA (2009)
di Beatrice Masella | ill. B/N di Luisa
Montalto | ISBN 978-88-7609-139-1 |
pp. 144 | euro 10,00
Un’estate così calda Hanna non se la
ricorda proprio. Nonostante l’afa e il
torneo internazionale di orienteering in
cui è coinvolta con i suoi amici, Hanna non
riesce a star lontano da un nuovo mistero…
† HANNA, FOU E l’aquilone
ritrovato (2010)
di Beatrice Masella | ill. B/N di Luisa
Montalto | Isbn 978-88-7609-163-6 |
pp. 144 | euro 11,00
Il giorno del suo compleanno, cercando il
proprietario di un aquilone abbandonato
sulla spiaggia, Hanna, Fou e i suoi amici
iniziano una nuova avventura, tra antiche
tradizioni e situazioni difficili...
i narratori: amelia e zio gatto (7-12)
scopri il blog di amelia: http://ilblogdiameliaeale.blogspot.it/
† ANCHE I TOPI HANNO UN CUORE
(2002)
di Rosalba Catamo | ill. B/N dell’autrice |
ISBN 978-88-8606-176-6 | pp. 96 | euro 7,50
Amelia vive con la zia, giornalista svampita, e
con Zio Gatto, ex direttore del Tg trasformato in
felino. Gli strani misteri sono la sua passione!
di Della Passarelli | ill. B/N di Fabio Canala |
ISBN 978-88-7609-115-5 | pp. 96 | euro 9,00
† LA GUERRA DEL GELATO ovvero
l’avventura di un finanziere (1995)
Appel
Illustrazioni di Federico
font leggimi,
studiato
ettere a tutti
di Guido Quarzo | ill. B/N di Cristiana
Cerretti | ISBN 978-88-7609-061-5 | pp.
48 | euro 7,00
† Hanna, Fou e il mistero delle
saline (2007, II ed. 2011)
† TENERÉ (1994; III ed. 2010)
patrizia rinaldi
erico
l pazzo
federico il pazzo
federico
pazzo
federico
† ComefuchÉ (2006)
Beatrice Masella
illustrato da Luisa Montalto
† federico il pazzo (2014)
di Patrizia Rinaldi | ill. B/N di Federico Appel | Isbn 978-887609-268-8 | pp. 112 | euro 11,00
Angelo è arrivato in una nuova città. Nella sua classe c’è Capa
Gialla, capo di una banda di bulli, ma anche Federico il pazzo,
che legge un sacco di libri e crede di essere Federico II.
Non c’è che dire: frequentare la terza media
sarà un’impresa davvero speciale...
di Fulco Pratesi | ill. colore di Rachele Lo
Piano | ISBN 978-88-8606-113-1 | pp. 64
| euro 6,50
† L’ACQUA DEL TEMPO GIUSTO (1994;
II ed. 2005)
di Paola Balzarro | ill. B/N di Rachele Lo
Piano | ISBN 978-88-7609-023-3 | pp. 96
| euro 7,50
† VACANZE A PUNTA ROSSA (1994)
di Laura Nuccilli | ill. B/N di Rachele Lo Piano |
ISBN 978-88-8606-111-7 | pp. 112 | euro 6,50
† VENERE TI RACCONTA... (2000)
di Marina Pierri | ill. colore di Henny
Boccianti | ISBN 978-88-8606-148-3 | pp.
72 | euro 8,50
PER SCOPRIRE TUTTE LE TRAME VAI SUL SITO: WWW.SINNOS.ORG
† Indagine alla PMI (2010)
di Anna Lo Piano | ill. B/N di Chiara
Nocentini | ISBN 978-88-7609-167-4 |
pp. 168 | euro 11,00
Strane cose stanno accadendo nel
paese di Amelia. Tra intrighi, giornaliste
rampanti e blogger confusionari, Amelia,
Ale e Zio Gatto scopriranno un laboratorio
che tiene segrete le proprie scoperte…
Premio nazionale Mariele Ventre (2011)
† iL MISTERO dei cloni giganti
(2012)
di Anna Lo Piano | ill. B/N di Chiara
Nocentini | Isbn 978-88-7609-213-8 |
pp. 168 | euro 12,50
Amelia e Ale pensano solo al torneo
regionale di Skizzopattino, ma la
comparsa di una mosca gigante e di
bizzarri individui e infine la sparizione di
Ale peggiorano le cose....
† la leggenda di lagonero (2013)
di Anna Lo Piano | ill. B/N di Chiara
Nocentini | ISBN 978-88-7609-245-9 |
pp. 172 | euro 12,50
È estate. Amelia viene trascinata da sua
zia in un paesino in mezzo alle montagne.
Non è contenta... ma quando il figlio di
un archeologo la coinvolge in un’indagine
sui misteri di Lagonero, tutto cambia.
zona franca (12-16)
zona franca (12-16)
novità
† Il segreto di Chanda. Life above all (2011)
AnnA bAlzArro
di Allan Stratton | ISBN 978-88-7609-191-9 | pp. 240 | euro 15,00
Chanda ha 16 anni e vive in un paese dell’Africa sub Sahariana.
La morte della sorellina e la malattia improvvisa del patrigno e
della mamma sveleranno una atroce realtà: il contagio dell’AIDS e,
soprattutto, la vergogna e il silenzio che cade su quanti si ammalano.
Chanda troverà la forza per ribellarsi.
e: fidArsi
Are Che
lito. e oggi
Al mondo.
ovrà fAre
e Con me.
tiamo.
oSÌ
AnnA bAlzArro
† respiro (2013)
† L’anno della maturità (2014)
di Maria Beatrice Masella | ISBN 978-887609-251-0 | pp. 192 | euro 12,50
Rossana ha 13 anni quando l’improvvisa
separazione dei suoi genitori la strappa
dalla sua comoda quotidianità e la
trasporta in una nuova città, in una nuova
scuola. E per di più comincia a soffrire
d’asma. Ma a salvarla arrivano Sara,
Claudio, Pulce, una professoressa speciale
e anche la scoperta di avere una madre
niente male…
Prima:auna rapina a mano armata a un supermercato.
tti
l u i s a m aPerfettamente
organizzata.
noi
Fabrizio Casa
di Anna Balzarro | ISBN 978-88-7609-250-3
| pp. 96 | euro 10,00
Giulio, Roberta, Luca, Carlotta e Fabio,
finiti gli esami di maturità, partono. Ma
una semplice vacanza al mare si trasforma
invece in un’indagine coinvolgente e
dolorosa, che porta i cinque amici nel
passato, sulle tracce di antiche vicende
di guerra, di amore e di morte, tra scelte
difficili e sensi di colpa. Perché ognuno,
prima o poi, ha il suo anno della maturità.
Fabrizio Casa
Dopo: Andrzej Corso, 15 anni, unico indiziato. Un ragazzo
freddo e sicuro di sé. Padre italiano uscito presto dalla sua
best
vita, madre polacca con un passato avvolto nel mistero.
Sembra un caso semplice. Le testimonianze, la targa
dell’auto, le prove schiaccianti. Ma al sovrintendente
seller
Mitraglia qualcosa non torna. E l’indagine si complica.
siamo
Tra la periferia degradata con le sue regole non scritte e
il campo da rugby con le sue regole certe, le vite di Andrzej
e Mitraglia saranno legate insieme, loro malgrado…
CoSÌ
euro 11,00 (i.i.)
† Noi siamo così (2012)
di Luisa Mattia | ISBN 978-88-7609-241-1
| pp. 128 | euro 12,00
Arianna scappa da casa, da un padre
autoritario e da una vita che poco le piace.
Questo “strappo” scuote la vita dei suoi
amici. È l’occasione per farsi domande
difficili: chi sono? Che ci faccio qui?
Un romanzo sulla ricerca dell’identità
da parte di adolescenti schiacciati dagli
stereotipi. La risposta stavolta è: “Noi
siamo così”.
A
ndr
zej Corso
† fragile (2012)
di Fabrizio Casa | ISBN 978-88-7609-189-6 | pp. 160 | euro 11,00
Alex, Osso e Luca hanno 15 anni e vivono in periferia; il loro
idolo è Mosca, fratello grande di Alex. I tre sono coinvolti in un
raid contro un campo nomadi, durante il quale vengono colpiti
soprattutto i Novak. Su questo atto di teppismo indaga un giovane
ispettore di polizia, Salvatore Mitraglia, che si immerge in questa
pioggia sporca, facendo emergere luci e ombre. Nel frattempo,
fra Mosca e Myra, la figlia dei Novak, va crescendo una tensione
sorprendente...
Premio Bruno Roghi (2011). Premio nazionale Mariele Ventre
(2012)
† pianoforte (2009)
di Patrizia Rinaldi | ISBN 978-88-7609-157-5 | pp. 112 | euro
10,00
Sullo sfondo di una città non facile, in cui «rigare diritto è l’unica
possibilità, fare la cosa giusta è l’unica ribellione consentita», un
gruppo di ragazzi si ritrova intrappolato dal crollo della scuola
insieme al giovane insegnante di pianoforte. Emergeranno fragilità
ma anche capacità e risorse impreviste. Premio Elsa Morante
Ragazzi 2010
† La strada di Jella. Prima fermata, Monaco (2009)
Fabrizio
Casa
FRAGILE
ppiamo niente.
di Francesca Capelli | ISBN 978-88-7609-175-9 | pp. 112 | euro
11,00
Saverio parte con suo padre per una lunga vacanza in Argentina.
Diventerà l’estate più importante della sua vita: perché l’incontro
con Rosana e con le Abuelas de Plaza de Mayo – con le loro storie
di dolore e di speranza per il futuro – darà a Saverio uno sguardo
nuovo.
Premio nazionale Città di Bella (2011)
† Pioggia sporca (2010)
noi Siamo CoSÌ
patici.
po giovani.
† L’estate che uno diventa grande (2010)
luisa mattia
tà e insieme ai
anza nella casa
lice vacanza al
passato, tra somente rimargidell’impegno e
cili e indispenreoccupate, ra-
Altri titoli della collana:
† Una giornata particolare (2010)
f . d . p.
di Fabrizio Casa | ISBN 978-88-7609217-6 | pp. 160 | euro 11,00
Il sovrintendente Mitraglia si trova ad
affrontare una serie di rapine. L’unico
indiziato è Andrzej, un quindicenne che
vive con sua madre Vera, originaria della
Polonia. Il poliziotto non crede alla sua
colpevolezza e deve fare i conti con un
omicidio irrisolto, un passato doloroso
e un presente in cui il rugby potrà forse
dare una svolta alla vita di Andrzej.
di Jella Lepman | trad. di Ilaria Piperno | ISBN 978-88-7609-137-7
| pp. 192 | euro 12,00
All’indomani della Seconda Guerra Mondiale, Jella Lepman, donna
ebrea, rientra in patria dopo la sconfitta del Nazismo per aiutare i
bambini tedeschi a superare gli orrori della guerra attraverso i libri.
Una storia vera, di passione e speranza.
a cura di Amnesty International Sezione Italiana, testo di R. Fantini
e A. Marchesi | ill. colore di Dido | ISBN 978-88-7609-183-4 | pp.
48 | f.to 18x25,5 | euro 15,00
† LA SCELTA (2005)
di Luisa Mattia | postfazione di Tano
Grasso | ISBN 978-88-7609-042-4 |
pp. 120 | euro 10,00
Antonio ha 14 anni e vive in un quartiere
periferico di Palermo. La sua vita si divide
tra la scuola e la banda di Pedro, suo
fratello maggiore. Pedro è la persona
a cui Antonio vorrebbe somigliare, ma
l’incontro con un puparo e la morte
brutale di un amico rimettono in
discussione le sue certezze.
Premio Pippi 2006
† Ti ricordi il calcio? (2010)
di Carlo Carzan | ill. B/N di Dido | ISBN 978-88-7609-172-8 | pp.
76 | f.to 18x25,5 | euro 12,00
† batte forte il cuore (2008)
di Fabrizio Casa | ISBN 978-88-7609-127-8 | pp. 328 | euro 15,00
† soprailcielodisanbasilio (2008)
di Ferdinando Vaselli, con la cura di Valentina G. Casavola | ill. B/N
di Dido | ISBN 978-88-7609-132-2 | pp. 80 | euro 10,00
† L’INFINITO IN UN BOCCONE (2006)
di Paola Balzarro | ISBN 978-88-7609-074-5 | pp. 208 | euro 12,00
Queste abe, nora affidate alla tradizione orale,
sono state raccontate all’autrice dalle sue sorelle maggiori
e dagli anziani del villaggio. Ora sono in questo libro
e ci portano fra il popolo e la cultura dell’Eritrea,
paese splendido ancora così poco conosciuto.
Alla fine del volume
una scheda sulla lingua tigrina
7-13
anni
euro 11,00 (i.i.)
Sofia Gallo e Mehmet Fatih Yilmaz
«Quando i sassi erano pane,
c’era una volta un saggio e forte re che si chiamava Gemel
e che controllava il più potente impero africano…».
Dal abesco mondo della Turchia, che richiama
le atmosfere delle Mille e una notte,
arrivano queste storie avventurose: ricchi Sultani
con le loro splendide corti, giovani principi in lotta
per conquistare l’amore delle principesse. Ma anche
le avventure di Keloğlan, il pelato, personaggio della
favolistica tradizionale turca, che richiama nelle sue
caratteristiche
il furbo-sciocco
di tante
nostreDe
storie.
di Ribka Sibhatu,
illustrato
da Luca
Luise
l’esatto numero
delle stelle
Alla fine del volume
una scheda sulla lingua turca
leyli che vola
mondo
Ribka Sibhatu
Racconti che
vengono da
terre lontane,
fiabe preziose e
antiche da tutto
il mondo o storie
di vita di moderni
viaggiatori,
migranti. Racconti
che ci mostrano
con occhi nuovi
il nostro mondo
e che ci fanno
conoscere i mondi
degli altri.
dal
l’esatto numero delle stelle
storie
COLLANA
zefiro
e altre fiabe dell’altopiano eritreo
íXqV}
cÃ
ë öU ‰g‹m kq} Ãö‘éÃög§ ‰k\ „
euro 11,00 (i.i.)
testo
tigrino
a fronte
† L’ESATTO NUMERO DELLE STELLE
(2012) eritrea
di Ribka Sibhatu | testo a fronte in tigrino
| ill. B/N di Luca De Luise| ISBN 978-887609-169-8 | pp. 144 | euro 11,00
«Quando i sassi erano pane, c’era
una volta…» iniziano così le fiabe che
ci immergono nella vita del popolo e
della cultura eritrea, provenienti da un
paese che ha vissuto una storia difficile,
particolarmente legato alla storia dell’Italia,
ma di cui sappiamo sempre troppo poco.
Altri titoli della collana:
† ZAINA, FIGLIA DELLE PALME (2009)
giordania
di Sofia Gallo e Barakat Rabie | testo a
fronte in arabo | ill. B/N di Elena Cannas
| ISBN 978-88-7609-143-8 | pp. 112 |
euro 10,00
† Leoni, boa e galline faraone
(2008)
congo
† leyli che vola (2011)
turchia
di Sofia Gallo e Mehmet Fatih Yilmaz
| testo a fronte in turco | ill. B/N di
Francesca Assirelli| ISBN 978-88-7609196-4 | pp. 144 | euro 11,00
Dalla Turchia arrivano queste divertenti
fiabe: ricchi Sultani e giovani principi in lotta
per conquistare l’amore delle principesse;
ma anche le avventure di “Keloglan il
pelato”, personaggio che assomiglia al
furbo-sciocco di tante nostre storie.
ucraina
† LEGGENDE DI CUSCO (2006)
inca
† FIUME DI STELLE (2005) cina
† DONNE, CACCIATORI E PERFIDI
† IL TONTTU DEL CASTELLO DI
TURKU (1999)
di Sofia Gallo, dal racconto a viva voce
di Ana Ponce Paredes | testo a fronte in
spagnolo-peruviano | ill. B/N di Andrea
Calisi | ISBN 978-88-7609-056-1 | pp.
112 | euro 10,00
IMBROGLIONI (2005)
di Sofia Gallo, dal racconto a viva voce di albania
Abuy Nsele | testo a fronte in lingala | ill. di Sokol Jakova | testo a fronte in albanese
| trad. a cura di Klara Kodra | ill. B/N di Dido
B/N di Federico Appel | ISBN 978-88| ISBN 978-88-7609-035-6 | pp. 128 | euro
7609-114-8 | pp. 144 | euro 10,00
10,00
ill. di Elena Cannas da Zaina, figlia delle palme
† lo spaventa-draghi (2007)
romania
di Sofia Gallo, dal racconto a viva voce di
Ciprian Ghiras | testo a fronte in rumeno
| ill. B/N di Luca Carnevali | ISBN 978-887609-083-7 | pp. 128 | euro 10,00
† Salim el Katami (2006)
popolo berbero
di Abdelkader Zemourì e Antonella
Antonelli | testo a fronte in arabo | ill.
B/N di Lucia Sforza | ISBN 978-88-7609065-3 | pp. 112 | euro 10,00
† I cavalieri di Re Lev e altre
fiabe dall’Ucraina (2009)
† NAZAR IL PRODE (2005)
armenia
di Hovhannes Tumanian | testo a fronte
in armeno | trad. e cura di Anush
Torunyan | ill. colore degli alunni del
Centro Nazionale di Estetica di Erevan
(Armenia) | ISBN 978-88-7609-036-3 |
pp. 112 | euro 10,00
di Sofia Gallo e Tetyana Gordiyenko |
testo a fronte in ucraino | ill. B/N di Yuriy
Rudyuk | ISBN 978-88-7609-158-2 | pp.
144 | euro 10,50
Valorosi fabbri e misteriosi cavalieri
dall’armatura d’oro che appaiono nel pieno
della notte, giovani contadini e fiori rari dai
poteri magici; e anche “classiche” mogli
chiacchierone e furbissime volpi…
di Sofia Gallo, dal racconto a viva voce di
Mao Wen | testo a fronte in cinese | ill.
B/N di Cristiana Cerretti | ISBN 978-887609-025-7 | pp. 112 | euro 10,00
finlandia
di Zacharias Topelius | testo a fronte in
finlandese, testo svedese in appendice
| trad. di Chiara Sabatini | ill. B/N di
Rachele Lo Piano | ISBN 978-88-8606142-1 | pp. 112 | euro 8,50
† PETIT BODIEL (1998) mali
di Amadou Hampâte Bâ | testo a fronte
in francese | trad. di Maurizio Ferrara |
ill. B/N di Claudia Melotti | ISBN 978-888606-127-8 | pp. 160 | euro 9,50
† IL TORRENTE DEI DIAVOLI (1997)
haiti
di Félix Morisseau Leroy | testo a fronte
in creolo | trad. di Giovanna Bertoli | ill.
B/N di Claudia Melotti | ISBN 978-888606-123-0 | pp. 160 | euro 8,50
PER SAPERNE DI PIÙ VAI SUL SITO: WWW.SINNOS.ORG
storie del mondo che è qui
Per gli adulti: alcuni “segni” perché non smettano di pensare
† Campioni
d’italia? Le
seconde
generazioni
e lo sport
† La casa con le ruote (1995; III
ed. 2010) sinti
di Annibale Niemen | con la
collaborazione di Luisa Ledda e Paola Pau
| trad. a fronte in romanés dell’autore |
ill. B/N di Rachele Lo Piano | ISBN 978-887609-170-4 | pp. 144 | euro 11,00
Annibale Niemen, zingaro sinto della
comunità di Casal Bruciato a Roma, ci parla
della sua infanzia e della sua gioventu: i
suoi mestieri di giostraio e burattinaio, le
storie e le tradizioni del suo popolo.
† Din Romania... a Roma. Una
nuova vita (2010) romania
di Ramona Mircea | trad. a fronte in
rumeno dell’autrice | ill. B/N di Laura
Orsolini | ISBN 978-88-7609-118-6 | pp.
192 | euro 12,00
La storia di Ramona, ragazza proveniente
dalla Romania, la sua infanzia, la gioventù,
le feste tradizionali. Poi la decisione,
sofferta, di andar via e la sua nuova vita
in Italia.
† AULÒ. Canto poesia dall’Eritrea
(1993; III ed. 2009) eritrea
di Ribka Sibhatu | trad. a fronte in tigrino
dell’autrice | ill. B/N di Marco Petrella e
Ribka Sibhatu | ISBN 978-88-7609-145-2 |
pp. 128 | euro 10,00
Autobiografia, arricchita da poesie, fiabe
e leggende, dell’autrice che, giovanissima,
si rifugiò nella zona controllata da ex
guerriglieri per sfuggire al carcere.
Nuovo Immaginario Italiano
da giugno
i mappamondi -
i mapp
am
ondi
di Mauro Valeri,
Isaac Tesfaye,
Mahmud Tailmoun |
ISBN 978-88-7609272-5 | pp. 144 |
euro 12,00
† viaggio in marocco. Taccuino illustrato
di un avventuriero del ’500 (2011)
di Leone Africano, a cura di Cristiano Spila | ISBN 978-887609-185-8 | ill. colore di Monica Auriemma | pp. 96 | f.to
13x19 | euro 14,50
Per esplorare una terra che si va formando sotto
i nostri piedi, quella di un “nuovo immaginario”
portato in Italia e in Europa dalle donne e dagli
uomini, dai bambini e da tutte le voci e le esistenze,
anche quelle silenziose della Grande Migrazione di
persone provenienti dal sud-est del pianeta verso “i
ricchi angoli di nord-ovest”.
Un nuovo immaginario, venuti dagli altrove di tutto
il mondo, che sta già formando le nostre menti.
Armando Gnisci,
curatore della collana
† E noi? Il “posto” degli scrittori migranti
nella narrativa per ragazzi (2010)
di Lorenzo Luatti | ISBN 978-88-7609-176-6 | pp. 248 | euro
19,50
† Maghreb-Italia. Vite e voci migranti (2010)
di Domenico Verdoscia | prefazione di Annamaria Rivera |
ISBN 978-88-7609-177-3 | pp. 192 | euro 16,00
† L’educazione del te (2009)
di Armando Gnisci | ISBN 978-88-7609-151-3 | pp. 144 | euro
14,00
† Nuovo Immaginario Italiano (2009)
di Maria Cristina Mauceri e Maria Grazia Negro | ISBN 97888-7609-150-6 | pp. 336 | euro 22,00
Altri titoli della collana:
† RACORDAI. Vengo da un’isola di
Capo Verde (1996; II ed. 2002)
di Ursula Joell Mathers | trad. a fronte in † LA MIA ISOLA (2003) polonia
di Aneta Kobylanśka | trad. a fronte
inglese americano dell’autrice | ill. B/N
in polacco dell’autrice | ill. B/N di
di Ursula Joell Mathers | ISBN 978-88Magdalena Sikorska | ISBN 978-88-86067609-050-9 | pp. 160 | euro 10,00
188-9 | pp. 176 | euro 10,00
† MANILA-ROME (2006) filippine
di Irma Perez Tobias | intr. di Walter Veltroni † L’AQUILONE BIANCO (2001) cina
di Ji Yue | a cura di Annamaria Gallone |
| trad. a fronte in tagalog dell’autrice | ill.
trad. a fronte in cinese dell’autrice | ill. B/N
B/N di Rosamund Clarke | ISBN 978-88di Claudia Borgioli | ISBN 978-88-8606-1597609-045-5 | pp. 160 | euro 10,00
9 | pp. 160 | euro 10,00
† LEI CHE SONO IO (2005)
argentina
† ORME SUL MARE (2001;
II ed. 2006) albania
di Clementina Sandra Ammendola | trad.
a fronte in spagnolo dell’autrice | ill. B/N di Miranda Sulce | trad. a fronte in
albanese dell’autrice | ill. B/N di Artur
di Gabriela Rodriguez Cometta | ISBN
978-88-7609-020-2 | pp. 160 | euro 10,00 Sulce | ISBN 978-88-7609-060-8 | pp. 160
| euro 10,00
di Ahmed Bekkar | a cura di Silvia
Roncaglia | trad. a fronte in arabo di Aziz
Soussi | ill. B/N di Patrizia Togni | ISBN
978-88-7609-043-1 | pp. 112 | euro 10,00
di Maria de Lourdes Jesus | trad. a fronte
in portoghese dell’autrice | ill. B/N di
Maria Alice Fernandes | ISBN 978-888606-179-7 | pp. 192 | euro 11,00
† IL COLORE DELLA BRACE (1995; II
ed. 2004) brasile di Nivea Oliveira | trad. a fronte in
portoghese dell’autrice | ill. B/N di Rachele
Lo Piano | ISBN 978-88-7609-002-8 | pp. 144
| euro 10,00
† IO SONO FILIPPINO (1991; II ed.
2000) filippine
a cura di Vinicio Ongini | trad. a fronte in
tagalog di Irma Tobias | ill. B/N di Leonardo
Guasco | ISBN 978-88-8606-147-6 | pp.
† KURDISTAN, LE ANTICHE CITTÀ TRA
112 | euro 10,00
†
VARSAVIA,
VIALE
DI
gERUSALEMME,
LE MONTAGNE (2005) kurdistan
di Fuad Aziz | trad. a fronte in kurdo
dell’autore | ill. B/N di Fuad Aziz | ISBN
978-88-7609-018-9 | pp. 136 | euro
10,00
Premio Leone Traverso opera prima, Menzione
d’Onore Premio Amelia Rosselli (2003)
capoverde 45 (1999; II ed. 2007) polonia
di Olek Mincer | pref. di Moni Ovadia |
trad. a fronte in polacco dell’autore | ill.
B/N di Ariela Böhm | ISBN 978-88-7609084-4 | pp. 160 | euro 10,00
PER SAPERNE DI PIÙ VAI SUL SITO: WWW.SINNOS.ORG
strumenti interculturali
di Igiaba Scego | trad. a fronte in somalo
di Zahara Omar Mohamed | ill. B/N di
Claudia Borgioli | ISBN 978-88-8606-189-6
| pp. 160 | euro 10,00
Opera finalista al Premio Nazionale di
Letteratura per Ragazzi di Bella (2005)
di Abla Farhoud | trad. di Elettra Bordino Zorzi |
a cura di Anne de Vaucher Gravili | ISBN 978-888606-175-9 | pp. 168 | euro 12,00
Dounia, immigrata dal Libano in Québec
quando i suoi figli erano ancora piccoli, non
parla il francese, non sa leggere né scrivere. Per
comunicare in una terra che non è la sua dipende
dal marito, dai suoi figli e dai nipoti.
segni |
Strumenti
Interculturali
Con lo scoppio delle rivolte popolari in Nord Africa, Lampedusa e Linosa sono state teatro di
numerosi sbarchi di migranti. L’iniziale assenza delle Istituzioni italiane ed europee ha lasciato la
popolazione locale da sola a fronteggiare un’emergenza sanitaria e umanitaria, gestita dalla gente con solidarietà e accoglienza poco comuni. Solo alla fine dell’estate, caratterizzata da forte calo
di turismo e prolungata permanenza di numerosi immigrati nei centri, è scoppiata la rivolta di
questi ultimi con conseguenti atteggiamenti di violento rifiuto da parte di alcuni lampedusani.
Un evento che ha catalizzato l’attenzione quotidiana di tutti i mass media, i quali però hanno faticato, e forse non hanno nemmeno tentato, a raccontare la vera storia che Lampedusa stava vivendo.
† lampedusa: porto salvo (2011) † Feste di colori nel mondo (2010)
a cura di La Lucerna | ISBN 978-887609-215-2 | fotografie a colori | pp.
160 | euro 10,00
Con lo scoppio delle rivolte in Nord
Africa, Lampedusa è stata il teatro di
numerosi sbarchi di migranti. Un evento
che ha catalizzato l’attenzione di tutti i
mass media, i quali però hanno restituito
una versione distorta dei fatti.
Questo libro è animato dalla volontà
di raccontare una storia che, travisata
sotto l’etichetta di “invasione”, ha invece
mostrato al mondo i semi di una nuova
accoglienza.
a cura di La Lucerna | ISBN 978-88-7609193-3 | ill. colori | pp. 128 | euro 10,00
Tanti racconti diversi unificati dal tema
della festa: feste religiose e pagane, di
famiglia o di paese, di regioni italiane o di
nazioni diverse...
Questo libro raccoglie sia le impressioni che La Lucerna ha colto nel corso di due soggiorni sull’isola, sia le voci in prima persona di alcuni lampedusani, sia infine le voci di altre persone passate
dalle due isole ed è animato dalla volontà di raccontare una storia che, travisata sotto le etichette
di “invasione” e “rivolta”, ha invece mostrato al mondo i semi di una nuova accoglienza.
† IL PANE IN FESTA tra i popoli e le
culture (2006)
a cura di La Lucerna | ill. e foto B/N e
colore | ISBN 978-88-7609-059-2 | pp. 160
| euro 10,00
Il pane è uno dei più antichi cibi “preparati”
dall’uomo e al pane, alimento dalla forte
simbologia, sono legati molti culti e tradizioni.
La Lucerna. Laboratorio interculturale
(associazione di volontariato iscritta all’Albo regionale del
Lazio degli enti di volontariato alle sezioni “servizi sociali” e
“cultura”) promuove relazioni e incontri tra persone di diversi
Paesi, organizza laboratori di artigianato, perseguendo fini
di solidarietà, attraverso lo sviluppo delle risorse umane e
l’affermazione dei diritti sociali e civili.
euro 10,00 (i.i.)
la lucerna | Lampedusa: porto salvo!
† ARCOBALENO SUL GOLDEN GATE
(2006) stati uniti
di Jean Paul Habineza | trad. a fronte in
kinyarwanda dell’autore | ill. B/N di Jean
Paul Habineza | ISBN 978-88-7609-088-2
| pp. 176 | euro 10,00
† LA FELICITÀ SCIVOLA TRA LE DITA (2002)
segni | S I
† I MURI DI CASABLANCA (1998;
II ed. 2005) marocco
romanzi
† LA CANZONE DELLE MILLE COLLINE † LA NOMADE CHE AMAVA ALFRED
(2007) rwanda
HITCHCOCK (2003) somalia
a cura di
La Lucerna laboratorio interculturale |
Lampedusa: porto salvo!
PER scoprire tutti gli altri saggi,
gli strumenti interculturali
e le pubblicazioni per il terzo settore
VAI SUL SITO: WWW.SINNOS.ORG
poster f.to 49 x 34 cm | � 2,50 COLLANA
promosso
ill. di Katerine Zarip da La gatta vagabonda
ill. di Paolo Domeniconi da Leo otto volte eroe
5
tanti {a}mici per chi legge!
spillette | � 1
chi legge è un viaggiatore
1
1
a
Scaric
o la
dal sit e
r
brochu
illustrazione di Katerine Zarip da La gatta vagabonda
2
contattaci!
2
illustrazione di Rachele Lo Piano
3
READ
acquistano OGNI ANNO la migliore produzione
dell’editoria per ragazzi italiana per UNA BIBLIOTECA
SCOLASTICA (o, in particolari casi, biblioteca pubblica)
leggono
PARTECIPARE È FACILE:
Le scuole che intendono fare richiesta della donazione dovranno
inviare un PROGETTO PER UNA BIBLIOTECA SCOLASTICA
entro e non oltre il 31 marzo di ogni anno, alla Sinnos Editrice,
Via dei Foscari 18, 00162 Roma.
borse | � 5
libri che lasciano
il segno
le cattive ragazz
e
ragazze
le cattive
LEGGON
O
LEGGONO
il segno
PER INFORMAZIONI:
[email protected]
illustrazione di Monica Auriemma
sinnos.org
drago
chi
legge
[email protected] | tel. 0644240603
LEBIBLIOTECHEDIANTONIO
le cattive ragazze
6
libri che lasciano
laboratori e letture animate
incontro con l’autore
fiera del libro
visita in casa editrice
biblioteca scolastica
sinnos card per insegnanti
Un piccolo “seme della lettura” da far germogliare, un diritto importante da esercitare
chi legge è un viaggiatore
4
chi legge!
promozione alla lettura
per scuole, biblioteche e librerie
Scopri tutti gli altri prodotti su: www.sinnos.org
la costituzione,
sempre con noi
articolo 1
1
2
articolo 2
Costituzione della Repubblica Italiana
Costituzione della Repubblica Italiana
Costituzione della Repubblica Italiana
L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita
nelle forme e nei limiti della Costituzione.
La Repubblica riconosce e garantisce
i diritti inviolabili dell’uomo,
sia come singolo sia nelle formazioni sociali
ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento
dei doveri inderogabili di solidarietà politica,
economica e sociale.
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale
e sono eguali davanti alla legge,
senza distinzione di sesso,
di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche,
di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli
di ordine economico e sociale, che,
limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini,
impediscono il pieno sviluppo della persona umana
e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori
all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro
e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
Ogni cittadino ha il dovere di svolgere,
secondo le proprie possibilità e la propria scelta,
un’attività o una funzione che concorra
al progresso materiale o spirituale della società.
I 139 ARTICOLI DELLA COSTITUZIONE
E pagine su cui scrivere,
annotare, commentare.
illustrazioni di Rachele Lo Piano
1. ISBN 978-88-7609-209-1
2. ISBN 978-88-7609-207-7
3. ISBN 978-88-7609-206-0
4. ISBN 978-88-7609-208-4
f.to 12x17 | pp. 96 | euro 4,50
libri che lascian
o il segno
quadernini di democrazia
(ispirati dalla nostra straordinaria Costituzione)
euro 4,50 (i.i.)
o il segno
io sono il re,
ma pure te!
quadernini di democrazia
(ispirati dalla nostra straordinaria Costituzione)
euro 4,50 (i.i.)
articolo 1
* Redazione|Grafica e video|Ufficio stampa|Formazione
DOVERI
DIRITTI
libri che lascian
• • • • • • • ////////////////
articolo 4
articolo 3
Costituzione della Repubblica Italiana
libri che lascian
libri che lascian
o il segno
io posso perché tu devi,
io devo così tu puoi!
quadernini di democrazia
(ispirati dalla nostra straordinaria Costituzione)
felici di essere uguali!
euro 4,50 (i.i.)
articolo 2
o il segno
quadernini di democrazia
(ispirati dalla nostra straordinaria Costituzione)
euro 4,50 (i.i.)
articolo 3
3
mettiamoci al lavoro!
articolo 4
4
visita il sito: www.puntierighe.it
contattaci per un preventivo: [email protected]
abbiamo vinto: Premio Nazionale Un libro per l’ambiente 2012 Miglior libro sul Mediterraneo Giufà,
di Chiara Carrer e Francesca Corrao | PREMIO ELSA MORANTE RAGAZZI 2012 Nina e i diritti delle donne, di Cecilia D’Elia,
illustrazioni di Rachele Lo Piano | PREMIO ELSA MORANTE RAGAZZI 2010 Piano forte, di Patrizia Rinaldi |
PREMIO ALPI APUANE 2009 Migliore Editore per l’Infanzia 2008-2009 alla Sinnos editrice | PREMIO GRINZANE CAVOUR
INTERCULTURA 2006-2007 C’era una volta il nonno, di Emanuela Nava, illustrazioni di Elena Baboni |
PREMIO ANDERSEN 2007 Progetto editoriale e culturale alla Sinnos editrice | PREMIO PIPPI 2006 La scelta,
di Luisa Mattia | Premio nazionale alla didattica per i Bisogni Educativi Speciali
Globo Tricolore 2013 Collana leggimi! | diversi sono i libri della Sinnos segnalati dal
Progetto Nati per Leggere
Vuoi essere aggiornato sulle nostre novità ed iniziative?
Iscriviti alla newsletter attraverso il sito www.sinnos.org
Come avere i nostri libri?
Privati Oltre che nelle librerie e in molti circuiti alternativi,
potete acquistare direttamente su www.sinnos.org
Librerie Siamo distribuiti da: PDE www.epde.it
Scuole e biblioteche Richiedete preventivi personalizzati scrivendo a
[email protected]
Per tutti gli altri Se volete avere i nostri libri in negozio, in bottega
o in capo al mondo scriveteci a [email protected]
consulta il nostro sito
WWW.SINNOS.ORG
illustrazioni copertina di Monika Filipina Trzpil da Roarrr! Ruggiti pericolosi
via dei foscari, 18 | 00162 Roma | tel. 0644240603 | fax 0662276832
www.sinnos.org | [email protected] |
Sinnos editrice
sostieni la Sinnos, dona il 5 per mille | codice fiscale 03878521008
Aderisci e diventa
azionista di una
biblioteca!
Fly UP