...

non strappare

by user

on
Category: Documents
17

views

Report

Comments

Transcript

non strappare
1
81,9(56,7¬&$772/,&$'(/6$&52&825(
3URYDGLVHOH]LRQHSHUO
DPPLVVLRQHDL
&RUVLGL/DXUHD0DJLVWUDOHDFLFORXQLFRLQ
0HGLFLQDH&KLUXUJLDHLQ
2GRQWRLDWULDH3URWHVLGHQWDULD
121675$33$5(
/¶,192/8&52',3/$67,&$35,0$&+(9(1*$
'$72,/6(*1$/(',,1,=,2'(//$3529$
,QFROODUHVXOODVFKHGDGHOOHULVSRVWH
LO FRGLFHDEDUUH VRWWRVWDQWH
&RGLFHTXHVWLRQDULR
&
4XHVWLRQDULR1
SDJ ),*85$67
8Q
DVVH JUDGXDWD GL OHJQR q DSSRJJLDWD QHO VXR SXQWR PHGLR H VX GL HVVD VRQR VLVWHPDWL DOFXQL JHWWRQL WXWWL GL SHVR
XJXDOH
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOD),*85$67
3HUHTXLOLEUDUHLOVLVWHPDLQILJXUDqQHFHVVDULRFDPELDUHSRVL]LRQHDXQJHWWRQH
GDOODSRVL]LRQHDOODSRVL]LRQH
GDOODSRVL]LRQHDOODSRVL]LRQH
QHVVXQDGHOOHDOWUHDOWHUQDWLYHqFRUUHWWDO
DVVHqJLjLQHTXLOLEULR
GDOODSRVL]LRQHDOODSRVL]LRQH
GDOODSRVL]LRQHDOODSRVL]LRQH
,O WUDP QXPHUR H LO WUDP QXPHUR SDVVDQR GDOOD VWHVVD IHUPDWD H VHQ]D ULWDUGL RJQL FLQTXH PLQXWL D RUDUL
SUHILVVDWL 8QR VWXGHQWH FKH SXz SUHQGHUH LQGLIIHUHQWHPHQWH XQR TXDOXQTXH GHL GXH WUDP DUULYD DOOD IHUPDWD RJQL
JLRUQR WUD OH H OH H KD LO GL SUREDELOLWj GL SUHQGHUH LO WUDP QXPHUR DOOH $ FKH RUD SDVVD LO WUDP
QXPHUR"
H
1RQqSRVVLELOHVWDELOLUOR
4XHVWLRQDULR1
SDJ %5$12)$
/HJJHUH LO EUDQR H ULVSRQGHUH D RJQL TXHVLWR VROR LQ EDVH DOOH LQIRUPD]LRQL FRQWHQXWH HVSOLFLWDPHQWH R
LPSOLFLWDPHQWHQHOEUDQRHQRQLQEDVHDTXDQWRLOFDQGLGDWRHYHQWXDOPHQWHFRQRVFDVXOO
DUJRPHQWR
,O OLQJXDJJLR ILJXUDWR GHO FRUSR FL RIIUH FRVu XQD FRPSUHQVLRQH GHL VHQWLPHQWL GL 'LR SHU O
XRPR SL SURIRQGD GL TXDQWR
SHUPHWWHUHEEHTXDOVLDVLOLQJXDJJLRFRQFHWWXDOH
>@ 6H QHO OLQJXDJJLR SODVPDWR D SDUWLUH GDOOD FRUSRUHLWj GHOO
XRPR O
DPRUH GHOOD PDGUH DSSDUH LQVFULWWR QHOO
LPPDJLQH GL 'LR q
WXWWDYLD DQFKH YHUR FKH 'LR QRQ YLHQH PDL TXDOLILFDWR Qp LQYRFDWR FRPH PDGUH VLD QHOO
$QWLFR VLD QHO 1XRYR 7HVWDPHQWR
0DGUH QHOOD %LEELD q XQ
LPPDJLQH PD QRQ XQ WLWROR GL 'LR 3HUFKp" 6ROR D WDVWRQL SRVVLDPR FHUFDUH GL FRPSUHQGHUOR
1DWXUDOPHQWH 'LR QRQ q Qp XRPR Qp GRQQD PD DSSXQWR 'LR LO &UHDWRUH GHOO
XRPR H GHOOD GRQQD /H GLYLQLWjPDGUL FKH
FLUFRQGDYDQR LO SRSROR G
,VUDHOH FRPH DQFKH OD &KLHVD GHO 1XRYR 7HVWDPHQWR PRVWUDYDQR XQ
LPPDJLQH GHO UDSSRUWR WUD 'LR H
PRQGR GHFLVDPHQWH DQWLWHWLFD ULVSHWWR DOO
LPPDJLQH ELEOLFD GL 'LR >@ (VVH LQFOXGHYDQR VHPSUH H IRUVH LQHYLWDELOPHQWH
FRQFH]LRQL SDQWHLVWLFKH QHOOH TXDOL OD GLIIHUHQ]D WUD &UHDWRUH H FUHDWXUD VFRPSDULYD 3DUWHQGR GD TXHVWR SUHVXSSRVWR O
HVVHUH
GHOOH FRVH H GHJOL XRPLQL DSSDUH QHFHVVDULDPHQWH FRPH XQ
HPDQD]LRQH GDO JUHPER PDWHUQR GHOO
(VVHUH FKH HQWUDQGR QHOOD
GLPHQVLRQHGHOWHPSRVLFRQFUHWL]]DQHOODPROWHSOLFLWjGHOOHUHDOWjHVLVWHQWL
$O FRQWUDULR O
LPPDJLQH GHO SDGUH HUD HG q DGDWWD D HVSULPHUH O
DOWHULWj WUD &UHDWRUH H FUHDWXUD OD VRYUDQLWj GHO VXR DWWR
FUHDWLYR 6ROR PHGLDQWH O
HVFOXVLRQH GHOOH GLYLQLWjPDGUL O
$QWLFR 7HVWDPHQWR SRWHYD SRUWDUH D PDWXULWj OD VXD LPPDJLQH GL 'LR
OD SXUD WUDVFHQGHQ]D GL 'LR 0D DQFKH VH QRQ SRVVLDPR GDUH GHOOH UDJLRQL DVVROXWDPHQWH FRJHQWL UHVWD SHU QRL QRUPDWLYR LO
OLQJXDJJLR GHOOD SUHJKLHUD GL WXWWD OD %LEELD QHOOD TXDOH FRPH GHWWR RU RUD QRQRVWDQWH OH JUDQGL PHWDIRUH GHOO
DPRUH PDWHUQR
PDGUH QRQ q XQ WLWROR GL 'LR QRQ q XQ DSSHOODWLYR FRQ FXL ULYROJHUVL D 'LR 1RL SUHJKLDPR FRVu FRPH *HV FL KD LQVHJQDWR D
SUHJDUHQRQFRPHFLYLHQHLQPHQWHRFRPHFLSLDFH6RORFRVuSUHJKLDPRQHOPRGRJLXVWR
-RVHSK5DW]LQJHU*HVGL1D]DUHW´
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)$
&RVDLQWHQGHO
DXWRUHSHUWUDVFHQGHQ]DGL'LR"
/
LPPDQHQ]DGL'LRQHOFUHDWR
,OQRQHVVHUH'LRQ«XRPRQ«GRQQD
,OSRVVHVVRGDSDUWHGL'LRGLDOFXQHFDUDWWHULVWLFKHGHOSDGUHHGHOODPDGUH
/DFDSDFLWjGL'LRGLHVVHUHVLDXRPRVLDGRQQD
/DVHSDUD]LRQHGL'LRULVSHWWRDOFUHDWR
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)$
$TXDOHULVXOWDWRSRUWDO
DWWULEX]LRQHGHOWLWRORGLSDGUHD'LR"
$OOಬDIIHUPD]LRQHFKHO
XRPRªXQ
HPDQD]LRQHGL'LR
$OIDWWRFKHQHO1XRYR7HVWDPHQWR'LRQRQVLDPDLTXDOLILFDWRFRPHPDGUH
$OODSURFODPD]LRQHGLXQDVHSDUD]LRQHWUD&UHDWRUHHFUHDWR
$OO¶LQGLYLGXD]LRQHGHOO¶XQLFRPRGRJLXVWRSHUSUHJDUH
$OGLYLHWRGLSUHJDUHFRPHFLSLDFH
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)$
4XDOHUDJLRQHG¢O
DXWRUHSHUJLXVWLILFDUHODFRQVHUYD]LRQHGHOWLWRORGLSDGUHGDWRD'LR"
/DQHFHVVLW¢GLGLVWDFFDUVLGDOSDQWHLVPR
/
RSSRUWXQLW¢GLFRQWLQXDUHDVHUYLUVLGLXQOLQJXDJJLRILJXUDWRDQ]LFK«GLXQOLQJXDJJLRFRQFHWWXDOH
/DQHFHVVLWjGLFRPSUHQGHUHODJUDQGHPHWDIRUDGHOO¶DPRUHPDWHUQR
/
DXWRULW¢GHOOH6DFUH6FULWWXUH
/DQHFHVVLW¢GLHYLWDUHFKHVLSRVVDSUHJDUHDSURSULRJXVWR
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)$
4XDOHGLTXHVWHHVSUHVVLRQLXWLOL]]DWHGDOO
DXWRUHVSLHJDLOFRQFHWWRGLSDQWHLVPR"
$OWHULW¢WUD&UHDWRUHHFUHDWXUD
3UHJKLDPRFRVuFRPH*HVFLKDLQVHJQDWRDSUHJDUHQRQFRPHFLYLHQHLQPHQWH
6LFRQFUHWL]]DQHOODPROWHSOLFLW¢GHOOHUHDOW¢HVLVWHQWL
8Q
LPPDJLQHGHOUDSSRUWRWUD'LRHPRQGRGHFLVDPHQWHDQWLWHWLFDULVSHWWRDOO
LPPDJLQHELEOLFDGL'LR
'LRQRQªQ«XRPRQ«GRQQD
4XHVWLRQDULR1
SDJ 5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)$
&KHPDGUHVLDXQ
LPPDJLQHGL'LRVLJQLILFD
FKHLO'LRGHOOD%LEELDULVHQWHDQFRUDLQSDUWHGHOOHFRQFH]LRQLSDQWHLVWLFKHGDFXLSRLVLGLVWDFF´
FKHSHUTXDQWRQRQVLSRVVDGDUHD'LRLOWLWRORGLPDGUH(JOLªPDGUHQHOODVRVWDQ]D
FKHDOFXQHFDUDWWHULVWLFKHGL'LRVRQRTXHOOHGLXQDPDGUH
FKHDOFXQHFDUDWWHULVWLFKHGL'LRVRQRUDSSUHVHQWDELOLPHGLDQWHO
HYRFD]LRQHGHOO
LGHDGLPDGUH
SRWHUHVSULPHUHO¶DOWHULWjWUD&UHDWRUHHFUHDWXUD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)$
3HUTXDOHPRWLYRO
LGHDGLPDWHUQLW¢121ªLGRQHDDHVSULPHUHODVRYUDQLW¢GHOO
DWWRFUHDWLYRGL'LR"
3HUFK«HVVDªVROWDQWRXQ
LPPDJLQHOHWWHUDULD
3HUFK«PLQHUHEEHODGLVWLQ]LRQHWUDO
(VVHUHFUHDWRUHHO
HVVHUHGHOOHFRVH
3HUFK«SURSULDGLUHOLJLRQLGLYHUVHGDTXHOODFULVWLDQD
1RQVLFRPSUHQGHFRQFKLDUH]]DPDO
LGHDGHYHFRPXQTXHHVVHUHDFFHWWDWD
3HUFKpRFFRUUHULIHULUVLDOOLQJXDJJLRGHOODSUHJKLHUDHGHWWDWRGDOOD%LEELD
,QGLYLGXDUHWUDOHDOWHUQDWLYHTXHOODFKHFRQWLHQHXQ¶LQHVDWWH]]DULVSHWWRD
&ROXFFLD0DULR9LD3HWUDUFD0LJJLDQR/(
$GDPR&DUOR9LD&DYRXU0DULQD'L1RFHUD7HULQHVH&=
3DYDQ5RVD9LD5XIIR9HURQD95
$GDPR&DUOR9LD&DYRXU0DULQD'L1RFHUD7HULQHVH&=
3DYDQ0LFKHOH9LD5XIIR9HURQD95
QHVVXQDDOWHUQDWLYDULVSRQGHFRUUHWWDPHQWHDOTXHVLWR
&ROXFFLD0DULR9LD3HWUDUFD0LJJLDQR/(
3DYDQ5RVD9LD5XIIR9HURQD95
),*85$61
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOD),*85$61
,QGLYLGXDUHODILJXUDGDVFDUWDUH
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
4XHVWLRQDULR1
SDJ %5$12)$
/HJJHUH LO EUDQR H ULVSRQGHUH D RJQL TXHVLWR VROR LQ EDVH DOOH LQIRUPD]LRQL FRQWHQXWH HVSOLFLWDPHQWH R
LPSOLFLWDPHQWHQHOEUDQRHQRQLQEDVHDTXDQWRLOFDQGLGDWRHYHQWXDOPHQWHFRQRVFDVXOO
DUJRPHQWR
, NHPDOLVWL VHPEUDQR QRQ FDSLUH O
LPSRUWDQ]D FKH OD UHOLJLRQH ULYHVWH DL ILQL GHOOR VYLOXSSR SROLWLFR H FRQILGDQR QHO UXROR
GHOO
HVHUFLWR SHU LPSHGLUH FKH L IRQGDPHQWDOLVWL SUHQGDQR LO SRWHUH 0D SHU XQD GHPRFUD]LD ODLFD TXHVWD q XQD EDVH
TXDQWRPHQR HTXLYRFD , WXUFKL FKH FRQRVFRQR D IRQGR OD SURSULD FXOWXUD H FKH QRQ ULPXRYRQR FRPH L NHPDOLVWL OD UHDOWj FLRq
O
LQILOWUD]LRQH QHO ORUR VLVWHPD GHL IRQGDPHQWDOLVWL DSSXQWDQR OH ORUR VSHUDQ]H VX DOWUL IDWWRUL &RPH RYXQTXH QHOOD FLYLOWj
LVODPLFD DQFKH LO IRQGDPHQWDOLVPR WXUFR q XQ IHQRPHQR XUEDQR $QFKH LQ 7XUFKLD O
LVODP PLVWLFR WUDGL]LRQDOH VXILVPR GHOOH
WDULTXD FRQIUDWHUQLWH UHOLJLRVH FRVWLWXLVFH XQD GHOOH SULQFLSDOL EDUULHUH DO GLIIRQGHUVL GHO IRQGDPHQWDOLVPR *UD]LH DOO
LQWHQVD
XUEDQL]]D]LRQH GHO 3DHVH O
LVODP GHOOH WDULTXD GL PDWULFH UXUDOH q SUHVHQWH DQFKH QHOOH FLWWj GRYH DVVXPH IRUPD GL
FOLHQWHOLVPR $G $QNDUD SHU HVHPSLR WXWWL VDQQR FKH LO GHIXQWR SUHVLGHQWH 2]DO DYHYD OHJDPL FRQ OD VXD WDULTXD OR VWHVVR
GLFDVL GHO VXR VXFFHVVRUH 'HPLUHO ,QGLSHQGHQWHPHQWH GD FRPH OH FRVH HYROYHUDQQR QHL SURVVLPL DQQL q FRPXQTXH XQ GDWR GL
IDWWR FKH L IRQGDPHQWDOLVWL VRQR GLYHQWDWL XQD IRU]D SROLWLFD FDSDFH GL LQIOXLUH LQ PDQLHUD GHFLVLYD VXO UHFOXWDPHQWR GHOOH pOLWH LQ
7XUFKLDJUD]LHDOODVFXROH,PDP+DWLS
3XQWR GHEROH GHL NHPDOLVWL q LO ORUR JHQHUDOH ULILXWR GHOOD UHOLJLRQH FKH QRQ IDYRULVFH FHUWR OD FRQRVFHQ]D GHOO
LVODP , NHPDOLVWL
YHGRQR LQ WXWWR FLz FKH DWWLHQH DOO
LVODP XQD IRUPD GL IRQGDPHQWDOLVPR &Lz LPSHGLVFH ORUR GL FDSLUH FKH XQ LVODP LOOXPLQDWR H
DSHUWR DOOH ULIRUPH FRVWLWXLVFH O
XQLFR EXRQ SXQWR GL SDUWHQ]D SHU IURQWHJJLDUH LO IRQGDPHQWDOLVPR ,O NHPDOLVPR QRQ RIIUH
DOO
LVODP DOFXQD SURVSHWWLYD GL ULIRUPD ,Q TXDOH PLVXUD OD GHRFFLGHQWDOL]]D]LRQH GHOOD 7XUFKLD ULJXDUGD O
(XURSD" /D 7XUFKLD QRQ
q VROR XQ LPSRUWDQWH SDUWQHU GHOO
(XURSD H XQ VLJQLILFDWLYR SRQWH YHUVR LO PRQGR LVODPLFR GD HVVD SDUWH XQ FRQVLVWHQWH IOXVVR
PLJUDWRULR YHUVR LO FRQWLQHQWH 1HO ULVSHWWR GHOOD PROWHSOLFLWj GHOOH FXOWXUH O
LQVHJQDPHQWR LVODPLFR VWD SHU HVVHUH LQWURGRWWR
DQFKH QHOOH VFXROH WHGHVFKH 0D F
q LO SHULFROR FKH L EDPELQL PXVXOPDQL QRQ LPSDULQR D FRQRVFHUH LO YROWR WROOHUDQWH H
LOOXPLQDWRGHOO
LVODPEHQVuODVXDLPPDJLQHGLVWRUWDGDOIRQGDPHQWDOLVPR
%DVVDP7LEL,OIRQGDPHQWDOLVPRUHOLJLRVR´
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)$
'DTXDQWRªGHWWRQHOEUDQR2]DOIXXQDYYHUVDULR
GHOO
LVODPLOOXPLQDWR
GL'HPLUHO
GHOIRQGDPHQWDOLVPR
GHOO
HVHUFLWR
GLFRORURFKHSURSXJQDYDQRO¶LQJUHVVRGHOOD7XUFKLDQHOO¶8QLRQHHXURSHD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)$
,OULVFKLRFKHVLSDYHQWDSHUOD7XUFKLDª
FKHDLEDPELQLPXVXOPDQLVLDIRUQLWDXQ
LPPDJLQHGLVWRUWDGHOO
LVODP
FKHO
HVHUFLWRFRPSLDXQFROSRGL6WDWR
LOULILXWRJHQHUDOL]]DWRGHOODUHOLJLRQH
ODGHRFFLGHQWDOL]]D]LRQH
ODSUHVDGHOSRWHUHGDSDUWHGHLIRQGDPHQWDOLVWL
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)$
4XDOLGHLVHJXHQWLIDWWRULVRQRXQRVWDFRORDOODGLIIXVLRQHGHOIRQGDPHQWDOLVPRLQ7XUFKLD"
/H,PDP+DWLSHO
HVHUFLWR
/
HPLJUD]LRQHHO
XUEDQL]]D]LRQH
/HWDULTXDHLNHPDOLVWL
/H,PDP+DWLSHOHWDULTXD
1HVVXQDGHOOHDOWUHDOWHUQDWLYHqFRUUHWWD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)$
/
DXWRUHFULWLFDLNHPDOLVWL
SHUQRQVDSHUGLVWLQJXHUHOHYDULHWHQGHQ]HGHOOಬ,VODP
SHUDVSLUDUHDXQFROSRGL6WDWRPLOLWDUH
SHUODORURIHUPDRSSRVL]LRQHDOODYLVLRQHWROOHUDQWHHLOOXPLQDWDGHOO¶LVODP
SHUQRQVDSHUFRPSUHQGHUHODPLQDFFLDSRUWDWDGDLIRQGDPHQWDOLVWL
SHUODORURFKLXVXUDYHUVROHWDULTXD
4XHVWLRQDULR1
SDJ 5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)$
,Q FKH VHQVR OൄDXWRUH ULWLHQH FKH FRQILGDUH QHOO
HVHUFLWR SHU XQD GHPRFUD]LD ODLFD VLD XQD EDVH TXDQWRPHQR
HTXLYRFD"
,QXQR6WDWRHVHUFLWRHGHPRFUD]LDVRQRLQFRPSDWLELOL
/DGHPRFUD]LDWXUFDGRYUHEEHWURYDUHIRQGDPHQWRQHOOHWDULTXDUXUDOLHXUEDQH
,Q7XUFKLDO
HVHUFLWRPLQDFFLDGLSUHQGHUHLOSRWHUH
/
HVHUFLWRQRQDSSDUHLOPLJOLRUIRQGDPHQWRGHOODGHPRFUD]LD
/
HVHUFLWRGLXQ3DHVHPXVXOPDQRªVHPSUHSHUPHDWRGLUHOLJLRVLW¢
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)$
4XDOHGHOOHVHJXHQWLDIIHUPD]LRQLªULFDYDELOHGDOEUDQR"
/HVFXROH,PDP+DWLSGDQQRDLEDPELQLWHGHVFKLXQ
LPPDJLQHVHPSUHGLVWRUWDGHOO
LVODP
,NHPDOLVWLDFFHWWDQRFRQGL]LRQDWDPHQWHLOVXILVPR
/D7XUFKLDKDSURJUHVVLYDPHQWHLQWHUURWWRLSURSULUDSSRUWLFRQLOFRQWLQHQWHHXURSHR
1RQWXWWLLWXUFKLFKHVLRSSRQJRQRDOIRQGDPHQWDOLVPRFRQILGDQRQHOO
HVHUFLWR
'HPLUHOªXQNHPDOLVWD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)$
3HUTXDOHPRWLYRLOVXILVPRªLQJUDGRGLFRQWUDVWDUHLOIRQGDPHQWDOLVPR"
3HUFKpKDLOVXSSRUWRGLEXRQDSDUWHGHOO¶HVHUFLWR
3HUFK«XRPLQLSROLWLFLLPSRUWDQWLYLVRQROHJDWL
3HULOVXRPLVWLFLVPR
3HUFK«ªXQDEDUULHUDDOODQRYLW¢FRVWLWXLWDGDOIRQGDPHQWDOLVPR
3HUFK«DVVXPHODIRUPDGHOFOLHQWHOLVPR
4XDOL WUD L WHUPLQL SURSRVWL FRPSOHWDQR FRUUHWWDPHQWH OD VHJXHQWH SURSRU]LRQH YHUEDOH" 7HOHPDFR 2GLVVHD
<
; 0DQ]RQL< ,SURPHVVLVSRVL
; &DLQR< *HQHVL
; 0DWWLD3DVFDO< 'HFDPHURQ
; 2PHUR< %LEELD
; $ULRVWR< *HUXVDOHPPHOLEHUDWD
4XHVWLRQDULR1
SDJ ;
),*85$65
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOD),*85$65
&RPSOHWDUHFRUUHWWDPHQWHODVHULHLQFRPSOHWDGLILJXUH
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
,QGLFDUHO¶DOWHUQDWLYDGDVFDUWDUH
3VLFRORJLD
6HPLRORJLD
(QWURSLD
(FRORJLD
6RFLRORJLD
4XHVWLRQDULR1
SDJ ',$*5$00$6=
1HL GLDJUDPPL GL IOXVVR LQ ILJXUD XQ UHWWDQJROR UDSSUHVHQWD XQ
D]LRQH FRPSLXWD FRQ XQ VROR HVLWR SRVVLELOH XQ URPER
LQGLFDXQDVFHOWDFRQGXHHVLWLSRVVLELOL
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO',$*5$00$6=
,QGLFDUH TXDOH GLDJUDPPD FRUULVSRQGH HVDWWDPHQWH DOOH DWWLYLWj SURSRVWH LQ TXDQWR UDSSUHVHQWD OH VXFFHVVLYH
D]LRQLFRVuFRPHULSRUWDWHQHOWHVWRGHOTXHVLWR
35(/(9$5($/%$1&20$7(852
± LQVHULUH OD WHVVHUD ± GLJLWDUH LO FRGLFH VHJUHWR ± FRQWUROODUH VH VL KD OD GLVSRQLELOLWj GHOO¶LPSRUWR FKH VL GHVLGHUD
SUHOHYDUH
LQFDVRSRVLWLYR±SUHOHYDUHLOGHQDUR±ULWLUDUHODWHVVHUD
LQFDVRQHJDWLYR±ULWLUDUHODWHVVHUD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
8WLOL]]DQGRO¶DOIDEHWRLWDOLDQRFRPSOHWDUHFRUUHWWDPHQWHODVHJXHQWHVXFFHVVLRQHGLOHWWHUH+'$74"
3
+
0
7
=
4XHVWLRQDULR1
SDJ ),*85$61
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOD),*85$61
,QGLYLGXDUHODILJXUDGDVFDUWDUH
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
4XDWWUR UDJD]]L HQWUDQR GD XQ ILRULVWD /XFD 3DROR 0DUFR H $QGUHD 2JQXQR GL ORUR KD DFTXLVWDWR XQ PD]]R
FRPSRVWR GD ILRUL GHOOR VWHVVR WLSR D VFHOWD WUD WXOLSDQL URVH JLJOL H YLROH QRQ QHFHVVDULDPHQWH LQ TXHVWR RUGLQH
2JQL UDJD]]R KD VFHOWR XQD VSHFLH GL ILRUL GLYHUVD , GHVWLQDWDUL GHL ILRUL VRQR XQD PDPPD XQ¶DPLFD XQD QRQQD H
XQD ]LD QRQ QHFHVVDULDPHQWH LQ TXHVWR RUGLQH 6L VD FKH $QGUHD QRQ KD DFTXLVWDWR Qp WXOLSDQL Qp JLJOL H QRQ
GHYH IDUQH UHJDOR Qp DOOD QRQQD Qp DOOD PDPPD L JLJOL QRQ VRQR VWDWL DFTXLVWDWL Qp GD 0DUFR Qp GD 3DROR OD ]LD
ULFHYHUjWXOLSDQLHODQRQQDYLROH'DOOHLQIRUPD]LRQLSUHFHGHQWLVLSXzFRQFOXGHUHFKH/XFDGRQHUjGHLILRULDOOD
QRQqSRVVLELOHGHWHUPLQDUHXQLYRFDPHQWHODGHVWLQDWDULDGHLILRUL
PDPPD
]LD
DPLFD
QRQQD
4XDOLWUDLWHUPLQLSURSRVWLFRPSOHWDQRFRUUHWWDPHQWHODVHJXHQWHSURSRU]LRQHYHUEDOH"$VFHWLFRFDUQDOH ;<
; VSLULWXDOH< ILVLFR
; DFLGXOR< FDUQRVR
; XPDQR< SRYHUR
; DXVWHUR< VWXGLRVR
; QRELOH< DULVWRFUDWLFR
4XHVWLRQDULR1
SDJ 6&+(0$==
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOR6&+(0$==
,OQXPHURGLñPHQRLOQXPHURGL5qXJXDOHD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOR6&+(0$==
,OQXPHURGL;PHQRLOQXPHURGLqXJXDOHD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOR6&+(0$==
4XDOqLOQXPHURGL;SUHVHQWLQHOODWDEHOOD"
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOR6&+(0$==
4XDOqLOQXPHURGLSUHVHQWLQHOODWDEHOOD"
4XHVWLRQDULR1
SDJ 5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOR6&+(0$==
,OQXPHURGLªSLLOQXPHURGLqXJXDOHD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOR6&+(0$==
,OQXPHURGLSLLOQXPHURGL–qXJXDOHD
&RPSOHWDUHFRUUHWWDPHQWHODVHJXHQWHVXFFHVVLRQHQXPHULFD""
),*85$65
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOD),*85$65
,QGLYLGXDUHODILJXUDGDVFDUWDUH
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
4XHVWLRQDULR1
SDJ ),*85$67
1HOVHJXHQWHVLVWHPDOHUXRWHGHQWDWHVRQROLEHUHGLUXRWDUHDWWRUQRDXQSHUQRILVVR
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOD),*85$67
6HODUXRWDGHQWDWD&JLUDLQVHQVRDQWLRUDULRLQTXDOHVHQVRJLUDODUXRWDGHQWDWD("
,QVHQVRRUDULR
1HOORVWHVVRVHQVRGHOODUXRWDGHQWDWD*
1HOORVWHVVRVHQVRGHOODUXRWDGHQWDWD+
,QVHQVRLQYHUVRULVSHWWRDOODUXRWDGHQWDWD+
,OVLVWHPDGLLQJUDQDJJLQRQSXzIXQ]LRQDUH
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOD),*85$67
6HODUXRWDGHQWDWD%JLUDLQVHQVRRUDULRLQTXDOHVHQVRJLUDODUXRWDGHQWDWD&"
1HOORVWHVVRVHQVRGHOODUXRWDGHQWDWD(
1HOORVWHVVRVHQVRGHOODUXRWDGHQWDWDSLFFROD$
,OVLVWHPDGLLQJUDQDJJLQRQSXzIXQ]LRQDUH
,QVHQVRRUDULR
,QVHQVRLQYHUVRULVSHWWRDOODUXRWDGHQWDWD(
³7XWWL L EDULVWL EHYRQR YLQR &KL EHYH YLQR q DOOHJUR &KL q DOOHJUR QRQ q QRLRVR´ 6H OH SUHFHGHQWL LQIRUPD]LRQL
VRQRYHUHTXDOHGHOOHVHJXHQWLDIIHUPD]LRQLqQHFHVVDULDPHQWH)$/6$"
&KLEHYHYLQRSRWUHEEHHVVHUHXQEDULVWD
7XWWLLEDULVWLVRQRDOOHJUL
$OFXQLEDULVWLVRQRQRLRVL
&KLQRQqDOOHJURSRWUHEEHQRQHVVHUHQRLRVR
&KLqDOOHJURSXzHVVHUHDVWHPLR
&LQTXH WUHQL $ % & ' HG ( SDUWRQR GDOOD VWHVVD VWD]LRQH GLUHWWL LQ FLQTXH FLWWj GLIIHUHQWL 6L VD FKH , & q SL
YHORFH GL % PD DUULYD GRSR GL TXHVWR FKH q LQYHFH LO SULPR DG DUULYDUH ,, $ q O
XOWLPR DG DUULYDUH DQFKH VH q SL
YHORFH GL ' H PHQR YHORFH GL % ,,, ( LO VHFRQGR WUHQR DG DUULYDUH D GHVWLQD]LRQH q SL YHORFH GL ' PD PHQR
YHORFHGL$,QEDVHDOOHSUHFHGHQWLLQIRUPD]LRQLLOWHU]RWUHQRSLYHORFHq
QRQqSRVVLELOHGHWHUPLQDUOR
%
$
'
&
4XHVWLRQDULR1
SDJ 8Q FDOFLDWRUH KD VHJQDWR LO GHL JRO GL WHVWD LO GL GHVWUR H LO GL VLQLVWUR 6H L JRO VHJQDWL GL VLQLVWUR
VRQRDTXDQWRDPPRQWDQRLJROGLGHVWUR"
6HWDSSHWR GLYDQR ODPSDGD SROWURQD "
68&&(66,21(6=
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOD68&&(66,21(6=
,QGLYLGXDUHLOQXPHURPDQFDQWH
,QGLYLGXDUHO¶DOWHUQDWLYDGDVFDUWDUH
6FULWWRUH
$UFKLWHWWR
$YYRFDWR
&RPPHUFLDOLVWD
1RWDLR
4XHVWLRQDULR1
SDJ %5$12''
/HJJHUHLOWHVWRGHOVHJXHQWHEUDQRHULVSRQGHUHDOOHUHODWLYHGRPDQGH
(QULFR QRQ VD VFHJOLHUH LO FRUVR GD IUHTXHQWDUH IUD TXDWWUR SRVVLELOL XQ FRUVR GL GDWWLORJUDILD XQR GL LQIRUPDWLFD XQR GL LQJOHVH H
XQR GL PXVLFD *OL LQVHJQDQWL VRQR 5RVVL *LXVWL %UXQL H 7DQ]L QRQ QHFHVVDULDPHQWH LQ TXHVWR RUGLQH /H GXUDWH GHL FRUVL VRQR
GLWUHVHLQRYHHGRGLFLPHVLQRQQHFHVVDULDPHQWHLQTXHVWRRUGLQHÊLQROWUHQRWRFKH
5RVVLqO¶LQVHJQDQWHGHOFRUVRFKHGXUDVHLPHVL
LOFRUVRGLLQJOHVHGXUDGRGLFLPHVL
LOFRUVRGLPXVLFDqWHQXWRGD7DQ]LHQRQGXUDQRYHPHVL
O¶LQVHJQDQWHGHOFRUVRGLLQIRUPDWLFDq*LXVWL
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12'' ,OFRUVRFKHGXUDWUHPHVLqTXHOOR
GLGDWWLORJUDILD
LQFXLQRQLQVHJQD7DQ]L
GLPXVLFD
GLLQIRUPDWLFD
WHQXWRGD%UXQL
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12'' %UXQLLQVHJQDQHOFRUVR
GLLQJOHVH
FKHGXUDQRYHPHVL
FKHGXUDVHLPHVL
GLGDWWLORJUDILD
FKHGXUDWUHPHVL
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12'' 6XOODEDVHGHOOHLQIRUPD]LRQLIRUQLWHGDOEUDQRTXDOHGHOOHVHJXHQWLDIIHUPD]LRQLqFRUUHWWD"
,OFRUVRGLPXVLFDGXUDVHLPHVL
7DQ]LLQVHJQDQHOFRUVRFKHGXUDWUHPHVL
*LXVWLLQVHJQDQHOFRUVRFKHGXUDGRGLFLPHVL
,OFRUVRGLGDWWLORJUDILDGXUDQRYHPHVL
%UXQLLQVHJQDQHOFRUVRGLGDWWLORJUDILD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12'' ,OFRUVRFKHKDGXUDWDPDJJLRUHq
TXHOORLQFXLLQVHJQD5RVVL
TXHOORLQFXLLQVHJQD%UXQL
TXHOORGLLQIRUPDWLFD
TXHOORGLGDWWLORJUDILD
TXHOORLQFXLLQVHJQD7DQ]L
4XHVWLRQDULR1
SDJ %5$12)%
/HJJHUH LO EUDQR H ULVSRQGHUH D RJQL TXHVLWR VROR LQ EDVH DOOH LQIRUPD]LRQL FRQWHQXWH HVSOLFLWDPHQWH R
LPSOLFLWDPHQWHQHOEUDQRHQRQLQEDVHDTXDQWRLOFDQGLGDWRHYHQWXDOPHQWHFRQRVFDVXOO
DUJRPHQWR
*RWDPD 6LGGKDUWD DSSDUWHQHYD D XQD QRELOH VWLUSH )LQR D YHQWLQRYH DQQL FRQGXVVH XQ
DJLDWD HVLVWHQ]D &RPLQFLz SRL D
VHQWLUVL VHPSUH SL LQVRGGLVIDWWR GHL SLDFHUL GHOOD YLWD H GHFLVH GL ODVFLDUH OD IDPLJOLD H LO VXR PRQGR SHU GHGLFDUVL DOOD YLWD
DVFHWLFD 6HJXu OD GRWWULQD \RJD PRUWLILFDQGR OD SURSULD FDUQH QHOOD VSHUDQ]D GL UDJJLXQJHUH O
XQLRQH PLVWLFD FRQ %UDKDPD
SUHGLFDWDGDOODGRWWULQDUHOLJLRVDGHOVXRWHPSR,OVXRWHQWDWLYRIDOOu
'LVLOOXVR *RWDPD 6LGGKDUWD FHVVz GL GLJLXQDUH H DEEDQGRQDWD OD YLWD HUHPLWLFD VL GLUHVVH DO SL YLFLQR YLOODJJLR H PDQJLz 4XL
PHQWUH VHGHYD DOO
RPEUD GL XQ DOEHUR ULFHYHWWH O
LOOXPLQD]LRQH FKH JOL LQGLFz OD YLD SHU WDQWR WHPSR ULFHUFDWD 'D DOORUD HEEH
LQL]LR XQD OXQJD SUHGLFD]LRQH QHOOD TXDOH LO %XGGKD ©O
LOOXPLQDWRª HODERUz H GLIIXVH LO VXR SHQVLHUR FKH PRGLILFDYD
SURIRQGDPHQWHLFRQWHQXWLGHO%UDKDPDQHVLPR
1HOOD FLWWj VDQWD GL %HQDUHV WHQQH LO VXR SULPR VHUPRQH FKH FRPSHQGLD OH FDUDWWHULVWLFKH VDOLHQWL GHO VXR SHQVLHUR ©&L VRQR
GXH HVWUHPL R GLVFHSROL FKH O
XRPR FKH KD ULQXQFLDWR DO PRQGR QRQ GRYUHEEH VHJXLUH XQD q OD SUDWLFD DELWXDOH GL TXHOOH FRVH
OD FXL DWWUD]LRQH GLSHQGH GDOOH SDVVLRQL H VSHFLDOPHQWH GDOOD VHQVXDOLWj ± H TXHVWR q EDVVR LJQRELOH LQGHJQR YDQR DGDWWR
VROR D FRORUR FKH VRQR DWWDFFDWL DOOH FRVH WHUUHQH ± H OD SUDWLFD DELWXDOH GHOOD PDFHUD]LRQH FKH q GRORURVD LQGHJQD YDQD &
q
XQ SHQVLHUR FKH SDVVD QHO PH]]R R GLVFHSROL HG HYLWD TXHVWL GXH HVWUHPL OD YLD FKH DSUH JOL RFFKL DOO
LQWHOOLJHQ]D FKH SRUWD
DOODSDFHGHOODPHQWHDXQDSLDOWDVDJJH]]DDOODSLHQDLOOXPLQD]LRQHDO1LUYDQD
3HU UDJJLXQJHUH LO 1LUYDQD RFFRUUHYD VHJXLUH LO ©VDFUR VHQWLHUR D RWWR GLUDPD]LRQLª SXUH]]D QHOOD IHGH QHOOD YRORQWj QHO
OLQJXDJJLR QHOOD FRQGRWWD QHL PH]]L GL HVLVWHQ]D QHOOD PHPRULD QHOOD PHGLWD]LRQH ,O ILQH GD UDJJLXQJHUH HUD XQD PLVWLFD
XQLRQH FRQ LO JUDQGH VSLULWR GHO PRQGR L PH]]L LQGLFDWL HUDQR XQD VHULH GL QRUPH GL YLWD TXRWLGLDQD ,O FRQVHJXLPHQWR GHO
1LUYDQD FLRq GHOOD OLEHUD]LRQH GDOOH SDVVLRQL FKH FRVWULQJRQR O
XRPR DOOD FRQWLQXD UHLQFDUQD]LRQH SDVVDYD GXQTXH DWWUDYHUVR
XQDFRQGRWWDPRUDOHHVHPSODUHQRQDWWUDYHUVRODYLWDDVFHWLFDHODYLWDORQWDQRGDOPRQGRª
%XGGKD QRQ HUD LQWHUHVVDWR Qp DL SUREOHPL GHOOD YLWD QHOO
ROWUHWRPED Qp D TXHOOL VXOO
HVLVWHQ]D GHJOL GHL 1p ULWL Qp WHPSOL
VHUYRQR DOO
XRPR PD SULQFLSL PRUDOL VXL TXDOL PRGHOODUH OD SURSULD FRQGRWWD QHOOD YLWD WHUUHQD 6L FRPSUHQGH GXQTXH FRPH LQ
TXHVWD YLVLRQH L UDSSRUWL GHOO
XRPR FRQ L VXRL VLPLOL GLYHQLVVHUR XQ DVSHWWR FHQWUDOH GHO VXR SHQVLHUR /D EHQHYROHQ]D YHUVR JOL
XRPLQLHJOLDQLPDOLHUDLOULVXOWDWRGHOODPRGHUD]LRQHFKHGRYHYDHVVHUHDOODEDVHGHOO
D]LRQHXPDQD
%XGGKD VL ULYROJHYD D WXWWL JOL XRPLQL DQFKH DL SL XPLOL PD OD VXD GRWWULQD VH SUHGLFDYD OH YLUW PRUDOL LQVHJQDYD DQFKH OD
UDVVHJQD]LRQH H FRPH WDOH QRQ DLXWDYD FHUWDPHQWH D ULVROYHUH L SUREOHPL GHOO
LQJLXVWL]LD H GHOO
LQHJXDJOLDQ]D FKH DO VXR WHPSR
FDUDWWHUL]]DYDQRLUDSSRUWLVRFLDOL
&RQLOWHPSRODILJXUDGHO%XGGKDGLYHQQHRJJHWWRGLFXOWR
GD'0DQDFRUGD*3XFFL3HUFRUVLGLVWRULDDQWLFDHPHGLHYDOH´=DQLFKHOOL%RORJQD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)%
%XGGKDVLLQWHUHVVDYDVRSUDWWXWWR
DLSUREOHPLGHOODYLWDXOWUDWHUUHQD
DLSULQFLSLPRUDOLVXFXLEDVDUHODYLWDWHUUHQD
DOODFHOHEUD]LRQHGHLULWL
DOOHRIIHUWHGLVDFULILFLDOOHGLYLQLWj
DOODFRVWUX]LRQHGLWHPSOL
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)%
*RWDPD6LGGKDUWDH%XGGKDVRQR
ODVWHVVDSHUVRQD
ILJOLRHSDGUH
IUDWHOOL
DOOLHYRHPDHVWUR
LGXHIRQGDWRULGHOODUHOLJLRQHEXGGLVWD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)%
6HFRQGRLOEUDQRSHUUDJJLXQJHUHO
LOOXPLQD]LRQHRFFRUUH
YLYHUHXQDYLWDGLSHQLWHQ]HHPRUWLILFD]LRQHGHOFRUSR
DVVHFRQGDUHOHSURSULHSDVVLRQL
SUDWLFDUHLOGLJLXQR
GHGLFDUHFRPSOHWDPHQWHODSURSULDYLWDDOODPHGLWD]LRQHHDOODSUHJKLHUD
FHUFDUHODYLDGLPH]]RWUDXQDYLWDGHGLWDDOOHSDVVLRQLHXQDYLWDDVFHWLFD
4XHVWLRQDULR1
SDJ 5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)%
6HFRQGRLOEUDQR*RWDPD6LGGKDUWDODVFLzODIDPLJOLD
SHUFKpDYHYDOLWLJDWRFRQLVXRLIDPLOLDUL
SHUFKpDVSLUDYDDUDJJLXQJHUHLOEHQHVVHUHVSLULWXDOHDWWUDYHUVRODYLWDDVFHWLFD
SHUYLYHUHQHOODFLWWjVDQWDGL%HQDUHV
SHUFHUFDUHXQDFRQGL]LRQHPLJOLRUHGDOSXQWRGLYLVWDHFRQRPLFR
SHUPRUWLILFDUHODSURSULDFDUQH
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)%
1HOODGRWWULQD\RJD6LGGKDUWDFHUFDYD
ODJXDULJLRQHGDXQDPDODWWLD
LOGLYHUWLPHQWR
XQDFRQGRWWDPRUDOHHVHPSODUH
ODFRPXQLRQHFRQODGLYLQLWj
ODJLRLDGLYLYHUH
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)%
,O1LUYDQDq
XQRVWDWRGLEHDWLWXGLQHSURFXUDWRGDOO
HEEUH]]D
ODFDXVDGHOODFRQWLQXDUHLQFDUQD]LRQHGHOO
XRPR
ODUHOLJLRQHSUHGLFDWDGD*RWDPD6LGGKDUWD
O¶XQLRQHSURIRQGDFRQORVSLULWRGHOPRQGRFKHSRUWDDOLEHUDUVLGDOOHSDVVLRQL
LOVDFURVHQWLHURDRWWRGLUDPD]LRQL
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12)%
/DUHOLJLRQHEXGGLVWDFUHGH
QHOODUHLQFDUQD]LRQH
QHOO
HVLVWHQ]DGHOSDUDGLVR
QHOODEHQHYROHQ]DGHJOLXRPLQLTXDOHFRQVHJXHQ]DGHOULILXWRGHOODPRGHUD]LRQH
QHOO
HVLVWHQ]DGHOGHPRQLR
QHOODPDOHGL]LRQHSHUFKLVLRSSRQHDOODUHOLJLRQH
4XHVWLRQDULR1
SDJ ',$*5$00$5<
(6(03,2
,QGLYLGXDUHLOGLDJUDPPDFKHVRGGLVIDODUHOD]LRQHLQVLHPLVWLFDHVLVWHQWHWUDLWHUPLQLGDWL
2SHUDLVSHFLDOL]]DWL)DEEULFKH2SHUDL
7XWWL JOL RSHUDL VSHFLDOL]]DWL VRQR RSHUDL PD QRQ YLFHYHUVD OD VROX]LRQH GHOO
HVHUFL]LR GHYH GXQTXH UDIILJXUDUH XQ
LQVLHPH TXHOOR GHJOL RSHUDL VSHFLDOL]]DWL LQWHUDPHQWH FRQWHQXWR LQ XQ DOWUR LQVLHPH TXHOOR GHJOL RSHUDL /
LQVLHPH
IDEEULFKH ULPDQH LQYHFH D Vp VWDQWH SRLFKp XQ RSHUDLR SXU ODYRUDQGR DOO
LQWHUQR GL XQD IDEEULFD GD XQ SXQWR GL YLVWD
LQVLHPLVWLFRQRQDSSDUWLHQHDOO
LQVLHPH IDEEULFKH/
DOWHUQDWLYDFRUUHWWDqTXLQGLUDSSUHVHQWDWDGDO'LDJUDPPD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO',$*5$00$5<
$OEHUL)XQJKL4XHUFH
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO',$*5$00$5<
$YYRFDWL3HUVRQHORTXDFL3HUVRQHVHYHUH
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO',$*5$00$5<
4XDGUL0RELOL2JJHWWLGLDQWLTXDULDWR
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO',$*5$00$5<
1XPHULFRPSUHVLWUDH1XPHULFRPSUHVLWUDH1XPHULFRPSUHVLWUDH
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
4XHVWLRQDULR1
SDJ 5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO',$*5$00$5<
&DPLRQLVWL/DYRUDWRULXQJKHUHVL$XWREXV
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO',$*5$00$5<
7HOHIRQL7HOHYLVRUL7HOHFRPDQGL
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
8Q JLRFR KD OH VHJXHQWL UHJROH VH XQ QXPHUR q GLYLVLELOH SHU YDOH SXQWL VH q GLYLVLELOH SHU YDOH SXQWL ,Q
EDVHDWDOLUHJROHTXDOHGHLVHJXHQWLQXPHULYDOHGLSL"
4XHVWLRQDULR1
SDJ ',$*5$00$6=
1HL GLDJUDPPL GL IOXVVR LQ ILJXUD XQ UHWWDQJROR UDSSUHVHQWD XQ
D]LRQH FRPSLXWD FRQ XQ VROR HVLWR SRVVLELOH XQ URPER
LQGLFDXQDVFHOWDFRQGXHHVLWLSRVVLELOL
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO',$*5$00$6=
4XDOH GHL GLDJUDPPL GL IOXVVR UDSSUHVHQWD O
DWWLYLWj GL HIIHWWXDUH XQ
LQLH]LRQH LQWUDPXVFRODUH VDSHQGR FKH HVVD q
VFRPSRQLELOH LQ DVSLUDUH LO OLTXLGR QHOOD VLULQJD FRQWUROODUH GL DYHUOR IDWWR FRPSOHWDPHQWH HG HYHQWXDOPHQWH
DVSLUDUHTXDQWRULPDVWRQHOODILDODHVSHOOHUHO
DULDGDOODVLULQJDLQVHULUHO
DJR
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
'LDJUDPPD
&RPSOHWDUHFRUUHWWDPHQWHODVHJXHQWHVXFFHVVLRQHXWLOL]]DQGRO¶DOIDEHWRLWDOLDQR4$+""
4
6
6
4
=
,Q XQ QXPHUR GL GXH FLIUH OD FLIUD GHOOH XQLWj q WULSOD GL TXHOOD GHOOH GHFLQH VFDPELDQGR O
RUGLQH GHOOH FLIUH VL
RWWLHQHXQVHFRQGRQXPHURFKHVXSHUDGLLOSULPR4XDOqLOSULPRQXPHUR"
4XHVWLRQDULR1
SDJ 4XDOHYDORUHVLRWWLHQHGDOSURGRWWRIUDLULVXOWDWLGHOOHRSHUD]LRQLVHJXHQWL"
³6H WL HVHUFLWL DO FRPSXWHU FRQ GLOLJHQ]D DOORUD VXSHUL O
XOWLPR HVDPH GHOOD SDWHQWH HXURSHD G
LQIRUPDWLFD 6ROR VH
VXSHUL O
XOWLPR HVDPH GHOOD SDWHQWH HXURSHD G
LQIRUPDWLFD DOORUD SXRL FRQVHJXLUH OD FHUWLILFD]LRQH HXURSHD
G
LQIRUPDWLFD´6HOHSUHFHGHQWLDIIHUPD]LRQLVRQRYHUHTXDOHGHOOHVHJXHQWL121qFHUWDPHQWHYHUD"
6XSHUDUH O
XOWLPR HVDPH GHOOD SDWHQWH HXURSHD G
LQIRUPDWLFD q FRQGL]LRQH QHFHVVDULD SHU LO FRQVHJXLPHQWR GHOOD
FHUWLILFD]LRQHHXURSHDG
LQIRUPDWLFD
(VHUFLWDUVLDOFRPSXWHUqFRQGL]LRQHVXIILFLHQWHSHUVXSHUDUHO¶XOWLPRHVDPHGHOODSDWHQWHHXURSHDG¶LQIRUPDWLFD
6HKDLFRQVHJXLWRODFHUWLILFD]LRQHHXURSHDG
LQIRUPDWLFDDOORUDWLVHLHVHUFLWDWRDOFRPSXWHUFRQGLOLJHQ]D
6HQRQVXSHULO
XOWLPRHVDPHGHOODSDWHQWHHXURSHDG
LQIRUPDWLFDQRQWLVHLHVHUFLWDWRDOFRPSXWHUFRQGLOLJHQ]D
6H KDL FRQVHJXLWR OD FHUWLILFD]LRQH HXURSHD G
LQIRUPDWLFD DOORUD KDL VXSHUDWR O
XOWLPR HVDPH GHOOD SDWHQWH HXURSHD
G
LQIRUPDWLFD
,QGLFDUH LQ TXDOH GHOOH VHJXHQWL DOWHUQDWLYH OD OHWWHUD - q SUHVHQWH XQ QXPHUR PDJJLRUH GL YROWH ULVSHWWR DOOD OHWWHUD
,
,-,-,-,,,-,-- --,-,,-,,,--, -,-,-,,--,-,- ,,-,,-,-,,-,- ,,,-,-,--,,---
,QGLYLGXDUHO¶DOWHUQDWLYDFKHULSRUWDXQDVXFFHVVLRQHGLHOHPHQWLLGHQWLFDDOODVHTXHQ]D4=4==4=4==44=
4=4==4=4=444=
4=44=4=4==44=
4=4==4=4==44=
4=4==4=44=44=
4=4==4==4==44=
,QGLYLGXDUHO¶DOWHUQDWLYDGDVFDUWDUH
)UDQ]6FKXEHUW
)U\GHU\N&KRSLQ
:ROIJDQJ$PDGHXV0R]DUW
$QWRQtQ'YRUDN
:LOOLDP6KDNHVSHDUH
4XHVWLRQDULR1
SDJ *5$),&26=
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO*5$),&26=
4XDQWHHUDQROHGRQQHIXPDWULFLLQ,WDOLDQHO"
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO*5$),&26=
6XOODEDVHGHLGDWLULSRUWDWLQHOOHWDEHOOHTXDOHGHOOHVHJXHQWLDIIHUPD]LRQL121qFRUUHWWD"
,OQXPHURGLIXPDWRULFRQROWUHDQQLqLQFRVWDQWHFDOR
1HOLOQXPHURGHLIXPDWRULFRQPHQRGLDQQLqGLPLQXLWRULVSHWWRDO
1HOLOQXPHURGHOOHGRQQHIXPDWULFLqDXPHQWDWRULVSHWWRDO
1HOSLGLXQTXDUWRGHLIXPDWRULHUDQRGRQQH
1HOSLGHOODPHWjGHLIXPDWRULDYHYDQRWUDLHLDQQL
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO*5$),&26=
7UDLOHLOGLTXDQWHXQLWjqDXPHQWDWRLOQXPHURGLIXPDWRULFRQHWjFRPSUHVDWUDLHLDQQL"
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO*5$),&26=
,QTXDOLGHJOLDQQLFRQVLGHUDWLLOQXPHURGLIXPDWRULFRQPHQRGLDQQL121KDVXSHUDWRLPLOLRQLGLXQLWj"
1HOQHOHQHO
1HOHQHO
1HOHQHO
1HOHQHO
6RORQHO
4XHVWLRQDULR1
SDJ ),*85$61
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOD),*85$61
,QGLYLGXDUHWUDOHILJXUHSURSRVWHODYHUVLRQHLQQHJDWLYRGHOODILJXUDGDWD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
%5$12'%
/HJJHUHLOWHVWRGHOVHJXHQWHSUREOHPD
'LVHLLQGXVWULDOL$QJHOR%HUQDUGR&ODXGLR'DQLHOH(UPLQLR)DELRVLVDFKH
$QJHORH'DQLHOHKDQQRXQSDWULPRQLRXJXDOH
(UPLQLRIUDWXWWLqTXHOORPHQRSRYHUR
%HUQDUGRQRQqLOSLSRYHUR
&ODXGLRqSLSRYHURGL'DQLHOH
$QJHORqSLULFFRGL%HUQDUGR
HVDWWDPHQWHWUHLQGXVWULDOLVRQRSLULFFKLGL)DELR
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12'%
4XDQWLVRQRJOLLQGXVWULDOLSLULFFKLGL%HUQDUGR"
,QGLFDUHLQTXDOHGHOOHVHJXHQWLDOWHUQDWLYHODOHWWHUD1qSUHVHQWHLOPDJJLRUQXPHURGLYROWH
1)11141)11111151
1))1)11)111)111)
151)411411)11111
1)51141)11111151
11)51111411)151
4XHVWLRQDULR1
SDJ %5$12'%
/HJJHUHLOWHVWRGHOVHJXHQWHSUREOHPD
4XDWWUR DPLFL 0DUFR $QGUHD 'DYLGH H *LRYDQQL SRVVHJJRQR TXDWWUR DXWR GL GLYHUVR FRORUH URVVD QHUD YHUGH H JLDOOD H
SUDWLFDQRTXDWWURVSRUWGLYHUVLEDVNHWVFLFDOFLRHWHQQLV6LVDFKH
0DUFRSRVVLHGHO¶DXWRURVVD
FROXLFKHSRVVLHGHO¶DXWRJLDOODSUDWLFDLOEDVNHW
$QGUHDqFROXLFKHSUDWLFDORVFL
FROXLFKHJLRFDDFDOFLRSRVVLHGHO¶DXWRYHUGH
*LRYDQQLQRQSRVVLHGHO¶DXWRJLDOOD
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDO%5$12'%
4XDOHVSRUWSUDWLFD'DYLGH"
&DOFLR
6FL
%DVNHW
1RQqSRVVLELOHVWDELOLUORFRQFHUWH]]D
7HQQLV
),*85$68
8Q
DVVH JUDGXDWD GL OHJQR q DSSRJJLDWD VX XQ SHUQR QHO VXR SXQWR PHGLR H VX GL HVVD VRQR VLVWHPDWL DOFXQL JHWWRQL
WXWWLGLSHVRXJXDOH
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOD),*85$68
3HUHTXLOLEUDUHLOVLVWHPDLQILJXUDqQHFHVVDULRFDPELDUHSRVL]LRQHDXQJHWWRQH
GDOODSRVL]LRQHDOODSRVL]LRQH
GDOODSRVL]LRQHDOODSRVL]LRQH
GDOODSRVL]LRQHDOODSRVL]LRQH
QHVVXQDGHOOHDOWUHDOWHUQDWLYHqFRUUHWWDO
DVVHqJLjLQHTXLOLEULR
GDOODSRVL]LRQHDOODSRVL]LRQH
6H
o±
±
DOORUDoqXJXDOHD
±
±
4XHVWLRQDULR1
SDJ &RPSOHWDUHFRUUHWWDPHQWHODVHJXHQWHVXFFHVVLRQHXWLOL]]DQGRO¶DOIDEHWRLWDOLDQR49'""
,
9
/
,
*
),*85$69
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOD),*85$69
,QGLYLGXDUHODILJXUDFKHFRPSOHWDFRUUHWWDPHQWHODVHULH
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
$UWXUR YXROH SLDQWDUH XQD ILOD GL DOEHUL QHO JLDUGLQR GHOOD VXD YLOOD GL FDPSDJQD /DVFLDQGR IUD XQ DOEHUR H O
DOWUR OD
GLVWDQ]D GL PHWUL VRQR QHFHVVDUL DOEHUL 4XDQWL QH RFFRUUHUHEEHUR VH OD GLVWDQ]D WUD DOEHUL FRQVHFXWLYL VL
GLPH]]DVVH"
Ê GD HVFOXGHUH O
LSRWHVL VHFRQGR FXL OD PDQFDWD YHQGLWD GHO SURGRWWR QRQ GHEED HVVHUH DWWULEXLWD DJOL HUURUL
FRPPHVVL GDOO
XIILFLR PDUNHWLQJ %DVDQGRVL VXOOD SUHFHGHQWH DIIHUPD]LRQH LQGLYLGXDUH TXDOH GHOOH VHJXHQWL
DOWHUQDWLYHqHVDWWD
1RQqFHUWRFKHODPDQFDWDYHQGLWDGHOSURGRWWRVLDGDDWWULEXLUHDJOLHUURULFRPPHVVLGDOO
XIILFLRPDUNHWLQJ
/DPDQFDWDYHQGLWDGHOSURGRWWRqGDDWWULEXLUHDJOLHUURULGHOO
XIILFLRPDUNHWLQJ
1RQqFHUWRFKHODPDQFDWDYHQGLWDGHOSURGRWWRQRQVLDGDDWWULEXLUHDJOLHUURULFRPPHVVLGDOO
XIILFLRPDUNHWLQJ
,OSURGRWWRQRQqVWDWRYHQGXWRQRQRVWDQWHOHFRUUHWWHLQL]LDWLYHGHOO
XIILFLRPDUNHWLQJ
/DPDQFDWDYHQGLWDGHOSURGRWWRQRQGHYHHVVHUHDWWULEXLWDDJOLHUURULGHOO
XIILFLRPDUNHWLQJ
4XHVWLRQDULR1
SDJ 1HO 3DHVH %HWD L UDJD]]L FKH YDQQR D VFXROD SRVVLHGRQR DOPHQR XQ PH]]R GL ORFRPR]LRQH ELFLFOHWWD PRWRULQR
R SDWWLQL 'L TXHVWL UDJD]]L SRVVLHGRQR OD ELFLFOHWWD LO PRWRULQR H L SDWWLQL 6DSHQGR FKH UDJD]]L KDQQR
VLD OD ELFLFOHWWD VLD LO PRWRULQR H FKH LQ QHVVXQ FDVR F
q FKL KD VLD L SDWWLQL VLD LO PRWRULQR LQ TXDQWL KDQQR VROR OD
ELFLFOHWWD"
),*85$63
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOD),*85$63
,QGLYLGXDUHODILJXUDFKHFRUULVSRQGHDOODSULPDFRPSRVL]LRQHYLVWDDOORVSHFFKLR
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
,QGLFDUH LQ TXDOH GHOOH VHJXHQWL DOWHUQDWLYH q SUHVHQWH XQD VROD YROWD LO JUXSSR GL OHWWHUH ³XUGI´ HVDWWDPHQWH FRPH
ULSRUWDWRWUDYLUJROHWWH
XUGKIMXGIRNUGI
XUGIZHVWXUGINRL\JUGZ
ZHJKXMXUGINRL\JUGZ
LIXUGIWIJXUGIHJWKIWJ
ZHJKXMZHVWNRL\JUGZ
4XHVWLRQDULR1
SDJ ),*85$65
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOD),*85$65
&RPSOHWDUHFRUUHWWDPHQWHODVHULHLQFRPSOHWDGLILJXUH
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
,QGLYLGXDUH O¶DOWHUQDWLYD FKH ULSRUWD XQD VXFFHVVLRQH GL HOHPHQWL LQ RUGLQH LQYHUVR ULVSHWWR DOOD VHTXHQ]D
/3/3//3/
//3/3/3/
/3//3/3/
/3///33/
/3//333/
/3/3//3/
),*85$65
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOD),*85$65
4XDOH GHOOH ILJXUH SURSRVWH FRUULVSRQGH DOOD FRPSRVL]LRQH YROXPHWULFD GHOOD ILJXUD SLDQD UDIILJXUDWD QHO VHJXHQWH
ULTXDGUR"
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
4XHVWLRQDULR1
SDJ 4XDOL WUD L WHUPLQL SURSRVWL FRPSOHWDQR FRUUHWWDPHQWH OD VHJXHQWH SURSRU]LRQH YHUEDOH" %DUFD D YHOD ;
DOLDQWH<
; JLWD< JDUD
; YHQWR< JDVROLR
; VNLSSHU< UDQGD
; DFTXD< DOL
; PRWRVFDIR< DHURSODQR
4XDOHGHOOHVHJXHQWLDOWHUQDWLYHFRQWLHQHXQDOHWWHUDULSHWXWDHVDWWDPHQWHFLQTXHYROWH"
,9,-,9,--99 .+++..+.
<</**/<</*</
==00::=0::0=
1,,99,1911,9
8Q JLRFR KD OH VHJXHQWL UHJROH VH XQ QXPHUR q GLYLVLELOH SHU YDOH SXQWL VH q GLYLVLELOH SHU YDOH SXQWL VH q
GLYLVLELOHSHUYDOHSXQWL,QEDVHDWDOLUHJROHTXDQWRYDOHLOQXPHUR"
SXQWL
SXQWL
SXQWL
SXQWL
SXQWL
$QGUHD DUULYD LQ DHURSRUWR D 5RPD H RVVHUYD L VHJXHQWL GDWL , O
DHUHR LQ DUULYR GD 0LODQR SHU 3UDJD DWWHUUD D 5RPD
DOOH H ULSDUWH DOOH ,, O
DHUHR FKH YD D 6WRFFROPD SDUWH PLQXWL GRSR TXHOOR FKH YD D %HUOLQR FKH SDUWH
DOOH ,,, PLQXWL SULPD GHO YROR SHU 6WRFFROPD SDUWH O
DHUHR SHU 0DGULG H PLQXWL GRSR TXHVW
XOWLPR
TXHOOR SHU /LVERQD ,Q EDVH DOOH LQIRUPD]LRQL SUHFHGHQWL VH O
DHUHR FKH YD D 0DGULG LPSLHJD XQ
RUD H PH]]D SHU
DUULYDUHDGHVWLQD]LRQHDFKHRUDDWWHUUHUjD0DGULG"
$OOH
$OOH
$OOH
$OOH
$OOH
4XHVWLRQDULR1
SDJ ),*85$65
5LVSRQGHUHDOVHJXHQWHTXHVLWRIDFHQGRULIHULPHQWRDOOD),*85$65
,QGLYLGXDUHODILJXUDFKHFRPSOHWDODVHULHSURSRVWD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
)LJXUD
'DWD OD VHTXHQ]D 6;'&'6;')&*'6 LQGLYLGXDUH O¶DOWHUQDWLYD FKH OD ULSURGXFH IHGHOPHQWH VH DJJLXQWD GL
VHJXLWRDOODVHJXHQWH6;'&'
6;')&*'6
6;')&*'6
6;')&*'6
6;()&*'6
6;))&*'6
&RPSOHWDUHFRUUHWWDPHQWHODVHJXHQWHVXFFHVVLRQHQXPHULFD"
³1RQ q VWDWR DFFROWR LO ULFRUVR FKH LQWHQGHYD DQQXOODUH OD VHQWHQ]D FKH DYHYD LQYHUWLWR D WDYROLQR LO ULVXOWDWR
RWWHQXWR VXO FDPSR GL VIDYRUHYROH DOOD 9LUWXV FRQWUR O¶2OLPSLD´ 4XDOH GHOOH VHJXHQWL FRQFOXVLRQL SXz HVVHUH
GHGRWWDGDOODSUHFHGHQWHDUJRPHQWD]LRQH"
/¶2OLPSLDKDEDWWXWROD9LUWXVSHUDWDYROLQR
/D9LUWXVKDEDWWXWRO¶2OLPSLDSHUVXOFDPSR
/D9LUWXVKDEDWWXWRO¶2OLPSLDSHUDWDYROLQR
ÊQHFHVVDULRULJLRFDUHODSDUWLWD
1RQqSRVVLELOHVWDELOLUHTXDOHULVXOWDWRDEELDRWWHQXWRVXOFDPSROD9LUWXVFRQWURO¶2OLPSLD
4XHVWLRQDULR1
SDJ &LQTXH DPLFL $QWRQLR 9LQFHQ]R /XLJL 'LHJR H 6DQGUR VRQR QDWL LQ FLQTXH FLWWj GLYHUVH 3HUXJLD %DUL &DWDQLD
*HQRYD H 9HQH]LD QRQ QHFHVVDULDPHQWH LQ TXHVWR RUGLQH 7XWWL KDQQR XQ¶HWj GLYHUVD H DQQL QRQ
QHFHVVDULDPHQWH LQ TXHVWR RUGLQH 6L VD FKH 'LHJR q LO SL JLRYDQH HG q QDWR LQ XQD FLWWj PHULGLRQDOH /XLJL q LO
SL DQ]LDQR HG q QDWR D 9HQH]LD FKL q QDWR D &DWDQLD KD DQQL PHQR GL /XLJL H QRQ VL FKLDPD $QWRQLR 9LQFHQ]R
SURYLHQHGD3HUXJLDHKDXQ¶HWjGLYLVLELOHSHU
,QEDVHDOOHSUHFHGHQWLLQIRUPD]LRQLTXDQWLDQQLKD$QWRQLRHLQTXDOHFLWWjqQDWR"
DQQLHGqQDWRD*HQRYD
DQQLHGqQDWRD%DUL
DQQLPDQRQVLSXzVWDELOLUHGRYHqQDWR
DQQLHGqQDWRD%DUL
DQQLHGqQDWRD*HQRYD
³9HURQLFD q XQD EUDYD VWXGHQWHVVD 7XWWL JOL VWXGHQWL GL )DUPDFLD VRQR EUDYL VWXGHQWL 7XWWL L EUDYL VWXGHQWL VRQR
SUHSDUDWL´'DWHWDOLSUHPHVVHVLSXzGHGXUUHFKH
9HURQLFDqSUHSDUDWD
VRORDOFXQLVWXGHQWLGL)DUPDFLDVRQRSUHSDUDWL
VRORDOFXQLEUDYLVWXGHQWLVRQRSUHSDUDWL
9HURQLFDqXQDVWXGHQWHVVDGL)DUPDFLD
7XWWLJOLVWXGHQWLSUHSDUDWLVRQREUDYLVWXGHQWL
³3HU RWWHQHUH LO WUDVIHULPHQWR q VXIILFLHQWH O¶DXWRUL]]D]LRQH GHO 'LUHWWRUH GHO 3HUVRQDOH´ 6H O¶DIIHUPD]LRQH
SUHFHGHQWHqYHUDTXDOHGHOOHVHJXHQWLqFHUWDPHQWHYHUD"
3HURWWHQHUHLOWUDVIHULPHQWRVHUYHO¶DXWRUL]]D]LRQHGLDOPHQRGXHSHUVRQH
,OWUDVIHULPHQWRQRQSXzHVVHUHRWWHQXWRVHQ]DO¶DXWRUL]]D]LRQHGHO'LUHWWRUHGHO3HUVRQDOH
6HVLqRWWHQXWRLOWUDVIHULPHQWRVLFXUDPHQWHVLqDYXWDO¶DXWRUL]]D]LRQHGHO'LUHWWRUHGHO3HUVRQDOH
,O'LUHWWRUHGHO3HUVRQDOHGHYHHVVHUHLQIRUPDWRVXRJQLULFKLHVWDGLWUDVIHULPHQWR
&RQO¶DXWRUL]]D]LRQHGHO'LUHWWRUHGHO3HUVRQDOHVLRWWLHQHLOWUDVIHULPHQWR
/
DIIHUPD]LRQH2JQLVWXGHQWHKDVXSHUDWRDOPHQRGXHHVDPLq)$/6$VHHVRORVH
QHVVXQRVWXGHQWHKDVXSHUDWRGXHHVDPL
RJQLVWXGHQWHKDVXSHUDWRDOPHQRXQHVDPH
HVLVWHDOPHQRXQRVWXGHQWHFKHKDVXSHUDWRPHQRGLGXHHVDPL
QHVVXQDGHOOHDOWUHDIIHUPD]LRQLqODQHJD]LRQHGHOO
DIIHUPD]LRQHLQL]LDOH
HVLVWHDOPHQRXQRVWXGHQWHFKHKDVXSHUDWRSLGLGXHHVDPL
'DWD OD VHTXHQ]D 99%%**++&99++IIMMNSRLRLX LQGLYLGXDUH O¶DOWHUQDWLYD FKH OD ULSURGXFH IHGHOPHQWH VH LQVHULWD DO
SRVWRGHLSXQWLQLQHOODVHJXHQWH99%%**++«SRLRLX
MM++&IIN99
++&MMIIN99
&99++IMMN
&99++IIMMN
++99&MMIIN
4XHVWLRQDULR1
SDJ 7KH SDUW RI WKH IROORZLQJ VHQWHQFH EHWZHHQ VTXDUH EUDFNHWV FRQWDLQV RQH RU PRUH PLVWDNHV FKRRVH WKH FRUUHFW
IRUP³7KDWJX\WKLQNV>WREHPRUHVPDUWWKDQ@DQ\RQHHOVH´
EHLQJVPDUWHUOLNH
KH
VPRUHVPDUWWKDQ
WREHVPDUWWKDQ
KH
VPRVWVPDUWRI
KH
VVPDUWHUWKDQ
)LOOLQWKHEODQNേDVXUSULVH,WLVDOZD\VDSOHDVXUHWRVHH\RXൈ
+RZ
:KLFK
:KDW
7KLV
7KDW
&KRRVH WKH DOWHUQDWLYH ZKLFK LV FORVHVW LQ PHDQLQJ WR WKH ZRUG LQ VTXDUH EUDFNHWV DQG ZKLFK GRHV QRW FKDQJH WKH
PHDQLQJRIWKHVHQWHQFH:HDVNHGDPDQZKHUHWKHEDQNZDVEXWKHGLGQ
W>DQVZHU@
UHSO\
UHTXLUH
SURGXFH
FRPHEDFN
UHSOD\
7KH IROORZLQJ VHQWHQFH FRQWDLQV RQH RU PRUH PLVWDNHV &KRRVH WKH FRUUHFW DOWHUQDWLYH ,I LW GLGQ
W UDLQ , ZRXOG
EHHQRXW
,ILWKDGQ
WUDLQ,ZRXOGKDYHJRQHRXW
,ILWZDVQ¶WUDLQLQJ,ZRXOGKDYHJRQHRXW
,ILWUDLQHG,ZRXOGKDGEHHQRXW
,ILWKDGQ
WUDLQHG,ZRXOGJRQHRXW
,ILWKDGQ
WUDLQHG,ZRXOGKDYHJRQHRXW
)LOOLQWKHEODQN ³,W«PDGHDQ\GLIIHUHQFH´
FDQ
W
LVQ
W
GLGQ¶W
KDVQ
W
KDYHQ¶W
)LOOLQWKHEODQN³,¶YHEHHQVXIIHULQJ«DEDGFROGDOOZHHN´
LQ
IURP
RI
IRU
WR
4XHVWLRQDULR1
SDJ 7KH SDUW LQ VTXDUH EUDFNHWV RI WKH IROORZLQJ VHQWHQFH FRQWDLQV RQH RU PRUH PLVWDNHV FKRRVH WKH FRUUHFW IRUP േ,
OLNHG>HLWKHURIWKHP@QRQHRIWZRIXOO\FRQYLQFHGPHൈ
ERWK
HLWKHUDQGPRUH
QRRWKHU
QHLWKHURIIWKHP
QHLWKHURIWKHP
)LOOLQWKHEODQN ³,«VOHHSLQJIRUWZRKRXUV´
DP
KDYHEHLQJ
GLG
FRXOGKDYH
KDYHEHHQ
)LOOLQWKHEODQNേ&DQDGXOWVSROLR"ൈ
FRQWDFW
VXIIHU
FDWFK
WDNH
UHFHLYH
&KRRVH WKH DOWHUQDWLYH ZKLFK LV FORVHVW LQ PHDQLQJ WR WKH H[SUHVVLRQ EHWZHHQ VTXDUH EUDFNHWV LQ WKH IROORZLQJ
VHQWHQFHേ>+HൄVQRWYHU\OLNHO\WRGR@ZKDWVKHVD\Vൈ
+HGRHVQ¶WUHDOO\OLNHGRLQJ
+HGRHVQ¶WOLNHGRLQJ
+HSUREDEO\ZLOOQRWOLNHGRLQJ
+HORRNVDVLIKHLVJRLQJWRGR
+HZLOOSUREDEO\QRWGR
)LOOLQWKHEODQNേ:HKDYH൑VXJDU$VN0UV%URZQWRJLYHXVVRPHൈ
UXQRII
UXQGRZQ
UXQRYHUZLWK
UXQRXWRI
UXQZLWKVKRUW
)LOOLQWKHEODQN ³,IVKHORVHVKHUMREVKH«EHDEOHWRSD\KHUUHQW´
ZRQ
W
GLGQ
W
GRHVQ¶W
ZRXOGQRW
FDQ
W
4XHVWLRQDULR1
SDJ )LOOLQWKHEODQN ³,I,DERXWKHUHDUOLHU,ZRXOGKDYHWROG\RX´
KHDUG
KDGNQRZQ
ZRXOGKHDU
ZRXOGNQRZ
NQHZ
&KRRVH WKH DOWHUQDWLYH ZKLFK EHVW FRPSOHWHV WKH IROORZLQJ VHQWHQFH േ'LDEHWHV ൑ LV VRPHWLPHV FDXVHG E\ DQ
DQWLERG\WKDWGHVWUR\VWKHSDQFUHDVFHOOVSURGXFLQJWKLVKRUPRQHൈ
DVHULRXVGLVHDVHLQZKLFKWKHERG\FDQQRWPDNHLQVXOLQHQRXJK
DVHULRXVGLVHDVHLQZKLFKWKHERG\FDQQRWSURGXFHHQRXJKLQVXOLQ
DVHULRXVGLVHDVHLQZKLFKWKHERG\FDQQRWHQRXJKSURGXFHLQVXOLQ
DVHULRXVO\GLVHDVHLQZKLFKWKHERG\FDQQRWPDNHHQRXJKLQVXOLQ
DVHULRXVO\GLVHDVHLQZKLFKWKHERG\FDQQRWSURGXFHLQVXOLQHQRXJK
)LOOLQWKHEODQN³«GR\RXSUHIHUEODFNRUZKLWHFRIIHH"´
+RZ
:KRVH
:K\
:KHUH
:KLFK
)LOOLQWKHEODQNേ<RXVKRXOGQൄWEHVRUXGHWRൈ
KHU
KHUV
KHUVಬ
KLV
VKH
)LOOLQWKHEODQNേ+HUEURWKHUV൑LQ-DNDUWDൈ
ERUQHG
DUHERUQ
ERUQ
ZHUHERUQ
KDYHERUQ
)LOOLQWKHEODQN&RXOG\RXWHOOPHZKHWKHU«QHDUKHUH"
LVDSRVWRIILFH
LVWKHUHDSRVWRIILFH
DSRVWRIILFHLV
WKHUHLVDSRVWRIILFH
DSRVWRIILFHLVWKHUH
4XHVWLRQDULR1
SDJ )LOOLQWKHEODQNേ൑VD\VWKDWZHZLOOQRWOHDYH"ൈ
:KR
:K\
:KRVH
:KHUH
%HFDXVH
)LOOLQWKHEODQN³3OHDVHLQYLWH«\RXOLNHWRWKHUHFHSWLRQ´
ZKDW
RQHV
DQ\RQH
RQH
DOO
4XHVWLRQDULR1
SDJ 4XHVWLRQDULR1
SDJ Soluzioni e commenti
alla prova ufficiale 2012
1) D. Per risolvere quesiti di questo tipo bisogna applicare la legge fisica di equiparazione dei
momenti che afferma che sia a sinistra che a destra dell’asta la distanza dal centro di “sospensione”,
moltiplicata per il peso degli oggetti, deve avere lo stesso valore perché il sistema sia equilibrato. Il
momento a sinistra è pari al prodotto della distanza 3 per il peso 1 ed è cioè: 3 × 1 = 3. A destra è pari alla distanza 1 per il peso 2, cioè: 2 × 1 = 2. Affinché anche a destra il momento sia uguale a 3, è
necessario spostare un gettone sulla posizione otto. In tal modo il momento a destra sarà pari alla
somma dei due momenti (1 × 1) + (2 × 1) = 3 e il sistema sarà dunque equilibrato.
2) A. I tram passano ogni 5 minuti e tale arco di tempo va inteso come quello che ciascuno dei
due tram impiega per passare nuovamente alla fermata. Il 40%, cioè due volte su cinque, lo studente ha la possibilità di prendere il tram numero “2” alle 8:03; ciò significa che 3 volte su 5 prende l’altro. In altre parole se arriva alle 8:02 o alle 8:03 prende il tram “2”; se arriva alle 8:01 o alle 8:04 o
alle 8:05 prende il tram “11”. Quindi il tram numero “11” passa alle 8:01 (e poi di nuovo alle 8:06)
perché se passasse alle 8:04, e prima ancora alle 7:59, lo studente, arrivando alle 8:01 prenderebbe
il tram “2”. In questo caso la probabilità di prendere il tram “2” non sarebbe del 40% ma del 60%. Il
quesito nel complesso non è semplice.
3) E. Nel brano si afferma che nella Bibbia Dio non viene mai qualificato come madre poiché
soltanto “l’immagine del padre era ed è adatta ad esprimere l’alterità tra Creatore e creatura” e dunque la sua trascendenza. Le divinità-madri sono state escluse dall’Antico testamento poiché esse includevano una visione del rapporto tra Dio e mondo in senso panteistico, nell’ambito della quale la
differenza tra Creatore e Creato scompare. Si noti che l’immanenza di Dio nel creato (alternativa A)
è un concetto opposto a quello di trascendenza.
4) C. Come nel quesito precedente la risposta esatta si ricava direttamente dalla frase: “l’immagine del padre era ed è adatta a esprimere l’alterità tra Creatore e creatura, la sovranità del suo atto
creativo”. Il termine alterità è etimologicamente corrispondente a “separazione tra due elementi”
(dal latino alter, “altro tra due”).
5) D. Nel testo viene precisato che, nonostante nella Bibbia vi siano presenti “le grandi metafore
dell’amore materno”, quello di madre non è un titolo di Dio o un appellativo con cui rivolgersi a lui.
6) C. Le divinità-madri sono state escluse dalla Bibbia poiché esse mostravano un’immagine di
Dio profondamente antitetica a quella biblica dal momento che includevano sempre concezioni panteistiche nelle quali viene annullata la differenza tra Creatore e creatura (che è invece l’elemento
fondamentale della trascendenza di Dio) e le cose e gli uomini sono concepiti come un’emanazione
di Dio che, dunque, “si concretizza nella molteplicità delle realtà esistenti”.
7) D. Nel brano si precisa che nella Bibbia quello di “madre” non è un titolo di Dio ma piuttosto
un’immagine con cui viene evocato.
8) B. L’unica alternativa deducibile dal brano è la B. Infatti in esso si sostiene che “l’essere delle cose e degli uomini appare necessariamente come un’emanazione dal grembo materno dell’Essere”.
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
36
9)
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
B. Il nome di Pavan è Rosa e non Michele come erroneamente riportato nell’alternativa B.
10) E. In tutte le figure proposte compaiono le stesse forme geometriche (cerchio, rettangolo,
triangolo e quadrato) ad eccezione della Figura 1 nella quale è presente un’ellisse al posto del cerchio. Pertanto la risposta esatta è la E.
11) C. L’unica risposta deducibile dal brano è la C. In esso, infatti, si afferma che il presidente
Ozal aveva legami con la sua tariqua (confraternita religiosa) e che in generale l’islam mistico tradizionale, proprio delle tariqua, rappresenta la principale barriera al diffondersi del fondamentalismo.
12) E. La possibilità della presa del potere da parte dei fondamentalisti è una delle preoccupazioni maggiori e tale argomento è il nucleo del brano.
13) C. Il quesito si ricollega alla domanda 11 e si ricava facilmente dal testo.
14) A. L’autore del testo afferma esplicitamente che punto debole dei kemalisti è il loro rifiuto
generale della religione che li porta a considerare tutto ciò che riguarda l’islam come una forma di
fondamentalismo senza comprendere che un islam illuminato e favorevole alle riforme rappresenta
invece l’unica “arma” per combattere il fondamentalismo.
15) D. La risoluzione del quesito è connessa alla domanda precedente: il solo uso dell’esercito da
parte dei kemalisti non rappresenta il metodo migliore per fronteggiare il fondamentalismo in una
società democratica.
16) D. Nel brano si precisa che i turchi che conoscono a fondo la propria cultura e che hanno consapevolezza dell’infiltrazione dei fondamentalisti nel loro sistema, per contenere tale problema ripongono le proprie speranze non sull’esercito, come i kemalisti, ma su altri fattori.
17) E. Il sufismo delle tariqua, ovvero l’islam mistico tradizionale delle confraternite religiose,
grazie all’urbanizzazione della Turchia si è diffuso dalle campagne alle città, dove ha assunto la forma di clientelismo (ad esempio due presidenti, Ozal e Demirel, avevano legami con le proprie tariqua). In questo modo esso rappresenta una delle principali barriere al diffondersi del fondamentalismo dal momento che i fondamentalisti sono ormai diventati una forza politica consistente capace di
avere un’influenza decisiva sul reclutamento delle élite turche.
18) B. La risposta B è l’unica, tra le alternative proposte, a completare logicamente la proporzione. Infatti come Telemaco è un personaggio dell’Odissea così lo è Caino della Genesi.
19) D. La serie si ripete ogni tre elementi: passando da una figura all’altra in ogni forma geometrica (triangolo, quadrato e cerchio) si alternano i tre colori grigio, nero e bianco.
20) C. In tutte le alternative viene proposta una disciplina di studio, tranne nella risposta C dove
l’entropia è un argomento di Fisica. Si può giungere alla soluzione anche tramite una strada più
semplice: in tutte le alternative, infatti, le parole proposte terminano in -gia ad eccezione della C.
21) E. Il “rombo” è un elemento che indica una scelta con due possibili conseguenze. Lo schema
2 rappresenta in modo corretto l’azione di controllare se si ha la disponibilità dell’importo che si
vuole prelevare, corrispondente al terzo elemento della sequenza del problema.
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
Soluzioni e commenti – Prova ufficiale 2012
37
22) C. Per risolvere facilmente il quesito è utile sostituire le lettere con i numeri corrispondenti
alle rispettive posizioni occupate nell’alfabeto. In questo modo si nota che la successione delle lettere è decrescente e che infatti la serie procede con un passo multiplo: – 4; –3.
23) B. La figura da scartare è la n° 4: è l’unica, infatti, che contiene una forma geometrica con
cinque lati. La risposta esatta è, pertanto, la B.
24) B. Si tratta di un quesito di problem solving. Per individuare facilmente la soluzione è utile
procedere a una schematizzazione:
Andrea = non ha comprato né tulipani né gigli;
Andrea = non deve regalare fiori né alla nonna né alla mamma;
Marco e Paolo = non hanno comprato gigli;
Zia = riceverà dei tulipani,
Nonna = riceverà delle viole.
Dalle informazioni fornite dal quesito si ricava che Luca è l’unico ad aver acquistato i gigli. Poiché
la zia e la nonna riceveranno fiori che non sono gigli e che Andrea non regalerà tulipani o gigli né
alla nonna né alla mamma, ne consegue necessariamente che Andrea regalerà rose all’amica e Luca
i gigli alla mamma.
25) A. La risposta A è l’unica, tra le alternative proposte, a completare logicamente la proporzione. Infatti al primo e al secondo membro vi sono termini contrari tra loro.
26) B. Si tratta di un quesito di attenzione visiva. La risoluzione non può essere analizzata perché
la strategia risolutiva è semplicemente legata al conteggio dei simboli. 3 = 19; R = 11. Pertanto: 19
− 11 = 8.
27) A. Anche in questo caso per risolvere il quesito è necessario contare quanto volte si ripetono
i simboli X e # nello schema e poi procedere a calcolare la differenza.
28) D. Quesito di attenzione visiva. Per risolverlo è necessario contare le X nello schema.
29) A. Si tratta di un quesito di attenzione visiva. Per risolverlo è necessario contare quante volte
si ripete il simbolo < nello schema.
30) A. Quesito di attenzione visiva. Per risolverlo è necessario contare quante volte si ripete il
simbolo » e il simbolo & nello schema e poi procedere alla somma.
31) D. Quesito di attenzione visiva. Per risolverlo è necessario contare quante volte si ripete il
simbolo & e il simbolo ¥ nello schema e poi procedere alla somma.
32) B. Nella successione numerica data vi sono tre serie alternate con passo costante pari a +29.
33) D. Tutte le figure sono costituite dallo stesso oggetto con differenti angoli di rotazione ad eccezione della Figura 2. Pertanto la risposta corretta è la D.
34) C. Due ruote adiacenti girano in senso inverso. Quindi due ruote che sono distanziate da una
ruota dentata girano nello stesso verso. Pertanto la risposta corretta è la C.
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
38
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
35) A. Come specificato nel commento precedente, due ruote adiacenti girano in senso contrario.
Pertanto se la ruota B gira in senso orario, la ruota C gira in senso antiorario come la ruota E.
36) C. Si tratta di un ragionamento deduttivo in una forma variante del sillogismo. Se tutti i baristi bevono vino e chi beve vino è allegro e chi è allegro non è noioso, ne deriva che tutti i baristi sono sempre persone allegre e non noiose. Dunque la risposta falsa è la C poiché sostiene che alcuni
baristi sono noiosi contraddicendo la traccia del quesito.
37) C. Si tratta di un quesito di ordinamento di valori.
Schematizzando:
C>B
B > A > D da cui C > B > A > D
A > E > D da cui C > B > A > E > D
Quindi il terzo più veloce è il treno A. La risposta esatta è dunque la C.
38) C. Attraverso una proporzione si ricavano i gol segnati di destro: 12 : 20 = x : 45, da cui x =
27. Pertanto la risposta corretta è la C.
39) A. Per risolvere il quesito è sufficiente contare le lettere di ogni parola e moltiplicare il numero ottenuto per 2. Poiché la parola “poltrona” è di 8 lettere il risultato sarà 16.
40) D. Il numero riportato nell’ovale in basso si ottiene sempre aggiungendo 8 al numero contenuto nel cerchio centrale che a sua volta corrisponde alla somma dei due numeri presenti nei cerchi
in alto. Più precisamente: 22 + 30 = 52 ! 52 + 8 = 60; 56 + 32 = 88 ! 88 + 8 = 96; 8 + 22 = 30 !
30 + 8 = 38.
41) A. Tra le alternative proposte la A è l’unica a riportare una professione, quella di scrittore, per
la quale non è richiesto uno specifico titolo di studio.
42) C. È utile per risolvere il quesito schematizzarne il testo come di seguito:
Rossi = insegnante del corso che dura 6 mesi;
Inglese = corso che dura 12 mesi;
Tanzi = insegnante del corso di musica che non dura 9 mesi;
Giusti = insegnante del corso di informatica.
Ne deriva che il corso di musica dura tre mesi.
43) A. Schematizzando:
Tanzi = musica
Giusti = Informatica
Rossi = insegnante del corso che dura 12 mesi.
Ne deriva che Bruni insegna nel corso di inglese.
44) B. Nel brano si afferma che Tanzi insegna musica e dalla risposta alla domanda 42 si è ricavato che il corso di musica dura tre mesi.
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
Soluzioni e commenti – Prova ufficiale 2012
39
45) B. Dalla risposta alla domanda 43 si è ricavato che Bruni insegna inglese e dal testo si evince
che l’inglese è il corso più lungo, della durata di 12 mesi.
46) B. Nel brano si precisa che Buddha non era interessato ai problemi della vita ultraterrena
(quindi l’alternativa A deve essere scartata) né a quelli legati all’esistenza degli dei o ai riti e ai templi (anche le alternative C ed E non possono essere prese in considerazione), bensì era interessato ai
principi morali sui quali modellare la condotta nella vita terrena. Pertanto la risposta corretta è la B.
47) A. La risposta corretta è la A; essa si evince leggendo la prima parte del brano nella quale si
narra la vicenda di Gotama Siddharta che dopo aver abbracciato il Brahamanesimo abbandona la vita eremitica elaborando e diffondendo il proprio pensiero.
48) E. Nella parte centrale del brano l’autore afferma che per conseguire il Nirvana, ovvero la liberazione dell’uomo dalle passioni, è necessario vivere secondo una condotta morale esemplare e
non attraverso la vita ascetica e lontano dal mondo.
49) B. Dalla lettura delle prime righe del testo si evincono chiaramente le motivazioni che hanno
condotto Siddharta a lasciare la propria famiglia: insoddisfatto dei piaceri della vita decise di dedicarsi alla vita ascetica. Dunque la risposta corretta è la B.
50) D. All’inizio del testo l’autore afferma: “Seguì la dottrina yoga, mortificando la propria carne, nella speranza di raggiungere l’unione mistica con Brahama predicata dalla dottrina religiosa del
suo tempo”. Pertanto la risposta corretta è la D.
51) D. Nella parte centrale del brano l’autore afferma che “Il fine da raggiungere era una mistica
unione con il grande spirito del mondo”. La risposta esatta è, dunque, la D. Il conseguimento del
Nirvana conduce l’uomo a liberarsi delle passioni che lo costringono alla continua reincarnazione e
per raggiungerlo occorre seguire il “sacro sentiero a otto diramazioni”.
52) A. Poiché nel testo si afferma che il conseguimento del Nirvana equivale alla liberazione dell’uomo dalle passioni che lo obbligano alla continua reincarnazione, si evince che la religione buddista crede appunto nella reincarnazione dopo la morte.
53) B. Il quesito, dati tre gruppi di elementi, prevede di individuare il diagramma che rappresenta
le relazioni tra i tre insiemi. Le categorie a cui si riferiscono tali domande vanno considerate con riferimento ai concetti di inclusione tra le classi e non in termini funzionali. In altre parole l’insieme
“Querce” è incluso nell’insieme “Alberi”, mentre l’insieme “Funghi” rimane separato.
54) A. I tre insiemi − “Avvocati”, “Persone loquaci” e “Persone severe” − si intersecano tra loro.
Infatti gli avvocati possono essere persone loquaci e persone severe; le persone loquaci possono essere sia avvocati che persone severe ecc.
55) E. Gli insiemi dei “Quadri” e dei “Mobili” intersecano l’insieme degli “Oggetti di antiquariato”. Infatti alcuni quadri e alcuni mobili possono essere oggetti di antiquariato.
56) D. Si tratta di tre insiemi contenuti l’uno nell’altro. Più precisamente: l’insieme dei “numeri
compresi tra 31-35” è il sottoinsieme degli altri due, mentre quello dei “numeri compresi tra 30-40”
è il sottoinsieme dei “numeri compresi tra 25-45”.
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
40
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
57) A. L’insieme dei “Camionisti” interseca quello dei “Lavoratori ungheresi”, mentre l’insieme
degli “Autobus” rimane separato. Infatti alcuni camionisti possono essere lavoratori ungheresi e viceversa, ma con gli autobus non vi è alcuna relazione.
58) C. I tre insiemi proposti nel quesito − “Telefoni”, “Telecomandi e “Televisori” − sono disgiunti, infatti non esiste alcuna relazione tra gli elementi.
59) D. Per risolvere il quesito si procede valutando le singole alternative attraverso il calcolo dei
punteggi. Poiché nessun numero è divisibile per 5 e per 8, condizione che avrebbe determinato un
numero dal valore più elevato in assoluto, la risposta è banalmente 95 che è l’unico divisibile per 5.
60) E. Il “rombo” indica una scelta con due esiti possibili. Tenendo conto di ciò, il diagramma 5
rappresenta in modo corretto l’azione di controllare se si ha aspirato completamente il liquido nella
siringa ed eventualmente aspirare quanto rimasto nella fiala. La risposta corretta è, dunque, la E.
61) D. Si tratta di due serie alternate dove i numeri hanno un passo costante e multiplo pari a +13
e +2, mentre le lettere hanno un passo costante pari a +7.
62) D. Per risolvere quesiti di questo tipo la strategia più semplice è procedere con il metodo della verifica che consiste nel provare una per una le singole alternative. L’alternativa corretta è la D,
infatti si ottiene: 62 – 26 = 36.
63) B. Con calcoli immediati si ricava il valore 6. Infatti: 720 : 360 = 2; 630 : 210 = 3; 2 × 3 = 6.
64) C. Si definiscono gli asserti:
P = “ti eserciti al computer con diligenza”
Q = “superi l’ultimo esame della patente europea d’informatica”
R = “puoi conseguire la certificazione europea d’informatica”
Quindi è vero che P 1 Q, ossia “Se ti eserciti al computer con diligenza, allora superi l’ultimo esame della patente europea d’informatica.”; in altre parole P è condizione sufficiente per Q oppure Q
è condizione necessaria per P.
Si noti che se vale P 1 Q, allora vale anche l’implicazione inversa in cui i due asserti sono negati,
–
–
– –
ossia Q 1 P, dove Q e P sono gli asserti negati. Quindi è valida anche l’implicazione “Se non superi l’ultimo esame della patente europea d’informatica, allora non ti sei esercitato con diligenza”.
Inoltre è vero che R 1 Q, ossia “Solo se superi l’ultimo esame della patente europea d’informatica,
allora puoi conseguire la certificazione europea d’informatica”; in altre parole R è condizione sufficiente per Q, oppure Q è condizione necessaria per R.
L’asserto della risposta A dice che Q è condizione necessaria per R, ossia R 1 Q, ed è sempre vero.
L’asserto della risposta B dice che P è condizione sufficiente per Q, ossia P 1 Q, ed è sempre vero.
L’asserto della risposta C dice che R implica P, ossia R 1 P. Questo asserto non è vero.
–
–
L’asserto della risposta D contiene le negazioni di due frasi; esso dice che Q 1 P, ed è sempre vero.
L’asserto della risposta E dice, nuovamente, che R implica Q, ossia R 1 Q, ed è sempre vero.
65) C. Si tratta di un quesito di attenzione visiva. La risoluzione non può essere analizzata perché
la strategia risolutiva è semplicemente visiva, cioè legata al conteggio delle lettere nella sequenza
proposta.
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
Soluzioni e commenti – Prova ufficiale 2012
41
66) C. Anche in questo caso l’unico modo per risolvere il quesito è contare le lettere nella sequenza proposta.
67) E. In tutte le alternative è riportato il nome di un famoso compositore ad eccezione di
William Shakespeare contenuto nella E che è dunque la risposta corretta.
68) D. I quesiti con grafici e tabelle richiedono di utilizzare entrambi gli strumenti per trovare la
chiave. Nel 1994 c’erano 12.500.000 fumatori di cui il 20% erano donne, cioè 2.500.000. Infatti:
12.500.000 × 20
20 : 100 = x : 12.500.000; x =
= 2.500.000.
100
69) B. La risposta non corretta è la B: infatti rispetto al 1994 nel 2004 il numero dei fumatori con
meno di 25 anni è aumentato del 10% a fronte di una piccola diminuzione del numero complessivo
di fumatori.
70) A. Nel 1974 il numero di fumatori con età compresa tra i 25 e i 50 anni era pari al 50% del totale, quindi:
10.500.000 × 50
= 5.250.000
100
Invece nel 1994 il numero di fumatori con età compresa tra i 25 e i 50 anni era pari al 55% del totale corrispondente a 12.500.000. Per comodità calcoliamo prima il 50% di 12.500.000 e poi aggiungiamo il restante 5%:
12.500.000 × 50 12.500.000 × 5
+
= 6.250.000 + 625.000 = 6.875.000
100
100
Quindi la differenza tra 6.875.000 e 5.250.000 è pari a 1.625.000 come riportato correttamente nell’alternativa A.
71) B. Per risolvere il quesito si dovrebbero analizzare analiticamente tutti i dati ma si può giungere alla risposta corretta calcolando in maniera approssimata il numero di fumatori con meno di 25
anni:
– Nel 1974 erano poco più di un milione
– Nel 1984 erano poco più di un milione e mezzo
– Nel 1994 erano circa 3 milioni (il 25% di 12.500 = circa 30.000)
– Nel 2004 erano all’incirca come il 1994.
72) C. La figura 1 è la versione in negativo della figura proposta dal quesito.
73) B. Schematizzando il testo:
1
A=D
Angelo = Daniele
2
E > tutti
Erminio è più ricco di tutti
3
B no < tutti
Bernardo non è il più povero di tutti
4
C<D
Claudio è più povero di Daniele
5
A>B
Angelo è più ricco di Bernardo
6
3 persone > F
esattamente tre industriali sono più ricchi di Fabio
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
42
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
La sesta frase fa comprendere che dei sei industriali Fabio è il quarto più ricco. La seconda frase
permette di dedurre che Erminio è il più ricco. Dalla frasi 1, 4 e 5 si evince che Angelo e Daniele sono più ricchi di Claudio e Bernardo. Ora necessariamente se Erminio è il primo e Fabio il quarto si
ha che il 2° e il 3° sono Angelo e Daniele e poiché dalla frase 3 si ricava che Bernardo non è il più
povero, l’ultimo è Claudio. Quindi Bernardo è il quinto e sono 4 gli industriali più ricchi di lui.
74) A. Si tratta di un quesito di attenzione visiva. La strategia risolutiva è semplicemente visiva,
cioè legata al conteggio delle lettere.
75) C. Schematizzando:
Marco = auto rossa
Andrea = pratica lo sci
Chi ha l’auto Gialla = pratica il basket e non è Giovanni
Chi ha l’auto verde = pratica il calcio
Tenendo conto di questi dati, ne deriva che Andrea che pratica lo sci ha la macchina nera. Siccome
Giovanni non possiede l’auto gialla per esclusione dovrà possedere la verde e dunque praticare il
calcio. Dal momento che chi possiede l’auto gialla pratica il basket ne deriva che Marco che ha la
macchina rossa fa tennis. Pertanto per esclusione l’unico che può praticate il basket è è Davide.
76) A. Come nel caso del quesito 1 bisogna applicare la legge fisica di equiparazione dei momenti. A sinistra il momento è pari a: 2 × 2 = 4. Mentre a destra è pari a 1 × 6 = 6. È sufficiente spostare il gettone di destra di 2 verso il fulcro per avere il momento pari a quattro.
77) C. È un sistema lineare con simboli. Sostituendo i valori si ha: −8 = ç − 6. Da cui ç = −2.
78) A. Si tratta di una successione alternata dove le lettere hanno un passo pari a +5 e i numeri un
passo pari a −13.
79) D. Il numero dei lati diminuisce passando da una figura all’altra del testo: 7, 6, 5, 4.
80) B. Una prima analisi condurrebbe alla risposta 52 alberi. Invece poiché il primo albero si trova a 0 metri e il 26° a (8 × 25) 200m, si ha che dimezzando la distanza si ricava 200 : 4 = 50 alberi
a cui si somma l’albero iniziale. Dunque la risposta corretta è 51 come riportato nell’alternativa B.
81) B. La frase “È da escludere l’ipotesi secondo cui la mancata vendita del prodotto non debba
essere attribuita agli errori commessi dall’ufficio marketing” significa che l’ipotesi secondo cui la
mancata vendita non sia da attribuire agli errori dei commessi non è vera. Ne consegue pertanto che
la mancata vendita è attribuibile agli errori dei commessi come indicato correttamente nell’alternativa B.
82) C. In tutto i ragazzi sono 22 e i mezzi di locomozione 29 (8 + 12 + 9). Dalla differenza tra il
numero dei mezzi di locomozione e dei ragazzi si ricava un numero positivo, cioè 29 − 22 = 7.
Alcuni bambini hanno più mezzi di locomozione. Poiché 3 hanno la bicicletta e il motorino e nessuno di loro possiede i pattini e il motorino, necessariamente 4 bambini hanno la bicicletta e i pattini.
In tutto 7 bambini hanno la bicicletta e un altro mezzo di locomozione. Quindi quelli che hanno solo la bicicletta sono: 8 – 7 = 1.
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
Soluzioni e commenti – Prova ufficiale 2012
43
83) D. La figura corrispondente all’immagine del quesito riprodotta allo specchio è la Figura 2
come indicato nell’alternativa D che è quella corretta.
84) C. Si tratta di un quesito di attenzione visiva che può essere risolto solo contando quante volte si ripete in ogni alternativa il gruppo di lettere proposto dal quesito.
85) D. Gli elementi presenti in ogni figura aumentano di 1 nella figura successiva in maniera alternata. Infatti nella prima immagine si hanno 3 stelle e 2 cerchi; nella seconda 3 stelle e 3 cerchi;
nella terza 4 stelle e 3 cerchi. Dunque la figura che completa correttamente la serie deve avere 4 stelle e 4 cerchi come la Figura 5 indicata nell’alternativa D.
86) B. Si tratta di un quesito di attenzione visiva e l’unico modo per risolverlo è procedere per
esclusione cercando in ogni alternativa la successione corrispondente a quella richiesta.
87) D. Per risolvere questo quesito è necessaria un’analisi visiva della figura. Si può risolvere
partendo dalla seguente indicazione: i pallini rispetto ai triangoli neri sono posizionati sulle due basi se i triangoli sono sui lati o viceversa.
88) E. Si tratta di una proporzione verbale dove al primo membro e al secondo membro vi sono
mezzi di trasporto rispettivamente senza e con il motore.
89) C. Per risolvere questo quesito di attenzione visiva è necessario contare le lettere in ogni alternativa per trovare quella che si ripete il numero maggiore di volte.
90) C. Il numero 84 è divisibile solo per 4 e quindi vale 5 punti.
91) D. Schematizzando il testo:
l’aereo da Milano atterra a Roma alle 12:00 e riparte per Praga alle 12:30;
l’aereo per Berlino parte alle 12:00;
l’aereo per Stoccolma parte 90min dopo quello per Berlino, quindi alle 13.30;
l’aereo per Madrid 40 min prima del volo per Stoccolma, quindi alle 12:50;
l’aereo per Lisbona parte 10 min dopo del volo per Madrid, quindi alle 13.00.
Ne consegue che se l’aereo per Madrid parte alle 12:50 e impiega un’ora e trenta minuti per arrivare, atterrerà alle 14:20 come riportato correttamente nell’alternativa D.
92) D. Tale tipologia di quesito viene denominata “serie con rotazione di figure”. Si vede che la
lancetta dei minuti ruota circa di 20° nella successione tra una figura e l’altra.
93) B. Si tratta di un quesito di attenzione visiva che può essere risolto procedendo per esclusione. L’unica alternativa che riproduce la sequenza proposta è la B.
94) E. La serie del quesito è una successione unica con passo costante costituito dai tre valori +7,
+11, +14. Si ha infatti: 83 + 7 = 90 ! 90 + 11 = 101 ! 101 + 14 = 115 ! 115 + 7 = 122 ! 122 +
11 = 133 ! 133 +14 = 147.
95) A. L’unica alternativa deducibile dal testo del quesito è la A. Infatti il ricorso che intendeva
annullare la sentenza non viene accolto, quindi la sentenza è valida e ha ribaltato il risultato della
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
44
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
partita. Ciò significa che se sul campo l’Olimpia aveva battuto la Virtus 2-0, invertendo il risultato
a tavolino è la Virtus che batte 2-0 l’Olimpia. Pertanto la risposta esatta è la C.
96) E. Schematizzando il testo:
Diego è il più giovane ed è nato in una città meridionale;
Luigi è il più anziano ed è nato a Venezia;
colui che è nato a Catania ha 2 anni meno di Luigi e non si chiama Antonio;
Vincenzo è nato a Perugia e ha età divisibile per 5.
Essendo Diego il più giovane e Luigi il più anziano la loro età è rispettivamente di 22 e 28 anni.
Vincenzo ha un’età divisibile per 5, dunque ha 25 anni. Ne consegue che Antonio che non ha né 22,
né 28 e né 25 anni, non avrà nemmeno 26 anni, perché chi è nato a Catania ha due anni meno di
Luigi ma non si chiama Antonio, bensì avrà 24 anni. Antonio non è nato né a Catania né a Venezia,
dove è nato Luigi, né a Perugia che è la città di Vincenzo. Dunque, può essere nato solo a Bari o a
Genova. Poiché Diego è nato in una città meridionale che non può essere Catania perché ha 22 anni
e non ha due anni meno di Luigi come chi è nato a Catania, è nato a Bari. Pertanto Antonio è nato a
Genova e ha 24 anni come correttamente riportato nell’alternativa E.
97) A. Si sa che Veronica è una brava studentessa. Poiché tutti i bravi studenti sono preparati, ne
consegue che anche Veronica è preparata. Quindi la risposta corretta è la A mentre le altre vanno
scartate. Infatti la B e la C contraddicono quanto affermato nel testo del quesito perché tutti i bravi
studenti sono preparati (e non solo alcuni) e tutti gli studenti di Farmacia (e non solo alcuni) sono
bravi studenti e dunque preparati. Anche le risposte D ed E non sono valide perché Veronica è una
brava studentessa e sono tutti gli studenti di Farmacia ad essere bravi e non il contrario, così come
tutti i bravi studenti sono preparati e non viceversa.
98) E. La frase “Con l’autorizzazione del Direttore del Personale si ottiene il trasferimento” riportata nell’alternativa E equivale a dire che l’autorizzazione del personale è una condizione sufficiente (ma non necessaria come nel caso delle risposte B e C) per ottenere il trasferimento.
99) C. Per negare la frase “Ogni studente ha superato almeno due esami” bisogna affermare che
“esiste almeno uno studente che non ha superato due esami” equivalente alla risposta C.
100) D. Quesito di attenzione visiva che può essere risolto unicamente procedendo per esclusione
cercando in ogni alternativa la sequenza richiesta.
101) E. È importante non compiere l’errore di pensare e tradurre in italiano. Verrebbe naturale infatti tradurre letteralmente l’espressione “pensa di essere più furbo di…”. In realtà, questa frase va
tradotta all’inglese con la forma “quel ragazzo pensa che egli sia…” (ovvero he thinks he is). Inoltre
il comparativo di maggioranza degli aggettivi monosillabici (come appunto smart) si forma aggiungendo –er al termine della parola.
102) C. L’espressione “Che sorpresa” tradotta con le parole “… a surprise” necessita sempre il
what. Qualora nella frase al posto di a surprise vi fosse stato surprising sarebbe stato corretto inserire how.
103) A. Answer significa rispondere. Tra le alternative proposte quella che maggiormente si avvicina al verbo rispondere è reply, che letteralmente significa “replicare”.
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
Soluzioni e commenti – Prova ufficiale 2012
45
104) E. In questo caso bisogna analizzare le alternative. Scorrendole si noterà che in ognuna di loro, ad esclusione della E, c’è un errore di formazione o del congiuntivo passato (ovvero della prima
parte della frase) o del condizionale passato (ovvero della seconda parte).
105) D. Bisogna notare che il verbo “fare” in questa frase è usato al passato (to make – made – made); ciò significa che il suo ausiliare non può essere al passato, ma al presente alla 3ª persona singolare (it).
106) B. Il verbo to suffer usato in questo caso con il significato di “essere malato o essere affetto”
richiede la preposizione from. Se fosse stato usato con il significato di “patire” allora avrebbe richiesto la preposizione for.
107) E. Poiché to like è in forma positiva, analizzando la seconda parte della frase si capisce che
bisogna cercare una formula che richieda una negazione. Tra le alternative proposte la E è l’unica
corretta. Se la frase fosse cominciata con I didn’t like sarebbe stato sbagliato inserire una forma negativa poiché in inglese due negazioni corrispondono a una affermazione.
108) E. In questa frase si usa il present perfect continuous che indica un’azione appena terminata
ma che si è prolungata per un certo tempo. In questo caso specifico si usa il present perfect continuous al posto del present perfect in quanto è presente l’avverbio for.
109) C. “Prendere una malattia”, nel senso di “contrarre una malattia”, può tradursi con to catch, to
contract (da non confondere con to contact, risposta A) e con to get (non presente tra le alternative).
110) E. La frase tra parentesi può essere intesa nel senso di “non essere propenso a fare”. Le alternative proposte, ad esclusione della E, sono o sbagliate nella costruzione verbale oppure errate nel
significato, oppure troppo dirette nella negazione come He doesn’t really like presente nella risposta A che significa “non piacere affatto”, mentre in questo caso la negazione è più mite.
111) D. To run out of significa letteralmente “essere a corto di”.
112) A. Questo è un periodo ipotetico in cui la “if clause” (protasi) è al presente; in questo caso la
“main clause” (apodosi) sarà al futuro semplice. Si usa questa formula per specificare degli avvenimenti futuri che avverranno se si realizza la condizione della “if clause”.
113) B. Il congiuntivo trapassato italiano di questa frase si traduce in inglese con il corrispondente
tempo dell’indicativo, ovvero il past perfect.
114) B. In questa frase bisogna considerare due cose: la corretta traduzione del verbo “produrre” e
la posizione di enough. Il verbo “produrre” in questa accezione medica non può essere tradotto con
to make, che generalmente viene utilizzato nel senso di “fabbricare”; pertanto to produce è corretto.
Enough in generale, se usato con un sostantivo, si posiziona prima di esso (come in questo caso); se
usato con un aggettivo o un avverbio, allora va dopo di esso.
115) E. In questa frase, il pronome “quale” è riferito a un oggetto (e non a una persona) e in particolare non è il soggetto principale della frase ma un suo complemento, pertanto la forma corretta è
Which riportata nell’alternativa E.
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
46
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
116) A. To be rude to… significa “essere scortese con qualcuno”.
117) D. “Nascere”, nel senso di “venire al mondo”, in inglese si traduce con to be born. In inglese
l’espressione “sono nato” richiede il passato del verbo to be, ovvero I was born.
118) D. In generale quando vi è un periodo ipotetico si usa If, mentre quando la frase esprime alternative possibili si usa Whether. Inoltre, Whether viene usato sempre quando vengono poste domande indirette.
119) A. In questa domanda si richiede l’utilizzo di un pronome interrogativo utilizzato per le persone (e non per le cose).
120) C. Anche se i composti di any vengono usati correntemente nelle frasi negative ed interrogative, il loro uso è ammesso anche nelle frasi affermative quando hanno il significato di “chiunque”.
Copyright EdiSES 2013 – Allegato al volume R9 – 2000 Quiz Università Cattolica
Fly UP