...

Cemento armato e Zone sismiche

by user

on
Category: Documents
13

views

Report

Comments

Transcript

Cemento armato e Zone sismiche
CITTA’ METROPOLITANA DI GENOVA ─ Gestione Cemento Armato e Zone Sismiche
I S T R U Z I O N I P E R L’ U T E N Z A I N M AT E R I A D I O P E R E I N C E M E N TO A R M ATO E I N Z O N A S I S M I C A ( Re v. 7 – N o v. 2 0 1 5 )
Procedura ordinaria di denuncia, autorizzazione e controllo delle opere strutturali nel territorio della Città Metropolitana di Genova
INIZIO
Opere strutturali a
carattere definitivo
da iniziare
(nuova pratica o
variante/integrazione
a pratica esistente)
Opera minore o
variante/integraz.
non sostanziale
NO
Sopraelevazione
Struttura metallica
o complesso di
strutture in c.a.
SI
(cfr. DGR 1662/2013)
CASO 1
(art. 53 DPR 380/2001)
(DGR 1184/2013)
SI
SI
NO
ZONA SISMICA 3
(DGR 1362/2010)
NO
CASO 2
NO
SI
Opera strategica
o sensibile
SI
(DCDPC 3685/2003;
DGR 1384/2003)
SI
CASO 3
(art. 53 DPR 380/2001)
NO
Opera in abitato
da consolidare
Struttura metallica
o complesso di
strutture in c.a.
CASO 4
NO
SI
(art. 61 DPR
380/2001)
NO (ZONA 3 opere non rientranti nei casi precedenti)
ZONA SISMICA 4
(DGR 1362/2010)
Opera strategica
o sensibile
(DCDPC 3685/2003;
DGR 1384/2003)
NO
SI
(DGR 1107/2004)
Struttura metallica
o complesso di
strutture in c.a.
SI
CASO 5
(art. 53 DPR 380/2001)
CASO 6
NO
Struttura metallica
o complesso di
strutture in c.a.
SI
CASO 7
(art. 53 DPR 380/2001)
NO
DTN.SIS 01 Rev.7 [11-2015] - ISTRUZIONI UTENZA - Cemento armato e Zone sismiche
CASO 8
Pag. 1 di 3
CITTA’ METROPOLITANA DI GENOVA ─ Gestione Cemento Armato e Zone Sismiche
I S T R U Z I O N I P E R L’ U T E N Z A I N M AT E R I A D I O P E R E I N C E M E N TO A R M ATO E I N Z O N A S I S M I C A ( Re v. 7 – N o v. 2 0 1 5 )
Procedura ordinaria di denuncia, autorizzazione e controllo delle opere strutturali nel territorio della Città Metropolitana di Genova
CASO 1
CASO 2
CASO 3
CASO 4
CASO 5
CASO 6
CASO 7
CASO 8
DENUNCIA DELLE OPERE STRUTTURALI / ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE
Denuncia CA
(art. 93 DPR 380/2001)
Denuncia ZS
(art. 6 co. 2 LR 29/1983)
Dichiarazioni asseverate progettisti




(art. 7bis co. 3bis LR 29/1983) Pagamento spese istruttoria sismica










AUTORIZZAZIONE SISMICA
(art. 94 DPR 380/2001)
(art. 6bis LR 29/1983)
(art. 90 DPR 380/2001)
Autorizzazione sismica preventiva


Certificazione idoneità struttura esistente









NESSUN OBBLIGO di denuncia, autorizzazione e controllo
(art. 65 DPR 380/2001)



CONTROLLO A
CAMPIONE DEI
PROGETTI
(art. 7bis co. 2
LR 29/1983)
COMUNICAZIONE DI INIZIO DEI LAVORI STRUTTURALI /
DENUNCIA DELLE OPERE STRUTTURALI
Struttura metallica o complesso di
strutture in c.a. (art. 53 DPR 380/01)
Altra tipologia strutturale
(DGR 1362/2010)
Altra tipologia strutturale
Zona sismica 4
(DGR 1362/2010)
Struttura metallica o complesso di
strutture in c.a. (art. 53 DPR 380/01)
Zona sismica 3
Sopraelevazione (art. 90 DPR 380/2001) non rientrante
nella DGR 1662/2013 e nella DGR 1184/2013
CASO 1
CASO 2
CASO 1
CASO 2
Opera strategica/sensibile (DCDPC 3685/2003 e DGR
1384/2003) non rientrante nella DGR 1184/2013
CASO 3
CASO 4
CASO 5
CASO 6
Opera in abitato dichiarato da consolidare (art. 61 DPR
380/2001) non rientrante nella DGR 1184/2013
CASO 3
CASO 4
CASO 7
CASO 8
Opera minore (DGR 1184/2013)
CASO 7
CASO 8
CASO 7
CASO 8
Altra opera non rientrante nei casi precedenti
CASO 5
CASO 6
CASO 7
CASO 8
RIEPILOGO DEI CASI
(NUOVA PRATICA)
DTN.SIS 01 Rev.7 [11-2015] - ISTRUZIONI UTENZA - Cemento armato e Zone sismiche
CONTROLLO A CAMPIONE DEI LAVORI (solo in Zona Sismica 3)
(art. 7bis co. 3 LR 29/1983)
Eventuali VARIANTI / INTEGRAZIONI (ripartire dall’INIZIO del flusso)
RELAZIONE A STRUTTURE ULTIMATE (art. 65 co. 6 DPR 380/2001)
FINE
FINE
FINE
CERTIFICATO DI COLLAUDO STATICO (art. 67 DPR 380/2001)
FINE
FINE
FINE
FINE
FINE
Pag. 2 di 3
CITTA’ METROPOLITANA DI GENOVA ─ Gestione Cemento Armato e Zone Sismiche
I S T R U Z I O N I P E R L’ U T E N Z A I N M AT E R I A D I O P E R E I N C E M E N TO A R M ATO E I N Z O N A S I S M I C A ( Re v. 7 – N o v. 2 0 1 5 )
Procedura ordinaria di denuncia, autorizzazione e controllo delle opere strutturali nel territorio della Città Metropolitana di Genova
DOCUMENTAZIONE(i) DA PRESENTARE PER UNA NUOVA PRATICA (DENUNCIA / ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE) O UNA VARIANTE / INTEGRAZIONE A PRATICA ESISTENTE
Numero di originali del documento
Tipo di documento
CASO 1
CASO 2
CASO 3
CASO 4
CASO 5
CASO 6
CASO 7
CASO 8
a
Modulo di Denuncia Integrata (MOD.SIS 01)(ii)
3
3
3
3
3
3
3

b
Marca da bollo da € 16,00
2
2
2
2
2
2
2

c
Dichiarazioni asseverate progettisti (MOD.SIS 08)
3
3
3
3
3
3


d
Dichiarazione relativa alle spese di istruttoria (MOD.SIS 24)
3
3
3
3
3
3


e
Ricevuta di avvenuto pagamento delle spese di istruttoria
3
3
3
3
3
3


f
Elaborati per il calcolo delle spese di istruttoria
3
3
3
3
3
3


g
Relazione illustrativa del progetto(iii) (iv)
3
3
3
3
3
3
3

h
Relazione di calcolo(iii) (iv)
3
3
3
3
3
3
3

i
Relazione sui materiali(iii) (iv)
3
3
3
3
3
3
3

j
Relazione sulle fondazioni(iii) (iv) (v)
3
3
3
3
3
3


k
Relazione geologica(iii) (v)
3
3
3
3
3
3


l
Relazione geotecnica(iii) (iv) (v)
3
3
3
3
3
3


m
Elaborati grafici architettonici(iii)
3
3
3
3
3
3


n
Elaborati grafici strutturali(iii)
3
3
3
3
3
3
3

o
Richiesta di terna di professionisti per il collaudo(iii) (vi)
3

3

3

3

NOTE
i
Documentazione da presentare allo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) o allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del
Comune di competenza prima dell’inizio dei lavori strutturali. I 3 originali presentati al SUE/SUAP sono destinati a: Richiedente,
SUE/SUAP, Città Metropolitana. La presentazione telematica è consentita qualora sia attiva presso il SUE/SUAP.
ii
Il Modulo di Denuncia Integrata consente di effettuare le denunce CA (art. 65 DPR 380/2001) e ZS (art. 93 DPR 380/2001). Se
sono presenti più soggetti (Committente, Costruttore, ecc.) oltre a quelli indicati nello stesso modulo, aggiungere l’Allegato A.
Nei casi 1, 2, 3 e 4, il Modulo di Denuncia Integrata è valevole quale istanza di autorizzazione sismica preventiva.
L’autorizzazione sismica è rilasciata dalla Città Metropolitana di Genova entro 60 giorni dalla ricezione ed ha validità per 4 anni.
iii
Nel caso di variante/integrazione, sono da presentare solo i documenti modificati rispetto alla pratica esistente.
iv
Documenti che possono essere accorpati in un unico elaborato.
v
Documenti da presentare in funzione del tipo di opera. In via generale, sono necessari per tutte le nuove strutture a contatto
con il terreno e per gli interventi su strutture esistenti di tipo (cfr. paragrafo 8.4 DM 14/01/2008): adeguamento, miglioramento,
riparazione/intervento locale avente influenza sul terreno.
vi
RELAZIONE A STRUTTURE ULTIMATE: da presentare al
SUE/SUAP del Comune, in n. 3 originali senza marca da bollo;
deposito entro 60 giorni dalla fine dei lavori strutturali (art. 65 co.
6 DPR 380/2001).
CERTIFICATO DI COLLAUDO STATICO: da presentare al
SUE/SUAP del Comune, in n. 3 originali di cui n. 2 muniti di marca
da bollo da € 16,00 (N.B.: 1 marca da bollo ogni 4 facciate scritte);
effettuazione (redazione) entro 60 giorni dal deposito della
Relazione a Strutture Ultimate (art. 67 co. 5 DPR 380/2001).
ALTRI DOCUMENTI (diversi da: Denuncia, Variante, Integrazione,
Rel. Strutture Ultimate, Certificato Collaudo Statico): da presentare
al SUE/SUAP del Comune, in n. 3 originali senza marca da bollo.
Solo per i lavori in economia diretta, cioè quando Committente e Costruttore coincidono (art. 67 co. 4 DPR 380/2001).
DTN.SIS 01 Rev.7 [11-2015] - ISTRUZIONI UTENZA - Cemento armato e Zone sismiche
Pag. 3 di 3
Fly UP