...

Ospedale bombardato a Kunduz, Eminente (Medici Senza Frontiere

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

Ospedale bombardato a Kunduz, Eminente (Medici Senza Frontiere
This page was exported from - TusciaTimes.eu (.it)
Export date: Wed Jul 6 16:58:33 2016 / +0000 GMT
Ospedale bombardato a Kunduz, Eminente (Medici Senza Frontiere): "Qualcuno
spieghi"
?Chiediamo che qualcuno ci spieghi cosa sia successo a Kunduz". L'accorato appello arriva da Gabriele Eminente, Direttore
generale di Medici Senza Frontiere, intervenuto ai microfoni della trasmissione ?Il mondo è piccolo?, condotta da Fabio Stefanelli,
su Radio Cusano Campus, per commentare l'episodio dei bombardamenti degli aerei americani che hanno colpito il centro
traumatologico di Medici senza frontiere a Kunduz, nel nord est dell'Afghanistan.
"E chiediamo - le parole di Eminente - che questo qualcuno non sia una parte in causa, cioè il governo americano, il governo
afghano o l'Onu. Chiediamo che a condurre questa indagine sia una parte indipendente, imparziale, trasparente. A nostro avviso
potrebbe essere la Commissione IHFFC che si occupa di analizzare eventi analoghi a questi nell'ambito del sistema umanitario
internazionale. Questa Commissione è riconosciuta al momento da 76 paesi nel mondo e può essere attivata da almeno uno dei 76
paesi, tra cui l'Italia. Noi abbiamo richiesto che si attivi. Vogliamo sensibilizzare i governi di tutti quei paesi a fare propria questa
vicenda?.
?E' stato vero e proprio attacco - la considerazione di Eminente - perché nonostante il fatto che qualche giorno prima dei
bombardamenti avessimo dato le coordinate del nostro ospedale, nonostante avessimo avvisato subito di aver subito un primo
attacco, i bombardamenti sono continuati per oltre un'ora. Purtroppo c'è una deriva pericolosa, per cui gli attacchi non si
preoccupano di evitare di colpire i civili. Questa deriva è in parte motivata da situazioni abbastanza diffuse: i conflitti in cui sono
coinvolti attori non statali che non si riconoscono nella Convenzione di Ginevra. E laddove attori, che invece hanno riconosciuto la
Convenzione di Ginevra, con le loro azioni spingono sempre oltre il limite di quello che è tollerato e quello che non dovrebbe essere
fatto. Alla fine della storia magari arrivano pure le scuse, ma arrivano dopo che un ospedale è stato distrutto e 22 persone sono
morte?.
Output as PDF file has been powered by [ Universal Post Manager ] plugin from www.ProfProjects.com
| Page 1/1 |
Fly UP