...

L`amore è un «disastro» che fa vincere Jamie McGuire All`Inferno

by user

on
Category: Documents
8

views

Report

Comments

Transcript

L`amore è un «disastro» che fa vincere Jamie McGuire All`Inferno
22 LA LETTURA CORRIERE DELLA SERA
Legenda
Caratteri Le classifiche dei libri
L’amore è un «disastro» che fa vincere Jamie McGuire
All’Inferno con Dan Brown, sull’Olimpo con Rick Riordan
La pagella
di Antonio D’Orrico
Georges Simenon
Minacce di morte
Adelphi
Top 10
ebook
di Alessia Rastelli
voto
10 1
(eterno)
E Maigret imparò
S
il gioco degli scacchi 2
100
(2)
S
i possono leggere le storie di
Maigret facendo la raccolta delle
figurine dei personaggi (come si
fa con quelle della Panini). In
questi racconti datati fine anni
Trenta ci sono alcune figurine che mi
mancavano. Una è quella della signora
Urbain, la moglie del proprietario del
Grand Café di Meung-sur-Loire, dove
Maigret, in pensione, gioca di pomeriggio
accanite partite di manille, il bridge del
contadino: «La signora Urbain era pallida e
triste come un pesce lesso, sempre alle
prese con purganti per l’intestino e pronta
a ragguagliare chiunque sul
funzionamento dei suoi organi interni, il
che non la rendeva certo eccitante».
Un’altra figurina è quella della ventenne
cameriera Angèle alla quale il signor
Urbain (dalla moglie costipata) rivolge le
sue attenzioni. A
Maigret, Angèle
«sembrava solo una
ragazzetta dall’aria un
po’ troppo risoluta e
dallo sguardo sornione.
Ma con ogni probabilità
gli altri notavano
soltanto il contenuto
della camicetta,
particolarmente
Georges Simenon formoso». Leggendo le
(1903-1989)
storie di Maigret si fa
collezione anche di
verità della vita. Come questa che Maigret
confessa alla moglie: «Le protagoniste dei
drammi sentimentali non sono mai belle!
Il loro è un veleno più sottile». Poi Maigret
spiega alla signora Maigret che, nella sua
esperienza di poliziotto, ogni volta che ha
mostrato a qualcuno la foto di una donna
per la quale era stato commesso un delitto,
la reazione è sempre stata la stessa: «Non è
neanche bella! Com’è possibile che
qualcuno abbia ucciso per lei?». Sono
racconti molto belli ed è quasi pleonastico
dirlo trattandosi di Simenon. In uno di essi
(la formidabile discesa metropolitana agli
inferi intitolata Il prigioniero della strada)
c’è, secondo me, il più bel finale di tutte le
storie (lunghe e corte) di Maigret. Che è
questo: «E fu con quell’uomo che Maigret
imparò a giocare a scacchi». Anche il voto è
pleonastico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
S
54
3
46
Mondadori, € 17
39
Jamie McGuire
Un disastro
è per sempre
Garzanti, € 14,90
38
Andrea Camilleri
Inseguendo
un’ombra
Sellerio, € 14
4
(-)
N
5
(3)
5
6
Beppe Severgnini
La vita è un viaggio
(4)
5
37
7
33
8
30
29
Wu Ming
L’armata
dei sonnambuli
Einaudi, € 21
9
(-)
R
10
Veronica Roth
Insurgent
(9)
5
De Agostini, € 14,90
Massimo Gramellini
La magia
di un buongiorno
Longanesi, € 14,90
(-)
N
Rizzoli, € 16
Veronica Roth
Divergent
(5)
5
Markus Zusak
Storia di una ladra
di libri
Frassinelli, € 16,90
Rick Riordan
Il marchio di Atena
(-)
N
Mondadori, € 5
28
Il successo
dell’erotico
per teenager
In inglese li chiamano
steamy (letteralmente:
appannati, pieni di vapore;
in senso figurato: sensuali).
Sono i romanzi erotici per
adolescenti, nati da un paio
di anni nel mondo
anglosassone dall’incrocio
di due serie di successo,
Twilight e Cinquanta
sfumature, entrati da
qualche settimana nelle
classifiche digitali italiane.
Tre gli steamy nella Top Five
di «Libri su Google Play», il
negozio di ebook di
Mountain View (l’azienda
non rende note le
proporzioni tra i titoli). Al
primo e terzo posto,
Irresistibile e Irraggiungibile
dell’americana Abbi Glines,
dedicati alla relazione tra
l’arrogante Rush, 24 anni, e
l’innocente Blaire, 19.
Giovanissima anche la
protagonista de I cento
colori del blu, romanzo per
teenager di un’altra
statunitense, Amy Harmon
(quarto). Al centro della
storia c’è Blue, studentessa
fragile che si rifugia nel
sesso e che si innamora di
un professore. Cavalca il
successo dell’erotico, ma
declinandolo in
un’ambientazione storica,
pure l’americana Lisa
Kleypas con Infine, tu
(quinto). Unica eccezione,
Gabriel García Márquez,
secondo con Cent’anni di
solitudine. In occasione
della morte del Premio
Nobel colombiano, lo
scorso 17 aprile, Google
Play ha dedicato allo
scrittore uno «scaffale»
nella home page del sito.
@al_rastelli
ehibook.corriere.it
De Agostini, € 14,90
© RIPRODUZIONE RISERVATA
La classifica
1
2
3
Abbi Glines
Irresistibile
Mondadori, 4,99
ePub con Adobe DRM
Gabriel García
Márquez
Cent’anni di solitudine
Mondadori, 6,99
ePub con Adobe DRM
Abbi Glines
Irraggiungibile
Mondadori, 4,99
ePub con Adobe DRM
Amy Harmon
I cento colori del blu
Newton Compton, 4,99
ePub con Adobe DRM
4
5
Lisa Kleypas
Infine, tu
Mondadori, 4,99
ePub con Adobe DRM
(21-27 aprile 2014)
{
(2) posizione precedente
1 in salita
5 in discesa
S
R
N
stabile
rientro
novità
100 titolo più venduto (gli altri in proporzione)
Da questa settimana, per registrare il fenomeno dei
libri a basso costo, «la Lettura» ripristina le
classifiche «Low Cost». Ne fanno parte libri, tascabili
e non, con un costo uguale o inferiore a 3 euro. Tali
titoli sono esclusi dalla top ten dove sono riportati i
bestseller mantenendo le proporzioni di vendita.
Narrativa italiana
1
Dan Brown
Inferno
(1)
Nota
{
DOMENICA 4 MAGGIO 2014
(1) S 38
Andrea Camilleri
Inseguendo un’ombra
Sellerio, € 14
(2) S 29
2
Wu Ming
L’armata
dei sonnambuli
Einaudi, € 21
Stabile la cinquina di vetta negli Italiani: al vertice
rimane Camilleri (che, però, in top ten, scende di
due gradini), chiude il romanzo a quattro mani dei
fratelli Carofiglio. Guadagna nove posti ed entra
nella prima decina Leonardo Decarli, attore molto
popolare sul web. Sale il longseller di D’Avenia e
rientrano Fabio Volo e Margaret Mazzantini.
(3) S 24
3
Paolo Cammilli
Maledetta
primavera
Newton Compton, € 9,90
Narrativa straniera
1
(2) S 54
2
Markus Zusak
(1) S 100
Dan Brown
Inferno
Storia di una ladra
di libri
Mondadori, € 5
Frassinelli, € 16,90
L’Inferno di Dan Brown mantiene il comando della
top ten, ma la protagonista è Jamie McGuire: tra i
migliori dieci con Un disastro è per sempre, nuovo
capitolo della love story tra Abby e Travis e
presente nella classifica di categoria con i due
titoli precedenti. Dai Ragazzi alla top ten: Rick
Riordan rilegge con successo la mitologia greca.
(-) N 39
3
Jamie McGuire
Un disastro
è per sempre
Garzanti, € 14,90
Saggistica
1
(-) N 30
2
Massimo Gramellini
(1) S 37
Beppe Severgnini
La vita
è un viaggio
Rizzoli, € 16
La magia
di un buongiorno
Longanesi, € 14,90
Le riflessioni sull’oggi di Beppe Severgnini dettano
legge in top ten dove entra come novità il libro di
Gramellini, una selezione di brani dalla sua rubrica
«Buongiorno», su «La Stampa». Altri due giornalisti
in evidenza nella Saggistica: Vittorio Feltri, con le
pagelle ai protagonisti dell’ultimo cinquantennio, e
Elvira Serra, sull’amore visto (e vissuto) dall’amante.
(2)528
3
Albert Espinosa
Braccialetti rossi.
Il mondo giallo
Salani, € 12,90
Varia
1
(-) N 18
2
Pierre Dukan
(1) S 26
Raffaele Morelli
Pensa magro
La dieta Dukan
dei 7 giorni
Mondadori, € 16
Sperling & Kupfer, € 16
Ragazzi
1
1
(-) N 46
Rick Riordan
Il marchio di Atena
Mondadori, € 17
(1) 5 24
2
Geronimo Stilton
Viaggio
nel tempo 7
Piemme, € 23,50
Low Cost
(-) N 31
Oscar Wilde
L’importanza
di essere onesto
Newton Compton, € 1,90
(-) N 23
2
Epicuro
È facile
essere felici
se sai come farlo
Newton Compton, € 1,90
&RGLFHFOLHQWH
DOMENICA 4 MAGGIO 2014
CORRIERE DELLA SERA LA LETTURA 23
Il podio del critico
di Marco Armanno
Il numero
di Giuliano Vigini
10
Marco Armanno (Palermo, 1974) ricercatore in Diritto
costituzionale all’Università degli Studi di Palermo. Ha
pubblicato Il principio costituzionale di sussidiarietà
(Giappichelli) e, sulla rivista «federalismi.it», Il sistema
delle liste bloccate. Riflessioni tra retorica democratica,
divieto di mandato imperativo e ruolo dei partiti politici.
1
Thomas Mann
2
Elie Wiesel
3
Gustavo Zagrebelsky
La montagna
incantata
Corbaccio, € ,19,90
La notte
Il «Crucifige!»
e la democrazia
Einaudi, € 10
Giuntina, € 10
Il Verbo in formato tascabile fa bene alle librerie
A giudicare dalle vendite dei libri pubblicamente consigliati
da Papa Francesco da un’affollatissima piazza San Pietro,
si direbbe che, se ci fosse sempre il Papa a promuovere
libri, non ci sarebbero più problemi per l’editoria, almeno
per quella religiosa. L’ultimo consiglio è stato quello di
andare a cercare un’edizione tascabile dei vangeli (i
«vangelini», come si è soliti chiamarli) e di abituarsi a
leggerli con frequenza. Detto, fatto. Anche nell’ultima
settimana quattro edizioni economiche, da 1,60 a 2,50
euro, tre delle Edizioni San Paolo e una dell’Ancora,
risultano nelle classifiche Arianna tra i primi 10 libri più
venduti della Saggistica. Il che significa che ogni settimana
parecchie migliaia di copie trovano un pubblico nuovo, che
forse per la prima volta, per merito dei «vangelini», varca
la soglia di una libreria. Con la possibilità di tornarvi.
(Elaborazione a cura di GfK. Dati relativi alla settimana dal 21 aprile al 27 aprile 2014)
(4) S 20
4
Andrea Vitali
(8) 1 14
6
Michele Serra
(6) 5 11
8
Francesco Gungui
(11) 1 10
10
12 (13)19
Margaret Mazzantini
Premiata ditta
Sorelle Ficcadenti
Gli sdraiati
Inferno. Canti
delle terre divise
Splendore
Dario Fo
La figlia del papa
Rizzoli, € 18,50
Feltrinelli, € 12
Fabbri, € 5
Mondadori, € 20
Chiarelettere, € 13,90
Rizzoli, € 18,50
(5) S 15
5
G. Carofiglio
(7) S 12
(18) 1 10
(10) 59
7
9
11
Francesco Guccini
Leonardo Decarli
Agente Kasper
13 (17) 1 9
(16) 1 9
15
17 (-) R 8
Alessandro D’Avenia Fabio Volo
(19) S 7
19
Letizia Triches
F. Carofiglio
La casa nel bosco
Nuovo dizionario
delle cose perdute
Un ennesimo
stupidissimo libro
L. Carletti
Supernotes
Alessandro Robecchi
Questa non è una
canzone d’amore
Bianca come il latte,
rossa come il sangue
La strada
verso casa
Il giallo
di Ponte Vecchio
Rizzoli, € 14
Mondadori, € 12
Mondadori Electa, € 9,90
Mondadori, € 19
Sellerio, € 15
Mondadori, € 13
Mondadori, € 18
Newton Compton, € 9,90
(3) 5 33
4
Veronica Roth
(4) 5 28
6
Jo Nesbø
(7) 5 24
8
Veronica Roth
(12) 1 18
10
Khaled Hosseini
(10) 5 17
12
Clara Sánchez
(18)113
14
16 (15) 5 12 18 (-) R 10
Gabriel García Márquez Georges Simenon Jamie McGuire
(-) N 10
20
John Green
Divergent
II pipistrello
Allegiant
E l’eco rispose
Le cose
che sai di me
Cent’anni
di solitudine
Minacce di morte
e altri racconti
II mio disastro
sei tu
Colpa delle stelle
De Agostini, € 14,90
Einaudi, € 19
De Agostini, € 14,90
Piemme, € 14
Garzanti, € 18,60
Mondadori, € 10
Adelphi, € 10
Garzanti, € 16,40
Rizzoli, € 16
(6) 1 28
5
Veronica Roth
(5) 5 26
7
Camilla Läckberg
(8)521
9
Donna Tartt
(9) 5 17
11
13 (20) 1 14
George R. R. Martin Jamie McGuire
(17)112
15
Monica Murphy
(-) N 11
17
Elizabeth George
(-) R 10
19
E.L. James
Insurgent
La sirena
Il cardellino
II cavaliere
dei Sette Regni
Uno splendido
disastro
Non dirmi
un’altra bugia
Un piccolo gesto
crudele
De Agostini, € 14,90
Marsilio, € 18,50
Rizzoli, € 20
Mondadori, € 18,50
Garzanti, € 16,40
Newton Compton, € 9,90
Longanesi, € 19,90
Cinquanta
sfumature
di grigio
Mondadori, € 5
(4) S 20
(-) N 13
4
6
Massimo Recalcati
lcat
Vittorio Feltri
(8) S 10
8
Alan Friedman
Ala
(14) 1 9
10
Vito Mancuso
(18) 1 8
12
14 (-) R 7
Caroline Moorehead Francesco Papa
(-) N 6
16
Elvira Serra
(15)55
18
Paolo Brosio
(-) N 5
20
D. Avey, R. Broomby
Non è più
come prima
(con S. Lorenzetto)
Buoni e cattivi
Ammazziamo
Am
Gattopardo
il G
La vita segreta
di Gesù
Un treno
per Auschwitz
365 giorni
con te
L’Altra. Storia di
un’amante
Raggi di luce
Auschwitz. Ero
il numero 220543
Raffaello Cortina, € 13
Marsilio, € 19,50
Rizzoli, € 18
R
Garzanti, € 16,40
Newton Compton, € 9,90
Newton Compton, € 10
Mondadori, € 16
Piemme, € 19,50
Newton Compton, € 5,90
(3) 5 17
5
Antonio Socci
(13) 1 11
7
Solomon Northup
(-) R 9
9
Walter Isaacson
(16) 1 9
11
Giampaolo Pansa
(10) 5 8
13
Mario Giordano
(19) 1 7
15
17 (-) R 6
Heinrich L. Himmler T. Colin Campbell
(-) R 5
19
Jorge Mario Bergoglio
Tornati
dall’Aldilà
12 anni schiavo
Non vale una lira.
Euro, sprechi,
follie
Mondadori, € 17
Il diario segreto
attraverso
le lettere...
Newton Compton, € 9,90
Papa Francesco.
Il Papa si racconta
Newton Compton, € 9,90
Bella ciao.
Controstoria
della Resistenza
Rizzoli, € 19,90
T.M. Campbell II
The China study
Rizzoli, € 17
Steve Jobs.
Lezioni
di leadership
Mondadori, € 12
Macro, € 20
Salani, € 6,90
(3) S 13
3
John P. Sloan
(2) 5 12
4
John P. Sloan
(8) 1 10
5
Haylie Pomroy
(4) 5 9
6
Rudi Garcia
(5) 5 8
7
Novak Djokovic
(-) R 8
8
M. De Donno, G.
(-) R 7
9
Andre Agassi
(-) N 7
10
Rhonda Byrne
Instant English
English da zero
Navone, L. Lorenzoni
Inglese in 21 giorni
Open.
La mia Storia
Hero
Mondadori, € 15,90
(con D. Chaumier)
Tutte le strade
portano a Roma
Mondadori, € 17
Il punto vincente
Gribaudo, € 19,90
(con E. Adamson)
La dieta del
supermetabolismo
Sperling & Kupfer, € 16
Sperling & Kupfer, € 16,90
Sperling & Kupfer, € 12,90
Einaudi, € 20
Mondadori, € 18
(2) 5 20
3
Lucia Vaccarino
(6) 1 19
4
Jeff Kinney
(5) S 19
5
Luis Sepúlveda
(-) N 13
(-) N 13
7
6
AA.VV.
Francesca Bosetti
(-) R 12
8
Suzanne Collins
(-) R 11
(-) R 10
9
10
Francesca Bosetti
Suzanne Collins
Il mio diario,
un anno dopo.
Violetta
Walt Disney, €14,90
Diario
di una schiappa.
Guai in arrivo!
Il castoro, € 12
Storia
di una lumaca
che scoprì...
Guanda, € 10
Scarpe e borse
di moda. Violetta
Frozen. Il regno
di ghiaccio
Il canto
della rivolta
T-shirt & Co.
di moda. Violetta
La ragazza
di fuoco
Walt Disney, € 4,90
Walt Disney, € 4,90
Mondadori, € 13
Walt Disney, € 4,90
Mondadori, € 13
(-) N 23
3
Jane Austen
(-) N 21
4
Victor Hugo
(-) N 21
5
Sigmund Freud
(-) N 19
7 (-) N 19 8 (-) N 18
6
Erasmo da Rotterdam Lucio Anneo Seneca Franz Kafka
(-) N 18
9
Confucio
(-) N 18
10
Publio Ovidio Nasone
I Watson
L’ultimo giorno
di un condannato
a morte
Newton Compton, € 1,90
La psicoanalisi
in cinque
conferenze
Newton Compton, € 1,90
Elogio della follia.
Testo latino
a fronte
Newton Compton, € 1,90
Lettera al padre
Massime
Newton Compton, € 1,90
Newton Compton, € 1,90
L’arte di amare.
Testo latino
a fronte
Newton Compton, € 1,90
Newton Compton, € 1,90
L’arte di essere
saggi. Testo latino
a fronte
Newton Compton, € 1,90
14 (9) 5 9
Selvaggia Lucarelli
Che ci importa
del mondo
(-) R 9
16
Sara Tessa
(-) R 8
18
20 (-) R 7
Margaret Mazzantini Massimo Gramellini
L’uragano
di un batter d’ali
Venuto al mondo
L’ultima riga
delle favole
Newton Compton, € 9,90
Mondadori, € 14
Tea, € 11
&RGLFHFOLHQWH
Fly UP