...

1°semestre 2015

by user

on
Category: Documents
7

views

Report

Comments

Transcript

1°semestre 2015
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Andamento della Spesa del pubblico
L'ATTIVITÀ DI SPETTACOLO NEL 1° SEMESTRE 2015
Questo studio, dedicato all'attività di spettacolo rilevata dalla Siae nel corso del primo semestre 2015,
segue la metodologia espositiva già utilizzata nelle precedenti pubblicazioni dedicate ai dati semestrali.
Nelle pagine seguenti, oltre ad elaborare i valori relativi alla Spesa del pubblico, sono presentati anche i dati
di andamento degli Spettacoli, degli Ingressi, della Spesa al botteghino e del Volume d'affari. Non è stato
possibile esporre l'indicatore delle Presenze per limiti di spazio nelle tabelle.
Le informazioni presenti in questo studio, per omogeneità con i dati dell'Annuario dello spettacolo, si
riferiscono esclusivamente alle manifestazioni "non gratuite".
La struttura della pubblicazione è la seguente.
In questa pubblicazione si è proceduto al riordino nella numerazione delle tavole per facilitare la ricerca per
temi trattati.
Nella prima sezione (Tavole 1-7) sono sintetizzati, in forma grafica, i valori della Spesa del pubblico rilevati
nel 1° semestre 2015, confrontati con i relativi valori del 2014 e distinti per le diverse zone geografiche
(macroaree, regioni e comuni con oltre 300.000 abitanti).
Nella seconda parte sono proposte una serie di tabelle (Tavole 8-12.9) che riepilogano i valori degli
Spettacoli, degli Ingressi, della Spesa al Botteghino, della Spesa del pubblico e del Volume d'affari distinti
per le diverse aree del Paese; dalle macroaree geografiche, fino ai comuni con oltre 300.000 abitanti (in
base al censimento ISTAT 2011).
L'ultima sezione (Tavole 13.1 - 13.4) espone le Top ten dedicate agli spettacoli di maggior successo, in
termini di incassi al botteghino, nei settori del cinema, del teatro, degli allestimenti lirici e dei concerti di
musica leggera.
I dati del primo semestre 2015 sono espressi in valore assoluto e in termini di variazione percentuale
rispetto all'anno precedente. La simbologia che accompagna le percentuali espone le seguenti classi di
variazione:
Variazione +15% o superiore
Variazione tra +5% e +15%
Variazione tra -5% e +5%
Variazione tra -15% e -5%
Variazione -15% o inferiore
È utile ricordare che i dati semestrali sono da considerare provvisori e saranno suscettibili di ulteriore
apprezzamento nel corso dell'anno; i valori devono essere interpretati, principalmente, quali indicatori di
tendenza.
La pubblicazione è disponibile esclusivamente in formato digitale.
La nota dell'Ufficio Statistica Gli indicatori dello spettacolo utilizzati dall'Ufficio Statistica della Siae si sono dimostrati, nel tempo, dei validi segnali capaci di sintetizzare le aspettative degli Italiani in tema di benessere economico e qualità della vita. Naturalmente non possiamo attribuire agli indicatori dello spettacolo la valenza di più importanti ed articolate ricerche compiute dai massimi istituti statistici italiani ed internazionali, ma, se analizziamo le dinamiche degli indicatori dello spettacolo, ci accorgiamo che essi esprimono bene alcune tendenze di medio‐lungo periodo. Ad esempio, analizzando la serie storica della Spesa al botteghino esposta negli studi semestrali, rileviamo una stretta aderenza di questo indicatore con i valori esposti nei Rapporti BES 2014 e 2015 dell'ISTAT. La Spesa al botteghino rilevata dalla Siae nel primo semestre di ogni anno dal 2007 al 2015. Fatto 100 il valore del primo semestre 2007, emergono due periodi critici (2008‐2009 e 2012‐
2013) ed una decisa ripresa a partire dal 1° semestre 2014. anno
Spesa al botteghino 2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
100
96,84
99,97
109,16
108,28
103,74
101,51
106,78
112,84 Il valore aggiunto dei dati presentati dalla Siae consiste nell'estrema tempestività delle informazioni messe a disposizione: oggi riusciamo ad avere, attraverso la lettura dei dati dello spettacolo rilevati nel primo semestre 2015, una visione chiara delle aspettative degli italiani per il prossimo futuro. Questo tipo di analisi ci permette di individuare anche le tendenze delle aspettative in ambito territoriale (si vedano i dati sintetizzati nella tabella a lato). Sempre con riferimento alle dinamiche della Spesa al botteghino, rileviamo che, nel 1° semestre 2015, mentre il Nord del Paese esprime un coefficiente pari a 118,7 punti percentuali 1, il Centro vale 107,4 punti, mentre il Sud e le Isole si discostano di poco dai valori del 2007 (rispettivamente, 104 e 100,7 punti). Andamento della Spesa al botteghino per area geografica anno Centro Sud Isole 2007 100,00
100,00 100,00 100,00 2008 99,54
93,56 92,42 95,76 2009 102,54
95,41 95,09 107,90 2010 113,57
101,15 108,54 107,12 2011 112,56
99,06 109,87 108,95 2012 110,60
97,04 93,55 90,30 2013 109,73
92,15 91,76 86,98 2014 111,54
104,41 94,48 96,95 2015 118,66
107,37 104,04 100,67 1
Nord Il valore di riferimento è la Spesa al botteghino del 1° semestre 2007, pari a 100. BREVE COMMENTO AI DATI
Si vuole precisare, in premessa, che in questa rilevazione semestrale non sono esposti i valori relativi ai
dati acquisiti nell'ambito di Expo di Milano 2015. Questa scelta è conseguenza delle poche informazioni
disponibili nei primi due mesi di svolgimento dell'evento (la manifestazione, infatti, ha avuto inizio il 1°
maggio). Per tale motivo si è preferito rimandare alla pubblicazione annuale la disamina approfondita dei
vari aspetti dello spettacolo che hanno caratterizzato Expo Milano 2015 durante tutto il periodo di
svolgimento dell'evento (maggio-ottobre 2015).
L'andamento dei dati dello spettacolo, nel primo semestre 2015, mette in evidenza un andamento
molto positivo, con risultati di particolare rilievo conseguiti nei settori del CINEMA, del TEATRO, dei CONCERTI e
delle MOSTRE ED ESPOSIZIONI.
Il raffronto con i valori del 1° semestre 2014 (Tavola 8) mostra che nel primo semestre 2015 sono
cresciuti tutti gli indicatori dello spettacolo: il numero di Spettacoli (quindi l'offerta di spettacoli) +0,67%, gli
Ingressi +3,64%, la Spesa al botteghino +5,67%, la Spesa del pubblico +9,73% ed il Volume d'affari
+11,46%.
Il CINEMA fa registrare tutti segni positivi: gli Spettacoli +0,30%,gli Ingressi +4,46%, la Spesa al botteghino
+9,26%,la Spesa del pubblico +10,88% ed il Volume d'affari +10,88%. Il Prezzo medio d'ingresso è aumentato
del 4,60%1. Nel 1° semestre del 2015 il settore del cinema è in decisa fase espansiva. Tale andamento fa ben
1
I Prezzi medi d'ingresso rilevati nel primo semestre 2015, raffrontati con lo stesso periodo del 2014, sono i seguenti:
Prezzo medio d'ingresso
Generi manifestazione
A Attività cinematografica
A - Spettacolo cinematografico
B Attività teatrale
B1 - Teatro
B2 - Lirica
B3 - Rivista e Commedia Musicale
B4 - Balletto
B5 - Burattini e Marionette
B6 - Arte Varia
B7 - Circo
C Attività concertistica
C1 - Concerti Classici
C2 - Concerti di Musica Leggera
C3 - Concerti Jazz
D Attività sportiva
D1 - Sport calcio
D2 - Sport di squadra non calcio
D3 - Sport individuali
D4 - Altri sport
E Attività di ballo e concertini
E1 - Ballo
E2 - Concertini
F Attrazioni dello spettacolo viaggiante
F1 - Attrazioni viaggianti
F2 - Parchi da Divertimento
G Mostre ed esposizioni
G1 - Fiere
G2 - Mostre
H Attività con pluralità di generi
H1 - Manifestazioni all'aperto
Totale complessivo
Periodo
1° semestre
2014
5,95
5,95
11,98
9,53
28,13
21,43
13,87
7,65
13,02
8,85
24,50
9,78
32,93
14,36
9,75
9,22
6,97
28,97
8,87
9,37
9,06
23,50
19,55
11,71
19,96
6,69
6,12
7,14
8,49
8,49
8,85
1° semestre
2015
6,23
6,23
12,48
9,99
32,05
19,38
13,05
5,23
13,08
11,65
24,15
11,39
30,63
15,16
9,89
9,37
7,25
26,88
8,17
9,04
9,17
5,09
20,99
13,18
21,25
6,31
5,57
7,05
8,20
8,20
9,03
Var %
4,60
4,60
4,15
4,80
13,95
-9,55
-5,88
-31,59
0,44
31,66
-1,43
16,49
-6,98
5,56
1,51
1,62
3,97
-7,22
-7,88
-3,57
1,26
-78,32
7,36
12,55
6,45
-5,70
-8,96
-1,29
-3,32
-3,32
1,96
sperare per l'esito di fine anno: sicuramente, ove l'offerta di titoli in programmazione dovesse continuare a
riscuotere il consenso del pubblico, si potranno registrare risultati complessivi di tutto rispetto.
L'ATTIVITÀ TEATRALE evidenzia risultati molto positivi. Tutti gli indicatori sono in crescita: Spettacoli
+2,79%, Ingressi +0,13%, Spesa al botteghino +4,28%, Spesa del pubblico +5,91%, Volume d'affari +5,85%.
La disamina dei dati riferiti agli aggregati che compongono l'Attività teatrale mette in evidenza il buon
andamento degli indicatori economici nella PROSA (B1-Teatro), nella LIRICA, nel CIRCO e nell'ARTE VARIA. Negli
altri aggregati l'andamento degli indicatori economici è in flessione. Si segnala la particolare sofferenza
dell'aggregato B3-RIVISTA E COMMEDIA MUSICALE, nel quale tutti gli indicatori - non solo quelli economici –
mostrano tendenza negativa.
I CONCERTI nei primi sei mesi dell'anno hanno prodotto un risultato ampiamente positivo. Anche in
questo macroaggregato tutti gli indicatori sono in territorio positivo: Spettacoli +8,09%, Ingressi +8,84%,
Spesa al botteghino +7,28%, Spesa del pubblico +7,17%, Volume d'affari +4,18%. La tendenza positiva è
generalizzata in tutti i settori (CONCERTI CLASSICI, CONCERTI DI MUSICA LEGGERA e CONCERTI JAZZ), con aumenti
percentuali talvolta di molto superiori al 10%; l'unico dato lievemente negativo riguarda gli Ingressi nei
Concerti di musica classica (-0,27%).
Segni generalmente positivi per l'ATTIVITÀ SPORTIVA. Il numero di Spettacoli è in diminuzione (-1,29%),
mentre tutti gli altri indicatori sono in aumento: gli Ingressi +2,48%, la Spesa al botteghino +4,03%, la
Spesa del pubblico +21,09% e il Volume d'affari +20,14%. I migliori risultati del comparto sono stati
realizzati dagli aggregati D1-SPORT CALCIO e D3- SPORT INDIVIDUALI con quattro indicatori su cinque in
aumento rispetto al 1° semestre 2014.
Il macroaggregato del BALLO E CONCERTINI è stato il settore più debole del primo semestre 2015. Solo gli
Spettacoli sono in aumento (+0,64%), mentre tutti gli altri indicatori fanno registrare flessioni di un certo
rilievo: gli Ingressi -4,34%, la Spesa al botteghino -7,75%, la Spesa del pubblico -2,84% ed il Volume d'affari
-2,72%. La flessione ha riguardato entrambi i settori che compongono il macroaggregato 2.
Le ATTRAZIONI DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE evidenziano un andamento generalmente positivo. Sono in
crescita gli Ingressi +15,27%, la Spesa al botteghino +23,75%, la Spesa del pubblico +13,36% ed il Volume
d'affari +13,22%; in diminuzione l'offerta di Spettacoli -0,41%.
Come sappiamo, le Attrazioni dello spettacolo viaggiante svolgono la parte più rilevante della propria
attività durante i mesi estivi. Per tale motivo, la rilevazione dei primi sei mesi dell'anno non è
particolarmente indicativa delle tendenze che saranno rilevate a fine anno.
IL settore delle MOSTRE ED ESPOSIZIONI continua a manifestare segnali di apprezzamento. Tutte le
tendenze degli indicatori sono positive: gli Spettacoli, +13,20%; gli Ingressi, +9,78%; la Spesa al botteghino,
+3,52%, la Spesa del pubblico, +22,18% ed il Volume d'affari, +21,87%.
L'ATTIVITÀ CON PLURALITÀ DI GENERI mostra tendenze degli indicatori discordanti (sono positivi 3 indicatori
su 5). Così come già segnalato per le Attrazioni dello spettacolo viaggiante, anche l'Attività con pluralità di
generi si concentra principalmente nel periodo estivo; quindi i primi sei mesi dell'anno non sono
particolarmente significativi.
2
Si segnala che la flessione del 69,30% registrata nella Spesa del pubblico dei Concertini è conseguenza dell'errata
classificazione, nel 2014, di alcuni concerti nell'aggregato dei Concertini.
In termini di ripartizione geografica (Tavole 9.1 – 9.5), se si escludono alcune flessioni degli indicatori
economici nel Nord-est e nelle Isole, tutti gli indicatori di area sono in crescita.
Rimandiamo all'interesse del lettore lo studio delle tendenze rilevate nelle città con oltre 300 mila
abitanti (Tavole 12.1-12.9). Si tenga sempre presente che la rilevazione semestrale condotta su un contesto
territoriale molto ristretto (come quello di un'area cittadina) può essere soggetta a fluttuazioni rilevanti nel
corso dell'anno; si raccomanda, quindi, la massima cautela nell'interpretazione dei dati.
*************
Si conclude questa breve esposizione a commento dei dati dello spettacolo rilevati nel primo semestre
2015 proponendo una tabella che sintetizza l'andamento della Spesa del pubblico nei primi sei mesi
dell'anno, dal 2010 al 2015, nei diversi settori. Fatto 100 il valore della Spesa del pubblico del 1° semestre
2010 3, si possono rilevare diverse interessanti linee di andamento.
3
La scelta del 1° semestre 2010 come periodo base nasce dalla considerazione che il 2010 può ritenersi, per lo
spettacolo, l'ultimo anno "stabile", prima della crisi economica.
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Andamento della Spesa del pubblico
Tavola 1 - Composizione per Macroaggregati nel 1° semestre 2015.
Esposizione grafica
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Andamento della Spesa del pubblico
Tavola 2 - Raffronto per Macroaggregati dei valori rilevati nel 1° semestre 2014 e 2015.
Esposizione grafica
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 3.1 - Attività teatrale: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Aggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Andamento della Spesa del pubblico
Tavola 3.2 - Attività concertistica: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Aggregato
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 3.3 -
Attività sportiva: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Aggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Andamento della Spesa del pubblico
Tavola 3.4 - Attività di ballo e concertini: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Aggregato
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Andamento della Spesa del pubblico
Tavola 3.5 - Attrazioni dello spettacolo viaggiante: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Aggregato
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Andamento della Spesa del pubblico
Tavola 3.6 - Mostre ed esposizioni: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Aggregato
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Andamento della Spesa del pubblico
Tavola 4 - Macroaree geografiche: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 5.1 - Nord-Ovest: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 5.2 - Nord-Est: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 5.3 - Centro: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 5.4 - Sud: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 5.5 - Isole: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.1 - Abruzzo: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.2 - Basilicata: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.3 Calabria: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.4 Campania: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.5 Emilia - Romagna: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Andamento della Spesa del pubblico
Tavola 6.6 Friuli – Venezia Giulia: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.7 Lazio: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.8 Liguria: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.9 Lombardia: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.10 Marche: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.11 Molise: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.12 Piemonte: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.13 Puglia: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.14 Sardegna: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.15 Sicilia: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.16 Toscana: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Andamento della Spesa del pubblico
Tavola 6.17 Trentino – Alto Adige: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.18 Umbria: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.19 Valle d’Aosta: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 6.20 Veneto: raffronto 1° semestre 2014 – 2015.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 7 Valori rilevati nelle città con oltre 300.000 abitanti.
Esposizione per Macroaggregato
Andamento della Spesa del pubblico
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Tavola 8
Dati nazionali
Territorio nazionale.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per macroarea geografica
Tavola 9.1 Nord-ovest.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per macroarea geografica
Tavola 9.2 Nord-est.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per macroarea geografica
Tavola 9.3 Centro.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per macroarea geografica
Tavola 9.4 Sud.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per macroarea geografica
Tavola 9.5 Isole.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.1 Abruzzo.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.2 Basilicata.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.3 Calabria.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.4 Campania.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.5 Emilia-Romagna.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.6 Friuli-Venezia Giulia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.7 Lazio.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.8 Liguria.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.9 Lombardia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.10 Marche.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.11 Molise.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.12 Piemonte.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.13 Puglia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.14 Sardegna.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.15 Sicilia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.16 Toscana.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.17 Trentino-Alto Adige.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.18 Umbria.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.19 Valle d’Aosta.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per regione
Tavola 10.20 Veneto.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.1 Provincia di Agrigento.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.2 Provincia di Alessandria.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.3 Provincia di Ancona.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.4 Provincia di Aosta.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.5 Provincia di Arezzo.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.6 Provincia di Ascoli Piceno.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.7 Provincia di Asti.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.8 Provincia di Avellino.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.9 Provincia di Bari.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.10 Provincia di Barletta-Andria-Trani.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.11 Provincia di Belluno.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.12 Provincia di Benevento.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.13 Provincia di Bergamo.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.14 Provincia di Biella.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.15 Provincia di Bologna.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.16 Provincia di Bolzano-Bozen.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.17 Provincia di Brescia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.18 Provincia di Brindisi.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.19 Provincia di Cagliari.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.20 Provincia di Caltanissetta.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.21 Provincia di Campobasso.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.22 Provincia di Carbonia-Iglesias.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.23 Provincia di Caserta.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.24 Provincia di Catania.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.25 Provincia di Catanzaro.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.26 Provincia di Chieti.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.27 Provincia di Como.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.28 Provincia di Cosenza.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.29 Provincia di Cremona.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.30 Provincia di Crotone.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.31 Provincia di Cuneo.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.32 Provincia di Enna.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.33 Provincia di Fermo.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.34 Provincia di Ferrara.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.35 Provincia di Firenze.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.36 Provincia di Foggia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014
Dati per provincia
Tavola 11.37 Provincia di Forlì-Cesena.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.38 Provincia di Frosinone.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.39 Provincia di Genova.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.40 Provincia di Gorizia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.41 Provincia di Grosseto.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.42 Provincia di Imperia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.43 Provincia di Isernia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.44 Provincia di La Spezia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.45 Provincia di L’Aquila.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.46 Provincia di Latina.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.47 Provincia di Lecce.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.48 Provincia di Lecco.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.49 Provincia di Livorno.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.50 Provincia di Lodi.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.51 Provincia di Lucca.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.52 Provincia di Macerata.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.53 Provincia di Mantova.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.54 Provincia di Massa-Carrara.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.55 Provincia di Matera.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.56 Provincia di Medio Campidano.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.57 Provincia di Messina.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.58 Provincia di Milano.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.59 Provincia di Modena.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.60 Provincia di Monza Brianza.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.61 Provincia di Napoli.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.62 Provincia di Novara.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.63 Provincia di Nuoro.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.64 Provincia di Ogliastra.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.65 Provincia di Olbia-Tempio.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.66 Provincia di Oristano.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.67 Provincia di Padova.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.68 Provincia di Palermo.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.69 Provincia di Parma.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.70 Provincia di Pavia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.71 Provincia di Perugia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.72 Provincia di Pesaro e Urbino.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.73 Provincia di Pescara.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.74 Provincia di Piacenza.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.75 Provincia di Pisa.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.76 Provincia di Pistoia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.77 Provincia di Pordenone.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.78 Provincia di Potenza.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.79 Provincia di Prato.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.80 Provincia di Ragusa.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.81 Provincia di Ravenna.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.82 Provincia di Reggio Calabria.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.83 Provincia di Reggio Emilia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.84 Provincia di Rieti.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.85 Provincia di Rimini.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.86 Provincia di Roma.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.87 Provincia di Rovigo.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.88 Provincia di Salerno.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.89 Provincia di Sassari.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.90 Provincia di Savona.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.91 Provincia di Siena.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.92 Provincia di Siracusa.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.93 Provincia di Sondrio.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.94 Provincia di Taranto.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.95 Provincia di Teramo.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.96 Provincia di Terni.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.97 Provincia di Torino.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.98 Provincia di Trapani.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.99 Provincia di Trento.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.100 Provincia di Treviso.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.101 Provincia di Trieste.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.102 Provincia di Udine.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.103 Provincia di Varese.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.104 Provincia di Venezia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.105 Provincia di Verbano-Cusio-Ossola.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.106 Provincia di Vercelli.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.107 Provincia di Verona.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.108 Provincia di Vibo-Valentia.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.109 Provincia di Vicenza.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati per provincia
Tavola 11.110 Provincia di Viterbo.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati nei comuni con oltre 300.000 abitanti
Tavola 12.1 Comune di Bari.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati nei comuni con oltre 300.000 abitanti
Tavola 12.2 Comune di Bologna.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati nei comuni con oltre 300.000 abitanti
Tavola 12.3 Comune di Firenze.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati nei comuni con oltre 300.000 abitanti
Tavola 12.4 Comune di Genova.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati nei comuni con oltre 300.000 abitanti
Tavola 12.5 Comune di Milano.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati nei comuni con oltre 300.000 abitanti
Tavola 12.6 Comune di Napoli.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati nei comuni con oltre 300.000 abitanti
Tavola 12.7 Comune di Palermo.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati nei comuni con oltre 300.000 abitanti
Tavola 12.8 Comune di Roma.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Dati nei comuni con oltre 300.000 abitanti
Tavola 12.9 Comune di Torino.
Attività di spettacolo per Macroaggregato e Aggregato di genere manifestazione
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 13.1 Cinema
L’utilizzo delle opere
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 13.2 Opere teatrali
L’utilizzo delle opere
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 13.3 Concerti di musica leggera
L’utilizzo delle opere
I VALORI DELLO SPETTACOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2015
Tavola 13.4 Rappresentazioni liriche
L’utilizzo delle opere
Fly UP