...

1 “Tradizioni, costumi e grandi valori dell`umanità lasciano traccia

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

1 “Tradizioni, costumi e grandi valori dell`umanità lasciano traccia
1
“Tradizioni, costumi e grandi valori dell’umanità lasciano
traccia pur mutando nel tempo. Così l’Igiene. SOEMA ne
comunica il senso vero, progettando sistemi altamente
funzionali, per una migliore qualità della vita”.
Specializzata dal 1985 nella progettazione e produzione
di rubinetteria elettronica a fotocellula ed altri sistemi
automatici per i servizi igienici, SOEMA realizza inoltre bagni
e spogliatoi per comunità “chiavi in mano” completi di
arredi e pareti attrezzate modulari in laminato HPL o vetro
temperato.
L’esperienza acquisita negli anni ha consentito
di sviluppare un “Sistema Soema”, che consiste
nell’offrire una risposta ottimale ai propri clienti affiancandoli
in ogni fase: sopralluogo - consulenza - personalizzazione
delle soluzioni - realizzazione di tutti i prodotti previsti dal
progetto - consegna e montaggio - collaudo finale
e assistenza post vendita.
L’organizzazione a 360° e l’estrema flessibilità dell’azienda
assicurano un servizio efficiente, finalizzato a risolvere ogni
tipo di problematica in funzione delle diverse esigenze.
Questo catalogo presenta
le nuove linee Colour
Glass, Integra,
e Combi Bath.
Le informazioni sugli altri
prodotti SOEMA sono
contenute nei cataloghi:
Sistemi modulari in HPL,
“Sistemi elettronici per
l’igiene” e “Sana System”.
“Sistemi elettronici per l’Igiene”
L’igiene è salute e SOEMA
investe in essa dal 1985,
progettando e producendo
rubinetteria elettronica a
fotocellula ed altri sistemi
automatici per i servizi igienici
e spogliatoi di locali pubblici.
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 1
“Sistemi modulari in HPL”
Pareti perimetrali e divisorie,
porte, pareti attrezzate e
ispezionabili, cabine doccia,
piani lavabo, armadi e panche;
per arredare e razionalizzare
gli spazi di bagni e spogliatoi
per il pubblico assicurando
sempre igiene e ridotti costi di
pulizia e manutenzione degli
ambienti.
“Sana System”
Gamma di apparecchi
elettronici programmabili che
assicura una sanificazione
completa la dove batteri
molto pericolosi per la salute,
come quello della Legionella,
proliferano (ovvero in ambienti
a rischio quali ospedali, alberghi,
piscine, palestre, scuole, ecc.).
29/09/11 18.12
2
HYGIENE & DESIGN
porte a compasso
armadi
lavabi
Colour Glass
Integra
Combi Bath
La nuova linea di box, porte,
partizioni e armadi in Vetro
temperato di sicurezza Colour
Glass è la soluzione ideale per
impreziosire i locali pubblici
particolarmente raffinati. Oltre alle
sue intrinseche caratteristiche
igieniche della superficie liscia
facilmente lavabile, il vetro assicura
il massimo rispetto dell’ambiente
con la sua riciclabilità.
Questo prodotto può essere
realizzato in tutti i colori RAL.
Il design trasforma gli spazi igienici
rendendo Integra la soluzione
tecnica ed estetica ideale per
arredare il bagno dei locali pubblici
ad alta frequentazione senza
rinunciare ai requisiti di resistenza,
affidabilità e funzionalità. L’innovativo
lavabo a canale “autosufficiente”
in solid-suface è completo di un
sistema di postazione integrata
all’avanguardia che comprende
dosatore di sapone, rubinetto e
asciugamano, tutti elettronici, da
incasso.
è il nuovo rivoluzionario sistema
modulare di Soema progettato
per arredare bagni nuovi o da
ristrutturare.
Combi Bath permette di realizzare
gli impianti esterni alle pareti senza
bisogno di incassarli nel muro.
Questi infatti, contenuti all’interno
dei pannelli, vengono installati sul
posto evitando così importanti
opere murarie e garantendo la loro
ispezionabilità e funzionalità nel
tempo.
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 2
29/09/11 18.12
3
box
porte scorrevoli
COLOUR GLASS
4
BOX5
PORTE a compasso
10
porte scorrevoli
12
armadi14
INTEGRA system
18
Lavabi Integra s-m
Lavabi Integra V
20
22
COMBI BATH
24
SOLUZIONI modulari
DIsegni tecnici
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 3
26
29/09/11 18.12
4
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 4
29/09/11 18.12
5
COLOUR
GLASS
BOX
L’armonia di colori e design di
Colour Glass arricchisce di fascino
gli ambienti bagno, inserendosi
al meglio in quei luoghi in cui è
richiesta una maggiore attenzione
al dettaglio e all’eleganza.
Il box è costituito da pareti in
vetro temperato (5+5) colorate e
accoppiate.
Attestazione di conformità alle
norme UNI EN 12600: 2004 classe
1 (C1), rilasciato dal Laboratorio
Tecnologico di Qualità COSMOB:
rapporto di prova RP069408-01.1
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 5
29/09/11 18.12
6
COLOUR GLASS BOX
Serratura ergonomica con leva e
meccanismi in acciaio inox, completa
di segnalatore libero/occupato e di
apertura di emergenza dall’esterno,
con moneta o cacciavite.
Ferramenta in alluminio anodizzato,
progettata e realizzata da Soema.
Piedini regolabili.
Porta a “tutta anta” dotata di
meccanismo di chiusura automatico
ad olio, bloccaggio porta aperta
a 90° e ammortizzatori di battuta
ad olio.
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 6
29/09/11 18.12
7
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 7
29/09/11 18.12
8
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 8
29/09/11 18.13
9
Colour G lass
COLOUR
GLASS
PORTE
La ricerca dedicata al
perfezionamento delle soluzioni
tecnologiche e alla decorazione,
si esprime con la nascita della nuova
linea di porte a compasso
e scorrevoli in vetro temperato
Colour Glass.
Sfruttando tutta la lucentezza del
vetro è stata così concepita una linea
moderna, resistente al graffio e agli
agenti, colorata e lucidissima che
arricchirà di fascino ogni ambiente
pubblico esaltandone la sua vivibilità.
Imbotti in alluminio anodizzato
o verniciato secondo colori RAL.
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 9
29/09/11 18.13
10
COLOUR GLASS PORTE A COMPASSO
Con le porte a compasso della linea
Colour Glass, il vetro diventa il vero
protagonista donando con i suoi
giochi di luce e riflessi, la piacevole
sensazione di un ambiente di grande
impatto estetico volto a soddisfare il
gusto e le esigenze di ogni cliente.
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 10
Le proprietà di questo materiale
infatti, delicato eppure robusto,
permettono il suo utilizzo negli
ambienti pubblici con risultati
sempre armoniosi e di stile.
Inoltre, l’evoluzione raggiunta
nei serramenti e l’utilizzo per la
struttura di un materiale moderno
e contemporaneo come l’alluminio,
contribuiscono ad impreziosire gli
spazi valorizzandone la funzionalità
e il design.
29/09/11 18.13
11
Porta a compasso (apertura interna o esterna). Maniglia con serratura
chiave/chiave o libero/occupato.
Porta tipologia H (apertura interna o esterna). Maniglione in acciaio.
Serratura chiave/chiave senza scrocco.
Cerniere auto chiudenti tramite sistema idraulico, blocco a 90°, regolazione
della velocità di chiusura.
Porta “va&vieni” (apertura interna
ed esterna). Cerniera a molla auto
chiudente con blocco a 90°.
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 11
29/09/11 18.13
12
COLOUR GLASS PORTE SCORREVOLI
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 12
29/09/11 18.13
13
La vasta gamma di Porte scorrevoli
in vetro temperato della linea Colour
Glass, nella versione manuale
o automatica, sono studiate per
agevolare l’affluenza degli utenti nei
locali pubblici garantendo inoltre un
notevole risparmio in fatto di spazio.
La vasta scelta di tonalità cromatiche
permette l’abbinamento delle stesse
nell’ambiente circostante.
L’effetto suggestivo e luminoso,
donato dai particolari elementi
estetici e dal senso di leggerezza
del vetro costituiscono un vantaggio
innegabile.
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 13
29/09/11 18.13
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 14
29/09/11 18.13
15
Colour G lass
COLOUR
GLASS
ARMADI
La serie di armadietti Infinito è stata
studiata a doc per quei clienti che
hanno l’esigenza di arredare il proprio
spogliatoio prestando maggiore
attenzione al design e all’estetica
degli ambienti. La struttura è
realizzata in laminato HPL, mentre
le ante sono in vetro temperato
da 6 mm apribili a 180° mediante
cerniere autolubrificanti in alluminio
anodizzato. Sui profili di battuta sono
alloggiate delle guarnizioni per tutta la
lunghezza delle ante che fungono da
ammortizzatori. La numerazione delle
ante è incisa a laser su una moderna
piastrina in acciaio inox. Gli armadietti
sono realizzabili a gruppi da 1/2/3
colonne, o in soluzione continua
senza interruzioni, montabile a scelta
sul posto (sistema componibile).
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 15
29/09/11 18.13
16
COLOUR GLASS ARMADI
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 16
29/09/11 18.13
17
Paretina traslabile sporco pulito
Particolare movimento paretina
Serratura standard
Piedini standard
Ulteriori optional
disponibili:
• Panca di appoggio
• Tetto inclinato
• Chiusura lucchettabile
• Serratura elettronica
• Feritoie
• Serigrafie e/o graffiti
• Stratificato ignifugo in classe 1
SISTEMA DI AERAZIONE
Questa versione optional è
caratterizzata da un sistema di
ricircolo d’aria atto ad eliminare
i cattivi odori prodotti dai capi di
abbigliamento depositati all’interno
dell’armadio.
L’aria entra dalle feritoie presenti
sulle ante e circola all’interno del
vano poiché aspirata dal canale
sottostante.
Una colonna vuota, dedicata
all’impianto di aspirazione, condurrà
l’aria verso l’esterno eliminando
i cattivi odori.
Gli armadietti dotati di aspirazione
sono particolarmente indicati per
gli spogliatoi di stabilimenti del
settore industriale, agroalimentare e
sanitario.
Per la gamma e le dimensioni
vedi pag. 30-31
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 17
29/09/11 18.13
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 18
29/09/11 18.13
19
INTEGRA
System
Il design trasforma gli spazi così
come fa Integra System, la
soluzione tecnica ed estetica ideale
per arredare il bagno dei locali
pubblici ad alta frequentazione senza
rinunciare ai requisiti di resistenza,
affidabilità e funzionalità.
L’innovativo lavabo a canale
“autosufficiente” in solid-surface di
colore bianco, prevede un sistema di
postazione integrata all’avanguardia
che comprende dosatore di sapone,
rubinetto e asciugamano, tutti
elettronici e da incasso. Optional
l’elegante specchiera (disponibile
anche nella versione retro illuminata
a Led) con le scritte luminose
SOAP – WATER – AIR che indicano
all’utente dove posizionare le mani.
Il lavabo Integra è ideale per essere
abbinato agli arredi della linea Colour
Glass. Il design è dell’Arch. Simone
Micheli.
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 19
29/09/11 18.13
20
INTEGRA System
Integra-S
Con eleganti e moderne bocche
di erogazione in ottone massiccio
cromate e a vista, fissate su una
fascia in acciaio inox rimuovibile per
l’ispezione e la manutenzione.
Integra-M
Con bocche di erogazione racchiuse
in un’originale mensola colorata,
disponibile in tutta la gamma di colori
RAL per consentire un abbinamento
cromatico con gli arredi della linea
Color Glass.
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 20
29/09/11 18.14
21
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 21
29/09/11 18.14
22
INTEGRA System
Integra-V
La ricerca stilistica Soema si muove
con il lavabo Integra System
in vetro verso una nuova idea di
vivere gli ambienti pubblici ad alta
frequentazione. Otre ai vantaggi
legati alla sua funzionalità, quali
igiene, resistenza e praticità,
Integra è da considerarsi un
pregiato oggetto d’arredamento
assolutamente unico nel suo genere.
Il piano in vetro risulta liscio al tatto
e fluido nelle forme richiamando
volutamente l’elemento liquido più
importante: l’acqua. Le bocche di
erogazione in ottone massiccio sono
caratterizzate da linee geometriche
e superfici cromate, richiamando per
forma e materiale il sifone sotto al
lavabo e conferendo così a questo
prodotto nel suo complesso un
piacevole e moderno impatto visivo.
Mensola poggia-oggetti in vetro
Piano lavabo termoformato con angoli arrotondati
ricavato da un’unica lastra in vetro
di spessore 15 mm
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 22
29/09/11 18.14
23
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 23
29/09/11 18.14
24
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 24
29/09/11 18.14
25
Combi Bath
Sistemi modulari
Combi Bath è il nuovo rivoluzionario
sistema modulare di Soema
progettato per arredare bagni nuovi
o da ristrutturare. La soluzione
permette di realizzare gli impianti
esterni alle pareti senza bisogno di
incassarli nel muro. Questi infatti,
contenuti all’interno dei pannelli,
vengono installati sul posto evitando
così importanti opere murarie e
garantendo la loro ispezionabilità
e funzionalità nel tempo. I materiali
impiegati sono frutto dei più severi
test qualitativi; pannelli in solidsurface estremamente durevoli,
lucidi e raffinati, si caratterizzano
per idrorepellenza, resistenza agli
agenti chimici e al fuoco e facilità di
pulizia. La luce dei led che percorre
la configurazione geometrica della
parete e dello specchio, svolge
un doppio ruolo: quello di esaltare
l’armonia dei contorni e delle
superfici e quello della sua originale
vocazione illuminotecnica. I led
oltre ad avere il vantaggio di ridurre
notevolmente i consumi emanano
una luce diffusa che contribuisce
a creare un’atmosfera gradevole.
Una scelta moderna e raffinata da
completare con sanitari e accessori
d’arredo, che abbinati tra loro in
libertà, trasformano il bagno in un
suggestivo spazio da vivere.
Il design del progetto Combi Bath di
Soema è dell’Arch. Simone Micheli.
Prodotto realizzato su misura.
Informazioni tecniche: [email protected]
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 25
29/09/11 18.14
26
GAMMA E DIMENSIONI
COLOUR GLASS box
Morsetto di fissaggio del
tramezzo
Morsetto fisso e meccanismo
rotante di chiusura automatica per porta
Piedino e appoggio rotante
per porta
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 26
60
A
92
max 1600
A
B
B
C
C
D
D
D
D
Solo per
servizi doccia
92
max 1600
80
1/2
60
80
1/2
1/2
1/2
Tipi di apertura
Identificare l’apertura fra le tipologie
schematizzate qui a fianco.
29/09/11 18.14
8
8
min. 80
8
min. 80
8
3
3
min. 80
41,5
min. 80
41,5
3
4
3
4
4
4
41,5
27
COLOUR GLASS PORTE A COMPASSO
min. 80
8
41,5
Soluzioni di aperture
4
min. 80
min. 80
Tipi di serratura
41,5
38
8
X+90
X
3
3
4
4
X+90
X
41,5
8
3
X
X+90
C
Con dispositivo Chiave/Chiave
bloccaggio e sbloccaggio sia
dall’interno che dall’esterno con
chiave.
min. 80
135
80
8
X+90
min. 80
Tipologia A
3
X
8
41,5
min. 80
41,5
X+90
4
X
Particolare tipologia3 A
4
min. 80
135
8
3
4
X+90
X
X+90
135
Tipologia A con sistema H
X+90
X
X
135
X+90
X
41,5
Tipologia B
X+90
3
X
X+110
X
3
X
4
X+90
min. 80
min. 80
D
Con dispositivo
Libero/Occupato
bloccaggio e sbloccaggio con leva
che aziona il segnalatore Libero/
Occupato. Può essere aperta per
emergenza con cacciavite, moneta o
attrezzo simile.
41,5
X+90 8
X
8
80
X+110
X+90
4
X
Particolare tipologia B e C
X
X+90
X+90
X
X
X+90
Tipologia C
X
X+110
X
X
360
X
X
1600
1080
1600
X+110
X
360
360
360
360
C1
1600
B1
C1
1600
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 27
A4
B1
1059
A3
A4
1386 1080
A2
A3
1600
A1
A2
1080
A1
29/09/11 18.14
1386
A1-A3 a compasso apertura interna dx-sx
A2-A4 a compasso apertura esterna dx-sx
B1 a vento singola
C1 a vento doppia
1600
1080
C1
1059
Porta tipologia C1 con
due oblò ovali
1386
B1
360
360
1059
A4
1386
X+90
X
Porta tipologia A con
sistema H e con
oblò singolo tondo
1600 360
C1
360
1059
1600
13861080
B1
X
1059
A4
X+110
1386
A3
1059
A2
Porta tipologia A
A3
X+110
X+90
A1
A2
360
360
360
C1
A1
360
360
1600
B1
X
X
X+90
1600
A4
A2
X+90
X+110
X
1080
A1
X+90
Optional
• sistema H:
maniglione in acciaio,
serratura Chiave/Chiave
senza scrocco, cerniere autochiudenti con molla
• N°1 oblò singolo tondo su porta tipo B1 o sistema H
B1 tipo C1
C1
• A3
N°2 oblò A4
ovali su porta
telaio verniciato colori RAL
28
GAMMA E DIMENSIONI
Fotocellule
Sensore di apertura
Fotocellule
COLOUR GLASS PORTE SCORREVOLI AUTOMATICHE
• dispositivo antischiacciamento
Caratteristiche principali:
• Motoriduttore completo di encoder elettronico a encoder
• funzionamento di emergenza
elettronico a microprocessore
con batterie a 24 V cc incorporate
• guida di scorrimento in profialato
nell’automazione
estruso di alluminio anodizzato
Sensore di apertura
• regolazioniFotocellule
manuali ed Alimentazione 230V
• scorrimento
su ruote in naylon
Fotocellule
automatiche con trimmer
rinforzato
e dipswitch
• trazione a mezzo cinghia
dentata in materiale sintetico
elettroconducibile
Semplice e versatile per servizio
intenso
La versatilità delle applicazioni
(apertura destra - apertura a due
ante - aperura sinistra)
rendono le porte scorrevoli
automatiche di facile applicazione.
Fotocellule
Sensore di apertura
Fotocellule
Alimentazione 230V
220
142
220
142
220
142
Apertura a sinistra
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 28
Apertura a destra
Doppia apertura
29/09/11 18.14
Al
29
X+125
X
min.80
min.80
X+125
X
COLOUR GLASS PORTE SCORREVOLI MANUALI
D
C
Con dispositivo Chiave/Chiave
bloccaggio e sbloccaggio sia
dall’interno che dall’esterno con
chiave.
min.80
X+125
X
94
bloccaggio e sbloccaggio con leva
che aziona il segnalatore Libero/
Occupato. Può essere aperta per
emergenza con cacciavite, moneta o
attrezzo simile.
180
180
min.80
94
Con dispositivo
X+125
X
Libero/Occupato
94
52
52
220
220
25
25
min.80
180
X+125
X
180
94
32
52
32
52
220
180
25
220
25
94
32
32
min.80
220
25
52
X+125
X
32
180
94
220
25
52
Apertura a sinistra
Apertura a destra
32
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 29
29/09/11 18.14
Y
Y
30
GAMMA E DIMENSIONI
X
Z
X
Z
Y
COLOUR GLASS ARMADI
Y
Y
Y
X
Z
Z
X Y
Z
X
Y
X Y
Y
X
Z
A5*
A6*
A7*
500
500
500
500
Y
1600 1800 1600 1800 1600 1600 1800 1800
Z
300
300
400
400
Y
X
X Y
Z
X
X
X
Y
400
Z
X
X
F1
F2
F3
F4
X
500
500
500
500
Y
1600 1800 1600 1800
Z
300
300
400
400
B1
B2
B3
B4
B5* Z B6*
500
500
500
500
500
Y
1600 1800 1600 1800 1600 1600 1800 1800
Z
300
300
400
400
300Z 400
X
Tipologia G
Armadietto spogliatoio a 2 ante separate
da ripiano intermedio con 2 aste e 2 ganci
appendiabiti
Y
X
500
Z
Y
Y
Z
B7* X B8*
Y
500
Y
500
Y
300 X 400
X
Y
Z
X
Y
G1
G2
G3
G4
X
500
500
500
500
Y
1600 1800 1600 1800
Z
300
300
400
400
C1Z
C2
C3 X YC4
500
C5*
C6*
C7*
500
500
Z
X
C8*
Y
500
Y
1600 1800 1600 1800 1600 1600 1800 1800
300
500
500
X
Z
300
500
400X 400
X
Z
X
Z
X
Y
Y
300
Z
400
300
Y
Y
Z
X
Z
X
Z
X
Y
X
Y
Z
X
D1
D2
D3
500
500
500
Y
1600 1800 1600 1800 1600 1600 1800 1800
Z
300
Z
300
D4
D5*
D6*
D7*
D8*
500
500
500
500
500
X Y
400
400
300
400
300
400
* Aggiunta di Cavedio ispezionabile per aerazione forzata
X
Z
Y
H2
H3
H4
500
500
500
500
Y
1600 1800 1600 1800
Z
300
300
400
400
Y
X
Y
H1
X
Tipologia I
Armadietto spogliatoio a 4 ante separate da ripiani
intermedi
X
Z
Tipologia H
Armadietto spogliatoio a 3 ante separate da ripiani
intermedi
Y
500
X Y
400
X
Z
Y
Y
X Y
Tipologia
E
X
Z
Armadietto spogliatoio 2 ripiani intermedi e asta
con un gancio appendiabiti
Y
Z
X
Z
X
Z
X
Y
I1
I2
I3
I4
X
500
500
500
500
Y
1600 1800 1600 1800
Z
300
300
400
400
Tipologia L
Armadietto spogliatoio a 6 ante separate da ripiani
intermedi
X
Z
X
Y
Y
Z
X
Y
Z
X Y
Z
X
Z
Y
Tipologia D
X
Z
Armadietto spogliatoio con ripiano portaoggetti,
asta e un gancio appendiabiti
Z
Z
X
300
A8*
500
* Aggiunta di Cavedio ispezionabile per aerazione forzata
Y
Y
Z
X
Tipologia B
Armadietto spogliatoio con asta e gancio
appendiabiti
Z
X
Z
400
Tipologia C
Z
Y
Armadietto spogliatoio con
ripiano divisione
calzature, asta e un gancio appendiabiti
Y
Z
Z
Z
300
Z
Y
Z
Z
Z
X
Z
A4
500
* Aggiunta di Cavedio ispezionabile per aerazione forzata
X
Z
A3
500
Y
X
Z
A2
500
Y
Y
Z
A1
X
Y
* Aggiunta di Cavedio ispezionabile per aerazione forzata
X
Z
Tipologia F
Armadietto spogliatoio a 2 posti (divisione Z)
con 2 aste e 2 ganci appendiabiti
Tipologia A
Z
X Y
Armadietto spogliatoio con divisione sporco/pulito
2 ripiani intermedi e asta con 2 ganci
appendiabiti
Z
X Y
X
Z
Y
Y
E1
E2
E3
X
500
500
500
Y
1600 1800 1600 1800 1600 1600 1800 1800
Z
300
300
400
YE4
500
Y
400
E5*
E6*
E7*
E8*
500
500
500
500
300
400
300
Y
Y
400
* Aggiunta di Cavedio ispezionabile per aerazione forzata
Z
X Y
Z
X
Z
X
Z
X
Z
X
Z
X
L1
L2
L3
L4
X
500
500
500
500
Y
1600 1800 1600 1800
Z
300
300
400
400
Y
X
X
Z
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 30
Y
Y
29/09/11 18.14
31
Composizioni in colonne
una serie di armadi può essere
composta da un numero di colonne
“infinito”.
La lunghezza della serie è data
dalla somma delle colonne per la
loro larghezza più 11.5mm inizio
e fine della serie.
Tetto inclinato
(optional)
Le misure d’ingombro degli armadi
con il tetto inclinato aumentano di
250 mm. in altezza rispetto a quello
del modello base scelto.
Tipo di base
Le composizioni di armadi scelte,
possono essere fornite senza
nessun appoggio o posizionate su:
•piedini da 100 mm
•piedini da 200 mm
•panca
Appoggio
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 31
Panca
Piede 200
Piede 100
29/09/11 18.14
32
GAMMA E DIMENSIONI
INTEGRA SYSTEM
60
soap
water
air
soap
water
air
soap
water
air
600
660
180
506
156
800
460
180
156
60
Integra-S
800
optional:
• specchiera (SPEI)
• mensola in vetro nel caso
del lavabo Integra S
30
Integra-M
506
I lavabi interga possono essere a
una, due o tre postazioni
fornibili completi di tutti gli
erogatori(asciugamano-rubinettodosatore di sapone) o con parziale
presenza di essi
Possono prevedere un miscelatuore
termostatico da sottolavabo (per
utilizzo di acqua calda e fredda)
o senza misclatore per utilizzo di
acqua fredda o premiscelata.
l’installazione dei lavabi integra
necessita delle seguenti
predisposizioni:
incasso a muro della staffa di
sostegno (compresa)
collegamenti elettrici a 220V e 18Vca
ingresso acqua
scarico
460
700
1400
2100
600
800
280
Integra-V
500
700
1400
2100
SO_Dep_0911_Hy&Design4.indd 32
29/09/11 18.14
Fly UP