Comments
Description
Transcript
Preghiere e fiori per salutare Franco
press L 1flE „i R . :C. . ; ; .; F'4 . JiA 23/05/201 0 LUTTO Processione continua, ieri, sul luogo nel quale due giorni fa è morto il 15enne residente a Reggiol o Preghiere e fiori per salutare Franco Ok dalla Procura per la sepoltura : il funerale all'inizio della settimana na processione continua. Gente di ogni età che si avvicina al punto dove venerdì ha perso la vita uno studente di 1 5 anni, Franco Astudillo, argentino d'origine ma residente a Reggiolo, schiacciato da un autobus di linea che stava fermandosi nel piazzale della stazione di Novellara . C'è chi si ferma per un momento di riflessione , chi recita una breve preghiera , chi deposita un fiore . Poco dopo mezzogiorno anche il vicesindaco Barbara Cantarelli si è recata sulla piazzett a davanti alla stazione ferroviaria , per deporre un mazzo di fiori sul luogo dove è avvenuto il dramma: un omaggio a nome di tutta la comunità locale, scon- U I testimoni «Tutti hanno provato a rianimarlo: non c'è stato nulla da fare» volta per quanto avvenuto . Verso le 13 di ieri, a 24 ore dalla tragedia, sul posto sono tornati a transitare gli autobus s u cui ogni giorno Franco saliv a per tornare a casa, dopo l a scuola . Forse nella fretta di passare dal mezzo pubblico in arrivo da Correggio per poi salire su quello per Reggiolo, in fase di arrivo, il ragazzino non si è accorto che l'autobus non era ancora fermo, finendo sotto la ruota anteriore destra del pesante veicolo . Tra i primi ad accorrere, un pensionato novella rese, Silvestro Franchi . «Ho sentito della confusione sul piazza le, mentre ero al bar - raccont a - e sono uscito anch'io . C'era quel ragazzino sotto l'autobus . Si vedeva una mano . Un suo amico si è avvicinato e lo ha vist o muoversi . Ha urlato che era vivo, chiamava i soccorsi . Poi so- no arrivati l'ambulanza, l'auto medica, i vigili del fuoco, la polizia municipale . Sono rimasti tanto addosso al ragazzo per rianimarlo . Ma noprc'è stato nulla fare . Troppo grave . . .» . Franchi fa notare come da semper si vedano ragazzini che si precipitano verso gli autobus che arrivano sul piazzale, quando ancora i veicoli non sono fer mi . E che non fosse la prima volta che si rischiavano incidenti lo si era visto già in passato . Troppa ressa agli orari di punta , con gli studenti spesso di cors a verso autobus ancora in movimento . «Spesso - dice uno degli autisti, Salvatore Maranta - no i conducenti siamo costretti ad allargare la nostra manovra nel piazzale propriò perché vediamo tanti giovanissimi che si precipitano verso gli autobus , quando ancora non siamo fermi . Ci è già capitato altre volte di rischiare di investire qualcuno . La maggior parte di noi h a tanti annidi servizio . Il mio collega coinvolto nell'incidente guida da quindici anni . M a quando succede di trovarti co n un pedone proprio a ridoss o dell'autobus, diventa difficile evitare il peggio». I funerali di Franco Astudill o non sono ancora stati fissati : l a Normalit à A 24 ore dallo schianto le corriere hann o ripreso a transitare magistratura ha concesso l'autorizzazione per la sepoltura , ma occorrerà attendere il nulla osta dell'ambasciata argentin a (il ragazzo risulta infatti cittadino del Paese sudamericano) i n quanto i genitori hanno richiesto la cremazione del corpo . Probabilmente l'addio sarà fissato per la metà della prossim a settimana, in chiesa a Reggiolo , il paese dove sono tanti a stringersi attorno al padre Edgardo , alla madre Nora, agli altri du e fratelli dello studente scomparso . (r. in.) LA SCUOLA Antonio Vezzani ha portato parole di conforto ai compagni di classe «Il destino può essere davvero triste» Il "Motti" cancella le feste di fine ann o 1 lutto per la morte d i A Franco Astudillo colpi- sce non solo la società sportiva reggiolese in cui il ragazzino militava, come calciatore . Anche la scuola piange un giovane benvoluto da tutti, ch e frequentava il primo anno di corso alberghiero al Motti-convitto Corso di Correggio, dove tutte le feste di fin e anno sono state annullate i n segno di lutto . Compreso i l rettore Antonio Vezzani, ch e ieri mattina si è recato a portare parole di conforto ai compagni di classe di Franco . «A loro - dice il rettore - ho spiegato che, pur se si è giovani, la morte è sempre in agguato e che il destino può essere davvero triste . Non credo che in questi casi servano mol te parole, ma penso che si a giusto parlare e riflettere con i ragazzi di questi episodi, ch e possono colpire chiunque» . La scuola ha annullato tutte l e feste già programmate per i fine anno scolastico, tranne una manifestazione sportiv a promossa dal Comune peri ragazzini della scuola primaria . «Non conoscevo benissimo Franco - aggiunge il rettore Vezzani - ma da quello che mi hanno confermato i suoi insegnanti, era sempre stato un ragazzo bravo, non solo da punto di vista del comportament o ma anche come risultati scolastici . Era un giovane che, nell a prima classe, si era ben inserito e andava d'accordo con tutti. E non è poco in un ambiente come il convitto, dove studiano e vivono tantissimi studenti, come un grande comunità»> . Per il giorno dei funerali sar à messo a disposizione l'autobus scolastico per accompagnare a Reggiolo i compagn i di classe di Franco . Franco Mauricio Astudillo, argentino ma da anni in Italia con la famiglia, veneri alle 1 3 ha perso la vita sotto un autobus 11 ragazzino, calciatore nella squadra del paese, stav a aspettando il mezzo che dopo le lezioni l'avrebbe portato a cas a N I soccorsi, sebbene tempestivi, erano stati inutili. Come da prassi la Procura ha aperto sul caso un fascicolo per omicidio colposo