Comments
Description
Transcript
I monumenti indossano la cravatta
Le news del Comune Pagina 1 di 1 vers. testuale | ingrandisci | alto contrasto registrati con username e password registrati con smartcard Home>COMUNICHIAMO>Le news del Comune COMMERCIO Tie Art I monumenti indossano la cravatta Domenica "cerca il negozio con la cravatta": esercizi aperti dalle ore 10 alle 19 Sondaggi Le news del Comune Scrivi al Comune Newsletter IL COMUNE COMUNICHIAMO CONOSCERE COMO SERVIZI IN CITTA' Forum URP CULTURA E TEMPO LIBERO Syndication Valutazione Ambientale Strategica PROGETTO E21 Avvisi Il nuovo quartiere Ticosa SERVIZI AL CITTADINO SERVIZI ALLE IMPRESE I monumenti di Como si vestono con la cravatta in occasione di "Tie Art". Grazie all'idea della Confartigianato, infatti, quest'oggi le principali statue ed alcuni simboli storici di Como hanno l'opportunità di indossare una loro "cravatta" al 100% simile a quelle che sono realizzate in città e che sono conosciute in tutto il mondo. Le statue di Giuseppe Garibaldi in piazza Vittoria, di Alessandro Volta in piazza Volta, sugli anelli della fontana razionalista di piazza Camerlata, sulle mani di viale Tokamachi e le statue di Villa Olmo possono ora indossare la cravatta, il simbolo di "Tie Art". "Tie Art è un'iniziativa che parla di cravatte - sottolinea Pierpaolo Perretta della Confartigianato -. La nostra idea è stata quella di far parlare anche di chi fa le cravatte. Infatti se Como è famosa in tutto il mondo per le sue cravatte lo è grazie a coloro che le realizzano. E le cravatte ora indossate dai principali monumenti cittadini sono in tutto e per tutto identiche a quelle che indossiamo tutti noi". Ed ogni monumento che indossa questo accessorio d'abbigliamento è accompagnato da un suo slogan e tutti insieme saranno oggetto di una serie di cartoline a tiratura limitata (200 per ogni monumento). Cerca il negozio con la cravatta - Domenica 26 aprile resteranno aperti dalle ore 10 alle 19 gli 83 negozi della convalle che, nell'ambito di Tie Art, hanno aderito all'iniziativa "Cerca il negozio con la cravatta". Questi esercizi, infatti, si sono impegnati ad aprire la domenica pomeriggio per un mese a titolo di prova oltre ad allestire a tema, ovvero ispirate alla cravatta, le loro vetrine. In questi esercizi, inoltre, per una spesa sopra i 20 euro i clienti riceveranno un buono che gli consentirà di entrare alla mostra "Le Avanguardie russe" con biglietto ridotto; viceversa da Villa Olmo il visitatore sarà omaggiato di un buono sconto del 10% da spendere sopra i 20 euro di spesa nei negozi del circuito. L'offerta sarà valida dal 20 aprile fino a fine mostra. L'apertura domenicale, per il momento, è circoscritta ad un solo mese di prova. Se i risultati raggiunti dai commercianti saranno soddisfacenti l'iniziativa verrà prorogata. Il bus navetta per la Grande Mostra - Ricordiamo che è inoltre a disposizione ogni 20 minuti la navetta gratuita, con partenza dai portici Plinio, per andare a visitare la Grande Mostra dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Tie Lab - Mercoledì 29 aprile, alle ore 16.30, "Tie Lab, atelier d'Arte per creare-cravatte-creative". I bambini sono invitati a partecipare ad un laboratorio creativo condotto da Fabrizio Musa, artista che ha realizzato una delle opere per Tie Art!! L'attività è gratuita. È necessaria la prenotazione. Per info e prenotazioni tel al n' 3471112932 (oppure 031.579813 lunedi e martedi dalle 9.00 alle 17.00). Data articolo 24 - 4 - 2009 < Torna alla home page | Altre notizie > "Il Cittadino on-line" Autorizzazione del Tribunale di Como N° 19/02 del 18-12-02 Direttore responsabile: Marco Fumagalli - Redazione: Via Vittorio Emanuele, 97 tel.031-252045 Crediti | Partner tecnologici | © 2005 Comune di Como http://www.comune.como.it/navigation/builder.jsp?_pageid=493,394831&_dad=com... 27/04/2009