...

Curriculum di giulia innocenti bruni

by user

on
Category: Documents
9

views

Report

Comments

Transcript

Curriculum di giulia innocenti bruni
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
INNOCENTI BRUNI GIULIA
Indirizzo
telefono
E-mail
Nazionalità
Italiana
Data di nascita
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
DA NOVEMBRE 2008 A MARZO 2014 Attività come Ricercatore presso la fondazione
Don Carlo Gnocchi Firenze
DA NOVEMBRE 2008 A OTTOBRE 2010 Titolare di assegno di ricerca presso Università
degli Studi di Firenze, Facoltà di medicina e chirurgia
Dal 2009 al 2013 attività di guardia medica notturna e festiva presso fondazione Don
Carlo Gnocchi Firenze
Da Aprile 2014 a tuttora Dirigente medico I livello presso Pneumologia Lucca
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Pagina 1 - Curriculum vitae di
[ COGNOME, gnome ]
USL 2 Lucca
Ospedale Civile
Dirigente Medico
Assistenziale e ambulatoriale
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html
www.eurescv-search.com
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
(da – a)
1995:
Diploma di Maturità Scientifica presso Liceo Scientifico “Niccolò Copernico”, Prato (Italia)
Ottobre 2004
Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Firenze (110/110)
Ottobre 2008
Conseguimento della Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio
Università degli Studi di Firenze (70/70 con Lode)
2010
Diploma BLSD esecutore (retraing nel 2011)
Aprile 2010: tirocinio teorico pratico presso il CNR di Palermo per diagnosi e terapia dei disturbi
sonno correlati (Dott. Insalaco).
Gennaio 2014
Corso Esecutore ACLS presso Fondazione Don Carlo Gnocchi Firenze
Dicembre 2014 master di II livello in Pneumologia interventistica
Università degli Studi di Firenze
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
[Italiana
ALTRE LINGUA
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ COGNOME, gnome ]
TEDESCO
scolastico
scolastico
INGLESE
,buono
buono
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html
www.eurescv-search.com
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando
posti in cui la comunicazione è
importante e in situazioni in cui è
essenziale lavorare in squadra (ad es.
cultura e sport), ecc.
ATTIVITÀ DI RICERCA
Novembre 2008 a Ottobre 2010
Titolare di Assegno di Ricerca presso il Dipartimento di Medicina Interna Sezione di Malattie
dell’ Apparato Respiratorio.
Da Novembre 2008 Attività libero professionale presso la Fondazione Don C. Gnocchi, Firenze
come Medico Ricercatore.
Argomenti di ricerca
1.
Fisiopatologia dell’esercizio fisico e della dispnea nel paziente COPD
2.
Studio della cinematica della gabbia toracica nel paziente COPD e nel Pectus Excavatum
3.
Valutazione degli effetti della riabilitazione respiratoria nei diversi fenotipi della COPD.
4.
Fisiopatologia dell’esercizio fisico e della dispnea nel paziente asmatico.
5.
Fisiopatologia dell’esercizio fisico nell’obesità e nella sindrome delle apnee ostruttive del
sonno.
6.
Fisiopatologia della sindrome della apnee ostruttive del sonno
7. Tecnica delle oscillazioni forzate per la valutazione dell’ostruzione bronchiale
Pubblicazioni:
•
The respiratory muscles in eucapnic obesity: their role in
dyspnea. Scano G, Stendardi L, Bruni GI. Respir Med. 2009 Sep;103(9):1276-85.
Epub 2009 May 17. Review.
•
Airway hyperresponsiveness with chest strapping: A matter of heterogeneity or reduced
lung volume? Pellegrino R, Pompilio PP, Bruni GI, Scano G, Crimi C, Biasco L, Coletta G,
Cornara G, Torchio R, Brusasco V, Dellacà RL. Respir Physiol Neurobiol. 2009 Mar
31;166(1):47-53. Epub 2009 Feb 5.
•
Impact of a rehabilitation program on dyspnea intensity and quality in patients with
chronic obstructive pulmonary disease. Bianchi R, Gigliotti F, Romagnoli I, Lanini B,
Castellani C, Binazzi B, Stendardi L, Bruni GI, Scano G. Respiration. 2011;81(3):186-95.
Epub 2010 Jan 5.
•
Effect of limb muscle fatigue on perception of respiratory effort in healthy subjects.
Grippo A, Carrai R, Chiti L, Bruni GI, Scano G, Duranti R. J Appl Physiol. 2010
Aug;109(2):367-76. Epub 2010 May 20.
•
Do obstructive and restrictive lung diseases share common underlying mechanisms of
breathlessness? Scano G, Innocenti-Bruni G, Stendardi L. Respir Med. 2010
Jul;104(7):925-33. Epub 2010 Mar 19.
•
Chest wall kinematics and breathlessness during unsupported arm exercise in COPD
patients.Romagnoli I, Gigliotti F, Lanini B, Bruni GI, Coli C, Binazzi B, Stendardi L, Scano
G. Respir Physiol Neurobiol. 2011 Nov 26.
Pagina 3 - Curriculum vitae di
[ COGNOME, gnome ]
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html
www.eurescv-search.com
•
Chest wall kinematics in young subjects with Pectus excavatum.Binazzi B, Innocenti Bruni
G, Coli C, Romagnoli I, Messineo A, Lo Piccolo R, Scano G, Gigliotti F.Respir Physiol
Neurobiol. 2012 Mar 15;180(2-3):211-7. doi: 10.1016/j.resp.2011.11.008. Epub 2011 Nov
26.
•
Obstructive sleep apnea (OSA) does not affect ventilatory and perceptual responses to
exercise in morbidly obese subjects.Innocenti Bruni G, Gigliotti F, Scano G.Respir Physiol
Neurobiol. 2012 Sep 30;183(3):193-200. doi: 10.1016/j.resp.2012.06.029. Epub 2012 Jul
4.
•
Effects of the Nuss procedure on chest wall kinematics in adolescents with pectus
excavatum.Binazzi B, Innocenti Bruni G, Gigliotti F, Coli C, Romagnoli I, Messineo A, Lo
Piccolo R, Scano G.Respir Physiol Neurobiol. 2012 Aug 15;183(2):122-7. doi:
10.1016/j.resp.2012.05.015. Epub 2012 Jun 9.
•
Thoraco-abdominal motion/displacement does not affect dyspnea following exercise
training in COPD patients.Gagliardi E, Innocenti Bruni G, Presi I, Gigliotti F, Scano
G.Respir Physiol Neurobiol. 2014 Jan 1;190:124-30. doi: 10.1016/j.resp.2013.10.005.
Epub 2013 Oct 18.
Pagina 4 - Curriculum vitae di
[ COGNOME, gnome ]
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html
www.eurescv-search.com
CAPACITÀ E COMPETENZE
PRESENTAZIONI ORALI:
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
Presentazione ERS congress Berlin 2008
Session 103: Respiratory muscles in disease - Sunday, 05.10.2008 - 12:50-14:40 - Hall 6.2-25
920: Characterization of COPD phenotype: comparison of the perceptual response to exercise in
emphysema and chronic bronchitis patients; R. Duranti, P. Laveneziana, G. Camiciottoli, G.
Innocenti Bruni, D. Testaferrata, F. Bigazzi, G. Scano, M. Pistolesi (Firenze, Italy) (copia
conforme all’originale)
Presentazione ERS congress 2009 Wien
Control of breathing and respiratory disorders during sleep - Tuesday, 15.09.2009 - 12:50-14:40
- Hall A-19 Down-regulation of cough by exercise and hyperventilation in humans; F. Lavorini, G.
Fontana, E. Chellini, C. Magni, G. Innocenti Bruni, R. Duranti, J. Widdicombe (Florence, Italy;
London, United Kingdom)
Presentazione al 20th ERS Annual Congress Barcelona, Spain, 18-22 September 2010,
Thematic Poster Session: Distortions of the respiratory system in the lung function.
Dynamic Hyperinflation Does Not Affect Rib Cage Distortion During Exercise In COPD Patients.
Innocenti Bruni G, Gigliotti F, Lanini B, Binazzi B, Romagnoli I, Duranti R, Scano G. Eur Resp J.
2010 Sep; 36(54). (copia Conforme all’originale)
Presentazione al 20th ERS Annual Congress Barcelona, Spain, 18-22 September 2010,
Thematic Poster Session: Distortions of the respiratory system in the lung function. Chest Wall
Kinemathics in Patients affected by Pectus Excavatum After Surgery. Binazzi B, Coli C,
Innocenti Bruni G, Gigliotti F, Messineo A, Lo Piccolo R, Romagnoli I, Lanini B, Scano G. Eur
Resp J. 2010 Sep; 36(54). (copia Conforme all’originale)
Presentazione al 20th ERS Annual Congress Barcelona, Spain, 18-22 September 2010
Communication Session: Interaction between respiratory and peripheral muscles:
Evolution of intensity and quality of exertional dyspnea in patients with stable asthma
Authors: Giulia Innocenti Bruni, Perantonio Laveneziana, Ilenia Presi, Claudia Coli, Loredana
Stendardi, Roberto Duranti, Giorgio Scano. Eur Resp J. 2010 Sep; 36(54). (copia Conforme
all’originale)
Presentazione al 21th ERS Annual Congress Amsterdam, 2011
Thematic Poster Session: Exercise-related perceptions do not affect exercise response in
subjects with OSA. Innocenti Bruni G, Gigliotti F, Coli C, Binazzi B, Presi I, Romagnoli I, Lanini
B, Stendardi L, Scano G. Eur Resp J. 2011;
▪Conoscenza della piattaforma Windows
buona padronanza degli strumenti Microsoft Office (elaboratore di testi, foglio elettronico,
software di presentazione)
]
PATENTE O PATENTI
Pagina 5 - Curriculum vitae di
[ COGNOME, gnome ]
Patente B
Per ulteriori informazioni:
www.cedefop.eu.int/transparency
www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html
www.eurescv-search.com
Fly UP