...

: PARTIAMO IN QUARTA:Nel mondo della lingua, della logica e

by user

on
Category: Documents
6

views

Report

Comments

Transcript

: PARTIAMO IN QUARTA:Nel mondo della lingua, della logica e
DENOMINAZIONE PROGETTO:
PROGETTO DI PLESSO
PARTIAMO IN QUARTA:Nel mondo della lingua, della logica e della matematica
RESPONSABILE PROGETTO (il responsabile deve essere unico e interno all’istituto)
Docente LIPPI STEFANIA
ALTRI SOGGETTI COINVOLTI
DOCENTI
Stefania Lippi, Marilla Bertoli
INTERNI
ESPERTI
ALTRE SCUOLE
ENTI LOCALI
/ ASSOCIAZIONI /
PRIVATI
FAMIGLIE
DESTINATARI (specificare le classi o i gruppi coinvolti e il totale degli alunni)
Alunni classe 4^
OBIETTIVI (verificabili) DA RAGGIUNGERE
 Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente in forma chiara e corretta
 Leggere e comprendere diverse tipologie testuali
 Scrivere testi con uno schema dato
 Consolidare le regole ortografiche
 Leggere e comprendere testi problematici
 Formulare strategie di soluzione di situazioni problematiche
 Acquisire abilità nel calcolo mentale e scritto
ATTIVITÀ CHE SI INTENDONO SVOLGERE (indicare con precisione)
ATTIVITA’ 1 Rilevazione delle necessità della classe per la migliore realizzazione del
progetto. Individuazione di problematiche specifiche.
ATTIVITA’ 2 Realizzazione delle attività relative al progetto.
ATTIVITA’ 3 Verifiche in itinere e valutazione dell'andamento del progetto.
ATTIVITA’ 4 Svolgimento del progetto con attività diversificate e verifiche in itinere.
ATTIVITA’ 5 Valutazione delle competenze acquisite
METODOLOGIE UTILIZZATE
Proposizione graduale degli esercizi e delle attività. Lavoro di gruppo, a coppie e
individuale. Attività ludiche e scelta di contesti significativi per i bambini e di esperienze
diversificate. Utilizzo delle nuove tecnologie come strumenti di apprendimento, confronto,
scambio di esperienze.
ARCO TEMPORALE DI ATTUAZIONE
ATTIVITA’
Mese
1
Mese
2
Mese
3
ATTIVITA’ 1 ott.
ATTIVITA’ 2 ott.
nov.
dic
ATTIVITA’ 3
ATTIVITA’ 4
ATTIVITA' 5
RISORSE - PREVENTIVO DI SPESA
Mese
4
Mese
5
Mese
6
Mese
7
Mese
8
feb.
mar.
apr.
mag.
Mese
9
gen.
gen.
giug.
Mese
10
Personale della scuola coinvolto nel progetto
Attività aggiuntive di non insegnamento - progettazione, verifica, documentazione:
compilazione puntuale e in itinere del prospetto delle ore effettuate)
Insegnanti coinvolti: (specificare nome e cognome e n. ore per singolo insegnante
Non previste
Personale della scuola coinvolto nel progetto
Attività di insegnamento aggiuntiva all’orario d’obbligo
Insegnanti coinvolti: (specificare nome e cognome e n. ore per singolo insegnante)
Non previste
Spese di acquisto materiali, pubblicazioni, altro …
Non previste
Il responsabile di progetto si impegna a:




DATA
Compilare regolarmente e in ogni sua parte l’apposito registro che verrà visionato in
sede di verifica intermedia e sarà allegato alla relazione finale
Effettuare una validazione intermedia da sottoporre a: DS
Somministrare agli utenti, al termine dell’attività, un questionario di gradimento
anche a campione ed elaborare un grafico che sintetizzi il risultato sulla base del
numero dei partecipanti
Effettuare la validazione finale del progetto
23-09-2015
IL RESPONSABILE DEL PROGETTO
Bertoli Marilla
Lippi Stefania
Fly UP