...

GIULIA VALENTI Attrice

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

GIULIA VALENTI Attrice
GIULIA VALENTI
Attrice
DATI ANAGRAFICI
Nata a Palermo il 30/8/1980
Altezza 160 cm Peso 50 kg
Capelli Biondi Occhi verde azzurro
Taglia 40-42 Scarpe 36
Età scenica teatro: 17-35
Età scenica tv e cinema: 27 - 32
Registro Vocale: soprano
Enpals 1610992 (2003)
Collocamento 11552 (19/12/2002)
CF : VLN GLI 80M 70G 273Z
Residenza: Palermo - Strada Vicinale Badame, 40 C
Domicilio: Bologna – Strada Maggiore 46
FORMAZIONE
1999 Maturità artistica, votazione 60/60
2005 Diploma della Scuola del Piccolo Teatro di Milano (corso triennale) diretta da Luca Ronconi
Insegnanti:
Interpretazione: Luca Ronconi
Poesia: Franca Nuti
Danza: Michele Abbondanza
Acrobatica: Marco Merlini
Teatralità: Enrico D’Amato
Recitazione: Massimo de Francovich
Espressione corporea: Maria Consagra
Educazione vocale: Antonella Astolfi
Recitazione in dialetti veneti: G. De Bosio
Commedia dell’arte: Ferruccio Soleri
Mimo: Marise Flach
Canto: Lydia Stix
Storia del teatro: P. Bosisio e A. Bentoglio
STAGES E SEMINARI
2011 “Il mito” tenuto da Massimo Verdastro e Lina prosa, Teatro Montevergini, Palermo.
2009 “Abitare Palermo” con Enrique Vargas a cura del Teatro de los Sentidos, Museo Riso, Palermo.
2004 Progetto Masterclass, diretto da Luca Ronconi, con Lev Dodin, A.Vassiliev, P. Adrien in
collaborazione con l’Unione dei Teatri d’Europa.
2003 “L’Esperienza del testo” entro il Concorso di drammaturgia “Premio Riccione”, con Renata Molinari,
Franco Quadri, Claudio Longhi
2002 “Intorno a Dante” con Giorgio Albertazzi, Scuola Teatro Biondo di Palermo
“Il teatro e la poesia” con Gianni De Lellis, Scuola Teatro Biondo di Palermo
“I percorsi dell’anima. Sicilitudine” con Pamela Villoresi, Scuola Teatro Biondo di Palermo
“'mPalermu” primo studio tenuto da Emma Dante
PREMI E RICONOSCIMENTI
2005 - 1° classificata al XXIII Concorso Nazionale di Recitazione “Premio Wanda Capodaglio”
2005 - Borsa di Studio Piccolo Teatro di Milano
LINGUE E SKILLS
Lingue straniere: Inglese
Dialetti: Siciliano (madrelingua) e vari dialetti regionali
Skills: Ottime capacità canore
CONTATTI
Cell: +393385295836 E-mail: [email protected]
LINKS
Personal Portfolio: http:/www.behance.net/giuliavalenti
Vimeo Personal Channel: http://www.vimeo.com/giuliavalenti
CURRICULUM PROFESSIONALE
TEATRO
2013
I Quaderni di Nisveta di Elvira Mujčić, regia di Valentina Bartolo, prod. Alan Alpenfelt e Chiasso Culture
inMovimento, Festival internazionale di letteratura "Chiasso Letteraria 2013",(Co-prot)
2012
Hamelin di J. Mayorga, r. di Simone Toni, prod. Gli Incauti ed ERT (Co-Prot)
Attori In Fuga di Mario Marinelli, regia di Lia Chiappara, prod. Teatro Libero di Palermo (Co-prot)
2011
Madagascar di M. Ivaškevicius, traduzione e regia di Stefano Moretti, prod. Gli Incauti (Co-prot)
Le Favole a Rovescio di G.Rodari, adattamento teatrale di S. Toni, prod. Gli Incauti (Co-prot.)
2010
1984.Primo Studio da 1984 di G.Orwell, regia di Simone Toni,prod. Gli Incauti,(Co-prot.)
Radio Déco. Le donne,l'amore,la guerra. Piccolo Tabarin. Regia di Elisa Viola, prod. Gli Incauti
(Protagonista)
2009
F.I.L.-Felicità Interna Lorda di Benedetto Sicca, regia di Simone Toni, prod. Gli Incauti (Co-prot.)
progetto Lab '84 a cura di Simone Toni, prod.Gli Incauti
Loro - appunti per uno spettacolo regia e drammaturgia di Giorgio Sangati, prod. St.Kilda/Granara Teatro
Festival (co-protagonista)
2008
Nuvole di Aristofane, regia di Simone Toni, prod. Gli Incauti, (coro)
Visioni:Sogni di una notte di mezza estate, regia di C. Simonelli, prod. Piccolo Teatro di Milano/
St.Kilda Theatre, ruolo: Ermia (co-protagonista)
2007
Arlecchino servitore di due padroni di C. Goldoni, regia di Giorgio Strehler,m.s. di Ferruccio Soleri,
Prod. Piccolo Teatro di Milano, ruolo: Clarice(co-protagonista)
Metamorphotel, di Ricci/Forte, regia di Stefano Ricci, prod. Festival dei Mondi di Andria, ruolo: Diana, coprotagonista.
2006
Soldati, di J. Lenz, regia di Luca Ronconi, Prod. Piccolo Teatro di Milano, ruolo: protagonista femminile.
La Calandria, di B. Dovizi da Bibbiena, progetto a cura di L. Ronconi per il V centenario della fondazione
dell’Università di Urbino “Carlo Bo”, ruolo: Samia (co-prot.).
La voce umana, di Jean Cocteau, riadattamento e regia di Angelo Campolo, ruolo: protagonista.
2004/05
Mezz’ora per un sonetto. Letture dal Canzoniere di Petrarca, a cura di Enrico D’Amato e G. Carutti,
Produzione Piccolo Teatro di Milano
Mad – fuori di testa, regia di Khaled El Sawy, Festival del Mediterraneo,Piccolo Teatro di Milano
Tre sorelle, di A. Cecov, a cura di E. D’Amato, Scuola del Piccolo Teatro di Milano,(co-prot)
2003/04
Baccanti, di Euripide, regia di Luca Ronconi, Produzione Piccolo Teatro di Milano.
Rane, di Aristofane, regia di Luca Ronconi, Produzione Piccolo Teatro di Milano.
2002/03
Prometeo Incatenato, di Eschilo, regia di Luca Ronconi, Produzione Piccolo Teatro di Milano
Infinities, di J. Barrow, regia di Luca Ronconi, Produzione Piccolo Teatro di Milano
2001/02
Laudes Evangeliorum, regia a cura di Virgilio Zernitz, produzione Teatro Biondo di Palermo
TELEVISIONE
2011
Agrodolce 2, regia Bruno Nappi, produzione Einstein Multimedia, (ruolo ricorrente)
SPOT – VOICE OVER
2013
TrafficO2 – web promo per la mobilità sostenibile, finanziato dal MIUR attraverso il bando "Smart Cities and
Communities and Social Innovation 2012".
2012
Un’azione coi fiocchi – Spot virale per Donna Moderna e Pro-Fert, prod. Mosaicoon Viral Media
Company, Palermo
Poste Mobile? Non lo sapevo! Video per contest Zooppa, prod. Iride work in pixel, Palermo
Hai una richiesta d’amicizia da Kabul. Accetti? Spot virale per Emergency Onlus, prod. Mosaicoon, Palermo.
Fly UP