...

piazza elisabetta - Regione Siciliana

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

piazza elisabetta - Regione Siciliana
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
PIAZZA ELISABETTA
Nome
Telefono
091.7078019
Fax
091.7078003
E-mail
[email protected]
Nazionalità
Italiana
Data di nascita
1952
ESPERIENZA
LAVORATIVA
Dal 24-09-2010 ad oggi
Regione Siciliana – Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo
del datore di lavoro
• Tipo di azienda o
settore
Tipo di impiego
Principali mansioni
e responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
• Tipo di azienda o
settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e
responsabilità
Ente Pubblico
Dirigente - Capo Servizio Logistica e Trasporto merci (Autoporti ed interporti)
Attuazione Accordi di Programma Quadro per la logistica e il trasporto merci
Attuazione linea di intervento 1.2.1.1 del PO FESR 2007-2013 per l’interporto di Termini
Imerese
Attivazione fondo per l’accesso al credito agevolato in regime de minimis delle imprese di
autotrasporto istituito presso la CRIAS
Gestione dei rapporti con Associazioni di categoria per individuazione problematiche inerenti il
settore del trasporto merci e predisposizione di proposte per il loro superamento
Gestione dei rapporti con Ministero Infrastrutture e Trasporti – AdG PON Reti e Mobilità 20072013 inerenti l’individuazione e il finanziamento di interventi ammissibili con la misura 1.2.2
per gli interporti.
01-01-2010 al 23-09-2010
Regione Siciliana – Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti
Ente Pubblico
Dirigente - Capo ex Servizio Logistica e Trasporto merci (Autoporti ed interporti)
Attuazione Accordi di Programma Quadro per la logistica e il trasporto merci
Attuazione linea di intervento 1.2.1.1 del PO FESR 2007-2013 per l’interporto di Termini Imerese
Attivazione fondo per l’accesso al credito agevolato in regime de minimis delle imprese di autotrasporto
istituito presso la CRIAS
Gestione dei rapporti con Associazioni di categoria per individuazione problematiche inerenti il settore del
trasporto merci e predisposizione di proposte per il loro superamento
Gestione dei rapporti con Ministero Infrastrutture e Trasporti – AdG PON Reti e Mobilità 2007-2013
inerenti l’individuazione e il finanziamento di interventi ammissibili con la misura 1.2.2 per gli interporti.
Pagina 1 - Curriculum vitae di
Piazza Elisabetta
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
• Tipo di azienda o
settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e
responsabilità
16-03-2006 a 31-12-2009
Regione Siciliana – Dipartimento Trasporti e Comunicazioni
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
01-01-2004 al 16-03-2006
Regione Siciliana – Dipartimento Trasporti e Comunicazioni
• Tipo di azienda o
settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e
responsabilità
Ente Pubblico
Dirigente - Capo Servizio Logistica e Trasporto merci (Autoporti ed Interporti)
Gestione organizzativa e finanziaria del bonus ambientale in applicazione della L.R. 11/2004
Gestione rapporti con Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, RAM e Associazioni di categoria per
individuazione modalità per superamento problematiche inerenti la sovrapposizione temporale dei due
incentivi e predisposizione accordi conseguenti
Raccolta ed elaborazione dati inerenti il bonus ambientale, predisposizione e presentazione alla
Commissione Europea relazione annuale sugli effetti dell’applicazione del sistema di incentivi di cui alla
L.R.11/2004
Attuazione Accordi di Programma Quadro per la logistica e il trasporto merci, attività di controllo e di
vigilanza sullo stato di attuazione interventi, espletamento procedure per il finanziamento degli interventi e
l’erogazione della spesa per la realizzazione degli autoporti e degli interporti, rapporti con i soggetti
attuatori, il Dipartimento Programmazione e i Ministeri competenti
Individuazione economie, predisposizione e presentazione proposte di riprogrammazione secondo
procedure Delibera CIPE 14/2006,individuazione nuove risorse.
Elaborazione proposta per la revisione della rete degli autoporti
Gestione rapporti con Ministero Infrastrutture e Trasporti e con Società Interporti Siciliani per la
predisposizione e la stipula di apposita convenzione per la definitiva assegnazione dei contributi previsti
dal D.M. 226/T per la realizzazione di interventi complementari alla funzionalità dell’interporto di Catania
Attivazione della linea di intervento 1.2.1.1 del PO FESR 2007-2013
Predisposizione di proposta legislativa per l’istituzione di un fondo a gestione separata presso la CRIAS
per l’autotrasporto, da alimentare con le economie provenienti dagli stanziamenti per il bonus ambientale
Sono stati raggiunti gli obiettivi assegnati per gli anni 2006-2007-2008 e la valutazione è stata positiva,
l’anno 2009 è in attesa di valutazione.
Ente Pubblico
Dirigente -Capo Area Affari della Direzione – Statistica e Osservatorio dei Trasporti
Gestione rapporti con Aree e Servizi del Dipartimento Trasporti
Coordinamento attività e stesura documenti per la Conferenza Stato-Regioni
Coordinamento attività formativa del personale del Dipartimento
Coordinamento attività di rilevazione dati relativi alle modalità di trasporto finalizzato alla predisposizione
del Conto Regionale dei Trasporti
Attività inerente la promozione di nuove iniziative per il recepimento di risorse comunitarie riferite al settore
dei trasporti e delle comunicazioni (Progetto Hercules, presentato nell’ambito del piano pluriennale (20032004) per l’uso sicuro di Internet e Progetto Early Safe Mobility Framework diretto all’efficienza dei sistemi
di sicurezza )
Supporto al Dirigente Generale nell’approfondimento di problematiche e nella trattazione di tematiche
inerenti il settore dei trasporti e delle comunicazioni
Componente Tavolo Tecnico, istituito presso l’Assessorato LL.PP., per la predisposizione dell’Intesa
Generale Quadro 2^ Fase
Organizzazione stand espositivo del Dipartimento Trasporti alla BIT di Milano (2005)
Coordinamento attività per il FORUM PA di Roma (2005), predisposizione materiali (CD e opuscolo “La
Sicilia in movimento”)
Organizzazione del Convegno “Televisione digitale terrestre: potenzialità e ipotesi di sviluppo” in
collaborazione con il CORECOM e l’lSIMM (2004)
Attivazione della misura III.4 (ITS – Sistemi di Trasporto Intelligenti) del PON Trasporti 200-2006, con
Area 2/TR
Analisi stato di attuazione degli AA.PP.QQ. e delle misure del POR di competenza del Dipartimento
finalizzata alla nuova programmazione 2007-2013 e predisposizione documento programmatico per il
Pagina 2 - Curriculum vitae di
Piazza Elisabetta
settore trasporti finalizzato alla stesura del Documento Strategico Preliminare della Regione
Valutazione della dirigenza per il 2004 e il 2005
Sono stati raggiunti gli obiettivi assegnati per il 2004 e per il 2005 e la valutazione è stata positiva.
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
• Tipo di azienda o
settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e
responsabilità
21-01-2001 al 31-12-2003
Regione Siciliana – Dipartimento Trasporti e Comunicazioni
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
• Tipo di azienda o
settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e
responsabilità
Dicembre 1990 al 20-12-2001
Regione Siciliana – Direzione regionale della programmazione
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del
datore di lavoro
• Tipo di azienda o
settore
Tipo di impiego
Principali mansioni e
1 Giugno1989 a Dicembre 1990
Regione Siciliana – Ufficio del Genio Civile di Palermo
Ente Pubblico
Dirigente - Responsabile UOC Attivazione linee finanziarie
Attivazione finanziaria delle misure del POR 2000-2006 di competenza del Dipartimento Trasporti
Attività di monitoraggio degli interventi inseriti nell’APQ per il trasporto ferroviario e nell’APQ per il
trasporto aereo, predisposizione dei rapporti di monitoraggio
Attività di indirizzo e di controllo per l’accelerazione degli interventi di competenza del Dipartimento
Individuazione e imputazione al POR 2000-2006 progetti in overbooking
Gestione rapporti con RFI e FCE per l’attuazione dell’APQ trasporto ferroviario, con ENAC, ENAV,
Società di gestione e Comune di Comiso per l’attuazione dell’APQ per il trasporto aereo
Gestione convenzioni con soggetti attuatori e Consorzio ASI di Palermo
Individuazione nuove risorse finanziarie (Delibera 36/2002 e Delibera 17/2003) da destinare all’APQ
trasporto ferroviario
Gestione dell’attività relativa al CdS del POR 2000-2006
Sono stati raggiunti gli obiettivi assegnati per il 2002 e il 2003 e la valutazione è stata positiva.
Ente Pubblico
Dirigente Tecnico Architetto
- Gruppo Asse collegamenti fisici e immateriali
Elaborazione documenti per la definizione dei contenuti specifici delle misure del Complemento di
Programmazione del Programma Operativo Regionale 2000-2006 relative all’Asse VI Reti e Nodi di
Servizio
Rapporti con Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero delle Infrastrutture e dei dei Trasporti,
RFI, FCE, ENAC, ENAV, ANAS e Assessorati competenti per la definizione degli interventi da
ricomprendere negli Accordi di Programma Quadro da stipulare per il settore dei trasporti
(stradale,ferroviario, marittimo ed aereo) in attuazione dell’Intesa Istituzionale di Programma
Elaborazione degli Accordi di Programma Quadro per le infrastrutture viarie, il trasporto ferroviario, il
trasporto aereo e il trasporto marittimo
Componente del Nucleo Regionale di Valutazione Verifica degli Investimenti Pubblici, istituito presso la
Presidenza della Regione (maggio 2000-febbraio 2001)
Componente del Gruppo tecnico istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri (febbraio2001maggio 2001)per il Porto di pozzallo
- Gruppo Programmi di intervento comunitari e statali
Attuazione del Programma di Iniziativa Comunitaria INTERREG II C
- Gruppo Programmazione sub regionale:
Monitoraggio del progetto di sviluppo aree interne
Gestione Segreteria del Comitato interassessoriale e predisposizione stato di attuazione L.R.26/1988.
Attività inerente le azioni del Progetto di sviluppo di competenza della Presidenza della Regione.
Ente Pubblico
Dirigente Tecnico Architetto
Pagina 3 - Curriculum vitae di
Piazza Elisabetta
responsabilità
Vincitrice di concorso pubblico per la qualifica di dirigente tecnico architetto, viene assunta in data in data
01/06/1989 -Ufficio del Genio Civile di Palermo per il rilascio delle sanatorie edilizie.
ALTRE ESPERIENZE
LAVORATIVE
• Date (da – a)
Dal 1978 al 1989
Attività libero professionali
1981 - Progettazione e direzione lavori per il restauro della Chiesa Madre di Carini (PA)
1983 - Progettazione e direzione lavori per la sistemazione dei locali sottostanti edificio scuola media in
Contessa Entellina (PA)
1983 - Progettazione e direzione lavori per la ristrutturazione del Grand Hotel delle Terme di Sciacca –
Lavori edili e impianti tecnici
1983 - Progettazione e direzione lavori per la ristrutturazione del Grand Hotel delle Terme di Sciacca Arredi
1984 Progetto per la demolizione del campanile per il ripristino della facciata settecentesca della Chiesa
Madre di Adrano (CT)
1984 Progetto per la sistemazione della Piazza Umberto I nell’ambito della valorizzazione turistica del
Castello e del Museo Archeologico di Adrano (CT)
1986 – Progettazione e direzione lavori per la costruzione del mercato coperto a Contessa Entellina (PA)
1988 - Progettazione e direzione lavori per il completamento del Parco Archeologico di Segesta (TP)
1988 – Progettazione e direzione lavori Centro parrocchiale “Sacro Cuore” alla Caldura a Cefalù (PA)
1989 – Progettazione e direzione lavori di una piazza con villetta a Finale di Pollina (PA)
1989 - Progettazione e direzione lavori per il ripristino del cimitero a Contessa Entellina (PA)
Collaudi
Collaudo dei lavori di completamento del palazzo Comunale di Campobello di Mazara (TP)
Collaudo dei lavori di costruzione scuola elementare a Rodì Milici (ME)
Collaudo dei lavori di completamento e rifiniture della cripta della Chiesa dell’Addolorata a Mascalucia
(CT)
Collaudo dei lavori di un asilo nido ad Agrigento
Collaudo dei lavori di costruzione dei locali da adibire a scuola materna nell’Istituto Figlie della Croce a
Palermo
Collaudo impianto produzione conglomerati bituminosi della Conbit ad Enna
Collaudo impianto produzione laminati piatti della SILP a Termini Imerese (PA)
ULTERIORI
ESPERIENZE
LAVORATIVE
2005
2004
2004 - 2005
maggio 2000-febbraio
2001
Febbraio 2001-maggio
2001
Organizzazione dello stand espositivo del Dipartimento Trasporti alla BIT di Milano
Organizzazione del Convegno “ Televisione Digitale Terrestre: potenzialità e ipotesi di sviluppo”
Componente dello Staff di Valutazione della Dirigenza del Dipartimento Trasporti
Componente del Nucleo Regionale di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici
Componente Tavolo Tecnico istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per il Porto di Pozzallo
ISTRUZIONE E
FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Qualifica conseguita
1977
Abilitazione all’esercizio della professione di architetto
• Date (da – a)
• Nome e tipo di
istituto di istruzione o
1976
Università degli Studi di Palermo – Facoltà di Architettura
Pagina 4 - Curriculum vitae di
Piazza Elisabetta
formazione
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di
istituto di istruzione o
formazione
• Qualifica conseguita
Laurea in Architettura – Votazione finale 110/110
1971
Liceo Classico “Garibaldi”
Maturità Classica
ALTRE
INFORMAZIONI
2001
Partecipazione al corso “Sviluppare le capacità di valutazione dei funzionari delle pubbliche
amministrazioni centrali e delle regioni dell’Obiettivo 1 titolari di programmi cofinanziati dai fondi strutturali”
1998
Partecipazione al corso dell’Istituto Tagliacarne Comitato Interassessoriale per la Programmazione nel
quadro del Programma “Le cabine di regia nella progettazione e nel controllo di azioni di sviluppo locale”
Partecipazione al Seminario internazionale sui Patti Territoriali Europei a Viareggio
Partecipazione al Seminario del FORMEZ Governare lo sviluppo locale
1997
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
MADRELINGUA
Italiano
ALTRE LINGUE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
INFORMATICHE
Inglese
Buona
Buona
Buona
Sistemi operativi: Windows
Programmi: Office (Word, Excel, PowerPoint, Outlook)
Altro: Posta elettronica, Internet
La sottoscritta ai sensi del D.Lgs 30.06.03 n.196 autorizza il trattamento dei propri dati personali sopra riportati.
Palermo
Pagina 5 - Curriculum vitae di
Piazza Elisabetta
Elisabetta Piazza
Fly UP