...

Modello di adesione familiari a carico

by user

on
Category: Documents
21

views

Report

Comments

Transcript

Modello di adesione familiari a carico
MODULO DI ADESIONE FAMILIARE FISCALMENTE A CARICO
Tutti i campi sono obbligatori
1.
DATI DEL FAMILIARE FISCALMENTE A CARICO (da compilarsi IN STAMPATELLO) – Tutti i campi sono obbligatori
NOME
NATO/A IL
COGNOME
000
/
/
RESIDENTE A
CAP
A
F
PROV.
000
VIA
000
PROV.
SESSO M
000
000
CODICE FISCALE
TITOLO DI STUDIO:
 nessuno
 diploma media superiore
 licenza elementare
 diploma universitario / laurea triennale
 licenza media inferiore
 laurea magistrale
 diploma professionale
 specializzazione post laurea
FAMILIARE A CARICO DEL SIG. / SIG.RA
CELL.
1
E-MAIL
000
1
TEL.
000
1
Almeno uno dei due campi è obbligatorio. Sia l’indirizzo e-mail sia il numero di cellulare ci permetteranno di contattarti tempestivamente in caso di eventuali errori o
chiarimenti, velocizzando le tempistiche di iscrizione.
2.
STATUS DEL FAMILIARE FISCALMENTE A CARICO (da compilarsi a cura del familiare fiscalmente a carico)
Io sottoscritto dichiaro di:
 non aver mai svolto nessuna attività lavorativa e di non essermi mai iscritto ad alcun Fondo Pensione;
 essere lavoratore da prima del 28/04/1993 e di essermi iscritto alla previdenza complementare prima del 28/04/1993;
 essere lavoratore da prima del 28/04/1993 e di essermi iscritto alla previdenza complementare dopo il 28/04/1993;
 essere lavoratore da dopo il 28/04/1993 e di essermi iscritto alla previdenza complementare dopo il 28/04/1993;
 essere lavoratore da dopo il 01/01/2007 e di essermi iscritto alla previdenza complementare dopo il 01/01/2007.
Data di prima adesione ad una forma pensionistica complementare
2
/
/
.
Comunico altresì che la data di prima adesione appena dichiarata fa riferimento ad una posizione ancora attiva presso il
2
fondo pensione
che non intendo riscattare .
2
Da compilarsi obbligatoriamente nel caso in cui tu sia titolare di una posizione presso altra forma pensionistica complementare, ad oggi non riscattata.
Qualora avessi dichiarato di essere un lavoratore già iscritto alla previdenza complementare, ma non avessi esplicitato né la volontà di trasferire (attraverso la compilazione della
sezione 4, pag. 2 del presente modulo), né la data di prima adesione ad una forma pensionistica complementare e/o la denominazione del fondo pensione presso cui la posizione
risulta ancora essere attiva (dati sopra richiesti), Previp utilizzerà come data di prima adesione alla previdenza complementare la data di pervenimento del presente modulo.
MODULO ADESIONE FAMILIARE FISCALMENTE A CARICO
Edizione Marzo 2015
1/7
3.
INVESTIMENTO DEI CONTRIBUTI FUTURI (da compilarsi a cura del familiare fiscalmente a carico)
Chiedo che ogni versamento di contributi a mio favore sia investito come segue (la somma delle percentuali deve dare 100):
…………% linea 1 – gestione assicurativa garantita
…………% linea 2 – bilanciata obbligazionaria
…………% linea 3 – bilanciata
…………% linea 4 – bilanciata azionaria
TRASFERIMENTO EVENTUALE DA ALTRI FONDI3 (da compilarsi a cura del familiare fiscalmente a carico)
4.
Io sottoscritto autorizzo il trasferimento della mia posizione previdenziale a PREVIP Fondo Pensione, cui conferisco mandato
per l’espletamento di tutte le operazioni necessarie, segnalando di seguito i dati essenziali relativi al Fondo Pensione di
provenienza:
DENOMINAZIONE
000
N. DI ISCRIZIONE ALBO COVIP
CAP
VIA
000
000
CITTÀ
000
PROV.
000
NOMINATIVO DI RIFERIMENTO
TEL.
000
000
000
FAX
EMAIL
000
000
3
Da non compilare se non hai posizioni da trasferire o se provieni da un’azienda aderente a Previp. In quest’ultimo caso devi compilare il modulo L - Cambio azienda.
Io sottoscritto dichiaro che:
 la mia posizione previdenziale nel Fondo Pensione di provenienza è stata gestita, anche parzialmente, con polizza
assicurativa e chiedo che venga investita da Previp Fondo Pensione nella Linea 1 – Gestione Assicurativa Garantita.
(Provvederò a richiedere l'eventuale switch su un’altra linea decorso almeno un anno dalla data di iscrizione a Previp).
 la mia posizione previdenziale nel Fondo Pensione di provenienza non è gestita con polizza assicurativa e chiedo che
l'importo trasferito sia investito come segue (in caso di mancata indicazione, l’importo trasferito sarà investito secondo
4
le percentuali prescelte per il versamento dei contributi) :
…………% linea 1 – gestione assicurativa garantita
…………% linea 2 – bilanciata obbligazionaria
…………% linea 3 – bilanciata
…………% linea 4 – bilanciata azionaria
4
Qualora dalla documentazione acquisita dal Fondo Pensione dovesse emergere che la tua posizione di provenienza è anche parzialmente gestita con polizza assicurativa,
procederemo all’investimento nella linea 1 – gestione assicurativa garantita di Previp.
MODULO ADESIONE FAMILIARE FISCALMENTE A CARICO
Edizione Marzo 2015
2/7
5.
MODALITÀ DI RICEZIONE DELLA COMUNICAZIONE PERIODICA
Io sottoscritto

fornisco il consenso

non fornisco il consenso
a permettere l’acquisizione della comunicazione periodica esclusivamente attraverso modalità telematica. Nello specifico,
riceverò un messaggio di posta elettronica quando la comunicazione periodica verrà pubblicata nella mia area privata.
Firma del familiare fiscalmente a carico
5
Firma dell’iscritto
………………………….……………………..……..…..
…………………………………….…………………..……
NB: Questa scelta è reversibile. Ti basterà cambiare la modalità di invio accedendo all’area privata del sito www.previp.it
6.
DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA
CASO 1 – Adesione di un soggetto fiscalmente a carico maggiorenne:
1.
documento di identità valido del soggetto fiscalmente a carico.
CASO 2 – Adesione di un soggetto fiscalmente a carico minorenne:
1.
documento di identità valido del soggetto fiscalmente a carico;
2.
documento di identità valido dell’iscritto che ne esercita la patria potestà.
Iscrivendoti a Previp, oltre a costruire una posizione previdenziale, potrai attivare individualmente una prestazione
accessoria a scelta tra la copertura dal rischio di morte e la copertura dal rischio di morte più invalidità permanente.
Per saperne di più, consulta l’area privata del sito www.previp.it, seguendo il percorso Operazioni > Garanzie accessorie.
Io sottoscritto dichiaro di aver ricevuto Statuto, Nota Informativa e Regolamento e, dopo aver preso visione di tali
documenti, chiedo di aderire, ai sensi del vigente accordo/regolamento aziendale, a Previp Fondo Pensione e che i
contributi ivi previsti siano versati sulla mia posizione presso il medesimo.
Firma del familiare fiscalmente a carico
5
Firma dell'iscritto
………………………….……………………..……..….
.
………………………….……………………..……..…..
Il sottoscritto è responsabile della veridicità e correttezza dei dati forniti nel presente modulo e nella documentazione integrativa.
5
Data
Firma del familiare fiscalmente a carico
……………………………….……
………………………….……………………..……..…..
Firma dell'iscritto
………………………….……………………..……..….
.
La documentazione completa deve essere inviata all’indirizzo [email protected]
(in alternativa puoi inviare il modulo via fax allo 02 / 86455079 o in originale a Previp Fondo Pensione, via Santa Sofia 27, 20122 Milano)
5
Solo se maggiorenne.
MODULO ADESIONE FAMILIARE FISCALMENTE A CARICO
Edizione Marzo 2015
3/7
INFORMATIVA PRIVACY E SULLE TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA
Per rispettare la normativa in materia di protezione dei dati personali ti informiamo sull’uso dei dati personali e sui diritti degli interessati1.
PREVIP Fondo Pensione (di seguito PREVIP) deve acquisire (o già detiene) alcuni dati che ti riguardano.
I dati forniti da te stesso o da altri soggetti2 sono utilizzati da PREVIP e da terzi a cui essi vengono comunicati al fine di attuare prestazioni pensionistiche complementari del sistema
obbligatorio pubblico nonché prestazioni ad esse accessorie previste da leggi, da contratti collettivi o da accordi o regolamenti aziendali a favore dei Soci del Fondo, in conformità al
D. Lgs. 252/2005 e successive modifiche ed integrazioni, anche mediante l'uso di fax, del telefono, anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a
distanza.
Ti chiediamo quindi di esprimere il consenso per il trattamento dei tuoi dati strettamente necessari per la fornitura dei servizi da te richiesti.
Per questi servizi abbiamo a volte necessità di trattare anche dati “sensibili3”strettamente strumentali all’erogazione degli stessi. Il consenso che ti chiediamo, pertanto, riguarda
anche tali dati per queste specifiche finalità.
Per tali finalità i tuoi dati potrebbero essere comunicati ai seguenti soggetti che operano come autonomi titolari: assicuratori, coassicuratori, riassicuratori, banche, SIM, Società di
Gestione del Risparmio, società di service amministrativo.
Il tuo consenso riguarda, pertanto, anche l’attività svolta dai suddetti soggetti il cui elenco, costantemente aggiornato, è disponibile gratuitamente chiedendolo a PREVIP Fondo
Pensione – Via Santa Sofia n 27, 20122 Milano tel. 02/8052542, fax 02/86455079, e-mail [email protected].
Senza i suoi dati, non potremmo fornirti i servizi in tutto o in parte. Alcuni dati, poi, devono essere comunicati da te o da terzi per obbligo di legge.
MODALITA’ D’USO DEI DATI
I tuoi dati personali sono utilizzati solo con modalità e procedure strettamente necessarie per fornirti i servizi e le informazioni da te richieste anche mediante l’uso di fax, del
telefono, anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distanza.
Per taluni servizi, utilizziamo soggetti di nostra fiducia che svolgono per nostro conto compiti di natura tecnica od organizzativa. Alcuni di questi soggetti sono operanti anche
all’estero.
Questi soggetti sono nostri diretti collaboratori e svolgono la funzione "del responsabile” o "dell'incaricato" del nostro trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia
come distinti “titolari” del trattamento.
Si tratta, in modo particolare, di soggetti facenti parte del Gruppo Allianz o della catena distributiva agenziale ed altri canali di acquisizione di contratti di assicurazione e altri soggetti
che svolgono attività ausiliarie per conto di PREVIP quali ad esempio: legali, società di servizi cui sono affidate la gestione, le liquidazioni ed i pagamenti, centrali operative di
assistenza, società di servizi informatici e telematici o di archiviazione; società di servizi postali indicate nel plico postale; società di revisione e di consulenza.
In considerazione della suddetta complessità dell'organizzazione e della stretta interrelazione fra le varie funzioni aziendali, ti precisiamo infine che quali responsabili o incaricati del
trattamento possono venire a conoscenza dei dati tutti i nostri addetti e/o collaboratori di volta in volta interessati o coinvolti nell'ambito delle rispettive mansioni in conformità alle
istruzioni ricevute.
L’elenco di tutti i soggetti suddetti è costantemente aggiornato e puoi conoscerlo agevolmente chiedendolo a PREVIP Fondo Pensione – Via Santa Sofia n 27, 20122 Milano tel.
02/8052542 fax 02/86455079 e-mail [email protected], ove potrai conoscere anche informazioni più dettagliate circa i soggetti che possono venire a conoscenza dei dati in qualità di
incaricati.
Il consenso che ti chiediamo, pertanto, riguarda anche la trasmissione a queste categorie ed il trattamento dei dati da parte loro ed è necessario per il perseguimento delle finalità di
fornitura del servizio. Ti informiamo inoltre che i tuoi dati personali non verranno diffusi. Tu hai diritto di conoscere, in ogni momento quali sono i tuoi dati e come essi vengono
utilizzati.
Hai anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporti al loro trattamento4.
Per l’esercizio dei suoi diritti puoi rivolgerti a PREVIP Fondo Pensione – Via Santa Sofia n 27, 20122 Milano tel. 02/8052542 fax 02/86455079 e-mail [email protected].
Luogo e data ………………………………..
Firma dell’iscritto per consenso ………………………………………….…………..…
UTILIZZO DEI DATI PERSONALI PER RICERCHE DI MERCATO E/O SCOPI PROMOZIONALI.
Qualora tu acconsenta i tuoi dati non sensibili saranno utilizzati per realizzare ricerche di mercato, indagini statistiche, analisi della qualità dei servizi ed iniziative dedicate alla raccolta
di informazioni con lo scopo di capire quali sono i tuoi veri bisogni, opinioni ed esigenze nonché comunicarti novità ed opportunità promozionali di prodotti e/o servizi.
Potremo altresì comunicarti novità e opportunità relative a prodotti e/o servizi di Società con le quali PREVIP ha stabilito accordi di collaborazione.
I tuoi dati personali saranno utilizzati solo con modalità e procedure strettamente necessarie per effettuare le attività suddette, anche mediante l’uso di coupons, schede e
questionari, fax, telefono anche cellulare, sms, posta elettronica o altre tecniche di comunicazione a distanza.
Le attività di comunicazione e marketing sopra descritte potranno essere realizzate da PREVIP anche avvalendosi di Società esterne specializzate, nonché di società di servizi
informatici, telematici, di archiviazione e postali cui vengono affidati compiti di natura tecnica od organizzativa.
Questi soggetti svolgono la funzione del “responsabile” o dell’“incaricato” del nostro trattamento dei dati oppure operano come distinti “titolari” del trattamento. ti precisiamo
inoltre che quali “responsabili” o “incaricati” del trattamento possono venire a conoscenza dei dati i nostri addetti e/o collaboratori di volta in volta interessati nell’ambito delle
rispettive mansioni.
Il consenso che ti chiediamo riguarda pertanto anche l’attività di tali soggetti il cui elenco, costantemente aggiornato, può essere conosciuto agevolmente e gratuitamente
chiedendolo a PREVIP Fondo Pensione Via Santa Sofia n 27, 20122 Milano, tel. 02/8052542 fax 02/86455079 e-mail [email protected].
I tuoi dati personali non verranno diffusi.
I tuoi consensi.
Ti chiediamo di leggere attentamente le richieste di consenso e di barrare con una croce la Sua scelta precisandoti che il tuo consenso è del tutto facoltativo ed il tuo eventuale rifiuto
non produrrà alcun effetto circa la fornitura del prodotto o del servizio da te richiesto.
Consenso per svolgere attività promozionali e indagini di mercato.
Acconsenti all’utilizzo dei tuoi dati non sensibili per lo svolgimento di comunicazioni ed iniziative promozionali di nostri prodotti e/o servizi, nonché
di ricerche di mercato indagini di qualità, analisi ed indagini relative a prodotti, servizi e bisogni della clientela
Consenso per svolgere attività promozionali relative a Società terze.
Acconsenti all’utilizzo dei tuoi dati non sensibili per lo svolgimento di iniziative promozionali di prodotti e/o Servizi, di Società terze con le quali PREVIP
ha stabilito accordi di collaborazione.
SI
NO
SI
NO
Ti segnaliamo che puoi sempre contattarci se desideri:
-
conoscere l’elenco di tutti i soggetti che, grazie al tuo consenso, possono utilizzare i tuoi dati
conoscere chi sono i “Responsabili” del trattamento dei dati ed avere informazioni più dettagliate circa i soggetti che possono venirne a conoscenza in qualità di “incaricati”
esercitare il diritto di conoscere in ogni momento quali sono i tuoi dati e come vengono utilizzati nonché farli aggiornare, rettificare, integrare, cancellare, chiederne il blocco od
opporsi al loro trattamento4.
I nostri contatti – Telefono: 02/8052542, fax: 02/86455079, e-mail: [email protected], indirizzo: PREVIP Fondo Pensione (titolare del trattamento) - Via Santa Sofia 27, 20122 Milano.
Data ………………………………………..
Nome, cognome (o Denominazione) e firma dell’iscritto……………………………………………………………………….
1
Art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs n. 196/2003)
Altri soggetti che effettuano operazioni che ti riguardano o che, per soddisfare una tua richiesta, forniscono alla azienda informazioni commerciali, finanziarie, professionali ecc., come nel caso in cui l’adesione al Fondo Pensione avvenga
su basi contrattuali collettive.
3
Sono considerati sensibili i dati relativi, ad es. al tuo stato di salute, alle tue opinioni politiche e sindacali e alle tue convinzioni religiose (art. 4, comma 1, lettera d) del Codice in materia di protezioni dei dati personali).
4
Questi diritti sono previsti dall’art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali. La cancellazione e il blocco riguardano i dati trattati in violazione di legge. Per l’integrazione occorre vantare un interesse. Il diritto di opposizione
può essere sempre esercitato nei riguardi del materiale commerciale e pubblicitario, della vendita diretta o delle ricerche di mercato. Negli altri casi, l’opposizione presuppone un motivo legittimo.
2
MODULO ADESIONE FAMILIARE FISCALMENTE A CARICO
Edizione Marzo 2015
4/7
VADEMECUM
PER L’ADESIONE DEI FAMILIARI FISCALMENTE A CARICO
In base a quanto stabilito dallo Statuto di Previp, possono aderire al Fondo anche i familiari fiscalmente a carico di
un socio beneficiario. Per fiscalmente a carico si intende quel soggetto, senza limiti di età, con un reddito
complessivo uguale o inferiore a € 2.840,51 al lordo degli oneri deducibili (coniuge, figli, convivente, ecc.).
I vantaggi per l’iscritto

Nessun vincolo di versamento in termini di importo e di frequenza.

Deducibilità fiscale del contributo versato per il familiare a carico (esso concorre a formare il plafond di
deducibilità di 5.164,57 € annui).
I vantaggi per il familiare a carico

Apertura di una posizione previdenziale presso un fondo chiuso a cui difficilmente avrebbe aderito.

Rivalutazione del capitale versato in base ai rendimenti offerti dalle linee di investimento prescelte.

Maturazione dei diritti per la richiesta di anticipazioni.

Maturazione degli anni per la riduzione dell’aliquota fiscale applicata alle prestazioni.
I costi
1)
Quota associativa, pari a 6,00 euro annui.
2)
Costi di gestione:

Linea 1 – “Gestione Assicurativa Garantita”:
a)
costo una tantum (caricamento) pari allo 0,5% su ogni versamento;
b) rendimento trattenuto, pari allo 0,5% che viene sottratto dal rendimento annuo della Gestione Speciale
VITARIV.

Linea 2 – “Bilanciata Obbligazionaria”:
a)

Linea 3 – “Bilanciata”:
a)

0,25% del patrimonio su base annua;
0,33% del patrimonio su base annua;
Linea 4 – “Bilanciata Azionaria”:
a)
0,40% del patrimonio su base annua.
MODULO ADESIONE FAMILIARE FISCALMENTE A CARICO
Edizione Marzo 2015
5/7
Posizione dell’iscritto vs. posizione del familiare a carico
Le due posizioni risultano essere completamente svincolate: qualora l’aderente infatti decida di trasferire o
liquidare la propria posizione, il familiare a carico manterrà la sua iscrizione presso il Fondo.
La contribuzione
I versamenti finalizzati ad alimentare la posizione del familiare fiscalmente a carico devono essere effettuati
esclusivamente tramite bonifico bancario, alle seguenti coordinate: Previp Fondo Pensione – IBAN
IT94J0330701719000000023768 – Causale “Codice Fiscale soggetto fiscalmente a carico – contributo volontario”.
Il contributo versato potrà essere dedotto dall’iscritto entro i limiti dei 5.164,57 € annui finché il familiare risulterà
fiscalmente a carico; quando quest’ultimo non sarà più a carico dovrà inviarne comunicazione al Fondo attraverso la
compilazione del modulo O – cambio qualifica e potrà alimentare autonomamente la propria posizione, deducendo
il versamento direttamente dal proprio reddito.
Le prestazioni per i familiari fiscalmente a carico
a)
Prestazioni pensionistiche
Il diritto alla prestazione pensionistica si acquisisce al momento della maturazione dei requisiti di accesso alle
prestazioni stabiliti nel regime obbligatorio di appartenenza, con almeno cinque anni di partecipazione alle
forme pensionistiche complementari.
L’iscritto ha diritto a richiedere la liquidazione della prestazione in capitale, per un importo non superiore al
50% della posizione previdenziale maturata alla data di erogazione.
Nel caso in cui la rendita derivante dalla conversione del 70% del montante finale sia inferiore al 50%
dell’assegno sociale di cui all’art.3, commi 6 e 7, della legge 335/95, il familiare a carico può optare per la
liquidazione in capitale dell’intero importo maturato.
b) Prestazione pensionistica in forma di rendita
Il familiare a carico, ottenuto il diritto alla prestazione pensionistica, potrà scegliere tra cinque diverse tipologie
di rendita in relazione alle proprie esigenze:

rendita vitalizia rivalutabile, corrisposta finché è in vita;

rendita vitalizia rivalutabile reversibile, corrisposta finché è in vita e, successivamente, in misura totale o
parziale, alla persona designata;

rendita vitalizia rivalutabile con pagamento certo per 5 o 10 anni, che continuerà ad essere corrisposta per
5 o 10 anni al familiare a carico o, in caso di suo decesso, ai beneficiari designati. Se trascorsi questi anni il
familiare a carico sarà ancora in vita, continuerà a percepire una rendita vitalizia;

rendita vitalizia rivalutabile con raddoppio della rata di rendita in caso di non autosufficienza (LTC),
corrisposta finché è in vita e che raddoppierà se non il familiare a carico non sarà più in grado di svolgere 4
attività della vita quotidiana su 64;
MODULO ADESIONE FAMILIARE FISCALMENTE A CARICO
Edizione Marzo 2015
6/7

rendita vitalizia rivalutabile con cashback, corrisposta finché è in vita e successivamente verrà convertita in
un capitale liquidato, al netto delle rate già erogate, ai beneficiari designati.
Anticipazione
Il familiare a carico ha la possibilità di richiedere le seguenti anticipazioni:

spese sanitarie: in qualsiasi momento, per un importo non superiore al 75%;

acquisto della prima casa per sé o per i figli: dopo 8 anni di adesione, per un importo non superiore al 75%;

ristrutturazione della prima casa per sé o per i figli: dopo 8 anni di adesione, per un importo non superiore
al 75%;

c)
ulteriori esigenze: dopo 8 anni di adesione, per un importo non superiore al 30%.
Trasferimento
Decorsi 2 anni dall’adesione al Fondo, l’iscritto ha la facoltà di trasferire la propria posizione individuale ad altro
Fondo Pensione, cui abbia accesso in relazione alla sua attività lavorativa ovvero ad una forma pensionistica
individuale.
d) Riscatto
Il riscatto prima del raggiungimento dei requisiti pensionistici può essere esercitato per le seguenti motivazioni:

Decesso (100% della posizione);

invalidità permanente con più di 5 anni alla pensione, che comporti la riduzione della capacità di lavoro a
meno di un terzo (100% della posizione);

cessazione dell’attività lavorativa con inoccupazione compresa tra 12 e 48 mesi (50% della posizione);

cessazione attività lavorativa con almeno 48 mesi di inoccupazione, con più di 5 anni alla pensione
(100% della
posizione).
e) Garanzie accessorie
Previp offre ai propri iscritti e ai loro familiari a carico che aderiscono al Fondo la possibilità di sottoscrivere, a
titolo individuale, garanzie assicurative di tipo assistenziale (coperture in caso di invalidità permanente e/o morte)
accessorie alla prestazione pensionistica e aggiuntive alle coperture aziendali già esistenti, consentendo ai singoli
di beneficiare dei vantaggi fiscali propri dei fondi pensione.
MODULO ADESIONE FAMILIARE FISCALMENTE A CARICO
Edizione Marzo 2015
7/7
Fly UP