...

Scale per la misurazione degli atteggiamenti

by user

on
Category: Documents
68

views

Report

Comments

Transcript

Scale per la misurazione degli atteggiamenti
Scale per la misurazione degli
atteggiamenti
Scale Single Item: a volte si preferisce utilizzare una singola domanda al posto
di una batteria di domande (e quindi una scala) per rilevare un
atteggiamento. E’ appunto questo il caso delle scale definite Single-Item.
Scale Multi Item:Le scale multi-item risultano generalmente superiori alle
scale sigle-item per tre principali motivi (Nunnally, 78):
- I concetti che vengono rilevati sono generalmente abbastanza complessi,
tali da rendere improbabile la copertura del loro significato con un solo
indicatore.
- Una sola domanda manca di precisione, in quanto riesce a discriminare le
unità statistiche in soli due gruppi.
- Le domande singole sono più soggette ad errori accidentali, avendo anche
un maggiore effetto sull’analisi dei risultati.
Riassumendo: le domande singole sono meno valide, meno precise, meno
attendibili.
Scale per la misurazione degli
atteggiamenti
Scale Single Item:
- Scale Semanticamente autonome
- Scale a Parziale autonomia semantica
- Scale Auto-Ancoranti
Scale Multi Item:
- Scala di Likert
- Scala del Differenziale Semantico
- Scala Stapel
- Scala di Guttman
- Scala di Thurstone
- Scala di Rasch
Scale Single Item:
Semanticamente autonoma
Sono scale dove le domande presentano delle alternative di risposta, che
anche se ordinabili, sono poste in modo che la risposta possa essere data
senza mettersi in relazione con le altre categorie di risposta. L’autonomia
semantica fa si che l’intervistato scelga per il loro contenuto,
indipendentemente dalla posizione nei confronti delle altre. Un esempio
può essere la domanda relativa al titolo di studio, dove per rispondere non
bisogna conoscere l’alternativa di risposta.
Es.: Qual è il tuo titolo di studio?
a) Nessun titolo
b) Licenza elementare
c) Licenza media inferiore
d) Licenza media superiore
e) Laurea
Scale Single Item:
Parziale autonomia semantica
Sono scale rappresentate da categorie di risposta ordinate con
affermazioni del tipo: “assolutamente contrario”, “contrario”,
“d’accordo”, “assolutamente d’accordo”, in cui il significato delle
categorie di risposta è solo parzialmente autonomo dalle altre. In
questo tipo di scale, come nella precedente, non si può affermare
che esiste equidistanza tra le modalità di risposta, anche se, visto
che le risposte non hanno totale autonomia semantica, è probabile
che nell’intervistato scatti un meccanismo di comparazione
quantitativa.
Es.: Ti piace mangiare in mensa?
a) Per niente
b) Poco
c) Abbastanza
d) Molto
Scale Single Item:
Auto-Ancoranti
Le scale auto ancoranti hanno la caratteristica di essere
presentate con due categorie estreme dotate di
significato, mentre tra di esse si colloca un continuum,
rappresentato da caselle, da cifre, da un segmento,
dove l’intervistato colloca la sua risposta. Il criterio di
auto valutazione della distanza tra le modalità, in
queste scale, ha maggiore probabilità di verificarsi.
Es.: Come giudica il servizio della mensa?
Pessimo
Ottimo
Scale Multi Item:
Likert
La tecnica fu ideata nel 1932 dallo psicologo americano Rensis
Likert con lo scopo di elaborare un nuovo strumento, più
semplice rispetto ad altri, per la misurazione di opinioni e
atteggiamenti. Sotto la categoria della “scala di
Likert”vanno collocate una varietà di scale, conosciute in
letteratura come scale additive o meglio “summate drating
scales”. Le scale di Likert sono le più semplici ed intuitive
presentate in letteratura: date una serie di affermazioni, si
chiede all’intervistato se e in che misura è d’accordo.
Es.: Si deve cambiare governo.
Assolutamente in disaccordo
Disaccordo
Indifferente
D’accordo
Assolutamente d’accordo
Scale Multi Item:
Differenziale Semantico
La tecnica è stata sviluppata da Charles Osgood (1952) e si caratterizza
per l’uso di aggettivi bipolari. Lo strumento è stato sviluppato con lo
scopo di rilevare il significato che assumono i concetti che sono
sottoposti a valutazione degli individui, rispondendo alla domanda:
Che cosa significa per te?
Es.: Come giudica i servizi ospedalieri?
Buoni
Cattivi
-3
-2
-1
0
1
2
3
Di valore
Senza valore
-3
-2
-1
0
1
2
3
Ricchi
Poveri
-3
-2
-1
0
1
2
3
Scale Multi Item:
Differenziale Semantico
Una descrizione sintetica dell’oggetto sottoposto a valutazione
può essere fatta mediante:
Analisi aggregata: i punteggi individuali sono sommati per
ottenere un punteggio complessivo, che costituisce la
misura dell’attitudine calcolata per ogni individuo.
Analisi del profilo: è una rappresentazione grafica e si ottiene
congiungendo con una linea il punteggio, medio o mediano,
assegnato da tutti i rispondenti, o da un certo gruppo, a
ciascuno degli item. L’analisi del profilo viene utilizzata per
identificare i punti deboli e forti dell’oggetto o costrutto che
viene misurato.
Scale Multi Item:
Stapel
Le scale Stapel:
Sono scale unipolari, non verbali, nel senso che le frasi descrittive e gli
aggettivi sono presentati separatamente; inoltre i punti sulla scala
sono identificati da numeri e il numero di posizioni lungo la scala è
pari (manca la modalità neutrale). In pratica più l’aggettivo è adatto
all’oggetto, più il numero si avvicinerà a 4, più l’oggetto non è
identificabile con l’aggettivo, più la valutazione tenderà a 1. Risulta
di più facile gestione in alcuni tipi di intervista ed in particolare in
quella telefonica.
Es.: Il vitto della mensa è:
Gustoso:
1
2
3
4
Scale Multi Item:
Guttman
La scala proposta da Guttman ha come obiettivo quello di ottenere
una serie di item ordinati secondo l’estremità dell’atteggiamento
che esprimono.
Es.: Consiglieresti il tuo medico curante a:
1) Tuo figlio, 2) Tuo marito/moglie; 3) Un amico; 4) Un conoscente
In questo modo, la risposta positiva ad un item implica risposta
positiva agli item successivi, oppure, viceversa, la risposta
negativa implica risposte negative agli item successivi. Da ciò la
definizione di questa scala come scalogramma o scala
cumulativa. Questo approccio risolve il problema
dell’unidimensionalità della scala, infatti garantisce la creazione
di scale ordinate.
Scale Multi Item:
Guttman
Formulazione delle domande:
Si formula un numero di item “monotoni”(unidirezionali) con risposta
dicotomica;
Classificazione degli item:
Gli item vengono proposti o utilizzati direttamente sul gruppo degli osservati;
Se la scala proposta è effettivamente monotona ed unidimensionale si
dovrebbe produrre una scala ordinale “perfetta e dare origine ad uno
“scalogramma”assolutamente privo di errori. Naturalmente lo
scalogramma riportato di seguito è “ideale”.
Item 1
Item 2
Item 3
Item 4
Score
Sogg. 1
+
+
+
+
4
Sogg. 2
+
+
+
-
3
Sogg. 3
+
+
-
-
2
Sogg. 4
+
-
-
-
1
Sogg. 5
-
-
-
-
0
Scale Multi Item:
Guttman
Item 1
Item 2
Item 3
Item 4
Score
Sogg. 1
+
+
+
+
4
Sogg. 2
+
+
+
-
3
Sogg. 3
+
-*
-
+*
2
Sogg. 4
-*
+*
-
-
1
Sogg. 5
-
-
-
-
0
Errori
1
2
0
1
Cr = 1-
n. errori
n. totale risposte
Individuazione degli errori e attribuzione degli “score”: data la tabella “reale” e confrontandola
con lo scalogramma ideale, si osserva che ci sono delle sequenze errate (soggetti 3 e 4).
Quindi vengono riportati gli errori nell’ultima riga e si decide se sono in numero
sufficientemente piccolo per garantire la riproducibilità della scala.
Selezione degli item e applicazione della scala: sulla base dello “scalogramma” viene calcolato il
coefficienti di “riproducibilità”, che misura il grado di scostamento della scala osservata dalla
scala ideale, individuando gli “item”che hanno determinato un maggior numero di errori.
Eliminandoli si riducono intervalli di scala, ma essa può essere resa più valida ed affidabile.
Scale Multi Item:
Thurstone
Ogni item di una batteria è valutato da un gruppo di esperti, i quali
distribuiscono gli item su una scala a 11 punti.
Si tenta di ottenere una scala in cui siano presenti affermazioni che
coprono tutto l’arco dell’atteggiamento, dalle affermazioni più
favorevoli alle meno favorevoli.
1
2a
7
3
8b
4
9
5c
10
6
11
-People with AIDS are like my parents (f)
-Because AIDS is preventable, we should focus our resources on
prevention instead of curing (e)
-People with AIDS deserve what they got. (a)
-Aids affects us all (m)
-People with AIDS should be treated just like everybody else. (n)
-AIDS will never happen to me. (c)
-It's easy to get AIDS (g)
-AIDS doesn't have a preference, anyone can get it (h)
-AIDS is a disease that anyone can get if they are not careful (l)
-If you have AIDS, you can still lead a normal life (i)
-AIDS is good because it helps control the population. (b)
-I can't get AIDS if I'm in a monogamous relationship. (d)
Scale Multi Item:
Thurstone
Il punteggio dei soggetti è dato dall’item più estremo cui hanno aderito, o
dalla media degli item cui hanno aderito. Si differenzia dalla scala di
Guttman in quanto considera l’atteggiamento come continuo e distribuito
normalmente. Come per la scala Guttman, ogni item misura una
particolare porzione del costrutto.
Svantaggi pratici: non sono i soggetti che fanno la scala, ma i “giudici esperti”:
si deve avere un campione ampio (2 o 3 per item) e attendibile di giudici
esperti. Bisogna coprire tutto l’arco dell’atteggiamento con punteggi da 1 a
11. È difficile trovare un gruppo di giudici che raggiunga un buon accordo
su una categorizzazione così complessa.
Svantaggi teorici: gli atteggiamenti non sembrano conformarsi al modello di
Thurstone. Il problema è avere un item valido solo per alcune porzioni del
tratto di atteggiamento che si sta studiando.
Scale Multi Item:
Rasch
Il modello di Rasch si fonda su di un approccio di tipo probabilistico,
presupponendo un modello di relazione tra la posizione sul
continuum e la probabilità di risposta ad un determinato elemento
della scala, chiamata traccia.
“La traccia è una curva che descrive la probabilità di rispondere
affermativamente ad un certo elemento a seconda della posizione
dell’individuo sul continuum sottostante”.
1,1
1,0
Proporzione di risposte corrette (punteggi grezzi)
0,9
0,8
0,7
0,6
0,5
0,4
0,3
0,2
0,1
0,0
βn < δ i
-0,1
-4,5
-4,0
βn = δ i
-3,5
-3,0
-2,5
-2,0
-1,5
-1,0
-0,5
0,0
0,5
βn > δ i
1,0
Unità di misura astratte (logit)
1,5
2,0
2,5
3,0
3,5
4,0
4,5
Scale Multi Item:
Rasch
Modello che tenta di raggiungere le proprietà di
una scala Guttman utilizzando dei parametri
probabilistici. Ha alcune proprietà molto
interessanti. Si distingue fra un parametro di
risposta dovuto al tratto e un parametro dovuto
alla difficoltà dell’item (non è l’errore casuale).I
parametri del modello sono indipendenti dalla
popolazione. I punteggi della scala possono
essere ottenuti con qualunque sottoinsieme di
item. Il punteggio della scala è indipendente dalla
difficoltà degli item.
Confronto tra le scale di misura:
Scale Single-Item o Multi-Item?
Scale
Vantaggi
Svantaggi
Single-Item
1) Sono indispensabili nella rilevazione
di variabili categoriche (età, sesso,
etc.).
2) La somministrazione è molto veloce
3) Il tempo di codifica dipende solo dal
numero degli intervistati
4) E’ preferibile non usarle come
rilevatori di costrutto, ma come
espressione di sintesi di un
atteggiamento.
1) E’ facile commettere errori
2) Una sola domanda difficilmente
riesce a cogliere un fenomeno
complesso come l’atteggiamento
3) Gli item singoli sono più imprecisi: ad
esempio, con una scala di risposta a 5
gradi, i soggetti possono collocarsi
solo in 5 gruppi, con 20 item e 5
alternative di risposta per ciascuno,
la gamma dei punteggi sommati va
da 20 a 100.
Multi-Item
1) Fanno si che gli errori casuali di
misura si annullino in media
2) E’ possibile prendere in
considerazione i molteplici aspetti di
proprietà complesse
3) Sono più valide, più precise e più
attendibili rispetto alle scale singleitem
1) Richiedono più tempo per la
compilazione da parte degli
intervistati
2) Il tempo di codifica dipende sia dal
numero degli intervistati che dal
numero di domande
3) Hanno bisogno di un controllo di
validità e di coerenza interno
4) Possono presentare fenomeni di
response set o acquiescent response
set.
Confronto tra le Scale Multi-Item
Scale
Scala Likert
Vantaggi
1)
5)
Differenziale semantico
Scala di Guttman
Scala di Thurstone
La scala più comune, del tipo “punteggio scolastico”
2) Codifica immediata
3) E’ possibile sommare i risultati
4) Semplicità di applicazione
E’ possibile applicare tecniche di quantificazione dei
dati
1)
Test di facile somministrazione perché si risponde “di
istinto”
2) Tecnica molto flessibile
3) Descrizione sintetica mediante l’utilizzo dei profili
4) Molte proprietà matematiche dovute alle scale autoancoranti
1) Garantisce l’ordinamento tra i vari elementi della scala
2) Consente di mantenere il continuum tra le risposte alle
modalità dei vari item
3) Risolve il problema dell’unidimensionalità della scala
2)
1) E’ basata su ipotesi distribuzionali
Può essere utilizzata come metodo di quantificazione
di dati ti tipo ordinale
Svantaggi
2)
4)
1)
Non è possibile trovare una coppia di aggettivi che siano
in completa opposizione dal punto di vista semantico
2) Sono maggiormente utilizzati per lo studio della
personalità
3) Le scale auto-ancoranti richiedono molto tempo per la
codifica
4) Elevati costi di analisi
1)
Il punteggio finale che si ottiene resta comunque una
variabile ordinale
2) Lo scalogramma raramente è perfetto
3) I gruppi di item selezionati si avvicinano alla
configurazione dello scalogramma, ma a volte non sono
rilevanti per il costrutto
4) Il modello è di tipo deterministico, mentre la realtà
potrebbe essere meglio spiegata da un modello
probabilistico
5) Non sempre gli item selezionati sono rilevanti per il
costrutto teorico che si vuole misurare
6) Non è possibile calcolare una misura di coerenza interna
1)
3)
Scala di Rasch
1) Basata su ipotesi probabilistiche
Rispecchia un continuum di tipo logistico che
garantisce una buona flessibilità nel discriminare
diversi atteggiamenti
3) Può essere utilizzata come metodo di quantificazione
di dati di tipo ordinale
4) I parametri del modello sono indipendenti dalla
popolazione
2)
1) Genera variabili di tipo ordinale
Per essere usata come scala quasi cardinale ha bisogno
di un pretrattamento
3) Ha problemi di unidimensionalità
Si può facilmente verificare il fenomeno di response set
1)
Non consente di cogliere l’intensità delle preferenze a
causa delle risposte dicotomiche
2) Tecnica costosa
I risultati sono spesso condizionati dalla scelta dei giudici
Il modello non verifica l’unidimensionalità della scala
2) Si seleziona l’item che soddisfa l’assunzione
probabilistica che non necessariamente riflette il
costrutto teorico
3) Il modello è complesso
Scelta del numero di modalità di risposta
Numero di modalità di risposta
Vantaggi
Svantaggi
Scala auto-ancorante
1) La misurazione diventa quasi cardinale
2) Ha un altissimo potere discriminante
3) E’ l’individuo stesso a stabilire l’unità di
misura
1) La codifica manuale richiede più tempo
2) Per velocizzare la codifica sono necessari
lettori ottici
3) La strumentazione ottica è generalmente
costosa
Risposta a dieci modalità (1, 2, …, 10)
1) Ricorda il sistema di valutazione scolastico
2) Ha maggiore potere discriminante
1) Si può facilmente verificare il fenomeno di
response set
2) La scala è ordinale
Risposta a sette modalità (1, 2, …, 7)
1) E’ il primo utilizzo nella scala Likert
2) Avendo maggior numero di modalità
rappresenta meglio il continuum di
valutazione
1) Si può facilmente verificare il fenomeno di
response set
2) Nell’applicazione della scala Likert ha dato
risultati meno soddisfacenti rispetto alla
scala a 5 modalità
3) La scala è ordinale
Risposta a cinque modalità (1, 2, …, 5)
1) Nella scala Likert ha mostrato risultati
migliori
2) E’ di facile comprensione, perché il numero
delle modalità ricorda il numero delle dita di
una mano
3) E’ facile discriminare tra due soli livelli di
discordanza e di concordanza
4) Presenta la modalità dell’indifferenza
1) La scala è ordinale;
2) Spesso gli intervistati si posizionano sulla
modalità centrale
3) I dati necessitano di un pre-trattamento
Risposta con modalità pari (1, 2, 3, 4)
1) Consente al ricercatore di ottenere una
risposta schierata
1) Si possono facilmente commettere errori a
causa della velocità di compilazione
Risposta dicotomica (0, 1)
1) Quando c’è un grosso numero di domande è
più veloce da compilare
2) E’ più veloce da codificare
1) Per aumentare il potere discriminante,
aumenta anche il numero di domande
2) In fase di codifica si commettono più errori
Modalità mancata risposta (“non saprei”)
1) Consente l’espressione di mancata
conoscenza del fenomeno
2) Può essere espressione di una cattiva
impostazione della domanda
1) Deve essere elaborato come dato distinto dai
giudizi espressi
Fly UP