...

5 - Istanza Subentro tramite CAA con mantenimento codice

by user

on
Category: Documents
11

views

Report

Comments

Transcript

5 - Istanza Subentro tramite CAA con mantenimento codice
N.B.: La presente istanza e i relativi allegati dovranno essere trasmessi in formato PDF/A,
esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo:
[email protected] (Le dimensioni del messaggio di posta certificata inclusi
eventuali allegati non devono superare i 15 Mb.), il pagamento dell’imposta di bollo di € 16,00 previsto
all’art. 44 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, dovrà essere effettuato mediante Modello F23
Codice Tributo 456T causale: Imposta di Bollo.
Città metropolitana di Roma Capitale
Dipartimento V “Sviluppo economico e
Promozione del territorio”
Servizio 3 “Agricoltura e Agriturismo”
Viale di Villa Pamphili, 84
00152 Roma
OGGETTO: Regolamento Regionale 17/2013 - Istanza di iscrizione tramite CAA nell’elenco
dei soggetti abilitati all’esercizio dell’attività di agriturismo con mantenimento del Codice
Regionale ad Impresa e/o Società subentrante - Art. 17 della Legge Regionale 2
novembre 2006 n. 14.
Il/La sottoscritto/a Imprenditore Agricolo:
Cognome ________________________________ Nome__________________________________
nato/a il___________________ nel Comune di__________________________ (Prov. ________)
residente in: Via/Piazza_______________________________________________ n.___________
C.A.P._________ Comune________________________________________ Mun. ___ (Prov. ___)
tel. ______________________
cell. ______________________ fax. ______________________
PEC __________________________________________ e-mail ___________________________
in qualità di
Titolare
Legale Rappresentante
altro (specificare) _____________________
Iscritto/a alla CCIAA di _________________ al REA ______________ con la Forma Giuridica di
Impresa Individuale;
Società di persone;
Società a Responsabilità Limitata;
Cooperativa;
Altro __________________________________
nella Sezione Speciale con la qualifica di
Impresa Agricola
Coltivatore Diretto
Con la Ragione Sociale o Denominazione di _____________________________________________
con sede /sede legale nel Comune ___________________________________ Mun. __ (Prov. ____)
Via/Piazza________________________________________________ n._______ CAP__________
C.F.___________________________ Partita IVA (se diversa da C.F.) ________________________
avendo acquisito il possesso dell’Azienda Agricola già iscritta nell’elenco provinciale dei
soggetti abilitati all’esercizio delle attività di agriturismo con Codice Regionale n.
__________________________,
CHIEDE
per ragioni di continuità della operatività aziendale
l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati all'esercizio dell’attività di agriturismo, con mantenimento
del Codice Regionale n. ________________________ per le seguenti tipologie di attività previste
all’art. 2 comma 3 della Legge Regionale 14/2006:
Istanza tramite CAA di iscrizione – subentro negli elenchi provinciali dei soggetti abilitati all’esercizio delle attività agrituristiche
1/4
a) dare ospitalità in alloggi o in spazi aperti destinati alla sosta di campeggiatori;
b) somministrare pasti e bevande, ivi comprese quelle a carattere alcolico e superalcolico, costituiti
in misura prevalente da prodotti propri, come definiti dal comma 4 dell’art. 2 della Legge Regionale
14/2006, nonché da prodotti di aziende agricole presenti nel territorio regionale, con preferenza per
i prodotti tipici e tradizionali e per quelli a marchio DOP, IGP, IGT, DOC e DOCG;
c) organizzare degustazioni di prodotti aziendali, ivi compresa la mescita di vino;
d) organizzare, direttamente o mediante convenzioni con gli enti locali, attività ricreative, culturali,
didattiche, di pratica sportiva nonché attività escursionistiche e di ippoturismo, anche all’esterno dei
beni fondiari nella disponibilità dell’impresa, finalizzate alla valorizzazione e conoscenza del
territorio e del patrimonio rurale ed alla migliore fruizione degli stessi.
In relazione alle tipologie sopra richieste DICHIARA, sotto la propria responsabilità di essere
consapevole di quanto previsto e disposto dall’art. 14 della Legge Regionale 2 novembre 2006, n. 14, e
dal Regolamento Regionale del 31 luglio 2007 n. 9 e ss.mm.ii.;
Dichiara inoltre:
1) che il Centro aziendale è situato nel Comune di ________________________ Mun. ___ (Prov. __)
Via/Piazza________________________________________________ n._______ CAP__________
2) che l'azienda ricade in zona montana o svantaggiata. ai sensi dell'art. 3 della direttiva CEE n. 75/268
SI NO
Se SI specificare quale ______________________________________________________________
3) che l'azienda ricade in area naturale protetta Nazionale o Regionale
SI NO
Se SI specificare quale ______________________________________________________________
4) che l’azienda è a conduzione biologica
SI NO
Se SI specificare quale è l’Ente certificatore: ______________________________________________
5) che la Superficie Agricola Totale (SAT) condotta dal richiedente è pari a Ha ____ are____ ca. _____;
6) che i fabbricati che si intende utilizzare per l’attività agrituristica sono identificati al NCU del
Comune di ________________________ al
Foglio
Particella
sub
Categoria
Classe
Superficie
Futura Destinazione
7) per ogni comunicazione inerente la presente istanza, indica il seguente recapito:
nominativo CAA ……………………………………………….……………………………..………
Comune di ………………………………………….……..…………………… C.A.P. ……
via/piazza ………………………………………………… n. ...… tel. .……..………..……………
PEC ………………………………..………………………………………………………….………
Istanza tramite CAA di iscrizione – subentro negli elenchi provinciali dei soggetti abilitati all’esercizio delle attività agrituristiche
2/4
riservandosi di comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione dello stesso all’Ufficio in
indirizzo;
Ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dal D.P.R. 445/2000 in materia di autocertificazioni
e dichiarazioni sostitutive di certificazioni e consapevole delle responsabilità civili e penali
derivanti dalla mancata osservanza della norma richiamata:
Dichiara altresì:
1) di non aver riportato nel triennio, con sentenza passata in giudicato, condanne per uno dei delitti
previsti dagli Artt. 442, 444, 513, 513 bis, 515, e 517 del Codice Penale, o per uno dei delitti in
materia di igiene e sanità o di frode nella preparazione degli alimenti previsti in leggi speciali;
2) di non essere sottoposto a misure di prevenzione ai sensi della Legge 27 dicembre 1956, n. 1423, e
successive modificazioni;
3) di non essere stato dichiarato delinquente abituale;
4) di essere in possesso dei requisiti soggettivi di cui agli artt. 11 e 92 del T.U. delle Leggi di P.S.
approvato con Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 e successive modifiche e di cui all’art.5 della
Legge 9 febbraio 1963 n. 59 (norme per la vendita al pubblico in sede stabile dei prodotti agricoli
da parte degli agricoltori produttori diretti) e successive modifiche.
ALLEGA LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE
copia documento di identità in corso di validità del richiedente;
copia del mod. F23 attestante il pagamento dell’imposta di bollo pari a € 16,00;
attestazione/dichiarazione CAA - allegato F del Regolamento Regionale 3 dicembre 2013 n. 17;
copia iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, (sezione
speciale con qualifica di Impresa Agricola o Coltivatore Diretto);
5.
copia atti attestanti la proprietà dell’azienda agricola o comunque la titolarità di altro diritto
reale o personale di godimento su di essa, con esclusione del contratto di comodato;
6.
scheda di validazione del fascicolo aziendale;
7.
relazione tecnica sottoscritta da un tecnico competente in materia ed iscritto all’albo
professionale che ne prevede le specifiche competenze, redatta ai sensi dell’art. 2 comma 2 del
Regolamento Regionale 31 luglio 2007 n. 9 e ss.mm.ii. corredata da:
visure catastali dei
terreni;
visure catastali fabbricati;
planimetrie catastali;
registro stalla;
comunicazione ASL possesso animali bassa corte;
altro ……………………….… ………
…………………………….………………………………………..…………………………
1.
2.
3.
4.
La documentazione di cui sopra è integrata nel caso:
7.
di azienda condotta in regime biologico - da certificazione attestante il possesso del
riconoscimento rilasciato da un organismo autorizzato ai sensi del Regolamento CEE 1991/2092;
8.
di azienda che richiede l’abilitazione per la tipologia di cui alla lett. b) dell’Art. 2 della
Legge Regionale 2 novembre 2006 n. 14 (Somministrare pasti e bevande…….) - il tecnico
che redige la relazione prevista dall’Art. 2 comma 2 del Regolamento Regionale 9/2007 e ss.mm.ii
dovrà espressamente asseverare nella stessa che: il profilo colturale dell’azienda agricola è
sufficientemente diversificato per poter potenzialmente rispettare in somministrazione, il limite di
provenienza dei prodotti propri in misura non inferiore al 35 %, ridotto al 25% nel caso in cui
l’azienda ricade in zone montane o svantaggiate o nei territori compresi in aree naturali protette
Nazionali o Regionali (Art. 14 commi 7 e 8 della Legge Regionale 14/2006);
9.
di azienda che richiede l’abilitazione per la tipologia di cui alla lett. c) dell’Art. 2 della
Legge Regionale 2 novembre 2006 n. 14 (Degustazione di prodotti aziendali …….) - il
tecnico che redige la relazione prevista dall’Art. 2 comma 2 del Regolamento Regionale 9/2007e
ss.mm.ii., dovrà espressamente specificare nella stessa quali sono gli alimenti che si intende far
degustare e - qualora necessario in relazione alla tipologia di prodotto posto in degustazione quale sia il laboratorio di trasformazione del prodotto agricolo,
Istanza tramite CAA di iscrizione – subentro negli elenchi provinciali dei soggetti abilitati all’esercizio delle attività agrituristiche
3/4
inoltre l’imprenditore agricolo ai sensi della nota alla tabella 2 della Delibera di Giunta
Regionale del 11 luglio 2008 n. 506, dovrà redigere e presentare il diagramma con il
dettaglio delle operazioni svolte e il tempo occorrente per lo svolgimento delle stesse;
10.
di azienda che richiede l’abilitazione per la tipologia di cui alla lett. d) dell’Art. 2 della
Legge Regionale 2 novembre 2006 n. 14 (Organizzare, direttamente o mediante
convenzioni con gli enti locali, attività ricreative, culturali, didattiche ……….) –
l’imprenditore agricolo ai sensi della nota della Tabella 2 della Delibera di Giunta
Regionale del 11 luglio 2008 n. 506 dovrà redigere e presentare il diagramma con il
dettaglio delle operazioni svolte e il tempo occorrente per lo svolgimento delle stesse;
11.
Nel caso in cui alle attività agricole siano connesse attività di sauna, bagno turco,
idromassaggio, massaggi e attività di wellness,
l'imprenditore agricolo ai sensi dell'art. 6 comma 5 del Regolamento Regionale del 31
Luglio 2007 n. 9 e ss.mm.ii dovrà redigere una specifica analisi dei tempi di lavoro
connesse alle suddette attività;
12.
Altro specificare: ………………………………………………………………………………
...………………………………………………………………………………………………
Luogo e data _________________________
FIRMA
Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati
personali).
I dati da Lei forniti verranno trattati nei limiti della normativa vigente, per la seguente finalità: Iscrizione
all’elenco dei soggetti abilitati all’esercizio delle attività agrituristiche.
Titolare del trattamento è la Città metropolitana di Roma Capitale, con sede in via IV Novembre 119/A, 00187
Roma.
Il Responsabile del trattamento è il Direttore del Dipartimento V “Sviluppo Economico e promozione del
Territorio” della Città metropolitana di Roma Capitale con sede in Roma cap 00152, Viale di Villa Pamphili, 84.
Il trattamento sarà effettuato attraverso modalità cartacee e informatizzate.
Il conferimento dei dati relativi a nome, cognome, data di nascita, indirizzo di residenza, è obbligatorio e
funzionale alla finalità di cui sopra; lo stesso dicasi per i dati giudiziari, da Lei spontaneamente conferiti, nella
loro qualità di dati sensibili. Il conferimento dei dati relativi al recapito telefonico, fax ed all’indirizzo di posta
elettronica è facoltativo, ma ha lo scopo di permettere all’Amministrazione di contattarLa per informarLa ed
aggiornarLa tempestivamente sulle attività che La riguardano.
I dati personali non sensibili saranno comunicati alla Regione Lazio, al Comune competente per territorio e ad
altri Enti per finalità istituzionali.
In ogni momento potrà esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del citato D. Lgs. nei confronti del titolare del
trattamento dei dati.
Per avere ulteriori informazioni al riguardo La informiamo che è possibile visitare il sito web dell'Autorità
Garante per la protezione dei dati personali all'indirizzo www.garanteprivacy.it
Il sottoscritto, preso atto dell’informativa di cui sopra, acconsente al trattamento dei dati forniti.
Luogo e Data __________________________________
FIRMA
Istanza tramite CAA di iscrizione – subentro negli elenchi provinciali dei soggetti abilitati all’esercizio delle attività agrituristiche
4/4
Città metropolitana di Roma Capitale
Dipartimento V “Sviluppo economico e
Promozione del territorio”
Servizio 3 “Agricoltura e Agriturismo”
Viale di Villa Pamphili, 84
00152 Roma
OGGETTO: Regolamento Regionale 17/2013 - Istanza di iscrizione tramite CAA nell’elenco
dei soggetti abilitati all’esercizio dell’attività di agriturismo con mantenimento del Codice
Regionale ad Impresa e/o Società subentrante - Art. 17 della Legge Regionale 2
novembre 2006 n. 14: Istanza di cancellazione dall’elenco dei soggetti abilitati
all’esercizio delle attività di agriturismo del soggetto già iscritto.
Il/La sottoscritto/a _________________________________________________ nella sua qualità di
Titolare/Rappresentante Legale dell’Azienda _____________________________________________
con sede legale nel Comune di ________________________, via ____________________________,
Codice Fiscale _____________________________, P.IVA ________________________________,
con sede operativa nel Comune di ________________________, via _________________________,
tel. _______________________________, iscritto/a nell’elenco dei soggetti abilitati all’esercizio
delle attività di agriturismo con Codice Regionale ______________________,
CHIEDE
la cancellazione dall’elenco dei soggetti abilitati all’esercizio delle attività di agriturismo.
Allega: copia di documento d’identità in corso di validità.
Luogo e Data
…………………….………….
Firma
……………………….
Istanza tramite CAA di iscrizione – subentro negli elenchi provinciali dei soggetti abilitati all’esercizio delle attività agrituristiche
5/4
Fly UP